L’AIBA ha reso noto il nuovo World Ranking (aggiornato al 1 giugno 2015 di tutte le categorie di peso maschili e femminili. Clemente Russo, Campione Mondiale 91 Kg, è al primo posto nella sua categoria. Mangiacapre è 7° nei 69 Kg, mentre Valentino è 8° nei 60. Tra le donne, La Davide, argento ai Giochi Olimpici Europei nei 54 Kg, è al primo posto nei 54 Kg; la Gordini (Bronzo Mondiali di Jeju) è al 5° posto nei 51 Kg; la Mesiano sale al terzo (Bronzo per lei nell'ultima rassegna iridata) nei 57; la Severin è in ottava posizione nei +81 Kg.
Ita Boxing
L'EUBC ha ufficializzato, tramite nota apparsa sul proprio sito web, data e luogo di svolgimento degli European Elite Boxing Championships. La massima competizione maschile Europea di Pugilato avrà luogo dal 6 al 15 agosto nella città bulgara di Samokov. Ringside sarà la Arena Samokov Sport Hall,
Ita Boxing
Quest'oggi si è concluso il Torneo di Pugilato della I edizione dei Giochi Europei. L'Italia grazie alla 5 medaglie d'argento conquistate (Uomini: Picardi 52 Kg, Mangiacapre 64 Kg, Manfredonia 81 Kg - Donne Davide 54 Kg e Alberti 64 Kg) chiude in sesta posizione nel medagliere alle spalle di: 1) Azerbaijan (6 ori, 1 argento, 4 bronzi), Russia (4 Ori, 2 Argenti, 4 Bronzi), Irlanda (2 ori, 1 argento, 1 bronzo), Gran Bretagna (2 ori, 3 Bronzi) e Paesi Bassi (1 Oro).
(296 atleti (214 Uomini e 82 donne) hanno gareggiato in quel della Crystal Hall. 13 gli Azzurri partecipanti, d cui 8 uomini e 5 donne.
Ita Boxing
Baku è dal 12 giugno la Capitale Europea dello Sport, visto che la capitale azera sta ospitando la I edizione dei Giochi Europei. Nel programma presente anche il pugilato, che oggi ha visto calare il sipario sul suo torneo. 296 atleti (214 Uomini e 82 donne) hanno gareggiato in quel della Crystal Hall. 13 gli Azzurri partecipanti, d cui 8 uomini e 5 donne.
Dopo l'argento di Valentino Manfredonia, il primo azzurro ad essersi qualificato tramite WSB per Rio2016, conquistato negli 81 Kg (Finale persa con l'azero Mammadov), oggi sono saliti sul ring altri 4 azzurri per tentare l'assalto all'oro. Non ce l'ha fatta la Davide, che è stata sconfitta nella finale 54 Kg dalla russa Saveleva. Argento anche per la Alberti, che ha perso per 3-0 con la Beliakova (Russia). Il terzo argento di giornata per la truppa tricolore è arrivato grazie a Vincenzo Picardi, che è stato suprato in final 52 kg dall'azero Mamishzada. Medaglia argentea anche per Capitan Vincenzo Mangiacapre, che ha perso la finalissima 64 Kg per 3-0 con l'azero Sotomayor.
L'Italia della Boxe porta così in dote all'Italia Team di Baku 2015 conque medaglie di argento.
