16 Marzo 2024

GIANLUCA CEGLIA NUOVO CAMPIONE EBU SILVER LEGGERI

il Palacoscioni di Nocera Inferiore (SA) ha ospitato la sfida per lil titolo EBU silver dei leggeri tra Gianluca Ceglia e lo spagnolo, Campione in Carica, Frank Urquiaga.

Cintura che, alla fine di uno spettacolare match, è stata conquistata da un grandissimo Gianluca Ceglia che si è imposto per verdetto non unanime (117-112; 116-112; 114-114) sullo spagnolo Urquiaga.

Bellissima serata di pugilato, organizzata dalla Promo Boxe Italia, che è stata integralmente trasmessa in streaming sul canale Youtube FPIOfficialChannel e su www.repubblica.it

Di seguito i ritultatai del sottoclou:

Cruiser: Lizzi WP vs Menayame

Medi: Aiello WP vs Muccio

Leggeri: Picardi WP vs Ivkovic

Piuma: Imparato WP vs Veljovic

15 Marzo 2024

7 Azzurri e 7 Azzurre per il Training Camp di Assisi dal 18 al 30 marzo p.v.

Sono 7 le Azzurre e 7 gli Azzurri per il ritiro collegiale della Nazionale Elite in programma ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, dal 18 al 30 karzo p.v.

 

ELITE FEMMINILE

1

50Kg

SORRENTINO GIORDANA

GS

CARABINIERI

2

54Kg

CHARAABI SIRINE

GS

FIAMME ORO

3

57Kg

TESTA IRMA

GS

FIAMME ORO

4

60Kg

MESIANO ALESSIA

GS

FIAMME ORO

5

66Kg

CARINI ANGELA

GS

FIAMME ORO

6

75Kg

GEMINI MELISSA

LZ

FANUM VITERBO POLISPORTIVA

7

75Kg

GALIZIA JESSICA

CP

ASD MILLECULURE

ELITE MASCHILE

1

51Kg

SERRA FEDERICO EMILIO

GS

FIAMME ORO

2

57Kg

IOZIA FRANCESCO

SC

ASD EAGLE

3

57Kg

BALDASSI MICHELE

GS

FIAMME AZZURRE

4

63,5K

MALANGA GIANLUIGI

GS

FIAMME AZZURRE

5

71Kg

GUIDI RONTANI GABRIELE

GS

ESERCITO

6

71Kg

CAVALLARO SALVATORE

GS

FIAMME AZZURRE

7

92+Kg

LENZI Diego

GS

ESERCITO

STAFF TECNICO

1

RENZINI EMANUELE

FPI

Direttore Tecnico

2

D’ANDREA RICCARDO

FPI

Tecnico

3

AGNUZZI EUGENIO

FPI

Tecnico

4

KALAMBAY SUMBU

FPI

Tecnico

5

TOSTI LAURA

FPI

Tecnico

6

ALOTA MASSIMILIANO

FPI

Tecnico

7

OLIVA PATRIZIO

FPI

Tecnico

8

ZARBO VINCENZO

SC

Tecnico

9

TANCI MATTIA

FPI

Preparatore atletico

15 Marzo 2024

Inaugurato il murales degli Olimpionici di Torre Annunziata.

All’ingresso della storica Boxe Vesuviana, alla presenza di Irma Testa e dell’altro Olimpionico Alfonso Pinto, è stata svelata l’opera del maestro Marco Zurlo che ritrae tutti i torresi che hanno partecipato alle Olimpiadi: Ernesto Bergamasco (Monaco 1972), Pietro Aurino (Atlanta 1996), Alfonso Pinto (Atene 2004) e Irma Testa (Rio 2016 e Tokyo 2020).

L’evento ha aperto ufficialmente le manifestazioni per i sessanta anni di una società, la Boxe Vesuviana appunto, fondata nel 1960 e affiliata alla FPI ininterrottamente dal 1964.

15 Marzo 2024

Danas Pozniakas 2024 - RISULTATI AZZURRI 2° GIORNATA

Il torneo Internazionale "Danas Pozniakas" è in corso di svolgimento a Vilnius Lituania.

