News ITA BOXING

ITA BOXING Youth Dual Match Italia vs Croazia DAY 1: A Spoleto gli Azzurri s'impongono per 6-4

13ItavsCro1Nella suggestiva cornice delle medievali mura di Spoleto (PG) ha avuto luogo il primo dei due confronti del Dual Match Italia vs Croazia (il retour contest è in programma sabato H 17 a Trevi presso le strutture dell'Hotle Torre Matigge). La serata, organizzata dalla FPI in collaborazione con l'ASD Boxe Spoleto, ha visto lo svolgimento di 10 incontri (9 Youth e 1 Elite)  e la vittoria Azzurra per 6-4. Presenti nel Ringside: Il Presidente EUBC, ViePresidente AIBA e Presidente Onorario FPI, Franco Falcinelli, il Presidente Federboxe Croata Bono Bošnjak, Vice Sindaco Spoleto, Juri Cerasihk, Presidente Delegazione Umbria FPI, Nazzareno Mela, Presidente ASD Boxe Spoleto Annarita Rizzi, Team Leader Croazia Slobodan Petronovic, il Capitano dell'Ita Boxing e Plurimedagliato Olimpico Roberto Cammarelle.


 


 


 


 


13ItavsCro1-11


(Roberto Cammarele e il Presidente EUBC Falcinelli sul Ring durante una pausa degli incontri)


 


 


 


 


 


Risultati Match ITALIA vs CROAZIA SPOLETO 19/12/2013:


YOUTH:


49 Kg: Cancedda (ITA) vs Krizanovic (CRO) 3-0


75 Kg: Cofano (ITA) vs Plantic (CRO) 0-3


60 Kg: Guastella (ITA) vs Hunic (CRO) 1-2


91 Kg: Calabrò (ITA) vs Jancic (CRO) 3-0


+91 Kg: Ferrante (ITA) vs Lakovic (CRO) 2-1


56 Kg: Canonico (ITA) vs Kolak (CRO) 3-0


64 Kg: Morris (ITA) vs Simec (CRO) 0-3


69 Kg: Lizzi (ITA) vs PRTENJACA (CRO) 2-1


81 Kg: Di Napoli (ITA) vs Loncar (CRO) 3-0


ELITE;
69 Kg: Sarti (ITA) vs Zeljko (CRO) 0-3


 


13ItavsCro6


 


Referees and Judges:


 


Alexandra Rangu


 


Vincenzo Lagala


 


Roberto Pepe


 


Emanuele Chiappini


 


Benedetto Brandino


 


Fedele L'Avena


 


Alberto De Carli


 


 


Pugili ITA BOXING:


49 Cancedda Jean Claude (SA - Pug Karalis YOUTH), Perrone Gilberto (PL - Boxe Perrone YOUTH), 52 Colella Vincenzo (CP Medaglia D'Oro YOUTH), Amoroso Marco (AB Boxing Team Simone Di Marcoi JUNIOR), 56 Canonico Giuseppe (SC GS Fiamme Azzurre YOUTH), 60 Guastella Riccardo (SC POL N. Castellini YOUTH), Maietta Francesco (CP Excelsior Boxe YOUTH), 64 Zago Morris (VE Boxe Piovese YOUTH), Arecchia Vincenzo (CP Excelsior Boxe YOUTH), Azzarro Alessandro (AB Boxing Team Simone Di Marco JUNIOR), 69 Lizzi Vincenzo (CL Team Morello Boxe YOUTH), Sarchioto Giovanni (LZ Imperium Boxe JUNIOR), Sarti Leonardo (TS Mugello Boxe YOUTH), Scannapieco Vincenzo (CP Pug Metropolis YOUTH), 75 Cofano Luca (LB Pug Pavia JUNIOR), Miraglia Michele (PL Picardi Boxe YOUTH) , Mineo Gianandrea (PL Vivere Solidale Con lo Sport JUNIOR), 81 Di Napoli Kevin (LZ Il Gladiatore Boxe Academy YOUTH), 91Calabrò Carmelo (SC Pug Saporito YOUTH), Budani Arber (PL Boxe IAIA Brindisi YOUTH), 91+ Ferrante Danilo (SC POL Little Club YOUTH).