Queste le parole del VicePresidente Borghino, nonchè Team Leader Azzurro, alla conclusione della Cena di Gala, cui hanno partecipato anche il VicePresidente AIBA, Presidente EUBC e Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli, il VicePresidente FPI Vittorio Lai e il Consigliere Federale Sergio Rosa: "Non posso che complimentarmi con tutto lo staff tecnico, Bergamasco, Renzini e Tosti, e quello medico/fisioterapico, Dott. Macchiarola e Morbidini, per l'eccellente risultato raggiunto, che conferma lo straordinario stato di salute del movimento pugilistico italiano. Grandissimi i nostri atleti sia coloro che hanno vinto delle medaglie che quelli che non ci sono riusciti ma che hanno dimostrato grande valore"
Programma Gare e Risultati Torneo Maschile
16/06
16° 56 Kg: D'Andrea vs Shstak UKR 2-1 (29-28; 29-28; 28-29)
16° 75 Kg: Cavallaro vs Drovenak SRB 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
19/06
8° 81 Kg: Manfredonia vs Smajli SWI 3-0 (29-28; 29-28; 30-27)
8° 56 Kg: D'Andrea vs Kistohurry FRA 3-0 (29-28; 29-28; 30-27)
20/06
8° 52 Kg: Picardi vs Alì GBR (10-9; 10-9; 10-9)
8° 60 Kg: Cosenza vs McComb IRL 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
8° 69 Kg: Morello vs Nolan IRL 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
8° +91 Kg: Vianello vs Gardner IRL 0-3 (28-29; 28-29; 28-29)
21/06
8° 64 Kg: Mangiacapre vs Avci TUR (3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
8° 75 Kg: Cavallaro vs Fowler GBR 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
22/06
Quarti 56 Kg: D'Andrea vs Nazirov (RUS) 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
Quarti 81 Kg; Manfredonia vs Bosnjak (BIH) 2-1 (30-27; 29-28; 28-29)
23/06
Quarti 52 Kg: Picardi vs Pehliav TUR 2-1 (30-27; 29-28; 28-29)
Quarti 64 Kg: Mangiacapre vs Amzile FRA 2-1 (29-28; 29-28; 28-29)
24/06
Quarti 75 Kg: Cavallaro vs Koptyakov RUS 1-2 (29-28; 28-29; 28-29)
Semifinali 81 Kg: Manfredonia vs Khyzhniak UKR (29-28; 30-27; 28-29)
25/06
Semifinlai 52 Kg: Picardi vs Tanko SVK 3-0 (29-28; 29-28; 30-27)
Semifinali 64 Kg: Mangiacapre vs Sopa GER 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
Finale 81 Kg: Manfedonia vs Mammadov AZE 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
26/06
Finale 52 Kg: Picardi vs Mamishzada AZE 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
Finale 64 Kg: Mangiacapre vs Sotomayor AZE 0-3 (28-29; 28-29; 28-29)
Programma e Risultati Torneo Femminile
19/06
8° 51 Kg: Gordini vs Sagataeva RUS 1-2 (38-38; 38-38; 39-37) Sagataeva Vince per Preferenza
8° 75 Kg: Amato vs Shambir UKR 1-2 (28-29; 28-29; 29-28)
20/06
8° 54 Kg: Davide vs Lausti FIN 3-0 (40-36; 40-36; 40-36)
8° 64 Kg: Alberti vs Alexiusson SWE 2-0 (39-37; 39-37; 38-38)
21/06
8* 60 Kg: Marenda vs Mera ROM 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
23/06
Quarti 54 Kg: Davide vs Wicherska POL 3-0 (40-36; 39-37; 40 36)
Quarti 64 Kg: Alberti vs Jensen DEN 3-0 (40-36; 39-37; 40-36)
Quarti 60Kg: Marenda vs Mossely FRA 0-3 (36-40; 36-40; 36-40)
25/06
Semifinali 54 Kg: Davide vs Nimani GER 2-1 (38-38; 38-38; 38-38) DAVIDE VINCE PER PREFERENZA
Semifinali 64 Kg: Alberti vs Rygielska POL 3-0 (40-34; 40-36; 40-35)
26/06
Finale 54 Kg: Davide vs Saveleva RUS 0-3 (37-39; 37-39; 37-39)
Finale 64 Kg: Alberti vs Beliakova RUS 0-3 (36-40; 37-39; 36-40)
Italia Boxing Team Baku 2015
Uomini:
52 Kg: Vincenzo Picardi
56 Kg: Riccardo D'Andrea
60 Kg: Donato Cosenza
64 Kg: Vincenzo Mangiacapre
69 Kg: Dario Morello
75 Kg: Salvatore Cavallaro
81 Kg: Valentino Manfredonia
+91 Kg: Guido Vianello
Donne:
51 Kg: Terry Gordini
54 Kg: Marzia Davide
60 Kg: Romina Marenda
64 Kg: Valentina Alberti
75 Kg: Francesca Amato
Team Leader
Walter Borghino
Technical Staff
Raffaele Bergamasco, Emanuele Renzini, Laura Tosti
Team Doctor
Giuseppe Macchiarola
Physiotherapist
Fabio Morbidini
INFO E DETTAGLI e LIVESCORE SU www.baku2015.com
Ita Boxing
Baku è dal 12 giugno la Capitale Europea dello Sport, visto che la capitale azera sta ospitando la I edizione dei Giochi Europei. Nel programma presente anche il pugilato, oggi vivrà il suo ultimo di gare. 296 atleti (214 Uomini e 82 donne) che vi hanno preso , 13 dei quali azzurri (8 uomini e 5 donne.)
