08 Maggio 2025

7 Azzurri U15 per il Training Camp di Napoli dal 15 al 19 maggio pv

Sono 7 gli Azzurri U15 convocati dal RT Patrizio OLiva per il Training Camp in programma a Napoli, presso la Caserma Caretto, dal 15 al 19 maggio pv

U15 Maschile

46 KG

VIOLA VINCENZO

GS

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO

 

48 KG

DI SILVIO CRISTIAN

LZ

FIGHT OR DIE

 

50 KG

FALCONE ALESSANDRO

CP

IRPINIA PRO RING

 

52 KG

SIMONE ROSARIO

CP

FBG FIGHT PROJECT

 

54 KG

FABI MATTIA

LZ

RIGNANO BOXING CLUB

 

57 KG

RISOLUTI VALENTINO

LZ

 BOXE LADISPOLI

 

90 KG

VINCIATI ACHILLE

VG

BOXE RIVIERA FRIULIANA

 

STAFF TECNICO

OLIVA PATRIZIO

FPI

    TECNICO RESPONSABILE

 

TURRIN MIRCO

LZ

    TECNICO

 

PREZIOSO ROCCO

LZ

    TECNICO

 
08 Maggio 2025

ANCHE l'ITALIA BOXING TEAM U17-19 ALLA 74° EDIZIONE DEL Bornemissza Boxing Tournament

74 Bornemissza  Boxing Tournament
Eger  - 19-25 Maggio 2025

L’Italia Boxing Team U17-U19 sarà tra le squadre partecipanti alla 74ª edizione del prestigioso torneo internazionale magiaro.

Le Convocazioni saranno diramate nei prossimi giorni

07 Maggio 2025

“DIFESA, CONSAPEVOLEZZA E AZIONE” percorso multidisciplinare contro la violenza di genere - Domenica 11 e Sabato 31 Maggio due incontri targati Associazione di promozione sociale Libero Sé-FPI

La violenza di genere è un peso invisibile che si annida nei cuori di chi, troppo spesso, cammina con passi cauti e parole spezzate. È la negazione della bellezza dell’essere, della delicatezza della voce che non si spegne, anche quando è soffocata. Esiste tra le pieghe del silenzio, tra gli sguardi bassi e le mani che tremano; vive nei margini delle strade, negli angoli delle case, nei segreti mai rivelati. È un grido che si alza e si infrange nel vuoto, un dolore che chiede di essere ascoltato, anche quando il mondo sembra chiudere gli occhi.

Un fenomeno complesso e diffuso che rappresenta una violazione dei diritti umani fondamentali e colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo tipo di violenza si manifesta in forme diverse, dalle aggressioni fisiche e psicologiche alla violenza sessuale, economica e domestica, ed è spesso radicato in disuguaglianze strutturali e culturali legate al genere. È alimentata da stereotipi e norme sociali che tendono a giustificare la superiorità di un genere sull'altro, limitando la libertà e la sicurezza delle persone, in particolare delle donne.

Le conseguenze sono devastanti non solo per chi ne è vittima, ma per la società nel suo complesso. Gli effetti si ripercuotono sulla salute fisica e mentale delle persone colpite, con impatti che possono essere duraturi, e hanno anche costi sociali ed economici significativi, in quanto la violenza limita l'accesso all'istruzione, al lavoro e alla partecipazione attiva nella comunità. Contrastare la violenza di genere richiede un impegno collettivo che coinvolge istituzioni, organizzazioni internazionali, società civile e singoli individui. In quest'ottica, educare le persone al rispetto e alla parità, promuovere politiche efficaci e garantire la giustizia per le vittime sono passi fondamentali per costruire una società più equa e sicura. Da queste considerazioni nasce il progetto dell’associazione Libero Sé A.P.S., “DIFESA, CONSAPEVOLEZZA E AZIONE” - percorso multidisciplinare contro la violenza di genere - coordinato dall’Avvocato Simona Salvatori (criminologa ed ex pugile professionista, campionessa intercontinentale WBC e internazionale IBF) e dalla regista teatrale e arteterapeuta Francesca Moretto.

Un'iniziativa rivolta alle donne, per le donne, con l'obiettivo di contrastare la violenza attraverso un approccio che combina tecniche di pugilato e di difesa personale, teatroterapia ed informazioni legali, per fornire alle partecipanti strumenti pratici, emotivi e conoscitivi, utili a prevenire e affrontare eventuali situazioni difficili.

 

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – 16.00/18.30

INTRODUZIONE AL CORSO E SALUTI ISTITUZIONALI:

- Dott. Mirko Di Bernardo, Sindaco del Comune di Grottaferrata

- Dott.ssa Francesca Maria Passini, Assessore al Welfare, Politiche di Inclusione Sociale, Parità di Genere

del Comune di Grottaferrata.

