Italia Ring - News

19 Ottobre 2021

Mondiale Elite Maschile Belgrado 2021 - Vrapce la Mascotte Ufficiale

Meno di una settimana all'inzio dei Mondiali Elite Maschili 2021, che avranno luogo in quel della Stark Arena Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre p.v.

Per la prima volta nella storia saranno 13 le categorie di peso in cui saranno suddivisi i 650 boxer partecipanti, rappresentanti 105 nazioni.

Nei prossimi giorni saranno resi noti i nominativi degli Azzurri che saliranno sui ring iridati della Capitale Serba.

Quest'oggi è stata presentata la mascotte ufficiale della Kermesse: un piccolo Rapace di nome Vrapce.

L'AIBA ha reso, inoltre, noto che per la prima volta nella sua storia i medagliati al prossimo Mondiale Elite Maschile, in programma in Serbia-Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre, riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 dollari alla medaglia d'oro, 50000 all'argento, e 25 al bronzo. I vincitori, inoltre, saranno insigniti di una cintura creata ad hoc per l'evento iridato. Le medaglie saranno sia d'oro sia d'argento puro.

I Guantoni non saranno più rossi e blu ma bianchi brandizzati con il logo AIBA. La differenziazione Rosso Blu resterà nelle divise dei pugili in gara, cui sarà comunque concesso di mostrare i colori dei rispettivi paesi d'appartenenza

"Sarà il giusto premio per tutti gli sforzi fatti dai nostri atleti durante la lunga preparazione per questo importantissimo Campionato"  ha dichiarato il Presidente AIBA Umar Kremlev.

Belgrado ha già ospitato un'edizione del Mondiale nel 1978 dopo la prima che ebbe luogo a Cuba nel 1974.

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

24/10, 19:00 – Cerimonia di Apertura

25/10 – 2/11, 13:00 and 18:00 – Preliminari

3/11 – Giorno di Riposo

4/11, 13:00 and 18:00 – Semifinali

5-6/11, 18:00 – finali

19 Ottobre 2021

Europeo Youth 2021 - Buvda Montenegro 13-24 ottobre - 2 Azzurrine volano nelle semifinali, domani 2 Azzurrini sul ring per i quarti

Il Mediterranean Sport Center di Buvda (Montenegro) è il ringside dell'edizione 2021 dei Campionati Europei M/F di Pugilato, le cui finalissime sono in programma il prossimo 23 ottobre. L'evento vede la partecipazione di ben 367 atleti (123 Donne e 244 Uomini) provenienti dalle seguenti 38 Nazioni:

Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia & Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Cecac, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polania, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzerad, Turchia ed Ucraina.

Sono 8 gli Azzurini e 8 le  Azzurrine in gara in questa edizione della kermesse continentale.

7 le Azzurrine sul ring oggi 19/10:

19/10

4° 60 Kg Abbate vs Chper MDA 2-3

4° 54 Kg Caccamo vs Giannakopolou GRE 0-5

4° 52 kg De Persio vs Prymazcenko POL 0-5

4° 50 Kg Mazzoni vs Wasiskova POL RSC 2 ROUND 

4° 57 Kg Paradisi vs Bondarchuk UKR 0-5

4° 75 Kg Saraiello vs Andrei ROM RSC 2 ROUND

4° 48 Kg Erbasecca vs Kostina RUS 0-5

"Mazzoni e Saraiello" queste le parole di Coach Calabrese "hanno vinto entrambe per RSC, dimostrando di stare bene sotto tutti i punti di vista. Erbasecca è stata bravissima nell'incrociare costantemente la russa, ma gli arbitri hanno, non so come, deciso di dare la vittoria a quest'ultima. Paradisi se c'avesse creduto di più, avrebbe potuto vincere. Abbate aveva chiaramente vinto, ma i giudici hanno dato la preferenza alla sua avversaria. Abbiamo presentato ricorso per il verdetto, ma è stato respinto. Anche se hanno perso, sono contenta delle prestazioni di De Persio e Caccamo."