Dopo l'argento conquistato ieri da Manfredonia negli 81 Kg Uomini, sono 4 i Boxer italiani ancora in corsa per l'Oro:
UOMINI
Finale 52 Kg: Picardi vs Mamishzada AZE (H 15.45 Italia)
Finale 64 Kg: Mangiacapre vs Sotomayor AZE (16.45 Italia)
DONNE
Finale 54 Kg: Davide vs Saveleva RUS (H 15 ITALIA)
Finale 64 Kg: Alberti vs Beliakova RUS (H 15.15 Italia)
MATCH CHE ANDRANNO IN DIFFERITA SU SKYSPORT 3HD A PARTIRE DALLE ORE 18.30 COMMENTO PAVENTI E ROBERTO CAMMARELLE
FORZA AZZURRI
Ita Boxing
Baku è dal 12 giugno la Capitale Europea dello Sport, visto che la capitale azera sta ospitando la I edizione dei Giochi Europei. Nel programma presente anche il pugilato, che vedrà svolgersi le finali il 27 giugno. 296 atleti (214 Uomini e 82 donne) sono gli sono in gara in quel della Crystal Hall. 13 gli Azzurri partecipanti, d cui 8 uomini e 5 donne.
Oggi parte il programma delle Finali e contestualmente si chiude quello delle semifinali.Valentino Manfredonia, il primo azzurro ad essersi qualificato tramite WSB per Rio2016, conquista l'argento negli 81 Kg. L'italoBrasiliano, infatti, perde la finalissima della sua categoria per 3-0 contro il boxer di casa Teymur Mammadov.
Per quanto riguarda le semifinali sono 4 gli azzurri a salire sul ring. Nel torneo Maschile protagonisti Vincenzo Picardi 52 Kg (vs Tanko SVK H 10.45 Italia) eVincenzo Mangiacapre 64 Kg (vs Sopa GER H 11 Italia). Picardi vince 3-0 il suo match contro lo slovacco Picardi e si guadagna la finale e la qualificazione per i Mondiali di Doha del prossimo ottobre. In finale si confronterà con l'azero Mamishzada (26/06 H 15.45) . Mangiacapre ha agevolmente la meglio su Sopa (3-0), risultato che permette anche a lui di andare in finale e qualificarsi per i Mondiali. In quello femminile, Marzia Davide 54 Kg supera 2-1 (PREFERENZA) la Tedesca Nimani e vola in finale, domani alle 15 sfiderà la russa Saveleva. Valentina Alberti nei 64 Kg sconfigge nettamente 3-0 la polacca Rygielska ed accede alla finale dove domani incontrerà la russa Beliakova,
Programma Gare e Risultati Torneo Maschile
16/06
16° 56 Kg: D'Andrea vs Shstak UKR 2-1 (29-28; 29-28; 28-29)
16° 75 Kg: Cavallaro vs Drovenak SRB 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
19/06
8° 81 Kg: Manfredonia vs Smajli SWI 3-0 (29-28; 29-28; 30-27)
8° 56 Kg: D'Andrea vs Kistohurry FRA 3-0 (29-28; 29-28; 30-27)
20/06
8° 52 Kg: Picardi vs Alì GBR (10-9; 10-9; 10-9)
8° 60 Kg: Cosenza vs McComb IRL 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
8° 69 Kg: Morello vs Nolan IRL 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
8° +91 Kg: Vianello vs Gardner IRL 0-3 (28-29; 28-29; 28-29)
21/06
8° 64 Kg: Mangiacapre vs Avci TUR (3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
8° 75 Kg: Cavallaro vs Fowler GBR 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
22/06
Quarti 56 Kg: D'Andrea vs Nazirov (RUS) 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
Quarti 81 Kg; Manfredonia vs Bosnjak (BIH) 2-1 (30-27; 29-28; 28-29)
