Italia Ring - News

14 Settembre 2021

12 Azzurri Youth per il Training Camp ad Assisi dal 18 al 23 Settembre p.v.

12 Azzurri per il Training Camp Nazionale Youth in programma ad Assisi, presso il centro Nazionale di Pugilato, dal 18 al 23 settembre p.v.

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

48

DI NOTO SALVATORE

SC

DRESDA

2

51

CAMIOLO ALESSIO

SC

EXTREME

3

54

CROBEDDU FABIO

SD

ACCADEMIA PUGILISTICA

4

57

CHESSA CHRISTIAN

LB

O.P.I. GYM

5

60

CONTI ANGELO BRUNO

SC

BUSA’

6

60

BINDAR CRISTINEL ALEXANDRU

LB

BOXE CREMONA

7

67

ANGELONI YOEL CARLO

LZ

FIAMME ORO SEZ. Giovanile

8

71

FORANTE OMAR

VE

QUEENSBERRY

9

71

PICCOLO RAFFAELE

CP

APOLLO BOXE

10

75

FRUGOLI LORENZO

TS

LUCCHESE

11

80

GIULIANO SAMUELE

TS

BOXE GIULIANO

12

86

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA

 

TECNICI

 

 

1

 

CAPPAI FABRIZIO

FPI

Tecnico

2

 

STIFANI FRANCESCO

FPI

Tecnico

3

 

AFFATIGATO SALVATORE

 

Tecnico

09 Settembre 2021

Gazzetta.IT: Intervista a Patrizio Oliva Neo Head Coach Nazionale Schoolboy

Novità in casa Fpi: nuovi incarichi tecnici federali per Oliva e Damiani, due pugili che hanno onorato la boxe italiana nel mondo. Ora per loro la nuova avventura: coadiuveranno il d.t.Emanuele Renzini nella guida tecnica del Team Schoolboy: il pugilato azzurro del futuro è anche nelle loro mani. Per Patrizio Oliva, che da dilettante è stato campione olimpico di pugilato a Mosca 1980 dei pesi superleggeri, è un ritorno nello staff nazionale dopo essere stato c.t. Oliva da professionista è stato campione europeo Ebu nei superleggeri e welter oltre ad esser stato campione mondiale Wba nei superleggeri; il secondo, ai Giochi ha vinto la medaglia d’argento a Los Angeles 1984 nei supermassimi e da professionista è stato campione del mondo dei pesi massimi nella versione Wbo.

"Si costruisce dalle fondamenta"

"Dopo molti anni, è un ritorno in casa Fpi - dice Patrizio Oliva - sono stato commissario tecnico della nazionale italiana di pugilato portando gli azzurri ai Giochi di Atlanta 1996 e Sydney 2000. Qualche mese fa, ho ricevuto dal presidente federale Flavio D’Ambrosi la proposta di ritornare in nazionale per allenare la qualifica Schoolboys, ovvero i ragazzini di 13-14 anni. D’Ambrosi mi ha prospettato la necessità di ricostruire il palazzo della boxe e per fare questo bisogna partire dalle fondamenta. Ha pensato a me per il ruolo tecnico dei più giovani che sono la nostra base per poi farli diventare pugili élite. Tutta la fascia giovanili deve essere protetta, negli Schoolboys non dobbiamo pensare ai risultati. Questi ragazzi devono crescere affrontando le difficoltà in modo graduale. La parola d’ordine è tutelarli. Bisogna evitare match pericolosi ed organizzare maggiore attività nazionale e internazionale portando agli europei o mondiali solo ragazzini che possono competere senza rischiare. Per loro, i match sono sulla distanza di tre riprese da 1’ 30” ciascuna con l’intervallo di un minuto tra una ripresa e l’altra. Oltre alla parte tecnica, c’è l’aspetto mentale che non è da meno. È necessario fargli capire cos’è il coraggio nel pugilato. Attendo qualche settimana per vedere l’ultima fase regionale dei campionati italiani Schoolboys e l’avvio dei campionati italiani di categoria cosi programmerò il lavoro che si svolgerà al centro sportivo di Formia”.

