News ITA BOXING

8 Azzurrini e 8 Azzurrine per l'Europeo Youth 2021 - Buvda Montenegro 13-24 ottobre

Il Mediterranean Sport Center di Buvda (Montenegro) ospiterà dal 13 al 24 ottobre p.v. l'edizione 2021 dei Campionati Europei M/F di Pugilato. L'evento vedrà la partecipazione di ben 367 atleti (123 Donne e 244 Uomini) provenienti dalle seguenti 38 Nazioni:

Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia & Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Cecac, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polania, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzerad, Turchia ed Ucraina.

Sono 8 gli Azzurini e 8 le  Azzurrine in gara in questa edizione della kermesse continentale:

Squadra Maschile

51 kg Alessio Camiolo

54 kg Fabio Crobeddu

57 kg Christian Chessa

60 kg Cristinel Alexandru Bindar

71 kg Raffaele Piccolo

75 kg Lorenzo Frugoli

80 kg Samuele Giuliano

86 kg Paolo Caruso

Squadra Femminile

48 kg Jessica Erbasecca

50 kg Sophia Mazzoni

52 kg Aurora De Persio

54 kg Giorgia Paradisi

57 kg Michela Caccamo

60 kg Carlotta Abbate

66 kg Damiana Trischitta

75 kg Chiara Saraiello

STAFF

Team Leader: Raffaele Esposito

Coach: Valeria Calabrese

Coach: Gianfranco Rosi

Coach: Fabrizio Cappai

Coach: Francesco Stifani

Fisioterapista: Giuseppe Russo

Arbitro: Alberto Lupi

PROGRAMMA EURO YOUTH BOXING 2021:

13/10 Arrivo delegazioni

14/10 Sorteggi

15-20/10 Fasi Preliminari

21-22/10 Semifinali

23/10 Finalissime

24/10 Partenza Delegazioni

13 le categorie di peso nel torneo maschile, 12 quelle in quello femminile:

Uomini (13 CATEGORIE DI PESO): 46 – 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63,5 kg, 67 kg, 71 kg, 75 kg, 80 kg, 86 kg, 92 kg, +92 kg;

DONNE (12 CATEGORIE DI PESO): 45 – 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 81 kg, 81 + kg.

EURO YOUTH BOXING 2021 INFO

650 boxer pronti per il Mondiale Elite Maschile Belgrado 2021

Meno due settimane all'inzio dei Mondiali Elite Maschili 2021, che avranno luogo in quel della Stark Arena Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre p.v.

Per la prima volta nella storia sarnno 13 le categorie di peso in cui saranno suddivisi i 650 boxer partecipanti, rappresentanti 105 nazioni.

Nei prossimi giorni saranno resi noti i nominativi degli Azzurri che saliranno sui ring iridati della Capitale Serba.

L'AIBA ha reso noto che per la prima volta nella sua storia i medagliati al prossimo Mondiale Elite Maschile, in programma in Serbia-Belgrado dal 24 ottobre al 6 novembre, riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 dollari alla medaglia d'oro, 50000 all'argento, e 25 al bronzo.

"Sarà il giusto premio per tutti gli sforzi fatti dai nostri atleti durante la lunga preparazione per questo importantissimo Campionato"  ha dichiarato il Presidente AIBA Umar Kremlev.

Belgrado ha già ospitato un'edizione del Mondiale nel 1978 dopo la prima che ebbe luogo a Cuba nel 1974.

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

24/10, 19:00 – Cerimonia di Apertura

25/10 – 2/11, 13:00 and 18:00 – Preliminari

3/11 – Giorno di Riposo

4/11, 13:00 and 18:00 – Semifinali

5-6/11, 18:00 – finali

9 Azzurre Elite U22 per il Training Camp Assisi 14-25 Ottobre p.v.

9 le Azzurre per il ritiro Elite-U22 in programma ad Assisi, presso il Centro Naz. di Pugilato, dal 14 al 25 ottobre p.v.

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

48

BONATTI Roberta

CP

C.S. CARABINIERI

2

50

DI BARI Mery

LZ

SPORTING FILIPPELLA BOXE SETTEVILLE

3

52

SAVCHUK Olena (dal 18/10)

AB

SAULI BOXE

4

54

CHARAABI Sirine

CP

TIFATA BOXE PRISCO PERUGINO

5

60

MESIANO Alessia

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

60

GOLINO Daniela

CP

G.S. FIAMME ORO Sez. Giov.

7

70

GEMINI Melissa

LZ

POL. FANUM VITERBO

8

70

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

9

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

CALDARELLA Michele

LZ

G.S. FIAMME ORO

2

ALOTA Massimiliano

FPI

3

TANCI Mattia

FPI

PREP. ATLETICO

Torneo Int. Balkan 2021 - POKER DI ORI PER LE AZZURRE

6 le Azzurre Elite che hanno preso parte al Torneo Int. Balkan, conclusosi oggi  a Sofia.

