16 Maggio 2023

11 Azzurre per il Dual Match Junior vs Irlanda - Modica 1-3 Giugno p.v.

Sono 11 le Azzurre Junior convocate per il Dual Match contro l'Irlanda in programma a Modica (RG) nelle giornate dell'1 e 3 giugno p.v.

Nr.

Peso

Pugile

CR

ASD

JUNIOR FEMMINILE

1

46

SULA AMELJA

PM

INVICTUS

2

46

VITONI LUDOVICA

LZ

PUGILISTICA ITALIANA

3

48

FILARDI ESTELLA

SC

EXTREME BOXING CLUB

4

50

MARONGIU GIULIETTA

LZ

BOXE LATINA

5

52

BARCA BRUNILDA

LZ

Sez. Giovanile FIAMME ORO

6

54

CALICIOTTI CARLOTTA

LZ

PUGILISTICA VOLSCA

7

57

BATTISTELLA SARA

LZ

D.B.T DIMENSIONS BOXING TEAM

8

60

MUZZI GINEVRA

LZ

CONA BOXE 2018

9

63

GOLINELLI AMINA

EM

BOXE BUDRIO

10

66

SCORRANO SARA

PM

ACCADEMIA DELLA BOXE

11

70

DI SAVINO MIRIAM

CP

SPORTING CENTER

STAFF TECNICO

1

CALABRESE Valeria

 

TECNICO RESPONSABILE

3

ROSI Gianfranco

 

TECNICO

4

AGATI Emanuele

 

TECNICO

16 Maggio 2023

A Baku nel prossimo novembre i Campionati Europei U22 2023

l'EUBC ha reso noto che i Campionati Europei M/F 2023 avranno luogo a Baku (Azerbaijan) dal 10 al 21 novembre p.v.

15 Maggio 2023

Il 20 maggio a Monza Lo Russo vs Essomba per l'Europeo dei Gallo - LIVE DAZN

Il prossimo 20 maggio l'Arena di Monza ospiterà l'attesissima sfidaper l'europeo dei gallo tra il Campione in carica  Alessio Lo Russo (20v4s2p) e il britannico Thomas Essomba (11v8s1p).

L'evento, ORGANIZZATO DALLA PROMO BOXE ITALIA, sarà trasmesso in diretta su DAZN e avrà il seguente programma

ARENA DI MONZA – VIALE GIAN BATTISTA STUCCHI
     
     
ANGOLO ROSSO   ANGOLO BLU
     
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI PIUMA 4X3
CHRISTIAN CHESSA Vs AZIZ EL GHOUIYAL
2+5-0= 0+8-0=
Milano (MI) anni 19 (Marocco) anni 30
     
NATIONAL CONTEST PESI SUPER WELTER 6X3
MORGAN MORICCA Vs MARCO DEL MESTRO
1+0-0= 1+35-0=
Milano (MI) anni 28 Pinerolo (TO) anni 43
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI MASSIMI 6X3
ALESSIO SPAHIU Vs ENEA KECI
3+0-0= 1+4-0=
Paratico (BS) anni 32 (Albania) anni 27
     
NATIONAL CONTEST PESI LEGGERI 6X3
FRANCESCO PAPARO Vs PIETRO CAPUTO
3+0-0= 2+0-0=
Milano (MI) anni 21 Santeramo in Colle (BA) anni 27
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI CRUISER 6X3
JONATHAN KOGASSO Vs SERGIU SINIGUR
7+0-0= 6+0-1=
(Congo) anni 27 (Moldavia) anni 33
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI MEDIO MASSIMI 6X3
MOHAMED ELMAGHRABY Vs FRANCO DEMITA
6+0-0= 4+0-0=
(Egitto) anni 27 Roma (RM) anni 27
     
CAMPIONATO EUROPEO EBU PESI GALLO 12X3
ALESSIO LORUSSO Vs THOMAS ESSOMBA
21+4-2= 11+8-1=
Macherio (MB) anni 27 (Inghilterra) anni 35

 

TICKETS DISPONIBILI SU: https://shop.theartofighting.it/it/shop/biglietti

15 Maggio 2023

Istituto per il Credito Sportivo e Federazione Pugilistica Italiana, firmata la Convenzione per lo sviluppo degli impianti

Roma, 15 maggio – L’Istituto per il Credito Sportivo e la Federazione Pugilistica Italiana rinnovano la Convenzione triennale per favorire l’acquisto di attrezzature e la costruzione, riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti.