 


STAFF TECNICO:


Stecca Maurizio, De Marco Simone, Franceschi Roberto, Perrone Giorgio, Munno Raffaele, Fascetta Giuseppe, Serio Calogero, Brillantino Domenico, Freo Gino, Sarti Gabriele, Morello Ercole, Sarchioto Salvatore, Birardi Gianni, Picardi Antonio, Vagni Stefano, Iaia Carrmelo, Giordano Calogero.


 


CROAZIA - LIST OF BOXERS:


 













































FILIP Poturovic 
LUKA Hunic 
MATEJ Simec 
FILIP Kolak 
MARKO Zeljko 
LUKA Prtenjaca 
LUKA Plantic 
VIDO Loncar 
MATE Paragvaj 
MILJAN Lakovic 

91° Italian Boxing Championships Galliate 2013: Presentazione Categorie 49 Kg, 52 Kg, 56 Kg

13 It Boxing Champs Galliate Poster137 i pugili (dato aggiornato al 26 ) che parteciperanno ai 91° Campionati Italiani Elite in programma nella ridente galliate (NO) 10 al 15 dicembre pv. L'evento, che avrà il suo ringiside all'interno del Palasport della cittadina piemontese, è indetto dalla FPI, organizzato dalla ASD Boxe Galliate


Italia Boxing Tour 2013 – 1° Memorial “Alberto Mura” – La serata della Boxe Internazionale

Stintino 2013  Apertura 2Nella seconda serata della manifestazione internazionale, indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzata in maniera impeccabile dalla ASD Boxing Club Alberto Mura, si sono svolti gli 11 match previsti dal programma, 9 per il triangolare Italia vs Finlandia ed Estonia e 2 test match di alto profilo.


 


 


 


 


 


 


Con la splendida cornice di un folto pubblico presente nonostante la minaccia di pioggia e con lo sfondo del piccolo ma delizioso Porto Turistico di Stintino, il clou dell’Italia Boxing Tour 2013 in memoria di Alberto Mura ha avuto inizio alle 21.00 con la cerimonia di apertura che ha visto sul ring la presentazione delle squadre in rappresentanza dell’Italia dell’Estonia e della Finlandia.


A fare gli onori di casa sono saliti sul ring Luciano Mura Presidente della ASD Boxing Team e Anita Fancello moglie dell’indimenticato maestro e promoter Alberto Mura, a cui è dedicata l’intera manifestazione, che nel presentare la serata lo hanno ricordato con profondo sentimento. Sentite e commoventi parole sono state dette anche dal Sindaco di Stintino dott. Antonio Diana che, insieme alla Regione autonoma della Sardegna (Assessorato allo Sport), ha patrocinato e contribuito alla realizzazione della manifestazione.


Stintino 2013  Apertura 1 1


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Anita Fancello, Antonio Diana, Luciano Mura)


In rappresentanza dell’Italia sono saliti sul ring il Vice Presidente della FPI Vittorio Lai, Team Leader della nostra Nazionale Italiana, accompagnato dai tecnici Maurizio Stecca e Valerio Nati. Per le squadra Estone e Finlandese erano presenti il Team Leader Ervin Kade ed i tecnici Aleksandr Jegorov e Jaanus Tedrema, per gli inni nazionali di rito erano presenti anche i 18 giovani atleti, qualifica Junior per le categorie di peso 48, 54,64, 70 KG e per la qualifica Youth 52, 60,64, 69, 75 Kg.


Terminata la cerimonia di apertura ha avuto inizio la serata della grande boxe internazionale sotto gli occhi di un ricco parter che tra gli ospiti annoverava: il Consigliere Federale Giacobbe Fragomeni eCampione mondiale dei massimi leggeri nel 2008; Il Responsabile organizzativo dei settori AOB WSB, APB Francesco Damiani; Il Presidente della Lega Proboxe il Dott. Antonio Del Greco, la campionessa Simona Galassi, che ha conquistato un mese fa il titolo europeo dei pesi Mosca,Il giornalistasportivo Franco Ligas; il Comandante dei Carabinieri della Provincia di Sassari Dott. Pietro Salsano.


