News ITA BOXING

Mondiale Elite Maschile Belgrado 2021 - QUARTI: Cavallaro vola nelle semifinali 75 Kg, Mouhiidine in zona medaglia nei 92 Kg, Sconfitta per Serra 51 Kg.

Oggi (30/10) in programma la nona giornata di gare dei Mondiali Elite Maschili 2021, che sono in svolgimento in quel della Stark Arena Belgrado (FINALI 6/11).

Per la prima volta nella storia sono 13 le categorie di peso in cui sono suddivisi i 650 boxer partecipanti, rappresentanti 105 nazioni.

48Kg; 51 Kg; 54 Kg; 57 Kg; 60 Kg; 63.5 Kg; 67 Kg; 71 Kg; 75 Kg; 80 Kg; 86 Kg; 92 Kg; +92 Kg

Nella giornata odierna IN GARA  3 Azzurri sul ring in match validi per i quarti di finali della Kermesse:

Quarti 92 Kg Mouhiidine vs Sanjeet IND 5-0
Quarti 75 Kg Cavallaro vs Rayis KAZ 3-2
Quarti 51 Kg Serra vs Hill USA 1-4

Cavallaro, superando 3-2 il forte e ostico Kazako Rayis, stacca il pass per la zona medaglie. Il 4 novembre si giocherà l'accesso alla finalissima 75 Kg (4/11) con il cubano Hernandez. Un ottimo Federico Serra cede 4-1 nei quarti 51 Kg allo statunitense Hill. Vince e passa in semifinale anche il 92 Kg Mouhiidine, che s'impone per 5-0 sull'indiano Sanjeet. In semifinale (4/11) il boxer campano se la vedrà con lo spagnolo Reyes.

DOMANI BREAK, mentre dopodoamni (4/11) avranno luogo le semifinali.

SEMIFINALI 4/11

75 Kg Cavallaro vs Hernandez

92 Kg Mouhiidine vs Reyes SPA

  LIVESTREAMING CLICCA QUI  

DIRETTA ANCHE SU EUROSPORT E DISCOVERY +

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI

26 ottobre
16 - 51kg Serra vs Rahmani FC1WO
32- 63.5 Malanga vs McCarthy IRL 5-0
32- 75kg Cavallaro vs Embulayev Fin 5-0
32 - 92kg Mouhiidine vs Manasyan Arm 5-0


27 ottobre
16- 48kg Cordella vs Yeghikyan Arm 0-3


28 ottobre
16- 57kg Di Serio vs Do Nascimento Bra 1-4
16- 67kg Mangiacapre vs Baatarsukh Mgl 0-5


29 ottobre
16- 54kg Cappai vs Tsuboi JPN 0-5
16- 60kg Spada vs Aliyev Aze 0-5
16- 71kg Faraoni vs Bartee-El USA 0-5

16° 92 Kg - Mouhiidine vs Filpi CRO 5-0


30 ottobre
16- 80kg Fiori vs Aslonov Uzb 1-4

16 - 63.5 Kg Malanga vs Viafara COL 4-1

16 - 75 Kg Cavallaro vs Samadurau BLR 5-0

31 Ottobre

8° 92 Kg - Mouhiidine vs Castillo Torres ECU 5-0

1 Novembre

8° 51 Kg Serra vs Da Silva BRA 5-0

8° 75 Kg Cavallaro vs Fendero FRA 5-0

8° 63.5 Kg Malanga vs Bachkov ARM 2-3

2 Novembre 

Quarti 92 Kg Mouhiidine vs Sanjeet IND 5-0

Quarti 75 Kg Cavallaro vs Rayis KAZ 3-2

Quarti 51 Kg Serra vs Hill USA 1-4

4 Novembre

Semifinale 75 Kg Cavallaro vs Hernandez CUB

Semifinale 92 Kg Mouhiidine vs Reyes SPA

Number of entries by NOC

Entry list by NOC

48kg // 51kg // 54kg // 57kg // 60kg // 63.5kg // 67kg // 71kg // 75kg // 80 kg // 86kg // 92kg // +92kg

Schedule

Schedule

Schedule

Session 1A/1B schedule (October 25th)

Sessions 2A/2B, 3A/3B (October 26th)

Sessions 4A/4B, 5A/5B (October 27th)

Sessions 6A/6B, 7A/7B (October 28th)

Session 8A/8B, 9A/9B (October 29th)

Session 10A/10B, 11A/11B (October 30th)

Session 12A/12B, 13A/13B (October 31st)

Session 14A/14B, 15A/15B (November 1st)

Quarter-finals (November 2nd) 

Results

25.10 Session 1A / Session 1B

26.10 Session 2A / Session 2B

          Session 3A / Session 3B

27.10 Session 4A / Session 4B

          Session 5A / Session 5B

28.10 Session 6A / Session 6B

           Session 7A / Session 7B

29.10 Session 8A / Session 8B

           Session 9A / Session 9B (CORRECTED)

30.10 Session 10A / Session 10B

           Session 11A / Session 11B

31.10 Session 12A / Session 12B

         Session 13A / Session 13B 

1.11. Session 14A / Session 14B

        Session 15A / Session 15B

MEDIA ACCREDITATION

11 gli Azzurri che saliranno sui ring iridati della Capitale Serba.

ITALIA BOXING TEAM - MONDIALE BELGRADO 2021

Elite maschile

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD/GS

1

48

CORDELLA NICOLA

PL

BEBOXE

2

51

SERRA FEDERICO EMILIO

SD

DOMENICO MURA

3

54

CAPPAI MANUEL FABRIZIO

LZ

FIAMME ORO

4

57

DI SERIO RAFFAELE

LZ

ESERCITO

5

60

SPADA SIMONE

LZ

VERSUS

6

63,5

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

7

67

MANGIACAPRE VINCENZO

CP

FIAMME AZZURRE

8

71

FARAONI FRANCESCO

CP

CARABINIERI

9

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

10

80

FIORI SIMONE

LZ

FIAMME ORO

11

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

STAFF

1

 

FABRIZIO BALDANTONI

 

TEAM LEADER

2

 

EMANUELE RENZINI

 

DIRETTORE TECNICO

3

 

RICCARDO D’ANDREA

 

TECNICO

4

 

GENNARO MOFFA

 

TECNICO

5

 

EUGENIO AGNUZZI

 

TECNICO

6

 

GIOVANNI CAVALLARO

 

TECNICO

7

 

FABIO MORBIDINI

 

FISIOTERAPISTA

8

 

PIERLUIGI PANTINI

 

MASSOTERAPISTA

9

 

ALESSIO FRANCO

 

NUTRIZIONISTA

ITABOXING & FPI SPONSPOR:

SPONSOR TECNICO - ADIDAS

PARTNER UFFICIALE & FORNITORE ACQUA ULIVETO

FORNITORE UFFICIALE INTEGRATORI E PARTNER - WHYSPORT

INFO MONDIALE 2021:

LIVESTREAMING CLICCA QUI

LA mascotte ufficiale della Kermesse è un piccolo Rapace di nome Vrapce.

L'AIBA ha reso, inoltre, noto che per la prima volta nella sua storia i medagliati al prossimo Mondiale Elite Maschile, in programma in Serbia-Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre, riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 dollari alla medaglia d'oro, 50000 all'argento, e 25 al bronzo. I vincitori, inoltre, saranno insigniti di una cintura creata ad hoc per l'evento iridato. Le medaglie saranno sia d'oro sia d'argento puro.

