20 Maggio 2025

Torneo INT. Bornemissza 2025 - EGER (UNGHERIA) 20-24 Maggio | SORTEGGI ITABOXING E PROGRAMMA DAY 1

Il Torneo Int. Bornemissza è in corso di svolgimento a Eger (Ungheria). Una kermesse, le cui finali sono in programma il prossimo 24 maggio, cui prendono parte pugili delle qualifiche Maschili/Femminili U15, U17 e U19.

Manifestazione che vede anche la partecipazione di boxer dell'Italia Boxing Team.

LIVE TORNEO CLICCA QUI

SORTEGGI UFFICIALI

Di seguito Programma Incontri e risultati ITABOXING:

20/5

U15 (INIZIO MATCH ORE 13)

W 51 Kg Sinagra vs Polishchuk UKR 3-2

M 48 Kg: Di Silvio vs Martinsons LAT 4-1

M 54 Kg: Fabi vs Sira SVK 5-0

M 50 Kg: Falcone vs Bigelis LAT 5-0

U17 (INIZIO MATCH ORE 15)

W 48 Kg: Bertolone vs Lanker HUN 5-0

W 54 Kg Stifani vs Aloshyna UKR WO

W 54 Kg Reale vs Soroka UKR 5-0

M 46 Kg Bouraouia vs Balog HUN

W 46 Kg Guglielmon vs Szafarz POL 4-1

W 54 Kg Salvan vs Halbina POL 0-5

W 60 Kg Perna vs Nemeth HUN WRSC

M 52 Kg D'Elia vs Kozachenko UKR

M 70 Kg Di Pasquale vs Ujhelyi HUN

U19 (INIZIO MATCH ORE 18)

W 75 Kg Di Savino vs Swita POL

M 60 Kg Turrin vs Szabo HUN

W 57 Kg Battistella vs Nahaichuk UKR

M 65 Kg De Micco vs Marjai HUN

 

19 Maggio 2025

Titolo Italiano Pesi Leggeri - Il 7 Giugno a Orbetello ACATULLO VS KABA

Christian Gasparri, causa infortunio, non potrà disputare il match per il titolo italiano leggero, in programma il prossimo 7 giugno a Orbetello, contro Arblin Kaba.

Match che avrà comunque luogo e vedrà salire sul ring Arblin Kaba e Francesco Acatullo

Org. RC Cavini

19 Maggio 2025

Torneo Nazionale Itaboxing U 23 - Caserta 17-18 Maggio pv | RISULTATI 2° GIORNATA

Si è concluso ieri, 18 maggio, a Caivano il Torneo Nazionale U23 Maschile Itaboxing.

Di seguito i risultati della giornata finale:

FINAL DAY

19 Maggio 2025

Campionati Italiani Under 19- Atleti/e sorteggiati x fasi interregionali + INFO SVOLGIMENTO

Ultimate le rispettive fasi regionali dei Campionati Italiani Under 19 maschili e femminili, la Commissione Tecnica Nazionale in data odierna ha effettuato i sorteggi per l’evento in oggetto, trasmessi in streaming e consultabili sul canale ufficiale YouTube della Federazione Pugilistica Italiana.

Comunicato n° 31 del 16.05.2025 - Fasi interregionali Campionati italiani U19 M&F

