Oggi alle ore 15, presso la sede romana dell'Agenzia Nazionale Giovani, l'Azzurro Guido Vianello (qualificato per Rio 2016 Cat. +91Kg) è stato l'ospite d'onore di un evento incentrato sui prossimi Giochi Olimpici. Il Boxer romano si è intrattenuto con il Presidente ANG D'Arrigo con il quale ha parlato della sua ormai prossima avventura brasiliana, nella quale non gli mnacherà il tifo della ANG
Ita Boxing
"La statua bronzea, conservata integra, venne alla luce, insieme a quella del c. d. Principe Ellenistico, nel 1885, a Roma, sul versante meridionale del Quirinale nell’area anticamente occupata dal complesso delle Terme di Costantino (315 d.C.), dove l’opera fu trasferita dal luogo originario, come elemento di arredo.
Il personaggio, di età matura, facilmente identificabile come pugile, è colto nel momento successivo al superamento di uno scontro, mentre siede su una roccia (moderna ma simile al sedile originario) per riposare il corpo e la mente dalla snervante tensione del combattimento.
Qualcosa richiama la sua attenzione e lo induce a voltare la testa di lato: forse l’acclamazione degli spettatori, o l’ingresso del suo prossimo avversario?" Questo l'incipit della scheda del Ministero dei beni e Attività Culturali riguardante il Pugilatore a Riposo, che dopo tanto peregrinare, è in mostra presso il Museo Nazionale Romano. Per lui oggi un incontro speciale (Promosso dalla FPI e dal Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo) con dei Virutosi della Noble Art dei nostri tempi, che tra meno di un mese saliranno sul ring della Pavillon Arena di Rio De Janeiro per l'agone olimpico 2016. Gli Azzurri della Nazionale Italiana di Pugilato (tranne Irma Testa impegnata in un Training Camp di preparazione in Ucraina insieme all'Head Coach dell'Italia Boxing Team Femminile Emanuele Renzini, ndr) gli hanno fatto visita per ricevere il suo benaugurante saluto in vista della sfida brasiliana. Non per niente il claim che accompagna il pugilatore è: "Una sfida nel tempo"
Leggenda narra, infatti, che toccare il Piede del Pugilatore porti fortuna a chiunque lo faccia. I nostri ragazzi lo hanno fatto, insieme a tutto lo staff tecnico e dirigenziale della FPI, mostrando anche viva ammirazione per questa opera d'arte.
Il team Maschile Olimpico, guidato dal Presidente Alberto Brasca, dal Segretario Generale Alberto Tappa e dall'Head Coach Raffaele Bergamasco e Coach Francesco Damiani (presente anche il Fisioterapista - alla sua 4° Olimpiade- Fabio Morbidini) fa il suo ingresso nel plesso museale al gran Completo: Manuel Cappai (49 Kg - GS Fiamme Oro), Carmine Tommasone (PRO - 60 Kg), Vincenzo Mangiacapre (GS Fiamme Azzurre - 69 Kg), Valentino Manfredonia (81 Kg - Pug. De Novellis), Clemente Russo (91 Kg - GS Fiamme Azzurre), Guido Vianello (GS Forestale - +91 Kg). Ad accoglierli la direttrice del Mueso, Dott.ssa Rita Paris, cui il Presidente Brasca rende omaggio regalandole un Gagliardetto e il Libro dei 100 Anni della FPI. Massimo dirigente della Pugilistica che apre le danze degli interventi: "Per noi è un onore essere qua ad incontrare questo atleta immortalato alla fine delle sue fatiche agonistiche. Mi vengono i brividi pensando che lui era qui 300 anni prima della nascita di Cristo. Ciò dimostra, infatti, la longevità del nostro Sport, facente parte del programma dei Giochi Olimpici fin dall'antichità. Ringrazio la Direttrice Paris per averci dato questa opportunità, che abbiamo colto senza indugio. Sono sicuro che i nostri atleti trarranno la giusta forza da questo incontro per quelli che li attendono a Rio. La nostra è una spedizione già da record visto che il nostro team annovera: Irma Testa, prima pugile donna a qualificarsi per le Olimpiadi, Carmine Tommasone, Primo Pro a farlo, e Clemente Russo, primo Boxer italiano a tagliare il traguardo delle 4° Olimpiadi. I nostri ragazzi daranno il massimo e contiamo di toornare a trovare questo Anziano ma ancor Gagliardo Pugilatore dopo Rio per mettergli al collo delle medaglie".
