03 Dicembre 2024

IN FRANCIA IL MATCH PER L'EBU SILVER DEI MEDI TRA DARIO MORELLO E DIEGO NATCHOO

Titolo EBU Silver Pesi Medi

L’EBU ha comunicato che la Boxing Olympique Ahathois ( FRANCIA) ha vinto l’asta organizzativa per il match "Dario Morello  vs Diego Natchoo" valevole per la Cintura EBU Silver dei Medi

L’incontro avrà dunque luogo prossimamente in Francia

Forza Spartan.

03 Dicembre 2024

Il 13 Dicembre Grande serata di Boxe al Palazzetto dello Sport di Roma - DIRETTA RAISPORT

Il 13 dicembre pv il Palazzetto dello Sport di Roma sarà il proscenio del "Roma Boxing Show", un grandissimo evento organizzato dalla De Carolis Prom.
Il ricco programma avrà i seguenti main event: 


MATCH PESI MED INTERNAZONALEI: Sarchioto vs LOMOTEY

Titolo Italiano Femminile SUPERLEGGERI:  Fracassi vs Wahaby

03 Dicembre 2024

I CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2024 - SEREGNO 3-8 DICEMBRE: OGGI H 14 PRIMA GIORNATA - INFO PROGRAMMA & LIVESTREAMING

I Campionati Italiani Assoluti M/F 2024, indetti dalla FPI e organizzati dalla ASD Unione Sportiva Lombarda, sono in corso di svolgiemnto in quel del PalaSport Somaschini di Seregno, dove il prossimo 8 dicembre avranno luogo le finalissime.

Oggi, 3 dicembre giornata in cui si sono svolti i sorteggi alla presenza anche dle Presidente FPI Flavio D'Ambrosi, sono in programma i match della prima giornata (INIZIO MATCH H 14)

L'Evento, cui prendono parte 210 uomini e 75 donne, è integralmente trasmesso sul Canale Youtube FPIOfficialChannel e ha il seguente programma:

  • Fasi Eliminatorie e Semifinali (3-7/12): 

    in live streaming su FPI YouTube Official Channel

  • Finali (8/12): 

    in live streaming su FPI YouTube Official Channel (tutte le finali h 15.00-20.30) 

    in live streaming su Repubblica.it (finali h 17.30-20.30)

 INFO RAGNI - PROGRAMMI E RISULTATI:

PROGRAMMI

DAY 1 3/12

RISULTATI

DAY 1 3/12

RAGNI

 

INFO TICKET: INGRESSO GRATUITO FINO AI QUARTI DI FIANLI COMPRESI. PER QUANTO RIGUARDA LE SEMIFINALI E FINALI, L'ACCESSO SARA' A PAGAMENTO - CLICCA QUI PER ACQUISTO BIGLIETTO

INFO ED ELENCO ATLETI - ATLETE LINK DI SEGUITO:

Circolare n°71 del 15.11.2024 Campionati Italiani Elite Maschili e Femminili 2024 xx

02 Dicembre 2024

Il 21 dicembre p.v. a San Severo (FG) la sfida per il Titolo Italiano Welter Michele De Filippo vs Andrea Fontana

Il 21 Dicembre p.v. San Severo (FG) ospietrà la sfida per il Titolo Italiano Pesi Welter tra Michele De Filippo e Andrea Fontana.

Organizzazione Crea Boxe

 

01 Dicembre 2024

Titolo WBC Mediterraneo PESI PIUMA: VITTORIA PER SIMONA BLACK DOG SALVATORI

Titolo WBC Mediterraneo Pesi Piuma

Simona “Black Dog” Salvatori ha chiuso alla grande la propria carriera pugilistica, conquistando la cintura del Mediterraneo WBC pesi Piuma. La boxe di Marino ha, nel match disputatosi al PalaSport di Frascati,, sconfitto (99-91; 98-92; 97-93) la colombiana Ana Reyes.

org Team MAGNESI + Frascati Boxe

01 Dicembre 2024

ANNALISA BROZZI NUOVA CAMPIONESSA ITALIANA DEI PESI GALLO

Il palasport di Trieste ha ospitato il match valido per il titolo italano dei gallo femminile, per il quale sono salite sul ring Annalisa Brozzi e Sara Lombardi.

La Brozzi, superando la lombardi per verdetto unanime (99-91; 99-92; 99-91), ha conquistato il titolo tricolore.

Organizzazione - Ardita Boxe & Boxing Duran

30 Novembre 2024

Titolo WBC Mediterraneo Pesi Piuma: TUTTO PRONTO PER LA SFIDA SIMONA SALVATORI VS ANA REYS

Titolo WBC Mediterraneo Pesi Piuma

Domani (1 dicembre), in quel del Palasport di Marino, Simona “Black Dog” Salvatori chiuderà la carriera sfidando Ana Reyes 🇨🇴 quest’importante cintura internazionale.

org Team MAGNESI + Frascati Boxe

DIRETTA: Canali Fighters Life TV

 

30 Novembre 2024

World Boxing Cup Finals - Sheffield 2024: Argento per DIEGO LENZI nei +92 Kg

Sono 4 gli Azzurri e 4 le Azzurre Elite ad aver preso parte al Torneo "World Boxing Cup Finals", conclusosi oggi 30/11 presso l'English Institute of Sport Di Sheffield.

