05 Febbraio 2025

Convocazioni DT Govanni De Carolis per Training Camp Itaboxing Elite M/F - Roma 12-22 Febbraio p.v.

Di seguito i nominativi degli Azzurri e Azzurre Elite, convocati dal DT Giovanni De Carolis, per il training camp in programma al CPOE di Roma dal 12 al 22 febbraio p.v.

 

ELITE MASCHILE

1

50 Kg

ATTRATTIVO SALVATORE

CP

FULGOR PROFIGHTING NAPOLI CLUB

   2

50 Kg

AL-ASSI FARES

LB

DNR BOXING SCHOOL                

   3

55 kg

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME BOXING CLUB

   4

55 kg

BALDASSI MICHELE

GS

FIAMME AZZURRE

5

60 Kg

CANONICO GIUSEPPE           (sino al 26/Feb)

GS

FIAMME AZZURRE

   6

65 kg

GIANNOTTI GIACOMO         (sino al 26/Feb)

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

   7

65 Kg

MALANGA GIANLUIGI

GS

FIAMME AZZURRE

8

70 Kg

GUIDI RONTANI GABRIELE

GS

ESERCITO

9

70 Kg

TIBILETTI FABRIZIO               (sino al 26/Feb)

LB

PUGILISTICA HERACLES              

10

75 kg

SALVATI REMO

GS

ESERCITO

11

75 kg

PIERI MANUEL                       (sino al 26/Feb)

TS

PALESTRA METROPOLIS        

12

80 Kg

COMMEY ALFRED CROMWELL

GS

FIAMME ORO

13

80 Kg

TUMMINELLO GERLANDO   (sino al 26/Feb)

GS

FIAMME AZZURRE                        

14

85 kg

IOVOLI LUCA                           (sino al 26/Feb)

AB

PUGILISTICA D’ABRUZZO

15

+90 kg

CHIME DEAN NWOKEDI

VE

PADOVA RING                              

ELITE FEMMINILE

1

48 kg

MARCHESE GIOVANNA      (sino al 26/Feb)

CP

BOXE BIZZARRO

2

51 kg

VASSALLO MARTINA

LZ

TEAM BOXE ROMA XI

3

51 Kg

AYARI LUCIA ELEN

SC

BOXING TEAM CATANIA RING

4

51 KG

SORRENTINO GIORDANA

GS

CS CARABINIERI

5

54 Kg

VESCOVINI MICHEL NICOL (sino al 26/Feb)

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

6

54 kg

CHARAABI SIRINE

GS

FIAMME ORO

7

57 Kg

TESTA IRMA

GS

FIAMME ORO

8

60 Kg

FERRANTE DONATELLA      (sino al 26/Feb)

LZ

QUADRARO BOXING CLUB ROMA

9

60 Kg

NICOLI REBECCA

GS

FIAMME ORO                                  

10

60 Kg

MESIANO ALESSIA

GS

FIAMME ORO

   11

65 Kg

CARINI ANGELA

GS

FIAMME ORO

12

65 Kg

MOCCIA VALENTINA        (sino al 26/Feb)

LZ

BOXE CONCA D’ORO

13

65 Kg

ZAPPOLI ANGELA

CP

APOLLO BOXE

14

65 Kg

MONTEVERDI SIMONA

LB

RUAN BOXING

15

70 Kg

PINETA NICOL

LZ

LAZIO PUGILATO NUOVO

16

75 kg.

GEMINI MELISSA

LZ

FANUM VITERBO

17

80 kg.

GREGORIO CRISTINA

CP

BATTIPAGLIESE

STAFF TECNICO

1

DE CAROLIS GIOVANNI

FPI

DT tecnico

2

RUSSO CLEMENTE

 

Tecnico

3

KALAMBAY SUMBU

 

Tecnico

4

TOSTI LAURA

 

Tecnico

5

CIRILLO MICHELE

 

Tecnico

05 Febbraio 2025

Europeo Silver Pesi Medi - PROSSIMAMENTE LA SFIDA DIEGO NATCHOO VS DARIO MORELLO

Europeo Silver Pesi Medi
Diego Natchoo, superando per abbandono alla 3º ripresa Florin Cardis, ha conquistato il vacante titolo EBU Silver Medi.

