01 Marzo 2024

2 settimane alla sfida Ceglia vs Urquiaga per il Titolo EBU Silver Leggeri

Fra 15 giorni il Palacoscioni di Nocera Inferiore (SA) ospiterà la sfida per lil titolo EBU silver dei leggeri tra Gianluca Ceglia e lo spagnolo, Campione in Carica, Frank Urquiaga.

Un evento, organizzato dalla Promo Boxe Italia, in cui saliranno sul ring anche Roberto Lizzi, Gianluca Picardi, Francesco Aiello, Francesco Magri e Raffaele Imparato.

🥊 ORG. Promo Boxe Italia
🥊 TICKET www.mailticket.it

 

29 Febbraio 2024

World Qualifying Tournament - Busto Arsizio 2024: ANCHE I 4 AZZURRI CON IL PASS OLIMPICO A BUSTO ARSIZIO PER UN TRAINING CAMP

I 4 azzurri già qualificati per Parigi 2024 (Giordana Sorrentino 50 Kg, Irma Testa 57 Kg, Salvatore Cavallaro 80 Kg e Abbes Mouhiidine 92 Kg) prenderanno parte a un training Camp, che si svolgerà a Busto Arsizio, sede del Torneo Mondiale di qualificazione olimpica, dal 1 al 12 marzo p.v.

1

50Kg.

SORRENTINO GIORDANA

GS

CARABINIERI

2

57Kg

TESTA IRMA

GS

FIAMME ORO

ELITE MASCHILE

1

80Kg

CAVALLARO SALVATORE

GS

FIAMME ORO

2

92Kg

MOUHIIDINE AZIZ ABBES (dal giorno 8/03)

GS

FIAMME ORO

STAFF TECNICO

1

RENZINI EMANUELE

FPI

Direttore Tecnico

2

D’ANDREA RICCARDO

FPI

Tecnico

   3

TANCI MATTIA

FPI

Preparatore atletico

28 Febbraio 2024

Il 13 aprile in Texas gran Match per Guido the Gladiator Vianello

Dopo la vittoria per KO al primo round su Moses Johnson dello scorso 16 febbraio al Madison Square Garden Theater di New York, Guido Vianello (12v1s1p) tornerà sul ring il prossimo 13 aprile in quel dell’arena texana American Bank Center di Corpus Christie. Ad attenderlo, in una serata Top Rank incentrata sui pesi massimi, ci sarà il 29enne nigeriano, ma residente in Texas, Efe Ajagba(19-1 14 KO), n. 5 WBC e n. 10 sia IBF sia WBO.

28 Febbraio 2024

Il prossimo 13 Aprile a Barcellona Alvarez vs Cecchi per Il titolo Europeo Femminile Supergallo

Sarà la Tundra Promociones (SPAGNA) a organizzare il match per il vacante titolo europeo Supergallo tra la spagnola Tania Alvarez (10v1s) e la nostra Maria Cecchi (OPI 82 - 10v2s). La Sfida avrà  luogo il prossimo 13 aprile in quel della Casal Cultural CastellBisbal di Barcellona.

28 Febbraio 2024

Torneo World Qualifying Tournament - Busto Arsizio 2024: 5 Azzurri e 4 Azzurre in corsa per i pass olimpici

3 giorni all'inizio del Torneo World Qualifying Tournament - Busto Arsizio 2024 (Torneo Mondiale di Qualificazione Olimpica), assegnato dal CIO al CONI che ha designato quale comitato organizzatore la FPI, che avrà luogo dal 3 all'11 marzo 2024 presso l’E-Work Arena di Busto Arsizio.

Una Kermesse che assegnerà̀ ben 49 pass olimpici (21 alle donne e 28 agli uomini - dettaglio in calce, ndr) in 13 categorie di Peso (7 maschili - 6 femminili), a fronte di circa 668 atleti partecipanti e provenienti da 114 paesi.

Team Azzurro che sta scaldando i guantoni. 

Saranno 9 gli atleti italiani che gareggeranno: per le donne nei 54kg Sirine Charaabi, nei 60kg Alessia Mesiano, nei 66kg Angela Carini, nei 75kg Melissa Gemini; mentre per gli uomini nei 51kg Federico Serra, nei 57kg Francesco Iozia, nei 63,5kg Gianluigi Malanga, nei 71kg Salvatore Cavallaro e nei 92+kg Diego Lenzi. A guidarli sarà il DT Emanuele Renzini, aiutato dai Tecnici Riccardo D'AndreaLaura TostiSumbu Patrizio KalambayEugenio AgnuzziMassimiliano AlotaGennaro Moffa e Giovanni Cavallaro. Faranno parte del Team anche i fisioterapisti Fabio Morbidini e Pierluigi Pantini e il preparatore atletico Mattia Tanci.