L'Italia Boxing Team torna a casa con un argento (+2 Kg Diego Lenz) e un bronzo (92 Kg Andrea Bertoni.

INFO RAGNI - RISULTATI

LIVESTREAMING

PROGRAMMA MATCH + RISULTATI ITABOXING:

27/11

8° 50 Kg W Ricci vs Mathialagan SGP  0-5

8° 54 Kg Savchuk vs Andrews WAL 5-0

4° 80 Kg Tessari vs De Souza BRA 0-5

28/11

4° 54 Kg Savchuk vs Oyuntsetseg MGL 1-4

4° 57 Kg W Pincin vs Tintabthai THA 0-5

4° 57 Kg Zanellato vs Parsons ENG W RSC 2° ROUND

4° 51 Kg Seca vs Trowbridge ENG 0-5

29/11

SF 92 Kg Bertoni vs Jung KOR 2-3 

SF + 92 Kg Lenzi vs Putilov GER 5-0

30/11

Finale +92 Kg Lenzi vs Da Silva BRA 

 

ELITE MASCHILE

1

51Kg

SECA FILIPPO

LZ

ASD ABIS BOXING TEAM

2

80 Kg

TESSARI FEDERICO

EM

SEMPRE AVANTI

3

92 Kg

BERTONI ANDREA

LB

GOLD ACADEMY B.T.

4

+92 Kg.

LENZI DIEGO

GS

ESERCITO

ELITE FEMMINILE

5

Kg 50

RICCI FRANCESCA

LZ

D.B.T. DIMENSIONS BOXING TEAM

6

Kg 54

SAVCHUK OLENA

GS

FIAMME ORO

7

Kg 57

PINCIN SARA

EM

ASD BOXE LE TORRI

8

Kg 60

ZANELLATO FEDERICA

LZ

D.B.T. DIMENSION BOXING TEAM

STAFF TECNICO

9

DAMIANI FRANCESCO

FPI

Tecnico

10

CIRILLO CARMINE

FPI

Tecnico

11

TOSTI LAURA

FPI

Tecnico

12

PESCI PAOLO

FPI

Tecnico

13

FRANCHI CARLO

FPI

Arbitro Giudice

14

FALORNI PAOLA

FPI

Arbitro Giudice

29 Novembre 2024

Boxing To Parkinson”: a Parma il primo corso di boxe per “pazienti/atleti” affetti dal Parkinson

“Boxing To Parkinson”: a Parma il primo corso di boxe per “pazienti/atleti” affetti dal Parkinson

 

29/11/2024 Parma. Da pazienti ad “atleti” che praticano la boxe pre-pugilistica come strumento di inclusione e benessere psico-fisico. I malati del Parkinson, patologia neurodegenerativa, cronica e progressiva, indossano i guantoni per provare a migliorare la qualità di vita, fortemente aggravata dalla malattia, che in Italia oggi conta 300 mila pazienti. E’ questo l’obiettivo del progetto “Boxing To Parkinson”, ideato e promosso dall’ASD Boxe Parma, grazie all’impegno del Dott. Pasquale Garzilli e del Prof. Michele Guareschi, insieme alla dott.ssa Anna Negrotti, Responsabile dell’Ambulatorio Parkinson e Malattie Extrapiramidali dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, con il patrocinio e la collaborazione della Federazione Pugilistica Italiana. 

In occasione della Giornata Nazionale del Parkinson 2024, prevista il 30 novembre e promossa da Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus e Accademia Limpe-Dismov, il Liceo Artistico Statale Paolo Toschi di Parma si è fatto portavoce di questo importante messaggio, ospitando nell’Aula Magna l’evento di lancio dell’iniziativa, moderato dal giornalista Remo D’Acierno, Vice Coord. Commissione Comunicazione e Marketing FPI e Vice Pres. CR Campania, ed a cui hanno preso parte numerose autorità locali, illustri medici e una rappresentativa della FPI, che sono intervenuti di fronte ad un ricco parterre, tra cui gli atleti della Boxe Parma. Ad illustrare il progetto, sia dal punto di vista medico che sportivo, sono intervenuti la dott.ssa Negrotti, i tecnici sportivi Garzilli e Guareschi e il Presidente Boxe Parma Adriano Guareschi: dal 14 gennaio al 29 maggio del 2025 sono state programmate due sedute di allenamento settimanali, il martedì’ e giovedì, della durata di un’ora ciascuna, presso la palestra della Boxe Parma, situata in Via Silvio Pellico (Palasport), con personale tecnico qualificato, per creare un percorso allenante finalizzato ad aiutare i pazienti/atleti, a cui è stata diagnosticata la malattia, utilizzando la metodologia dell’allenamento specifica del pugilato senza contatto, con l’obiettivo di rallentare il processo degenerativo e quindi dare un supporto concreto e fattivo. L’accesso alla pratica sportiva verrà destinato a 10/15 “atleti” uomini e donne senza controindicazioni all’esercizio fisico. 