Domani 2 azzurrini combatteranno per accedere alle semifinali:

4° 80 Kg Giuliano vs Razhba UKR

4° 86 Kg Caruso vs Tshirygyan ARM

LIVESTREAMING CLICCA QUI

Programma gare e risultati ITABOXING

AZZURRI

15/10

16° 60 Kg Bindar vs Flores SPA 0-5

16° 57 Kg Chessa vs Rozsavolgyi 4-1

16° 75 Kg Frugoli vs Starastsenka BLR 0-5

16/10

16° 71 Kg Piccolo vs Kreko UNG 0-5

8° 86 Kg Caruso vs Dawid POL 5-0

8° 80 Kg Giuliano vs Karaj ALB 5-0

17/10

8 51 Kg Camiolo vs Huseynov AZE 0-5

18/10

8° 54 Kg Crobeddu vs Babayev AZE 0-5

8° 57 Kg Chessa vs Kirlov BUL 0-5

20/10

4° 80 Kg Giuliano vs Razhba UKR

4° 86 Kg Caruso vs Tshirygyan ARM

 AZZURRE

17/10

8° 60 Kg Abbate vs Tujula FIN 5-0

8° 66 KG Trischitta vs Dogan TUR 0-5

8° 54 Kg Caccamo vs Megyeri UNG 5-0

19/10

4° 60 Kg Abbate vs Chper MDA 2-3

4° 54 Kg Caccamo vs Giannakopolou GRE 0-5

4° 52 kg De Persio vs Prymazcenko POL 0-5

4° 50 Kg Mazzoni vs Wasiskova POL RSC 2 ROUND 

4° 57 Kg Paradisi vs Bondarchuk UKR 0-5

4° 75 Kg Saraiello vs Andrei ROM RSC 2 ROUND

4° 48 Kg Erbasecca vs Kostina RUS 0-5

21/10

Semifinali 50 Kg Mazzoni vs Vostrikova RUS (BRONZO SICURO PER L'AZZURRA)

Semifinale 75 Kg Saraiello vs Stavridou GRE (BRONZO SICURO PER L'AZZURRA)

 

 

 

 

Squadra Maschile

51 kg Alessio Camiolo

54 kg Fabio Crobeddu

57 kg Christian Chessa

60 kg Cristinel Alexandru Bindar

71 kg Raffaele Piccolo

75 kg Lorenzo Frugoli

80 kg Samuele Giuliano

86 kg Paolo Caruso

Squadra Femminile

48 kg Jessica Erbasecca

50 kg Sophia Mazzoni

52 kg Aurora De Persio

54 kg Giorgia Paradisi

57 kg Michela Caccamo

60 kg Carlotta Abbate

66 kg Damiana Trischitta

75 kg Chiara Saraiello

STAFF

Team Leader: Raffaele Esposito

Coach: Valeria Calabrese

Coach: Gianfranco Rosi

Coach: Fabrizio Cappai

Coach: Francesco Stifani

Fisioterapista: Giuseppe Russo

Arbitro: Alberto Lupi

PROGRAMMA EURO YOUTH BOXING 2021:

13/10 Arrivo delegazioni

14/10 Sorteggi

15-20/10 Fasi Preliminari

21-22/10 Semifinali

23/10 Finalissime

24/10 Partenza Delegazioni

13 le categorie di peso nel torneo maschile, 12 quelle in quello femminile:

Uomini (13 CATEGORIE DI PESO): 46 – 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63,5 kg, 67 kg, 71 kg, 75 kg, 80 kg, 86 kg, 92 kg, +92 kg;

DONNE (12 CATEGORIE DI PESO): 45 – 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 81 kg, 81 + kg.

EURO YOUTH BOXING 2021 INFO

18 Ottobre 2021

Europeo Youth 2021 - Buvda Montenegro 13-24 ottobre - RISULTATI DAY 4 AZZURRINI + PROGRAMMA DAY 5 AZZURRINE

Il Mediterranean Sport Center di Buvda (Montenegro) è il ringside dell'edizione 2021 dei Campionati Europei M/F di Pugilato, le cui finalissime sono in programma il prossimo 23 ottobre. L'evento vede la partecipazione di ben 367 atleti (123 Donne e 244 Uomini) provenienti dalle seguenti 38 Nazioni:

Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia & Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Cecac, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polania, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzerad, Turchia ed Ucraina.

Sono 8 gli Azzurini e 8 le  Azzurrine in gara in questa edizione della kermesse continentale.