- Intervento del Presidente della F.P.I. Dott. Flavio D’Ambrosi e della Vice Presidente Vicario e cons.

federale Dott.ssa Mariangela Verna a sostegno dell’iniziativa ed a testimonianza della politica della F.P.I

contro la violenza in generale ma soprattutto contro quella di genere.

APERTURA DEL CORSO ED INTRODUZIONE ALLA TEMATICA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE.

  • Panoramica sui dati statistici e pratici.
  • Discussione di un caso emblematico di "disservizio giuridico" (il caso trattato nell’intervista di RAI3).
  • Esercizio di consapevolezza corporea: Attività per esplorare e riconoscere le tensioni corporee legate alla paura o

all’insicurezza.

I REATI CHE DESTANO PREOCCUPAZIONE PER LE DONNE.

  • Maltrattamenti in famiglia, atti persecutori, violenza sessuale e altre fattispecie. Come riconoscere comportamenti pericolosi.
  • Esercizi di ruolo: Simulazione teatrale per apprendere come identificare e rispondere a segnali di pericolo in contesti

quotidiani.

DINAMICHE EMOTIVE IN SITUAZIONI DI PERICOLO O FORTE STRESS.

  • Comprendere le reazioni psicofisiologiche allo stress e alla paura
  • Imparare a gestire l’ansia e il panico in situazioni critiche
  • Sviluppare strategie per mantenere lucidità e controllo
  • Esercizi di teatro terapia

TECNICA PRATICA DI DIFESA PERSONALE.

  • Introduzione a tecniche di base di pugilato e difesa personale.

SABATO 31 MAGGIO 2025 – 16.00/18.30

STRUMENTI GIURIDICI PER LA DIFESA DELLE DONNE.

  • A chi rivolgersi in caso di bisogno: la Polizia giudiziaria, i centri antiviolenza ed altri strumenti a sostegno della vittima.

LA DIFFERENZA TRA DENUNCIA, QUERELA ED ESPOSTO.

  • consigli pratici per la redazione in autonomia di una querela,.

CONOSCENZA DI SÉ: VOCE, CORPO, MOVIMENTO, EMOZIONI

  • Aumentare la consapevolezza del proprio corpo e della propria voce
  • Comprendere l’interazione tra movimento, emozione ed energia personale
  • Imparare a usare il proprio corpo in modo efficace per la difesa e la comunicazione
  • Esercizi di teatro terapia

TECNICA DI DIFESA PERSONALE.

  • Approfondimento delle tecniche apprese nel precedente incontro e nuove tecniche.
  • rielaborazione tramite circle time.

Un progetto rivolto a donne di ogni età e provenienza, a donne che desiderano acquisire strumenti concreti per proteggersi dalla violenza in tutte le sue forme, con l’obiettivo di migliorare la loro autostima e conoscere gli strumenti giuridici per avere maggiore tutela. Offrire un approccio così integrato può fare una grande differenza.

07 Maggio 2025

BOXING FOR CHANGE - Il nostro Campione Ambassador Sioux Blandamura ha incontrato gli Studenti dell'Alberghiero di Soverato

Emanuele Sioux Blandamura si è incontrato oggi, 7/5, con gli studenti dell’istituto Alberghiero di Soverato (ASD Pugilato Soverato - Coach Valerio Geracitano).

ENG - Emanuele Blandamura had a meeting with the Students of Hospitality Training Institute of Soverato.

Time for Change with Boxing

06 Maggio 2025

32 Azzurri U23 per il Torneo Nazionale Itaboxing - Caserta 16-19 Maggio pv

Sono 32 gli Azzurri convocati dal DT Giovanni De Carolis per il Torneo Itaboxing U23 in programma, presso il SPS di Caserta, dal 16 al 19 maggio p.v.

 

