News ITA BOXING

Ladispoli Boxing Night - Faraoni Campione Italiano CRUISER

A Ladispoli, presso lo Stadio Angelo Sale (Via Milani), ha avuto luogo una grandissima serata di Boxe Targata BBT.

 

Main event due match titolati:

1) Titolo Italiano Cruiser: Francesco VERSACI (ASD Amaranto Boxe) vs Mattia FARAONI (Soc. BBT Boxing Team). Faraoni si è imposto per KOT al 5° Round, conquistando la cintura di Campione

2) Titolo Mediterraneo WBC Supergallo: Christopher Mondongo vs Marvin Callea (FRA). Il francese Callea ha vinto ai punti con verdetto unanime (tutti e tre i giudici 97-94)

Nella stessa serata, per la quale oggi si è svolta la Cerimonia del Peso, sono in programma altri 4 match:

Superwelter: Santini vs Vasquez WP

Welter: Rossetti WP vs Ungiadze

Mediomassimi: Seghetti vs Guainella PAREGGIO

Superwelter: Perrone WP vs Sinanaj

DIRETTA STREAMING PPW SU FL SPORT

Il 18 Luglio a Caserta Dual Match Youth Italia vs Polonia

15 gli Azzurri Youth in ritiro collegiale a Pompei (NA) fino 19 luglio p.v.

Azzurrini che il 18 luglio a Caserta, sul ring allestito a Piazza Cattaneo, sfideranno i pari età della Nazionale Polacca.

Diretta Streaming Sul Canale Youtube del CR FPI Campania

ITALIA VS POLONIA PROGRAMMA MATCH

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

52

CROBEDDU FABIO

SD

ACC. PUG. Sardegna

2

52

D’ALFONSO MOISE AMIR

TS

FIGHT GYM

3

56

DI STEFANO SALVATORE

SC

PUG. CARINI

4

56

CHESSA CHRISTIAN

LB

O.P.I. GYM

5

56

BENAICHA MOUHAMED

UB

GLOBAL GYM UNO

6

60

GRECO SAMUELE

SC

GIORDANO BOXING CLUB

7

60

CONTI ANGELO BRUNO

SC

BUSA’

8

64

BINDAR CRISTINEL ALEXANDRU

LB

BOXE CREMONA

9

64

BUZZI MARIANO

LZ

FIAMME ORO Sez Giov. Lazio

10

64

MONACO MARTIN

CP

MEDAGLIA D’ORO

11

69

FORANTE OMAR

VE

QUEENSBERRY

12

69

PICCOLI RAFFAELE

CP

BIZZARRO

13

75

ANSALONE EMANUELE

MC

PUG. 1923

14

81

GIULIANO SAMUELE

TS

BOXE GIULIANO

15

91

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA

 

TECNICI

 

 

1

 

CAPPAI FABRIZIO

FPI

Tecnico

2

 

STIFANI FRANCESCO

FPI

Tecnico

3

 

CARTA PAOLO

SD

ACC. PUG. Sardegna

INTERVISTA GAZZETTA.IT - Alle Medaglie d'Argento Euro Junior 2021 Schininà e Gugliotta

Torna un'Italia con tanti sorrisi. A Tbilisi, la squadra azzurra ha chiuso i campionati europei Junior con 7 medaglie (due argenti e cinque bronzi) e il sesto posto nel ranking alle spalle di Russia, Ucraina, Georgia, Germania e Romania. Graziella Schininà (Kg 48) e Samuele Gugliotta (kg 63) sono i due azzurrini arrivati in finale nella rassegna continentale. Gugliotta ha perso col russo Tikhonov, Schininà con la cipriota Abdullatif. I bronzi sono andati a Ginevra Benetazzo (kg 50), Teresa Sannino (kg 52), Valentina Marra (kg 60), Gaetano Buonocore (kg 52) e Tiziano Guglielman (kg 70).

Graziella, due anni d'oro

Graziella Schininà, classe 2006, è nata a Bagno a Ripoli (Fi), ma da quando ha un anno vive a Ragusa. Per lei la boxe è uno sport di famiglia: il papà Emanuele è stato pugile professionista peso piuma e oggi è il suo allenatore. Graziella si allena nella palestra di famiglia Fight Club a Ragusa e la sua avventura in Nazionale è iniziata solo quattro mesi fa. Ma è stata semplicemente fantastica da subito. “Sì! Nel 2020 ho vinto l’oro ai campionati italiani Schoolgirl nei 46 kg e, a maggio scorso, a Roseto Degli Abruzzi, ho conquistato l’oro nei campionati italiani Junior 2021 sempre tra i 46 kg. Per me è naturale tirare di boxe, anche perché ho sempre frequentato la palestra di mio padre. La finale è stata dura perché l’avversaria è già una campionessa affermata con molti più match disputati rispetto ai miei 16 incontri. In Georgia, all’angolo ho avuto i preziosi consigli del tecnico federale Valeria Calabrese. A settembre frequenterò il primo anno dell’Istituto tecnico–piano formazione, a Ragusa e cercherò di far conciliare al meglio gli impegni scolastici con quelli sportivi”.

