News ITA BOXING

Europei Under22 Roseto degli Abruzzi 2021: UNA SETTIMANA AL VIA DELLA KERMESSE

Tra una settimana Roseto degli Abruzzi diventerà la Capitale europea della Boxe. L’amena località abruzzese sarà, infatti, la sede dell’edizione 2021 degli Europei Under 22, che si svolgeranno dal 17 al 24 giugno p.v.

L’evento, indetto dagli Enti Europeo e Mondiale del Pugilato (EUBC - AIBA), Patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Roseto degli Abruzzi, organizzato dalla FPI, e che ha come Generale Partner la GazProm, vedrà la partecipazione di più di 300 atleti provenienti dalle seguenti quarantuno nazioni:

Albania, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bosnia, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ungheria, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Turchia, Ucraina, Galles.

 

Competizione che avrà il suo primo gong il giorno 16 con i sorteggi e la cerimonia di Apertura. Dal 17 al 22 avranno luogo le fasi preliminari le semifinali, che si svolgeranno presso le strutture del Villaggio Lido degli Abruzzi.

Gran finale con le finalissime del 24 il cui ringside sarà PalaMaggetti

Mascotte ufficiale del torneo è uno squalo stilizzato con due guantoni. “Sporty Shark” che è sportivamente legato alla città di Roseto, essendo anche la mascotte della locale squadra di Basket.

 

SITO WEB UFFICIALE

www.euroboxingu22.fpi.it

INFO EURO U22

EURO 22 BOXING HANDBOOK

PROGRAMMA EVENTO

Enti Promotori: EUBC – AIBA

ENTI PATROCINANTI: REGIONE ABRUZZO – COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI - CONI

ENTE ORGANIZZATORE: FPI IN COLLABORAZIONE CON il CR FPI ABRUZZO/MOLISE E LA PUG. ROSETANA.

General Partner: GazProm

OFFICIAL ADVISOR: ARTEMEDIASPORT

AIBA TECHNICAL SPONSOR: GREEN HILL

FPI OFFICIAL PARTNER: ADIDAS, WHYSPORT, ACQUA ULIVETO

EVENT PARTNER: LE CINEMA CAFE’ – BaSar TERRACINA.

INFO ACCREDITO STAMPA:

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL MODULO DI ACCREDITO STAMPA, IN CUI SONO ANCHE SPECIFICATE LE REGOLE ANTICOVID 19, DI REDIGERLO IN OGNI SUA VOCE E SPEDIRLO, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 19 DEL 16 Giugno P.V. ,  AI SEGUENTE CONTATTI 

ufficiostampa@fpi.it

tommaso.cavallaro@fpi.it

michela.pellegrini@fpi.it

MODULO ACCREDITO STAMPA

PROTOCOLLO PER LE RIUNIONI DI PUGILATO IN EMERGENZA COVID-19

ACCESSO

Si comunica ai Sigg.ri Giornalisti e Fotografi che l’accesso ai siti di svolgimento dell'evento (Lido degli Abruzzi e PalaMaggetti) avverrà secondo del seguenti modalità: 

Tribuna Stampa (giornalisti e fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  2. non sarà possibile entrare negli spogliatoi o avvicinarsi a bordo ring per intervistare pugili, allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  3. il giornalista o fotografo dovrà essere munito di documento d’identità e dell’autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020"

CaMpo Gara (solo fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  1. non sarà possibile entrare negli spogliatoi per fotografare allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  2. il fotografo dovrà essere munito di:
  • documento d’identità;
  • autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020";
  • referto del tampone Covid-19 antigenico/molecolare o sierologico effettuato il giorno prima (nelle 24 ore dall’accesso al campo gara)

Gazzetta.IT: INTERVISTA ALLA SORRENTINO E ALLA CARINI

Le ragazze azzurre dopo il pass per i Giochi. Giordana: "Potrò vivere appieno il mio sport". Angela arriva al traguardo dopo 100 match: "A mio padre avevo detto 'Vado a prendermi il pass'"

Sono ben quattro le donne del pugilato azzurro che parteciperanno alla prossima Olimpiade. Un fatto unico e mai registrato. Tra le sedici corde, Giordana Sorrentino, Irma Testa, Rebecca Nicoli e Angela Carini hanno scritto una piccola pagina di storia. Nel torneo di qualificazione olimpica la Sorrentino (kg 51) e la Carini (kg 69) hanno vinto anche il bronzo, mentre Irma Testa (kg 57) è medaglia d’oro: a Tokyo sarà testa di serie.

Giordana Sorrentino

La 21enne romana ha un record dilettantistico di 51 match, di cui 35 vittorie e 16 sconfitte. Nessun pareggio. "Ho iniziato a boxare nel 2014 con il maestro Luciano Sordini, allenandomi nella sua palestra. Poco dopo sono stata convocata in nazionale Junior (14/16 anni) per poi arrivare a quella maggiore, la Elite. Ho disputato pochi match ordinari o meglio di club, perché buona parte sono stati incontri di tornei nazionali o internazionali. Sono mancina, all’inizio dell’attività pugilistica mi impostarono in guardia normale ma non mi trovavo bene. Così ho cambiato guardia e la mia boxe è migliorata. Mi piace combattere sulla media e corta distanza, ma dipende dal tipo di avversaria e da match. Le prossime settimane ci alleneremo al centro tecnico nazionale di Assisi per affrontare al meglio l’ultimo periodo prima dei Giochi". L'emozione è tanta: "Devo ancora realizzare che andrò a Tokyo, non me ne rendo conto. La boxe è emozione e vorrò viverla sempre a pieno”.