Stintino 2013  Arbitri


 


(Arbitri AIBA E Commissario di Riunione)


Entrando nel vivo della manifestazione sportiva come da programma, sotto lo sguardo vigile e giudicante degli arbitri internazionali AIBA: Luca Vadilonga (ITA), Antonio Marogna (ITA), Alberto Lupi (ITA), Indrek Lauri (EST), Herkki Polli (EST) ed il Commissario di Riunione Antonello Sotgiu, si sono svolti i primi incontri qualifica junior che prevedono 3 round da 2 minuti ciascuno:


Categoria 48Kg Junior: Aleksandr Vesselov (EST) vs Nicola Cordella (ITA) che ha vinto meritatamente ai punti disputando un match pulito;


Categria 54Kg Junior: Danil Golubov (EST) vs Andrea Zuppardo (ITA) anche questo incontro vinto Pdall’Italia ai punti nonostante l’apparente parità dimostrata dai pugili.


Categoria 64Kg Junior: Daniel Tedrema (FIN) vs Luigi Alfieri (ITA) terza vittoria dell’Italia con un incontro equilibrato sino alla fine;


Categoria 70kg Junior: Ervin Larka (EST) vs Giovanni Sarchioto (ITA) altra vittoria del pugile italiano che ha dimostrato in tutti i round una lieve superiorità sull’avversario.


Come da programma, prima di passare ai match per la qualifica Youth, i cui incontri prevedono 3 round da 3 minuti ciascuno, si è svolto il test match tutto italiano tra i pugili Vincenzo Colella e Giuseppe Canonico valido per l’ingresso in squadra per i prossimi incontri internazionali (EUBC - European Youth Boxing Championships). Il match molto sentito da entrambi i pugili non ha decretato alcun vincitore finendo con giudizio pari.


Stintino 2013 incontro 1


Ripresi gli incontri internazionali della qualifica Youth si è svolto:


Categria 52Kg Youth: Maksim Dzomardjian (EST) vs. Claudio Grande (ITA) i due pugili hanno dato vita ad un incontro con scambi molto rapidi andati a segno più alla figura che al volto, terminato con la vittoria del pugile italiano.


Categoria 60kg Youth: Georgi Kekelidze (EST) vs. Francesco Maietta (ITA) match recuperato e vinto all’ultimo round dal pugile italiano che porta a casa la vittoria disputando un incontro in salita, aiutato dal pugile estone che ha accusato via via la stanchezza.


Categoria 64kg Youth: Vladislav Zarri (EST) vs. Vicenzo Arecchia (ITA) incontro molto energico con ripetuti scambi ma poco fruttuosi. Pochi colpi andati a segno per entrambi, ciò nonostante il pugile italiano ha mostrato un guizzo in più che gli ha fruttato la vittoria.


Categoria 69Kg Youth: Tomi Silvennoinem (FIN) vs. Vincenzo Scannapieco (ITA) match ben disputato dal pugile italiano, che trova la vittoria fin dal primo round, portando sempre colpi in serie e non dando tregua ad un avversario che piano piano ha accusato la maggior potenza dell’avversario.


Categoria 75Kg Youth: Sergei Bannov (EST) vs. Salvatore Cavallaro (ITA) longilineo l’atleta estone più compatto ed aggressivo il pugile italiano che ha conquistato la vittoria con una serie di colpi ben messi e tutti a segno arrivando anche ad un conteggio dell’avversario nell’ultimo round.


Fiore all’occhiello della manifestazione il test match tra il Campione Roberto Cammarelle, oro e argento olimpico e due volte campione del mondo ed il pugile italiano Tommaso Rossano per la categoria 91+.


Il Campionissimo molto rilassato ha trattenuto la sua proverbiale determinazione permettendo un vero e proprio test all’avversario, che senza timore e con impegno ha comunque portato a casa il risultato di parità.


Stintino 2013 Cammarele Rosano


Così ha commentato la serata dell’Italia Boxing Tour 2013 – 1° Memorial Alberto Mura il Vice Presidente FPI Vittorio Lai e Team Leader della Nazionale Italiana: “Perfetta tutta la manifestazione sia per l’organizzazione che per la partecipazione sentita da tutti; alla famiglia Mura vanno i più sinceri ringraziamenti per l’impegno e per aver continuato la meravigliosa tradizione. Tutti gli incontri sono stati molto belli, specialmente quelli di Arecchia e Cavallaro nonchè il test match tra Canonico e Colella. Cammarelle ha onorato la manifestazione con la sua presenza”.