Samuele fra palestra e scuola

Samuele Gugliotta, classe 2005, è nato a Roma. Ha un record di 23 match con sole tre sconfitte, il resto tutte vittorie senza pareggi. Si allena alla Gym Boxe a Setteville Nord a Guidonia Montecelio col maestro Giuseppe Fiori. “Nel 2019 sono stato convocato per la prima volta in Nazionale nella qualifica Schoolboy e, nel stesso anno, ho partecipato agli europei Schoolboy uscendo ai quarti. Ho iniziato a praticare la boxe perché mio padre Sandro e mio zio Manuel sono appassionati di sport da combattimento e fin da piccolino mi portavano in palestra. Praticando la boxe ho capito che era lo sport adatto a me perché mi regala forti emozioni e mi sprona a cercare la soluzione migliore per le difficoltà del momento. All’angolo di questi europei Junior avevo i tecnici federali Franco Federici e Simone Autorino. Con loro sono riuscito ad affrontare al meglio ogni match, ma in finale ha prevalso l’emozione che non mi ha permesso di boxare come volevo. Ora ho necessità di ricaricare le energie, anche perché a settembre frequenterò il terzo anno dell’istituto professionale meccanica a Roma e dovrò dividermi tra lo studio e gli allenamenti”.

fonte GAZZETTA.IT

12 Azzurre per il Training Camp Youth ad Assisi dal 17 al 24 Luglio p.v.

12 Azzurre per il Traning Camp Nazionale Youth in programma ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, dal 17 al 24 Luglio p.v.

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

48

ERBASECCA JESSICA

SC

TRINACRIA

2

48

INDACO EMILIA MARIA RITA

SC

DRESDA

3

51

MAZZONI SOFIA

EM

FERRARA BOXE

4

54

DE PERSIO AURORA

LZ

                               DNA BOXE

5

57

PARADISI GIORGIA

LZ

ABIS BOXING TEAM

6

57

CACCAMO MICHELA

SC

VINCENZO ROSSITTO

7

60

ABBATE CARLOTTA

SC

DRESDA

8

60

LUPO GIOVANNA

LZ

PUG. ITALIANA

9

64

TRISCHITTA DAMIANA

CL

AMARANTO BOXE

10

69

MANIERO GIORGIA

LB

TEAM LU.CO. 1950

11

75

DE FAZIO FRANCESCA

CL

TEAM MORELLO BOXE

12

75

SARAIELLO CHIARA

CP

DE NOVELLIS

 

TECNICI

 

 

1

 

CALABRESE VALERIA

FPI

Tecnico

2

 

TACCHETTO MANUEL

VE

Tecnico

3

 

DI GIACOMO LORENZO

AB

Tecnico

15 Azzurri per il Training Camp U22 a Formia dal 18 al 25 Luglio p.v.

15 Azzurri per il Training Camp della Nazionale U22 in programma a Formia (LT) dal 18 al 25 Luglio presso il Centro di Preparazione Olimpica.

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE U22

1

52

SCIACCA TOMMASO

       SC

DESTROYER

2

52

FAIS   LORENZO

SD

SULCIS

3

56

MOSCONI DANILO

LZ

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO

4

60

IOZIA   FRANCESCO

SC

EAGLE

5

60

PAPARO FRANCESCO

LB

FRANCIS BOXING TEAM

6

60

AL MOURCHID YOUSSEF

BZ

BOXE NICOTERA

7

64

MORELLO ANGELO

SC

PUG. CARINI

8

64

SOLLIMA CRISTIAN

SC

LITTLE CLUB

9

69

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

10

69

MICHELI GIACOMO

LZ

QUADRARO BOXING CLUB

11

69

DE CHIARA LUCA

CP

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO

12

75

BUREMI AUGUSTO

SC

CATANIA   RING

13

75

CHILLE’ GINO

CL

AMARANTO BOXE

14

81

BRUNI   FILIPPO

LZ

ARCESI

15

81

COMMEY ALFRED CROMWELL

EM

SECONDS OUT

 

TECNICI

 

 

1

 

AGNUZZI EUGENIO

FPI

Tecnico

2

 

ALOTA MASSIMILIANO

FPI

Tecnico

Tokyo 2020: 10 Giorni al via dell'Olimpiade, il programma del Torneo di Boxe

10 giorni all'inizio dei Giochi della XXXII Olimpiade "Tokyo 2020".