2 AZZURRINI SUL RING OGGI 18/10

18/10

8° 54 Kg Crobeddu vs Babayev AZE 0-5

8° 57 Kg Chessa vs Kirlov BUL 0-5

7 le Azzurrine sul ring domani 19/10:

19/10

4° 60 Kg Abbate vs Chper MDA

4° 54 Kg Caccamo vs Giannakopolou GRE

4° 52 kg De Persio vs Prymazcenko POL

4° 50 Kg Mazzoni vs Wasiskova POL

4° 57 Kg Paradisi vs Bondarchuk UKR

4° 75 Kg Saraiello vs Andrei ROM

4° 48 Kg Erbasecca vs Kostina RUS

LIVESTREAMING CLICCA QUI

Programma gare e risultati ITABOXING

AZZURRI

15/10

16° 60 Kg Bindar vs Flores SPA 0-5

16° 57 Kg Chessa vs Rozsavolgyi 4-1

16° 75 Kg Frugoli vs Starastsenka BLR 0-5

16/10

16° 71 Kg Piccolo vs Kreko UNG 0-5

8° 86 Kg Caruso vs Dawid POL 5-0

8° 80 Kg Giuliano vs Karaj ALB 5-0

17/10

8 51 Kg Camiolo vs Huseynov AZE 0-5

18/10

8° 54 Kg Crobeddu vs Babayev AZE 0-5

8° 57 Kg Chessa vs Kirlov BUL 0-5

20/10

4° 80 Kg Giuliano vs Razhba UKR

4° 86 Kg Caruso vs Tshirygyan ARM

 AZZURRE

17/10

8° 60 Kg Abbate vs Tujula FIN 5-0

8° 66 KG Trischitta vs Dogan TUR 0-5

8° 54 Kg Caccamo vs Megyeri UNG 5-0

19/10

4° 60 Kg Abbate vs Chper MDA

4° 54 Kg Caccamo vs Giannakopolou GRE

4° 52 kg De Persio vs Prymazcenko POL

4° 50 Kg Mazzoni vs Wasiskova POL

4° 57 Kg Paradisi vs Bondarchuk UKR

4° 75 Kg Saraiello vs Andrei ROM

4° 48 Kg Erbasecca vs Kostina RUS

Squadra Maschile

51 kg Alessio Camiolo

54 kg Fabio Crobeddu

57 kg Christian Chessa

60 kg Cristinel Alexandru Bindar

71 kg Raffaele Piccolo

75 kg Lorenzo Frugoli

80 kg Samuele Giuliano

86 kg Paolo Caruso

Squadra Femminile

48 kg Jessica Erbasecca

50 kg Sophia Mazzoni

52 kg Aurora De Persio

54 kg Giorgia Paradisi

57 kg Michela Caccamo

60 kg Carlotta Abbate

66 kg Damiana Trischitta

75 kg Chiara Saraiello

STAFF

Team Leader: Raffaele Esposito

Coach: Valeria Calabrese

Coach: Gianfranco Rosi

Coach: Fabrizio Cappai

Coach: Francesco Stifani

Fisioterapista: Giuseppe Russo

Arbitro: Alberto Lupi

PROGRAMMA EURO YOUTH BOXING 2021:

13/10 Arrivo delegazioni

14/10 Sorteggi

15-20/10 Fasi Preliminari

21-22/10 Semifinali

23/10 Finalissime

24/10 Partenza Delegazioni

13 le categorie di peso nel torneo maschile, 12 quelle in quello femminile:

Uomini (13 CATEGORIE DI PESO): 46 – 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63,5 kg, 67 kg, 71 kg, 75 kg, 80 kg, 86 kg, 92 kg, +92 kg;

DONNE (12 CATEGORIE DI PESO): 45 – 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 81 kg, 81 + kg.

EURO YOUTH BOXING 2021 INFO

18 Ottobre 2021

Mondiale Elite Maschile Belgrado 2021 - La Cintura delle Medaglie d'Oro

Meno di una settimana all'inzio dei Mondiali Elite Maschili 2021, che avranno luogo in quel della Stark Arena Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre p.v.

Per la prima volta nella storia saranno 13 le categorie di peso in cui saranno suddivisi i 650 boxer partecipanti, rappresentanti 105 nazioni.

Nei prossimi giorni saranno resi noti i nominativi degli Azzurri che saliranno sui ring iridati della Capitale Serba.