Un programma condiviso anche dall’illustre medico chirurgo e docente Prof. Mario Ireneo Sturla, Coordinatore del Settore Nazionale Sanitario e della Commissione Nazionale Ricerche e Studi FPI e Presidente AMSD Pavia FMSI, che ha sottolineato l’importanza di fare rete sulla ricerca, attenzionando un percorso già iniziato con studi portati avanti nell’ambito della medicina sportiva. 

Da remoto, per un impegno di lavoro fuori sede, il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi ha dichiarato soddisfatto: “questo evento, per il quale ringrazio la Boxe Parma e l’Azienda Ospedaliera – Università di Parma, pone ancora una volta lo Sport e in particolare il pugilato come attore e protagonista di processi formativi e pedagogici, dando la possibilità alle persone invalidate da questa grave patologia di migliorare e salvaguardare la sfera fisica e psichica, obiettivo raggiungibile solo attraverso le giuste professionalità del mondo accademico e le giuste competenze e passioni”. In prima linea, la dirigenza federale è stata rappresentata dai Consiglieri dott.ssa Mariangela Verna, coordinatrice anche delle iniziative relative alla ParaBoxe, dal Maestro Sergio Rosa e dal Presidente del CR Emilia-Romagna Ing. Giuseppe Quartarone, accompagnati dalla Resp. Comunicazione e Marketing FPI Michela Pellegrini. 

Ad avvalorare l’importanza e la necessità di quest’azione sinergica sono stati il Prof. Antonio Bonetti, Direttore della Scuola di Medicina dello Sport dell’Università di Parma e Delegato Provinciale CONI Parma, il Prof. Gabriele Missale, Primario Infantile e Docente dell’Università di Parma, il Prof. Gian Pietro Salvi, Direttore della Clinica Quarenghi di San Pellegrino Terme, la dott.ssa Manuela Pellegrini, Neuropsichiatra Infantile di Parma e il medico federale Riccardo Drago. Massima attenzione e partecipazione da parte delle autorità locali, gli Assessori del Comune di Parma Beatrice Aimi (Giovani) e Marco Bosi (Sport), del Ten. Colonnello Giuseppe Saccomanno, Comandante del Rep. Operativo dei Carabinieri di Parma, della dott.ssa Lorenza De Marinis, Patients Advocacy Manager del Gruppo Farmaceutico Chiesi. Medicina e Sport ma anche Musica: alla presentazione è seguito il Concerto di musica classica per violino e violoncello del Duo Sebanto, Maestri Sebastiano Airoldi e Antonio Amadei.

29 Novembre 2024

World Boxing Cup Finals - Sheffield 2024: Risultati Itaboxing Semifinali + Programma Finali

Sono 4 gli Azzurri e 4 le Azzurre Elite iscritti al Torneo "World Boxing Cup Finals", in corso di svolgimento presso l'English Institute of Sport Di Sheffield.

INFO RAGNI - RISULTATI

LIVESTREAMING

PROGRAMMA MATCH + RISULTATI ITABOXING:

27/11

8° 50 Kg W Ricci vs Mathialagan SGP  0-5

8° 54 Kg Savchuk vs Andrews WAL 5-0

4° 80 Kg Tessari vs De Souza BRA 0-5

28/11

4° 54 Kg Savchuk vs Oyuntsetseg MGL 1-4

4° 57 Kg W Pincin vs Tintabthai THA 0-5

4° 57 Kg Zanellato vs Parsons ENG W RSC 2° ROUND

4° 51 Kg Seca vs Trowbridge ENG 0-5

29/11

SF 92 Kg Bertoni vs Jung KOR 2-3 

SF + 92 Kg Lenzi vs Putilov GER 5-0

30/11

Finale +92 Kg Lenzi vs Da Silva BRA 

 

ELITE MASCHILE

1

51Kg

SECA FILIPPO

LZ

ASD ABIS BOXING TEAM

2

80 Kg

TESSARI FEDERICO

EM

SEMPRE AVANTI

3

92 Kg

BERTONI ANDREA

LB

GOLD ACADEMY B.T.

4

+92 Kg.

LENZI DIEGO

GS

ESERCITO

ELITE FEMMINILE

5

Kg 50

RICCI FRANCESCA

LZ

D.B.T. DIMENSIONS BOXING TEAM

6

Kg 54

SAVCHUK OLENA

GS

FIAMME ORO

7

Kg 57

PINCIN SARA

EM

ASD BOXE LE TORRI

8

Kg 60

ZANELLATO FEDERICA

LZ

D.B.T. DIMENSION BOXING TEAM

STAFF TECNICO

9

DAMIANI FRANCESCO

FPI

Tecnico

10

CIRILLO CARMINE

FPI

Tecnico

11

TOSTI LAURA

FPI

Tecnico

12

PESCI PAOLO

FPI

Tecnico

13

FRANCHI CARLO

FPI

Arbitro Giudice

14

FALORNI PAOLA

FPI

Arbitro Giudice

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image