FONTE GAZZETTA.IT

09 Settembre 2021

Europei Youth M/F Boxing 2021 - Ringiside nel Mediterranean Sport Center di Buvda

Il Mediterranean Sport Center di Buvda (Montenegro) ospiterà dal 13 al 24 ottobre p.v. l'edizione 2021 dei Campionati Europei M/F di Pugilato. L'evento, cui prenderanno parte circa 350 atleti tra uomini e donne, avrà il seguente programma:

13/10 Arrivo delegazioni

14/10 Sorteggi

15-20/10 Fasi Preliminari

21-22/10 Semifinali

23/10 Finalissime

24/10 Partenza Delegazioni

13 le categorie di peso nel torneo maschile, 12 quelle in quello femminile:

Uomini (13 CATEGORIE DI PESO): 46 – 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63,5 kg, 67 kg, 71 kg, 75 kg, 80 kg, 86 kg, 92 kg, +92 kg;

DONNE (12 CATEGORIE DI PESO): 45 – 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 81 kg, 81 + kg.

 

EURO YOUTH BOXING 2021 INFO

08 Settembre 2021

58° Mondiali Militari di Pugilato - Mosca 18-25 Settembre 2021

La CSKA Sports Arena di Mosca ospiterà dal 18 al 25 settembre pv la 58° edizione dei Mondiali Militari di Pugilato, kermesse organizzata dal Consiglio Mondiale degli Sport Militari (CISM). L'evento, le cui finalissime si svolgeranno presso la VTB Arena, vede la partecipazione di quasi 300 atleti (49 le donne, ndr) in rappresentanza delle seguenti 39 nazioni:

Algeria, Angola, Armenia, Azerbaijan, Bangladesh, Bielorussia, Brasile, Capo Verde, Colombia, Repubblica Domenicana, Corea del Nord, Rep. Democratica del Congo, Francia, Gabon, Guinea, India, Iran, Irlanda, Italia, Giordania, Kazakhstan, Kenia, Libia, Lussembrugo, Mongolia, Mozambico, Nepal, Pakistan, Polonia, Repubblica del Congo, Russia, Serbia, Sri Lanka, Svizzera, Siria, Tunisia, Venezuela, Uzbekistan, Zambia. 

10 le categorie di peso in gara nel maschile e 5 nel femminile:

Uomini: 46-49kg, 52kg, 56kg, 60kg, 64kg, 69kg, 75kg, 81kg, 91kg, +91kg 

Donne: 48-51kg, 57kg, 60kg, 69kg, 75kg

EVENTO TRASMESSO IN DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE UFFICIALE DELL'AIBA

05 Settembre 2021

39° Ed. Golden Glove of Vojvodina - 4 Medaglie per gli Azzurri

10 gli Azzurri Youth che hanno preso parte alla 39° Edizione del Torneo Int.  Golden Glove of Vojvodina.

Il Torneo, svoltosi presso la Sports Hall della città di Subotica, ha visto gli azzurri conquistare 4 Medaglie: Oro Camiolo 51 Kg; Argento Angeloni 67 Kg e Caruso 86 Kg; Bronzo Conti 60 Kg

 

INFO LIVESTREAMING

Programma Gare e Match Azzurri:

DAY 1 1/9 H 14

51 Kg Camiolo vs Rudyk UKR WP

54 Kg Crobeddu vs Ghinou ROM WP

57 Kg Chessa vs Preda ROM WP

63.5 Kg Bindar vs Kostenko UKR WP

60 Kg Conti vs Bulders LAT WP

71 Kg Forante vs Smovolic MNE WP

80 Kg Giuliano vs Razhba UKR WP

Day 2 2/9

57 Kg Chessa vs Kirilov BUL WP

67 Kg Angeloni vs Veljovic SRB W RSC 1 ROUND

75 Kg Frugoli vs Taran UKR WP

 DAY 3 3/9

Semifinale 51 Kg Camiolo vs Karchava GEO WP

Semifinale 60 Kg Conti vs Yarovi UKR WP

Semifinale 67 Kg Angeloni vs Nikabadze GEO WP

Semifinale 86 Kg Caruso vs Gavrilovic SRB WP

Day  5/9

Finale 51 Kg Camiolo vs Bernath UNG WP

Finale 67 Kg Angeloni vs Matyakubov UKR WP

Finale 86 Kg Caruso vs Gorbatenko UKR W WO (CARUSO, CAUSA INDISPOSIZIONE FISICA, NON HA POTUTO DISPUTARE LA FINALISSIMA)

 

 

INFO EVENTO

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

51

CAMIOLO ALESSIO

SC

EXTREME

2

54

CROBEDDU FABIO

SD

ACCADEMIA PUGILISTICA

3

57

CHESSA CHRISTIAN

LB

O.P.I. GYM

4

60

CONTI ANGELO BRUNO

SC

BUSA’