L'AIBA ha reso noto che per la prima volta nella sua storia i medagliati al prossimo Mondiale Elite Maschile, in programma in Serbia-Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre, riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 dollari alla medaglia d'oro, 50000 all'argento, e 25 al bronzo. I vincitori, inoltre, saranno insigniti di una cintura creata ad hoc per l'evento iridato. Le medaglie saranno sia d'oro sia d'argento puro.

I Guantoni non saranno più rossi e blu ma bianchi brandizzati con il logo AIBA. La differenziazione Rosso Blu resterà nelle divise dei pugili in gara, cui sarà comunque concesso di mostrare i colori dei rispettivi paesi d'appartenenza

"Sarà il giusto premio per tutti gli sforzi fatti dai nostri atleti durante la lunga preparazione per questo importantissimo Campionato"  ha dichiarato il Presidente AIBA Umar Kremlev.

Belgrado ha già ospitato un'edizione del Mondiale nel 1978 dopo la prima che ebbe luogo a Cuba nel 1974.

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

24/10, 19:00 – Cerimonia di Apertura

25/10 – 2/11, 13:00 and 18:00 – Preliminari

3/11 – Giorno di Riposo

4/11, 13:00 and 18:00 – Semifinali

5-6/11, 18:00 – finali

18 Ottobre 2021

Tour Expo Dubai: presente la delegazione CONI-Italia Team. Il nostro Patrizio Oliva tra i Tecnici "Per Gioco, Per Sport"

Tour all’Expo di Dubai, per gli azzurri dell’Italia Team, che nell'ultimo weekend hanno visitato i padiglioni dei Paesi che ospiteranno le prossime edizioni dei Giochi Olimpici – Cina (Pechino 2022), Francia (Parigi 2024), Stati Uniti (Los Angeles 2028) e Australia (Brisban 2032) - e il padiglione del Giappone, Paese che ha organizzato l’ultima edizione della rassegna a cinque cerchi in cui l’Italia Team ha conquistato il record di medaglie olimpiche.

Gli azzurri hanno quindi partecipato anche oggi a “Per Gioco, per Sport”, l’attività multidisciplinare realizzata all’Expo sull’esperienza dei Centri CONI. Coordinati da Gianfranco Puddu, docente formatore nazionale sull’attività sportiva giovanile del CONI, i tecnici federali Patrizio Oliva, campione olimpico a Mosca ’80, Pietro Roca (Sollevamento Pesi) Aron Caneva (Lotta) e Massimo Serafini (Bocce) hanno fatto svolgere ai bambini tra i 5 e i 14 anni attività volte all’orientamento e alla pratica dello sport attraverso il gioco e la multidisciplinarità. I ragazzi, guidati da Francesca Ambruoso dell’Istituto di Scienza dello Sport del CONI, hanno inoltre avuto l’opportunità di provare il TEM (Test di Efficienza Motoria), un progetto di ricerca ideato in collaborazione con l’Istituto sulla pratica sportiva giovanile in Italia.

 

17 Ottobre 2021

Europeo Youth 2021 - Buvda Montenegro 13-24 ottobre - RISULTATI DAY 3 AZZURRINI - AZZURRINE + PROGRAMMA DAY 4

Il Mediterranean Sport Center di Buvda (Montenegro) è il ringside dell'edizione 2021 dei Campionati Europei M/F di Pugilato, le cui finalissime sono in programma il prossimo 23 ottobre. L'evento vede la partecipazione di ben 367 atleti (123 Donne e 244 Uomini) provenienti dalle seguenti 38 Nazioni:

Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia & Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Cecac, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polania, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzerad, Turchia ed Ucraina.

Sono 8 gli Azzurini e 8 le  Azzurrine in gara in questa edizione della kermesse continentale.

OGGI 17/10  IN GARA 1 AZZURRINO E 3 AZZURRINE:

8 51 Kg Camiolo vs Huseynov AZE 0-5

8° 60 Kg Abbate vs Tujula FIN 5-0

8° 66 KG Trischitta vs Dogan TUR 0-5

8° 54 Kg Caccamo vs Megyeri UNG 5-0

2 AZZURRINI SUL RING DOMANI 18/10

18/10

8° 54 Kg Crobeddu vs Babayev AZE

8° 57 Kg Chessa vs Kirlov BUL

 