Angela Carini

La 22enne di Afragola ha all'attivo un centinaio di match disputati da dilettante. Solo undici le sconfitte. Nessun pareggio. Il pugilato è una tradizione di famiglia: anche il fratello Antonio, due anni più grande, è stato pugile dilettante a livello nazionale nei kg 69. "Speravo in questa qualificazione. Mi sono preparata con grinta e determinazione. La volevo a tutti i costi perché nella scorsa edizione di Rio (2016) ancora ero nell’ultimo anno delle Youth (17/18 anni) e non avevano neanche inserito la mia categoria di peso, quella dei kg 69. Sono quattro anni che lavoro intensamente per raggiungere questo obiettivo". Lavoro ripagato. "Prima di chiudere la porta di casa per partire, ho detto a mio padre: "Vado a Parigi e prendo il pass olimpico". E poi l'ho fatto davvero. Ancora non ci credo, devo realizzare che ci sono riuscita! Il viaggio di ritorno ci servirà per rilassarci perché, appena rientreremo in Italia, dovremo affrontare l’ultimo periodo di allenamento in vista dell'Olimpiade".

Torneo Europeo Qualificazione Olimpica PARIGI 4-8 Giugno: 4 Pass Olimpici, 1 Oro e 2 Bronzi per l'Italia Boxing Team

Il Torneo Euroepo di qualificazione Olimpica. si è concluso ieri (8/6) in quel del Grand Dome di Parigi.

4 Pass Olimpici (Testa 57 Kg, Sorrentino 51 Kg, Carini 69 Kg, Nicoli 60 Kg) e 3 medaglie (Oro Testa 57 Kg, Bronzi Carini 69 Kg e Sorrentino 51 Kg): questo il ragguardevole bottino dell'Italia Boxing Team in questa competizione.

Sono molto soddisfatto ed orgoglioso del nostro Team Azzurro  - dichiara il Presidente Flavio D’Ambrosi – che ha riportato un risultato storico con quattro pass olimpici più che meritati dalle valorose Angela Carini, Giordana Sorrentino, Rebecca Nicoli e non ultima Irma Testa, che con l’oro appena conquistato, si è guadagnata una piazza d’onore come testa di serie. Nella boxe femminile siamo tra i paesi più forti e questo grazie alla programmazione ed al rigore scientifico che si sta portando avanti nella preparazione delle azzurre, che sono cresciute talmente tanto da piazzare l’Italia al vertice mondiale. Mio grande rammarico è stato l’annullamento del Torneo Mondiale. Questo ha senza dubbio pregiudicato le chances di qualificazione dei pugili uomini. Basti pensare che per i Giochi di Rio 2016 abbiamo avuto ben sei possibilità per conquistare i pass olimpici: con le APB, con il Torneo Mondiale, con le WSB, con il Torneo PRO, COn i Campionati del Mondo e con quello continentale”.

"Sono contentissimo" queste le parole di Coach Renzini "per il mondo in cui Irma, a qualificazione ottenuta, ha affrontato questi ultimi due match, che consideravo dei veri e propri preliminari olimpici. Questa vittoria le assicura, oltretutto, di essere testa di serie a Tokyo e quindi di poter avere un buon sorteggio iniziale. Irma è concentratissima e decisa ad andare in Giappone per fare un grandissimo risultato. Felice per tutte le ragazze che si sono qualificate e che, a mio avviso, hanno tutto per regalarci grandi soddisfazioni ai prossimi Giochi"

FINAL DAY:

FINALE 57 Kg Testa vs Walsh IRL 5-0

INFO TORNEO

Di seguito RISULTATI degli azzurri:

4/6

8° 75 Kg DONNE: Canfora vs Demir (TUR) 0-5

8° 81 Kg UOMINI: Fiori vs Khataev (RUS) 1-4

8° 57 Kg DONNE: Testa vs Vorontsova (RUS) 5-0

8° 60 Kg DONNE: Nicoli vs Triebelova (SVK) W RSCI 3 ROUND

5/6

8° 91 Kg UOMINI: Mouhiidine vs Ylas TUR 5-0

4° 51 Kg DONNE: Sorrentino vs Radanovic SRB 3-2

4° 69 Kg DONNE: Carini vs Sovinco FRA 5-0

4° 60 Kg DONNE: Nicoli vs Dubois ENG 0-5

6/6

4° 57 Kg Testa vs Cacic CRO 5-0

4° 91 Kg Mouhiidine vs GADZHIMAGOMEDOV RUS 0-5

7/6

Semifinale 57 Kg Testa vs Nechita ROM 5-0

Semifinale 51 Kg Sorrentino vs Davison GBR 0-5

SPAREGGIO QUALIFICAZIONE 60 KG: NICOLI vs PITA GRE 5-0

Semifinale 69 Kg Carini vs Apetz GER 1-4

8/6

Finale 57 Kg Testa vs Walsh 5-0

AGONE VISIBILE SU OLYMPIC CHANNEL

 

5 Donne:

51 KG (PASS OLIMPICO PRIME 6) Giordana Sorrentino QUALIFICATA + BRONZO

69 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 5) Angela Carini QUALIFICIATA + BRONZO

57 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 6) Irma Testa QUALIFICATA + ORO

60 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 6) Rebecca Nicoli QUALIFICATA

75 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 4) Assunta Canfora ELIMINATA

2 Uomini :

91 Kg (PASS OLIMPICO PRIMI 4) Abbes Aziz Mohuiidine ELIMINATO

81 Kg (PASS OLIMPICO PRIMI 6) Simone Fiori ELIMINATO

Eliminati a Londra:  Manuel Cappai (52 Kg.), Francesco Maietta (57 Kg.), Paolo Di Lernia (63 Kg.), Vincenzo Mangiacapre (69 Kg.), Salvatore Cavallaro (75 Kg.) e Clemente Russo (+91 Kg.), che non poté  gareggiare ai preliminari a causa di un’indisposizione fisica.