5

63,5

BINDAR CRISTINEL ALEXANDRU

LB

BOXE CREMONA

6

67

ANGELONI YOEL CARLO

LZ

FIAMME ORO SEZ. Giovanile

7

71

FORANTE OMAR

VE

QUEENSBERRY

8

75

FRUGOLI LORENZO

TS

LUCCHESE

9

80

GIULIANO SAMUELE

TS

BOXE GIULIANO

10

86

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA

 

TECNICI

 

 

1

 

CAPPAI FABRIZIO

FPI

Tecnico

2

 

STIFANI FRANCESCO

FPI

Tecnico

05 Settembre 2021

39° Ed. Golden Glove of Vojvodina - PROGRAMMA MATCH AZZURRI FINALISSIME

10 gli Azzurri Youth partecipanti alla 39° Edizione del Torneo Int.  Golden Glove of Vojvodina.

Torneo in corso di svolgimento presso la Sports Hall della città di Subotica

INFO LIVESTREAMING

Programma Gare e Match Azzurri:

DAY 1 1/9 H 14

51 Kg Camiolo vs Rudyk UKR WP

54 Kg Crobeddu vs Ghinou ROM WP

57 Kg Chessa vs Preda ROM WP

63.5 Kg Bindar vs Kostenko UKR WP

60 Kg Conti vs Bulders LAT WP

71 Kg Forante vs Smovolic MNE WP

80 Kg Giuliano vs Razhba UKR WP

Day 2 2/9

57 Kg Chessa vs Kirilov BUL WP

67 Kg Angeloni vs Veljovic SRB W RSC 1 ROUND

75 Kg Frugoli vs Taran UKR WP

 DAY 3 3/9

Semifinale 51 Kg Camiolo vs Karchava GEO WP

Semifinale 60 Kg Conti vs Yarovi UKR WP

Semifinale 67 Kg Angeloni vs Nikabadze GEO WP

Semifinale 86 Kg Caruso vs Gavrilovic SRB WP

Day  5/9

Finale 51 Kg Camiolo vs Bernath UNG

Finale 67 Kg Angeloni vs Matyakubov UKR

Finale 86 Kg Caruso vs Gorbatenko UKR W WO (CARUSO, CAUSA INDISPOSIZIONE FISICA, NON HA POTUTO DISPUTARE LA FINALISSIMA)

 

 

INFO EVENTO

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

51

CAMIOLO ALESSIO

SC

EXTREME

2

54

CROBEDDU FABIO

SD

ACCADEMIA PUGILISTICA

3

57

CHESSA CHRISTIAN

LB

O.P.I. GYM

4

60

CONTI ANGELO BRUNO

SC

BUSA’

5

63,5

BINDAR CRISTINEL ALEXANDRU

LB

BOXE CREMONA

6

67

ANGELONI YOEL CARLO

LZ

FIAMME ORO SEZ. Giovanile

7

71

FORANTE OMAR

VE

QUEENSBERRY

8

75

FRUGOLI LORENZO

TS

LUCCHESE

9

80

GIULIANO SAMUELE

TS

BOXE GIULIANO

10

86

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA

 

TECNICI

 

 

1

 

CAPPAI FABRIZIO

FPI

Tecnico

2

 

STIFANI FRANCESCO

FPI

Tecnico

04 Settembre 2021

La FPI riparte dalle Nazionali Azzurre con Oliva, Damiani e Renzini

Roma 4/9/2021 - Come anticipato prima di Tokyo 2020 ed a maggior ragione dopo la storica medaglia di bronzo dell’azzurra Irma Testa, la FPI riparte dalle Nazionali Azzurre. Il Consiglio Federale, per volontà del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi, ha deliberato il nuovo assetto delle Squadre Elite, Youth, Junior, SchoolBoy e Schoolgirl, affidando  il Team Azzurro ad un’organizzazione che prevede le figure professionali del Direttore Sportivo, interfaccia del Consiglio Federale, del Direttore Tecnico e di ben dieci tecnici sportivi, due preparatori atletici, un fisioterapista ed un nutrizionista. Tale organizzazione dovrà garantire la massima efficienza nella gestione e conduzione delle Squadre Azzurre.