Agone olimpico che, come noto, vedrà la partecipazione di 4 azzurre della Boxe: Giordana Sorrentino 51 Kg, Irma Testa 57 Kg, Rebecca Nicoli 60 Kg, Angela Carini 69 Kg. Pugili Italiane che stanno ultimando la preparazione, agli ordini di Coach Emanuele Renzini, ad Assisi presso il Centro Nazionale di Pugilato e che il prossimo 17 Luglio partiranno alla volta del Paese del Sol Levante.

Al Torneo di Boxe, la cui sede di gara è la Kokugikan Arena, prendereanno parte 186 Boxer Uomini (8 Categorie di Peso) e 100 Donne (5 Categorie di Peso).

La Competizione Pugilistica, di cui si riporta di seguito si riporta il programma, inizierà il prossimo 24 luglio per concludersi l'8 agosto p.v.

 

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

SITO UFFICIALE CONI TOKYO 2020

 

FUSO ORARIO TOKYO + 7 RISPETTO A ROMA

SABATO 24 LUGLIO 11:00 - 14:30

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (54-57kg) -  16°
  • DONNE (64-69kg) - 16°
  • UOMINI (52-57kg) - 16°
  • UOMINI (63-69kg) - 16°
  • UOMINI (81-91kg) - 16°

SABATO 24 LUGLIO 17:00 - 20:30

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (54-57kg) - 16°
  • UOMINI (52-57kg) - 16°
  • UOMINI (63-69kg) - 16°
  • UOMINI (+91kg) - 16°

DOMENICA 25 LUGLIO 11:00 - 14:45

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (48-51kg) - 16°
  • DONNE (69-75kg) - 16°
  • UOMINI (57-63kg) - 16°
  • UOMINI (75-81kg) - 16°

DOMENICA 25 LUGLIO 17:00 - 21:00

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (48-51kg) -  16°
  • UOMINI (57-63kg) - 16°
  • UOMINI (75-81kg) -16°

LUNEDì 26 LUGLIO 11:00 - 14:45

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI (48-52kg) - 16°
  • UOMINI (69-75kg) - 16°
  • DONNE (54-57kg) - 8°

LUNEDì 26 LUGLIO 17:00 - 21:00

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI(48-52kg) - 16°
  • UOMINI (69-75kg) - 16°
  • DONNE (54-57kg) - 8°

MARTEDì 27 LUGLIO 11:00 - 14:45

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI (63-69kg) - 8°
  • UOMINI (81-91kg) - 8°
  • DONNE (57-60kg) - 16°
  • DONNE (64-69kg) - 8°

MARTEDì 27 LUGLIO 17:00 - 20:45

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI (63-69kg) - 8°
  • UOMINI (81-91kg) - 8°
  • DONNE (57-60kg) - 16°
  • DONNE (64-69kg) - 16°

MERCOLEDì 28 LUGLIO 11:00 - 14:45

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (54-57kg) QUARTI
  • DONNE (69-75kg) - 8°
  • UOMINI (52-57kg) - 8°
  • UOMINI (75-81kg) - 8°

MERCOLEDì 28 LUGLIO 17:00 - 20:45

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (54-57kg) QUARTI
  • DONNE (69-75kg) - 8°
  • Men's Feather (52-57kg) - 8°
  • Men's Light Heavy (75-81kg) - 8°

GIOVEDì 29 LUGLIO 11:00 - 14:10

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI (69-75kg) - 8°
  • UOMINI (+91kg) - 8°
  • DONNE (48-51kg) - 8°

GIOVEDì 29 LUGLIO 17:00 - 20:10

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI (69-75kg) - 8°
  • UOMINI (+91kg) - 8°
  • DONNE (48-51kg) - 8°

VENERDì 30 LUGLIO 11:00 - 14:10

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (57-60kg) - 8°
  • DONNE (64-69kg) QUARTI
  • UOMINI (63-69kg) QUARTI
  • UOMINI (75-81kg) QUARTI
  • UOMINI (81-91kg) QUARTI

VENERDì 30 LUGLIO 17:00 - 20:10

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (57-60kg) - 8°
  • DONNE (64-69kg) QUARTI
  • UOMINI (63-69kg) QUARTI
  • UOMINI (75-81kg) QUARTI
  • UOMINI (81-91kg) QUARTI

SABATO 31 LUGLIO 11:00 - 13:55

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI (48-52kg) - 8°
  • UOMINI (57-63kg) - 8°
  • DONNE (69-75kg) QUARTI
  • DONNE (54-57kg) SemiFinali