23/06
Quarti 52 Kg: Picardi vs Pehliav TUR 2-1 (30-27; 29-28; 28-29)
Quarti 64 Kg: Mangiacapre vs Amzile FRA 2-1 (29-28; 29-28; 28-29)
24/06
Quarti 75 Kg: Cavallaro vs Koptyakov RUS 1-2 (29-28; 28-29; 28-29)
Semifinali 81 Kg: Manfredonia vs Khyzhniak UKR (29-28; 30-27; 28-29)
25/06
Semifinlai 52 Kg: Picardi vs Tanko SVK 3-0 (29-28; 29-28; 30-27)
Semifinali 64 Kg: Mangiacapre vs Sopa GER 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
Finale 81 Kg: Manfedonia vs Mammadov AZE 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
26/06
Finale 52 Kg: Picardi vs Mamishzada AZE (H 15.45 Italia)
Finale 64 Kg: Mangiacapre vs Sotomayor AZE (16.45 Italia)
Programma e Risultati Torneo Femminile
19/06
8° 51 Kg: Gordini vs Sagataeva RUS 1-2 (38-38; 38-38; 39-37) Sagataeva Vince per Preferenza
8° 75 Kg: Amato vs Shambir UKR 1-2 (28-29; 28-29; 29-28)
20/06
8° 54 Kg: Davide vs Lausti FIN 3-0 (40-36; 40-36; 40-36)
8° 64 Kg: Alberti vs Alexiusson SWE 2-0 (39-37; 39-37; 38-38)
21/06
8* 60 Kg: Marenda vs Mera ROM 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
23/06
Quarti 54 Kg: Davide vs Wicherska POL 3-0 (40-36; 39-37; 40 36)
Quarti 64 Kg: Alberti vs Jensen DEN 3-0 (40-36; 39-37; 40-36)
Quarti 60Kg: Marenda vs Mossely FRA 0-3 (36-40; 36-40; 36-40)
25/06
Semifinali 54 Kg: Davide vs Nimani GER 2-1 (38-38; 38-38; 38-38) DAVIDE VINCE PER PREFERENZA
Semifinali 64 Kg: Alberti vs Rygielska POL 3-0 (40-34; 40-36; 40-35)
26/06
Finale 54 Kg: Davide vs Saveleva RUS (H 15 ITALIA)
Finale 64 Kg: Alberti vs Beliakova RUS (H 15.15 Italia)
Italia Boxing Team Baku 2015
Uomini:
52 Kg: Vincenzo Picardi
56 Kg: Riccardo D'Andrea
60 Kg: Donato Cosenza
64 Kg: Vincenzo Mangiacapre
69 Kg: Dario Morello
75 Kg: Salvatore Cavallaro
81 Kg: Valentino Manfredonia
+91 Kg: Guido Vianello
Donne:
51 Kg: Terry Gordini
54 Kg: Marzia Davide
60 Kg: Romina Marenda
64 Kg: Valentina Alberti
75 Kg: Francesca Amato
Team Leader
Walter Borghino
Technical Staff
Raffaele Bergamasco, Emanuele Renzini, Laura Tosti
Team Doctor
Giuseppe Macchiarola
Physiotherapist
Fabio Morbidini
INFO E DETTAGLI e LIVESCORE SU www.baku2015.com
Ita Boxing
Oggi parte il programma delle Finali e contestualmente si chiude quello delle semifinali. Ottime Notizie nella mattinata per la truppa azzurra, che vede 4 suoi atleti staccare il pass per le finali. Nel Torneo femminile, Marzia Davide 54 Kg supera 2-1 (PREFERENZA) la Tedesca Nimani e vola in finale, domani alle 15 sfiderà la russa Saveleva. Valentina Alberti nei 64 Kg sconfigge nettamente 3-0 la polacca Rygielska ed accede alla finale dove domani incontrerà la russa Beliakova.
Nel torneo Maschile protagonisti Vincenzo Mangiacapre, che batte 3-0 nei 64 Kg Sopa GER e va in finale dove sfiderà domani l'azero Sotomayor (H 16.30 Italia), e Vincenzo Picardi che batte 3-0 lo slovacco Tanko e accede lla finalissima 52 Kg dove si confronterà con l'azero Mamishazada (26/06 h 15.45). Entrambi si qualificano per i Mondiali di Doha del prossimo Ottobre.
