18 Marzo 2025

STAGE ALLENAMENTO U15 MASCHILE - CASERTA, 4-6 APRILE 2025 - MODALITA' ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE

Con la presente si rendono note la modalità di svolgimento del 2° Stage di allenamento categoria U15 maschile (ex Schoolboy) che si terrà presso Scuola di Polizia di Stato per allievi agenti di Caserta (CE) sita in in Via Eleuterio Ruggiero 14, 81100 Caserta (CE) rispettivamente nei giorni 4-5-6 aprile 2025.

Per tale impegno sarà prevista la partecipazione di un numero massimo di iscrizioni pari a 23 Atleti, i quali dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • U15 maschile – Atleti di età compresa tra i 13 anni compiuti e i 14 anni –

Per lo Stage di allenamento gli Atleti dovranno presentarsi presso la Scuola di Polizia di Stato per allievi agenti di Caserta (CE) entro le ore 15,00 di venerdì 4 aprile p.v. mentre la partenza è fissata dopo il pranzo del giorno 6 aprile.

Gli Atleti dovranno dare conferma circa la loro partecipazione al Settore Internazionale inviando una mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: internazionale@fpi.itpatricio.destefano@fpi.it allegando la Scheda di iscrizione (in allegato) – l’invio della Scheda di partecipazione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno giovedi 27 marzo p.v.

Circolare N. 23 - Stage di Allenamento U15 maschile - Scuola di Polizia di Stato per allievi agenti di Caserta (CE) – 4.6 aprile 2025.

 

SCHEDA ISCRIZIONE - Stage di Allenamento U15 maschile - CASERTA 4.6 aprile 2025.

18 Marzo 2025

Titolo Europeo Gallo - il 25 Aprile la sfida tra la nostra Gloria Peritore e natalia Francesca

Titolo Europeo Gallo

il 25 Aprile a Carbonia avrà luogo la sfida tra la nostra Gloria Peritore  e Natalia Francesca.

Una serata, organizzata Opi 82, che vedrà protagonisti anche pugili affermati come Francesco Grandelli e Maxim Prodan, oltre ai talenti sardi emergenti Lorenzo Fais, Fabio Crobeddu e Stefano Lai.

Diretta esclusiva su DAZN

Un evento reso possibile dalla collaborazione tra Sulcis Boxe Team, New Spartans e OPI Since 82, Comune di Carbonia e Regione Autonoma della Sardegna

 

18 Marzo 2025

DAL 24 MARZO LA Quarta edizione del progetto “VèGè Sport” a SOSTEGNO DELLE ASD ITALIANE

Piacenza, Marzo 2025.

Gruppo VéGé lancia la quarta edizione del progetto “VèGè Sport” per supportare le associazioni sportive sul Territorio Nazionale.

L’ iniziativa, partita il 24 Marzo 2025, si ripropone di sostenere le Associazioni Sportive dilettantistiche regolarmente iscritte nel Registro Nazionale delle Attività Sportive dilettantistiche presenti su territorio italiano e di San Marino e rappresenta l’impegno di Gruppo VéGé nei confronti delle comunità del Territorio, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dettati dall’ Agenda ONU che Gruppo VéGé persegue.

Il progetto si declina nelle campagne “Noi amiamo lo Sport” e “Tutti uniti per lo Sport” e promuove la cooperazione con i clienti per trasmettere i valori dello sport, dell’aggregazione sociale, e del gioco di squadra sostenendo sempre più associazioni che con il loro impegno permettono a tutti di accedere al pieno benessere fisico e psicologico.

Gruppo VèGè riconosce nello sport, infatti, un pilastro fondamentale della nostra Società e una palestra di valori come la perseveranza, la lealtà e la disciplina.

COME FUNZIONA
Dal 24 marzo al 14 giugno 2025, facendo la spesa nei punti vendita aderenti che espongono il materiale dell’iniziativa i Clienti riceveranno 1 QR code cartaceo ogni 15 euro di spesa ed altri aggiuntivi acquistando i prodotti evidenziati presso i punti vendita.
Sarà possibile assegnare i QR Code raccolti alla Associazione Sportiva dilettantistica preferita; scaricando gratuitamente l’App “NOI AMIAMO LO SPORT” o “TUTTI UNITI PER LO SPORT”: basterà selezionare l’Associazione e inquadrare i QR Code!
I QR Code dovranno essere assegnati alle Associazioni entro il 30 Giugno 2025.

In funzione al numero dei QR Code ricevuti, alle Associazioni iscritte all’iniziativa “NOI AMIAMO LO SPORT” o “TUTTI UNITI PER LO SPORT” che si saranno posizionate in classifica, verranno attribuite Digital Gift Card Decathlon da € 600,00 cad. e da € 300,00 cad. IVA inclusa,
da utilizzare per ottenere articoli e prodotti utili per attività sportive dalle stesse svolte.