SABATO 31 LUGLIO 17:00 - 19:55

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI (48-52kg) - 8°
  • UOMINI (57-63kg) - 8°
  • DONNE (69-75kg) QUARTI
  • DONNE (54-57kg) SemiFinali

DOMENICA 1 AGOSTO 11:00 - 13:40

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (48-51kg) QUARTI
  • UOMINI (52-57kg) QUARTI
  • UOMINI (63-69kg) Semifinali
  • UOMINI (69-75kg) QUARTI
  • UOMINI (75-81kg) Semifinali
  • UOMINI (+91kg) QUARTI

DOMENICA 1 AGOSTO 17:00 - 19:40

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (48-51kg) QUARTI
  • UOMINI (52-57kg) QUARTI
  • UOMINI (63-69kg) Semifinali
  • UOMINI (69-75kg) QUARTI
  • UOMINI (75-81kg) Semifinali
  • UOMINI (+91kg) QUARTI

MARTEDì 3 AGOSTO 11:00 - 13:40

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI (48-52kg) QUARTI
  • UOMINI (52-57kg) Semifinali
  • UOMINI (57-63kg) QUARTI
  • UOMINI (81-91kg) Semifinali
  • DONNE (57-60kg) QUARTI
  • DONNE (54-57kg) Finale
  • DONNE (54-57kg) CERIMONIA PREMIAZIONE

MARTEDì 3 AGOSTO 17:00 - 19:40

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (57-60kg) QUARTI
  • UOMINI (48-52kg) QUARTI
  • UOMINI (52-57kg) Semifinali
  • UOMINI (57-63kg) QUARTI
  • UOMINI (81-91kg) Semifinali
  • UOMINI (63-69kg) Finale
  • UOMINI (63-69kg) CERIMONIA PREMIAZIONE

MERCOLEDì 4 AGOSTO 14:00 - 16:10

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (48-51kg) Semifinali
  • DONNE (64-69kg) Semifinali
  • UOMINI (+91kg) Semifinali
  • UOMINI (75-81kg) Finale
  • UOMINI (75-81kg) CERIMONIA PREMIAZIONE

GIOVEDì 5 AGOSTO 14:00 - 16:10

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (57-60kg) Semifinali
  • UOMINI (48-52kg) Semifinali
  • UOMINI (69-75kg) Semifinali
  • UOMINI (52-57kg) Finale
  • UOMINI (52-57kg) CERIMONIA PREMIAZIONE

VENERDì 6 AGOSTO. 14:00 - 15:40

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (69-75kg) Semifinali
  • UOMINI (57-63kg) Semifinali
  • UOMINI (81-91kg) Finale
  • UOMINI (81-91kg) CERIMONIA PREMIAZIONE

SABATO 7 AGOSTO 14:00 - 15:55

Venues: Kokugikan Arena

  • UOMINI (48-52kg) Finale
  • DONNE (48-51kg) Finale
  • UOMINI (48-52kg) CERIMONIA PREMIAZIONE
  • UOMINI (69-75kg) Finale
  • DONNE (48-51kg) CERIMONIA PREMIAZIONE
  • DONNE (64-69kg) Finale
  • UOMINI (69-75kg) CERIMONIA PREMIAZIONE
  • DONNE (64-69kg) CERIMONIA PREMIAZIONE

DOMENICA 8 AGOSTO. 14:00 - 15:55

Venues: Kokugikan Arena

  • DONNE (57-60kg) Finale
  • UOMINI (57-63kg) Finale
  • DONNE (57-60kg) CERIMONIA PREMIAZIONE
  • DONNE (69-75kg) Finale
  • UOMINI (57-63kg) CERIMONIA PREMIAZIONE
  • UOMINI (+91kg) Finale
  • DONNE (69-75kg) CERIMONIA PREMIAZIONE
  • UOMINI (+91kg) CERIMONIA PREMIAZIONE

7 Medaglie e il 6 posto nel Ranking per gli Azzurrini all'Europeo Junior di Tblisi

L'edizone 2021 dei Campionati Europei M/F Junior di Pugilato si è conclusa ieri  (11/7) a Tblisi (Georgia).