Nel pomeriggio (h 16) Manfredonia salirà sul ring per l'oro negli 81 Kg contro l'azero Mammadov
Ita Boxing
Oggi parte il programma delle Finali e contestualmente si chiude quello delle semifinali. Per quanto riguarda quest'ultime sono 4 gli azzurri a salire sul ring. In quello femminile, Marzia Davide 54 Kg supera 2-1 (PREFERENZA) la Tedesca Nimani e vola in finale, domani alle 15 sfiderà la russa Saveleva. Valentina Alberti nei 64 Kg sconfigge nettamente 3-0 la polacca Rygielska ed accede alla finale dove domani incontrerà la russa Beliakova.
Nel torneo Maschile saranno - tra poco - protagonisti Vincenzo Mangiacapre 64 Kg (vs Sopa GER H 11 Italia) e Vincenzo Picardi 52 Kg (vs Tanko SVK H 10.45 Italia).
Nel pomeriggio (h 16) Manfredonia salirà sul ring per l'oro negli 81 Kg contro l'azero Mammadov
Ita Boxing
11 i boxer convocati da Raffaele Bergamasco, Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Maschili, per il Training Camp che la Nazionale Youth che si è concluso ieri Hincesti Moldavia. Ultima giornata dedicata alla disputa di un Dual Match che ha visto l'Italia imporsi per 4-2 sui pari età Moldavi. Tra i pugili moldavi da segnalare la presenza di Dorin Bucsa (Campione Europeo Youth 2014) e Iulian Ivanov (Vice Campione Europeo Youth 2014.
Duall Match Moldavia Italia:
49 Kg: Ivanov vs Zara - PARI
56 Kg: Popa vs Zuppardo WP
60 Kg: Bucsa WP vs Iozia
64 Kg: Vicol vs Magrì WP
64 Kg: Cibotaru vs Salvati WP
69 Kg: Sirbu vs Gressani WP
81 Kg: Costantinov WP vs Antonaci
• Youth(1997/1998)
ANTONACI Federico (PL), AZZARO Alessandro (AB), CANGELOSI Cristian (SC),CORDELLA Damiano (PL),GRESSANI FILIPPO(TS), IOZIA Francesco (SC),MAGRI Francesco (PL), SALVATI Remo (LZ), SARCHIOTO Giovanni (LZ), ZARA Cristian(SA), ZUPPARDO Andrea (SC).
• TECNICI
COLETTA Giulio
Ita Boxing
Baku è dal 12 giugno la Capitale Europea dello Sport, visto che la capitale azera sta ospitando la I edizione dei Giochi Europei. Nel programma presente anche il pugilato, che vedrà svolgersi le finali il 27 giugno. 296 atleti (214 Uomini e 82 donne) sono gli sono in gara in quel della Crystal Hall. 13 gli Azzurri partecipanti, d cui 8 uomini e 5 donne.
Oggi ultima sessione dei quarti e prima di semifinale in quel di Baku per il torneo pugilistico ai Giochi Europei. Due gli azzurri in gara: Cavallaro nei 75 Kg e Manfredonia negli 81 Kg. Il boxer siciliano non riesce a superare i quarti nei 75 Kg, venendo superato solo per split decision dal russo Koptyakov (28-29; 28-29; 29-28). Un match molto equilibrato che alla fine ha visto i giudici dare la preferenza al boxer russo. Manfredonia si guadagna l'accesso alla finalissima (garantendosi anche la qualificazione per il Mondiale di Doha del prossimo ottobre) degli 81 Kg, superando per 2-1 (29-28; 30-27; 28-29) l'ucraino Khyzhniak. Finale in cui domani sfiderà il
Domani Partiraà il programma delle Finali e contestualmente si chiuderà quello delle semifinali. Per quanto riguarda quest'ultime saranno 4 gli azzurri a salire sul ring. Nel torneo Maschile saranno protagonisti Vincenzo Mangiacapre 64 Kg (vs Sopa GER H 11 Italia) e Vincenzo Picardi 52 Kg (vs Tanko SVK H 10.45 Italia). In quello femminile, Marzoia Davide 54 Kg (vs Nimani GER H 9.45 Italia) e Valentina Alberti 64 Kg (vs Rygielska POL H 10 Italia).