I Guantoni non saranno più rossi e blu ma bianchi brandizzati con il logo AIBA. La differenziazione Rosso Blu resterà nelle divise dei pugili in gara, cui sarà comunque concesso di mostrare i colori dei rispettivi paesi d'appartenenza

"Sarà il giusto premio per tutti gli sforzi fatti dai nostri atleti durante la lunga preparazione per questo importantissimo Campionato"  ha dichiarato il Presidente AIBA Umar Kremlev.

Belgrado ha già ospitato un'edizione del Mondiale nel 1978 dopo la prima che ebbe luogo a Cuba nel 1974.

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

24/10, 19:00 – Cerimonia di Apertura

25/10 – 2/11, 13:00 and 18:00 – Preliminari

3/11 – Giorno di Riposo

4/11, 13:00 and 18:00 – Semifinali

5-6/11, 18:00 – finali

22 le medaglie conquistate dagli azzurri nelle 16 edizioni di questa competizione:

1982: Francesco Damiani Argento S. Massimi

1986: Biagio Chianese Bronzo S. Massimi

1989: Luigi Quitadamo Bronzo Gallo

1991: Tommaso Russo Oro Medi

1997: GIacobbe Fragomeni Bronzo Massimi; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

1999: Leonard Bundu Bronzo Superwelter; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

2001: Ciro Di Corcia Bronzo S.Welter

2005: Roberto Cammarelle Bronzo S.Massimi: Domenico Valentino Bronzo Leggeri

2007: Roberto Cammarello Oro S. Massimi; Clemente Russo Oro Massimi; Domenico Valentino Argento Leggeri; Vincenzo Picardi Bronzo Mosca

2009: Roberto Cammarelle Oro S.Massimi; Domenico Valentino Oro Leggeri

2001: Domenico Valentino bronzo Leggeri; Vincenzo Mangiacapre Bronzo S.Leggeri

2013: Clemente Russo Oro Massimi; Roberto Cammarelle bronzo S.Massimi; Domencio Valentino Bronzo Leggeri67

10 Azzurre Elite per il Training Camp dal 4 all'8 Novembre

10 Azzurre Elite per il Training Camp in programma ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, dal 4 all'8 novembre p.v.

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

48

BONATTI Roberta

CP

C.S. CARABINIERI

2

48

PRISCIANDARO Erika (fino al 7/11)

LZ

G.S. FIAMME ORO

2

50

DI BARI Mery

LZ

SPORTING FILIPPELLA BOXE SETTEVILLE

3

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

4

54

CHARAABI Sirine

CP

TIFATA BOXE PRISCO PERUGINO

5

60

MESIANO Alessia

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

63

CORNIO Arianna Raffaella

PM

MANNO BOXING CLUB

7

66

STIRPE Sara

LG

ROSSETTO BOXE

8

70

GEMINI Melissa

LZ

FANUM VITERBO

9

70

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

10

81+

SEVERIN Flavia

VE

TREVISO RING

5

1

TOSTI Laura

FPI

 

2

CALDARELLA Michele

LZ

G.S. FIAMME ORO

3

ALOTA Massimiliano

FPI

 

4

TANCI Mattia

FPI

PREP. ATLETICO

Mondiale Elite Maschile Belgrado 2021 - Day 8: 2 Vittorie e una sconfitta per gli Azzurri. Domani in 3 nei quarti di Finale

Oggi (30/10) in programma l'ottava giornata di gare dei Mondiali Elite Maschili 2021, che sono in svolgimento in quel della Stark Arena Belgrado (FINALI 6/11).

Per la prima volta nella storia sono 13 le categorie di peso in cui sono suddivisi i 650 boxer partecipanti, rappresentanti 105 nazioni.

48Kg; 51 Kg; 54 Kg; 57 Kg; 60 Kg; 63.5 Kg; 67 Kg; 71 Kg; 75 Kg; 80 Kg; 86 Kg; 92 Kg; +92 Kg

Nella giornata odierna IN GARA  3 Azzurri sul ring:

1 Novembre

8° 51 Kg Serra vs Da Silva BRA 5-0

8° 75 Kg Cavallaro vs Fendero FRA 5-0

8° 63.5 Kg Malanga vs Bachkov ARM 2-3

Oggi gli azzurri hanno ricevuto la visita dell'Ambasciatore in Serbia, Carlo Lo Cascio, che il Team Leader Fabrizio Baldantoni ha omaggiato con una maglietta di Rappresentanza dell'Italia Boxing Team.

Vince 5-0 il 75 Kg Cavallaro negli 8° contro il francese Fendero. Il boxer Siciliano nei quarti (2/11) se la vedrà con il Kazako Rays.

Vittoria netta e convincente per il 51 Kg Serra che, infliggendo un secco 5-0 al brasiliano Da Silva, passa agli ottavi in cui (2/11) sfiderà l'americano Hill.

Grande prestazione di Malanga, che perde solo di strettissima misura (3-2) contro il forte armeno Bachkov.

 

QUARTI 2/11:

Quarti 92 Kg Mouhiidine vs Sanjeet IND
Quarti 75 Kg Cavallaro vs Rayis KAZ
Quarti 51 Kg Serra vs Hill USA

  LIVESTREAMING CLICCA QUI  

DIRETTA ANCHE SU EUROSPORT E DISCOVERY +

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI

26 ottobre
16 - 51kg Serra vs Rahmani FC1WO
32- 63.5 Malanga vs McCarthy IRL 5-0
32- 75kg Cavallaro vs Embulayev Fin 5-0
32 - 92kg Mouhiidine vs Manasyan Arm 5-0


27 ottobre
16- 48kg Cordella vs Yeghikyan Arm 0-3


28 ottobre
16- 57kg Di Serio vs Do Nascimento Bra 1-4
16- 67kg Mangiacapre vs Baatarsukh Mgl 0-5


29 ottobre
16- 54kg Cappai vs Tsuboi JPN 0-5
16- 60kg Spada vs Aliyev Aze 0-5
16- 71kg Faraoni vs Bartee-El USA 0-5

16° 92 Kg - Mouhiidine vs Filpi CRO 5-0


30 ottobre
16- 80kg Fiori vs Aslonov Uzb 1-4

16 - 63.5 Kg Malanga vs Viafara COL 4-1

16 - 75 Kg Cavallaro vs Samadurau BLR 5-0

31 Ottobre

8° 92 Kg - Mouhiidine vs Castillo Torres ECU 5-0

1 Novembre

8° 51 Kg Serra vs Da Silva BRA 5-0

8° 75 Kg Cavallaro vs Fendero FRA 5-0

8° 63.5 Kg Malanga vs Bachkov ARM 2-3

2 Novembre 

Quarti 92 Kg Mouhiidine vs Sanjeet IND

Quarti 75 Kg Cavallaro vs Rayis KAZ

Quarti 51 Kg Serra vs Hill USA

Number of entries by NOC

Entry list by NOC

48kg // 51kg // 54kg // 57kg // 60kg // 63.5kg // 67kg // 71kg // 75kg // 80 kg // 86kg // 92kg // +92kg

Schedule

Schedule

Schedule

Session 1A/1B schedule (October 25th)

Sessions 2A/2B, 3A/3B (October 26th)

Sessions 4A/4B, 5A/5B (October 27th)

Sessions 6A/6B, 7A/7B (October 28th)

Session 8A/8B, 9A/9B (October 29th)

Session 10A/10B, 11A/11B (October 30th)

Session 12A/12B, 13A/13B (October 31st)

Session 14A/14B, 15A/15B (November 1st)

Results

25.10 Session 1A / Session 1B

26.10 Session 2A / Session 2B

          Session 3A / Session 3B

27.10 Session 4A / Session 4B

          Session 5A / Session 5B

28.10 Session 6A / Session 6B

           Session 7A / Session 7B

29.10 Session 8A / Session 8B

           Session 9A / Session 9B (CORRECTED)

30.10 Session 10A / Session 10B

           Session 11A / Session 11B

31.10 Session 12A / Session 12B

         Session 13A / Session 13B 

1.11. Session 14A / Session 14B

MEDIA ACCREDITATION

11 gli Azzurri che saliranno sui ring iridati della Capitale Serba.