Il Responsabile delle Nazionali Azzurre Elite, Youth ed Junior Raffaele Bergamasco ha così interpretato la serata della boxe internazionale: “Stupenda manifestazione sotto il profilo dell’organizzazione, più che degna per il ricordo di Alberto Mura ma non al suo livello. I ragazzi hanno disputato una buona prova contro una squadra non irresistibile, ma buona per il nostro livello tecnico. Sono contento perché ho riscontrato ottime risorse per il futuro.”


La serata si è conclusa con le squadre al completo sul ring, con l’intervento commosso di Roberto Cammarelle per ricordare ancora una volta, prima del commiato, il grande Alberto Mura.

Italian Boxing Tour 2013-1° Memorial Alberto Mura: Nel primo Match di Anzio l'Italia s'impone per 7-1

Italia vs Estoni Youth Anzio 2013Grande serata di boxe andata in scena stasera (11 luglio, ndr) nella suggestiva cornice di Piazza Garibaldi ad Anzio (RM) dove ha avuto luogo la prima tappa dell'Italian Boxing Tour 2013-1° Memorial Alberto Mura, che è incentrata nel Dual Match tra la Nazionale Junior/Youth Italiana e una rappresentativa mista Estonia/Finlandia. Il ritorno è in programma Sabato 13 luglio a Stintino (SS) presso l'Area del Porto Turistico, organizzata dalla FPI in collaborazione con il Boxing Club Alberto Mura-Porto Torres di Luciano Mura.


Presenti a Bordoring, per assistere all’andata del Dual Match organizzata dalla FPI in collaborazione con l'Imperium boxe di Salvatore Sarchioto,Il VicePresidente vicario FPI Walter Borghino, che è stato anche il Team Leader degli Azzurri, il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, il Presidente CR FPI Lazio Roberto Aschi, il Supervisore Squadre Nazionali APB-AOB-ABP Francesco Damiani,  l’Azzurro Domenico Valentino e il Maestro Domenico Brillantino dell'ASD Excelsior Boxe.


 


 


 


 


 


 


 


Dopo il breve salute istituzionale da parte sia del Sindaco Bruschini che del Vice Presidente FPI Borghino, si è iniziato con la serie di 9 incontri: 4 Junior, 4 Youth e un Test Match tra due Pugili Azzurri.


 


 


Italia Youth Anzio Luglio 2013


 


(La Squadra Azzurra posa prima dell'incontro)


 


 Nei 48 Kg Junior Giuca Santo  sfida e batte Aleksandr Vesselov (EST), regalando il primo punto della serata all’Italia. Francesco Lombardi incrocia i guantoni nei 52 Kg Junior con Maksim Dzomardjan (EST), che batte l’azzurro e conquista il punto del pareggio per la sua compagine. La categoria Junior 54 Kg vede sul ring Raffaele Di Serio e Danil Golubov (EST), l’azzurro s’impone e riporta in vantaggio l’Italia.


 


 


Finlandia Estonia Anzio 2013 - Dual Youth


 


(La compagine Finnico-Estone)


 


 


Dopo questo match, salgono sul ring per un Test Match gli Youth 75 Kg Salvatore Cavallaro e Ivan Zucco, che danno vita a un incontro spettacolare consluso in parità. A complimentarsi con I due Azzurri è il Nazionale Domenico Valentino, chiamato sul ring per premiarli.


 


IMG 9661


 


(Autorità presenti sul ring per le premiazioni di rito)


 


 


Il Match successivo ha come protagonisti I 60 Kg Youth Francesco Maietta e Georgi Kekelidze (EST), l’azzurro s’impone e porta l’Italia sul 3-1. Il quarto punto azzurro arriva grazie a Francesco Sarchioto che per i 64 Kg Junior batte Daniel Tedrema (Est). Sempre per I 64 Kg, ma stavolta Youth, salgono sul ring Donatello Perrulli e Vladislav Zarri (EST). Il Nazionale Azzurro porta l’Italia sul 5-1, facendo suo il match. nei 69 Kg Youth Vincenzo Lizzi supera nettamente Tomi Silvennoinen (FIN, porrtando a 5 lunghezze il distacco tra le due compagini (6-1).