PROSSIMI STEP

 

24 Luglio - 8 Agosto: TOKYO 2020

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI  

FONTE CLICCA QUI

ITALIA TEAM TORNEO QUALIFICAZIONE OLIMPICA

UOMINI

81 Kg Simone FIORI GS Fiamme Oro

91 Kg Abbes Mouhiidine GS Fiamme Oro

DONNE

51 Kg Giordana SORRENTINO CS Carabinieri

57 Kg Irma TESTA GS Fiamme Oro

60 Kg Rebecca NICOLI GS Fiamme Oro

69 Kg Angela CARINI GS Fiamme Oro

75 Kg Susie Canfora GS Fiamme Oro

STAFF
TEAM LEADER: Vittorio LAI

DT: Emanuele RENZINI

COACH: Gennaro MOFFA
COACH: Riccardo D'ANDREA

FISIOTERAPISTA: Fabio MORBIDINI

MASSAGGIATORE: Pierluigi PANTINI

Programmi

Tuesday, June 8 2021

Monday, June 7 2021

Sunday, June 6 2021

Saturday, June 5 2021

Friday, June 4 2021

 

PROGRAMMA TORNEO

Schedule Boxing Road to Tokyo Paris

Resultati

Session 14 – Ring B

Session 13 – Ring A

Session 13 – Ring B

Session 12 – Ring A

Session 12 – Ring B

Session 11 – Ring A

Session 11 – Ring B

Session 10 – Ring A

Session 10 – Ring B

Session 9 – Ring A

Session 9 – Ring B

Session 8 – Ring A

Session 8 – Ring B

Session 7 – Ring A

Session 7 – Ring B

RAGNI

Women’s Middle

Women’s Welter

Women’s Light

Women’s Fly

Women’s Feather

Men’s Super Heavy

Men’s Heavy

Men’s Light Heavy

Men’s Middle

Men’s Welter

Men’s Light

Men’s Feather

Men’s Fly

RISULTATI LONDRA

Session 6B – Preliminaries

Session 6A – Preliminaries

Session 5B – Preliminaries

Session 5A – Preliminaries

Session 4B – Preliminaries

Session 4A – Preliminaries

Session 3B – Preliminaries

Session 3A – Preliminaries

Session 2B – Preliminaries

Session 2A – Preliminaries

Session 1B – Preliminaries

Session 1A – Preliminaries

Torneo Europeo Qualificazione Olimpica PARIGI 4-8 Giugno: Oro per la Testa e 4 Pass Olimpici ... GRANDISSIME LE AZZURRE

Quinta e ultima giornata di gare quest'oggi in quel del Grand Dome di Parigi in cui si è concluso il Torneo Euroepo di qualificazione Olimpica.

Team Italia che farà il suo ritorno in Patria con il seguente bottino: 4 Pass Olimpici (Irma Testa 57 Kg, Giordana Sorrentino 51 Kg, Rebecca Nicoli 60 Kg e Angela Carini 69), 1 Oro (Irma Testa 57 Kg) e 2 Bronzi (Carini 69 Kg e Sorrentino 51Kg).

Oro che è arrivato quest'oggi grazie alla netta vittoria della Testa (SARA' TESTA DI SERIE A TOKYO 2020, NDR) nella finalissima dei 57 kg che l'ha vista opposta all'irlandese Walsh. 

Sono molto soddisfatto ed orgoglioso del nostro Team Azzurro  - dichiara il Presidente Flavio D’Ambrosi – che ha riportato un risultato storico con quattro pass olimpici più che meritati dalle valorose Angela Carini, Giordana Sorrentino, Rebecca Nicoli e non ultima Irma Testa, che con l’oro appena conquistato, si è guadagnata una piazza d’onore come testa di serie. Nella boxe femminile siamo tra i paesi più forti e questo grazie alla programmazione ed al rigore scientifico che si sta portando avanti nella preparazione delle azzurre, che sono cresciute talmente tanto da piazzare l’Italia al vertice mondiale. Mio grande rammarico è stato l’annullamento del Torneo Mondiale. Questo ha senza dubbio pregiudicato le chances di qualificazione dei pugili uomini. Basti pensare che per i Giochi di Rio 2016 abbiamo avuto ben tre possibilità per conquistare i pass olimpici: con le APB, con il Torneo Mondiale e con quello continentale”.

"Sono contentissimo" queste le parole di Coach Renzini "per il mondo in cui Irma, a qualificazione ottenuta, ha affrontato questi ultimi due match, che consideravo dei veri e propri preliminari olimpici. Questa vittoria le assicura, oltretutto, di essere testa di serie a Tokyo e quindi di poter avere un buon sorteggio iniziale. Irma è concentratissima e decisa ad andare in Giappone per fare un grandissimo risultato. Felice per tutte le ragazze che si sono qualificate e che, a mio avviso, hanno tutto per regalarci grandi soddisfazioni ai prossimi Giochi"

FINAL DAY:

FINALE 57 Kg Testa vs Walsh IRL 5-0

INFO TORNEO

Di seguito RISULTATI degli azzurri:

4/6

8° 75 Kg DONNE: Canfora vs Demir (TUR) 0-5

8° 81 Kg UOMINI: Fiori vs Khataev (RUS) 1-4

8° 57 Kg DONNE: Testa vs Vorontsova (RUS) 5-0

8° 60 Kg DONNE: Nicoli vs Triebelova (SVK) W RSCI 3 ROUND

5/6

8° 91 Kg UOMINI: Mouhiidine vs Ylas TUR 5-0

4° 51 Kg DONNE: Sorrentino vs Radanovic SRB 3-2

4° 69 Kg DONNE: Carini vs Sovinco FRA 5-0

4° 60 Kg DONNE: Nicoli vs Dubois ENG 0-5

6/6

4° 57 Kg Testa vs Cacic CRO 5-0

4° 91 Kg Mouhiidine vs GADZHIMAGOMEDOV RUS 0-5

7/6

Semifinale 57 Kg Testa vs Nechita ROM 5-0

Semifinale 51 Kg Sorrentino vs Davison GBR 0-5

SPAREGGIO QUALIFICAZIONE 60 KG: NICOLI vs PITA GRE 5-0

Semifinale 69 Kg Carini vs Apetz GER 1-4

8/6

Finale 57 Kg Testa vs Walsh 5-0

AGONE VISIBILE SU OLYMPIC CHANNEL

5 Donne:

51 KG (PASS OLIMPICO PRIME 6) Giordana Sorrentino QUALIFICATA + BRONZO

69 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 5) Angela Carini QUALIFICIATA + BRONZO

