Italia Ring - News

26 Settembre 2021

Torneo Int. Talijan - Grande Italia Boxing Team: 7 Ori e 4 Bronzi

6 Azzurri Elite e 8 Azzurre Youth per il Torneo Internazionale "Mustafa Hajrulahovic Talijan" conclusosi quest'oggi (26/9) a Sarajevo (Bosnia Herzegovina).

Nel torneo Elite gli azzurri hanno conquistato 4 Ori (Manfredi 75 Kg, Commey 80 Kg, Serra 54 Kg e Mouhiidine 92 Kg) e un Bronzo (Malanga 67 Kg). 

Le Azzurre Youth si sono portate a casa 3 Ori (Erbasecca 48 Kg, Mazzoni 52 Kg e De Persio 54 Kg) e 3 Bronzi (Abbate 60 Kg, TRISCHITTA 66 Kg e Caccamo 57 Kg)

"SoddisfattI" queste le parole di Coach Moffa e Agnuzzi "delle prestazioni dei nostri azzurri in questo Torneo. Torniamo a casa con 5 medaglie il Premio al miglior Boxer, andato a Manfredi. Ora si continua a lavorare per i prossimi Mondiali di Belgrado."

"Contenta" queste le dichiarazioni di Coach Calabrese "delle performance delle Azzurre, che si stanno preparando al meglio in vista degl Europei. Da segnalare il premio come Best Boxer alla nostra Mazzoni"

MATCH AZZURRI:

23/9

67 Kg Malanga vs Fodor HUN WP

75 Kg Manfredi vs Hickey SCO WP

80 Kg Commey vs Kovacz HUN WP

24/9

60 Khataev FIN WP vs Iozia
75 Manfredi WO vs Cservenka HUN
92 Mouhiidine WP vs Florentin FRA 

25/9

54 Serra WP vs Szaka HUN
67 Durkecz POL WP vs Malanga
75 Savkvic MNE vs Manfredi WP
80 Commey WP vs Petar MNE
92 Levente HUN vs Mouhiidine WP

26/9

54 Boukedim FRA vs  Serra WP
75 Garan WAL vs Manfredi WP
80 Commey WP vs Monny FRA
92 Mouhiidine WP vs Barasci HUN

 

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

YOUTH

1

48

ERBASECCA Jessica

SC

TRINACRIA BOXING

2

52

MAZZONI Sophia

EM

FERRARA BOXE

3

54

DE PERSIO Aurora

LZ

DNA BOXE

4

57

PARADISI Giorgia

LZ

ABIS BOXING TEAM

5

57

CACCAMO Michela

SC

PUG. VINCENZO ROSSITTO

6

60

ABBATE Carlotta

SC

PUG. DRESDA

7

66

TRISCHITTA Damiana

CL

AMARANTO BOXE

8

75

SARAIELLO Chiara

CP

PUG. DE NOVELLIS

STAFF

1

CALABRESE Valeria

FPI

 

2

ROSI Gianfranco

FPI

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE 15-22 Settembre

1

51

SERRA FEDERICO

SD

DOMENICO MURA

2

60

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

3

67

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

4

75

MANFREDI FRATTARELLI MARIO

LZ

ARCESI

5

80

COMMEY ALFRED CROMWELL

EM

SECONDS OUT

6

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

 

TECNICI

 

 

1

 

GENNARO MOFFA

FPI

Tecnico

2

 

EUGENIO AGNUZZI (dal 20.09)

FPI

Tecnico

25 Settembre 2021

Torneo Int. Talijan - Risultati Azzurri Day 3

6 Azzurri Elite e 8 Azzurre Youth per il Torneo Internazionale "Mustafa Hajrulahovic Talijan" in corso di svolgimento a Sarajevo (Bosnia Herzegovina).