Ottimo il risultato delle nostre portacolori, che hanno conquistato 4 ori: Savchuk 52 Kg, Chaarabi 54 Kg, Mesiano 60 Kg e Canfora 75 Kg.

ITALIA NOMINATA MIGLIOR TEAM DELLA COMPETIZIONE

LIVESTREAMING

PROGRAMMI

RISULTATI

Progarmma Gare e Match Azzurre

6/10

4° 48 Kg Bonatti vs Sultonalieva UZB WP

4° 52 Kg Savchuk Wp vs Moulai FRA

7/10

4° 60 Kg Mesiano vs Ruyer FRA WP

Semifinale 70 Kg Canfora WP vs Wilkinson ENG

Semifinale 75 Kg Paoletti vs Michel FRA WP

 8/10

Semifinale 52 Kg Savchuk WP vs Rakhimova UZB

Semifinale 54 Kg Chaarabi WP vs Shogdarova UZB

Semifinale 60 Kg Mesiano WP vs Krasnoperova RUS

9/10

FINALE 70 Kg Canfora WP vs Sovinco FRA

FINALE 54 KG Chaarabi WP vs Dimitrova BUL

FINALE 52 KG Savchuk Wp vs Willets ENG

FINALE 60 KG Mesiano WP vs Bustamante CIL

Programma Competizione:

5/10: Arrivo Delegazioni

6/10: Preliminari

7/10: Quarti

8/10: Semifinali

9/10: Finalissime

10/10: Partenza Delegazioni

INFO TORNEO CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

48

BONATTI Roberta

CP

C.S. CARABINIERI

2

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

3

54

CHARAABI Sirine

CP

TIFATA BOXE PRISCO PERUGINO

4

60

MESIANO Alessia (dal 5.10)

LZ

G.S. FIAMME ORO

5

70

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

CALDARELLA Michele

LZ

G.S. FIAMME ORO

2

ALOTA Massimiliano

FPI

 

Torneo Int. Balkan 2021 - 4 AZZURRE NELLE FINALI DI DOMANI 9/10

6 le Azzurre Elite per il Torneo Int. Balkan in corso di svolgimento a Sofia. Finalissime in programma il prossimo 9/10.

LIVESTREAMING

PROGRAMMI

RISULTATI

Progarmma Gare e Match Azzurre

6/10

4° 48 Kg Bonatti vs Sultonalieva UZB WP

4° 52 Kg Savchuk Wp vs Moulai FRA

7/10

4° 60 Kg Mesiano vs Ruyer FRA WP

Semifinale 70 Kg Canfora WP vs Wilkinson ENG

Semifinale 75 Kg Paoletti vs Michel FRA WP

 8/10

Semifinale 52 Kg Savchuk WP vs Rakhimova UZB

Semifinale 54 Kg Chaarabi WP vs Shogdarova UZB

Semifinale 60 Kg Mesiano WP vs Krasnoperova RUS

9/10

FINALE 70 Kg Canfora vs Sovinco FRA

FINALE 54 KG Chaarabi vs Dimitrova BUL

FINALE 52 KG Savchuk vs Willets ENG

FINALE 60 KG Mesiano vs Bustamante CIL

Programma Competizione:

5/10: Arrivo Delegazioni

6/10: Preliminari

7/10: Quarti

8/10: Semifinali

9/10: Finalissime

10/10: Partenza Delegazioni

INFO TORNEO CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

48

BONATTI Roberta

CP

C.S. CARABINIERI

2

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

3

54

CHARAABI Sirine

CP

TIFATA BOXE PRISCO PERUGINO

4

60

MESIANO Alessia (dal 5.10)

LZ

G.S. FIAMME ORO

5

70

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

CALDARELLA Michele

LZ

G.S. FIAMME ORO

2

ALOTA Massimiliano

FPI

Torneo Int. Balkan 2021 - DAY 2 RISULTATI AZZURRE E PROGRAMMA DAY 3

6 le Azzurre Elite per il Torneo Int. Balkan in corso di svolgimento a Sofia. Finalissime in programma il prossimo 9/10.