57 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 6) Irma Testa QUALIFICATA + ORO

60 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 6) Rebecca Nicoli QUALIFICATA

75 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 4) Assunta Canfora ELIMINATA

2 Uomini :

91 Kg (PASS OLIMPICO PRIMI 4) Abbes Aziz Mohuiidine ELIMINATO

81 Kg (PASS OLIMPICO PRIMI 6) Simone Fiori ELIMINATO

Eliminati a Londra:  Manuel Cappai (52 Kg.), Francesco Maietta (57 Kg.), Paolo Di Lernia (63 Kg.), Vincenzo Mangiacapre (69 Kg.), Salvatore Cavallaro (75 Kg.) e Clemente Russo (+91 Kg.), che non poté  gareggiare ai preliminari a causa di un’indisposizione fisica.

PROSSIMI STEP

24 Luglio - 8 Agosto: TOKYO 2020

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI  

FONTE CLICCA QUI

ITALIA TEAM TORNEO QUALIFICAZIONE OLIMPICA

UOMINI

81 Kg Simone FIORI GS Fiamme Oro

91 Kg Abbes Mouhiidine GS Fiamme Oro

DONNE

51 Kg Giordana SORRENTINO CS Carabinieri

57 Kg Irma TESTA GS Fiamme Oro

60 Kg Rebecca NICOLI GS Fiamme Oro

69 Kg Angela CARINI GS Fiamme Oro

75 Kg Susie Canfora GS Fiamme Oro

STAFF
TEAM LEADER: Vittorio LAI

DT: Emanuele RENZINI

COACH: Gennaro MOFFA
COACH: Riccardo D'ANDREA

FISIOTERAPISTA: Fabio MORBIDINI

MASSAGGIATORE: Pierluigi PANTINI

Programmi

Tuesday, June 8 2021

Monday, June 7 2021

Sunday, June 6 2021

Saturday, June 5 2021

Friday, June 4 2021

PROGRAMMA TORNEO

Schedule Boxing Road to Tokyo Paris

Resultati

Session 14 – Ring B

Session 13 – Ring A

Session 13 – Ring B

Session 12 – Ring A

Session 12 – Ring B

Session 11 – Ring A

Session 11 – Ring B

Session 10 – Ring A

Session 10 – Ring B

Session 9 – Ring A

Session 9 – Ring B

Session 8 – Ring A

Session 8 – Ring B

Session 7 – Ring A

Session 7 – Ring B

RAGNI

Women’s Middle

Women’s Welter

Women’s Light

Women’s Fly

Women’s Feather

Men’s Super Heavy

Men’s Heavy

Men’s Light Heavy

Men’s Middle

Men’s Welter

Men’s Light

Men’s Feather

Men’s Fly

RISULTATI LONDRA

Session 6B – Preliminaries

Session 6A – Preliminaries

Session 5B – Preliminaries

Session 5A – Preliminaries

Session 4B – Preliminaries

Session 4A – Preliminaries

Session 3B – Preliminaries

Session 3A – Preliminaries

Session 2B – Preliminaries

Session 2A – Preliminaries

Session 1B – Preliminaries

Session 1A – Preliminaries

5° Nations Cup: RISULTATI DAY 1° Azzurre Junior

9 le Azzurre Junior partecipanti alla 5° edizione della Nations Cup, in programma nella Sports Hall - “Drago Jovovic” di Vrbas, Vojvodina, Serbia.

DI SEGUITO PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRE:

8/6

4° 50 Kg Benetazzo vs Takac SRB WP

4° 48 Kg Bencivenga WP vs Mitic SRB

4° 48 Kg Orlando vs Cheriavina RUS WP

9/6

Semifinale 52 Kg Sannino vs Ermolaeva RUS

Semifinale 57 Kg Acconcia vs Korobova RUS

Semifinale 60 Kg Marra vs Tokaraeva RUS

Semifinale 63 Kg Pignataro vs Galnykina RUS

Semifinale 48 Kg Bencivenga vs Abdullatif CYP

10/6

Schinnà vs Akhunova RUS

11/6

Finale 54 Kg Ferraris vs Spirina RUS

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

46

SCHININA’ Graziella

SC

SCHININA’ BOXING TEAM

2

46

BENCIVENGA Chiara Marina

CP

DUCA ALBERTO TIXON DE VIDAURRES

3

48

ORLANDO Sofia

EM

PUG. ALTO RENO

4

50

BENETAZZO Giorgia

VE

BOXE ALBIGNASEGO

5

52

SANNINO Maria Teresa

CP

APOLLO BOXE

6

54

FERRARIS Matilde

PM

BIELLA BOXE

7

57

ACCONCIA Luisa

CP

G.S. FIAMME ORO

8

60

MARRA Valentina

MC

BOXING CLUB '88 - PESARO

9

63

PIGNATARO Aurora

PL

G.S. FIAMME ORO

STAFF

1

CALABRESE Valeria

FPI

 

2

DI GIACOMO CAPACCHIONE Lorenzo

AB

PUG. DI GIACOMO

5° Nations Cup: Programma Match Azzurre Junior

9 le Azzurre Junior partecipanti alla 5° edizione della Nations Cup, in programma nella Sports Hall - “Drago Jovovic” di Vrbas, Vojvodina, Serbia.

