Giochi della XXXI Olimpiade (Jogos da XXXI Olimpíada), sono in svolgimento a Rio de Janeiro, in Brasile (5-21 agosto 2016). La città brasiliana diventa la prima sudamericana ad ospitare un'edizione dei Giochi olimpici estivi. 7° giornata del torneo pugilistico che vede lo storico debutto di una boxer italiana alle Olimpiadi. Irma Testa, infatti, sale sul ring per il match valevole per gli ottavi di finale contro l'australiana Watts. Vittoria che arride all'azzurra, impostasi 2-1 (39-37; 37-39; 39-37) sulla sua avversari. Irma sfiderà poi nei quarti (Lun 15/08 H 22.15) la Campionessa del Mondo in carica, Estelle Mosselley (già battuta nel Torneo Preolimpico di Samsum).Questa giornata passerrà alla storia del nostro sport, perchè Irma Testa ha regalato all'italia la prima vittoria in assoluto in un match olimpico di Pugilato Femminile.
Grande soddisfazione per il Presidente Brasca, deluso solo per il poco risalto dato allo storico match da parte della tv italiana (RaiSport): "Esprimo rammarico per la mancata diretta del debutto olimpico della prima donna italiana alle Olimpiadi e sorpresa per la preferenza accordata a discipline senza partecipazione di italiani".
A seguire The Butterfly è stata anche Torre Annunziata che per l'occasione si è riunita in piazza per vedere la beniamina di casa sul maxi-schermo (anche se in differita!). Sugli spalti del Pavillion 6 la bandiera italiana è stata sventolata dalla sorella di Irma e da due amiche: "Ho sentito il calore di tutti - ha commentato Irma - e vi ringrazio. Ho rotto il ghiaccio e si sa il primo match è sempre quello più difficile. Non ero emozionata, mi è solo presa un pò di ansia dieci minuti prima di salire sul ring. Ero convinta ma farò meglio nel prossimo incontro con la francese, avversaria che già conosco. Ogni match ha la sua storia. Adesso devo dare il massimo".
"Sicuramente come ha detto Irma abbiamo rotto il ghiaccio - questa la dichiarazione del Coach Renzini, che ha seguito all'angolo Irma insieme all'Head Coach Raffaele Bergamasco - e ovviamente mi aspettavo una prestazione sottotono, trattandosi del primo match dopo giorni di attesa. Non sono soddisfatto al massimo ma la vittoria rappresenta un risultato positivo, magine che servirà per sconfiggere la Mosselliy E' stato un match adrenalinico e l'importante è aver superato il turno. Ora inizia il torneo".
A conclusione del match Testa e Renzini, in presenza del Presidente Brasca e del Segretario Generale Tappa, hanno ricevuto lo speciale in bocca al lupo da parte della grandissima campionessa e membro del CIO Manuela Di Centa. Un momento emozionante che segnerà la storia della giovane azzurra.
Vianello, infine, farà il suo debutto a Cinque Cerchi domani (sabato 13 H 18.30, ndr). Per lui il match, valido per gli ottavi di finale +91 Kg con il cubano Pero. In caso di passaggio del turno, nei quarti lo attende il match (17/08 H 24.00) con il vincente tra Demirezen TUR e Hrgovic CRO.
l
Di seguito il dettaglio dei match degli Azzurri (ORARI INDICATI FUSO ITALIA):
06/08
16° 49 Kg Cappai vs Hernandez USA 0-3
16° 60 Kg Tommasone vs Delgado MEX 3-0
07/08
16° 81 Kg Manfredonia vs Dauhaliavets BLR 1-2
08/08
8° 91 Kg Russo vs Chaktami TUN 3-0
16° 69 Kg Mangiacapre vs Romero MEX 2-1
09/08
8° 60 Kg Tommasone vs Alvarèz CUB 0-3
10/08
Quarti 91 Kg Russo vs Tishchenko RUS 0-3
12/08
8° 60 Kg F Testa vs WATTS AUS 2-1
8° 69 Kg Mangiacapre vs Maestre VEN - MANGIACAPRE OUT PER INFORTUNIO (CLICCA QUI PER INFO)
13/08
8° +91 Kg Vianello vs Pero CUB H 18.30
15/08
Quarti 60 Kg F Testa vs Mossely FRA H 22.15
INFO RIO 2016 e Torneo Pugilistico
La cerimonia di apertura si è svolta presso l'Estádio Jornalista Mário Filho, meglio noto come Maracanã. La direzione creativa è stata affidata a Fernando Merelles, Daniela Thomas e Andrucha Wasddington.