Il Protocollo d’Intesa, firmato dalla Presidente ICS, Antonella Baldino e dal Presidente della FPI, Flavio D’Ambrosi, consentirà alle atlete e agli atleti di poter svolgere i propri allenamenti e le proprie gare in impianti all’avanguardia e sostenibili.

Elementi centrali dell’accordo sono il Mutuo Light 2.0 e il prodotto Top of the Sport. Nel primo caso le società affiliate alla Federazione, potranno ottenere finanziamenti agevolati fino a un massimo di 60mila euro, per l’acquisto di attrezzatura sportiva e per l’ammodernamento dei propri impianti. Nel secondo caso sarà invece possibile ottenere un finanziamento fino a 20 anni e a tasso completamente abbattuto, grazie all’intervento del Fondo dedicato alla contribuzione in conto interessi, per un importo massimo di 6 milioni di euro per la realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, messa a norma, abbattimento delle barriere architettoniche ed efficientamento energetico dei centri sportivi.

Con il rinnovo della Convenzione, il Credito Sportivo conferma il proprio supporto alla Federpugilato per garantire dei centri sportivi al passo con i tempi, sia a livello strutturale che etico, dove far crescere i campioni del domani. Il pugilato è una nobile disciplina, con una elevata funzione sociale, che negli anni ha regalato all’Italia grandi trionfi nelle competizioni nazionali e internazionali, sia a livello di Pugilato Olimpico che di Pugilato PRO.

Questa importante sinergia permetterà alle società sportive affiliate alla FPI di drenare nuove risorse utili alla crescita dell’intero movimento pugilistico, adattando gli ambienti all’importante cambiamento sportivo e socio-culturale in atto. Un’opportunità concreta che sarà perseguibile anche attraverso momenti di formazione specifica e dedicata che verranno programmati nell’ambito delle attività federali e della Scuola Nazionale di Pugilato in collaborazione con il Credito Sportivo.

15 Maggio 2023

Il 24 giugno a Civitavecchia Gasparri vs Grimaldi per l'IBO Youth Mondiale Leggeri

Il 24 giugno Civitavecchia ospiterà un grandissimo evento pugilistico targato AB Events & Team Magnesi. Incontro principale della serata sarà la sfida per il Mondiale Youth IBO Leggeri tra il Campione Christian Gasparri (9v) e lo sfidante Biagio Grimaldi (5v1s). L'evento, organizzato dalla promoter Alessandra Branco, vedrà salire sul ring anche i seguenti boxer: Valentina Angiolini, Daniel Spada, Simone Bicchi, Saad Fathi e Andrea Cannoni.

A breve sarà possibile acquistare i biglietti su www.boxol.it

14 Maggio 2023

Per noi l'oro mondiale sei tu, Abbes

I Mondiali Elite di Pugilato 2023 si sono chiusi oggi in quel della HUMO arena di Tashkent (Uzbekistan).

Per quanto riguarda la finale dei 92 Kg, in cui è stato impegnato il nostro Abbes Mouhiidine, c'è poco da dire: i giudici hanno dato la vittoria al russo GADZHIMAGOMEDOV, ma il ring sa che il vero vincitore è Abbes. Il match, in cui il nostro avrebbe chiaramente meritato di vincere, è stato deciso ai punti, dopo revisione del verdetto (da 3-2 per Abbes  a 4-3 per il suo avversario, ndr), a favore del russo.

"Ringrazio - così si è espresso Abbes a fine match - tutte le persone che hanno fatto il tifo per me e mi hanno supportato durante questo mondiale. Ora testa, cuore e anima per le prossime qualificazioni Olimpiche."

"Un verdetto allucinante e totalemente sbagliato - queste le dichiarazioni di Coach Renzini - Abees avrebbe stramertitato la vittoria, avendo dominato tutte e tre le riprese. E invece la vittoria è andata al russo. Purtroppo non è la prima volta che capitato questi errori/orrori, e io mi sono stancato di assistervi."

