11 Ottobre 2024

Stand FPI - TENNIS & Friends 2024 - Foro Italico Roma - OGGI 1° GIORNATA CON IL SUPER CAMPIONE EMANUELE SIOUX BLANDAMURA

Allo stand FPI è in corso la Prima delle tre giornate al Tennis & Friends 2024, manifestazione che si concluderà il prossimo 13 ottobre.

 Area FPi, coordinata dal Maestro Massimo Barone e dal Team di Tecnici FPI della ASd Gladiators, che si trova all’interno del Parco del Foro Italico

Ospite odierno d’eccezione: Il Campione, Ambassador FPI e testimonial del Progetto BoxingforChange, Emanuele Sioux Blandamura. Campionissimo con il quale si sono diverititi e allenati i tantissimi ragazzi e ragazze che hanno vistato oggi (11/10) il "Ring FPI Tennis&Friends 2024"

FPI and Project Boxingforchange at Tennis&Friends 2024

 

10 Ottobre 2024

Un Azzurro a Tampere per il Tammer Tournament 2024

L'Azzurro Chime Dean Nwokedi è, insieme a Coach Sumbu Kalambay, a Tampere per partecipare al tammer Tournament 2024. Torneo che avrà luogo da domani (11/10) al 13 ottobre p.v.

 

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI:

11/10 - +92 Kg Chime vs Da Silva BRA

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

ASD

ELITE

1

+92 kg

CHIME DEAN NWOKEDI

VE

PADOVA RING

STAFF TECNICO

             1

KALAMBAY SUMBU

FPI

TECNICO

09 Ottobre 2024

10 Azzurri Elite e 10 Youth per il Training Camp ad Assisi dal 15 al 19 ottobre p.v.

Sono 10 gli Azzurri Elite e 10 gli Youth per il ritiro collegiale in programma, presso il centro Nazionale di Pugilato - Assisi, dal 15 al 19 ottobre p.v.

 

YOUTH

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

1

50

MENCARONI SASHA

TS

PUGILISTICA LUCCHESE

2

55

FUSCO SAMUELE

LZ

SPARTA PUGILATO

3

60

BUONOCORE GAETANO

CP

POL.PUG.MONTECORVINO PUGLIANO

4

65

DI SPAZIO FRANCESCO

GS

SEZ.GIOVANILE FIAMME ORO CASERTA

5

70

HARPULA CRISTIAN KAROL

GS

SEZ.GIOVANILE FIAMME ORO ROMA

6

75

MORALE GABRIEL

SC

ASD EAGLE BOXE

7

75

IELO SANTO CRISTIAN

CL

AMARANTO BOXE

8

80

SARSILLI CHRISTIAN

PM

SKULL CANAVESANA

9

90

CORONA AHARON

LZ

PHOENIX GYM

10

90+

GUIDA VINCENZO

CP

CASERTANA CIARAMELLA - STRABELLO

ELITE   dal 15 al 19 ottobre

1

51

CAMIOLO ALESSIO

GS

FIAMME ORO

2

54

BOURAOUIA BADR EDDINE

CP

BOXE BIZZARRO

3

60

SALERNO DANIELE

SC

DRESDA

4

67

AMANAA NOURDDINNE BEN FAHED

UB

ASD PERUGIA FIGHT

5

71

GUIDI RONTANI GABRIELE

GS

ESERCITO

6

75

TESSARI FEDERICO

EM

ASD SEMPRE AVANTI

7

80

GHILARDUCCI MARVIN

TS

BOXE SALVEMINI

8

86

BERTONI ANDREA

LB

ASD GOLD ACADEMY BOXING TEAM

9

92

BOUHOUCH IMAM

EM

ASD RAVENNA BOXE

10

92

FACCHINI MATTIA

LB

BOXE LUMEZZANE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DAMIANI FRANCESCO

 

Tecnico Responsabile

2

 

CIRILLO CARMINE

 

Tecnico

3

 

CAMMARELLE ROBERTO

 

Tecnico

4

 

TANCI MATTIA

 