Campionati Italiani Under 19- Atleti/e sorteggiati x fasi interregionali


Facendo seguito alla Circolare n. 8 del 3 febbraio 2025 (Modalità di svolgimento Campionati Italiani / Tornei Nazionali 2025) e a quanto disposto con Circolare n. 32 del 24 aprile 2025 (Coordinamento Fasi Interregionali Campionati Italiani M&F 2025), sarà compito dei Presidenti e Delegati Regionali degli Organi Territoriali ospitanti (angolo rosso) stabilire in un’unica data e luogo l’evento in cui concentrare gli incontri delle rispettive Fasi Interregionali, laddove possibile anche aggregando U17, U19 ed Elite.
Saranno a carico delle ASD ospitanti i costi di trasferta e soggiorno di atleta e tecnico della ASD ospitata se provenienti oltre i 300 km dalla sede di svolgimento della suddetta riunione con un’indennità forfettaria pari a 0,10 €/km. Nel caso le ASD riscontrassero particolari difficoltà
organizzative potranno richiedere un supporto ai CC.RR. di appartenenza.
Tutte le notizie logistiche (luogo, data ed orario gara, visita medico e peso ufficiale, etc.) dovranno essere comunicate dal Comitato Regionale ospitante alla ASD ospitata almeno 20 giorni prima dell’evento tramite e-mail (da trasmettere, per conoscenza, anche ai rispettivi CR, nonché al Settore Tecnico Nazionale).
Nel caso in cui un atleta non si presenti o non confermi per qualsiasi motivo la propria disponibilità a disputare l’incontro nella manifestazione individuata dal Comitato Regionale ospitante, verrà escluso ed accederà alla fase nazionale direttamente lo sfidante.

In allegato si trasmette l’esito dei sorteggi e si evidenzia: per il Settore femminile:
o Le atlete delle categorie di peso kg 48 – 70 – 75 passano direttamente alle fasi nazionali per la disputa dei quarti di finale;
o le atlete sorteggiate “BYE” nelle categorie di peso kg 51 – 54 – 57 – 60 – 65 passano direttamente alle fasi nazionali;
o le restanti atlete delle suddette categorie di peso gareggiano nelle fasi interregionali con le modalità sopra esposte.

 

per il Settore maschile:
o Gli atleti della categoria di peso kg 90 passano direttamente alle fasi nazionali per la disputa dei quarti di finale;
o gli atleti sorteggiati “BYE” nelle categorie di peso kg 47/50 – 75 – 80 – 85 passano direttamente alle fasi nazionali;
o i restanti atleti delle suddette categorie di peso gareggiano nelle fasi interregionali con le modalità sopra esposte.
Per le sole riunioni di attività ordinaria definite dai CCRR, con incontri valevoli per le fasi interregionali dei Campionati Italiani maschili e femminili, sarà garantita una giuria neutra. Il Rappresentante Arbitri / Giudici regionale deve avvertire con congruo anticipo il CESAG per
coordinare le convocazioni per i servizi arbitrali.
Si ricorda che le Fasi Interregionali devono essere concluse entro e non oltre la data del 26 ottobre 2025.

19 Maggio 2025

7 Azzurrini U15 in Ungheria per il Torneo BORNEMISSZA

Sono 7 gli Azzurrini U15 convocati dal RT, Patrizio Oliva, per il Torneo Int. Bornemissza, kermesse in programma a Eger (Ungheria) dal 20 al 24 Maggio pv.

Nr.

Peso

Cognome

Comitato

Societa'

U15 Maschile

1

46 KG

VIOLA VINCENZO

GS

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO

2

48 KG

DI SILVIO CRISTIAN

LZ

FIGHT OR DIE

3

50 KG

FALCONE ALESSANDRO

CP

IRPINIA PRO RING

4

52 KG

SIMONE ROSARIO

CP

FBG FIGHT PROJECT

5

54 KG

FABI MATTIA

LZ

RIGNANO BOXING CLUB

  6

57 KG

RISOLUTI VALENTINO

LZ

 BOXE LADISPOLI

  7

90 KG

VINCIATI ACHILLE

VG

BOXE RIVIERA FRIULIANA

STAFF TECNICO

1

OLIVA PATRIZIO

FPI

    TECNICO RESPONSABILE

2

TURRIN MIRCO

 

    TECNICO

3

PREZIOSO ROCCO

 

    TECNICO

19 Maggio 2025

A Roma il 1° Raduno “Ricerca del Talento” femminile 2025.

Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio Si è Svolto a Roma, presso la struttura Green Club, il 1° Raduno “Ricerca del Talento” femminile 2025.