DI SEGUITO PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRE:

8/6

4° 50 Kg Benetazzo vs Takac SRB

4° 48 Kg Bencivenga vs Mitic

4° 48 Kg Orlando vs Cheriavina RUS

9/6

Semifinale 52 Kg Sannino vs Ermolaeva RUS

Semifinale 57 Kg Acconcia vs Korobova RUS

Semifinale 60 Kg Marra vs Tokaraeva RUS

Semifinale 63 Kg Pignataro vs Galnykina RUS

10/6

Schinnà vs Akhunova RUS

11/6

Finale 54 Kg Ferraris vs Spirina RUS

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

46

SCHININA’ Graziella

SC

SCHININA’ BOXING TEAM

2

46

BENCIVENGA Chiara Marina

CP

DUCA ALBERTO TIXON DE VIDAURRES

3

48

ORLANDO Sofia

EM

PUG. ALTO RENO

4

50

BENETAZZO Giorgia

VE

BOXE ALBIGNASEGO

5

52

SANNINO Maria Teresa

CP

APOLLO BOXE

6

54

FERRARIS Matilde

PM

BIELLA BOXE

7

57

ACCONCIA Luisa

CP

G.S. FIAMME ORO

8

60

MARRA Valentina

MC

BOXING CLUB '88 - PESARO

9

63

PIGNATARO Aurora

PL

G.S. FIAMME ORO

STAFF

1

CALABRESE Valeria

FPI

 

2

DI GIACOMO CAPACCHIONE Lorenzo

AB

PUG. DI GIACOMO

Angolo Rosso ... Angolo Blu: Giulia LaMagna e Simona Monteverdi

ANGOLO BLU... SIMONA MONTEVERDI

Simona Monteverdi è nata a Milano il 13 marzo del 1998. E’ alta 175 cm per 64 kg di peso. Appartiene alla ASD Ruan Boxing ed è allenata dal maestro Davide Passaretti. Ha debuttato nel 2019 conquistando la medaglia d’argento con la Squadra della Lombardia al Torneo Woman Boxing League a Pompei. Nel 2021 ha ottenuto l’argento ai Campionati Italiani Assoluti ad Avellino. Nello stesso anno bronzo al Torneo Internazionale Belgrad Winner in Serbia e ancora bronzo con la Lombardia al Torneo Woman Boxing League a Pompei. Il suo record è di 12 vittorie e 7 sc0nfitte.

  1. Come ti sei avvicinata al pugilato?
  2. Posso dire quasi casualmente. Praticavo nuoto ma avevo voglia di provare altri sport. Mio padre si allenava come pugile non agonista e mi raccontava che si divertiva molto. Così sono andata nella palestra Getfit  dove il maestro Passaretti teneva dei corsi di pugilato. Con lui sono poi passata alla Ruan Boxing per praticare l’agonismo. Mia madre era convinta che non avrei continuato ed invece è successo il contrario. Comunque adesso mi segue anche più di mio padre.
  3. Nella tua carriera quale è stata la più bella soddisfazione?
  4. Sicuramente la medaglia di bronzo al Torneo Belgrad Winner in Serbia. E’stato il mio debutto in campo internazionale: un’esperienza interessante e stimolante. Spero ovviamente di ottenere in futuro un risultato migliore del bronzo.
  5. E la più brutta delusione?
  6. La finale ai Campionati Italiani Assoluti ad Avellino. La mia avversaria era Pamela Malvina Noutcho Sawa; l’avevo incontrata e battuta al mio debutto. Pensavo quindi di ripetere la mia positiva prestazione ma Pamela è stata dura e veloce. Il match non è stato facile e devo riconoscere che lei ha meritato la vittoria.
  7. Come ti descrivi pugilisticamente?
  8. Sono sicuramente un’attendista. Cerco sempre di sfruttare il mio allungo, mantenendo l’avversaria a distanza.
  9. Hai un campione che ti piace particolarmente?
  10. Angela Carini: L’ho vista per la prima volta ai Campionati Italiani Assoluti nel 2019 e mi è subito piaciuta molto per le sue notevoli doti pugilistiche.
  11. C’è un libro o un film sulla boxe che ti piace?
  12. Million Dollar Baby di Clint Eastwood. E’ la prima volta che una donna è protagonista in un film di boxe. Ho visto il film con mia madre che però non ha apprezzato il finale.
  13. Oltre alla boxe hai altri interessi nella vita?
  14. Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche. Adesso sono al primo anno di magistrale in Psicologia del Benessere. Fra lo studio e gli allenamenti non ho tempo per gli hobby. Spero  in futuro di poter utilizzare i miei studi nell’ambito sportivo.
  15. Quali sono le tue prossime aspettative?
  16. Nell’immediato spero di avere un buon risultato ai Campionati Europei Under 22 e poi di proseguire la carriera in campo internazionale.

 

ANGOLO ROSSO ... GIULIA LAMAGNA

 

Giulia Lamagna è nata a Biella il 24 aprile del 1998. E’ alta 167 cm per 54 kg di peso, Fa parte della ASD Boxing Club Biella ed è allieva del maestro Roberto  Scaglione. Ha iniziato l’attività agonistica nel 2014. Nel 2016 ha conquistato la medaglia d’oro nel Torneo Nazionale Italia “A. Mura” a Pisa. Nello stesso anno ha ottenuto il bronzo ai Campionati Europei Youth a Ordu (Turchia). Nel 2017 bronzo con la Squadra del Piemonte al torneo Woman Boxe League a Pompei. Nel 2018 argento al Guanto d’Oro d’Italia a Rivisondoli e oro ai Campionati Italiani Assoluti a Pescara. Nel 2019 oro al Guanto d’Oro d’Italia a Celano e argento ai Campionati Italiani Assoluti a Roma. Nel 2021 oro ai Campionati Italiani Assoluti ad Avellino e argento nel Torneo Internazionale Belgrad Winner in Serbia. Il suo record è di 51 vittorie, 20 sconfitte e 4 pareggi.