L'Italia Boxing Team ha chiuso la kermesse con un ottimo bottino di 7 medaglie (2 Argenti e 5 Bronzi) e un sesto posto nel Ranking alle spalle di: Russia, Ucraina, Georgia, Germania e Romania

MEDAGLIERE ITABOXING:

ARGENTO: SCHININA’ GRAZIELLA 48 Kg; Samuele Gugliotta 63 Kg

BRONZI: GINEVRA BENETAZZO 50 KG; VALENTINA MARRA 60 KG; GAETANO BUONOCORE 52 KG; TERESA SANNINO 52 KG; TIZIANO GUGLIELMAN 70 KG

PROGRAMMA GARE E RISULTATI AZZURRI-AZZURRE:

AZZURRI

3/7

16° 54 Kg Guglielmino vs Frank HUN 0-5

4/7

16° 60 Kg Smedile vs Cheldyk UKR W ABD 3 ROUND

16° 57 Kg Pascazio vs Malikov AZE 4-1

5/7

8° 52 Kg Buonocore vs El Gendy FIN 5-0

8° 50 Kg D'Ascari vs Gryholt DEN 3-2

8° 48 Kg Bonacina vs Babayev AZE 0-5

8° 46 Kg Maccioni vs Pawlik POL W RSC 1 ROUND

8° 57 Kg Pascazio vs Kostov BUL 0-5

6/7

8° 75 Kg Caniglia vs Shishinyov BUL WRSC 2 ROUND

8° 70 Kg Guglielman vs Bruyeu BLR WRSC 2 Round 

8° 66 Kg Fiore vs Kuzniatsou BLR 0-5

8° 63 Kg Gugliotta vs Sorokins LAT 5-0

8/7

4° 75 Kg Caniglia vs Sarcevic MNE 0-5

4° 70 Kg Guglielman vs  Jiryis ISR 5-0

4° 63 Kg Gugliotta vs Gunduz TUR 5-0

4° 52 Kg Buonocore vs Khachartyan ARM 4-1

4° 50 Kg D'ascari vs MANASIKHIN RUS 0-5

9/7

Semifinale 70 Kg Guglielman vs Natroshvili GEO 0-5

Semifinale 63 Kg Gugliotta vs Kayouf ISR 5-0

Semifinale 52 Kg Buonocore vs Japardadze GEO 0-5

11/7

Finale 63 Kg Gugliotta vs Tikhonov RUS 0-5

AZZURRE

3/7

8° 54 Kg Cartacci vs Hidigan ROM 4-1

4/7

8° 60 Kg Marra vs Kaleta POL WRSC 

8° 57 Kg Acconcia vs Frantsi FIN 5-0

7/7

4' 54 Kg Cartacci vs Folk GER 0-5

4° 52 Kg Sannino vs Ozkan TUR 5-0

4°50 Kg Benetazzo vs Cocos ROM 5-0

4° 48 Kg Schinna' vs Solovianova UKR 5-0

4° 46 Kg Orlando vs Akhunova RUS 0-5

4° 57 Kg Acconcia vs Mishencko UKR

4° 60 KG Marra vs Broccolo GER 5-0

9/7

Semifinale 52 Kg Sannino (BRONZO) vs Kool RUS 0-5

Semifinali 48 Kg Schinnà vs Balta TUR 5-0

Semifinale 50 Kg Benetazzo (BRONZO) vs Mingalova RUS 2-3

Semifinale 60 Kg Marra (BRONZO) vs Novinskaia RUS 1-4

11/7

Finale 48 Kg Schinnà vs Abdulattif CIP 0-5

RISULTATI E PROGRAMMI:

Boxing2021-EUBC-Junior-European-Boxing-Championships-Tbilisi-2021-Session1A-Results

Boxing2021-EUBC-Junior-European-Boxing-Championships-Tbilisi-2021-Session2B-Results

PROGRAMMA DAY 2

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

JUNIOR MASCHILE

1

46

MACCIONI SIMONE

SD

TEAM BOXE CAPPAI

2

48

BONACINA YARY

LB

GOLD ACADEMY

3

52

BUONOCORE GAETANO

CP

MONTECORVINO PUGLIANO

4

50

D’ASCARI FRANCESCO

SC

LANZA BOXE

5

54

GUGLIELMINO STEFANO

SC

TRINACRIA

6

57

PASCAZIO DAVIDE

PL

BOXE MODUGNO

7

60

SMEDILE FABIO

LZ

GLADIATORE

8

63

GUGLIOTTA   SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

9

66

FIORE DAVIDE

PL

BOXE FIORE

10

70

GUGLIELMAN TIZIANO

LZ

VERSUS

11

75

CANIGLIA ALFIO

SC

LANZA BOXE

JUNIOR FEMMINILE

1

46

ORLANDO SOFIA

EM

ALTO RENO

2

48

SCHININA’ GRAZIELLA

SC

SCHININA BOXING TEAM

3

50

BENETAZZO GINEVRA

VE

ALBIGNASEGO

4

52

SANNINO MARIA TERESA

CP

APOLLO BOXE

5

54

CARTACCI ELEKTRA

TS

BOXE MUGELLO

6

57

ACCONCIA LUISA

CP

FIAMME ORO SEZ. GIOVANILE

7

60

MARRA VALENTINA

MC

BOXING CLUB 88 PESARO

STAFF   FEDERALE

1

 