Accanto a loro gli azzurri che hanno già conquistato il pass olimpico agli European Games di Cracovia: Irma Testa nei 57 Kg, Aziz Abbes Mouhiidine nei 92 Kg, Giordana Sorrentino nei 51 Kg e Salvatore Cavallaro negli 80.

 

 

TUTTE LE INFO SUL TORNEO SONO PRESENTI SUL SITO  https://www.boxingbustoarsizio2024.com

PROGRAMMA COMPETIZIONE CLICCA QUI

21 pass olimpici alle donne
4 per i 50 kg
4 per i 54 kg
2 per i 57 kg
3 per i 60 kg
4 per i 66 kg
4 per i 75 kg

21 pass olimpici agli uomini
4 per i 51 kg
4 per i 57 kg
4 per i 63.5 kg
4 per i 71 kg
4 per gli 80 kg
4 per i 92 kg
4 per i +92 kg

Dopo Busto Arsizio, l’ultima chance di qualificazione sarà il secondo Torneo Mondiale che assegnerà tra 20 e 23 pass alle donne (sulla base dei pass da riservare alla Francia) e tra 25 e 28 agli uomini (anche in questo caso sulla base dei pass ancora da riservare al paese ospitante) e si svolgerà a Bangkok a maggio.

EVENTO PER IL QUALE SONO IN VENDITA I BIGLIETTI AL SEGUENTE LINK BOXING ROAD TO PARIS 1ST WORLD QUALIFYING TOURNAMENT (vivaticket.com)

INGRESSO GIORNALIERO: 10 EURO

ABBONAMENTO: 40 EURO

27 Febbraio 2024

A Busto Arsizio il countdown finale del Torneo Mondiale Preolimpico di Pugilato

A cinque giorni della kermesse del Road to Paris 2024, le autorità e gli Ambassador Oliva e Duran danno il benvenuto ai 115 Teams partecipanti e ai 633 atleti in gara per il pass olimpico.

 

Busto Arsizio, 27 febbraio 2023 – Gli ultimi sparring ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, dove 33 Teams stranieri si stanno allenando insieme alla Squadra Azzurra, e tra cinque giorni il via ufficiale al Boxing Road To Paris 1st World Qualifying Tournament, in programma all’E-Work Arena di Busto Arsizio dal 3 all’11 marzo. 

Un evento straordinario organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana - LOC Busto Arsizio, su designazione del CONI, che, sotto la supervisione della Paris Boxing Unit (CIO) e con il grande sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani – Dipartimento per lo Sport, il patronato della Regione Lombardia e il patrocinio dal Comune di Busto Arsizio, di Federalberghi Varese, della Camera di Commercio e di SEA MilanAirports, può contare su una rete sinergica. Prezioso il supporto del Main Sponsor Allianz, con cui è stata avviata la Boxing Experience in occasione della presentazione del Torneo a Torre Allianz, e degli Sport Equipment Suppliers Adidas e SportCom, che hanno fornito tutto il materiale sportivo, i ring con un imponente impiego di forze in campo.

Non meno gli Official Partners Herbalife, Pepe Mastro Dolciere, Cobalto, Tre Emme Sport e degli Event Partners Vivaticket, Official Ticket Provider, e Trenord, che ha previsto il biglietto speciale “Boxing World Qualifying Tournament”, un viaggio di andata/ritorno in treno da qualsiasi stazione della Lombardia alle stazioni di Busto Arsizio e Busto Arsizio Nord.

A sottolineare l’impegno e gli sforzi organizzativi sono sicuramente i numeri, presentati ufficialmente oggi presso la Sala del Consiglio del Palazzo Municipale della Città di Busto Arsizio. Ben 633 atleti (400 uomini e 233 donne), i migliori a livello mondiale, che, in rappresentanza di ben 115 Teams (113 NOCs, il Team degli Atleti Rifugiati e gli Atleti Neutrali Individuali), prenderanno parte alla kermesse che assegnerà̀ 49 pass olimpici. Un numero importante, con specifica di 21 pass alle donne e 28 pass agli uomini in 13 categorie di Peso (7 maschili - 6 femminili). 

Oggi - dichiara il Sindaco della Città di Busto Arsizio Emanuele Antonelli - siamo veramente orgogliosi di poter ospitare un Torneo così importante. Leggere ‘Road to Paris 2024’ ci rende felici, entusiasti e convinti di regalare alla città giorni meravigliosi, grazie a uno sport altamente formativo quale è la boxe, con valori e regole. Busto Arsizio sarà al centro del mondo.”