  1. Come hai iniziato a praticare la boxe?
  2. La mia è una storia particolare. Ho perso mio padre quando avevo solo 15 giorni di vita. Ho avuto quindi un’ infanzia con grandi mancanze. Ho trovato uno sfogo nella pratica degli sport: basket, nuoto e danza. I miei zii praticavano arti marziali e pugilato. Uno di loro mi ha portata in una palestra di boxe ed è stato un colpo di fulmine. Avevo 15 anni.
  3. Quale è stata fino ad ora la tua più grande soddisfazione?
  4. La medaglia d’argento nel Torneo Belgrad Winner perché in campo internazionale sono riuscita a superare la “soglia del bronzo”. Giungere in finale è stata per me una grande soddisfazione.
  5. E la più amara delusione?
  6. Ai Campionati Europei a Madrid nel 2019. Nel primo match avevo superato facilmente la georgiana Khunjua. Poi contro la romena Perjioc ho perso la concentrazione. Purtroppo questo mi è capitato altre volte nonostante il mio carattere forte. E’ un difetto che sto cercando di eliminare.
  7. Come ti vedi pugilisticamente?
  8. Mi piace attendere l’attacco dell’avversaria per poi scaricare i miei colpi. In ogni caso non mi tiro mai indietro.
  9. C’è un campione che preferisci?
  10. Lo statunitense Gervonta Davis: è rapido e potente. Poi è mancino come me.
  11. C’è un libro o un film sulla boxe che ti piace?
  12. Il documentario Butterfly con protagonista Irma Testa. Secondo me racconta bene l’ambiente della Nazionale dove può succedere di essere al vertice e poi a zero. Ho vissuto anche io un periodo simile.
  13. Oltre alla boxe hai altri interessi?
  14. In questo momento mi dedico completamente alla boxe. Nel poco tempo libero sto con i miei familiari e i miei amici. Poi mi dedico ai miei due cani di razza amstaff.
  15. Quali progetti hai per il futuro?
  16. Spero di avere un buon risultato ai prossimi Campionati Europei Under 22 per dare soddisfazione a chi ha sempre creduto in me. Poi spero di entrare in un Gruppo Sportivo dello Stato: per noi atleti è l’unico modo per continuare senza problemi la carriera agonistica.

Torneo Europeo Qualificazione Olimpica PARIGI 4-8 Giugno: La Nicoli si qualifica e fa calare il Poker di Azzurre Tokyo 2020 all'ItaBoxing

Quarta giornata di gare quest'oggi in quel del Grand Dome di Parigi in cui è in corso di svolgimento il Torneo Euroepo di qualificazione Olimpica.

La notizia di giornata è la qualificazione olimpica della Nicoli che, nello spareggio 60 kg, supera per 5-0 la greca Pita. La Nicoli si aggiunge così alle giè qualificate Testa (57 Kg), Sorrentino (51 Kg) e Carini (69 Kg.

Irma Testa, già sicura del pass olimpico, si qualifica anche per la finalissima dei 57 kg superando in semifinale per 5-0 la Nechita. La boxer campana domani sfiderà l'irlandese Walsh. La Sorrentino, sconfitta in semifinale 51 Kg dalla Davison (5-0), si porta comunque a casa sia il bronzo sia la qualificazione per Tokyo 2020.

Bronzo e biglietto per il Giappone anche per la 69 Kg Angela Carini, battuta in semifinale dalla tedesca Apetz (1-4).

"Brave tutte le ragazze" queste le parole di Coach Renzini" a cominciare da Rebecca Nicoli, che supera con merito la greca Pita e guadagna il pass per i Giochi. Un po' di rammarico per la sconfitta della Carini che, a mio avviso, avrebbe meritato di vincere il match contro la tedesca Apetz. Molto bene la Testa, netta la sua vittoria contro la Nechita, e la Sorrentino, che ha perso ma ha fatto un'ottima prestazione."

RISULTATI AZZURRE 7/6:

Semifinale 57 Kg Testa vs Nechita ROM 5-0

Semifinale 51 Kg Sorrentino vs Davison GBR 0-5

SPAREGGIO QUALIFICAZIONE 60 KG: NICOLI vs PITA GRE 5-0

Semifinale 69 Kg Carini vs Apetz GER 1-4

 

8/6 PROGRAMMA MATCH TEAM ITALIA:

FNALE 57 Kg Testa vs Walsh IRL

 

 

INFO TORNEO

QUALIFICATE: ANGELA CARINI 69 KG (BRONZO); GIORDANA SORRENTINO 51 KG (BRONZO); IRMA TESTA 57 Kg; REBECCA NICOLI (60 KG)

Di seguito il programma gare degli azzurri:

4/6

8° 75 Kg DONNE: Canfora vs Demir (TUR) 0-5

8° 81 Kg UOMINI: Fiori vs Khataev (RUS) 1-4

8° 57 Kg DONNE: Testa vs Vorontsova (RUS) 5-0

8° 60 Kg DONNE: Nicoli vs Triebelova (SVK) W RSCI 3 ROUND

5/6

8° 91 Kg UOMINI: Mouhiidine vs Ylas TUR 5-0

4° 51 Kg DONNE: Sorrentino vs Radanovic SRB 3-2

4° 69 Kg DONNE: Carini vs Sovinco FRA 5-0

4° 60 Kg DONNE: Nicoli vs Dubois ENG 0-5

6/6

4° 57 Kg Testa vs Cacic CRO 5-0

4° 91 Kg Mouhiidine vs GADZHIMAGOMEDOV RUS 0-5

7/6

Semifinale 57 Kg Testa vs Nechita ROM 5-0

Semifinale 51 Kg Sorrentino vs Davison GBR 0-5

SPAREGGIO QUALIFICAZIONE 60 KG: NICOLI vs PITA GRE 5-0

Semifinale 69 Kg Carini vs Apetz GER 1-4

8/6

Finale 57 Kg Testa vs Walsh IRL

AGONE VISIBILE SU OLYMPIC CHANNEL

Si ricorda che, per quanto riguarda questa competizione, sono ancora in corsa 7 atleti azzurri:

5 Donne:

51 KG (PASS OLIMPICO PRIME 6) Giordana Sorrentino QUALIFICATA + BRONZO

69 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 5) Angela Carini QUALIFICIATA + BRONZO

57 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 6) Irma Testa QUALIFICATA

60 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 6) Rebecca Nicoli QUALIFICATA

75 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 4) Assunta Canfora ELIMINATA

2 Uomini :

91 Kg (PASS OLIMPICO PRIMI 4) Abbes Aziz Mohuiidine ELIMINATO

81 Kg (PASS OLIMPICO PRIMI 6) Simone Fiori ELIMINATO

Eliminati a Londra:  Manuel Cappai (52 Kg.), Francesco Maietta (57 Kg.), Paolo Di Lernia (63 Kg.), Vincenzo Mangiacapre (69 Kg.), Salvatore Cavallaro (75 Kg.) e Clemente Russo (+91 Kg.), che non poté  gareggiare ai preliminari a causa di un’indisposizione fisica.