Sono 10 gli Azzurrini in gara. 

MATCH & RISULTATI AZZURRI:

13/3

4° 57 Kg Spanu WP vs Grigorianas LTU 5-0

4° 57 Kg Crucillà vs O'Sullivan WAL WP 0-5

4° 75 Kg Cirillo WP vs Moralebv3-2

14/3

SF 51 Kg Mencaroni WP vs Parkosz POL

4° 67 Kg Harpula WP vs Artus LTU

4° 71 Kg Tistarelli vs Abramovas LTU WP

4° 80 Kg Sarsilli vs Dundarenko UKR WRSCI

SF 92 Kg Corona WP vs Kluska POL

15/3

SF 57 Kg Spanu vs Augys LTU

SF 67 Kg Harpula vs Bodnarchuk UKR

SF 75 Kg Cirillo vs Vasilauskas LTU

SF +92 Kg Guida vs Klenauskas LTU

YOUTH  

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

1

51

MENCARONI SASHA

TS

BOXE LUCCHESE

2

57

SPANU FRANCESCO

LZ

ASD BARONE FIGHT CLUB

3

57

CRUCILLA’ FRANCESCO

SC

ASD BOXE TEAM TRANCHINA

4

67

HARPULA CRISTIAN KAROL

GS

SEZ.GIOVANILE FIAMME ORO ROMA

5

71

TISTARELLI CRISTIAN

LZ

FRASCATI BOXE

6

75

CIRILLO GIUSEPPE

CP

EXCELSIOR BOXE

7

75

MORALE GABRIEL

SC

ASD PUGILISTICA DRESDA

8

80

SARSILLI CHRISTIAN

PM

SKULL CANAVESANA

9

92

CORONA AHARON

LZ

PHOENIX GYM

10

92+

GUIDA VINCENZO

CP

CASERTANA CIARAMELLA - STRABELLO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DAMIANI FRANCESCO

 

Tecnico Responsabile

2

 

CIRILLO CARMINE

 

Tecnico

3

 

MACCHIAROLA FABIO

 

Arbitro

14 Marzo 2024

PESO FATTO! DOMANI 15/3 A NOCERA INFERIORE CEGLIA VS URQUIAGA PER L'EBU SILVER LEGGERI

il Palacoscioni di Nocera Inferiore (SA) è pronto ad accendersi per sfida per lil titolo EBU silver dei leggeri tra Gianluca Ceglia e lo spagnolo, Campione in Carica, Frank Urquiaga.

Match, che prevede un ricchissimo sottoclou, per il quale oggi i due boxer sono saliti sulla bilancia, facendo segnare rispettivamente 60.4 Kg (Urquiaga) e 60.6 Kg (Ceglia)

Grandissima serata di pugilato, organizzata dalla Promo Boxe Italia, che sarà integralmente trasmessa in streaming sul canale Youtube FPIOfficialChannel e su www.repubblica.it

Di seguito il programma del sottoclou:

Pesi Leggeri: Soriate vs White

Superwelter: Rauseo vs Magrì

Cruiser: Lizzi vs Menayame

Medi: Aiello vs Muccio

Leggeri: Picardi vs Ivkovic

Piuma: Imparato vs Veljovic

🥊 ORG. Promo Boxe Italia
🥊 TICKET www.mailticket.it

14 Marzo 2024

Danas Pozniakas 2024 - RISULTATI AZZURRI 1° GIORNATA

Il torneo Internazionale "Danas Pozniakas" è in corso di svolgimento a Vilnius Lituania.

Sono 10 gli Azzurrini in gara. 