LIVESTREAMING CLICCA QUI

Programma gare e risultati ITABOXING

AZZURRI

15/10

16° 60 Kg Bindar vs Flores SPA 0-5

16° 57 Kg Chessa vs Rozsavolgyi 4-1

16° 75 Kg Frugoli vs Starastsenka BLR 0-5

16/10

16° 71 Kg Piccolo vs Kreko UNG 0-5

8° 86 Kg Caruso vs Dawid POL 5-0

8° 80 Kg Giuliano vs Karaj ALB 5-0

17/10

8 51 Kg Camiolo vs Huseynov AZE 0-5

18/10

8° 54 Kg Crobeddu vs Babayev AZE

8° 57 Kg Chessa vs Kirlov BUL

20/10

4° 80 Kg Giuliano vs Razhba UKR

4° 86 Kg Caruso vs Tshirygyan ARM

 AZZURRE

17/10

8° 60 Kg Abbate vs Tujula FIN 5-0

8° 66 KG Trischitta vs Dogan TUR 0-5

8° 54 Kg Caccamo vs Megyeri UNG 5-0

19/10

4° 60 Kg Abbate vs Chper MDA

4° 54 Kg Caccamo vs Giannakopolou GRE

4° 52 kg De Persio vs Prymazcenko POL

4° 50 Kg Mazzoni vs Wasiskova POL/Jurynen FIN

4° 57 Kg Paradisi vs Surmeneli TUR/Bondarchuk UKR

4° 75 Kg Saraiello vs Andrei ROM

4° 48 Kg Erbasecca vs Kostina RUS

Squadra Maschile

51 kg Alessio Camiolo

54 kg Fabio Crobeddu

57 kg Christian Chessa

60 kg Cristinel Alexandru Bindar

71 kg Raffaele Piccolo

75 kg Lorenzo Frugoli

80 kg Samuele Giuliano

86 kg Paolo Caruso

Squadra Femminile

48 kg Jessica Erbasecca

50 kg Sophia Mazzoni

52 kg Aurora De Persio

54 kg Giorgia Paradisi

57 kg Michela Caccamo

60 kg Carlotta Abbate

66 kg Damiana Trischitta

75 kg Chiara Saraiello

STAFF

Team Leader: Raffaele Esposito

Coach: Valeria Calabrese

Coach: Gianfranco Rosi

Coach: Fabrizio Cappai

Coach: Francesco Stifani

Fisioterapista: Giuseppe Russo

Arbitro: Alberto Lupi

PROGRAMMA EURO YOUTH BOXING 2021:

13/10 Arrivo delegazioni

14/10 Sorteggi

15-20/10 Fasi Preliminari

21-22/10 Semifinali

23/10 Finalissime

24/10 Partenza Delegazioni

13 le categorie di peso nel torneo maschile, 12 quelle in quello femminile:

Uomini (13 CATEGORIE DI PESO): 46 – 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63,5 kg, 67 kg, 71 kg, 75 kg, 80 kg, 86 kg, 92 kg, +92 kg;

DONNE (12 CATEGORIE DI PESO): 45 – 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 81 kg, 81 + kg.

EURO YOUTH BOXING 2021 INFO

16 Ottobre 2021

Europeo Youth 2021 - Buvda Montenegro 13-24 ottobre - RISULTATI ITABOXING DAY 2 - PROGRAMMA DAY 3

Il Mediterranean Sport Center di Buvda (Montenegro) è il ringside dell'edizione 2021 dei Campionati Europei M/F di Pugilato, le cui finalissime sono in programma il prossimo 23 ottobre. L'evento vede la partecipazione di ben 367 atleti (123 Donne e 244 Uomini) provenienti dalle seguenti 38 Nazioni:

Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia & Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Cecac, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polania, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzerad, Turchia ed Ucraina.

Sono 8 gli Azzurini e 8 le  Azzurrine in gara in questa edizione della kermesse continentale.