Nell'ultimo Match, categoria Junior 70 Kg, Giovanni Sarchioto batte Ervin Larka (EST), consentendo all'Italia di Chiudere sul 7-1 questa bellissima serata di Boxe sulle rive del Tirreno.


 


IMG 9617


 


 


(Il Sindaco Luciano Brushini e il VicePresidente FPI Walter Borghino)





 Miglior Pugile Junior: Raffaele Di Serio


 


Miglior Pugile Youth: Giovanni Sarchioto


 


 


Di seguito I due staff tecnici:


 


Italia: Responsabile Tecnico Nazionali Maschili Raffaele Bergamasco coadiuvato dal Tecnico Nazionali Giovanili Maurizio Stecca e dai Tecnici Valerio Nati e Michele Cirillo


 


Estonia Finlandia: Head Coach Ervin Kade collaborator: Aleksandr Jegorov e Jaanus Tedrema


 

Italian Boxing Tour 2013: A Stintino la seconda tappa della sfida Italia vs EstoniaFinlandia - sul ring anche un Test Match con Cammarelle

Cammarelle FerraroGMT006Dopo la spettacolare serata di incontri di giovedì 11 luglio alle ore 20.30 nella suggestiva cornice di Piazza Garibaldi ad Anzio (RM), tornano ad affrontarsi la Nazionale Azzurra Junior/Youth e la Mista Estonia/Finlandia. Stavolta, per la seconda e ultima tappa dell'Italian Boxing Tour 2013-1° Memorial Alberto Mura, il ritorno del Dual Match si svolgerà domani sera (13 luglio, ndr) a Stintino (SS) presso l'Area del Porto Turistico. Un Evento organizzato dalla FPI in collaborazione con il Boxing Club Alberto Mura-Porto Torres di Luciano Mura.


Main Event della serata il test Match tra il Capitano della Nazionale Azzurra Elite, Trimedagliato Olimpico e pluridecorato Campione Roberto Cammarelle e Tommaso Rossano Campione Universitario 2013.


 


I Due Staff Tecnici, quello italiano guidato dal Responsabile Tecnico Nazionali Maschili Raffaele Bergamasco (coadiuvato dal Tecnico Nazionali Giovanili Maurizio Stecca dal Tecnico Valerio) e quello finnico-estone con in Testa il Team Leader Triin Mansberg e l’Head Coach Ervin Kade, con cui cooperano Aleksandr Jegorov e Jaanus Tedrema, hanno definito il programma degli incontri.


 


 


 


 


JUNIOR (4 Match - 3 round da 2 minuti): nei 48 Kg Nicola Cordella sfida Aleksandr Vesselov (EST); nei 54 Kg Andrea Zuppardo sale sul ring con Danil Gobulov (EST): Daniel Tedrema (FIN) affronta il nostro Luigi Alfieri nei 64 Kg; Giovanni Sarchioto incrocia i guantoni nei 70 Kg con Ervin Larka.


 


Italia vs Estoni Youth Anzio 2013


 


YOUTH (5 Match – 3 round da 3 minuti): Claudio Grande si confronta con Maksim Dzomardjan (EST) nei 52 Kg; nei 60 in programma il match tra Francesco Maietta e Georgi Kekelidze (EST); nei 64 Vincenzo Arecchia boxa con Vladislav Zarri (EST); Nei 69 va in scena il confronto tra Vincenzo Scannapieco e Tomi Silvennoinen (FIN); Salvatore Cavallaro e Sergei Bannov (EST) sono i protagonisti del match 75 Kg.


 


In programma anche il Test Match tra gli Azzurri Youth Vincenzo Colella e Giuseppe Canonico.