"Per Abbes si tratta - queste le parole del Presidente Flavio D'Ambrosi -del secondo argento mondiale consecutivo dopo quello ottenuto nel 2021 a Belgrado. Dopo Irma Testa e Sirine Charaabi è la volta di Aziz Abbes Mouhiidine che ha vinto una splendida medaglia d'argento, laureandosi vice campione del mondo. Il movimento pugilistico italiano torna ad essere ai vertici del palcoscenico internazionale. I successi delle Nazionali Azzurre si rincorrono uno dietro l'altro, riportando l'Italia pugilistica tra i Paesi che giganteggiano nella nobile arte. Non siamo da meno nel circuito Pro dove l'Italia ha consolidato la sua posizione di vertice a livello europeo con i tanti titoli continentali conquistati in questo quadriennio. Peraltro, diversi pugili italiani si avvicinano a grandi passi, nei vari ranking delle liste internazionali, a diventare sfidanti al titolo mondiale che spero possa essere preda, entro la fine di questo quadriennio, di uno dei nostri pugili. Tuttavia, non posso non esprimere il mio forte disappunto sul verdetto che ha riguardato la finale disputata da Abbes. Già lo spostamento della programmata finalissima dei 92 kg., da sabato a domenica, con un giorno di recupero in più per l'avversario che aveva subito una dura semifinale, era apparsa come una sorta di stampella! Non è stato sufficiente. Il delitto andava perpetrato fino in fondo. Il verdetto della finale è stato, a parere di tanti addetti ai lavori tra i quali il sottoscritto, assolutamente non in linea con l'andamento del match che ha visto dominare, dall'inizio alla fine, il nostro pugile Azzurro. I valori dello sport ed il rispetto degli atleti richiederebbero serietà. Forse è giunto il momento che questa Federazione ed il movimento pugilistico italiano traggono le giuste conclusioni su questo operato. Siamo stanchi di continui ribaltamenti di verdetti e siamo stanchi del mancato rispetto delle fatiche dei nostri atleti. Adesso però è il momento di pensare alle prossime qualifiche olimpiche ed al nuovo progetto di definitivo rilancio del movimento Pro. Siamo fortunati, le qualifiche ai Giochi olimpici 2024 verranno gestiti dal Cio."

MATCH VISIBILE SU www.IBa.sport

Mondiali  trasmessi in diretta streaming PAGINA IBA BOXING

Programma Match Azzurri (ORARI MATCH FUSO ITALIA, NDR):

1/5

32° 57 Kg Baldassi vs Labidi FRA WP

32° 60 Kg Iozia vs Tuniyeu BLR WP

3/5

16° 60 Kg Iozia vs Hamout MAR WP

4/5

32° 51 Kg Camiolo vs Makhmetov BRN WP

16° +92 Kg Lenzi vs Arzola Lopez CUB 0-5

5/5

16° 57 Kg Baldassi vs VEGA BARRERAS MEX 0-5

16° 92 Kg Mouhiidine vs Oralbay KAZ 4-0

7/5

16° 75 Kg Cavallaro vs Kazimzade AZE W TKO 2 ROUND

8/5

8° 92 Kg Mouhiidine vs Castillo ECU 4-1

9/5

8° 75 Kg Cavallaro vs Akilov UNG 0-5

10/5

Quarti 92 Kg Mouhiidine vs Boltaev TJK 5-0

12/5

Semifinale 92 Kg Mouhiidine vs Manasyan ARM 5-0

13/5

Finale 92 Kg Mouhiidine vs GADZHIMAGOMEDOV RUS WP (ARGENTO PER MOUHIIDINE)

PROGRAMMI RISULTATI MONDIALE CLICCA QUI 

ITABOXING MONDIALE ELITE MASCHILE 2023:

51 Kg Alessio Camiolo (GS FIamme Oro)

57 Kg Michele Baldassi (GS Fiamme Azzurre)

60 Kg Francesco Iozia (Eagle Boxe)

75 Kg Salvatore Cavallaro (GS Fiamme Oro)

92 Kg Abbes Mouhiidine  (GS Fiamme Oro)

+92 Kg Diego Lenzi (PUGILATO ALTO RENO M.A.)

 STAFF

Direttore Tecnico: Emanuele Renzini

Tecnico: Gennaro Moffa

Tecnico: Giovanni Cavallaro

Fisio: Fabio Morbidini

Team Leader: Albeto Tappa

INFO E DATTAGLI:

IBA che, oltre le medaglie, ha previsto i seguenti premi in denaro per i primi tre classificati di ognuna delle 13 categorie di peso: ORO (200 K dollari), argento (100K dollari), bronzo (50k Dollari).