Una strategia concreta e finalizzata all’individuazione e crescita del talento per la formazione dei campioni di domani, ma con lo sguardo rivolto anche agli ormai prossimi appuntamenti agonistici quali, ad esempio, gli Europei Youth (Buvda Montenegro 12-24/10), i Mondiali Elite Maschili (Belgrado 24/10 – 6/11) ed i Mondiali Elite Femminili (data e luogo da stabilirsi). Obiettivo principale sarà la costruzione di una compagine capace di affrontare al meglio le qualificazioni per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. 

Imprescindibile sarà il lavoro che il nuovo Staff Tecnico farà in stretta sinergia con le società affiliate e con i tecnici sportivi che quotidianamente curano la preparazione e gli allenamenti dei pugili azzurri e di quelli che in futuro potranno ambire all’Italia Boxing Team, facendo crescere i vivai giovanili ed alimentando il patrimonio pugilistico italiano. 

Il DT Emanuele Renzini: “Sono onorato di essere stato scelto dal Presidente D’Ambrosi, che ringrazio, come Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali. Staff che si avvarrà di persone altamente preparate e di cui tornano a fare parte personalità che hanno segnato la storia di questo sport come Francesco Damiani e Patrizio Oliva. Fondamentale sarà fare squadra tra di noi e lavorare in modo sinergico per preparare al meglio i nostri atleti in vista di tutti gli appuntamenti che ci aspettano da qui a Parigi 2024.” 

Patrizio Oliva, già Ambassador FPI: “Sono felicissimo per questo mio ritorno in Nazionale. Ho accolto con piacere e orgoglio la proposta del Presidente D’Ambrosi di prendere la guida tecnica del Team Schoolboy, perché penso che solo tramite il giusto lavoro sui giovani si possano raggiungere gli obiettivi a lungo termine. Le squadre giovanili sono la base su cui si costruiscono i boxer di quelle Elite. Sarà necessario avere un progetto comune in modo da portare al DT Renzini pugili pronti per le sfide sia Mondiali che Olimpiche. Credo che ci sarà bisogno di otto anni per tornare ai livelli di un tempo, ma penso, allo stesso tempo, che ci faremo trovare pronti in vista della prossima sfida olimpica”.

Francesco Damiani, già Ambassador FPI: “Sono molto entusiasta ed onorato per questo mio ritorno nello staff dell’Italia Boxing Team. Quando il Presidente mi ha prospettato questa possibilità, ho accettato immediatamente perché la boxe è la mia vita. Sarà una sfida avvincente e ardua quella che, come team tecnico delle Nazionali, ci troveremo ad affrontare in prospettiva di Parigi e Los Angeles. Penso, condividendo il pensiero di Patrizio Oliva, che si debba fare gruppo e lavorare per formare i giovani pugili affinché siano pronti per entrare a far parte dei Team Elite diretti del DT Renzini. Io, in qualità di Osservatore Federale delle compagini giovanili, andrò in giro per l’Italia a visionare potenziali prospetti da inserire nelle Squadre Azzurre. Obiettivo di questi nuovi virgulti non sarà tanto vincere nei tornei di categoria, cosa comunque di per sé importante, quanto diventare, sotto l’attenta guida dei Coach delle Nazionali, pugili Elite.”

04 Settembre 2021

15 Azzurre per il Training Camp Youth-Junior Assisi 6-15 Settembre

15 le azzurre (11 Youth - 4 Junior) per il training Camp Nazionale Youth-Junior in programma ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, dal 6 al 15 settembre p.v.

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

YOUTH

 

1

48

ERBASECCA Jessica

SC

TRINACRIA BOXING

2

50

MAZZONI Sophia

EM

FERRARA BOXE

3

52

AYARI Lucia Elen

SC

BOXING TEAM CATANIA RING

4

54

DE PERSIO Aurora

LZ

DNA BOXE

5

57

PARADISI Giorgia

LZ

ABIS BOXING TEAM

6

57

CACCAMO Michela

SC

PUG. VINCENZO ROSSITTO

7

60

ABBATE Carlotta

SC

PUG. DRESDA

8

66

TRISCHITTA Damiana

CL

AMARANTO BOXE

9

70

MANIERO Giorgia

LB

TEAM LU.CO. 1950

10

70

DE FAZIO Francesca

CL

TEAM MORELLO BOXE

11

75

SARAIELLO Chiara

CP

PUG. DE NOVELLIS

JUNIOR

 

1

50

BENETAZZO Ginevra

VE

BOXE ALBIGNASEGO

2

52

SANNINO Mariateresa

CP

APOLLO BOXE

3

60

MARRA Valentina

MC

BOXING CLUB ’88 PESARO

4

63

ACCONCIA Luisa

CP

G.S. FIAMME ORO – sez. Giov

STAFF

 

1

CALABRESE Valeria

FPI

   

2

ROSI Gianfranco

FPI

   
03 Settembre 2021

39° Ed. Golden Glove of Vojvodina - RISULTATI MATCH AZZURRI SEMIFINALI

10 gli Azzurri Youth partecipanti alla 39° Edizione del Torneo Int.  Golden Glove of Vojvodina.