(Direttrice Paris e Presidente Brasca)
Speranza condivisa dalla Dott.ssa Paris: "Condividiamo la speranza di un nuovo incontro post olimpico. L'importanza di questa giornata, che abbiamo organizzato con entusiasmo, sta nella dimostrazione dell'indissolubile e fondamentale legame tra Sport e Cultura." Parole e musica della Paris che fa sue anche Capitan Clemente Russo: "Sento molto questo legame tra noi e il Pugilatore, che si dice essere di origine italica e rappresentante un partecipante alle Olimpiadi dell'Evo antico. Il nostro desiderio è, come dice il presidente, tornare qui con allori al collo." Chiudono la serie di interventi Coach Bergamasco: "Trarremo la giusta forza da questo evento per fare del nostro meglio a Rio. I ragazzi sono pronti." e Coach Damiani: "La squadra è di altissimo livello e darà grandi soddisfazioni ai nostri tifosi." Ospiti di riguardo: il Presidente del G. S. delle Fiamme Oro Francesco Montini, Il Consigliere Federale Flavio D'Ambrosi, il Segretario della Sezione Pugilato del G.S. delle Fiamme Azzurre Augusto Onori, il curatore del libro “100 anni della Federazione Pugilistica Italiana” Marco Impiglia. Da segnalare la presenza del social partner FPI Sport Senza Frontiere, i cui piccoli boxer - accompagnati da Giorgia Mariani - hanno indossato la Canottiera della Nazionale marchiata Energetic Source (MAIN SPONSOR) e Boxeur Des Rues (Sponsor Tecnico).
Ita Boxing
20 le boxer (13 Junior e 7 Youth) convocate da Emanuele Renzini, Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Femminili, per il ritiro Junior-youth in corso in Ucraina fino al 17 Luglio. Le Junior saranno anche impegnate in un Dual Match contro le pari età ucraine, mentre le Youth dal 18 al 24 Luglio saranno a Vojvodina in Serbia per prendere parte al 5th Golden Glove.
ITABOXING FEMMINILE YOUTH - JUNIOR
Peso | YOUTH | C.R. | ASD | ||
48 kg | DI BARI | MERY | LZ | SSD FILIPPELLA BOXE | |
51 kg | GAROFALO | LUCY | SC | ASD EAGLE | |
54 kg | LAMAGNA | GIULIA | PM | BOXING CLUB BIELLA | |
57 kg | MARCHESE | CONCETTA | CP | G.S.FIAMME ORO | |
60 kg | ALBINI | DANIELA | LB | PUG. OTTAVIO TAZZI | |
64 kg | CARINI | ANGELA | CP | G.S.FIAMME ORO | |
75 kg | EUSEPI | CATERINA | LZ | ASD OLIMPIC ROMANS BOXE | |
Peso | JUNIOR | C.R. | ASD | |||
46 kg | BORGHEGGIANI | PATRIZIA | AB | ASD PUG. DI GIACOMO | ||
46 kg | MUSCO | VALENTINA | PM | ASD BOXING CLUB PRO VERCELLI | ||
48 Kg | MARCHESE | GIOVANNA | CP | G.S.FIAMME ORO | ||
50 kg | ROSSI | GIORGIA | LZ | ASD BOXE TRASTEVERE | ||
50 kg | ALOTA | GIULIA | SC | PUGILISTICA DRESDA | ||
52 kg | LA PIANA | MARTINA | SC | ASD TRINACRIA BOXING | ||
54 kg | TESSARI | BIANCAMARIA | SA | ASD BOXE G. B. MARTELLINI OLBIA | ||
54 kg | GUERCIOLI | ELEONORA | TS | FIGHT GYM GROSSETO | ||
57 kg | PRISCO | SHARON | CP | ASD POL. BOXE POGGIO | ||
60 kg | SCARINGELLI | PETRA | LB | PROFIGHTING MAGENTA | ||
63 kg | DE CARLO | VITTORIA | PM | ASD DMS TEAM | ||
66 kg | ARGENTIERI | RAISSA | PL | POL. VIVERE SOLIDALE | ||
70 kg | ELMECHI | MIRIAM | AB | ASD SAULI BOXE | ||
TECNICI CONVOCATI | ||||||
TECNICO | ||||||
Laura Tosti | ||||||
Michele Caldarella |
Ita Boxing