FRANCO FEDERICI

 

HEAD COACH  MASCHILE

2

 

VALERIA CALABRESE

 

HEAD COACH FEMMINILE

3

 

GIANFRANCO ROSI

 

Tecnico - FEMMINILE

4

 

SIMONE AUTORINO

 

Tecnico - MASCHILE

5

 

SERGIO ROSA

 

TEAM LEADER

6

 

PAOLA FALORNI

 

ARBITRO

INFO EVENTO

EUBC Junior European Boxing Championships Tbilisi 2021

PERIODO SVOLGIMENTO: 1-12 Luglio, 2021

SEDE: Tbilisi, Georgia

QUALIFICA: Junior (2005-2006) MASHILE & Femminile: Women & Men

CATEGORIE DI PESO:

46kg, 48kg, 50kg, 52kg, 54kg, 57kg, 60kg, 63kg, 66kg, 70kg, 75kg, 80kg, and +80kg - DONNE

46kg, 48kg, 50kg, 52kg, 54kg, 57kg, 60kg, 63kg, 66kg, 70kg, 75kg, 80kg, and +80kg  - UOMINI

PROGRAMMA EVENTO

1/7 – ARRIVO TEAM

1-2/7 – ACCREDITO SQUADRE

2/7 - RIUNIONE TECNICA E SORTEGGIO

3-8/7 - FASI PRELIMINARI + QUARTI

9-10/7 - SEMIFINALI

11/7 - FINALISSIME

12/7 - PARTENZA TEAM

NAZIONI PARTECIPANTI

Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Rep. Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Spagna, Turchia e Ucraina

Il 28 Luglio Verbania Boxing Night con Diretta su Gazzetta.it & Youtube FPIOfficialChannel - Main Event Titolo Italiano Supermedi

VerbaniaBoxingNight 

Il 28 luglio pv a Verbania, presso il Teatro Maggiore, avrà luogo una grandissima serata di Boxe, organizzata dalla OPI 82. Evento che sarà trasmesso integralmente sul canale Youtube FPIOfficialChannel e, per quanto riguarda i main event, anche su www.gazzetta.it 

Ricchissimo il programma il cui main event sarà il match per il titolo Italiano dei Supermedi Ivan Zuccovs  Ignazio Crivello

Causa positività al COVID 19 di Esposito, è rinivato il match per il titolo italiano Welter, in cui Il Campione in carica avrebbe sfidato Emanuele Cavallucci.

 

Saliranno sul ring anche:

Incontro internazionale pesi Piuma - 6 riprese

Francesco Grandelli

Incontro internazionale pesi Super Welter - 6 riprese

Christian Cangelosi

Incontro internazionale pesi Massimi Leggeri - 4 riprese

Oronzo Birardi

MEDIA ADVISOR - ARTMEDIASPORT

 

 

17 Schoolboy e 11 Schoolgirl per il Training Camp dell'Italia Boxing Team - Assisi 17-24 Luglio p.v.

28 Azzurrini (17 Atleti e 11 Arlete) per il Training Camp SchoolBoy/SchoolGirl in programma ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, dal 17 al 24 Luglio p.v.