3 AZZURRINI IN GARA oggi 16/10:

16° 71 Kg Piccolo vs Kreko UNG 0-5

8° 86 Kg Caruso vs Dawid POL 5-0

8° 80 Kg Giuliano vs Karaj ALB 5-0

DOMANI IN GARA 1 AZZURRINO E 3 AZZURRINE:

8 51 Kg Camiolo vs Huseynov AZE

8° 60 Kg Abbate vs Tujula FIN

8° 66 KG Trischitta vs Dogan TUR

8° 54 Kg Caccamo vs Megyeri UNG

 

LIVESTREAMING CLICCA QUI

Programma gare e risultati ITABOXING

AZZURRI

15/10

16° 60 Kg Bindar vs Flores SPA 0-5

16° 57 Kg Chessa vs Rozsavolgyi 4-1

16° 75 Kg Frugoli vs Starastsenka BLR 0-5

16/10

16° 71 Kg Piccolo vs Kreko UNG 0-5

8° 86 Kg Caruso vs Dawid POL 5-0

8° 80 Kg Giuliano vs Karaj ALB 5-0

17/10

8 51 Kg Camiolo vs Huseynov AZE

18/10

8° 54 Kg Crobeddu vs Babayev AZE

8° 57 Kg Chessa vs Kirlov BUL

20/10

4° 80 Kg Giuliano vs Razhba UKR

4° 86 Kg Caruso vs Tshirygyan ARM

 AZZURRE

17/10

8° 60 Kg Abbate vs Tujula FIN

8° 66 KG Trischitta vs Dogan TUR

8° 54 Kg Caccamo vs Megyeri UNG

19/10

4° 52 kg De Persio vs Prymazcenko POL

4° 50 Kg Mazzoni vs Wasiskova POL/Jurynen FIN

4° 57 Kg Paradisi vs Surmeneli TUR/Bondarchuk UKR

4° 75 Kg Saraiello vs Andrei ROM

4° 48 Kg Erbasecca vs Kostina RUS

Squadra Maschile

51 kg Alessio Camiolo

54 kg Fabio Crobeddu

57 kg Christian Chessa

60 kg Cristinel Alexandru Bindar

71 kg Raffaele Piccolo

75 kg Lorenzo Frugoli

80 kg Samuele Giuliano

86 kg Paolo Caruso

Squadra Femminile

48 kg Jessica Erbasecca

50 kg Sophia Mazzoni

52 kg Aurora De Persio

54 kg Giorgia Paradisi

57 kg Michela Caccamo

60 kg Carlotta Abbate

66 kg Damiana Trischitta

75 kg Chiara Saraiello

STAFF

Team Leader: Raffaele Esposito

Coach: Valeria Calabrese

Coach: Gianfranco Rosi

Coach: Fabrizio Cappai

Coach: Francesco Stifani

Fisioterapista: Giuseppe Russo

Arbitro: Alberto Lupi

PROGRAMMA EURO YOUTH BOXING 2021:

13/10 Arrivo delegazioni

14/10 Sorteggi

15-20/10 Fasi Preliminari

21-22/10 Semifinali

23/10 Finalissime

24/10 Partenza Delegazioni

13 le categorie di peso nel torneo maschile, 12 quelle in quello femminile:

Uomini (13 CATEGORIE DI PESO): 46 – 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63,5 kg, 67 kg, 71 kg, 75 kg, 80 kg, 86 kg, 92 kg, +92 kg;

DONNE (12 CATEGORIE DI PESO): 45 – 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 81 kg, 81 + kg.

EURO YOUTH BOXING 2021 INFO

15 Ottobre 2021

Europeo Youth 2021 - Buvda Montenegro 13-24 ottobre - RISULTATI AZZURRI DAY 1

Il Mediterranean Sport Center di Buvda (Montenegro) è il ringside dell'edizione 2021 dei Campionati Europei M/F di Pugilato, le cui finalissime sono in programma il prossimo 23 ottobre. L'evento vede la partecipazione di ben 367 atleti (123 Donne e 244 Uomini) provenienti dalle seguenti 38 Nazioni:

Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia & Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Cecac, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polania, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzerad, Turchia ed Ucraina.

Sono 8 gli Azzurini e 8 le  Azzurrine in gara in questa edizione della kermesse continentale.