PROSSIMI STEP

4-8 Giugno: Torneo Europeo Qual. Olimpica (QUOTE PASS OLIMPICI FINALI PER ATLETI EUROPEI)

24 Luglio - 8 Agosto: TOKYO 2020

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI  

FONTE CLICCA QUI

ITALIA TEAM TORNEO QUALIFICAZIONE OLIMPICA

UOMINI

81 Kg Simone FIORI GS Fiamme Oro

91 Kg Abbes Mouhiidine GS Fiamme Oro

DONNE

51 Kg Giordana SORRENTINO CS Carabinieri

57 Kg Irma TESTA GS Fiamme Oro

60 Kg Rebecca NICOLI GS Fiamme Oro

69 Kg Angela CARINI GS Fiamme Oro

75 Kg Susie Canfora GS Fiamme Oro

STAFF
TEAM LEADER: Vittorio LAI

DT: Emanuele RENZINI

COACH: Gennaro MOFFA
COACH: Riccardo D'ANDREA

FISIOTERAPISTA: Fabio MORBIDINI

MASSAGGIATORE: Pierluigi PANTINI

Programmi

Monday, June 7 2021

Sunday, June 6 2021

Saturday, June 5 2021

Friday, June 4 2021

PROGRAMMA TORNEO

Schedule Boxing Road to Tokyo Paris

Resultati

Session 12 – Ring A

Session 12 – Ring B

Session 11 – Ring A

Session 11 – Ring B

Session 10 – Ring A

Session 10 – Ring B

Session 9 – Ring A

Session 9 – Ring B

Session 8 – Ring A

Session 8 – Ring B

Session 7 – Ring A

Session 7 – Ring B

RAGNI

Women’s Middle

Women’s Welter

Women’s Light

Women’s Fly

Women’s Feather

Men’s Super Heavy

Men’s Heavy

Men’s Light Heavy

Men’s Middle

Men’s Welter

Men’s Light

Men’s Feather

Men’s Fly

RISULTATI LONDRA

Session 6B – Preliminaries

Session 6A – Preliminaries

Session 5B – Preliminaries

Session 5A – Preliminaries

Session 4B – Preliminaries

Session 4A – Preliminaries

Session 3B – Preliminaries

Session 3A – Preliminaries

Session 2B – Preliminaries

Session 2A – Preliminaries

Session 1B – Preliminaries

Session 1A – PreliminariesP

19 Azzurri Junior per il Training Camp di Formia dal 7 al 17 Giugno

19 gli Azzurri Junior per il training Camp della squadra nazionale in programma a Formia, presso il Centro di Preparazione Olimpica, dal 7 al 17 giugno p.v.

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

JUNIOR

1

46

DI MICELI GIORGIO

SC

LITTLE CLUB

2

46

CANNONE TOMMASO

LZ

COSTANTINI

3

48

MECCHI TIZIANO

LZ

GLADIATORE

4

48

BONACINA YARY

LB

GOLD ACADEMY

5

50

VITALE GAETANO

SC

LANZA BOXE

6

52

D’ASCARI FRANCESCO

SC

LANZA BOXE

7

52

BUONOCORE GAETANO

CP

MONTECORVINO

8

54

GUGLIELMINO STEFANO

SC

TRINACRIA

9

57

DI LUGGO ANGELO

CP

VESUVIANA

10

57

PASCAZIO DAVIDE

PL

BOXE MODUGNO

11

60

SMEDILE FABIO

LZ

GLADIATORE

12

63

HARPULA CRISTIAN

EM

POL.COM. RICCIONE

13

63

GUGLIOTTA   SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

14

66

FIORE DAVIDE

PL

BOXE FIORE

15

70

GUGLIELMAN TIZIANO

LZ

VERSUS

16

70

MASTRORILLO DANILO

PL

BOXE DI PALO

17

75

CANIGLIA ALFIO

SC

LANZA BOXE

18

75

FASANELLI PAOLO

PL

BOXE DI PALO

19

80+

GUIDA VINCENZO

CP

CASERTANA CIARAMELLA

 

TECNICI

 

 

1

 

FRANCO FEDERICI

FPI

Tecnico

2

 

SIMONE AUTORINO

LZ

Tecnico

3

 

OTTAVIO BARONE

LZ

Tecnico

Torneo Europeo Qualificazione Olimpica PARIGI 4-8 Giugno: Day 3° - TESTA QUALIFICATA - PECCATO PER MOUHIIDINE AUTORE DI UNA GRANDISSIMA PROVA

Terza giornata di gare in quel del Grand Dome di Parigi in cui è in corso di svolgimento il Torneo Euroepo di qualificazione Olimpica. Dopo i due pass Tokyo 2020 ottenuti ieri dalla Carini 69 Kg e dalla Sorrentino 57 Kg, oggi è arrivato quello della 57 Kg Irma Testa, che si è imposta per 5-0 sulla croata Cacic nel quarti di finale. Domani (7/6) la boxer campana sarà impegnata in semifinale contro la Nechita (ROMANIA).