E sono sette. Grazie alla vittoria nella finale 3/4 posto 60 kg di Carmine Tommasone nel PreOlimpico APB/WSB in corso a Vargas (Venezuela), l'Italia della boxe porta a 7 il numero dei suoi qualificati per Rio 2016. Vittoria convincente ma sofferta , quella del Boxer irpino, che domina la prima e seconda ripresa ma un richiamo ufficiale alla terza rimette tutto in discussione. Si va così a preferenza e il nostro viene premiato rispetto al pur bravo Yilmaz. Storica la qualificazione di Tommasone, perchè è il primo pugile pro italiano in assoluto a essersi qualificato per un'Olimpiade. Con lui diventano 273 gli atleti azzurri a Rio 2016. In totale Vargas ha regalato 26 Pass Olimpici, andati a 16 Nazioni:
- Venezuela: 4 Olympic quota places
- Ecuador, Mexico: 3 Olympic quota places
- Colombia, Germany, Ukraine: 2 Olympic quota places
- Argentina, Armenia, Cameroon, Dominican Republic, Italy, Kenya, Qatar, Spain, Thailand, Turkey: 1 Olympic quota place
Di seguito la lista dei vincitori il Torneo PreOlimpico APB WSB:
49 kg: Joselito Velazquez, Mexico
52kg: Yoel Finol, Venezuela
56 kg: Benson Gicharu Njangiru, Kenya
60kg: Lindolfo Delgado, Mexico
64 kg: Hovhannes Bachkov, Armenia
69kg: Juan Pablo Romero, Mexico
75 kg: Marlo Delgado, Ecuador
81kg: Juan Carlos Carrillo, Colombia
91 kg: Julio Cesar Castillo, Ecuador
+91kg: Edgar Ramon Munoz, Venezuela
SCHEDA TOMMASONE
CARMINE TOMMASONE
Pugile PRO
Data di nascita: 30/03/1984
Luogo di nascita: Contrada (Avellino)
Categoria: Piuma (M - fino a 57,152 kg) – 60 Kg. categoria olimpica
Tecnico: Michele Picariello
RECORD: 93 incontri (63 vittorie, 12 pareggi e 18 sconfitte, di cui 15 vittorie da PRO - 4 x KO)
Campione Intercontinentale WBA Piuma Avellino 2015
Campione Unione Europea EBU Piuma Caivano 2015
Campione Italiano Piuma Brescia 2014
INFO RISULTATI E LIVESTREAMING AIBA.ORG
Competition Schedule
Entry list by NOC
R&Js
Entries by weight
49 kg //52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Draw sheets
49 kg // 52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Results
Day 1Session 1
Day 2Session 2 //Session 3
Day 3 Session 4 //Session 5
Semi-finalsSession 6 //Session 7
FinalsSession 8//Session 9
Ita Boxing
E sono sette. Grazie alla vittoria nella finale 3/4 posto 60 kg di Carmine Tommasone nel PreOlimpico APB/WSB in corso a Vargas (Venezuela), l'Italia della boxe porta a 7 il numero dei suoi qualificati per Rio 2016. Vittoria convincente ma sofferta , quella del Boxer irpino, che domina la prima e seconda ripresa ma un richiamo ufficiale alla terza rimette tutto in discussione. Si va così a preferenza e il nostro viene premiato rispetto al pur bravo Yilmaz. Storica la qualificazione di Tommasone, perchè è il primo pugile pro italiano in assoluto a essersi qualificato per un'Olimpiade, Tommasone, che sprizzava goia da tutti i pori a fine match, essendo cosciente dell'impresa storica da lui compiuta, si è così espresso "Contentissimo del risultato, anche se avrei voluto vincere l'oro. Orogoglioso sia di essere il primo pro ai giochi che il primo atleta irpino presente ai Giochi. Non pensavo che da Pro avrei mai potuto farlo. Ora testa e cuore a Rio".