MATCH & RISULTATI AZZURRI:

13/3

4° 57 Kg Spanu WP vs Grigorianas LTU 5-0

4° 57 Kg Crucillà vs O'Sullivan WAL WP 0-5

4° 75 Kg Cirillo WP vs Moralebv3-2

14/3

SF 51 Kg Mencaroni WP vs Parkosz POL

4° 67 Kg Harpula WP vs Artus LTU

4° 71 Kg Tistarelli vs Abramovas LTU WP

4° 80 Kg Sarsilli vs Dundarenko UKR WRSCI

SF 92 Kg Corona WP vs Kluska POL

15/3

SF 57 Kg Spanu vs Augys LTU

SF 67 Kg Harpula vs Bodnarchuk UKR

SF 75 Kg Cirillo vs Vasilauskas LTU

SF +92 Kg Guida vs Klenauskas LTU

YOUTH  

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

1

51

MENCARONI SASHA

TS

BOXE LUCCHESE

2

57

SPANU FRANCESCO

LZ

ASD BARONE FIGHT CLUB

3

57

CRUCILLA’ FRANCESCO

SC

ASD BOXE TEAM TRANCHINA

4

67

HARPULA CRISTIAN KAROL

GS

SEZ.GIOVANILE FIAMME ORO ROMA

5

71

TISTARELLI CRISTIAN

LZ

FRASCATI BOXE

6

75

CIRILLO GIUSEPPE

CP

EXCELSIOR BOXE

7

75

MORALE GABRIEL

SC

ASD PUGILISTICA DRESDA

8

80

SARSILLI CHRISTIAN

PM

SKULL CANAVESANA

9

92

CORONA AHARON

LZ

PHOENIX GYM

10

92+

GUIDA VINCENZO

CP

CASERTANA CIARAMELLA - STRABELLO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DAMIANI FRANCESCO

 

Tecnico Responsabile

2

 

CIRILLO CARMINE

 

Tecnico

3

 

MACCHIAROLA FABIO

 

Arbitro

13 Marzo 2024

Venerdì 15 marzo il PalaCoscioni ospiterà la grande sfida Ceglia vs Urquiaga per l'Ebu Silver Leggeri

 il Palacoscioni di Nocera Inferiore (SA) è pronto ad accendere i riflettori sulla sfida per lil titolo EBU silver dei leggeri tra Gianluca Ceglia e lo spagnolo, Campione in Carica, Frank Urquiaga, in programma il prossimo 15 marzo.

Grandissima serata di pugilato, organizzata dalla Promo Boxe Italia, che sarà integralmente trasmessa in streaming sul canale Youtube FPIOfficialChannel e su www.repubblica.it

Di seguito il programma del sottoclou:

Pesi Leggeri: Soriate vs White

Superwelter: Rauseo vs Magrì

Cruiser: Lizzi vs Menayame

Medi: Aiello vs Muccio

Leggeri: Picardi vs Ivkovic

Piuma: Imparato vs Veljovic

🥊 ORG. Promo Boxe Italia
🥊 TICKET www.mailticket.it

12 Marzo 2024

10 Giorni alla grande Sfida di respiro Mundial Magnesi vs Rikiishi

Mancano solo 10 giorni alla grande sfida tra Michael Lone Wolf Magnesi, Campione Silver WBC Superpiuma, e il giapponese Masanori Rikiishi, detentore del titolo Wbo dell’Asia-Pacifico. Un match valevole non solo per la cintura del nostro portacolori, ma anche come semifinale per il titolo Gold, detenuto il texano O’Shaquie Foster.

Riunione, che avrà luogo in quel del Palasport Alfredo Romboli di Colleferro e sarà organizzata dalla A&B Events - Team Magnesi, avrà come incontro principale del sottoclou la sfida per il titolo italiano femminile dei Piuma tra Alessia Vitanza e Jessica Bellusci.

2 main event che avranno i seguenti 8 match di sottoclou:

Superleggeri: Metonyekpon vs Petrov

Mosca: Rizzieri vs Jintchardze 

Massimi: Carbotti vs Galvan

Superleggeri: Palmero vs Di Bella

Medi: Carbotti vs Migrauli

Massimi: Carbotti vs Izoria

Cruiser: Damiani vs Capone

Welter: Mazzulla vs Gitan 

TICKET A BREVE SU www.boxol.it

12 Marzo 2024

Azzurrini Youth a Vilnius per il Danas Pozniakas 2024

Il torneo Internazionale "Danas Pozniakas" è in corso di svolgimento a Vilnius Lituania.