Il neo Campione difenderà prossimamente la cintura contro il nostro Dario Spartan Morello, già precedentemente designato come sfidante ufficiale.

Il Match avrà luogo in data e località da destinarsi.

05 Febbraio 2025

Approdano in CF le prime riforme al Settore Pro

Approdano in CF le prime riforme al Settore Pro

 

In virtù delle misure di sostegno elaborate dal Consiglio federale, ai vincitori dei Campionati Élite, uomini e donne, verrà erogato un premio in denaro mentre ai vincitori dei Titoli italiani Pro, verrà erogato un contributo per la preparazione al Titolo. 

Peraltro, sarà rivoluzionaria la riforma che da un lato ridefinirà  i compiti e le funzioni della Commissione Nazionale Pro (CNP) e del Comitato Tecnico Pro (CTP) mentre dall’altro lato vedrà la partecipazione all’organizzazione e realizzazione dell’attività pugilistica Pro di tutti gli stakeholders (Pugili, Maestri, Procuratori, Organizzatori Società Promoter ed Organizzatori ASD).

Siamo certi che ciascuno di loro, rappresentati nella CNP, offrirà il proprio prezioso contributo al fine di migliorare il nostro movimento Pro.

​Altrettanto innovativa ed inedita, la previsione di una classifica unificata dei Pugili 1^ e 2^ serie che condurrà ad avere un quadro maggiormente esaustivo dei Pugili Italiani che possono cimentarsi in una prospettiva finalizzata al Titolo Tricolore. 

​Tale innovazione consentirà al Settore Pro di prevedere, a latere dei Titoli Italiani, le semifinali che decreteranno lo sfidante successivo, offrendo agli Organizzatori la possibilità di proporre incontri di assoluta valenza.

​Strettamente legata alle due innovazioni appena descritte, vi è quella che prevede la formulazione di un sistema volto a creare un Programma basato su un Ranking Nazionale, frutto degli scontri diretti tra gli atleti presenti nelle classifiche nazionali, che offrirà la possibilità ai nostri Pugili di mettersi alla prova senza dover ricorre ad ausili dall’estero, spesso di scarso valore.

​Insomma, sono solo i primi passi, ma la strada è quella giusta, ovviamente sarà un percorso complesso e molte

ulteriori innovazioni sono già in cantiere.

Il 7 febbraio p.v., il Consigliere Andrea Locatelli proporrà, per l’approvazione, i nominativi della nuova Commissione Pro, al Consiglio federale.

Stiamo lavorando in tutti i settori federali per il bene del pugilato italiano.

 

Il Presidente Fpi

Dott. Flavio D’Ambrosi

04 Febbraio 2025

FPI e World Boxing: incontro al vertice a Roma

 Il Presidente World Boxing Boris Van der Vorst e il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi indossano i guantoni per garantire un futuro al Pugilato Olimpico

 

Roma, 4 febbraio 2025 – Giornata molto importante per la Federazione Pugilistica Italiana che ha ospitato a Roma, presso gli uffici federali, il numero uno della World Boxing, il Presidente Boris Van De Vorst. Un incontro al vertice con il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi, a cui hanno partecipato il Vicepresidente Vicario Mariangela Verna, il Segretario Generale Alberto Tappa e il Campione e DT dell’Italia Boxing Team Giovanni De Carolis. Focus del meeting il futuro della boxe olimpica verso i Giochi Olimpici e il ruolo fondamentale che l’Italia avrà nella World Boxing. 