"Contento" queste le prime parole di coach Bergamasco "che Carmine si sia aggiunto alla nostra squadra per Rio. Sette è un numero importante. Mi sento di ringraziare il coach del Ragazzo, Picariello, e il suo procuratore Biagio Zurlo. "Split Decision va benissimo" queste le dichiarazioni di Angelo Musone Team Leader Azzurro" E' stato un incontro tirato, ma meritatamente vinto da Carmine. Un particolare ringraziamento al nostro Staff, composto da Coach Gianfranco Rosi e GianMaria Morelli" Tommasone che sprizzava gioia da tutti i pori a fine match, cosciente della sua storica impresa. 1° Pro Italiano ai Giochi.
26 pass olimpici (dettaglio in calce) in palio in totale per i quali si sono sfidati 79 boxer, provenienti da 40 paesi.
Programma Gare e risultati Azzurri:
04/ 07
Quarti 60 Kg Tommasone vs Dovhun UKR 3-0
Quarti 64KG Ballisai vs Tharumalingam QAT 0-3
05/07
Quarti 56 Kg D'Andrea vs Njangiru Ken 0-3
07/07
Semifinali 60Kg Tommasone vs Ruenroeng THA 0-3
08/07 Finale 3/4 Posto 60 Kg Tommasone vs Yilmaz TUR 2-1 (Preferenza)
BOXER ITALIANI QUALIFICATI PER RIO 2016
UOMINI
49 Kg Manuel Cappai (GS Fiamme ORO)
60 Kg Carmine Tommasone (PRO)
69 KG Vincenzo Mangiacapre (GS FIamme Azzurre)
81 Kg Valentino Manfredonia (Pug. De Novellis)
91 Kg Clemente Russo (GS Fiamme Oro)
+ 91 Kg Guido Vianello (GS Forestale)
DONNE
60 Kg Irma Testa (GS Fiamme Oro)
Pugile | |
Kg 56 | Riccardo D’Andrea (WSB) |
Kg 60 | Tommasone Carmine |
Kg 64 | Ballisai Massimiliano |
ITABOXING STAFF |
|
Angelo Musone Team Leader | |
Rosi Gianfranco Coach |
|
Morelli Gian Maria Coach |
PS I TERZI POSTI SARANNO DECISI DA UN MATCH TRA I PERDENTI LE SEMIFINALI
INFO RISULTATI E LIVESTREAMING AIBA.ORG
Competition Schedule
Entry list by NOC
R&Js
Entries by weight
49 kg //52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Draw sheets
49 kg // 52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Results
Day 1Session 1
Day 2Session 2 //Session 3
Day 3 Session 4 //Session 5
Semi-finalsSession 6 //Session 7
FinalsSession 8//Session 9
Daily Schedule
Day 1
Day 2
Day 3
Day 4
Finals
49 Kg: 3
52 Kg: 3
56 Kg: 3
60 Kg: 3
64 Kg: 3
69 Kg: 3
75 Kg: 3
81 Kg: 3
91 Kg: 1
+91 Kg: 1
Ita Boxing
In vista della partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, inizia per Irma Testa un lungo periodo di preparazione. Fino al 10 luglio, insieme alla Boxer lombarda Giorgia Mascetti (Suat Boxe) reduce dalla brillante vittoria all'ultimo Guanto d'Oro di Sanremo, rimarrà in Romania per un Training e il nel Torneo Golden Belt. Competizione che l'ha vista vincere l'oro, superando brillantemente in finale la Rumena Nekita. "Ho rivisto un ottima Irma, che nella finale ha boxata alla sua maniera dominando l'incontro dall'inizio alla fine. Stiamo seguendo un piano di avvicinamento a Rio ben preciso. Contiamo di arrivare al massimo della forma proprio per l'inizio dei Giochi. Mentalemente Irma è già pronta, ora basterà affinare la parte fisica." Queste le parole di Coach Renzini. Dal 10 al 17, invece, la Testa effettuerà un periodo di Training in Ucraina. Il 24 Luglio ultimo test match prima delle Olimpiadi in quel di Torre Annunziata.