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

SCHOOLBOY

1

40

SCIUTO KEVIN

SC

TRINACRIA

2

40

MENCARONI SASHA

TS

PUG. LUCCHESE

3

42

FE   DEREK

LZ

BOXE LATINA

4

44

CIPRIANI ALESSANDRO

LZ

VITERBESE

5

46

CRUCILLA ALESSANDRO

SC

BOXE TEAM TRANCHINA

6

48

DAVI’ DANIELE

SC

LITTLE CLUB

7

48

MASTRATI ANTONIO – sino al 21.07

CP

ASD  BIZZARRO

8

50

AZZARELLO ALESSANDRO

SC

GIORDANO BOXING CLUB

9

52

GIUNGATO FRANCESCO

CL

KROTON BOXE

10

54

ROMASINO CHRISTIAN

LZ

IL GLADIATORE

11

54

LO PICCOLO SALVATORE

SC

CANNATA BOXE

12

57

SINAGRA CHRISTIAN

SC

LANZA BOXE

13

60

SAVARESE FRANCESCO

LZ

FIAMME ORO

14

63

FALCONERI ANTONINO

SC

LITTLE CLUB

15

66

FE   FEDERIK

LZ

S. MARINELLA RING

16

70

MORALE GABRIEL

SC

DRESDA

17

90

CARACAUSI SALVATORE

SC

LITTLE CLUB

SCHOOLGIRL

1

40

FRONTERRE ARIEL

SC

VINCENZO ROSSITTO

2

44

DE DONATO ANNA

AB

DI GIACOMO

3

46

BORGHI ANITA

EM

MEDICINA

4

48

MARONGIU GIULIETTA

LZ

PISANTI TEAM

5

51

BARCA BRUNILDA

CP

FIAMME ORO Sez. Giovanile

6

54

LOPEZ ANGELICA

EM

MEDICINA

7

54

TOSADORI STELLA

VE

VERONA FIGHTER

8

57

PIANO CATERINA

PM

PRO FIGHT

9

60

MUZZI GINEVRA

LZ

CONA BOXE 2018

10

64

SCORRANO SARA

PM

ACCADEMIA DELLA BOXE

11

70

GOLINELLI AMINA

EM

BOXE BUDRIO

 

TECNICI

 

 

1

 

CALABRESE VALERIA

FPI

Tecnico

2

 

ROSI GIANFRANCO

FPI

Tecnico

3

 

DI GIACOMO LORENZO

AB

Tecnico

4

 

PREZIOSO ROCCO

LZ

Tecnico

EURO Junior M/F Tblisi 2021: 2 Argenti e 5 Bronzi per l’Italia Boxing Team

L'edizone 2021 dei Campionati Europei M/F Junior di Pugilato si è conclusa oggi (11/7) a Tblisi (Georgia), dove si sono svolte le finalissime con due Azzurrini Sul ring.

Argento per la 48 kg Schiinà, che perde contro la cipriota Abdulattif.

Medaglia argentea anche per il 63 kg Gugliotta, superato nella finalissima dal russo Tikhonov.

L'Italia chiude la kermesse con un bottino di 7 medaglie : 2 Argenti e 5 Bronzi.

"Buona la prova della Schinnà "queste le parole di Coach Calabrese "davanti a un'avversaria molto più esperta di lei. Soddisfattissima di ciò che tutte le ragazze hanno fatto in questo torneo

"Buon match "queste le dichiarazioni di Coach Federici "di Gugliotta contro il validissimo e forte pugile russo. Contentissimo sia per le medaglie conquistate sia per le prestazioni di tutti i ragazzi"

RISULTATI AZZURRI FINALI:

Finale 63 Kg Gugliotta vs Tikhonov RUS 0-5 

Finale 48 Kg Schinnà vs Abdulattif CIP 0-5

 

DIRETTA STREAMING SUL CANALE UFFICIALE YOUTUBE EUBC

 

MEDAGLIERE ITABOXING:

ARGENTO: SCHININA’ GRAZIELLA 48 Kg; Samuele Gugliotta 63 Kg

BRONZI: GINEVRA BENETAZZO 50 KG; VALENTINA MARRA 60 KG; GAETANO BUONOCORE 52 KG; TERESA SANNINO 52 KG; TIZIANO GUGLIELMAN 70 KG

PROGRAMMA GARE E RISULTATI AZZURRI-AZZURRE:

AZZURRI

3/7

16° 54 Kg Guglielmino vs Frank HUN 0-5

4/7

16° 60 Kg Smedile vs Cheldyk UKR W ABD 3 ROUND

16° 57 Kg Pascazio vs Malikov AZE 4-1

5/7

8° 52 Kg Buonocore vs El Gendy FIN 5-0

8° 50 Kg D'Ascari vs Gryholt DEN 3-2

8° 48 Kg Bonacina vs Babayev AZE 0-5

8° 46 Kg Maccioni vs Pawlik POL W RSC 1 ROUND

8° 57 Kg Pascazio vs Kostov BUL 0-5

6/7

8° 75 Kg Caniglia vs Shishinyov BUL WRSC 2 ROUND

8° 70 Kg Guglielman vs Bruyeu BLR WRSC 2 Round 

8° 66 Kg Fiore vs Kuzniatsou BLR 0-5

8° 63 Kg Gugliotta vs Sorokins LAT 5-0

8/7

4° 75 Kg Caniglia vs Sarcevic MNE 0-5

4° 70 Kg Guglielman vs  Jiryis ISR 5-0

4° 63 Kg Gugliotta vs Gunduz TUR 5-0

4° 52 Kg Buonocore vs Khachartyan ARM 4-1

4° 50 Kg D'ascari vs MANASIKHIN RUS 0-5

9/7

Semifinale 70 Kg Guglielman vs Natroshvili GEO 0-5

Semifinale 63 Kg Gugliotta vs Kayouf ISR 5-0

Semifinale 52 Kg Buonocore vs Japardadze GEO 0-5

11/7

Finale 63 Kg Gugliotta vs Tikhonov RUS 0-5

 