Preparatore Atletico

09 Ottobre 2024

UN MESE ALLA BRESCIA BOXING NIGHT - MAIN EVENT: MAZZON VS HELIN PER L'EBU SILVER SUPERWELTER

Un mese alla Brescia Boxing Night, che avrà luogo il prossimo 9 novembre in quel del PalaSport Azzurri d'Italia

Main event della serata, organizzata dalla Promo Boxe Italia, sarà la sfida per l'EBU SILVER SUPERWELTER tra il nostro Cristian Mazzon e il belga Jan Hélin 

Nello spettacolare Sottoclou saliranno sul ring: De Rosa, Picardi, Arvelo, Ieseanu, Mantovani, Valtulini e Romano.

BIGLIETTI Disponibili su www.mailticket.it

 

08 Ottobre 2024

Incontro tra il Presidente FPi Flavio D'Ambrosi, i Campionissimi Giovanni De Carolis ed Emiliano Marsili, e i Campioni di ParaBoxe Simone Dessì e Lorenzo Spadafora

Incontro oggi a Roma, presso la Sede centrale della FPI, c’è stato un incontro tra il Presidente Flavio D’Ambrosi i Campionissimi, Emiliano Marsili e Giovanni De Carolis, e i Campioni della Boxe Autonoma in Carrozzina, Simone Dessì e Lorenzo Spadafora.
Un bellissimo momento di Pugilato in cui si è parlato sia dell’importanza e inclusività della ParaBoxe sia delle straordinarie carriere di Marsili e De Carolis, che recentemente hanno “appeso i loro gloriosi guantoni al chiodo” ma che rimarranno monumenti sempiterni della nobile arte tricolore.

Prossimamente video di questo meeting

08 Ottobre 2024

Luca Rigoldi … Last Fight

Luca Rigoldi … Last Fight

Il 19 ottobre il Palasport di Villaverla ospiterà l’ultimo match del Campionissimo Luca Rigoldi

L’evento è organizzato dalla 268R Vicenza, Dalla Dymani Boxe e Boxe Piovese in collaborazione con il Comune di Villaverla,

BIGLIETTI -  www.ticketsms.it o presso palestra 268R Vincenza e Dynami Boxe

Siamo Tutti con te, Luca

07 Ottobre 2024

GIOVANNI DE CAROLIS LASCIA IL RING... GRAZIE DI TUTTO IMMENSO CAMPIONE

“Voglio provare a fare altre cose. Fino a qualche giorno fa, quando mi chiedevano “Giovanni, ti sei ritirato?”, rispondevo “Sto in finestra, aspetto”. Non riuscivo a dire “Ho finito”. Quando al telefono, qualche giorno fa, mi hai chiesto se avessi deciso il mio futuro, sono tornati alla luce tutti pensieri degli ultimi tempi.  Ho riflettuto. E adesso ho trovato la forza di dire “Basta Giovà, hai 40 anni”. Oltre al discorso fisico, c’è anche una questione di amor proprio. La cosa più brutta quando combatti è di provare a fare delle cose che prima ti venivano facilmente e non ci riesci. Basta, chiudo qui. Tiro una linea, metto la boxe agonistica tra i ricordi. Belli, ma ogni cosa ha il suo tempo. È ora di cominciare a proccuparmi di altre cose.”

Con queste parole, rilasciate al giornalista Dario Torromeo, il Campionissimo Giovanni De Carolis ha annunciato il suo addio alla Boxe

Che dire, Giovanni, se non Grazie per tutte le emozioni, vittorie in italia, Europa e nel mondo, e straordinari successi che ci hai regalato nella tua stratosferica Carriera.

Sei stato, sei e resterai per sempre un monumento della Nobile Arte Tricolore

Ad Maiora, Campione

07 Ottobre 2024

“Boxing For Change”: il pugilato a scuola e in carcere Con i Campioni della Boxe e le Istituzioni il via al progetto inclusivo, valoriale e formativo destinato a 2000 ragazzi di 40 istituti di Italia, Spagna e Romania.