Una sfida difficile - ha commentato il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi ma con tanti alleati e che, grazie al Presidente del CONI Giovanni Malagò, al Ministro per lo Sport e i Giovani, alla Regione Lombardia, alla Città di Busto Arsizio, al CONI Regionale, agli sponsor e partner e in primis al Presidente Massimo Bugada e al LOC, contribuirà a rilanciare in modo concreto e tangibile il Pugilato Italiano. Avremo la possibilità di giocarsi in casa la qualificazione e dimostrare che un evento pugilistico può avere un impatto positivo su un territorio”. 

Conseguenze microeconomiche decisamente positive grazie alla collaborazione e all’intervento dei Presidenti della Camera di Commercio VareseMauro Vitiello e della Federalberghi Varese Frederick Venturi. 

 

Il percorso di avvicinamento al Torneo, denominato “Boxing Experience Busto Arsizio 2024”, è stato presentato dal Direttore del LOC e Presidente del CR Lombardia Massimo Bugada: Abbiamo avviato una serie di iniziative tra cui lo spin-off di “Boxando s’Impara” che è in corso di svolgimento in 30 istituti scolastici con 2400 studenti coinvolti, grazie alla collaborazione delle istituzioni e all’impegno del Consigliere Federale e ViceDirettore del LOC Carlotta Rigatti Luchini”.

Sfida accettata anche dalla Regione Lombardia, rappresentata dal Sottosegretario con Delega allo Sport e Giovani Lara Magoni: Evento che denota una grande capacità organizzativa e da sempre la Regione Lombardia crede nella disciplina pugilistica, essendo presenti sul territorio più di cento ASD/SSD. Mi complimento per iniziative come Boxando s’Impara che aiutano i ragazzi a socializzare, a convogliare la loro energia in un’attività sana e motivante. Supporteremo ancora di più il movimento pugilistico per il grande lavoro che sta svolgendo”. 

Nel cuore economico dell’Italia – ha sottolineato l’Amministratore Delegato di Allianz Giacomo Campora – Allianz sarà al fianco della Federazione per questo evento internazionale, accompagnando i valori olimpici che caratterizzano uno sport come il pugilato, pietra fondante dei Giochi Olimpici”. 

Pilastro importante anche lo sponsor tecnico Adidas, rappresentato da Emilio Appiana, Ceo di Jute Sport, che per questo Torneo ha messo in campo tutte le forze necessarie per valorizzare la competizione sportiva. 

Plauso che arriva anche dal Presidente CONI Lombardia Marco Riva: “oggi la FPI è credibile, tanto che ci ha fatto ottenere questo Torneo. Fa emozionare il grande lavoro della Federazione nel territorio lombardo.”

A condividerne l’emozione, in prima linea, l’Assessore Economia e Sport Città di Busto Arsizio Maurizio Artusa: “grazie a questo grande evento, lo sport a Busto Arsizio si rialza definitivamente ripartendo dalla boxe, dopo gli anni dolorosi della pandemia. La boxe è un’arte, con tanti grandi valori, da tramandare ai più giovani”.

Tutto partirà dall’E-Work Arena, impianto all’avanguardia anche sul piano della sostenibilità ambientale, che valorizzerà la lunga tradizione pugilistica, vanto del territorio, di cui sono testimoni diretti e fautori il Consigliere Federale e portavoce Comitato d’Onore Salvatore Cherchi e ilPresidente della Master Boxe di Busto Arsizio Livio Grandis. 

 

E non può esserci un evento di valore senza un Comitato Ambassador di Campioni di Sport e di Vita come i nostri ineguagliabili Patrizio Oliva, Oro Olimpico Mosca ‘80 e Camp. Mondiale-Europeo dei Super Leggeri e Welter e Alessandro Duran, Campione Mondiale e Campione Europeo dei Welter. Con loro il via ufficiale al Torneo che vedrà in gara per l’Italia ben 9 atleti guidati dal DT Emanuele Renzini e da tutto lo Staff Tecnico delle Nazionali Azzurre. 

 

COMPOSIZIONE DEL TEAM AZZURRO AL WQT1

 

Team Azzurro che sta scaldando i guantoni. 

Saranno 9 gli atleti italiani che gareggeranno: per le donne nei 54kg Sirine Charaabi, nei 60kg Alessia Mesiano, nei 66kg Angela Carini, nei 75kg Melissa Gemini; mentre per gli uomini nei 51kg Federico Serra, nei 57kg Francesco Iozia, nei 63,5kg Gianluigi Malanga, nei 71kg Salvatore Cavallaro e nei 92+kg Diego Lenzi. A guidarli sarà il DT Emanuele Renzini, aiutato dai Tecnici Riccardo D'AndreaLaura TostiSumbu Patrizio KalambayEugenio AgnuzziMassimiliano AlotaGennaro Moffa e Giovanni Cavallaro. Faranno parte del Team anche i fisioterapisti Fabio Morbidini e Pierluigi Pantini e il preparatore atletico Mattia Tanci.