RISULTATI AZZURRE GOLDEN BELT:
07/07
Semifinale 51 Kg: Mascetti vs Perijoc Lacramiara (ROU) W TKO 2 Round
08/07
Finale 60 Kg Testa vs Nekita Claudia (ROM) 3.0
ItaBoxing Team per International Golden Belt:
Kg 51 Giorgia Mascetti (Suat Boxe)
Kg 60 Irma Testa (GS Fiamme Oro)
Staff
Emaneule Renzini (Head Coach ItaBoxing Nazionali Femminili)
Suat Laze (Assistant Coach)
Ita Boxing
L'Azzurro Guido Vianello, pugile +91 Kg qualificato per Rio 2016, in visita dal Presidente CONI Giovanni Malagò. Il Boxer romano, quest'oggi presso la sede del Comitato Olimpico Nazionale dove ormai fervono i preparativi in vista dell'imminente partenza per il Brasile, ha incontrato il Presidente, che lo aveva chiamato subito dopo che aveva staccato il pass a Cinque Cerchi in quel di Baku lo scorso 25 giugno.
Ita Boxing
In vista della partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, inizia per Irma Testa un lungo periodo di preparazione. Fino al 10 luglio, insieme alla Boxer lombarda Giorgia Mascetti (Suat Boxe) reduce dalla brillante vittoria all'ultimo Guanto d'Oro di Sanremo, sarà impegnata nel Torneo Golden Belt, che sta avendo luogo in Romania. "Spiace per Giorgia" questo il commento di Coach Renzini" Più che dalla pur ottima avversaria, è stata batuta dalla tensione per l'esordio internazionale e dall'inesperienza. Ritengo affrettato il conteggio al secondo round, visto che il match avrebbe potuto proseguire tranquillamente. Per Irma oggi un test probante in prospettiva olimpica. Ne faremo poi un altro il 24 luglio a casa sua (Torre Annunziata, ndr) anche per farle avere la giusta spinta emotiva da parte dei suoi tifosi."
Dal 10 al 17, invece, effettuerà un periodo di Training in Ucraina.
RISULTATI AZZURRE GOLDEN BELT:
07/07
Semifinale 51 Kg: Mascetti vs Perijoc Lacramiara (ROU) W TKO 2 Round
08/07
Finale 60 Kg Testa vs Nekita Claudia (ROM)
ItaBoxing Team per International Golden Belt:
Kg 51 Giorgia Mascetti (Suat Boxe)
Kg 60 Irma Testa (GS Fiamme Oro)
Staff
Emaneule Renzini (Head Coach ItaBoxing Nazionali Femminili)
Suat Laze (Assistant Coach)
Ita Boxing
Nonostante la sconfitta nella semifinale di ieri sera contro Ruenroeng (THA) nella semifinale del PreOlimpico APB/WSB in corso a Vargas (Venezuela), nulla è perduto in prospettiva Rio per Carmine Tommasone. L'Azzurro, infatti, dovesse vincere la finalina 3/4 Posto contro il turco Ylmaz (H 17), otterrebbe lo stesso il pass olimpico. "Nulla è perduto per Carmine" Questo il commento di Angelo Musone Team Leader degli Azzurri" Carmine, a mio avviso, avrebbe meritato molto di più. Ha attaccato per tutto l'incontro e gli è stato comminato un richiamo alla terza francamente incomprensibile. Oggi, comunque, darà nuovamente il massimo per vincere il bronzo e andare a Rio"
26 pass olimpici (dettaglio in calce) in palio in totale per i quali si stanno sfidando 79 boxer, provenienti da 40 paesi.