3 AZZURRINI IN GARA OGGI 15/10:

16° 60 Kg Bindar vs Flores SPA 0-5

16° 57 Kg Chessa vs Rozsavolgyi 4-1

16° 75 Kg Frugoli vs Starastsenka BLR 0-5

Domani 16/10 combatteranno altri 3 Azzurrini:

16° 71 Kg Piccolo vs Kreko UNG

8° 86 Kg Caruso vs Dawid POL

8° 80 Kg Giuliano vs Karaj ALB

LIVESTREAMING CLICCA QUI

Programma gare e risultati ITABOXING

AZZURRI

15/10

16° 60 Kg Bindar vs Flores SPA 0-5

16° 57 Kg Chessa vs Rozsavolgyi 4-1

16° 75 Kg Frugoli vs Starastsenka BLR 0-5

16/10

16° 71 Kg Piccolo vs Kreko UNG

8° 86 Kg Caruso vs Dawid POL

8° 80 Kg Giuliano vs Karaj ALB

17/10

8 51 Kg Camiolo vs Huseynov AZE

18/10

8° 54 Kg Crobeddu vs Babayev AZE

8° 57 Kg Chessa vs Kirlov BUL

 

 AZZURRE

17/10

8° 60 Kg Abbate vs Tujula FIN

8° 66 KG Trischitta vs Dogan TUR

8° 54 Kg Caccamo vs Megyeri UNG

19/10

4° 52 kg De Persio vs Prymazcenko POL

4° 50 Kg Mazzoni vs Wasiskova POL/Jurynen FIN

4° 57 Kg Paradisi vs Surmeneli TUR/Bondarchuk UKR

4° 75 Kg Saraiello vs Andrei ROM

4° 48 Kg Erbasecca vs Kostina RUS

 

Squadra Maschile

51 kg Alessio Camiolo

54 kg Fabio Crobeddu

57 kg Christian Chessa

60 kg Cristinel Alexandru Bindar

71 kg Raffaele Piccolo

75 kg Lorenzo Frugoli

80 kg Samuele Giuliano

86 kg Paolo Caruso

Squadra Femminile

48 kg Jessica Erbasecca

50 kg Sophia Mazzoni

52 kg Aurora De Persio

54 kg Giorgia Paradisi

57 kg Michela Caccamo

60 kg Carlotta Abbate

66 kg Damiana Trischitta

75 kg Chiara Saraiello

STAFF

Team Leader: Raffaele Esposito

Coach: Valeria Calabrese

Coach: Gianfranco Rosi

Coach: Fabrizio Cappai

Coach: Francesco Stifani

Fisioterapista: Giuseppe Russo

Arbitro: Alberto Lupi

PROGRAMMA EURO YOUTH BOXING 2021:

13/10 Arrivo delegazioni

14/10 Sorteggi

15-20/10 Fasi Preliminari

21-22/10 Semifinali

23/10 Finalissime

24/10 Partenza Delegazioni

13 le categorie di peso nel torneo maschile, 12 quelle in quello femminile:

Uomini (13 CATEGORIE DI PESO): 46 – 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63,5 kg, 67 kg, 71 kg, 75 kg, 80 kg, 86 kg, 92 kg, +92 kg;

DONNE (12 CATEGORIE DI PESO): 45 – 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 81 kg, 81 + kg.

EURO YOUTH BOXING 2021 INFO

14 Ottobre 2021

Europeo Youth 2021 - Buvda Montenegro 13-24 ottobre - SORTEGGI AZZURRINI E AZZURRINE

Il Mediterranean Sport Center di Buvda (Montenegro) è il ringside dell'edizione 2021 dei Campionati Europei M/F di Pugilato, le cui finalissime sono in programma il prossimo 23 ottobre. L'evento vede la partecipazione di ben 367 atleti (123 Donne e 244 Uomini) provenienti dalle seguenti 38 Nazioni:

Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia & Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Cecac, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polania, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzerad, Turchia ed Ucraina.

Sono 8 gli Azzurini e 8 le  Azzurrine in gara in questa edizione della kermesse continentale.

LIVESTREAMING CLICCA QUI

Programma gare e risultati ITABOXING

AZZURRI

15/10

16° 60 Kg Bindar vs Flores SPA RING B H 14.15

16° 57 Kg Chessa vs Rozsavolgyi HUN A H 15

16° 75 Kg Frugoli vs Starastsenka BLR A H 15.15

16/10

16° 71 Kg Piccolo vs Kreko UNG

8° 86 Kg Caruso vs Dawid POL

8° 80 Kg Giuliano vs Karaj ALB

17/10

8 51 Kg Camiolo vs Huseynov AZE

18/10

8° 54 Kg Crobeddu vs Babayev AZE

 