ITALIA BOXING TEAM - MONDIALE BELGRADO 2021

Elite maschile

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD/GS

1

48

CORDELLA NICOLA

PL

BEBOXE

2

51

SERRA FEDERICO EMILIO

SD

DOMENICO MURA

3

54

CAPPAI MANUEL FABRIZIO

LZ

FIAMME ORO

4

57

DI SERIO RAFFAELE

LZ

ESERCITO

5

60

SPADA SIMONE

LZ

VERSUS

6

63,5

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

7

67

MANGIACAPRE VINCENZO

CP

FIAMME AZZURRE

8

71

FARAONI FRANCESCO

CP

CARABINIERI

9

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

10

80

FIORI SIMONE

LZ

FIAMME ORO

11

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

STAFF

1

 

FABRIZIO BALDANTONI

 

TEAM LEADER

2

 

EMANUELE RENZINI

 

DIRETTORE TECNICO

3

 

RICCARDO D’ANDREA

 

TECNICO

4

 

GENNARO MOFFA

 

TECNICO

5

 

EUGENIO AGNUZZI

 

TECNICO

6

 

GIOVANNI CAVALLARO

 

TECNICO

7

 

FABIO MORBIDINI

 

FISIOTERAPISTA

8

 

PIERLUIGI PANTINI

 

MASSOTERAPISTA

9

 

ALESSIO FRANCO

 

NUTRIZIONISTA

ITABOXING & FPI SPONSPOR:

SPONSOR TECNICO - ADIDAS

PARTNER UFFICIALE & FORNITORE ACQUA ULIVETO

FORNITORE UFFICIALE INTEGRATORI E PARTNER - WHYSPORT

INFO MONDIALE 2021:

LIVESTREAMING CLICCA QUI

LA mascotte ufficiale della Kermesse è un piccolo Rapace di nome Vrapce.

L'AIBA ha reso, inoltre, noto che per la prima volta nella sua storia i medagliati al prossimo Mondiale Elite Maschile, in programma in Serbia-Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre, riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 dollari alla medaglia d'oro, 50000 all'argento, e 25 al bronzo. I vincitori, inoltre, saranno insigniti di una cintura creata ad hoc per l'evento iridato. Le medaglie saranno sia d'oro sia d'argento puro.

I Guantoni non saranno più rossi e blu ma bianchi brandizzati con il logo AIBA. La differenziazione Rosso Blu resterà nelle divise dei pugili in gara, cui sarà comunque concesso di mostrare i colori dei rispettivi paesi d'appartenenza

"Sarà il giusto premio per tutti gli sforzi fatti dai nostri atleti durante la lunga preparazione per questo importantissimo Campionato"  ha dichiarato il Presidente AIBA Umar Kremlev.

Belgrado ha già ospitato un'edizione del Mondiale nel 1978 dopo la prima che ebbe luogo a Cuba nel 1974.

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

24/10, 19:00 – Cerimonia di Apertura

25/10 – 2/11, 13:00 and 18:00 – Preliminari

3/11 – Giorno di Riposo

4/11, 13:00 and 18:00 – Semifinali

5-6/11, 18:00 – finali

22 le medaglie conquistate dagli azzurri nelle 16 edizioni di questa competizione:

1982: Francesco Damiani Argento S. Massimi

1986: Biagio Chianese Bronzo S. Massimi

1989: Luigi Quitadamo Bronzo Gallo

1991: Tommaso Russo Oro Medi

1997: GIacobbe Fragomeni Bronzo Massimi; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

1999: Leonard Bundu Bronzo Superwelter; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

2001: Ciro Di Corcia Bronzo S.Welter

2005: Roberto Cammarelle Bronzo S.Massimi: Domenico Valentino Bronzo Leggeri

2007: Roberto Cammarello Oro S. Massimi; Clemente Russo Oro Massimi; Domenico Valentino Argento Leggeri; Vincenzo Picardi Bronzo Mosca

2009: Roberto Cammarelle Oro S.Massimi; Domenico Valentino Oro Leggeri

2001: Domenico Valentino bronzo Leggeri; Vincenzo Mangiacapre Bronzo S.Leggeri

2013: Clemente Russo Oro Massimi; Roberto Cammarelle bronzo S.Massimi; Domencio Valentino Bronzo Leggeri67

Triangolare ITALIA VS Germania e Polonia - Torneo Int. G. D'Annunzio - RISULTATI FINALI

5 le Azzurre Elite PARTECIPANTI al  "Triangolare" con Germania e Polonia, svoltosi in questo weekend a Pescara. L'evento è stato il "clou" del  Torneo di Pugilato Internazionale Gabriele D'Annunzio, organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco, IL CUI RINGSIDE è il PalaSport di Via Salara Vecchia.

Ieri si è svolto la prima delle due sfide, di cui in calce si riportano i risultati. Oggi (31/10) ha avuto luogo il secondo e ultimo Trial.

PROGRAMMA TRIAL MATCH 31/10

N. KG MATCH 31/10
1 48 (ITA) BONATTI WP VS (GER) SATORIUS
2 48 (ITA) DI BARI PARI VS (POL) MIEGOC       
4 54 (ITA) SAVCHUK WP VS (POL) AMPULSKA
5 57 (ITA) PRISCO PARI VS (POL) ROZKOSZE
7 60 (ITA) BUSTAMANTE WP VS (GER) BUCHNER
8 63 (ITA) MESIANO WP VS (POL) RIEGIELSKA
9 66 (ITA) CORNIO PARI VS (GER) KLEINHANS
10 70 (ITA) CANFORA VS (POL) PARADA WP
11 70 (ITA) STIRPE VS (GER) MULLER WP
12 75 (ITA) PAOLETTI VS (POL) WOJCIK WRSCI
13 75 (ITA) GEMINI VS (POL) KCZMARSKA WP

DI SEGUITO RISULTATI PRIMO TRIAL MATCH  (30/10)

KG MATCH 30/10
48 (ITA) BONATTI WP VS (POL) MIEGOC       
50 (ITA) DI BARI VS (GER) KLOTZER WP
54 (ITA) CHARAABI WP VS (POL) AMPULSKA
57 (ITA) BUSTAMANTE VS (POL) KRUK WP
60 (ITA) MESIANO WP VS (GER) BUCHNER
63 (ITA) CORNIO WP
VS (POL) RIELGIELSKA
66 (ITA) GOLINO VS (GER) KLEINHANS WP
70 (ITA) CANFORA WP VS (GER) MULLER
70 (ITA) STIRPE VS (POL) PARADA WP
75 (ITA) PAOLETTI VS (POL) KCZMARSKA WP
75 (ITA) GEMINI VS (POL) WOJCIK WP
       
81+ (ITA) SEVERIN VS (POL) JANCELEWICZ

Mondiale Elite Maschile Belgrado 2021 - Day 7: Mouhiidine vince e vola nei Quarti 92 Kg. Domani 3 Azzurri sul Ring

Oggi (30/10) in programma la settima giornata di gare dei Mondiali Elite Maschili 2021, che sono in svolgimento in quel della Stark Arena Belgrado (FINALI 6/11).