Una missione, quella della Federazione Internazionale, che, continuando il suo naturale processo di crescita, è iniziata due anni fa: “Siamo partiti nel 2023 – dichiara il Presidente Boris Van der Vorst - e abbiamo dovuto creare inizialmente una struttura adeguata e di qualità per raggiungere il nostro obiettivo. Organizzeremo delle competizioni di altissimo livello, in modo tale da attirare nuovi membri, e a breve supereremo le 70 Federazioni Nazionali affiliate, il che è un grande risultato. Abbiamo dei rapporti molto stretti con il CIO, dal quale siamo stati riconosciuti, e stiamo rispettando tutte le linee guida necessarie per portare il pugilato a Los Angeles 2028”.

Ad oggi la World Boxing può contare su 68 Federazioni affiliate, appartenenti a tutti e cinque i continenti, tra cui l’Italia, che ha aderito a giugno 2024. Con a capo il Presidente Boris Van der Vorst, ex Presidente della Dutch Boxing Federation (la Federazione Olandese), la World Boxing sta lavorando con impegno, trasparenza, etica e spirito di inclusività per rappresentare il pugilato nel mondo. Il verdetto finale per il suo riconoscimento ufficiale verrà dato dal CIO a Losanna a marzo.   

E’ un grande onore e piacere poter condividere il futuro della boxe con il Presidente Boris Van der Vorst - commenta soddisfatto il Presidente Flavio D’Ambrosi - e oggi abbiamo rinsaldato un’amicizia che ormai dura da qualche anno. L’Italia supporta la World Boxing perché è l’unica strada per mantenere il pugilato nel movimento olimpico. Noi siamo pronti. L’Italia Boxing Team parteciperà alle prossime competizioni WB, già dal mese di marzo. Insieme a questa importante Federazione Internazionale costruiremo la strada che ci porterà a Los Angeles 2028”. “Oggi – continua il Presidente D’Ambrosi - abbiamo chiesto al Presidente Van der Vorst che l’Italia venga inserita nei processi decisionali, che i nostri manager e dirigenti siano inseriti all’interno delle Commissioni, e possibilmente nel board della Word Boxing, visto che questa Federazione organizzerà a novembre il Congresso Elettivo Ordinario. Inoltre, abbiamo chiesto anche che gli arbitri-giudici italiani siano presenti alle massime competizioni internazionali e magari ai prossimi Giochi Olimpici. La Federazione si è resa disponibile anche ad organizzare eventi internazionali e stiamo lavorando per portare in Italia gli Europei Under 22, competizione che ha già diverse candidature all’attivo. Con queste fondamentali premesse, siamo sicuri che la nobile arte avrà un futuro certo e solido a livello internazionale sotto l’egida della World Boxing”. 

Una certezza ben rappresentata e condivisa dal Presidente Boris Van der Vorst: “Porto l’Italia nel cuore e sono molto contento di questa cooperazione con la Federazione Pugilistica Italiana, che ha un ruolo fondamentale all’interno del movimento, annoverando grandi e numerosi campioni a livello internazionale. Grazie alla riconferma della leadership del Presidente Flavio D’Ambrosi, il Pugilato Italiano sta dalla parte giusta della storia della boxe. Step by step cresceremo e stiamo seguendo i requisiti necessari indicati dal CIO per garantire a tutti gli atleti il sogno olimpico. Al riguardo, abbiamo anche il supporto della WBC poiché considera di grande importanza per il mondo PRO la permanenza della boxe ai Giochi Olimpici. Con la prossima creazione di una Confederazione Europea, il ruolo dell’Italia crescerà senza alcun dubbio”. 

Il calendario agonistico 2025 – continua il Presidente Van der Vorst - sarà molto fitto per tutte le Federazioni appartenenti alla World Boxing. Oltre alle competizioni continentali, abbiamo già organizzato per quest’anno la World Boxing Cup, con tappe in diversi continenti: la prima sarà in Brasile a marzo, a seguire la seconda ad Astana, in Kazakhistan, la terza tappa verrà decisa a breve, e le finali in India. Possiamo annunciare che il primo Elite World Boxing Championships si terrà a Liverpool dal 4 al 14 settembre”. 