Training Camp, organizzato dal CR FPI Lazio, Ha visto impegnate ragazze del Lazio, Sicilia, Sardegna e Puglia/Basilicata, in cui le atlete si sono allenate sotto la supervisione del Maestro Franco Piatti, coordinatore nazionale del Progetto ricerca del Talento, e dei tecnici Francesca Giordano e Valentina Anania.

Il Presidente FPI Lazio Adriano Zannotti ha dato il via alle attività, portando alle pugili e ai tecnici il saluto del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi

19 Maggio 2025

Azzurrine U19-U17-U15 in Ungheria per il Torneo BORNEMISSZA

Azzurre U19, U17  e U15 sono partirte stamane, 19 maggio, alla volta di Eger (Ungheria) per prendere parte al torneo internazionale BORNEMISSZA, in programma nella città magiara dal 20 al 24 maggio pv

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

 

UNDER 17 femminile

 

 

46 kg

GUGLIELMON MICHELA

TN

BOXE ROVERETO

48 kg

BERTOLONE MATILDE

PM

BIELLA BOXE

50 kg

LA ROSA GIORGIA

SC

SICULA BOXE TEAM

52 kg

SCALCO SERENA

LB

PUGILISTICA ELITE

54 kg

REALE KESIA

CP

PUGILISTICA DE NOVELLIS

54 kg

STIFANI MORENA

PL

BEBOXE COPERTINO

54 NIKITA SALVAN VE ALBIGNASEGO

57 kg

AMADORI MIRA

LB

MMA ATLETICA

60 kg

PERNA RACHELE

TS

FIGHT GYM GROSSETO

63 kg

LOPEZ GIADA

PM

BOXE ALESSANDRIA TANA DEL DRAGONE

66 kg

CALDARELLA GAIA

SC

DUGO BOXE

70 kg

MARZULLI BENEDETTA LUCREZIA

PL

TOCCI TEAM

 

UNDER 15 femminile

 

 

51kg

SINAGRA SERENA ALEXANDRA

SC

LANZA BOXE

57 kg

CAVALIERE MELISSA

PL

ACC. PUG. LUCIANO BRUNO

60 kg

GALESI GIULIA

TS

BOXING CLUB PULIMENO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

COLETTA GIULIO

FPI

Responsabile Tecnico

 

SALVEMINI DONATO

 

Tecnico

 

VALERI DANIELA

 

Tecnico

 

MONSELESAN GIULIO

 

Tecnico

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

 

UNDER 19 femminile

 

 

48 kg

SULA AMELJA

LB

UNIONE SPORTIVA LOMBARDA

51 kg

GREGUOLDO ALICE

PM

SKULL BOXE CANAVESANA

54 kg

FILARDI ESTELLA

SC

CANNATA BOXE

57 kg

BATTISTELLA SARA

LZ

DIMENTIONS BOXING TEAM

60 kg

MUZZI GINEVRA

LZ

CONA BOXE

65 kg

TOSADORI STELLA

VE

VERONA BOXING FIGHTERS

70 kg

SCORRANO SARA

PM

ACCADEMIA DELLA BOXE

75 kg

DI SAVINO MIRIAM

CP

ASD SPORTING CENTER

 

STAFF TECNICO

 

 

 

COLETTA GIULIO

 

Responsabile Tecnico

 

VALERI DANIELA

 

Tecnico

 

GREGUOLDO DAVIDE NARDUCCIO

 

Tecnico

 

 

 

 

18 Maggio 2025

“RING”: formazione e futuro del Team Ambassador FPI

Assisi 18/05/2025. La Federazione Pugilistica Italiana, nell’ambito della sua mission, per valorizzare e supportare il potenziale massimo dei suoi Campioni, lancia il progetto Team Ambassador FPI, incentrato sul programma di formazione “RING – Reputation, Identity, Network, Group”, rivolto ad enti, associazioni, istituti e aziende con il duplice obiettivo di professionalizzare gli Ambassador, favorendo la Dual Career, e offrire percorsi valoriali e motivazionali a realtà e target differenti. 