Italia, Spagna e Romania insieme per avviare un’azione mirata e concreta, attraverso la pratica e i valori del pugilato, volta alla formazione, all’inclusione e all’integrazione sociale, nel rispetto delle pari opportunità, dei giovani degli istituti scolastici e penitenziari. Oggi, in occasione della conferenza stampa online è suonato il gong di “Boxing For Change - #WithBoxingYouLearn!”, il progetto a carattere internazionale, ideato e promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana, insieme ai partner Scholas Occurrentes – Fondazione di Papa Francesco e alla Federazione Pugilistica Romena, con partner associato Sport Senza Frontiere e in collaborazione con la Federazione Pugilistica Spagnola, Eurocube e BlancDeNoir.

Programmato per il biennio 2024-2025 e selezionato dalla Commissione Europea nell’ambito del Bando Erasmus “Cooperation Partnership - Sport”, il progetto è destinato a 2000 ragazzi, 1750 studenti, di età compresa tra i 13 ei 16 anni, e 250 giovani attualmente detenuti nelle carceri minorili, con il coinvolgimento di ben 40 istituti di zone più svantaggiate e periferiche, considerate a rischio (37 Scuole Secondarie di I Grado e II Grado e 5 penitenziari), di 80 Tecnici Federali e 40 insegnanti già formati e operativi.

Un progetto valoriale che implementa la formazione di un target specifico, i nostri giovani, oggetto di un progetto Erasmus. I tre paesi partner, che ringrazio sentitamente, lavoreranno in sinergia per formare i ragazzi attraverso un percorso serio, che rappresenta una speranza per il loro futuro” – il commento soddisfatto del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi. A condividerlo, il Presidente di Scholas Occurrentes José Maria del Corral: “Un’iniziativa in linea con il messaggio di pace di Papa Francesco, fondatore della nostra associazione, che ha sempre dichiarato che il cambiamento debba passare dall’educazione dei giovani, unica strada per migliorare il mondo e lo sport, nel caso specifico i guantoni di boxe, trasmettono valori e regole utili allo scopo”.

Orgoglioso di prenderne parte anche il Segretario Generale della FRB Daniel Ion: “Questa unione è finalizzata non solo a valorizzare il pugilato ma rappresenta un’opportunità di crescita e consapevolezza per i ragazzi che finalmente potranno fare riferimento a modelli motivazionali”.

Sotto la moderazione del Project Manager FPI Matteo Schiavone, a presentare le fasi progettuali è stato il Segretario Generale FPI Alberto Tappa: “Primo step il corso pratico di pugilato amatoriale e giovanile, previsto negli istituti in orario curriculare, in cui i ragazzi potranno indossare i guantoni guidati dai Tecnici Sportivi delle Federazioni di Italia, Spagna e Romania, a cui seguirà il corso teorico di boxe e comportamento etico-sociale fruibile sulla piattaforma e-learning FPI e il workshop di Scholas, a cui è abbinato l’ “Incontro con il Campione”, un momento di confronto con i sei Ambassador partecipanti, esempi di sport e di vita”. A motivare i ragazzi saranno: Emanuele Blandamura (Campione Europeo Pesi Medi), Michael Magnesi (Campione Mondiale IBO Pesi Superpiuma) e Pamela Malvina Noutcho Sawa (Campionessa EBU Silver Pesi Leggeri); per la Spagna Emmanuel Reyes (Medaglia di Bronzo Parigi 2024 Pesi Massimi) e Ayoub Ghadfa (Medaglia d’Argento Parigi 2024 Pesi Super Massimi); per la Romania Robert Eusebiu Jitaru (Campione Europeo Elite 2017-2018).

Perché gli insegnamenti del pugilato – l’intervento del Coordinatore di Scholas Sport Mario Del Verme - non passano solo attraverso la tecnica e tattica ma soprattutto attraverso la domanda aperta ‘chi sono io?’. Con il laboratorio “La Bella Giocata” ogni ragazzo parlerà di sé, dialogherà con i Campioni e le loro storie si intrecceranno su una tela per dare vita ad un racconto collettivo basato su: Ascolto, Creatività e Celebrare”.