L’Italia Boxing Team è dunque pronta al suo primo appuntamento, come ha sottolineato il DT Giovanni De Carolis, che, insieme al Campione e Tecnico Federale Clemente Russo ha consegnato al Presidente WB i guantoni FPI autografati: Ci stiamo preparando al massimo per affrontare la sfida in Brasile e l’incontro di oggi rappresenta un passo significativo per poter impostare al meglio un lavoro mirato con le Nazionali Azzurre Maschile e Femminile in vista di Los Angeles 2028. Garantiremo impegno, collaborazione e presenza sul campo alla World Boxing”.

 

04 Febbraio 2025

Titolo Europeo Supermedi - Sadjo lascia il titolo, a breve il nome del co-sfidante del nostro Ivan Zucco.

Europeo SUPERMEDI


L’EBU ha reso noto che il Campione in carica, Kevin Lele Sadjo, ha lasciato il titolo, che ora è vacante.

L’Ente Europeo, di conseguenza, renderà noto a breve il nominativo del nuovo co-sfidante del nostro Ivan Zucco.

03 Febbraio 2025

3 BOXER Italiani nelle Classifiche WBA di Gennaio 2025

Sono 3 i Boxer italiani presenti nei Ranking WBA aggiornati al 31/1/2025

- Camilla Panatta 5º nei pesi Piuma

- Alex Riguccini 13º nei Superleggeri

- Giovanni Scuderi 8º nei Bridger

02 Febbraio 2025

Online i Moduli Affiliazione e Tesseramento 2025

La FPI rende noto che sono online i Moduli Affiliazione e Tesseramento 2025

CLICCA QUI https://www.fpi.it/affiliazioni-e-tesseramento.html

31 Gennaio 2025

Si rinnova il protocollo d’intesa tra il Centro Sportivo Carabinieri e la Federazione Pugilistica Italiana. Legalità, formazione e inclusione: l’azione sinergica potenziata per Atleti e Tecnici.

Roma, 31 gennaio 2025 – Nella prestigiosa Caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto”, in Viale di Tor di Quinto a Roma, è stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa tra il Centro Sportivo Carabinieri e la Federazione Pugilistica Italiana, con durata quadriennale fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

L’incontro per la sigla dell’importante documento, che va a consolidare e rinnovare la fattiva collaborazione a livello istituzionale e tecnico tra l’Arma dei Carabinieri e il Pugilato Italiano, è avvenuto alla presenza del Comandante del Reparto Atletico dell’Arma Col. Andrea Desideri, del Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Dott. Flavio D’Ambrosi, del Comandante del 10° Reggimento Carabinieri Campania di Napoli Col. Alessandro Amedei e del Comandante della Sezione Pugilato del Centro Sportivo Carabinieri Mar. Magg. Giovanni Scalas.

Una sinergia di intenti nell’ottica di una mission comune, incentrata sui valori sportivi, il sentimento di legalità e inclusione, la crescita e formazione dei giovani, che ha trovato sempre un valido supporto nel CS Carabinieri per la promozione della pratica pugilistica a livello agonistico, dai collegiali previsti in vista del Torneo WSB a quelli per i pugili PRO.

L’accordo di collaborazione tra i due enti si prefigge di agevolare lo sviluppo sportivo e agonistico degli atleti nazionali e dei giovani praticanti, attraverso il supporto logistico messo a disposizione dal 10° Reggimento Campania, con le sue strutture e tramite il contributo tecnico offerto dagli allenatori e dalle componenti specifiche (preparatori, fisioterapisti, etc) appartenenti alla Sezione Pugilato del Centro Sportivo Carabinieri con sede a Napoli.

Si prevede quindi l’organizzazione presso il 10° Reggimento di incontri e di stage di allenamento congiunti che coinvolgano, a titolo gratuito, tecnici federali e atleti della Nazionale unitamente ad atleti militari in forza alla Sezione Pugilato e di quelli facenti parte della Sezione Giovanile.