 

LIVESTREAMING

PROGRAMMI

RISULTATI

Progarmma Gare e Match Azzurre

6/10

4° 48 Kg Bonatti vs Sultonalieva UZB WP

4° 52 Kg Savchuk Wp vs Moulai FRA

7/10

4° 60 Kg Mesiano vs Ruyer FRA WP

Semifinale 70 Kg Canfora WP vs Wilkinson ENG

Semifinale 75 Kg Paoletti vs Michel FRA WP

 8/10

Semifinale 52 Kg Savchuk vs Rakhimova UZB

Semifinale 54 Kg Chaarabi vs Shogdarova UZB

Semifinale 60 Kg Mesiano Krasnoperova RUS

9/10

FINALE 70 Kg Canfora vs

Programma Competizione:

5/10: Arrivo Delegazioni

6/10: Preliminari

7/10: Quarti

8/10: Semifinali

9/10: Finalissime

10/10: Partenza Delegazioni

 

INFO TORNEO CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

48

BONATTI Roberta

CP

C.S. CARABINIERI

2

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

3

54

CHARAABI Sirine

CP

TIFATA BOXE PRISCO PERUGINO

4

60

MESIANO Alessia (dal 5.10)

LZ

G.S. FIAMME ORO

5

70

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

CALDARELLA Michele

LZ

G.S. FIAMME ORO

2

ALOTA Massimiliano

FPI

 

Torneo Int. Balkan 2021 - DAY 1 RISULTATI AZZURRE E PROGRAMMA DAY 2

6 le Azzurre Elite per il Torneo Int. Balkan in corso di svolgimento a Sofia. Finalissime in programma il prossimo 9/10.

 

LIVESTREAMING

PROGRAMMI

RISULTATI

Progarmma Gare e Match Azzurre

6/10

4° 48 Kg Bonatti vs Sultonalieva UZB WP

4° 52 Kg Savchuk Wp vs Moulai FRA

7/10

4° 60 Kg Mesiano vs Ruyer FRA

Semifinale 70 Kg Canfora vs Wilkinson ENG

Semifinale 75 Kg Paoletti vs Michel FRA

 8/10

Semifinale 52 Kg Savchuk vs Stanoeva BUL

Semifinale 54 Kg Chaarabi vs Tazabekova RUS/Shogdarova UZB

Programma Competizione:

5/10: Arrivo Delegazioni

6/10: Preliminari

7/10: Quarti

8/10: Semifinali

9/10: Finalissime

10/10: Partenza Delegazioni

 

INFO TORNEO CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

48

BONATTI Roberta

CP

C.S. CARABINIERI

2

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

3

54

CHARAABI Sirine

CP

TIFATA BOXE PRISCO PERUGINO

4

60

MESIANO Alessia (dal 5.10)

LZ

G.S. FIAMME ORO

5

70

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

CALDARELLA Michele

LZ

G.S. FIAMME ORO

2

ALOTA Massimiliano

FPI

 

5 Azzurre U22 per il training Camp di Assisi 10-25 Ottobre p.v.

5 le Azzurre U22 per il Training Camp in programma ad Assisi, presso il Centro Naz. di Pugilato, dal 10 al 25 ottobre p.v

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

50

MARCHESE Giovanna (dal 12/10)

CP

MUAY THAI NAK SU TEAM VITALE

2

54

PRISCO Sharon

CP

G.S. FIAMME ORO – Sez. Giovanile

3

57

TESSARI Biancamaria (fino al 17/10)

FVG

BOXE RIVIERA FRIULANA

4

63

CORNIO Arianna Raffaella

PM

MANNO BOXING CLUB

5

66

STIRPE Sara

LG

ROSSETTO BOXE

STAFF

1

CALDARELLA Michele (dal 11/10)

LZ

G.S. FIAMME ORO

Torneo Int. Balkan 2021 - Day 1 con due Azzurre sul Ring

6 le Azzurre Elite per il Torneo Int. Balkan in corso di svolgimento a Sofia. Finalissime in programma il prossimo 9/10.

 

LIVESTREAMING

Progarmma Gare e Match Azzurre

6/10

4° 48 Kg Bonatti vs Sultonalieva UZB

4° 52 Kg Savchuk vs Moulai FRA

7/10

4° 60 Kg Mesiano vs Ruyer FRA

Semifinale 70 Kg Canfora vs Wilkinson ENG

Semifinale 75 Kg Paoletti vs Michel FRA

 8/10

Semifinale 54 Kg Chaarabi vs Tazabekova RUS/Shogdarova UZB

Programma Competizione:

5/10: Arrivo Delegazioni

6/10: Preliminari

7/10: Quarti

8/10: Semifinali

9/10: Finalissime

10/10: Partenza Delegazioni

 

INFO TORNEO CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

UNDER 22

1

48

BONATTI Roberta

CP

C.S. CARABINIERI

2

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

3

54

CHARAABI Sirine

CP

TIFATA BOXE PRISCO PERUGINO

4

60

MESIANO Alessia (dal 5.10)

LZ

G.S. FIAMME ORO

5

70

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

CALDARELLA Michele

LZ

G.S. FIAMME ORO

2

ALOTA Massimiliano

FPI

 