Mondiali che saranno trasmessi in diretta streaming sul https://www.iba.sport/event/iba-mens-world-boxing-championships-tashkent-2023/

 13 le categorie di  peso in gara: 48 - 51 - 54 - 57 - 60 - 63.5 - 67 - 71 - 75 - 80 - 86 - 92 - +92

Team Delegations' Handbook v

14 Maggio 2023

A Milano il secondo Corso di Formazione Etica e Ring per Tecnici e Arbitri Ambassador i Campioni Galassi e Blandamura

Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla”, sosteneva a gran voce Pierre de Coubertin. E se il padre dello Sport moderno aveva capito che lo Sport è uno straordinario sistema educativo per i giovani, un’“agenzia educativa” come la Federazione Pugilistica Italiana, votata al sociale, non poteva che avviare il progetto speciale “Etica e Ring, a carattere nazionale, promosso insieme al suo Social Partner Scholas Occurrentes (Fondazione di Papa Francesco) e giunto al suo secondo e importante appuntamento. Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Sport e Salute SpA e ammesso ai contributi per la promozione e il potenziamento dell’attività sportiva di base, il progetto è inserito nell’ambito della Formazione Sviluppo e Innovazione, branca della Scuola Nazionale di Pugilato, e prevede un percorso formativo gratuito per i corsisti, tenuto in presenza e da remoto, incentrato sull’accrescimento delle competenze necessarie in campo etico-sportivo per operare nel settore dello sport sociale, di comunità e di base, mettendo al centro la tutela dell’atleta e del team di lavoro. 

Il tour valoriale è partito ad Assisi, dove ad aprile è stato organizzato il primo corso dedicato ai Dirigenti. Il secondo corso si è svolto ieri ed oggi a Milano e ha visto protagonisti i tecnici-sportivi e gli arbitri-giudici, attraverso un’interazione ed un dialogo aperto sull’etica che mirano al cambiamento culturale rivolto soprattutto alle nuove generazioni. Una mission condivisa dal padrone di casa, il Presidente del Comitato Regionale Lombardia Massimo Bugada e dal direttivo FPI rappresentato dal Vice Presidente Vicario Fabrizio Baldantoni, dal Direttore e fondatore della Scuola, nonché Consigliere Federale Marco Consolati e dal Consigliere Federale Carlotta Rigatti Luchini. Sul primo asset/modulo, Strategia “Testa”, focalizzato sul patto educativo e la metodologia integrata per sviluppare un’azione comune e concreta, interpretando al meglio il codice di comportamento etico, sono intervenuti grandi professionisti e formatori come il Responsabile di Scholas Occurrentes Prof. Mario Del Verme, il Coordinatore della Commissione Progetti Speciali in Ambito Scolastico Prof. Massimo Scioti, il Co-Chairmen Commissione Medica Mondiale WBC, Presidente Commissione Medica Europea EBU, Coordinatore Settore Sanitario e Responsabile Commissione Nazionale Studi e Ricerche FPI Prof. Mario Ireneo Sturla, l’Avvocato e Coordinatore del Settore PRO FPI M° Rolando Grossi ed ilCoordinatore del Settore Tecnici Sportivi FPI e Consigliere Biagio Renato Zurlo.

L’Organizzazione “Cuore”, secondo asset/modulo, finalizzato a mettere in sicurezza gli ambienti/palestre e migliorare, dentro e fuori dal ring, il rapporto tra etica e legalità, analizzando le responsabilità giuridiche rispetto ai fenomeni di Bullismo, Cyberbullismo e disagio giovanile, ha visto l’intervento specifico e prezioso del Project Leader Ethical Sport, Avvocato e Consigliere dell’ONBDG Giorgia Venerandi

Ultimo asset/modulo, lo Sviluppo “Mani”, in cui sono stati individuati e inquadrati gli strumenti e le azioni utili per orientarsi nelle professioni di tecnico-sportivo e arbitro-giudice, grazie all’intervenuto del Consulente strategico e Coach Matteo Baronti, collettore di tutto il corso e guida speciale sia per i corsisti che per i due Ambassador e tecnici di pugilato, la Pluricampionessa mondiale ed europea IBA e PRO Simona Galassi e la Cintura Europea PRO Emanuele Blandamura, portatori di benessere psico-fisico ed esempi di come “stimolare le corde motivazionali” e “sviluppare l’intelligenza sportiva” verso uno scopo.

Prossimo step, il corso dedicato ai ragazzi fragili di Sport Senza Frontiere, a cui la FPI rivolgerà la massima attenzione per un contributo fattivo finalizzato ad una crescita etica e consapevole.

14 Maggio 2023

Mondiali Elite Maschili Tashkent (UZB) 2023 - OGGI 14/5 FINALISSIMA 92 KG TRA IL NOSTRO ABBES MOUHIIDINE E IL RUSSO GADZHIMAGOMEDOV

I Mondiali Elite di Pugilato 2023 sono in corso di svolgimento in quel della HUMO arena di Tashkent (Uzbekistan).