Programma Gare e Risultati Torneo Maschile
16/06
16° 56 Kg: D'Andrea vs Shstak UKR 2-1 (29-28; 29-28; 28-29)
16° 75 Kg: Cavallaro vs Drovenak SRB 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
19/06
8° 81 Kg: Manfredonia vs Smajli SWI 3-0 (29-28; 29-28; 30-27)
8° 56 Kg: D'Andrea vs Kistohurry FRA 3-0 (29-28; 29-28; 30-27)
20/06
8° 52 Kg: Picardi vs Alì GBR (10-9; 10-9; 10-9)
8° 60 Kg: Cosenza vs McComb IRL 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
8° 69 Kg: Morello vs Nolan IRL 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
8° +91 Kg: Vianello vs Gardner IRL 0-3 (28-29; 28-29; 28-29)
21/06
8° 64 Kg: Mangiacapre vs Avci TUR (3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
8° 75 Kg: Cavallaro vs Fowler GBR 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
22/06
Quarti 56 Kg: D'Andrea vs Nazirov (RUS) 0-3 (27-30; 27-30; 27-30)
Quarti 81 Kg; Manfredonia vs Bosnjak (BIH) 2-1 (30-27; 29-28; 28-29)
23/06
Quarti 52 Kg: Picardi vs Pehliav TUR 2-1 (30-27; 29-28; 28-29)
Quarti 64 Kg: Mangiacapre vs Amzile FRA 2-1 (29-28; 29-28; 28-29)
24/06
Quarti 75 Kg: Cavallaro vs Koptyakov RUS 1-2 (29-28; 28-29; 28-29)
Semifinali 81 Kg: Manfredonia vs Khyzhniak UKR (29-28; 30-27; 28-29)
25/06
Semifinlai 52 Kg: Picardi vs Tanko SVK (H 10.45 Italia)
Semifinali 64 Kg: Mangiacapre vs Sopa GER (H 11 Italia)
Finale 81 Kg: Manfedonia vs Mammadov AZE (H16 Italia)
Programma e Risultati Torneo Femminile
19/06
8° 51 Kg: Gordini vs Sagataeva RUS 1-2 (38-38; 38-38; 39-37) Sagataeva Vince per Preferenza
8° 75 Kg: Amato vs Shambir UKR 1-2 (28-29; 28-29; 29-28)
20/06
8° 54 Kg: Davide vs Lausti FIN 3-0 (40-36; 40-36; 40-36)
8° 64 Kg: Alberti vs Alexiusson SWE 2-0 (39-37; 39-37; 38-38)
21/06
8* 60 Kg: Marenda vs Mera ROM 3-0 (30-27; 30-27; 30-27)
23/06
Quarti 54 Kg: Davide vs Wicherska POL 3-0 (40-36; 39-37; 40 36)
Quarti 64 Kg: Alberti vs Jensen DEN 3-0 (40-36; 39-37; 40-36)
Quarti 60Kg: Marenda vs Mossely FRA 0-3 (36-40; 36-40; 36-40)
25/06
Semifinali 54 Kg: Davide vs Nimani GER (H 9.45 Italia)
Semifinali 64 Kg: Alberti vs Rygielska POL (H 10 Italia)
Italia Boxing Team Baku 2015
Uomini:
52 Kg: Vincenzo Picardi
56 Kg: Riccardo D'Andrea
60 Kg: Donato Cosenza
64 Kg: Vincenzo Mangiacapre
69 Kg: Dario Morello
75 Kg: Salvatore Cavallaro
81 Kg: Valentino Manfredonia
+91 Kg: Guido Vianello
Donne:
51 Kg: Terry Gordini
54 Kg: Marzia Davide
60 Kg: Romina Marenda
64 Kg: Valentina Alberti
75 Kg: Francesca Amato
Team Leader
Walter Borghino
Technical Staff
Raffaele Bergamasco, Emanuele Renzini, Laura Tosti
Team Doctor
Giuseppe Macchiarola
Physiotherapist
Fabio Morbidini
FOTO MEZZELANI GMT - CONI
INFO E DETTAGLI e LIVESCORE SU www.baku2015.com