Il tutto sarà supportato dalla didattica digitale, dal sito web dedicato e dall’App B4C, fondamentale per utilizzare lo stesso linguaggio dei giovani, illustrata dal Project Manager FRB Silvius Buimistru.

Sarà un onore partecipare a tutte le fasi progettuali – come sottolineato dal Presidente della FEB Felipe Martineze vivere e condividere l’evento finale in Italia”.

Le attività si concluderanno nel Joy Summer Camp, destinato ai ragazzi degli istituti scolastici selezionati in base al contest #WithBoxingYouLearn, presentato dal Project Manager SSF Valentina Testa e dal Presidente di SSF Alessandro Tappa: “I veri protagonisti saranno i giovani. Da quattordici anni utilizziamo lo sport come strumento di inclusione sociale, educazione e benessere e ora siamo tutti chiamati ad una sfida importante: vincere per tutti i ragazzi e per il loro futuro”.

Un allenamento sui banchi di scuola e in carcere che diventerà un racconto, attraverso il docu che verrà prodotto e diffuso sulle piattaforme Web e Tv per disseminare e dare continuità all’esperienza vissuta, in linea con il progetto di comunicazione e promozione illustrato dalla Responsabile Comunicazione e Marketing FPI Michela Pellegrini.

06 Ottobre 2024

TITOLO ITALIANO SUPERMEDI: IL 26 OTTOBRE A UDINE DI LORETO VS TRALO

Il 26 ottobre p.v. il PalaSport M.Benedetti di Udine ospiterà la sfida per il Titolo Italiano Supermedi di Luca Di Loreto (Campione) e Simone Tralo (Sfidante).

ORGANIZZAZIONE: RC CAVINI - PUGILISTICA UDINESE - PLANET FIGHTERS

05 Ottobre 2024

TROFEO CONI 2024 IN SICILIA 3-6 OTTOBRE - FASE NAZIONALE SPARRING IO: VENETO 1°, Emilia Romagna 2°, Lazio 3°

La Fase Nazionale Sparring-IO, torneo pugilistico giovanile che fa parte del programma del Trofeo CONI 2024, si è conclusa oggi al PalaNitta di Catania con la disputa degli ultimi match.

CLASSIFICA REGIONI

PODI QUALIFICHE DI PESO

Il Veneto, precedendo l'Emilia Romagna e il Lazio, ha vinto la classifica per Regioni.

Nelle classifiche individuali si sono classificati:
1° posto: nei 40 kg M Worren Stoiko (Veneto), nei 40 kg F Gaia Novelli (Emilia Romagna), nei 50 kg M Karim Angelini (Lazio), nei 50 kg F Fabrizia Bucci (Marche), nei +50 kg M Salvatore Infanti (Sicilia), nei +50 F Margherita Bellesso (Veneto);
2° posto: nei 40 kg M Miele Valentino (Abruzzo), nei 40 kg F Giia Pavan Magrin (Veneto), nei 50 kg M Maurici Niccolò (Piemonte), nei 50 kg F Chiara Roveggio (Emilia Romagna), nei +50 kg M Bilal Famhredine (Emilia Romagna), nei +50 F Carlotta Lombardo (Lazio);
3° posto: a parimerito, nei 40 kg M David Palombini (Marche) e Daniele Grillo (Campania), nei 40 kg F Ginevra Raimondo (Sicilia) e Morena Sgaramella (Puglia), nei 50 kg M Massimo Rossetti (Lombardia) e Deremin Steppic (Veneto), nei 50 kg F Assia Fierro (Piemonte) e Vittoria Tintori (Veneto), nei +50 kg M Eros Gobbo (Friuli Venezia Giulia) e Giordano Gheri (Lazio), nei +50 F Karima Delpero (Trento) e Luna Da Ros (Piemonte).

Il Torneo, indetto dalla FPI, è stato organizzato dalla Catania RING.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image