Oggi (H 16 circa) l'azzurro Abbes Mouhiidine salirà sul ring per contendere al russo GADZHIMAGOMEDOV l'Oro mondiale 92 Kg. 

MATCH VISIBILE SU www.IBa.sport

Mondiali  trasmessi in diretta streaming PAGINA IBA BOXING

Programma Match Azzurri (ORARI MATCH FUSO ITALIA, NDR):

1/5

32° 57 Kg Baldassi vs Labidi FRA WP

32° 60 Kg Iozia vs Tuniyeu BLR WP

3/5

16° 60 Kg Iozia vs Hamout MAR WP

4/5

32° 51 Kg Camiolo vs Makhmetov BRN WP

16° +92 Kg Lenzi vs Arzola Lopez CUB 0-5

5/5

16° 57 Kg Baldassi vs VEGA BARRERAS MEX 0-5

16° 92 Kg Mouhiidine vs Oralbay KAZ 4-0

7/5

16° 75 Kg Cavallaro vs Kazimzade AZE W TKO 2 ROUND

8/5

8° 92 Kg Mouhiidine vs Castillo ECU 4-1

9/5

8° 75 Kg Cavallaro vs Akilov UNG 0-5

10/5

Quarti 92 Kg Mouhiidine vs Boltaev TJK 5-0

12/5

Semifinale 92 Kg Mouhiidine vs Manasyan ARM 5-0

13/5

Finale 92 Kg Mouhiidine vs GADZHIMAGOMEDOV RUS H 16

PROGRAMMI RISULTATI MONDIALE CLICCA QUI 

ITABOXING MONDIALE ELITE MASCHILE 2023:

51 Kg Alessio Camiolo (GS FIamme Oro)

57 Kg Michele Baldassi (GS Fiamme Azzurre)

60 Kg Francesco Iozia (Eagle Boxe)

75 Kg Salvatore Cavallaro (GS Fiamme Oro)

92 Kg Abbes Mouhiidine  (GS Fiamme Oro)

+92 Kg Diego Lenzi (PUGILATO ALTO RENO M.A.)

 STAFF

Direttore Tecnico: Emanuele Renzini

Tecnico: Gennaro Moffa

Tecnico: Giovanni Cavallaro

Fisio: Fabio Morbidini

Team Leader: Albeto Tappa

INFO E DATTAGLI:

IBA che, oltre le medaglie, ha previsto i seguenti premi in denaro per i primi tre classificati di ognuna delle 13 categorie di peso: ORO (200 K dollari), argento (100K dollari), bronzo (50k Dollari).

Mondiali che saranno trasmessi in diretta streaming sul https://www.iba.sport/event/iba-mens-world-boxing-championships-tashkent-2023/

 13 le categorie di  peso in gara: 48 - 51 - 54 - 57 - 60 - 63.5 - 67 - 71 - 75 - 80 - 86 - 92 - +92

Team Delegations' Handbook v1

14 Maggio 2023

Simone Rao nuovo Campione Italiano Piuma

Il PalaIndoor di Ancona è stata il proscenio dell'attesissima  sfida per il vacante titolo italiano dei Piuma tra Mattia Occhinero (9v2s1p) e Simone Rao (8v). Il boxer toscano, alla fine di un bellissimo e tiratissimo match in cui entrambi i contendenti hanno onorato la nobile arte, si è laureato nuovo campione italiano, superando con verdetto unanime Occhinero.

ORGANIZZAZIONE PUG. PADANA VIGOR

13 Maggio 2023

A Milano il CORSO DI FORMAZIONE ETICA PER TECNICI SPORTIVI E ARBITRI-GIUDICI FPI.

A Milano è in corso di svolgimento il CORSO DI FORMAZIONE ETICA PER TECNICI SPORTIVI E ARBITRI-GIUDICI FPI.

Oggi si è svolta la prima giornata di lezioni, cui hanno preso parte un folto numero di discenti, che sono state tenute dai seguenti relatori: Dott. Mario del Verme, Prof. Massimo Scioti, Prof. Mario Ireneo Sturla, Prof. Biagio Zurlo e l'Avvocato Rolando Grossi.

Si riemette in allegato il programma della seconda e ultima giornata, che avrà luogo domani 14 maggio

CORSO DI FORMAZIONE ETICA PER TECNICI SPORTIVI E ARBITRI-GIUDICI FPI.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image