AZZURRE

3/7

8° 54 Kg Cartacci vs Hidigan ROM 4-1

4/7

8° 60 Kg Marra vs Kaleta POL WRSC 

8° 57 Kg Acconcia vs Frantsi FIN 5-0

7/7

4' 54 Kg Cartacci vs Folk GER 0-5

4° 52 Kg Sannino vs Ozkan TUR 5-0

4°50 Kg Benetazzo vs Cocos ROM 5-0

4° 48 Kg Schinna' vs Solovianova UKR 5-0

4° 46 Kg Orlando vs Akhunova RUS 0-5

4° 57 Kg Acconcia vs Mishencko UKR

4° 60 KG Marra vs Broccolo GER 5-0

9/7

Semifinale 52 Kg Sannino (BRONZO) vs Kool RUS 0-5

Semifinali 48 Kg Schinnà vs Balta TUR 5-0

Semifinale 50 Kg Benetazzo (BRONZO) vs Mingalova RUS 2-3

Semifinale 60 Kg Marra (BRONZO) vs Novinskaia RUS 1-4

11/7

Finale 48 Kg Schinnà vs Abdulattif CIP 0-5

RISULTATI E PROGRAMMI:

Boxing2021-EUBC-Junior-European-Boxing-Championships-Tbilisi-2021-Session1A-Results

Boxing2021-EUBC-Junior-European-Boxing-Championships-Tbilisi-2021-Session2B-Results

PROGRAMMA DAY 2

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

JUNIOR MASCHILE

1

46

MACCIONI SIMONE

SD

TEAM BOXE CAPPAI

2

48

BONACINA YARY

LB

GOLD ACADEMY

3

52

BUONOCORE GAETANO

CP

MONTECORVINO PUGLIANO

4

50

D’ASCARI FRANCESCO

SC

LANZA BOXE

5

54

GUGLIELMINO STEFANO

SC

TRINACRIA

6

57

PASCAZIO DAVIDE

PL

BOXE MODUGNO

7

60

SMEDILE FABIO

LZ

GLADIATORE

8

63

GUGLIOTTA   SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

9

66

FIORE DAVIDE

PL

BOXE FIORE

10

70

GUGLIELMAN TIZIANO

LZ

VERSUS

11

75

CANIGLIA ALFIO

SC

LANZA BOXE

JUNIOR FEMMINILE

1

46

ORLANDO SOFIA

EM

ALTO RENO

2

48

SCHININA’ GRAZIELLA

SC

SCHININA BOXING TEAM

3

50

BENETAZZO GINEVRA

VE

ALBIGNASEGO

4

52

SANNINO MARIA TERESA

CP

APOLLO BOXE

5

54

CARTACCI ELEKTRA

TS

BOXE MUGELLO

6

57

ACCONCIA LUISA

CP

FIAMME ORO SEZ. GIOVANILE

7

60

MARRA VALENTINA

MC

BOXING CLUB 88 PESARO

STAFF   FEDERALE

1

 

FRANCO FEDERICI

 

HEAD COACH  MASCHILE

2

 

VALERIA CALABRESE

 

HEAD COACH FEMMINILE

3

 

GIANFRANCO ROSI

 

Tecnico - FEMMINILE

4

 

SIMONE AUTORINO

 

Tecnico - MASCHILE

5

 

SERGIO ROSA

 

TEAM LEADER

6

 

PAOLA FALORNI

 

ARBITRO

INFO EVENTO

EUBC Junior European Boxing Championships Tbilisi 2021

PERIODO SVOLGIMENTO: 1-12 Luglio, 2021

SEDE: Tbilisi, Georgia

QUALIFICA: Junior (2005-2006) MASHILE & Femminile: Women & Men

CATEGORIE DI PESO:

46kg, 48kg, 50kg, 52kg, 54kg, 57kg, 60kg, 63kg, 66kg, 70kg, 75kg, 80kg, and +80kg - DONNE

46kg, 48kg, 50kg, 52kg, 54kg, 57kg, 60kg, 63kg, 66kg, 70kg, 75kg, 80kg, and +80kg  - UOMINI

PROGRAMMA EVENTO

1/7 – ARRIVO TEAM

1-2/7 – ACCREDITO SQUADRE

2/7 - RIUNIONE TECNICA E SORTEGGIO

3-8/7 - FASI PRELIMINARI + QUARTI

9-10/7 - SEMIFINALI

11/7 - FINALISSIME

12/7 - PARTENZA TEAM

NAZIONI PARTECIPANTI

Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Rep. Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Spagna, Turchia e Ucraina

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image