"Alla grande Abbes che domina l'ungherese Levente" queste le parole di Coach Moffa "Ottime prestazioni e meritatissimi successi per Commey, Manfredi e Serra. Peccato per Malanga che esce sconfitto da un match complicato e avvincente. 4, quindi, gli azzurri nelle finali di domani"

"4 gli azzurri che boxeranno per l'oro domani" queste le dichiarazioni di coach Agnuzzi "Il solo Malanga si ferma al bronzo, superato in semifinale dal tosto ungherese Durkecz. Grandi prove per il quartetto azzurro che ha staccato il pass per le finalissime: Mouhiidne, Commey, Serra e Manfredi"

"Siamo andati" queste le dichiarazioni di Coach Agnuzzi "vicinissimi dal portare tutti i nostri ragazzi in zona medaglia. Manfredi ha passato il turno grazie a un WO, mentre Abbes ha superato nettamente il francese Florentin. Spiace per Iozia che ha perso con un avversario contro cui aveva vinto agli Europei."

MATCH AZZURRI:

23/9

67 Kg Malanga vs Fodor HUN WP

75 Kg Manfredi vs Hickey SCO WP

80 Kg Commey vs Kovacz HUN WP

24/9

60 Khataev FIN WP vs Iozia
75 Manfredi WO vs Cservenka HUN
92 Mouhiidine WP vs Florentin FRA 

25/9

54 Serra WP vs Szaka HUN
67 Durkecz POL WP vs Malanga
75 Savkvic MNE vs Manfredi WP
80 Commey WP vs Petar MNE
92 Levente HUN vs Mouhiidine WP 

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

YOUTH

1

48

ERBASECCA Jessica

SC

TRINACRIA BOXING

2

52

MAZZONI Sophia

EM

FERRARA BOXE

3

54

DE PERSIO Aurora

LZ

DNA BOXE

4

57

PARADISI Giorgia

LZ

ABIS BOXING TEAM

5

57

CACCAMO Michela

SC

PUG. VINCENZO ROSSITTO

6

60

ABBATE Carlotta

SC

PUG. DRESDA

7

66

TRISCHITTA Damiana

CL

AMARANTO BOXE

8

75

SARAIELLO Chiara

CP

PUG. DE NOVELLIS

STAFF

1

CALABRESE Valeria

FPI

 

2

ROSI Gianfranco

FPI

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE 15-22 Settembre

1

51

SERRA FEDERICO

SD

DOMENICO MURA

2

60

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

3

67

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

4

75

MANFREDI FRATTARELLI MARIO

LZ

ARCESI

5

80

COMMEY ALFRED CROMWELL

EM

SECONDS OUT

6

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

 

TECNICI

 

 

1

 

GENNARO MOFFA

FPI

Tecnico

2

 

EUGENIO AGNUZZI (dal 20.09)

FPI

Tecnico

25 Settembre 2021

58° Mondiali Militari di Pugilato - Mosca 18-25 Settembre 2021 - Giordana Sorrentino Argento 51 Kg - Vincenzo Lizzi bronzo 81 Kg

La CSKA Sports Arena di Mosca è stata il ring side della 58° edizione dei Mondiali Militari di Pugilato, kermesse organizzata dal Consiglio Mondiale degli Sport Militari (CISM). L'evento, le cui finalissime si sono svolte oggi presso la VTB Arena, ha visto la partecipazione di quasi 300 atleti (49 le donne, ndr) in rappresentanza delle seguenti 39 nazioni:

Algeria, Angola, Armenia, Azerbaijan, Bangladesh, Bielorussia, Brasile, Capo Verde, Colombia, Repubblica Domenicana, Corea del Nord, Rep. Democratica del Congo, Francia, Gabon, Guinea, India, Iran, Irlanda, Italia, Giordania, Kazakhstan, Kenia, Libia, Lussembrugo, Mongolia, Mozambico, Nepal, Pakistan, Polonia, Repubblica del Congo, Russia, Serbia, Sri Lanka, Svizzera, Siria, Tunisia, Venezuela, Uzbekistan, Zambia. 