Per la prima volta nella storia sono 13 le categorie di peso in cui sono suddivisi i 650 boxer partecipanti, rappresentanti 105 nazioni.

48Kg; 51 Kg; 54 Kg; 57 Kg; 60 Kg; 63.5 Kg; 67 Kg; 71 Kg; 75 Kg; 80 Kg; 86 Kg; 92 Kg; +92 Kg

Nella giornata odierna IN GARA 1 AZZURRO:

8° 92 Kg - Mouhiidine vs Castillo Torres ECU 5-0

Mouhiidine vince e passa ai quarti 92 Kg. L'azzurro supera 5-0 Castillo Torres (Ecuador) e il prossimo 2 novembre si giocherà l'accesso alla zona podio con l'indiano Sanjeet.

 

Domani 1/11 3 Azzurri sul ring:

1 Novembre

8° 51 Kg Serra vs Da Silva BRA RING A H 18

8° 75 Kg Cavallaro vs Fendero FRA Ring A 15.15

8° 63.5 Kg Malanga vs Bachkov ARM Ring B 19.30

  LIVESTREAMING CLICCA QUI  

DIRETTA ANCHE SU EUROSPORT E DISCOVERY +

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI

26 ottobre
16 - 51kg Serra vs Rahmani FC1WO
32- 63.5 Malanga vs McCarthy IRL 5-0
32- 75kg Cavallaro vs Embulayev Fin 5-0
32 - 92kg Mouhiidine vs Manasyan Arm 5-0


27 ottobre
16- 48kg Cordella vs Yeghikyan Arm 0-3


28 ottobre
16- 57kg Di Serio vs Do Nascimento Bra 1-4
16- 67kg Mangiacapre vs Baatarsukh Mgl 0-5


29 ottobre
16- 54kg Cappai vs Tsuboi JPN 0-5
16- 60kg Spada vs Aliyev Aze 0-5
16- 71kg Faraoni vs Bartee-El USA 0-5

16° 92 Kg - Mouhiidine vs Filpi CRO 5-0


30 ottobre
16- 80kg Fiori vs Aslonov Uzb 1-4

16 - 63.5 Kg Malanga vs Viafara COL 4-1

16 - 75 Kg Cavallaro vs Samadurau BLR 5-0

31 Ottobre

8° 92 Kg - Mouhiidine vs Castillo Torres ECU 5-0

 

1 Novembre

8° 51 Kg Serra vs Da Silva BRA

8° 75 Kg Cavallaro vs Fendero FRA

8° 63.5 Kg Malanga vs Bachkov ARM

2 Novembre 

Quarti 92 Kg Mouhiidine vs Sanjeet IND

Number of entries by NOC

Entry list by NOC

48kg // 51kg // 54kg // 57kg // 60kg // 63.5kg // 67kg // 71kg // 75kg // 80 kg // 86kg // 92kg // +92kg

Schedule

Schedule

Schedule

Session 1A/1B schedule (October 25th)

Sessions 2A/2B, 3A/3B (October 26th)

Sessions 4A/4B, 5A/5B (October 27th)

Sessions 6A/6B, 7A/7B (October 28th)

Session 8A/8B, 9A/9B (October 29th)

Session 10A/10B, 11A/11B (October 30th)

Session 12A/12B, 13A/13B (October 31st)

Results

25.10 Session 1A / Session 1B

26.10 Session 2A / Session 2B

          Session 3A / Session 3B

27.10 Session 4A / Session 4B

          Session 5A / Session 5B

28.10 Session 6A / Session 6B

           Session 7A / Session 7B

29.10 Session 8A / Session 8B

           Session 9A / Session 9B (CORRECTED)

30.10 Session 10A / Session 10B

           Session 11A / Session 11B

 MEDIA ACCREDITATION

MEDIA ACCREDITATION

11 gli Azzurri che saliranno sui ring iridati della Capitale Serba.

ITALIA BOXING TEAM - MONDIALE BELGRADO 2021

Elite maschile

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD/GS

1

48

CORDELLA NICOLA

PL

BEBOXE

2

51

SERRA FEDERICO EMILIO

SD

DOMENICO MURA

3

54

CAPPAI MANUEL FABRIZIO

LZ

FIAMME ORO

4

57

DI SERIO RAFFAELE

LZ

ESERCITO

5

60

SPADA SIMONE

LZ

VERSUS

6

63,5

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

7

67

MANGIACAPRE VINCENZO

CP

FIAMME AZZURRE

8

71

FARAONI FRANCESCO

CP

CARABINIERI

9

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

10

80

FIORI SIMONE

LZ

FIAMME ORO

11

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

STAFF

1

 

FABRIZIO BALDANTONI

 

TEAM LEADER

2

 

EMANUELE RENZINI

 

DIRETTORE TECNICO

3

 

RICCARDO D’ANDREA

 

TECNICO

4

 

GENNARO MOFFA

 

TECNICO

5

 

EUGENIO AGNUZZI

 

TECNICO

6

 

GIOVANNI CAVALLARO

 

TECNICO

7

 

FABIO MORBIDINI

 

FISIOTERAPISTA

8

 

PIERLUIGI PANTINI

 

MASSOTERAPISTA

9

 

ALESSIO FRANCO

 

NUTRIZIONISTA

ITABOXING & FPI SPONSPOR:

SPONSOR TECNICO - ADIDAS

PARTNER UFFICIALE & FORNITORE ACQUA ULIVETO

FORNITORE UFFICIALE INTEGRATORI E PARTNER - WHYSPORT

INFO MONDIALE 2021:

LIVESTREAMING CLICCA QUI

LA mascotte ufficiale della Kermesse è un piccolo Rapace di nome Vrapce.

L'AIBA ha reso, inoltre, noto che per la prima volta nella sua storia i medagliati al prossimo Mondiale Elite Maschile, in programma in Serbia-Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre, riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 dollari alla medaglia d'oro, 50000 all'argento, e 25 al bronzo. I vincitori, inoltre, saranno insigniti di una cintura creata ad hoc per l'evento iridato. Le medaglie saranno sia d'oro sia d'argento puro.

I Guantoni non saranno più rossi e blu ma bianchi brandizzati con il logo AIBA. La differenziazione Rosso Blu resterà nelle divise dei pugili in gara, cui sarà comunque concesso di mostrare i colori dei rispettivi paesi d'appartenenza

"Sarà il giusto premio per tutti gli sforzi fatti dai nostri atleti durante la lunga preparazione per questo importantissimo Campionato"  ha dichiarato il Presidente AIBA Umar Kremlev.

Belgrado ha già ospitato un'edizione del Mondiale nel 1978 dopo la prima che ebbe luogo a Cuba nel 1974.