Termini & Condizioni di partecipazione su:

https://www.noiamiamolosport.it/ e https://www.tuttiunitiperlosport.it/

18 Marzo 2025

EBU SILVER WELTER - GEOGRAFO RINUNCIA AL TITOLO, A BREVE IL CO-SFIDANTE DI MAX PRODAN

Titolo EBU silver Welter

L’EBU ha reso noto che, per altre e prossime sfide internazionali, Mirko Geografo ha lasciato il titolo vacante.

A Breve, quindi, l’ente europeo renderà noto il nominativo del co-sfidante di Max Prodan  alla cintura di Campione.

18 Marzo 2025

GRAN GALA' DELLO SPORT 2025 - PREMIO "MARIO D'AGATA" AL NOSTRO GIOVANNI DE CAROLIS

Nella VIIIª Edizione del Gran Galà dello Sport della Città di Castiglion Fiorentino il meritato riconoscimento al Campione del Mondo e DT delle Nazionali Azzurre in ricordo del leggendario Mario D’Agata.

 

Nella splendida e storica cornice del Teatro Comunale “Mario Spina” si è svolto il “Gran Galà dello Sport della Città di Castiglion Fiorentino”, organizzato dal Comune, grazie al grande impegno del Sindaco Mario Agnelli, insieme allo storico partner, la Fondazione Fair Play Menarini, con il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, del CONI e della FPI. Una serata di sport, emozioni e ricordi, condotta dal giornalista Matteo Marzotti e dalla conduttrice Romina Pierdomenico, in cui sono stati conferiti dieci riconoscimenti a chi ha scritto la storia dello Sport nazionale e internazionale e a chi ha iniziato, da promessa, a scriverla. Protagonista anche il Pugilato con il Premio Mario D’Agata che quest’anno ha visto salire sul palco il Campione del Mondo WBA dei Pesi Supermedi, Consigliere Federale e DT delle Nazionali Azzurre Giovanni De Carolis. Una scelta, quella del coordinatore del premio Massimo Pulitini e della famiglia D’Agata, rappresentata dalla figlia del grande Campione Annamaria D’Agata e da Antonio Malvolti, insieme alla figlia Carlotta, arbitro di boxe, che è ricaduta sulla punta di diamante della FPI per il suo legame con il primo campione italiano sordomuto Mario D’Agata, anche lui Campione del Mondo dei pesi Gallo tra il 1956 e il 1957 e due volte Campione Europeo: due artisti del ring, due esempi di sport e di vita e due padri premurosi. Così sono stati presentati sul palco dagli accompagnatori, tra cui Luigi Buscarelli, Giancarlo Piermaria e Michela Pellegrini, che ha portato il saluto del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi, di tutto il Consiglio Federale e del Presidente del CR Toscana FPI Franco Pierazzoli, presente in sala. A scopo benefico, in quanto proventi saranno devoluti alla Misericordia di Castiglion Fiorentino, la kermesse è stata seguita da un ricco parterre, con tanti amici e addetti della boxe come Furio Castellani e Marcello Murgia. 

Sono orgoglioso e onorato di ricevere questo importante premio – ha dichiarato Giovanni De Carolis - perché è dedicato ad uno straordinario Campione della storia del Pugilato Italiano. Ringrazio il Comune, il Sindaco Agnelli, gli amici del pugilato fiorentino per l’accoglienza e l’opportunità di condividere il percorso fatto fino ad oggi. Dal centro del ring sono passato all’angolo, gestendo prestazioni ed emotività degli azzurri per accompagnarli a livello internazionale nelle competizioni più difficili. In quasi tutti gli incontri importanti che ho disputato sono sempre stato ritenuto quello sfavorito e, alla fine, ho sempre sovvertito aspettative e risultato. Bisogna credere nelle proprie passioni, nei momenti difficili trovare la forza di continuare a dare il massimo. Questa è la metafora della boxe e della vita”. 

La serata sarà trasmessa in differita su Sportitalia mercoledì 19 marzo alle h 21:00.

I 10 PREMIATI DEL “GRANDE GALA’ DELLO SPORT DELLA CITTA’ DI CASTIOGLION FIORENTINO 2025”.

 

Il premio “Luzzi”, alle promesse del tennis, è stato conferito alla giovane Anna Nerelli; il premio “Bovolenta”, ai campioni della pallavolo, al campione Hristo Zlatanov; il premio “Viciani”, agli allenatori, all’ ex CT della Nazionale di calcio Cesare Prandelli; il premio “Meoni”, ai campioni del motociclismo, al campione italiano dell’enduro Alessandro Botturi; il premio “Beatrice”, destinato alle leggende del calcio, a Francesco “Ciccio” Graziani ; il premio “Rossi”, ai giovani calciatori, a Gianluca Astaldi, giovane portiere della scuola Parma; il premio “Sconcerti”, ai giornalisti, al giornalista e Presidente della Lega Serie PRO Matteo Marani; il premio “Martini”, ai campioni del ciclismo, all’ex ciclista e campione del mondo Maurizio Fondriest; il premio “Di Marzio”, ai calciatori emergenti, a Cristian Shpendi, attaccante del Cesena; e infine il Premio “Mario D’Agata”, ai campioni del pugilato, al Campione e DT delle Nazionali Azzurre di Pugilato Giovanni De Carolis. 