Gli Azzurri in divisa si sono portati a casa due medaglie: Argento (Sorrentino Giordana 51 Kg); Bronzo (Vincenzo Lizzi 81 Kg)

"Contento della prestazione di Giordana" queste le parole di Coach D'Andrea "che ha sempre tenuto il centro del ring durante tutte e tre le riprese. I giudici, purtroppo, hanno premiato la boxer Russa. Ci portiamo a casa un argento e un bronzo"

EVENTO TRASMESSO IN DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE UFFICIALE DELL'AIBA

PROGRAMMA GARE E RISULTATI MATCH AZZURRI:

19/9

16° 64 Kg Dilernia vs ABDELLI ALG WP

16° 75 Kg Munno vs Ghousoon SYR WP

16° 69 Kg Maietta vs MaghSoudi IRAN WP

20/9

8° 56 Kg Di Serio vs LEE Korea WP

21/9

4° 51 Kg F Sorrentino vs Esseli CONGO WP

8° 81 Kg Lizzi vs Tabonjo COD 5-0

8° 91 Kg Maniscalco vs Barry Guinea WP

22/9

4° 81 Kg Lizzi WP vs Bahitov KAZ

4° 56 Kg Di Serio vs Shumenov KAZ WP (DI SERIO PERDE 3-2, RIGETTATO RICORSO TEAM ITALIANO)

23/9

Semifinale 51 Kg F Sorrentino vs Drabik POL 4-1

24/9

Semifinale 81 Kg Lizzi vs Houmri ALG WP

25/9

Finale 51 Kg F Sorrentino vs Palsteva RUS WP

TEAM TRICOLORE ITA:

Giordana Sorrentino (CS Carabinieri) 51 Kg

Raffaele Munno (CS Carabinieri) 75 Kg

Vincenzo Lizzi (CS Carabinieri) 81 Kg

Paolo Di Lernia (CS Esercito) 64 Kg

Raffaele Di Serio (CS Esercito) 56 Kg

Francesco Maietta (CS Esercito) 69 Kg

Antonino Maniscalco (CS Esercito) 91 Kg

RICCARDO D'ANDREA (COACH CARABINIERI)
MICHELE CIRIRLLO (COACH ESERCITO)

Team Leader: Col. Giuseppe Minissale

ARBITRI: Maria Rizzardo e PierPaolo Avolio

10 le categorie di peso in gara nel maschile e 5 nel femminile:

Uomini: 46-49kg, 52kg, 56kg, 60kg, 64kg, 69kg, 75kg, 81kg, 91kg, +91kg 

Donne: 48-51kg, 57kg, 60kg, 69kg, 75kg

25 Settembre 2021

La nostra Irma Testa e tutti i medagliati olimpici e paralimpici Tokyo 2020 ricevuti da Mattarella e Draghi.

Un abbraccio infinito, un afflato soffocante. Per bellezza, intensità e significato. Che si traduce in quella voglia di celebrare un’estate meravigliosamente unica, fatta di successi indelebili e medaglie storiche, di record sgretolati e primati conquistati. Di storia. È quell’Italia, olimpica e paralimpica, riunita nei Palazzi istituzionali che suscita ammirazione sconfinata. Avvicina, coinvolge e riunisce in nome di un senso d’appartenenza ostentato con elegante naturalezza. Prima al Quirinale, poi a Palazzo Chigi, gli applausi come corollario di un pomeriggio che ha chiuso il cerchio perfetto. I Giochi di Tokyo, 109 medaglie, una sequenza di emozioni che non spegne i decibel nel cuore, anzi li fa rivivere attraverso le parole dei più importanti rappresentanti del Paese.