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

24/10, 19:00 – Cerimonia di Apertura

25/10 – 2/11, 13:00 and 18:00 – Preliminari

3/11 – Giorno di Riposo

4/11, 13:00 and 18:00 – Semifinali

5-6/11, 18:00 – finali

22 le medaglie conquistate dagli azzurri nelle 16 edizioni di questa competizione:

1982: Francesco Damiani Argento S. Massimi

1986: Biagio Chianese Bronzo S. Massimi

1989: Luigi Quitadamo Bronzo Gallo

1991: Tommaso Russo Oro Medi

1997: GIacobbe Fragomeni Bronzo Massimi; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

1999: Leonard Bundu Bronzo Superwelter; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

2001: Ciro Di Corcia Bronzo S.Welter

2005: Roberto Cammarelle Bronzo S.Massimi: Domenico Valentino Bronzo Leggeri

2007: Roberto Cammarello Oro S. Massimi; Clemente Russo Oro Massimi; Domenico Valentino Argento Leggeri; Vincenzo Picardi Bronzo Mosca

2009: Roberto Cammarelle Oro S.Massimi; Domenico Valentino Oro Leggeri

2001: Domenico Valentino bronzo Leggeri; Vincenzo Mangiacapre Bronzo S.Leggeri

2013: Clemente Russo Oro Massimi; Roberto Cammarelle bronzo S.Massimi; Domencio Valentino Bronzo Leggeri67

Oggi a Pescara il secondo e ultimo Trial Match Italia-Polonia-Germania del Torneo Int. Gabriele D'Annunzio

15 le Azzurre Elite PARTECIPANTI al  "Triangolare" con Germania e Polonia, in programma in questo weekend a Pescara. L'evento è il "clou" del  Torneo di Pugilato Internazionale Gabriele D'Annunzio, organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco, IL CUI RINGSIDE è il PalaSport di Via Salara Vecchia.

Ieri si è svolto la prima delle due sfide, di cui in calce si riportano i risultati. Oggi (31/10) secondo e ultimo Trial Match.

 

PROGRAMMA TRIAL MATCH 31/10

N. KG MATCH 31/10
1 48 (ITA) BONATTI VS (GER) SATORIUS
2 48 (ITA) DI BARI VS (POL) MIEGOC       
3 50 (POL) ROK VS (GER) KLOTZER
4 54 (ITA) SAVCHUK VS (POL) AMPULSKA
5 57 (ITA) PRISCO VS (POL) ROZKOSZE
6 57 (GER) NASSER VS (POL) KRUK
7 60 (ITA) BUSTAMANTE VS (GER) BUCHNER
8 63 (ITA) MESIANO VS (POL) RIEGIELSKA
9 66 (ITA) CORNIO VS (GER) KLEINHANS
10 70 (ITA) CANFORA VS (POL) PARADA
11 70 (ITA) STIRPE VS (GER) MULLER
12 75 (ITA) PAOLETTI VS (POL) WOJCIK
13 75 (ITA) GEMINI VS (POL) KCZMARSKA

DI SEGUITO RISULTATI PRIMO TRIAL MATCH  (30/10)

KG MATCH 30/10
48 (ITA) BONATTI WP
VS (POL) MIEGOC       
50 (ITA) DI BARI VS (GER) KLOTZER WP
54 (ITA) CHARAABI WP
VS (POL) AMPULSKA
57 (ITA) BUSTAMANTE VS (POL) KRUK WP
60 (ITA) MESIANO WP
VS (GER) BUCHNER
63 (ITA) CORNIO WP
VS (POL) RIELGIELSKA
66 (ITA) GOLINO VS (GER) KLEINHANS WP
70 (ITA) CANFORA WP
VS (GER) MULLER
70 (ITA) STIRPE VS (POL) PARADA WP
75 (ITA) PAOLETTI VS (POL) KCZMARSKA WP
75 (ITA) GEMINI VS (POL) WOJCIK WP
       
81+ (ITA) SEVERIN VS (POL) JANCELEWICZ

Mondiale Elite Maschile Belgrado 2021 - Day 6: Vittoria per Cavallaro 75 Kg e Malanga 63.5, Sconfitta per Fiori 80 Kg

Oggi (30/10) in programma la sesta giornata di gare dei Mondiali Elite Maschili 2021, che sono in svolgimento in quel della Stark Arena Belgrado (FINALI 6/11).

Per la prima volta nella storia sono 13 le categorie di peso in cui sono suddivisi i 650 boxer partecipanti, rappresentanti 105 nazioni.

48Kg; 51 Kg; 54 Kg; 57 Kg; 60 Kg; 63.5 Kg; 67 Kg; 71 Kg; 75 Kg; 80 Kg; 86 Kg; 92 Kg; +92 Kg

Nella giornata odierna 3 azzurri sul ring:

16- 80kg Fiori vs Aslonov Uzb 1-4

16 - 63.5 Kg Malanga vs Viafara COL 4-1

16 - 75 Kg Cavallaro vs Samadurau BLR 5-0

Vittoria netta e meritatissima per il 75 Kg Cavallaro che, superando 5-0 il bielorusso Samadurau, passa agli ottavi dove (1/11) sfiderà il francese Fendero. Perde l'80 Kg Fiori, superato 4-1 dall'uzbeko Aslonov, che passa agli ottavi. Stacca il pass per gli ottavi il 63.5 Malanga grazie al 4-1 inflitto al colmbiano Viafara. Il boxer pugliese si giocherà l'accesso ai quarti con l'armeno Bachkov

 

DOMANI 31/10 IN GARA 1 AZZURRO:

8° 92 Kg - Mouhiidine vs Castillo Torres ECU RING B H 20

  LIVESTREAMING CLICCA QUI  

DIRETTA ANCHE SU EUROSPORT E DISCOVERY +

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI

26 ottobre
16 - 51kg Serra vs Rahmani FC1WO
32- 63.5 Malanga vs McCarthy IRL 5-0
32- 75kg Cavallaro vs Embulayev Fin 5-0
32 - 92kg Mouhiidine vs Manasyan Arm 5-0


27 ottobre
16- 48kg Cordella vs Yeghikyan Arm 0-3


28 ottobre
16- 57kg Di Serio vs Do Nascimento Bra 1-4
16- 67kg Mangiacapre vs Baatarsukh Mgl 0-5


29 ottobre
16- 54kg Cappai vs Tsuboi JPN 0-5
16- 60kg Spada vs Aliyev Aze 0-5
16- 71kg Faraoni vs Bartee-El USA 0-5

16° 92 Kg - Mouhiidine vs Filpi CRO 5-0


30 ottobre
16- 80kg Fiori vs Aslonov Uzb 1-4

16 - 63.5 Kg Malanga vs Viafara COL 4-1

16 - 75 Kg Cavallaro vs Samadurau BLR 5-0

31 Ottobre

8° 92 Kg - Mouhiidine vs Castillo Torres ECU

1 Novembre

8° 51 Kg Serra vs Da Silva BRA

8° 75 Kg Cavallaro vs Fendero FRA

8° 63.5 Kg Malanga vs Bachkov ARM

Number of entries by NOC

Entry list by NOC

48kg // 51kg // 54kg // 57kg // 60kg // 63.5kg // 67kg // 71kg // 75kg // 80 kg // 86kg // 92kg // +92kg

Schedule

Schedule

Session 1A/1B schedule (October 25th)

Sessions 2A/2B, 3A/3B (October 26th)

Sessions 4A/4B, 5A/5B (October 27th)

Sessions 6A/6B, 7A/7B (October 28th)

Session 8A/8B, 9A/9B (October 29th)

Session 10A/10B, 11A/11B (October 30th)

Session 12A/12B, 13A/13B (October 31st)

Results

25.10 Session 1A / Session 1B

26.10 Session 2A / Session 2B

          Session 3A / Session 3B

27.10 Session 4A / Session 4B

          Session 5A / Session 5B

28.10 Session 6A / Session 6B

           Session 7A / Session 7B

29.10 Session 8A / Session 8B

           Session 9A / Session 9B (CORRECTED)

 MEDIA ACCREDITATION

MEDIA ACCREDITATION

11 gli Azzurri che saliranno sui ring iridati della Capitale Serba.