Programma Gare e risultati Azzurri:
04/ 07
Quarti 60 Kg Tommasone vs Dovhun UKR 3-0
Quarti 64KG Ballisai vs Tharumalingam QAT 0-3
05/07
Quarti 56 Kg D'Andrea vs Njangiru Ken 0-3
07/07
Semifinali 60Kg Tommasone vs Ruenroeng THA 0-3
Pugile | |
Kg 56 | Riccardo D’Andrea (WSB) |
Kg 60 | Tommasone Carmine |
Kg 64 | Ballisai Massimiliano |
ITABOXING STAFF |
|
Angelo Musone Team Leader | |
Rosi Gianfranco Coach |
|
Morelli Gian Maria Coach |
PS I TERZI POSTI SARANNO DECISI DA UN MATCH TRA I PERDENTI LE SEMIFINALI
INFO RISULTATI E LIVESTREAMING AIBA.ORG
Competition Schedule
Entry list by NOC
R&Js
Entries by weight
49 kg //52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Draw sheets
49 kg // 52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Results
Day 1Session 1
Day 2Session 2 //Session 3
Day 3 Session 4 //Session 5
Semi-finalsSession 6 //Session 7
Daily Schedule
Day 1
Day 2
Day 3
Day 4
Finals
49 Kg: 3
52 Kg: 3
56 Kg: 3
60 Kg: 3
64 Kg: 3
69 Kg: 3
75 Kg: 3
81 Kg: 3
91 Kg: 1
+91 Kg: 1
Ita Boxing
Prima Chance per andare a Rio non colta da Carmine Tommasone, che perde contro il Tailandese Ruenroeng per 3-0 la semifinale 60 Kg del Torneo WSB/APB/PRO di qualificazione Olimpica, in corso in quel di Vargas in Venezuela. L'Azzurro avrà comunque un'altra possibilità di ottenere il pass domani nella finalina 3/4 Posto, nella quale affronterà il turco Ylmaz (H 17). "Peccato per Carmine" questo il Commento del Team Leader Musone "il match è stato equilibrato, a differenza di quanto dica il punteggio. Non ho poi ben capito il richiamo del nostro alla terza ripresa. Comunque, nulla è perdutp perchè domani potrà rifarsi nella finalina 3/4 posto e ottenere il pass olimpico." 26 pass olimpici (dettaglio in calce) in palio per i quali si stanno sfidando 79 boxer, provenienti da 40 paesi.
Programma Gare e risultati Azzurri:
04/ 07
Quarti 60 Kg Tommasone vs Dovhun UKR 3-0
Quarti 64KG Ballisai vs Tharumalingam QAT 0-3
05/07
Quarti 56 Kg D'Andrea vs Njangiru Ken 0-3
07/07
Semifinali 60Kg Tommasone vs Ruenroeng THA 0-3
08/07
Finale 3/4 60 Kg Tommasone vs Ylmaz TUR H 17
Pugile | |
Kg 56 | Riccardo D’Andrea (WSB) |
Kg 60 | Tommasone Carmine |
Kg 64 | Ballisai Massimiliano |
ITABOXING STAFF |
|
Angelo Musone Team Leader | |
Rosi Gianfranco Coach |
|
Morelli Gian Maria Coach |
PS I TERZI POSTI SARANNO DECISI DA UN MATCH TRA I PERDENTI LE SEMIFINALI
INFO RISULTATI E LIVESTREAMING AIBA.ORG
Competition Schedule
Entry list by NOC
R&Js
Entries by weight
49 kg //52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Draw sheets
49 kg // 52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Results
Day 1Session 1
Day 2Session 2 //Session 3
Day 3 Session 4 //Session 5
Daily Schedule
Day 1
Day 2
Day 3
Day 4
49 Kg: 3
52 Kg: 3
56 Kg: 3
60 Kg: 3
64 Kg: 3
69 Kg: 3
75 Kg: 3
81 Kg: 3
91 Kg: 1
+91 Kg: 1