Italian Boxing Tour 2013: Programma incontri Dual Match Italia vs Estonia-Finlandia Youth Anzio 11 L uglio 2013

Dual Match Italia Estonia Finaldia Youth 2013 AnzioGiovedì 11 luglio alle ore 20.30 nella suggestiva cornice di Piazza Garibaldi ad Anzio (RM) avrà luogo la prima tappa dell'Italian Boxing Tour 2013-1° Memorial Alberto Mura, che vivrà del Dual Match tra la Nazionale Junior/Youth Italiana e una rappresentativa mista Estonia/Finlandia. Il ritorno è in programma Sabato 13 luglio a Stintino (SS) presso l'Area del Porto Turistico, organizzata dalla FPI in collaborazione con il Boxing Club Alberto Mura-Porto Torres di Luciano Mura


Alla serata dell'11, organizzata dalla FPI in collaborazione con l'Imperium boxe di Salvatore Sarchioto, presenzieranno Il VicePresidente vicario FPI Walter Borghino, che sarà anche il Team Leader degli Azzurri, il Segretario Generale FPI Alberto Tappa e il Presidente CR FPI Lazio Roberto Aschi.


9 gli incontri in programma sulle rive del Tirreno, di cui 4 Junior, 4 Youth e un Test Match tra due Pugili Azzurri. 


 


I Due Staff Tecnici, quello italiano guidato dal Responsabile Tecnico Nazionali Maschili Raffaele Bergamasco (coadiuvato dal Tecnico Nazionali Giovanili Maurizio Stecca e dai Tecnici Valerio Nati e Michele Cirillo) e quello finnico-estone con in Testa Ervin Kade con cui cooperano Aleksandr Jegorov e Jaanus Tedrema, hanno definito il programma degli incontri.


 


JUNIOR (5 Match - 3 round da 2 minuti): nei 48 Kg Giuca Santo  sfida Aleksandr Vesselov (EST); nei 52 Kg Francesco Lombardi (ASD Boxe Leone Fazio) incrocia i guantoni con Maksim Dzomardjan (EST); nei 54 Kg Raffaele Di Serio (ASD Excelsior Boxe) sale sul ring con Danil Golubov (EST); nei 64 Kg in programma il match tra Francesco Sarchioto e Daniel Tedrema (FIN); nei 70 Kg Giovanni Sarchioto incontra Ervin Larka (EST).


 


YOUTH (3 Match 3 Round da 3 minuti): Nei 60 Kg Francesco Maietta boxa con Georgi Kekelidze (EST); nei 64 Kg Donatello Perrulli se la vede con Vladislav Zarri (EST); nei 69 Kg Vincenzo Lizzi è impegnato contro Tomi Silvennoinen (FIN)


 


In programma anche un test match tra i due Azzurri  Salvatore Cavallaro e Ivan Zucco


 


 


Elenco completo Pugili in gara:


 


Junior: 48 Giuca Santo (ASD Eagle), 52 Francesco Lombardi (ASD Boxe leone Fazio, 54 Di Serio Raffaele (ASD Excelsior Boxe), 64 Francesco Sarchioto (ASD Imperium Boxe) 70 Sarchioto Giovanni (ASD Imperium Boxe).


 


Youth:  60 Maietta Francesco (ASD Excelsior Boxe), 64 Perulli Donatello (ASD Pug Rocky Marciano), 69 Lizzi Vincenzo, 75 Cavallaro Salvatore (ASD Raging Bull). 81 Ivan Zucco (ASD Boxe Verbania)


 


Ervin Kade, RT della Compagine Finnico/Estone, ha scelto i seguenti boxers:


 


Junior: 49 kg Aleksandr Vesselov EST, 52 Maksim Dzomardjan (EST), 54 Danil Golubov (EST), 64 Daniel Tedrema (FIN), 70 Ervin Larka (EST).


 


Youth: 60 Georgi Kekelidze (EST), 64 Vladislav Zarri (EST), 69 Tomi Silvennoinen (FIN).


 


All'angolo Kade si avvarrà della collaborazione dei tecnici Aleksandr Jegorov e Jaanus Tedrema

Il 2012 dell'Italian Boxing Team - Anno di soddisfazioni e Successi

Olympic_Boxing_Medals_2012_official_Pics_2Si sta chiudendo un anno ricco di soddisfazioni per quel che riguarda le Nazionali azzurre di Pugilato. Il 2012, che ha avuto il suo culmine nella XXX Edizione dei Giochi Olimpici svoltosi a Londra dal  27 luglio al 12 agosto, ha regalato all’Italia della boxe: tre medaglie Olimpiche (argento +91Kg Roberto Cammarelle, Argento 91kg Clemente Russo e Bronzo Vincenzo Mangiacapre 64 Kg); una mondiale (Argento Terry Gordini 54Kg – Mondiale Femminile - Qinhuangdao in Cina); tre Europee (Bronzo Europei Junior  Vincenzo Colella 52Kg – Bronzo Irma Testa Kg 50 e Roberta Bonatti 46Kg Europei Junior Femminili - WLADYSLAWOWO); una Torneo Qualificazione Olimpica (Bronzo Manuel Fabrizio Cappai 49Kg - Trebisonda).