Sono 10 gli Azzurrini in gara. 

MATCH & RISULTATI AZZURRI:

13/3

4° 57 Kg Spanu WP vs Grigorianas LTU 5-0

4° 57 Kg Crucillà vs O'Sullivan WAL WP 0-5

4° 75 Kg Cirillo WP vs Moralebv3-2

14/3

SF 51 Kg Mencaroni vs Parkosz POL

4° 67 Kg Harpula vs Artus LTU

4° 71 Kg Tistarelli vs Abramovas LTU

4° 80 Kg Sarsilli vs Dundarenko UKR

SF 92 Kg Corona vs Kluska POL

15/3

SF +92 Kg Guida vs Klenauskas LTU

YOUTH  

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

1

51

MENCARONI SASHA

TS

BOXE LUCCHESE

2

57

SPANU FRANCESCO

LZ

ASD BARONE FIGHT CLUB

3

57

CRUCILLA’ FRANCESCO

SC

ASD BOXE TEAM TRANCHINA

4

67

HARPULA CRISTIAN KAROL

GS

SEZ.GIOVANILE FIAMME ORO ROMA

5

71

TISTARELLI CRISTIAN

LZ

FRASCATI BOXE

6

75

CIRILLO GIUSEPPE

CP

EXCELSIOR BOXE

7

75

MORALE GABRIEL

SC

ASD PUGILISTICA DRESDA

8

80

SARSILLI CHRISTIAN

PM

SKULL CANAVESANA

9

92

CORONA AHARON

LZ

PHOENIX GYM

10

92+

GUIDA VINCENZO

CP

CASERTANA CIARAMELLA - STRABELLO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DAMIANI FRANCESCO

 

Tecnico Responsabile

2

 

CIRILLO CARMINE

 

Tecnico

3

 

MACCHIAROLA FABIO

 

Arbitro

11 Marzo 2024

Torneo World Qualifying Tournament - Busto Arsizio 2024: L'ITALIA DELLA BOXE CALA IL POKER IN QUEL DELLE QUALIFICAZIONI OLIMPICHE DI BUSTO ARSIZIO

Busto Arsizio, 11 marzo 2024 – Dopo nove giorni di gare, si chiude con grande successo a livello organizzativo e di pubblico, il prestigioso Boxing Road To Paris 1st World Qualifying Tournament, disputato all’E-WorK Arena, con 602 atleti in gara, in rappresentanza di 113 Teams. 

Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana - LOC Busto Arsizio, insieme alla Paris Boxing Unit (CIO), su designazione del CONI, con il sostegno e patrocinio del Dipartimento per lo Sport, della Regione Lombardia e del Comune di Busto Arsizio, nonché di Federalberghi Varese, della Camera di Commercio e di SEA MilanAirports, il Torneo è stato realizzato con il prezioso contributo del Main Sponsor Allianz e degli Sport Equipment Suppliers Adidas e SportCom, degli Official Partners Herbalife, Pepe Mastro Dolciere, Cobalto, Tre Emme Sport e degli Event Partners Vivaticket, Official Ticket Provider, e Trenord.

Oggi, giornata di quota bouts, sono stati assegnati 49 pass olimpici, 21 alle donne e 28 agli uomCini in 13 categorie di peso, 7 maschili (4 pass per i 51 kg, 57 kg, 63.5 kg, 71 kg, 80, 92 kg, +92 kg) e 6 femminili (4 pass i 50 Kg, 54 Kg, 66 kg, 75 kg, 2 per i 57 kg, 3 per i 60 kg). Ultima chance in Thailandia a giugno, nel secondo Torneo Mondiale Preolimpico con 51 pass in palio. 