ITALIA BOXING TEAM - MONDIALE BELGRADO 2021

Elite maschile

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD/GS

1

48

CORDELLA NICOLA

PL

BEBOXE

2

51

SERRA FEDERICO EMILIO

SD

DOMENICO MURA

3

54

CAPPAI MANUEL FABRIZIO

LZ

FIAMME ORO

4

57

DI SERIO RAFFAELE

LZ

ESERCITO

5

60

SPADA SIMONE

LZ

VERSUS

6

63,5

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

7

67

MANGIACAPRE VINCENZO

CP

FIAMME AZZURRE

8

71

FARAONI FRANCESCO

CP

CARABINIERI

9

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

10

80

FIORI SIMONE

LZ

FIAMME ORO

11

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

STAFF

1

 

FABRIZIO BALDANTONI

 

TEAM LEADER

2

 

EMANUELE RENZINI

 

DIRETTORE TECNICO

3

 

RICCARDO D’ANDREA

 

TECNICO

4

 

GENNARO MOFFA

 

TECNICO

5

 

EUGENIO AGNUZZI

 

TECNICO

6

 

GIOVANNI CAVALLARO

 

TECNICO

7

 

FABIO MORBIDINI

 

FISIOTERAPISTA

8

 

PIERLUIGI PANTINI

 

MASSOTERAPISTA

9

 

ALESSIO FRANCO

 

NUTRIZIONISTA

ITABOXING & FPI SPONSPOR:

SPONSOR TECNICO - ADIDAS

PARTNER UFFICIALE & FORNITORE ACQUA ULIVETO

FORNITORE UFFICIALE INTEGRATORI E PARTNER - WHYSPORT

INFO MONDIALE 2021:

LIVESTREAMING CLICCA QUI

LA mascotte ufficiale della Kermesse è un piccolo Rapace di nome Vrapce.

L'AIBA ha reso, inoltre, noto che per la prima volta nella sua storia i medagliati al prossimo Mondiale Elite Maschile, in programma in Serbia-Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre, riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 dollari alla medaglia d'oro, 50000 all'argento, e 25 al bronzo. I vincitori, inoltre, saranno insigniti di una cintura creata ad hoc per l'evento iridato. Le medaglie saranno sia d'oro sia d'argento puro.

I Guantoni non saranno più rossi e blu ma bianchi brandizzati con il logo AIBA. La differenziazione Rosso Blu resterà nelle divise dei pugili in gara, cui sarà comunque concesso di mostrare i colori dei rispettivi paesi d'appartenenza

"Sarà il giusto premio per tutti gli sforzi fatti dai nostri atleti durante la lunga preparazione per questo importantissimo Campionato"  ha dichiarato il Presidente AIBA Umar Kremlev.

Belgrado ha già ospitato un'edizione del Mondiale nel 1978 dopo la prima che ebbe luogo a Cuba nel 1974.

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

24/10, 19:00 – Cerimonia di Apertura

25/10 – 2/11, 13:00 and 18:00 – Preliminari

3/11 – Giorno di Riposo

4/11, 13:00 and 18:00 – Semifinali

5-6/11, 18:00 – finali

22 le medaglie conquistate dagli azzurri nelle 16 edizioni di questa competizione:

1982: Francesco Damiani Argento S. Massimi

1986: Biagio Chianese Bronzo S. Massimi

1989: Luigi Quitadamo Bronzo Gallo

1991: Tommaso Russo Oro Medi

1997: GIacobbe Fragomeni Bronzo Massimi; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

1999: Leonard Bundu Bronzo Superwelter; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

2001: Ciro Di Corcia Bronzo S.Welter

2005: Roberto Cammarelle Bronzo S.Massimi: Domenico Valentino Bronzo Leggeri

2007: Roberto Cammarello Oro S. Massimi; Clemente Russo Oro Massimi; Domenico Valentino Argento Leggeri; Vincenzo Picardi Bronzo Mosca

2009: Roberto Cammarelle Oro S.Massimi; Domenico Valentino Oro Leggeri

2001: Domenico Valentino bronzo Leggeri; Vincenzo Mangiacapre Bronzo S.Leggeri

2013: Clemente Russo Oro Massimi; Roberto Cammarelle bronzo S.Massimi; Domencio Valentino Bronzo Leggeri67

Triangolare ITALIA VS Germania e Polonia - Torneo Int. G. D'Annunzio - PROGRAMMA MATCH 30/10

15 le Azzurre Elite PARTECIPANTI al  "Triangolare" con Germania e Polonia, in programma nelle giornate del 30 e 31 ottobre pv a Pescara. L'evento è il "clou" del  Torneo di Pugilato Internazionale Gabriele D'Annunzio, organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco, IL CUI RINGSIDE è il PalaSport di Via Salara Vecchia.

DI SEGUITO IL PROGRAMMA DELLA TRIAL MATCH ODIERNO (30/10)

KG MATCH 30/10
48 (ITA) BONATTI VS (POL) MIEGOC       
48 (GER) SATORIUS VS (POL) ROK     
50 (ITA) DI BARI VS (GER) KLOTZER
54 (ITA) CHARAABI VS (POL) AMPULSKA
57 (ITA) BUSTAMANTE VS (POL) KRUK
57 (GER) NASSER VS (POL) ROZKOSZE
60 (ITA) MESIANO VS (GER) BUCHNER
63 (ITA) CORNIO VS (POL) RIELGIELSKA
66 (ITA) GOLINO VS (GER) KLEINHANS
70 (ITA) CANFORA VS (GER) MULLER
70 (ITA) STIRPE VS (POL) PARADA
75 (ITA) PAOLETTI VS (POL) KCZMARSKA
75 (ITA) GEMINI VS (POL) WOJCIK
81+ (ITA) SEVERIN VS (POL) JANCELEWICZ

Mondiale Elite Maschile Belgrado 2021 - Day 5: Vince il 92 Kg Mouhiidine, sconfitte per Cappai 54 Kg, Spada 60 Kg e Faraoni 71 Kg. Domani 3 Azzurri sul ring.

Oggi (27/10) in programma la quinta giornata di gare dei Mondiali Elite Maschili 2021, che sono in svolgimento in quel della Stark Arena Belgrado (FINALI 6/11).

Per la prima volta nella storia sono 13 le categorie di peso in cui sono suddivisi i 650 boxer partecipanti, rappresentanti 105 nazioni.

48Kg; 51 Kg; 54 Kg; 57 Kg; 60 Kg; 63.5 Kg; 67 Kg; 71 Kg; 75 Kg; 80 Kg; 86 Kg; 92 Kg; +92 Kg

Nella giornata odierna (29/10) IN GARA 4 Azzurri:

16- 54kg Cappai vs Tsuboi JPN 0-5

16° 92 Kg - Mouhiidine vs Filpi CRO 5-0
16- 60kg Spada vs Aliyev Aze 0-5
16- 71kg Faraoni vs Bartee-El USA 0-5

Perde il 54 Kg Cappai, sconfitto nei sedicesimi (5-0) dal giapponese Tsuboi. Vittoria per il 92 Kg Mouhiidine, che s'impone 5-0 nei 16° sul croato Filipi. Il boxer campano (31/10) sfiderà negli ottavi il boxer dell'Ecuador Castillo Torres. Il 60 Kg Spada, pur disputando un buon match, viene superato per 5-0 nei 16° dall'azero Aliyev. Esce ai 16° anche il 71 Kg Faraoni, battuto 5-0 dallo statunitense Bartee-El.