Da parte sua, la FPI fornirà le attrezzature e il materiale tecnico a supporto di tutte le attività, laddove sia necessario integrare quelle già in possesso della Sezione Pugilato del Centro Sportivo Carabinieri. Un altro benefit offerto dalla FPI riguarderà la possibilità per i tecnici della Sezione Pugilato di partecipare, gratuitamente, ai Corsi di Formazione Tecnica indetti dalla Federazione stessa.

Il 10° Reggimento, infine, si propone di fornire una preziosa assistenza sanitaria durante la permanenza degli atleti e dei tecnici all’interno delle proprie strutture, in occasione degli incontri organizzati per tutto il periodo di validità del protocollo.

Rinnovare questo accordo, avviato inizialmente nel 2017 – ha voluto sottolineare il Col. Andrea Desiderirappresenta per l’Arma e per il Centro Sportivo Carabinieri, un impegno prioritario e un importante opportunità per la promozione dell’attività sportiva di base e agonistica di alto livello per i giovani ma anche un fondamentale strumento di crescita e di riqualificazione delle aree periferiche delle città. Attraverso la diffusione della pratica sportiva – ha aggiunto il Col. Desideri – si attiva un inequivocabile mezzo formativo per i giovani e per la società in generale che si prefigge di favorire e rafforzare anche la divulgazione del sentimento di legalità tra la popolazione”.

Il pugilato diventa quindi lo strumento di divulgazione dei valori identitari del corpo, come sottolineato dal Presidente FPI Flavio D’Ambrosi: “Oggi abbiamo fatto un altro grande passo per fornire alle Nazionali Azzurre il giusto supporto logistico, grazie al prezioso apporto del Centro Sportivo Carabinieri. Le Squadre Azzurre – continua il numero uno del Pugilato Italiano - potranno usufruire di un’ulteriore struttura che completa il percorso formativo già avviato al CSOE della Cecchignola, a Formia, a Tirrenia e alla Scuola di Polizia di Stato di Caserta, centri che abbiamo individuato accanto a quello storico di Assisi, che rimarrà a disposizione dell’Italia Boxing Team ma non sarà più centrico, come ho promesso in occasione dell’Assemblea Elettiva. Le Nazionali Azzurre, come ho sempre detto, devono essere parte integrante del territorio e questo permetterà di sviluppare anche azioni congiunte tra le associazioni sportive affiliate, i loro tecnici e le stesse Squadre. Con il Centro Sportivo Carabinieri avvieremo anche attività volte a promuovere la nobile arte, mettendo in evidenza il carattere pedagogico e inclusivo del pugilato”.

 

L’accordo appena rinnovato tra il Centro Sportivo Carabinieri, l’Arma e la FPI è per noi motivo di grande soddisfazione – ha aggiunto il Col. Alessandro Amedeie ci dà la possibilità di integrare le iniziative istituzionali già calendarizzate con il coinvolgimento delle Federazione Pugilistica e il reparto atletico dell’Arma in occasione di eventi e manifestazioni concepite a promuovere l’immagine dell’Istituzione e a cercare di amplificare il senso di vicinanza della popolazione alle Istituzioni. Da appassionato di pugilato, mi viene in mente, per esempio, la Festa dell’Arma del 5 giugno, evento durante il quale si potrebbe prevedere l’intervento di atleti della Nazionale e del Centro Sportivo Carabinieri in qualità di testimonial con l’allestimento di ring nelle principali piazze della città di Napoli per esibizioni pugilistiche”.

29 Gennaio 2025

18 Azzurrine U19 per il Training Camp 3-8 Feb. a Roma

Sono 18 le Azzurrine U19 convocate da Resp. Tecnico, Giulio Coleta, per il training Camp in Programma a Roma, presso il CPOE, dal 3 all'8 febbraio p.v.