1

50 Kg

CAMIOLO ALESSIO

GS

FIAMME ORO

2

50 Kg

LOSTIA MATTEO FRANCESCO

SD

GYMNASIUM BOXE

3

50 Kg

PATRONELLA CRISTIAN

PL

ASD VIVERE SOLIDALE CON LO SPORT

   4

50 Kg

SECA FILIPPO

LZ

ABIS BOXING TEAM

   5

55 Kg

BOURAOUIA BADR EDDINE

CP

BOXE BIZZARRO

6

55 Kg

CRAVOTTA MICHELE

PM

BOXE COLLEGNO

7

55 Kg

INGALLINERA FRANCESCO

SC

SCHININA’ BOXING TEAM

8

55 Kg

DI GIACOMO DAVIDE

LZ

GOOD FELLAS

9

60 Kg

BUONOCORE GAETANO

CP

BOXE VESUVIANA

10

60 Kg

ALCIATI TIZIANO

LZ

SPARTA PUGILATO

11

60 Kg

PERRONE DAVIDE

LZ

GOOD FELLAS

12

60 Kg

ZACCARIELLO ANGELO

CP

ASD POL.OLYMPIC PLANET

13

65 Kg

POTENZA OMAR ALESSANDRO

SC

ASD ACCADEMIA DELLO SPORT

14

65 Kg

ELEFANTE ANTONINO

CP

EXCELSIOR BOXE

15

65 kg

FAGONE MATTEO

LB

HAGE BOXING TEAM

16

65 Kg

FIORE DAVIDE

PL

BOXE FIORE

17

70 Kg

CASINI PATRIZIO

LZ

ASD MODUS VIVENDI

18

   70 kg

HARPULA CRISTIAN KAROL

GS

FIAMME ORO

19

70 Kg

TISTARELLI CRISTIAN

LZ

FRASCATI BOXE

20

70 Kg

TASSA LAHCEN

EM

SOUTHPAW BOXING TEAM

21

75 kg

DELLE CURTI CIRO

GS

FIAMME ORO

22

75 Kg

DI SOMMA LUIGI

CP

GLADIATORUM

23

75 Kg

PISTELLI LAPO

TS

CALCIO STORICO PARTE ROSSA

24

75 kg

VETTORE NICOLO’

VE

BOXE ULTIMO ROUND

25

80 Kg

SARSILLI CHRISTIAN

GS

CARABINIERI

26

80 Kg

VERDANI LUCIANO RYAN

VE

BOXE PIOVESE

27

80 Kg

SORBO MOSE’ ALESSANDRO

PL

ASD TEAM SORBO

28

80 Kg

CIMINELLO ALESSIO

LZ

ASD FIGHT CO

29

85 Kg

BERTONI ANDREA

LB

GOLD ACADEMY BOXING TEAM

30

85 Kg

GHILARDUCCI MARVIN

TS

LIVORNO BOXE SALVEMINI

31

85 Kg

VANIN TOMMASO

VE

NEW BOXE 2010

32

85 Kg

CARUSO PAOLO

GS

FIAMME ORO

STAFF TECNICO

1

CIRILLO CARMINE

 

Tecnico

2

BUNDU LEONARD

 

Tecnico

3

CIRILLO MICHELE

 

Tecnico

4

PERUGINO GIUSEPPE  (18.19 maggio)

 

Tecnico

06 Maggio 2025

GLI AZZURRI E LE AZZURRE PER LA WORLD BOXING CUP - WARSAW 2025

Il Warsaw Sport Center è il ringside della 2° tappa della World Boxing Cup 2025, evento in programma nella capitale polacca dal 10 al 17 maggio p.v.

LIVESTREAMING TORNEO

Manifestazione, che fa seguito a quella svoltosi lo scorso marzo a Foz de Iguacu (Brasile), per la quale il DT Giovanni De Carolis ha convocato i seguenti  5 Azzurri e 4 Azzurre:

 

ATTRATTIVO

SALVATORE - 50

BALDASSI

MICHELE - 60

MALANGA

GIANLUIGI - 65

GUIDI RONTANI

Gabriele - 75

COMMEY 

Alfred Cromwell 80

CHARAABI

SIRINE - 54

NICOLI

REBECCA - 60

CARINI

ANGELA - 65

GEMINI

MELISSA - 75

STAFF  
GIOVANNI DE CAROLIS DT
TERRY GORDINI - GIUSEPPE PERUGINO COACH
ROBERTO CICCOTTI FISO
06 Maggio 2025

INCONTRO TRA IL MINISTRO PER LO SPORT E GIOVANI ANDREA ABODI E IL PRESIDENTE FPI FLAVIO D'AMBROSI

Questa Mattina a Roma, presso la sede ministeriale sita in Largo Pietro di Brazzà, il Presidente FPI, Flavio D’Ambrosi, è stato ricevuto dal Ministro per lo Sport e per i giovani, Andrea Abodi.

“Incontro - queste le parole del Presidente D’Ambrosi a latere della riunione - con il Ministro Andrea Abodi per parlare di progetti per la promozione e sviluppo del pugilato olimpico e Pro.
Particolare attenzione è stata posta anche ai progetti che esaltino la funzione sociale e pedagogica della nobile arte.
La Federazione Pugilistica Italiana sempre in prima linea”

05 Maggio 2025

Incontro tra il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi e le Società Umbre

Nella giornata odierna (5/5), presso le strutture del Centro Nazionale di Pugilato, il presidente FPI Flavio D’ambrosi ha incontrato, durante un meeting organizzato dal Delegato FPI Umbria Simone Duchi, i dirigenti delle società FPI dell’Umbria.

 

05 Maggio 2025

FIGHT WEEK - IL 10 MAGGIO A CARBONIA GLORIA PERITORE CONTRO NATALIA FRANCESCA PER L'EUROPEO DEI GALLO - DIRETTA DAZN

Il grande pugilato internazionale torna a Carbonia il 10 Maggio!