 AZZURRE

17/10

8° 60 Kg Abbate vs Tujula FIN

8° 66 KG Trischitta vs Dogan TUR

8° 54 Kg Caccamo vs Megyeri UNG

19/10

4° 52 kg De Persio vs Prymazcenko POL

4° 50 Kg Mazzoni vs Wasiskova POL/Jurynen FIN

4° 57 Kg Paradisi vs Surmeneli TUR/Bondarchuk UKR

4° 75 Kg Saraiello vs Andrei ROM

4° 48 Kg Erbasecca vs Kostina RUS

Squadra Maschile

51 kg Alessio Camiolo

54 kg Fabio Crobeddu

57 kg Christian Chessa

60 kg Cristinel Alexandru Bindar

71 kg Raffaele Piccolo

75 kg Lorenzo Frugoli

80 kg Samuele Giuliano

86 kg Paolo Caruso

Squadra Femminile

48 kg Jessica Erbasecca

50 kg Sophia Mazzoni

52 kg Aurora De Persio

54 kg Giorgia Paradisi

57 kg Michela Caccamo

60 kg Carlotta Abbate

66 kg Damiana Trischitta

75 kg Chiara Saraiello

STAFF

Team Leader: Raffaele Esposito

Coach: Valeria Calabrese

Coach: Gianfranco Rosi

Coach: Fabrizio Cappai

Coach: Francesco Stifani

Fisioterapista: Giuseppe Russo

Arbitro: Alberto Lupi

PROGRAMMA EURO YOUTH BOXING 2021:

13/10 Arrivo delegazioni

14/10 Sorteggi

15-20/10 Fasi Preliminari

21-22/10 Semifinali

23/10 Finalissime

24/10 Partenza Delegazioni

13 le categorie di peso nel torneo maschile, 12 quelle in quello femminile:

Uomini (13 CATEGORIE DI PESO): 46 – 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63,5 kg, 67 kg, 71 kg, 75 kg, 80 kg, 86 kg, 92 kg, +92 kg;

DONNE (12 CATEGORIE DI PESO): 45 – 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 81 kg, 81 + kg.

EURO YOUTH BOXING 2021 INFO

12 Ottobre 2021

8 Azzurrini e 8 Azzurrine per l'Europeo Youth 2021 - Buvda Montenegro 13-24 ottobre

Il Mediterranean Sport Center di Buvda (Montenegro) ospiterà dal 13 al 24 ottobre p.v. l'edizione 2021 dei Campionati Europei M/F di Pugilato. L'evento vedrà la partecipazione di ben 367 atleti (123 Donne e 244 Uomini) provenienti dalle seguenti 38 Nazioni:

Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia & Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Cecac, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polania, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzerad, Turchia ed Ucraina.

Sono 8 gli Azzurini e 8 le  Azzurrine in gara in questa edizione della kermesse continentale:

Squadra Maschile

51 kg Alessio Camiolo

54 kg Fabio Crobeddu

57 kg Christian Chessa

60 kg Cristinel Alexandru Bindar

71 kg Raffaele Piccolo

75 kg Lorenzo Frugoli

80 kg Samuele Giuliano

86 kg Paolo Caruso

Squadra Femminile

48 kg Jessica Erbasecca

50 kg Sophia Mazzoni

52 kg Aurora De Persio

54 kg Giorgia Paradisi

57 kg Michela Caccamo

60 kg Carlotta Abbate

66 kg Damiana Trischitta

75 kg Chiara Saraiello

STAFF

Team Leader: Raffaele Esposito

Coach: Valeria Calabrese

Coach: Gianfranco Rosi

Coach: Fabrizio Cappai

Coach: Francesco Stifani

Fisioterapista: Giuseppe Russo

Arbitro: Alberto Lupi

PROGRAMMA EURO YOUTH BOXING 2021:

13/10 Arrivo delegazioni

14/10 Sorteggi

15-20/10 Fasi Preliminari

21-22/10 Semifinali

23/10 Finalissime

24/10 Partenza Delegazioni

13 le categorie di peso nel torneo maschile, 12 quelle in quello femminile:

Uomini (13 CATEGORIE DI PESO): 46 – 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63,5 kg, 67 kg, 71 kg, 75 kg, 80 kg, 86 kg, 92 kg, +92 kg;

DONNE (12 CATEGORIE DI PESO): 45 – 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 81 kg, 81 + kg.

EURO YOUTH BOXING 2021 INFO

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image