Clemente Russo celebrato al DAP da Oliva, Damiani e Stecca

Con un record di più di trecento incontri disputati, di cui 214 per KO, Clemente Russo si è congedato dal ring a fine luglio, proprio quando stavano per iniziare i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Per il due volte campione del mondo (Chicago 2007 e Almaty 2013), vicecampione olimpico (Pechino 2008 e Londra 2012) e primo pugile italiano ad aver partecipato a quattro Olimpiadi, però, non si parla di fine ma di un nuovo inizio. Ad annunciarlo è stato proprio lui, portabandiera di Pechino 2008, in occasione dell’evento celebrativo della sua straordinaria carriera promosso ed organizzato dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, presso la Sala G. Minervini di Largo Luigi Daga. 

Una dedica speciale voluta fortemente dal Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, il Presidente Bernardo Petralìa, che, insieme ad un ricco parterre, ha ricordato le doti di un grande Campione che ha segnato la storia del Pugilato Italiano e Mondiale, atleta simbolo della Polizia Penitenziaria: “Ho sempre avuto la convinzione – ha dichiarato il Pres. Petralia - che i pugili siano gli attori di una prova disumana per l’umanità, e il ring una livella, come quella descritta da Totò, dove l’etnia, l’altezza, l’allungo vengono meno, in un attimo, appena i pugili iniziano a combattere. Ringrazio Clemente Russo perché con la sua carriera, i suoi risultati ed il suo stile strategico e intelligente, ha portato moltissime ragazze e ragazzi a convincersi che il pugilato è una straordinaria opportunità di mettersi in discussione, di prendersi sul serio con il sorriso sincero di chi sa che quello sforzo è già icona di vittoria sociale”.

Parole intrise di passione per la nobile arte, stima ed affetto nei confronti del pugile di Marcianise, condivise dal Vice Capo del Dipartimento Roberto Tartaglia e dal Presidente FPI Flavio D’Ambrosi. 

Russo ha fatto parte per dieci anni del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, per poi passare, dal 2012, a quello delle Fiamme Azzurre, ispirando intere generazioni di pugili, a cominciare dai più giovani. “Sono sicuro – il commento del Pres. D’Ambrosi - che Clemente continuerà ad ottenere successi anche all’angolo e che, con il suo talento e la sua esperienza, contribuirà in modo determinante a formare quel vivaio giovanile che ad oggi resta uno dei primi obiettivi della FPI. Lui è stato e continuerà ad essere un grande esempio di uomo e atleta”. 

Questo l’insegnamento del suo primo Maestro Domenico Brillantino e non solo: “Ringrazio il prezioso team di formatori – è intervenuto commosso Clemente - da Patrizio Oliva, Francesco Damiani fino a Giuseppe Foglia, che, insieme a tutto lo staff FPI, a cominciare dal Presidente, mi hanno dato la possibilità di crescere dentro e fuori dal ring e di farlo in sintonia con quella che è la mia seconda famiglia, il Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre. Ho la fortuna di poter contare su persone speciali come il Presidente Petralia, il Responsabile del G.S. Fiamme Azzurre Mariano Salvatore ed il Responsabile della Sezione Pugilato Augusto Onori. Continuerò a militare nella boxe ma stavolta da tecnico alla ricerca del talento”.  Un obiettivo da sempre perseguito dalla Sezione Pugilato che ha realizzato numerose iniziative sul territorio italiano in sinergia con la FPI, potendo contare su validi atleti e agenti come Vincenzo Mangiacapre, Mirko Carbotti, Gerlando Tumminello, Giuseppe Canonico, Amedeo Sauli ed ex atleti come Tommaso Rossano. Ed una direzione che ben si sposa con l’intuizione del Presidente D’Ambrosi che ha affidato a Francesco Damiani, Osservatore Federale delle compagini giovanili, e Patrizio Oliva, Responsabile Tecnico della Nazionale Schoolboy, il compito di formare le nuove leve in vista dei prossimi appuntamenti olimpici. Con loro il terzo Ambassador FPI, Maurizio Stecca, per una triade preziosa che oggi ha ricordato i momenti più belli ed emozionanti vissuti con l’allievo e amico Clemente. Aneddoti e storie di ring raccontate in modo impeccabile dai due giornalisti e scrittori Dario Torromeo e Luigi Panella con cui il pugile casertano ha condiviso progetti importanti, anche a bordo ring in qualità di commentatore tecnico. Non poteva mancare un assente giustificato, il Campionissimo Roberto Cammarelle, che ha inviato un video-messaggio fraterno a Clemente. 

A tutti gli ospiti è stata consegnata la targa ricordo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, con la promessa da parte di “Tatanka” che “il meglio deve ancora venire”.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image