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

 

 

UNDER 19 FEMMINILE

 

 

1

 

DE DONATO LIPARULO ANNA

AB

PUG. DI GIACOMO

2

 

SULA AMELJA

LB

UNIONE SPORTIVA LOMBARDA

3

 

LO VERDE MONIA

SC

CANNATA BOXE

4

 

VITONI LUDOVICA

LZ

PUGILISTICA ITALIANA

5

 

GREGUOLDO ALICE

PM

CANAVESANA

6

 

FILARDI ESTELLA

SC

CANNATA BOXE

7

 

BARCA BRUNILDA

CP

FIAMME ORO

8

 

LIBRATO MARIA GIOVANNA

PL

BOXE MESAGNE

9

 

DI FELICE MARTINA

AB

GOTHA SSD

10

 

NATICCHI VERONICA

LZ

BODY MIND

11

 

MUZZI GINEVRA

LZ

CONA BOXE

12

 

TOSADORI STELLA

VE

VERONA BOXING FIGHTERS

13

 

GOLINELLI AMINA

EM

PUGILISTICA NAVILE

14

 

GOLINO MADDALENA

CP

FIAMME ORO

15

 

MOVIO ARISTEA

FVG

ARDITA TRIESTE

16

 

SCORRANO SARA

PM

ACCADEMIA DELLA BOXE

17

 

DI SAVINO MIRIAM

CP

ASD SPORTING CENTRE

18

 

CARISTA DESIRE’

SC

BOXE TRANCHINA

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

COLETTA GIULIO

FPI

Tecnico Responsabile

2

 

VALERI DANIELA

LZ

Tecnico

3

 

FIORI SIMONE

LZ

Tecnico

4

 

CIRILLO MICHELE

LZ

Tecnico

29 Gennaio 2025

SETTORE PRO - Comunicato n. 4 del 28 gennaio 2025

 

CAMPIONATO D’ITALIA PESI MOSCA

Il pugile Ahmed OBAID (ASD Padana Vigor) è stato nominato sfidante ufficiale del campione Manuel RIZZIERI (SSD Magnesi B.T.) in deroga all’Art 88.3.c) e 88.5 del Regolamento del Settore Pro, tenuto conto che gli altri pugili presenti in Classifica Italiana non possono essere presi in considerazione in quanto non idonei. E’ indetta l’asta per l’aggiudicazione del suddetto incontro. Le offerte (quota minima € 7.000) dovranno pervenire alla FPI entro le ore 12:00 del 7 febbraio p.v. all’indirizzo e‐mail settorepro@pec.fpi.it e dovranno avere come oggetto “Campionato d’Italia pesi Mosca”.

Tuttavia, se entro la suddetta data verrà raggiunto un accordo a trattativa privata, l’asta sarà annullata.

CAMPIONATO D’ITALIA PESI GALLO

Il pugile Claudio GRANDE (G. Loreni) è stato nominato sfidante ufficiale del campione Salvatore CONTINO (ASD Audace).
E’ indetta l’asta per l’aggiudicazione del suddetto incontro. Le offerte (quota minima € 8.000) dovranno pervenire alla FPI entro le ore 12:00 del 7 febbraio p.v. all’indirizzo e‐mail settorepro@pec.fpi.it e dovranno avere come oggetto “Campionato d’Italia pesi Gallo”.

Tuttavia, se entro la suddetta data verrà raggiunto un accordo a trattativa privata, l’asta sarà annullata.

CAMPIONATO D’ITALIA PESI SUPERPIUMA

E’ stato raggiunto l’accordo a trattativa privata per l’organizzazione dell’incontro tra il campione Francesco PAPARO (ASD Francis B.T.) e lo sfidante ufficiale Nicola HENCHIRI (G. Loreni).
Il combattimento avrà luogo il 15 marzo p.v. a MILANO – Soc. Organiz. T.A.F. ‐ The Art of Fighting.

CAMPIONATO D’ITALIA PESI LEGGERI

L’incontro valevole per il titolo vacante sarà disputato tra Arblin KABA (F. Ventura) e Christian GASPARRI (SSD Rosanna Conti Pr.).
E’ indetta l’asta per l’aggiudicazione del suddetto incontro. Le offerte (quota minima € 8.000) dovranno pervenire alla FPI entro le ore 12:00 del 7 febbraio p.v. all’indirizzo e‐mail settorepro@pec.fpi.it e dovranno avere come oggetto “Campionato d’Italia pesi Leggeri”.