Il Pugilato Italiano sul ring di Busto Arsizio ha superato ogni aspettativa, bissando i pass già conquistati agli European Games di Cracovia, con Giordana Sorrentino 50 kg, Irma Testa 57 Kg, Salvatore Cavallaro 80 Kg e Abbes Mouhiidine 92 kg. Quota otto gli atleti qualificati per una prestazione eccezionale di tutto il Team Azzurro, una scommessa vinta e sottolineata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha salutato gli atleti e li ha ringraziati perché oggi l’Italia, con il Pugilato Italiano, ha raggiunto quota 99 uomini qualificati e 100 donne. 

Nella prima sessione di gara, biglietto assicurato per Parigi 2024 per il +92 Kg. Diego Lenzi, del G.S. Esercito, che ha superato di netto per 5 a 0 l’ostico pugile del Bahrain Latypov Danis, per la 54 Kg. Sirine Charaabi, del G.S. Fiamme Oro, che nei 54 Kg. ha battuto in velocità la sudcoreana Im Aeji, vincendo per 4 a 1, e per 66 Kg. Angela Carini, anche lei del G.S. Fiamme Oro, che si è imposta in crescendo per 5 a 0 sull’atleta di Capoverde Moreira Ivanusa. 

Il sogno olimpico per l’Italia dei guantoni è continuato nella seconda sessione di gara con la 60 Kg. Alessia Mesiano, del G.S. Fiamme Oro, che ha sovrastato la slovacca Miroslava Jeridinakova, vincendo l’incontro per 5-0. Match che la Mesiano interpreta subito in maniera ottimale, attaccando fin da subito l’avversaria, che però risponde prontamente, concludendo la prima ripresa con un equilibrato 3-2. Nella seconda ripresa l’azzurra di Latina schiaccia l’acceleratore e mette alle corde l’avversaria, che non riesce più a resistere alla pressione e cede al nervosismo, portandola a prendere un warning, e la ripresa si chiude con un nettissimo 5-0 per l’azzurra. Stesso copione nell’ultima ripresa, con Alessia che gestisce saggiamente il vantaggio. Alessia riesce quindi a strappare il desiderato pass olimpico.

Finalmente il riscatto di tanti sacrifici: “Felicità immensa, sono onorata - ha commentato Alessia Mesiano – quasi non ci credevo più ma ho raggiunto il sogno di una vita, Ogni singola persona dello Staff Azzurro ha permesso di arrivare a questo traguardo. Al quinto match ho sentito la fatica e la tensione ha pesato. La mia avversaria era scomoda, alta e sempre reattiva ma la concentrazione e la voglia di arrivare ha avuto la meglio”. 

Un risultato straordinario – ha dichiarato con orgoglio il Presidente Flavio D’Ambrosi - per un grande movimento pugilistico, quello italiano. Meritavamo questi pass, e meritiamo di aver eguagliato il record di pass olimpici, ben 8 e questo non succedeva da prima del 1992. Sono molto contento, ma sono anche concentrato sulla Thailandia, e sui Giochi di Parigi. Voglio ringraziare tutti, il LOC, chi ha partecipato all’organizzazione di questo grande Torneo, lo Staff Azzurro, le Istituzioni, il Consiglio Federale, il Team della FPI e un grazie a tutto il movimento pugilistico italiano che quotidianamente lavora per costruire e realizzare un sogno, quello di vincere e portare questo sport ai fasti che l’Italia merita “

Detto, fatto: “Alla conferenza stampa a Torre Allianz – ha sottolineato il DT Emanuele Renzini - avevo pronosticato quattro qualificati, ma in realtà avevo gettato un po' il cuore oltre l’ostacolo…Sono sempre stato molto fiducioso, perché credo in questa Squadra. Adesso andremo a Bangkok per cercare di qualificare tutti gli altri ragazzi e coprire tutte le categorie di peso. Sappiamo che sarà dura, ma ci proveremo. In tutto il torneo gli azzurri sono stati bravissimi, dando sempre il cento per cento. Siamo convinti che ci daranno grandi soddisfazioni a Parigi. Come ha detto il Presidente Malagò, il pugilato femminile si è riconfermato alla grande, e ora è una garanzia “.