Nel mondo, in Europa, ovunque. Italia come modello, l’azzurro come declinazione cromatica del successo. È stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella cerimonia per la riconsegna del tricolore a tratteggiare i contorni di due spedizioni indimenticabili. Con parole che arrivano dritte al cuore e che ognuno sente proprie. “L’Italia che riparte si specchia in voi. Ho seguito i Giochi, anche se di giorno perché di notte come facevano tanti italiani non mi era concesso, vista l'età. Avete emozionato gli italiani. Vi sono momenti in cui lo sport assume significati più ampi. Il nostro Paese è in ripresa, si è sentito rappresentato, si è sentito coinvolto da voi”, il complimento di Mattarella. Sulla stessa onda il premier, Mario Draghi, che dopo il Quirinale ha ricevuto le due delegazioni a Palazzo Chigi. "L'Italia va veloce, e quando salta vola: voi siete la generazione che vuole cambiare il Paese, e ci riuscirete", il complimento prima del brindisi.

Ci sono Vito Dell'Aquila, primo oro, e Marcel Jacobs, uomo-jet, più gli altri staffettisti - Patta, Desalu e Tortu - che consegnano al Capo dello Stato il testimone della staffetta. C'è il trio magico Sabatini-Caironi-Contrafatto, per il podio tutto italiano dei 100 paralimpici al femminile. C'è Bebe Vio, oro individuale e argento a squadra dopo aver rischiato una nuova amputazione ad aprile. C'è la nostra Irma testa, prima medaglia al femminile della Boxe Olimpica italiana. E ci sono le "sorelle e i fratelli d'Italia - come li chiama il Presidente Malagò - che hanno vinto più di tutti, come ricorda Mattarella con memoria da vero appassionato. "Non posso non menzionare le sette medaglie di vario colore di Stefano Raimondi, le cinque di Carlotta Gigli, Giulia Terzi e Antonio Fantin, e non vorrei trascurare neanche chi ne ha avute 'soltanto' quattro, come Barlaam, Trimi, Palazzo...". Ma due preferenze, il Capo dello Stato le ha confessate: "Al primo giorno delle Paralimpiadi, ho telefonato a Pancalli e gli ho fatto una richiesta che lui ha tenuto segreta: vincete una medaglia più degli olimpici. E poi la storia di Tamberi-Barshim. "Non ho dimenticato la sua, di gara - ha detto Mattarella rivolgendosi all'oro dell'alto - la scelta è stata splendida: anziché proseguire un accanimento agonistico per prevalere di misura al ribasso avete compiuto un gesto di vero valore sportivo" (per l'oro nel salto in alto sono state "parole davvero toccanti e importanti"). Ma anche quella di Bebe Vio, che dopo aver vinto l'oro nel fioretto ha confessato di aver rischiato la morte, lo scorso aprile, a causa di una grave infezione: "E' stata una entusiasmante vittoria sull'avversità".Non ci sono state solo le medaglie: "Tanti vostri colleghi delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi hanno fatto delle prestazioni di grande importanza e non soltanto per i quarti posti". Una su tutte arriva dal nuoto, "la finale di Federica Pellegrini, adesso dirigente del CIO".

Ha manifestato tutto l'orgoglio di un mondo che da quest'estate ha avuto i riflettori puntati il presidente del comitato paralimpico italiano, Luca Pancalli: "Abbiamo vinto 69 medaglie, ed è successo qualcosa d'incredibile, abbiamo fatto breccia nel cuore degli italiani, ma non vogliamo commuovere ma smuovere". Anche se "Tokyo testimonia su quanto c'è ancora da fare per garantire pari dignità di accesso allo sport come strumento fondamentale per riconoscere i diritti individuali dei paralimpici". "Lo sport è stata la locomotiva emozionale del Paese", ha ricordato la Sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Valentina Vezzali. Poi tutti da Draghi per un saluto informale. Il dono della bicicletta nera, con il tricolore italiano sui lati, da parte del quartetto d'oro dell'inseguimento a squadre autore di una splendida rimonta (Lamon, Milan, Consonni e Ganna) e quello della bandiera del Cip, con le firme di tutti gli atleti paralimpici. Un autografo collettivo che  che sintetizza i contorni di un 2021 magico.