Foto libere da diritti - credits photo: @grangalasport

17 Marzo 2025

IL 9 MAGGIO GRANDISSIMA SERATA PROMO BOXE ITALIA A FOIANO VAL FORTORE

Now or Never - La Notte dei due titoli 

Il 9 maggio Foiano di Val Fortore sarà il ring side una grandissima serata di Boxe, targata Promo Boxe Italia, in cui saranno messe in palio le due seguenti Cinture:

Titolo Italiano Supergallo: Francesco De Rosa vs Joe Callea

Titolo Europeo Pesi Gallo: Vincenzo Picardi vs Cristian Zara

 

17 Marzo 2025

TAF 8 - IL RESOCONTO DEL Consigliere Federale Responsabile Settore Pro ANDREA LOCATELLI

Una serata pugilistica che ha mostrato molti elementi positivi e al contempo errori di valutazione arbitrale che ne hanno condizionato la valutazione generale.

In qualità di Responsabile del Settore Pro della F.P.I desidero evidenziare entrambi gli aspetti (positivi e negativi) di questo rilevante impegno organizzativo dello scorso sabato a Milano.

Ottima location, ottimo allestimento, più che buona Fight Card  con tutti Pugili Italiani (3 Titoli Italiani,1Titolo Internazionale IBF ed altri 4 incontri Pro).

Partecipazione di pubblico significativa con oltre 4.000 presenze.

Ritorno dopo molti anni di Mediaset attraverso la trasmissione in chiaro sul canale 20, in leggera differita, dei 4 Incontri Titolati della serata, oltre alla promozione dell’evento nei giorni precedenti.

Credo siano dati oggettivi che devono riempirci d’orgoglio e di fiducia per il percorso appena iniziato.

Spiace leggere alcuni commenti fuori luogo, sorretti da profonda ignoranza o addirittura malafede.

Tuttavia, come anticipato in premessa, sono stati commessi palesi errori tecnici di valutazione arbitrale.

In tali errori non possiamo più ricadere.

Verranno prese tempestivamente delle decisioni al riguardo attraverso un confronto con i responsabili del Settore Arbitri e Giudici della F.P.I. fissato per sabato 22/3.

Inoltre gli organismi del Settore Pro, Commissione Nazionale Pro (CNP) e Comitato Tecnico Pro (CTP), anch’essi convocati in settimana, prenderanno nuove determinazioni al fine di risolvere le criticità emerse attraverso l’introduzione di apposite soluzioni anche di natura tecnologica.  

Ci stiamo impegnando in uno sforzo prioritario di riposizionamento della nostra disciplina sportiva al fine di ritrovare credibilità ed “appealing”.

Questi  sono i principi che ci guidano e che non possono essere minati da errori di percorso.

Andrea Locatelli

Consigliere Federale

Responsabile Settore Pro

17 Marzo 2025

IL COMITATO ESECUTIVO DEL CIO PER L'INCLUSIONE DELLA BOXE NEL PROGRAMMA OLIMPICO LOS ANGELES 2028

Il Comitato esecutivo del CIO ha proposto l’inclusione del pugilato nel programma olimpico di Los Angeles 2028. La decisone finale al riguardo verrà presa durante la 144 sessione del CIO, in programma questa settimana a Costa Navarino (Grecia)

Dì seguito le dichiarazioni del Presidente Flavio D’Ambrosi:

“Ringrazio il Presidente Boris per gli sforzi profusi.

La FPI ha saputo posizionare , attraverso il suo Presidente ed i suoi dirigenti federali, il pugilato italiano all’interno del movimento olimpico.

Grazie alla decisione di traghettare la Federazione Pugilistica Italiana, all’interno della World Boxing, oggi il pugilato italiano può vivere ed i suoi pugili, uomini e donne, possono sognare, indossando la maglia Azzurra della Fpi, il traguardo olimpico.

Il cordone ombelicale con il vecchio sistema, si è rotto definitivamente.”

Il Presidente FPI

Dott. Flavio D’Ambrosi

17 Marzo 2025

TITOLO EBU EURO MINIMOSCA - LA SPAGNOLA PEREZ NOMINATA SFIDANTE DELLA NOSTRA SILVIA BIGNAMI

Titolo Europeo Minimosca

L’EBU ha reso noto di aver nominato la spagnola Tatiana Perez sfidante della Campionessa in Carica, Silvia Bignami.

 Il Match, previa asta organizzativa, avrà luogo in data e località da destinarsi

17 Marzo 2025

IBO Mediterraneo SUPERMEDI - IL 18 APRILE A MONTESILVANO LA SFIDA DE LELLIS VS SCHEMBRI

IBO Mediterraneo SUPERMEDI

Il 18 aprile a Montesilvano avrà luogo ilk match, valevole per l?BO Supermedi del Mediterraneo, tra Davide De Lellis e Christian Schembri.

EVENTO ORAGNIZZATO: RC Cavini - Pugilistica Di Giacomo


Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image