Nulla da fare per il 91 Kg Abbes Mouhiidine, sconfitto nei quarti dala Campione del Mondo Russo GADZHIMAGOMEDOV. Il Pugile Campano ha comunque dato vita a una prestazione di altissimo livello tecnico e tattico, vista la sua giovanissima età., che fa ben sperare in prospettiva futura

"Irma" queste le parole di Coach Renzini "ha vinto andando praticamente in folle vista la sua netta superiorità rispetto alla croata. C'è molto rammarico per Abbes autore di una prova superlativa di fronte al campionissimo russo. A mio avviso, la prima ripresa, data al russo, è stata determinante ai fini del risultato finale. Nel primo round Abbes è andato decisamente meglio di GADZHIMAGOMEDOV, che si è visto assegnare un 4-1. Verdetto parziale che ha costretto il nostro a dare tutto nella seconda per vincerla. Uno sforzo che ha compromesso la terza ripresa, in cui ha prevalso il suo avversaio.

Domani, oltre al già citato match della Testa, ci saranno quelli della Sorrentino e della Carini, impegnate nelle rispettive semifinali, ma soprattutto quello di spareggio, con in palio un pass per i Giochi nei 60Kg, tra la nostra Rebecca Nicoli e la greca Pita.

INFO TORNEO

QUALIFICATE: ANGELA CARINI 69 KG; GIORDANA SORRENTINO 51 KG; IIRMA TESTA 57 Kg

Di seguito il programma gare degli azzurri:

4/6

8° 75 Kg DONNE: Canfora vs Demir (TUR) 0-5

8° 81 Kg UOMINI: Fiori vs Khataev (RUS) 1-4

8° 57 Kg DONNE: Testa vs Vorontsova (RUS) 5-0

8° 60 Kg DONNE: Nicoli vs Triebelova (SVK) W RSCI 3 ROUND

5/6

8° 91 Kg UOMINI: Mouhiidine vs Ylas TUR 5-0

4° 51 Kg DONNE: Sorrentino vs Radanovic SRB 3-2

4° 69 Kg DONNE: Carini vs Sovinco FRA 5-0

4° 60 Kg DONNE: Nicoli vs Dubois ENG 0-5

6/6

4° 57 Kg Testa vs Cacic CRO 5-0

4° 91 Kg Mouhiidine vs GADZHIMAGOMEDOV RUS 0-5

7/6

Semifinale 57 Kg Testa vs Nechita ROM Ring B h 14

Semifinale 51 Kg Sorrentino vs Davison GBR Ring A h 14.15

SPAREGGIO QUALIFICAZIONE 60 KG: NICOLI vs PITA GRE Ring A h 18.30

Semifinale 69 Kg Carini vs Apetz GER Ring A h 15

AGONE VISIBILE SU OLYMPIC CHANNEL

Si ricorda che, per quanto riguarda questa competizione, sono ancora in corsa 7 atleti azzurri:

5 Donne:

51 KG (PASS OLIMPICO PRIME 6) Giordana Sorrentino QUALIFICATA

69 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 5) Angela Carini QUALIFICIATA

57 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 6) Irma Testa QUALIFICATA

60 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 6) Rebecca Nicoli ALLO SPAREGGIO vs PITA GRE

75 Kg (PASS OLIMPICO PRIME 4) Assunta Canfora ELIMINATA

2 Uomini :

91 Kg (PASS OLIMPICO PRIMI 4) Abbes Aziz Mohuiidine ELIMINATO

81 Kg (PASS OLIMPICO PRIMI 6) Simone Fiori ELIMINATO

Eliminati a Londra:  Manuel Cappai (52 Kg.), Francesco Maietta (57 Kg.), Paolo Di Lernia (63 Kg.), Vincenzo Mangiacapre (69 Kg.), Salvatore Cavallaro (75 Kg.) e Clemente Russo (+91 Kg.), che non poté  gareggiare ai preliminari a causa di un’indisposizione fisica.

PROSSIMI STEP

4-8 Giugno: Torneo Europeo Qual. Olimpica (QUOTE PASS OLIMPICI FINALI PER ATLETI EUROPEI)

24 Luglio - 8 Agosto: TOKYO 2020

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI  

FONTE CLICCA QUI

ITALIA TEAM TORNEO QUALIFICAZIONE OLIMPICA

UOMINI

81 Kg Simone FIORI GS Fiamme Oro

91 Kg Abbes Mouhiidine GS Fiamme Oro

DONNE

51 Kg Giordana SORRENTINO CS Carabinieri

57 Kg Irma TESTA GS Fiamme Oro

60 Kg Rebecca NICOLI GS Fiamme Oro

69 Kg Angela CARINI GS Fiamme Oro

75 Kg Susie Canfora GS Fiamme Oro

STAFF
TEAM LEADER: Vittorio LAI

DT: Emanuele RENZINI

COACH: Gennaro MOFFA
COACH: Riccardo D'ANDREA

FISIOTERAPISTA: Fabio MORBIDINI

MASSAGGIATORE: Pierluigi PANTINI

PROGRAMMI

Sunday, June 6 2021

Saturday, June 5 2021

Friday, June 4 2021

Schedule

Schedule Boxing Road to Tokyo Paris

RISULTATI

Results

Session 10 – Ring A

Session 10 – Ring B

Session 9 – Ring A

Session 9 – Ring B

Session 8 – Ring A

Session 8 – Ring B

Session 7 – Ring A

Session 7 – Ring B

RAGNI

Women’s Middle

Women’s Welter

Women’s Light

Women’s Fly

Women’s Feather

Men’s Super Heavy

Men’s Heavy

Men’s Light Heavy

Men’s Middle

Men’s Welter

Men’s Light

Men’s Feather

Men’s Fly

RISULTATI LONDRA

Session 6B – Preliminaries

Session 6A – Preliminaries

Session 5B – Preliminaries

Session 5A – Preliminaries

Session 4B – Preliminaries

Session 4A – Preliminaries

Session 3B – Preliminaries

Session 3A – Preliminaries

Session 2B – Preliminaries

Session 2A – Preliminaries

Session 1B – Preliminaries

Session 1A – Preliminaries

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image