Elenco degli atleti presenti

Discorso del Presidente Mattarella

Discorso del Presidente Malagò

FONTE CONI.IT

25 Settembre 2021

58° Mondiali Militari di Pugilato - Mosca 18-25 Settembre 2021 - Sorrentino in Finale nei 51 Kg Donne - Lizzi è di bronzo negli 81 Kg

La CSKA Sports Arena di Mosca è il ring side della 58° edizione dei Mondiali Militari di Pugilato, kermesse organizzata dal Consiglio Mondiale degli Sport Militari (CISM). L'evento, le cui finalissime si svolgeranno presso la VTB Arena (25/9), vede la partecipazione di quasi 300 atleti (49 le donne, ndr) in rappresentanza delle seguenti 39 nazioni:

Algeria, Angola, Armenia, Azerbaijan, Bangladesh, Bielorussia, Brasile, Capo Verde, Colombia, Repubblica Domenicana, Corea del Nord, Rep. Democratica del Congo, Francia, Gabon, Guinea, India, Iran, Irlanda, Italia, Giordania, Kazakhstan, Kenia, Libia, Lussembrugo, Mongolia, Mozambico, Nepal, Pakistan, Polonia, Repubblica del Congo, Russia, Serbia, Sri Lanka, Svizzera, Siria, Tunisia, Venezuela, Uzbekistan, Zambia. 

"Vincenzo" queste le parole di Coach D'Andrea" è uscito alla grande alla terza, ma ciò non è bastato a dargli la vittoria e il pass per la finale".

EVENTO TRASMESSO IN DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE UFFICIALE DELL'AIBA

PROGRAMMA GARE E RISULTATI MATCH AZZURRI:

19/9

16° 64 Kg Dilernia vs ABDELLI ALG WP

16° 75 Kg Munno vs Ghousoon SYR WP

16° 69 Kg Maietta vs MaghSoudi IRAN WP

20/9

8° 56 Kg Di Serio vs LEE Korea WP

21/9

4° 51 Kg F Sorrentino vs Esseli CONGO WP

8° 81 Kg Lizzi vs Tabonjo COD 5-0

8° 91 Kg Maniscalco vs Barry Guinea WP

22/9

4° 81 Kg Lizzi WP vs Bahitov KAZ

4° 56 Kg Di Serio vs Shumenov KAZ WP (DI SERIO PERDE 3-2, RIGETTATO RICORSO TEAM ITALIANO)

23/9

Semifinale 51 Kg F Sorrentino vs Drabik POL 4-1

24/9

Semifinale 81 Kg Lizzi vs Houmri ALG WP

25/9

Finale 51 Kg F Sorrentino vs Palsteva RUS

TEAM TRICOLORE ITA:

Giordana Sorrentino (CS Carabinieri) 51 Kg

Raffaele Munno (CS Carabinieri) 75 Kg

Vincenzo Lizzi (CS Carabinieri) 81 Kg

Paolo Di Lernia (CS Esercito) 64 Kg

Raffaele Di Serio (CS Esercito) 56 Kg

Francesco Maietta (CS Esercito) 69 Kg

Antonino Maniscalco (CS Esercito) 91 Kg

RICCARDO D'ANDREA (COACH CARABINIERI)
MICHELE CIRIRLLO (COACH ESERCITO)

Team Leader: Col. Giuseppe Minissale

ARBITRI: Maria Rizzardo e PierPaolo Avolio

10 le categorie di peso in gara nel maschile e 5 nel femminile:

Uomini: 46-49kg, 52kg, 56kg, 60kg, 64kg, 69kg, 75kg, 81kg, 91kg, +91kg 

Donne: 48-51kg, 57kg, 60kg, 69kg, 75kg

24 Settembre 2021

Torneo Int. Talijan - Risultati Azzurri Day 2

6 Azzurri Elite e 8 Azzurre Youth per il Torneo Internazionale "Mustafa Hajrulahovic Talijan" in corso di svolgimento a Sarajevo (Bosnia Herzegovina).