Torneo in corso di svolgimento presso la Sports Hall della città di Subotica

"Ottime le prestazioni dei tre ragazzi che hanno vinto, staccando il pass per le Finalissime" queste le parole di Coach Cappai

INFO LIVESTREAMING

Programma Gare e Match Azzurri:

DAY 1 1/9 H 14

51 Kg Camiolo vs Rudyk UKR WP

54 Kg Crobeddu vs Ghinou ROM WP

57 Kg Chessa vs Preda ROM WP

63.5 Kg Bindar vs Kostenko UKR WP

60 Kg Conti vs Bulders LAT WP

71 Kg Forante vs Smovolic MNE WP

80 Kg Giuliano vs Razhba UKR WP

Day 2 2/9

57 Kg Chessa vs Kirilov BUL WP

67 Kg Angeloni vs Veljovic SRB W RSC 1 ROUND

75 Kg Frugoli vs Taran UKR WP

 DAAY 3 3/9

Semifinale 51 Kg Camiolo vs Karchava GEO WP

Semifinale 60 Kg Conti vs Yarovi UKR WP

Semifinale 67 Kg Angeloni vs Nikabadze GEO WP

Semifinale 86 Kg Caruso vs Gavrilovic SRB WP

 

INFO EVENTO

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

51

CAMIOLO ALESSIO

SC

EXTREME

2

54

CROBEDDU FABIO

SD

ACCADEMIA PUGILISTICA

3

57

CHESSA CHRISTIAN

LB

O.P.I. GYM

4

60

CONTI ANGELO BRUNO

SC

BUSA’

5

63,5

BINDAR CRISTINEL ALEXANDRU

LB

BOXE CREMONA

6

67

ANGELONI YOEL CARLO

LZ

FIAMME ORO SEZ. Giovanile

7

71

FORANTE OMAR

VE

QUEENSBERRY

8

75

FRUGOLI LORENZO

TS

LUCCHESE

9

80

GIULIANO SAMUELE

TS

BOXE GIULIANO

10

86

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA

 

TECNICI

 

 

1

 

CAPPAI FABRIZIO

FPI

Tecnico

2

 

STIFANI FRANCESCO

FPI

Tecnico

03 Settembre 2021

16 Azzurre Elite-U22 per il Trainng Camp ad Assisi dal 6 al 13 Settembre

16 le Azzurre per il Training Camp Elite-U22 in programma ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, dal 6 al 15 settembre p.v.

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

48

BONATTI Roberta

CP

C.S. CARABINIERI

2

48

MARCHESE Giovanna

CP

EXCELSIOR BOXE MARCIANISE

3

52

SORRENTINO Giordana

CP

C.S. CARABINIERI

4

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

5

54

PRISCO Sharon

CP

G.S. FIAMME ORO Sez. Giov.

6

54

CHARAABI Sirine

CP

TIFATA BOXE PRISCO PERUGINO

7

57

TESTA Irma

LZ

G.S. FIAMME ORO

8

60

NICOLI Rebecca

LZ

G.S. FIAMME ORO

9

60

MESIANO Alessia

LZ

G.S. FIAMME ORO

10

60

GOLINO Daniela

CP

G.S. FIAMME ORO Sez. Giov.

11

63

TOMMASONE Miriam

CP

PUG. DE NOVELLIS

12

63

CORNIO Arianna Raffaella

PM

MANNO BOXING CLUB

13

66

CARINI Angela

LZ

G.S. FIAMME ORO

14

66

STIRPE Sara

LG

ROSSETTO BOXE

15

70

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

16

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

TOSTI Laura

FPI

2

D’ANDREA Riccardo

CP

C.S. CARABINIERI

3

CALDARELLA Michele

LZ

G.S. FIAMME ORO

4

ALOTA Massimiliano

FPI

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image