Un poker di tutto rispetto, che fa risplendere il tricolore dei guantoni e che valorizza ogni sforzo organizzativo della FPI, coordinata dal Segretario Generale Alberto Tappa e del LOC Busto Arsizio 2024, diretto dal Presidente del CR Lombardia Massimo Bugada, con Vicedirettori il Consigliere Federale Carlotta Rigatti Luchini e Matteo Schiavone. Grande tifo a bordo ring da parte delle autorità, il Sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, l’Assessore allo Sport Maurizio Artusa, il Sottosegretario alla Regione Lombardia Lara Magoni, il Vicepresidente del CONI Claudia Giordani,  la Senatrice Francesca Tubetti, il Presidente del CONI Regionale Marco Riva e i Comitati d’Onore e Ambassador Busto Arsizio 2024: i Campionissimi Patrizio Oliva, Emanuele Blandamura, Giacobbe Fragomeni, Alessandro Duran e Maurizio Stecca, Presidenti Onorari Franco Falcinelli e Vittorio Lai, i Vicepresidenti Fabrizio Baldantoni e Giancarlo Ranno, i Consiglieri Federali Sergio Rosa, Marco Consolati, Mariangela Verna, Salvatore Cherchi, Rosario Africano, Roberta Bonatti, il Prof. Mario Ireneo Sturla, Eligio Calandrino, Raffaele Esposito e molte altre autorità intervenute. 

Per l’Italia anche il medico Carmela Ignozza e gli arbitri-giudici Paola Falorni e Carlo Franchi. 

Grazie a tutto lo Staff Azzurro!

Nove atleti in gara: per le donne nei 54kg Sirine Charaabi, nei 60kg Alessia Mesiano, nei 66kg Angela Carini, nei 75kg Melissa Gemini; mentre per gli uomini nei 51kg Federico Serra, nei 57kg Francesco Iozia, nei 63,5kg Gianluigi Malanga, nei 71kg Salvatore Cavallaro e nei 92+kg Diego Lenzi. A guidarli è il DT Emanuele Renzini, aiutato dai Tecnici Riccardo D'Andrea, Laura Tosti, Sumbu Patrizio Kalambay, Eugenio Agnuzzi, Massimiliano Alota, Gennaro Moffa e Giovanni Cavallaro. Fanno parte del Team anche i fisioterapisti Fabio Morbidini e Pierluigi Pantini e il preparatore atletico Mattia Tanci.

Ph FPI/Bozzani (libere da diritti)

 

COPERTURA TV/DIGITALE

Dall’8 marzo il Torneo sarà trasmesso interamente su Olympic Channel https://olympics.com/it/olympic-channel

Il 10 e 11 marzo sul canale DAZN https://www.dazn.com/it-IT/welcome andranno live tutti gli incontri, con telecronaca a cura di Stefano Buttafuoco e Giacomo Brunelli e commento tecnico dei Campionissimi Alessandro Duran e Maurizio Stecca.

Il 12 marzo su RaiSport, a partire dalle h 22.30, verrà trasmesso in differita il best-off (quota bouts), con telecronaca a cura di Davide Novelli e commento tecnico di Patrizio Oliva. 

 

QUOTA BOUTS INCONTRI AZZURRI

11/3

Quota W 54 Kg Sirine Charaabi vs Im Aeji (KOR) 4 a 1

Quota W 60 Kg Alessia Mesiano vs Jedinakova Miroslava (SVK) 5 a 0

Quota W 66 Kg Angela Carini vs Moreira Ivanusa (CPV) 5 a 0

Quota M +92 Kg Diego Lenzi vs Danis Latypov (BRN) 5 a 0

Info Torneo: programmi e risultati 

https://www.boxingbustoarsizio2024.com/

https://boxing.athlete365.org/

 

Foto Gallery

https://www.fpi.it/media-fpi/foto/ita-boxing/world-qualifying-tournament-busto-arsizio-2024.html

 

Pressbook

Pressbook Torneo Mondiale Preolimpico Busto Arsizio 2024

 

Video promo Torneo 

Video promo Boxing Busto Arsizio 2024

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image