"Abbes" queste le parole di Coach Moffa "ha sempre anticipato le azioni del suo avversario, andando a bersaglio con precise serie di colpi. Buon match di Iozia che non è riuscito ad avere la meglio di un ottimo Khataev. Manfredi ha vinto per WO"

"Siamo andati" queste le dichiarazioni di Coach Agnuzzi "vicinissimi dal portare tutti i nostri ragazzi in zona medaglia. Manfredi ha passato il turno grazie a un WO, mentre Abbes ha superato nettamente il francese Florentin. Spiace per Iozia che ha perso con un avversario contro cui aveva vinto agli Europei."

MATCH AZZURRI:

23/9

67 Kg Malanga vs Fodor HUN WP

75 Kg Manfredi vs Hickey SCO WP

80 Kg Commey vs Kovacz HUN WP

24/9

60 Khataev FIN WP vs Iozia
75 Manfredi WO vs Cservenka HUN
92 Mouhiidine WP vs Florentin FRA 

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

YOUTH

1

48

ERBASECCA Jessica

SC

TRINACRIA BOXING

2

52

MAZZONI Sophia

EM

FERRARA BOXE

3

54

DE PERSIO Aurora

LZ

DNA BOXE

4

57

PARADISI Giorgia

LZ

ABIS BOXING TEAM

5

57

CACCAMO Michela

SC

PUG. VINCENZO ROSSITTO

6

60

ABBATE Carlotta

SC

PUG. DRESDA

7

66

TRISCHITTA Damiana

CL

AMARANTO BOXE

8

75

SARAIELLO Chiara

CP

PUG. DE NOVELLIS

STAFF

1

CALABRESE Valeria

FPI

 

2

ROSI Gianfranco

FPI

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE 15-22 Settembre

1

51

SERRA FEDERICO

SD

DOMENICO MURA

2

60

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

3

67

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

4

75

MANFREDI FRATTARELLI MARIO

LZ

ARCESI

5

80

COMMEY ALFRED CROMWELL

EM

SECONDS OUT

6

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

 

TECNICI

 

 

1

 

GENNARO MOFFA

FPI

Tecnico

2

 

EUGENIO AGNUZZI (dal 20.09)

FPI

Tecnico

23 Settembre 2021

Torneo Int. Talijan - Risultati Azzurri Day 1

6 Azzurri Elite e 8 Azzurre Youth per il Torneo Internazionale "Mustafa Hajrulahovic Talijan" in corso di svolgimento a Sarajevo (Bosnia Herzegovina).

"Ottimo esordio per i nostri ragazzi" queste le parole di coach Moffa "Malanga ha battuto nettamente il suo avversario, dominando tutte e riprese. Vittoria anche per Manfredi e Commey, al suo esordio internazionale"

"Il torneo non poteva iniziare meglio per gli azzurri" queste le dichiarazioni di Coach Agnuzzi "Malanga ha vinto senza troppi problemi il suo match. Vittoria sofferta ma meritata per Manfredi, mentre Commey ha stravinto il suo battesimo a livello internazionale"

MATCH AZZURRI:

23/9

67 Kg Malanga vs Fodor HUN WP

75 Kg Manfredi vs Hickey SCO WP

80 Kg Commey vs Kovacz HUN WP

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

YOUTH

1

48

ERBASECCA Jessica

SC

TRINACRIA BOXING

2

52

MAZZONI Sophia

EM

FERRARA BOXE

3

54

DE PERSIO Aurora

LZ

DNA BOXE

4

57

PARADISI Giorgia

LZ

ABIS BOXING TEAM

5

57

CACCAMO Michela

SC

PUG. VINCENZO ROSSITTO

6

60

ABBATE Carlotta

SC

PUG. DRESDA

7

66

TRISCHITTA Damiana

CL

AMARANTO BOXE

8

75

SARAIELLO Chiara

CP

PUG. DE NOVELLIS

STAFF

1

CALABRESE Valeria

FPI

 