"Ottimo il match di Mouhiidine, che ha portato meritatamente a casa la qualificazione agli ottavi. "queste le parole di Coach Renzini "Prestazione dignitosa per Cappai, cui però non è bastata per passare il turno"

Domani 3 azzurri sul ring:

16- 80kg Fiori vs Aslonov Uzb RING B H 16.15

16 - 63.5 Kg Malanga vs Viafara COL RING B H 19

16 - 75 Kg Cavallaro vs Samadurau BLR RING A H 14

  LIVESTREAMING CLICCA QUI  

DIRETTA ANCHE SU EUROSPORT E DISCOVERY +

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI

26 ottobre
16 - 51kg Serra vs Rahmani FC1WO
32- 63.5 Malanga vs McCarthy IRL 5-0
32- 75kg Cavallaro vs Embulayev Fin 5-0
32 - 92kg Mouhiidine vs Manasyan Arm 5-0


27 ottobre
16- 48kg Cordella vs Yeghikyan Arm 0-3


28 ottobre
16- 57kg Di Serio vs Do Nascimento Bra 1-4
16- 67kg Mangiacapre vs Baatarsukh Mgl 0-5


29 ottobre
16- 54kg Cappai vs Tsuboi JPN 0-5
16- 60kg Spada vs Aliyev Aze 0-5
16- 71kg Faraoni vs Bartee-El USA 0-5

16° 92 Kg - Mouhiidine vs Filpi CRO 5-0


30 ottobre
16- 80kg Fiori vs Aslonov Uzb

16 - 63.5 Kg Malanga vs Viafara COL

16 - 75 Kg Cavallaro vs Samadurau BLR

31 Ottobre

8° 92 Kg - Mouhiidine vs Castillo Torres ECU

1 Novembre

8° 51 Kg Serra vs Da Silva BRA

Number of entries by NOC

Entry list by NOC

48kg // 51kg // 54kg // 57kg // 60kg // 63.5kg // 67kg // 71kg // 75kg // 80 kg // 86kg // 92kg // +92kg

Schedule

Session 1A/1B schedule (October 25th)

Sessions 2A/2B, 3A/3B (October 26th)

Sessions 4A/4B, 5A/5B (October 27th)

Sessions 6A/6B, 7A/7B (October 28th)

Session 8A/8B, 9A/9B (October 29th)

Session 10A/10B, 11A/11B (October 30th)

Results

25.10 Session 1A / Session 1B

26.10 Session 2A / Session 2B

          Session 3A / Session 3B

27.10 Session 4A / Session 4B

          Session 5A / Session 5B

28.10 Session 6A / Session 6B

           Session 7A / Session 7B

MEDIA ACCREDITATION

11 gli Azzurri che saliranno sui ring iridati della Capitale Serba.

ITALIA BOXING TEAM - MONDIALE BELGRADO 2021

Elite maschile

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD/GS

1

48

CORDELLA NICOLA

PL

BEBOXE

2

51

SERRA FEDERICO EMILIO

SD

DOMENICO MURA

3

54

CAPPAI MANUEL FABRIZIO

LZ

FIAMME ORO

4

57

DI SERIO RAFFAELE

LZ

ESERCITO

5

60

SPADA SIMONE

LZ

VERSUS

6

63,5

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

7

67

MANGIACAPRE VINCENZO

CP

FIAMME AZZURRE

8

71

FARAONI FRANCESCO

CP

CARABINIERI

9

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

10

80

FIORI SIMONE

LZ

FIAMME ORO

11

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

STAFF

1

 

FABRIZIO BALDANTONI

 

TEAM LEADER

2

 

EMANUELE RENZINI

 

DIRETTORE TECNICO

3

 

RICCARDO D’ANDREA

 

TECNICO

4

 

GENNARO MOFFA

 

TECNICO

5

 

EUGENIO AGNUZZI

 

TECNICO

6

 

GIOVANNI CAVALLARO

 

TECNICO

7

 

FABIO MORBIDINI

 

FISIOTERAPISTA

8

 

PIERLUIGI PANTINI

 

MASSOTERAPISTA

9

 

ALESSIO FRANCO

 

NUTRIZIONISTA

ITABOXING & FPI SPONSPOR:

SPONSOR TECNICO - ADIDAS

PARTNER UFFICIALE & FORNITORE ACQUA ULIVETO

FORNITORE UFFICIALE INTEGRATORI E PARTNER - WHYSPORT

INFO MONDIALE 2021:

LIVESTREAMING CLICCA QUI

LA mascotte ufficiale della Kermesse è un piccolo Rapace di nome Vrapce.

L'AIBA ha reso, inoltre, noto che per la prima volta nella sua storia i medagliati al prossimo Mondiale Elite Maschile, in programma in Serbia-Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre, riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 dollari alla medaglia d'oro, 50000 all'argento, e 25 al bronzo. I vincitori, inoltre, saranno insigniti di una cintura creata ad hoc per l'evento iridato. Le medaglie saranno sia d'oro sia d'argento puro.

I Guantoni non saranno più rossi e blu ma bianchi brandizzati con il logo AIBA. La differenziazione Rosso Blu resterà nelle divise dei pugili in gara, cui sarà comunque concesso di mostrare i colori dei rispettivi paesi d'appartenenza

"Sarà il giusto premio per tutti gli sforzi fatti dai nostri atleti durante la lunga preparazione per questo importantissimo Campionato"  ha dichiarato il Presidente AIBA Umar Kremlev.

Belgrado ha già ospitato un'edizione del Mondiale nel 1978 dopo la prima che ebbe luogo a Cuba nel 1974.

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

24/10, 19:00 – Cerimonia di Apertura

25/10 – 2/11, 13:00 and 18:00 – Preliminari

3/11 – Giorno di Riposo

4/11, 13:00 and 18:00 – Semifinali

5-6/11, 18:00 – finali

22 le medaglie conquistate dagli azzurri nelle 16 edizioni di questa competizione:

1982: Francesco Damiani Argento S. Massimi

1986: Biagio Chianese Bronzo S. Massimi

1989: Luigi Quitadamo Bronzo Gallo

1991: Tommaso Russo Oro Medi

1997: GIacobbe Fragomeni Bronzo Massimi; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

1999: Leonard Bundu Bronzo Superwelter; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

2001: Ciro Di Corcia Bronzo S.Welter

2005: Roberto Cammarelle Bronzo S.Massimi: Domenico Valentino Bronzo Leggeri

2007: Roberto Cammarello Oro S. Massimi; Clemente Russo Oro Massimi; Domenico Valentino Argento Leggeri; Vincenzo Picardi Bronzo Mosca

2009: Roberto Cammarelle Oro S.Massimi; Domenico Valentino Oro Leggeri

2001: Domenico Valentino bronzo Leggeri; Vincenzo Mangiacapre Bronzo S.Leggeri

2013: Clemente Russo Oro Massimi; Roberto Cammarelle bronzo S.Massimi; Domencio Valentino Bronzo Leggeri67

Mondiale Elite Maschile Belgrado 2021 - Day 4: Perdono il 57 Kg Di Serio e il 67 Kg Mangiacapre - DOMANI 4 Azzurri sul ring

Oggi (27/10) in programma la quarta giornata di gare dei Mondiali Elite Maschili 2021, che sono in svolgimento in quel della Stark Arena Belgrado (FINALI 6/11).

Per la prima volta nella storia sono 13 le categorie di peso in cui sono suddivisi i 650 boxer partecipanti, rappresentanti 105 nazioni.