Tuttavia, se entro la suddetta data verrà raggiunto un accordo a trattativa privata, l’asta sarà annullata.

CAMPIONATO D’ITALIA PESI WELTER

L’incontro valevole per la difesa volontaria tra il campione Michele DE FILIPPO (ASD Crea Boxe) e Antonio LICATA (G. Loreni) sarà disputato l’11 aprile p.v. a FERRARA – Soc. Organiz. Promo Boxe Italia

CAMPIONATO D’ITALIA PESI SUPERWELTER

L’incontro valevole per la difesa volontaria tra il campione Paolo BOLOGNA (ASD Padariso Boxe Lastra a Signa) e Adriano FALCINELLI (ASD Team Boxe Roma XI) sarà disputato il 15 marzo p.v. a MILANO – Soc. Organiz. T.A.F. ‐ The Art of Fighting.

CAMPIONATO D’ITALIA PESI SUPERMEDI

L’incontro tra il campione Luca DI LORETO (M. Brognara) e lo sfidante ufficiale Andrea ARONI (G. Loreni) sarà disputato il 18 aprile p.v. a PORTO TORRES (SS) ‐ Soc. Organiz. Promo Boxe Italia.

CAMPIONATO D’ITALIA “AD INTERIM” PESI MEDIOMASSIMI

L’incontro tra Federico GASSANI (G. Loreni) e Aleksander RAMO (ASD Pug. Padana Vigor), valevole per il titolo italiano Ad Interim, sarà disputato il 7 marzo p.v. a LIVORNO ‐ Soc. Organiz. Promo Boxe Italia.

CAMPIONATO D’ITALIA PESI MASSIMI LEGGERI

E’ stato raggiunto l’accordo a trattativa privata per l’organizzazione dell’incontro tra il campione Jonathan KOGASSO (SSD T.A.F. ‐ The Art of Fighting) e lo sfidante ufficiale Morike OULARE (ASD Bolognina Boxe).
Il combattimento avrà luogo il 15 marzo p.v. a MILANO – Soc. Organiz. T.A.F. ‐ The Art of Fighting.

CAMPIONATO D’ITALIA FEMMINILE PESI SUPERMOSCA

L’incontro tra Giuseppina DI STEFANO (ASD All Boxing Team) ed Elisa PAPA (SSD Promo Boxe Italia), valevole per il titolo vacante, in programma il 15 marzo p.v. a RIVALTA DI TORINO è stato posticipato al 22 marzo p.v., medesima località – Organiz. ASD Phoenix Gym.

CAMPIONATO D’EUROPA FEMMINILE PESI MINIMOSCA

L’EBU ha comunicato che la Soc. Esprit 34 (FR) si è aggiudicata l’asta per organizzazione dell’incontro tra la campionessa Silvia BIGNAMI (ASD Boxe Roma Torre Angela) e la sfidante ufficiale Selma RENIER (FR).
Il combattimento avrà luogo il 4 aprile p.v. ad ADGE (FR).

CAMPIONATO D’EUROPA FEMMINILE PESI LEGGERI

L’EBU ha comunicato che la campionessa Pamela NOUTCHO SAWA (SSD Promo Boxe Italia) il 10 aprile p.v. a FERRARA disputerà una difesa volontaria contro la pugile Martina RIGHI ‐ Soc. Organiz. SSD Promo Boxe Italia.

CAMPIONATO D’EUROPA FEMMINILE PESI SUPERWELTER

L’EBU ha comunicato che la pugile Dilara YUCEL (TK) ha rinunciato alla qualifica di co/sfidante.
Entro breve termine sarà comunicato il nominativo dell’avversaria di Hilary GOMIERO (SSD New Boxe 2010) per la disputa del titolo vacante.

 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image