 

Dopo il successo di dicembre, Carbonia si conferma capitale europea del pugilato professionistico con un evento imperdibile: il Campionato Europeo dei pesi gallo femminili tra Gloria Peritore e Natalia Francesca!

 

Una serata che vedrà protagonisti anche pugili affermati come Francesco Grandelli e Maxim Prodan, oltre ai talenti sardi emergenti Lorenzo Fais, Fabio Crobeddu e Stefano Lai.

 

10 Maggio 2025

Carbonia

Diretta esclusiva su DAZN

 

Un evento reso possibile dalla collaborazione tra Sulcis Boxe Team, New Spartans e OPI Since 82, Comune di Carbonia e Regione Autonoma della Sardegna uniti per portare il grande pugilato in Sardegna! 💥🔥

05 Maggio 2025

FIGHT WEEK - il PROSSIMO 9 MAGGIO LA SFIDA PICARDI VS ZARA PER L'EUROPEO DEI GALLO - DIRETTA RAISPORT

Tutto pronto per la grande sfida per il titolo europeo professionistico dei pesi gallo tra il bronzo olimpico di Pechino 2008 Vincenzo Picardi, campano di Casoria, e il sassarese Cristian Zara. La cintura è stata lasciata vacante dell’inglese Charlie Edwards, di cui Picardi era sfidante ufficiale, e sarà questo incontro a decretare il nuovo campione continentale. L’appuntamento è per venerdì 9 marzo nel comune di Foiano di Val Fortore, in provincia di Benevento, con la diretta di RaiSport dalle ore 22, sul ring allestito al Green Village (località Mazzocca) con l’organizzazione della Promo Boxe Italia. Si tratterà della terza sfida tra i due, che si sono affrontati già in occasione del titolo italiano nel 2021 e del titolo Ebu Silver nel 2022, con la vittoria di Picardi in entrambi i casi, e che questa volta si affronteranno con in palio la prestigiosa cintura europea. 

Giovedì 8 maggio, alle ore 10.45, è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’evento presso il Museo del Sannio di Benevento. Nel pomeriggio di giovedì, poi, gli atleti si sposteranno a Foiano di Val Fortore presso il ristorante San Giovanni per le operazioni ufficiali di peso, il meeting rules con la Ebu e la scelta dei guantoni alle ore 16.

Un evento prestigioso per il territorio, che lo scorso anno ha visto già la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia che da Foiano ha portato la Carovana rosa a Francavilla al mare. Anche questa volta una manifestazione sportiva di rilievo internazionale, in cui sono previsti, nel sotto clou a partire dalle ore 19, altri cinque incontri che promettono di regalare ulteriore spettacolo agli appassionati di pugilato. Si inizierà con la sfida tra il campano Ciro Romano, al terzo incontro da pro, e il croato Luka Leskovic, un international contest nei pesi super welter. Seguirà il derby campano dei pesi leggeri tra Riccardo Valentino e Francesco Coppola, quindi saliranno sul ring il casertano Francesco Aiello, già vincitore nove volte da pro, e l’italo-brasiliano Ricardo Pompeo Mellone per i pesi super welter. Toccherà poi al pugile di San Valentino Torio Gianluca Ceglia, già campione Ebu e internazionale, affrontare il colombiano Camilo Caicedo nei pesi leggeri. Infine, prima della sfida clou, il salernitano Francesco De Rosa, orfano di avversari per il titolo italiano dei pesi super gallo, affronterà un altro colombiano, Omar Cuello.

“Quando si parla di pugilato ho sempre l’impressione di ritornare a casa – spiega Luciano Cotena, coordinatore del comitato organizzatore locale, impegnato da oltre vent’anni nell’organizzazione di eventi sportivi tra cui la Maratona di nuoto Capri-Napoli -. Ed è un vero piacere contribuire a riportare, con questo campionato europeo professionisti, il pugilato di grande livello in Campania con la Promo Boxe Italia e il fondamentale contributo dell’amministrazione di Foiano di Val Fortore, in particolar modo del sindaco Giuseppe Antonio Ruggiero. E questo dopo le già belle esperienze dei campionati italiani assoluti di Napoli 2010, della tappa di Caserta delle WSB 2011 e le tappe napoletane della Talent League of Boxing del 2012. Ho da tempo un’idea che, mi auguro, possa contribuire a rilanciare sempre più la boxe in Italia, in un momento molto particolare di questa disciplina. Nelle prossime settimane vorrei parlarne col presidente della Federazione Pugilistica Italiana, Flavio D’Ambrosi, per verificarne la fattibilità, perché il pugilato merita di avere una posizione preminente tra gli sport del nostro Paese”.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image