La cerimonia di chiusura si svolgerà il 21 agosto 2016, anch'essa presso l'Estádio Jornalista Mário Filho. Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi estive, lo stadio sede delle cerimonie di apertura e chiusura non sarà lo stesso dove si terranno le gare di atletica. In questa edizione gli sport passano da 26 a 28 con l'arrivo di due discipline. Il programma delle olimpiadi estive 2016 dispone di 28 sport e un totale di 42 discipline. Il Torneo Pugilistico avrà luogo dal 6 al 21 agosto presso la Pavillon Arena. Scaglionate le Finali, che avranno luogo nei seguenti Giorni:
49 Kg UOMINI 14/08;
91 Kg Uomini il 15/08;
60 Kg Uomini 16/08;
69 Kg Uomini 17/08;
81 Kg Uomini il 18/08;
60 Kg Donne 19/08;
49 Kg Donne, 56 Kg Uomini, 75 Kg Uomini 20/08;
75 Kg Donne, 52 Kg Uomini, 64 Kg Uomini, +91 Kg Uomini 21/08.
Come noto a tutti l'Italia Boxing Team schiererà 7 Boxer, che fanno parte della spediazione Azzurra Italia Team composta da 307 atleti (163 uomini e 144 donne). Squadra Azzurra di Boxe formata da 6 uomini e una donna:
49 Kg: Manuel Fabrizio Cappai 23 (GS Fiamme Oro)
60 Kg: Carmine Tommasone 32 (Boxer Pro)
69 Kg: Vincenzo Mangiacapre 29 (Gs Fiamme Azzurre)
81 Kg: Valentino Manfredonia 26 (Pug. De Novellis)
91 Kg Clemente Russo 33 (GS Fiamme Azzurre)
+ 91 Kg Guido Vianello 21 (GS Forestale)
60 Kg F: Irma Testa 18 (GS Fiamme Oro)
Italia Boxing Team Rio 2016 Staff:
Alberto Brasca (Presidente FPI)
Alberto Tappa (Segretario Generale FPI)
Raffaele Bergamasco Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Maschili
Emanuele Renzini Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Femminili
Francesco Damiani Head Coach Squadre APB
Fabio Morbidini Physiotherapist
ARBITRO E GIUDICE ITALIANO RIO 2016 ENRICO LICINI
Draw Sheets
Men’s49 kg //52 kg//56 kg//60 kg//64 kg//69 kg//75 kg//81 kg//91 kg//91+ kg
Women’s51 kg//60 kg//75 kg
RIO 2016 OLYMPIC GAMES OFFICIAL WEBSITE
PAGINA AIBA CON RISULTATI - RAGNI E NEWS CLICCA QUI
PER INFO DETTAGLI STORIA E COME E DOVE SEGUIRE LE GESTA DEI NOSTRI BOXER SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL PRESS KIT IN ALLEGATO
PER TUTTE LE NEWS FOTO E VIDEO SI RIMANDA AL SITO UFFICIALE DELL'ITALIA TEAM - CLICCA QUI
INFO PRGRAMMAZIONE TV E WEB STREAMING SU RAISPORT.IT
RAISPORT (57-458 DT / 226-227-228 SKY) LIVESCORE rio2016.com
Giochi della XXXI Olimpiade (Jogos da XXXI Olimpíada), sono in svolgimento a Rio de Janeiro, in Brasile (5-21 agosto 2016). La città brasiliana diventa la prima sudamericana ad ospitare un'edizione dei Giochi olimpici estivi. 7° giornata del torneo pugilistico che vedrà lo storico debutto di una boxer italiana alle Olimpiadi. Alle 22.45 (Italiane, ndr) salirà sul ring Irma Testa, impegnata nel match valevole per gli ottavi di finale contro l'australiana Watts.