Il progetto è focalizzato su attività mirate come lo speech istituzionale, la comunicazione digitale, il coaching e il team building e la comunicazione sociale, con interventi strutturati sulla Responsabilità Sociale d’Impresa collegata ai progetti speciali promossi dalla Federazione, per creare un ambiente positivo, inclusivo e coeso, implementare la produttività, promuovere il fair play, ritrovare la giusta motivazione (dalla sconfitta al risultato), rafforzare il Mindset, l’autostima e la propria identità, canalizzando lo stress verso la ricerca di nuove e più stimolanti energie. Il programma formativo prevede cinque corsi, da svolgere in presenza e da remoto, per professionalizzare gli Ambassador su due asset fondamentali: comunicazione istituzionale-sociale e comunicazione aziendale. Ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato diretto da Augusto Onori e Roberto Cammarelle, si è svolto il 1° Corso di Formazione Team Ambassador FPI con la partecipazione di dieci Campioni che hanno raggiunto vette europee, mondiali e olimpiche nel mondo PRO e del Pugilato Olimpico: Emanuele Blandamura (Coordinatore del Team Ambassador), Roberto Cammarelle, Vincenzo Mangiacapre, Roberta Bonatti e Terry Gordini, Consiglieri Federali, Simona Galassi, Simone Dessi, Martina Bernile, Anna Lisa Brozzi e Luca Chiancone. Un gruppo di eccellenze che sarà implementato con altre grandi figure del Pugilato Italiano. 

A curare la due giorni di formazione con moduli mirati sul team building, il coaching, il personal branding, lo speech e sulla gestione e le normative dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo, sono stati i docenti Luca Rigoldi, Campione, Consigliere Federale, imprenditore (Beox) e formatore, Nicole Perla Crivelletto, mental coach e imprenditrice esperta in comunicazione e PNL, Francesco Franzoso, analista aziendale specializzato in marketing e comunicazione, e Giorgia Venerandi, avvocato, Consigliere dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile e componente dell’Ufficio Safeguarding FPI.

Una sfida al futuro a cui tiene molto la dirigenza federale, rappresentata dal Vice Presidente Rosario Africano, che ha agurato ai corsisti un percorso di grandi soddisfazioni, e dal Segretario Generale Walter De Giusti che ha sottolineato la grande opportunità che questo progetto può offrire per implementare le competenze e migliorare i rapporti con gli stakeholder.   

Grande la soddisfazione del numero uno del Pugilato Italiano: “Continua incessante il lavoro della Federazione nell’alveo di una formazione permanente che riguarda tutti i suoi tesserati – commenta il Presidente Flavio D’Ambrosi –, grazie all’impegno volto a far crescere la qualità, le conoscenze, le abilità del Pugilato Italiano. Questa iniziativa, nello specifico, è tracciata nel solco di una crescita continua di quelli che sono gli strumenti cognitivi dei nostri tesserati. Come sempre, porteremo avanti e con vigore la formazione sempre unita e mai disgiunta dai valori e dai principi della nobile arte che devono ispirare tutti i nostri tesserati e che sono l’architrave dell’agire della nostra Federazione. Ringrazio per il grande lavoro e sostegno gli Ambassador e i Docenti e ribadisco che continueremo, anche in proiezione futura, a portare benefici ai nostri tesserati e a chi, a sua volta, come formatore, trasmetterà e veicolerà al mondo esterno i nostri valori”. 

Un percorso, dunque, che vuole fare la differenza, come condiviso da Luca Rigoldi: “fornendo gli strumenti pratici, le competenze comunicative e i modelli replicabili, così che ogni Ambassador possa proporre un’attività unica e personalizzata, capace di valorizzare la propria storia personale e rispondere alle esigenze reali delle istituzioni quanto delle aziende”. 