2

ROSI Gianfranco

FPI

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE 15-22 Settembre

1

51

SERRA FEDERICO

SD

DOMENICO MURA

2

60

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

3

67

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

4

75

MANFREDI FRATTARELLI MARIO

LZ

ARCESI

5

80

COMMEY ALFRED CROMWELL

EM

SECONDS OUT

6

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

 

TECNICI

 

 

1

 

GENNARO MOFFA

FPI

Tecnico

2

 

EUGENIO AGNUZZI (dal 20.09)

FPI

Tecnico

23 Settembre 2021

58° Mondiali Militari di Pugilato - Mosca 18-25 Settembre 2021 - Sorrentino in Finale nei 51 Kg Donne - Domani sul ring Lizzi Semifinale 81 Kg Uomini

La CSKA Sports Arena di Mosca è il ring side della 58° edizione dei Mondiali Militari di Pugilato, kermesse organizzata dal Consiglio Mondiale degli Sport Militari (CISM). L'evento, le cui finalissime si svolgeranno presso la VTB Arena (25/9), vede la partecipazione di quasi 300 atleti (49 le donne, ndr) in rappresentanza delle seguenti 39 nazioni:

Algeria, Angola, Armenia, Azerbaijan, Bangladesh, Bielorussia, Brasile, Capo Verde, Colombia, Repubblica Domenicana, Corea del Nord, Rep. Democratica del Congo, Francia, Gabon, Guinea, India, Iran, Irlanda, Italia, Giordania, Kazakhstan, Kenia, Libia, Lussembrugo, Mongolia, Mozambico, Nepal, Pakistan, Polonia, Repubblica del Congo, Russia, Serbia, Sri Lanka, Svizzera, Siria, Tunisia, Venezuela, Uzbekistan, Zambia. 

"Grande match di Giordana" queste le parole di Coach D'Andrea "che, sfruttando la sua ottima scelta di tempo, ha costantemente anticipato la sua avversaria, colpendola con velocissime combinazioni."

EVENTO TRASMESSO IN DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE UFFICIALE DELL'AIBA

PROGRAMMA GARE E RISULTATI MATCH AZZURRI:

19/9

16° 64 Kg Dilernia vs ABDELLI ALG WP

16° 75 Kg Munno vs Ghousoon SYR WP

16° 69 Kg Maietta vs MaghSoudi IRAN WP

20/9

8° 56 Kg Di Serio vs LEE Korea WP

21/9

4° 51 Kg F Sorrentino vs Esseli CONGO WP

8° 81 Kg Lizzi vs Tabonjo COD 5-0

8° 91 Kg Maniscalco vs Barry Guinea WP

22/9

4° 81 Kg Lizzi WP vs Bahitov KAZ

4° 56 Kg Di Serio vs Shumenov KAZ WP (DI SERIO PERDE 3-2, RIGETTATO RICORSO TEAM ITALIANO)

23/9

Semifinale 51 Kg F Sorrentino vs Drabik POL 4-1

24/9

Semifinale 81 Kg Lizzi vs Houmri ALG

25/9

Finale 51 Kg F Sorrentino vs Palsteva RUS

TEAM TRICOLORE ITA:

Giordana Sorrentino (CS Carabinieri) 51 Kg

Raffaele Munno (CS Carabinieri) 75 Kg

Vincenzo Lizzi (CS Carabinieri) 81 Kg

Paolo Di Lernia (CS Esercito) 64 Kg

Raffaele Di Serio (CS Esercito) 56 Kg

Francesco Maietta (CS Esercito) 69 Kg

Antonino Maniscalco (CS Esercito) 91 Kg

RICCARDO D'ANDREA (COACH CARABINIERI)
MICHELE CIRIRLLO (COACH ESERCITO)

Team Leader: Col. Giuseppe Minissale

ARBITRI: Maria Rizzardo e PierPaolo Avolio

10 le categorie di peso in gara nel maschile e 5 nel femminile:

Uomini: 46-49kg, 52kg, 56kg, 60kg, 64kg, 69kg, 75kg, 81kg, 91kg, +91kg 

Donne: 48-51kg, 57kg, 60kg, 69kg, 75kg

22 Settembre 2021

Sport e cucina: il team olimpico di pugilato femminile di Tokyo 2020 sarà ospite domani sera alla prima serata dell’evento Saggiare la tradizione

Sport e cucina: il team olimpico di pugilato femminile di Tokyo 2020 sarà ospite domani sera alla prima serata dell’evento Saggiare la tradizione presso il ristorante “Via del Forno” dell’hotel Italia a Foligno

Confermata la presenza per domani sera (giovedì 23 settembre 2021) di campioni dello sport del calibro del pugile Irma Testa e del team azzurro di pugilato femminile all’evento Saggiare la tradizione, una tre giorni enogastronomica organizzata dal 23 al 25 settembre 2021 dallo storico ristorante folignate “Via del Forno” dell’Hotel Italia (piazza Matteotti o Via Colomba Antonietti), in occasione de I Primi d’Italia- festival nazionale dei primi piatti.

Oltre al bronzo olimpico Irma Testa (peso piuma – kg 57) saranno presenti il DT folignate Emanuele Renzini, l’azzurra Rebecca Nicoli (peso leggero- kg 60) in rappresentanza di Angela Carini (peso welter – kg 69) e Giordana Sorrentino (peso mosca – kg 51), quest’ultima impegnata a Mosca per i campionati mondiali militari ed il bastiolo fisioterapista bastiolo Fabio Morbidini.

Nella tre giorni enogastronomica Saggiare la tradizione sono tre gli chef che proporranno i loro piatti: Raimondo Mendolia (maestro pastaio e docente/formatore dell’Università dei Sapori di Perugia), Donatella Aquili (panificio-panetteria Aquili) e Giulio Gigli (chef di fama internazionale del ristorante UNE, Capodacqua di Foligno, Pg).

I tre saranno coadiuvati da Cosimo Romito, selezionatore Onaf e da sua figlia Francesca, esperti di formaggi e salumi.

22 Settembre 2021

Ambasciatore Italiano in Bosnia incontra gli Azzurri della Boxe

6 Azzurri Elite e 8 Azzurre Youth per il Torneo Internazionale "Mustafa Hajrulahovic Talijan" che si terrà a Sarajevo (Bosnia Herzegovina) dal 22 al 27 settembre.

Oggi l'Ambasciatore italiano in Bosnia, Dott. Marco di Ruzza, ha fatto visita ai nostri pugili.

MATCH AZZURRI:

23/9

67 Kg Malanga vs Fodor HUN

75 Kg Manfredi vs Hickey SCO

80 Kg Commey vs Kovacz HUN

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

YOUTH

1

48

ERBASECCA Jessica

SC

TRINACRIA BOXING

2

52

MAZZONI Sophia

EM

FERRARA BOXE

3

54

DE PERSIO Aurora

LZ

DNA BOXE

4

57

PARADISI Giorgia

LZ

ABIS BOXING TEAM

5

57

CACCAMO Michela

SC

PUG. VINCENZO ROSSITTO

6

60

ABBATE Carlotta

SC

PUG. DRESDA

7

66

TRISCHITTA Damiana

CL

AMARANTO BOXE

8

75

SARAIELLO Chiara

CP

PUG. DE NOVELLIS

STAFF

1

CALABRESE Valeria

FPI

 

2

ROSI Gianfranco

FPI

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE 15-22 Settembre

1

51

SERRA FEDERICO

SD

DOMENICO MURA

2

60

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

3

67

MALANGA GIANLUIGI

LZ

PHOENIX GYM

4

75

MANFREDI FRATTARELLI MARIO

LZ

ARCESI

5

80

COMMEY ALFRED CROMWELL

EM

SECONDS OUT

6

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

 

TECNICI

 

 

1

 

GENNARO MOFFA

FPI

Tecnico

2

 

EUGENIO AGNUZZI (dal 20.09)

FPI

Tecnico

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image