A causa della frattura scomposta dello zigomo, a seguito di una testata alla seconda ripresa del match con il messicano Juan Pablo Romero, l’azzurro Vincenzo Mangiacapre, da vincitore, è stato costretto a rientrare in Italia. Atterrato questa mattina a Fiumicino insieme a Valentino Manfredonia, Manuel Cappai e Carmine Tommasone, la medaglia di bronzo di Londra 2012 è stata ricoverata in una nota clinica romana dove è stato sottoposto oggi pomeriggio ad un’operazione. L’intervento è andato a buon fine ed il Prof. Evaristo Belli è riuscito ad effettuare, dopo un'esposizione minvasiva sotto controllo endoscopico, la riduzione della frattura sotto controllo in scopia. La stabilità raggiunta ha consentito di non mettere mezzi di sintesi, in modo da permettere all’atleta di ricominciare al più presto l'attività agonistica.
Giochi della XXXI Olimpiade (Jogos da XXXI Olimpíada), sono in svolgimento a Rio de Janeiro, in Brasile (5-21 agosto 2016). La città brasiliana diventa la prima sudamericana ad ospitare un'edizione dei Giochi olimpici estivi. 6° giornata del torneo pugilistico che non vedrà nessun azzurro protagonista. Non combatteranno, infatti, gli ultimi due boxer italiani acora in gara: Irma Testa (60 Kg F) e Guido Vianello (+91 Kg M). La Testa debutterà domani (12/08 H 22.45) contro l'australiana Watts, se passa sfiderà poi nei quarti (Lun 15/08 H 22.15) la Campionessa del Mondo in carica, Estelle Mosselley (Già battuta nel Torneo Preolimpico di Samsum). Vianello, infine, farà il suo debutto a Cinque Cerchi sabato 13 (H 18.30), giorno nel quale si confronterà con il cubano Pero negli ottavi della sua categoria. In caso di passaggio del turno, nei quarti lo attende il match (17/08 MEZZANOTTE) con il vincente tra Demirezen TUR e Hrgovic CRO.
Giochi della XXXI Olimpiade (Jogos da XXXI Olimpíada), sono in svolgimento a Rio de Janeiro, in Brasile (5-21 agosto 2016). La città brasiliana diventa la prima sudamericana ad ospitare un'edizione dei Giochi olimpici estivi. Agone pugilistico arrivato al suo quarto giorno di gare e che ieri ha riservato ai nostri colori due vittorie (Russo 91 Kg e Mangiacapre 69 Kg), ma anche, purtroppo, la brutta tegola dell'infortunio per Vincenzo Mangiacapre, costretto ad abbandonare le Olimpiadi (
I Giochi della XXXI Olimpiade (Jogos da XXXI Olimpíada), sono in svolgimento a Rio de Janeiro, in Brasile (5-21 agosto 2016). La città brasiliana diventa la prima sudamericana ad ospitare un'edizione dei Giochi olimpici estivi. Agone pugilistico arrivato al suo terzo giorno di gare, nel quale sono della partita due azzurri, gli unici della spedizione già medagliati olimpici: Clemente Russo (Argento Pechino 2008 e Londra 2012) e Vincenzo Mangiacapre (Bronzo Londra 2012) , Russo entra in scena per primo, superando 3-0 (29-28; 30-27; 29-28) il tunisino Chaktami. Clemente vola così ai quarti dove mercoledì 10 risfiderà il russo Tishchenko (Oro agli ultimi Campionati Mondiali AIBA). I due, infatti, combatterono nella finale mondiale del 2013 ad Almaty; Match vinto dal nostro Alfiere. 