Accanto a loro gli azzurri che hanno già conquistato il pass olimpico agli European Games di Cracovia: Irma Testa nei 57 Kg, Aziz Abbes Mouhiidine nei 92 Kg, Giordana Sorrentino nei 51 Kg e Salvatore Cavallaro negli 80.

 

 

Info Torneo 

https://www.boxingbustoarsizio2024.com/

https://boxing.athlete365.org/

 

Video promo Torneo 

Video promo Boxing Busto Arsizio 2024

Info Ticket 

Sarà possibile acquistare i biglietti per assistere agli incontri direttamente su https://www.boxingbustoarsizio2024.com/ o sul portale Vivaticket (l’Official Ticketing Providers). 

Prezzo biglietto giornaliero: €10 + €1,50 di diritti di prevendita - Daily ticket price: €10 + €1.50 presale fee 

https://www.vivaticket.com/it/biglietto/torneo-mondiale-di-qualificazione-olimpica-di-pugilato-2024-ingresso-giornaliero/228844

Prezzo abbonamento: €40 + € 4,00 di diritti di prevendita - Subscription price: €40 + €4.00 presale fee

https://www.vivaticket.com/it/biglietto/abbonamento-torneo-mondiale-di-qualificazione-olimpica-di-pugilato-2024/228843

Info Trenord

A “Boxing World Qualifying Tournament” con Trenord: l’azienda ferroviaria lombarda propone un biglietto speciale per raggiungere in treno l’evento. Il ticket comprende al costo di 13 euro un viaggio andata/ritorno in treno da qualsiasi stazione della Lombardia alle stazioni di Busto Arsizio e Busto Arsizio Nord. E i ragazzi con meno di 14 anni viaggiano gratis con il titolare del biglietto. 

Info su https://www.trenord.it/ e App Trenord.

27 Febbraio 2024

L'11 maggio a Milano Ivan Zucco torna sul ring

Il prossimo 11 maggio L’Allianz Cloud di Milano sarà il proscenio dell’atteso ritorno sul ring di Ivan “Il Terribile” Zucco.

Nelle prossime settimane saranno comunicati ulteriori informazoni sia sull'avversario sia del titolo in palio.

ORGANIZZAZIONE OPI82

26 Febbraio 2024

A Belgrado dal 15 al 29 aprile gli Europei Elite M/F 2024

Sarà la Hall Aleksandar Nikolic "Pionir" a ospitare dal 15 al 29  aprile l'edizione 2024 degl Europei Elite M/F di Boxe.

L'evento, indetto dalla EUBC e organizzato dalla Federboxe serba, inizierà ufficialmente il 17/4 con i sorteggi e si concluderà il 28/4 con la disputa delle finalissime.

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

26 Febbraio 2024

120 Tecnici a Busto Arsizio per il Corso Etica e Ring - Boxando s'Impara del Boxing Experience Busto Arsizio 2024

Si è tentuo ieri a Busto Arsizio il Corso Etica e Ring - Boxando s'Impara del Boxing Experience Busto Arsizio 2024, cui hanno preso parte più di 120 tecnici del Comitato FPi Lombardia.

Il convegno, rientrante nei programmi didattici della Scula Nazionale di Pugilato, ha affrontato tematiche legate ai diritti dell'infanzia, della pedagogia sportiva e delle regole del Fair Play.

Nel suo intervento Marco Consolati, Consigliere Federale e REsponsabile Nazionale della Scuola Nazionale di Pugilato, ha tenuto a ribadire l'importanza sia del diritto ad un trattamento dignitoso sia di quello a essere circondati e formati da persone competenti.

Consesso che ha visto gli interventi anche dell'Avv. Giorgia Venerandi, del Dott. Mario Del Verme, del Prof. Mario Ireneo Sturla, del Consigliere Federale Salvatore Cherchi, del Prof. Matteo Baronti, del Pres. CR FPI Lombardia Massimo Bugada.

25 Febbraio 2024

Il 23 marzo a Novara Bernile vs Radovanovic per il MOndiale IBO Minimosca - INFO TICKET

Il prossimo 23 marzo a Novara, presso le strutture del Novarello Villaggio Azzurro, avrà luogo la sfida per il titolo Mondiale IBO Minimosca tra la nostra Martina "Little Tank" Bernile e la serba Nina Radovanovic.

Nel sottoclou saliranno sul ring anche Stephanie Silva, Veronica Tosi, Jacopo Colli, Chiara Gregoris e Alex Foglia.

TICKET: UNDERDOG BOXING - VIA SESALLI 18 - NOVARA

ORG. DE CAROLIS PROMOTION & UNDERDOG BOXING

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image