18 Maggio 2025

Azzurre U19, U 17 e U15 in preparazione in vista del Torneo Bornemissza

Azzurre U19, U17  e U15 sono in allenamento ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, in preparazione del Torneo torneo BORNEMISSZA, che avrà luogo dal 19-25 Maggio 2025 a Eger (Ungheria) 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

 

 

UNDER 17 femminile

 

 

1

46 kg

GUGLIELMON MICHELA

TN

BOXE ROVERETO

2

48 kg

BERTOLONE MATILDE

PM

BIELLA BOXE

3

50 kg

LA ROSA GIORGIA

SC

SICULA BOXE TEAM

4

52 kg

SCALCO SERENA

LB

PUGILISTICA ELITE

5

54 kg

REALE KESIA

CP

PUGILISTICA DE NOVELLIS

  6

54 kg

STIFANI MORENA

PL

BEBOXE COPERTINO

7

57 kg

AMADORI MIRA

LB

MMA ATLETICA

8

60 kg

PERNA RACHELE

TS

FIGHT GYM GROSSETO

9

63 kg

LOPEZ GIADA

PM

BOXE ALESSANDRIA TANA DEL DRAGONE

10

66 kg

CALDARELLA GAIA

SC

DUGO BOXE

11

70 kg

MARZULLI BENEDETTA LUCREZIA

PL

TOCCI TEAM

 

 

UNDER 15 femminile

 

 

1

46 kg

BARBATO SERENA

CP

GLADIATOR GIUGLIANO

2

51kg

SINAGRA SERENA ALEXANDRA

SC

LANZA BOXE

3

57 kg

CAVALIERE MELISSA

PL

ACC. PUG. LUCIANO BRUNO

4

60 kg

GALESI GIULIA

TS

BOXING CLUB PULIMENO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

COLETTA GIULIO

FPI

Responsabile Tecnico

2

 

SALVEMINI DONATO

 

Tecnico

3

 

VALERI DANIELA

 

Tecnico

4

 

MONSELESAN GIULIO

 

Tecnico

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

 

 

UNDER 19 femminile

 

 

1

48 kg

SULA AMELJA

LB

UNIONE SPORTIVA LOMBARDA

2

51 kg

GREGUOLDO ALICE

PM

SKULL BOXE CANAVESANA

3

54 kg

FILARDI ESTELLA

SC

CANNATA BOXE

4

57 kg

BATTISTELLA SARA

LZ

DIMENTIONS BOXING TEAM

5

60 kg

MUZZI GINEVRA

LZ

CONA BOXE

6

65 kg

TOSADORI STELLA

VE

VERONA BOXING FIGHTERS

7

70 kg

SCORRANO SARA

PM

ACCADEMIA DELLA BOXE

8

75 kg

DI SAVINO MIRIAM

CP

ASD SPORTING CENTER

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

COLETTA GIULIO

 

Responsabile Tecnico

2

 

VALERI DANIELA

 

Tecnico

3

 

GREGUOLDO DAVIDE NARDUCCIO

 

Tecnico

 

 

 

 

 

18 Maggio 2025

THE ART OF FIGHTING 9 - I RISULTATI DELLA GRANDE SERATA TAF AL CENTRO PAVESI DI MILANO

Si è svolta a Milano, presso le strutture del Centro Pavesi, la 9° edizione del The Art Of Fighting, evento organizzato dalla TAF in collaborazione con il Fight Club Fragomeni.

Si riportano di seguito i risultati dei Match In programma:

TITOLO ITALIANO MEDI: DARIO MORELLO WP vs YASSIN HERMI

TITOLO WBC INT. SILVER WELTER: AKREM AOUINA WP VS MIRKO GEOGRAFO

MATCH PESI MEDI: FRANCESCO FARAONI WP VS FRANCESCO RUSSO

MATCH PESI MASSIMI: JOnathan KOGASSO W KOT 2° ROUND VS ALFONSO DAMIANI

MATCH SUPERWELTER: GIANLUCA MERONE W KOT VS SIMONE BONO

 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image