48Kg; 51 Kg; 54 Kg; 57 Kg; 60 Kg; 63.5 Kg; 67 Kg; 71 Kg; 75 Kg; 80 Kg; 86 Kg; 92 Kg; +92 Kg

Nella giornata odierna sono due gli azzurri sul ring:

 16- 57kg Di Serio vs Do Nascimento Bra  1-4
16- 67kg Mangiacapre vs Baatarsukh Mgl 0-5

Sconfitta (1-4) per il 57 Kg Di Serio nei sedicesimi contro il brasiliano Do Nascimento, che passa così agli ottavi. Perde anche il 67 Kg Mangiacapre, superato nei 16° per 5-0 dal mongolo Baatarsukh.

"Di Serio ha fatto un buon match" queste le dichiarazioni di Coach Renzini "soprattutto alla luce del del fatto che nell'ultimo anno è stato praticamente fermo. Dopo una buona prima ripresa, è calato nelle ultime due."

DOMANI IN GARA 4 Azzurri:

16- 54kg Cappai vs Tsuboi JPN RING B H 13

16° 92 Kg - Mouhiidine vs Filpi CRO RING B H 14.45
16- 60kg Spada vs Aliyev Aze RING B H 19.45
16- 71kg Faraoni vs Bartee-El USA RING B H 21

  LIVESTREAMING CLICCA QUI  

DIRETTA ANCHE SU EUROSPORT E DISCOVERY +

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI

26 ottobre
16 - 51kg Serra vs Rahmani FC1WO
32- 63.5 Malanga vs McCarthy IRL 5-0
32- 75kg Cavallaro vs Embulayev Fin 5-0
32 - 92kg Mouhiidine vs Manasyan Arm


27 ottobre
16- 48kg Cordella vs Yeghikyan Arm 0-3


28 ottobre
16- 57kg Di Serio vs Do Nascimento Bra 1-4
16- 67kg Mangiacapre vs Baatarsukh Mgl 0-5


29 ottobre
16- 54kg Cappai vs Tsuboi JPN
16- 60kg Spada vs Aliyev Aze
16- 71kg Faraoni vs Bartee-El USA

16° 92 Kg - Mouhiidine vs Filpi CRO


30 ottobre
16- 80kg Fiori vs Aslonov Uzb/ Changalawe Tan

16 - 63.5 Kg Malanga vs Viafara COL

16 - 75 Kg Cavallaro vs Samadurau BLR

1 Novembre

8° 51 Kg Serra vs Da Silva BRA

Number of entries by NOC

Entry list by NOC

48kg // 51kg // 54kg // 57kg // 60kg // 63.5kg // 67kg // 71kg // 75kg // 80 kg // 86kg // 92kg // +92kg

Schedule

Session 1A/1B schedule (October 25th)

Sessions 2A/2B, 3A/3B (October 26th)

Sessions 4A/4B, 5A/5B (October 27th)

Sessions 6A/6B, 7A/7B (October 28th)

Session 8A/8B, 9A/9B (October 29th)

Results

25.10 Session 1A / Session 1B

26.10 Session 2A / Session 2B

          Session 3A / Session 3B

27.10 Session 4A / Session 4B

          Session 5A / Session 5B

MEDIA ACCREDITATION

 

11 gli Azzurri che saliranno sui ring iridati della Capitale Serba.

ITALIA BOXING TEAM - MONDIALE BELGRADO 2021

Elite maschile

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD/GS

1

48

CORDELLA NICOLA

PL

BEBOXE

2

51

SERRA FEDERICO EMILIO

SD

DOMENICO MURA

3

54

CAPPAI MANUEL FABRIZIO

LZ

FIAMME ORO

4

57

DI SERIO RAFFAELE

LZ

ESERCITO

5

60

SPADA SIMONE

LZ

VERSUS

6

63,5

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

7

67

MANGIACAPRE VINCENZO

CP

FIAMME AZZURRE

8

71

FARAONI FRANCESCO

CP

CARABINIERI

9

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

10

80

FIORI SIMONE

LZ

FIAMME ORO

11

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

STAFF

1

 

FABRIZIO BALDANTONI

 

TEAM LEADER

2

 

EMANUELE RENZINI

 

DIRETTORE TECNICO

3

 

RICCARDO D’ANDREA

 

TECNICO

4

 

GENNARO MOFFA

 

TECNICO

5

 

EUGENIO AGNUZZI

 

TECNICO

6

 

GIOVANNI CAVALLARO

 

TECNICO

7

 

FABIO MORBIDINI

 

FISIOTERAPISTA

8

 

PIERLUIGI PANTINI

 

MASSOTERAPISTA

9

 

ALESSIO FRANCO

 

NUTRIZIONISTA

ITABOXING & FPI SPONSPOR:

SPONSOR TECNICO - ADIDAS

PARTNER UFFICIALE & FORNITORE ACQUA ULIVETO

FORNITORE UFFICIALE INTEGRATORI E PARTNER - WHYSPORT

INFO MONDIALE 2021:

LIVESTREAMING CLICCA QUI

LA mascotte ufficiale della Kermesse è un piccolo Rapace di nome Vrapce.

L'AIBA ha reso, inoltre, noto che per la prima volta nella sua storia i medagliati al prossimo Mondiale Elite Maschile, in programma in Serbia-Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre, riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 dollari alla medaglia d'oro, 50000 all'argento, e 25 al bronzo. I vincitori, inoltre, saranno insigniti di una cintura creata ad hoc per l'evento iridato. Le medaglie saranno sia d'oro sia d'argento puro.

I Guantoni non saranno più rossi e blu ma bianchi brandizzati con il logo AIBA. La differenziazione Rosso Blu resterà nelle divise dei pugili in gara, cui sarà comunque concesso di mostrare i colori dei rispettivi paesi d'appartenenza

"Sarà il giusto premio per tutti gli sforzi fatti dai nostri atleti durante la lunga preparazione per questo importantissimo Campionato"  ha dichiarato il Presidente AIBA Umar Kremlev.

Belgrado ha già ospitato un'edizione del Mondiale nel 1978 dopo la prima che ebbe luogo a Cuba nel 1974.

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

24/10, 19:00 – Cerimonia di Apertura

25/10 – 2/11, 13:00 and 18:00 – Preliminari

3/11 – Giorno di Riposo

4/11, 13:00 and 18:00 – Semifinali

5-6/11, 18:00 – finali

22 le medaglie conquistate dagli azzurri nelle 16 edizioni di questa competizione:

1982: Francesco Damiani Argento S. Massimi

1986: Biagio Chianese Bronzo S. Massimi

1989: Luigi Quitadamo Bronzo Gallo

1991: Tommaso Russo Oro Medi

1997: GIacobbe Fragomeni Bronzo Massimi; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

1999: Leonard Bundu Bronzo Superwelter; Paolo Vidoz Bronzo S.Massimi

2001: Ciro Di Corcia Bronzo S.Welter

2005: Roberto Cammarelle Bronzo S.Massimi: Domenico Valentino Bronzo Leggeri

2007: Roberto Cammarello Oro S. Massimi; Clemente Russo Oro Massimi; Domenico Valentino Argento Leggeri; Vincenzo Picardi Bronzo Mosca

2009: Roberto Cammarelle Oro S.Massimi; Domenico Valentino Oro Leggeri

2001: Domenico Valentino bronzo Leggeri; Vincenzo Mangiacapre Bronzo S.Leggeri

2013: Clemente Russo Oro Massimi; Roberto Cammarelle bronzo S.Massimi; Domencio Valentino Bronzo Leggeri67

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image