 


 


(Cammarelle, Mangiacapre e Russo: le tre medaglie Azzure a London 2012)


 


 


 


 


09_Cappai_vittoria


 


 


(Manuel Cappai in azione durante il Torneo di Qualificazione Olimpica Trebisonda 2012)


 


 


Andando più nel dettaglio dell’attività delle nostre squadre, partiamo con la Squadra Elite Maschile azzurra. 100, in totale, i match disputati dai nostri pugili dei quali 57 vinti, 1 pareggiato e 42 persi (59 incontri nel primo semestre 2012 – 41 nel secondo). 25 i boxer (le convocazioni, comprendendo anche i periodi di stage, sono state 29 nel primo semestre e 21 nel secondo, ndr) che hanno preso parte all’attività agonistica internazionale dell’IBT (comprendendo Tornei e Dual Match), dalla quale sono stati ottenuti i seguenti risultati: 19 medaglie (6ori – 7 argenti – 6 bronzi).


 


 


 


AIBA_WOMEN_WORLD_CHINA_2012_5


 


 


(Terry Gordini d'argento al Mondiale Cinese dello scorso Maggio)




Le Nazionali SchoolBoys-Junior-Youth maschile hanno disputato in totale 83 incontri, di cui 64 Youth (37v-27p) e 19 Junior (10v-2s-7p). La Nazionale Youth ha partecipato a 9 fra Dual Match e Tornei internazionali - tra i quali spicca il Mondiale svoltosi a Yerevan (Armenia) dal 25 novembre al 7 dicembre us – che hanno fruttato: 1 oro, un argento e 4 bronzi. I pugili della Junior, invece, hanno preso parte a 6 Tornei/Dual Match, che hanno portato in dote la Medaglia di Bronzo conquistata da Vincenzo Colella nell’Europeo di categoria dello scorso Giugno a Sofia (Bulgaria).


 


 


 


Colella_Bronzo_CAMP_Eu_2012-2


 


(Vincenzo Colella sul Podio Europei Junior del Giugno 2012 a Sofia - Bulgaria)


 


 


Passando alle nazionali femminili, il risultato più importante è indiscutibilmente l’argento nei 54Kg di Terry Gordini al Mondiale di Qinhuangdao in Cina (9/20 Maggio). Importanti anche i bronzi delle Junior Irma testa Kg50 e Roberta Bonatti  Kg46 agli Europei di WLADYSLAWOWO in Polonia. 35 gli incontri che hanno visto protagoniste le boxer della Nazionale Elite (19v-13s), che – a parte il già citato argento della Gordni) – hanno portato in dote tre argenti (Torneo Serbia Gennaio 2012- Torneo Bulgaria Febbraio 2012- Torneo Grecia Aprile 2012) e due bronzi (torneo Serbia Gennaio 2012-Torneo Repubblica Ceca Marzo 2012).  10 le atlete che hanno preso parte ai vari Tornei/Match Internazionali disputati dalla Nazionale elite femminile. Per quel che riguarda invece le Squadra Junior/Youth, 6 le boxer (3 Junior-3 Youth) impegnate dal Responsabile Tecnico  Cesare Frontaloni nei Tornei che hanno visto interessate le compagini azzurre di categoria, per un totale di 12 match (5v7s).


 


 


 


2012-11-04_15.12.47


 


(Le atlete Junior-Youth della nazionale Femminile durante Cerimonia di apertura Europei 


WLADYSLAWOWO Polonia dello scorso Novembre)


 


 


(FOTO: GMT E M. Giulietti)


 


 

Italia Boxing Tour 2011

loc__ITALIA_BOXING_TOUR_1024x768

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image