LA FPI RENDE NOTO CHE E' STATO PUBBLICATO IL
11 Giugno 2025
2^ edizione Festival dello Sport Inclusivo
La FPI ancora una volta insieme all’Associazione Creattivi per essere INCLUSIVI OLTRE OGNI LIMITE!
L’appuntamento da non perdere è il 14 e 15 giugno allo Stadio Nando Martellini (Terme di Caracalla), dalle h 10 alle h 18, per indossare i guantoni e assiste a sessioni di training ed esibizioni di Pugilato Amatoriale e ParaBoxe con i Maestri Attilio Volpe (ASD Attilio Volpe Boxe) e Luisiano Fiore (ASD Maximum Roma Est MMXV Gym).
SABATO 14/06
Referenti FPI: Claudio Sambiase e Giovanni Bruno
Ambassador FPI: Ambassador FPI: la Campionessa Europea PRO Pesi Minimosca Silvia Bignami
Programma Area FPI:
- h 10.00-13.00: dimostrazioni e training session Gym Boxe e ParaBoxe con il Maestro Attilio Volpe(ASD Attilio Volpe Boxe)
- h 13.00-15.00: pausa pranzo;
- h 15.00-18.00: dimostrazioni Gym Boxe e ParaBoxecon il Maestro Attilio Volpe (ASD Attilio Volpe Boxe)
DOMENICA 15/06
Referente FPI: Sara Badii
Ambassador FPI: il Campione PRO “The Gladiator” Guido Vianello
10 Giugno 2025
L'Italia Boxing Team è in gara alla World Boxing Challenge - Grand Prix Usti Nad Labem 2025, kermesse in corso di svolgimento nella città ceca e le cui finali sono in programma il prossimo 14 giugno.
Di seguito programma e risultati match degli Azzurri e delle Azzurre:
11/6
8° 65 Kg: Malanga vs Resendiz MEX 3-2
8° 54 Kg W: Charaabi vs Oyuntssetseg MNG 4-1
8° 60 Kg W: Nicoli vs Kings-Wheatley ENG 5-0
8° 80 KG: Commey vs Pereira BRA BRA 1-4
12/6
4° 60 Kg W: Nicoli vs Gonzalez USA
4° 65 Kg: Malanga vs Bril GER
4° 54 Kg W: Charaabi vs Chagas BRA
4° 50 Kg: Attrattivo vs Rosales MEX
4° 75 Kg: Guidi Rontani vs Bozorov MOL
4° +90 Kg: Lenzi vs ugur TUR
4° 51 Kg W: Ayari vs Nishinaka JPN/Barbosa BRA
4° 65 Kg W: Carini vs Hamori HUN
4° 75 Kg W: Gemini vs Davis ENG
AZZURRE
51 AYARI
54 CHARAABI
60 NICOLI
65 CARINI
75 GEMINI
AZZURRI
50 ATTRATTIVO
65 MALANGA
75 RONTANI
80 COMMEY
+92 LENZI
STAFF
DT Giovanni De Carolis
- Coach
Clemente Tatanka Russo
Leonard Bundu
Giuseppe Perugino
10 Giugno 2025
Riyadh (Arabia Saudita) il 20-21 giugno pv ospiterà la seconda fase del WBC Riyadh Season Grand Prix, kermesse mondiale della WBC dedicata alle promesse della boxe mondiale.
Seconda tornata, cui prenderanno parte 64 pugili e in cui si svolgeranno gli ottavi di finale, cui parteciperanno anche tre boxer italiani:
20/6
8º pesi Superleggeri: Priolo vs Konuk
21/6
8º Pesi Piuma Qamili vs Dorgbetor
8º Pesi Massimi: Brito vs Krnjic
TV DIRETA DAZN
10 Giugno 2025
La Coppa Italia 2025 avrà luogo a Roseto degli Abruzzi, all'interno di una TensoStruttura posta nel Villaggio Lido D'Abruzzo, dal 21 al 22 giugno pv.
Evento indetto dalla FPI e organizzato dalla Pugilistica Rosetana.
09 Giugno 2025
IL RT Giulio Coletta ha convocato 10 azzurre U19 per un Training Camp in programma a Roma, presso il CSOE, dal 13 al 19 agosto pv
|
Peso |
Pugile |
Comitato |
ASD |
|
|
UNDER 19 |
|
|
1 |
48 kg |
SULA AMELJA |
LB |
UNIONE SPORTIVA LOMBARDA |
2 |
51 kg |
GREGUOLDO ALICE |
PM |
SKULL CANAVESANA |
3 |
54 kg |
FILARDI ESTELLA |
SC |
CANNATA BOXE |
4 |
54 kg |
LIBRATO MARIA GIOVANNA |
PL |
BOXE MESAGNE |
5 |
57 kg |
DI FELICE MARTINA |
AB |
GOTHA SSD |
6 |
57 kg |
BATTISTELLA SARA |
LZ |
BODY MIND |
7 |
60 kg |
MUZZI GINEVRA |
LZ |
CONA BOXE |
8 |
65 kg |
TOSADORI STELLA |
VE |
VERONA BOXING FIGHTERS |
9 |
70 kg |
SCORRANO SARA |
PM |
ACCADEMIA DELLA BOXE |
10 |
75 kg |
DI SAVINO MIRIAM |
CP |
ASD SPORTING CENTER |
|
STAFF TECNICO |
|
|
|
1 |
|
COLETTA GIULIO |
FPI |
Responsabile Tecnico |
2 |
|
TIZIANO BARTOCCI |
|
Tecnico |
3 |
|
FIORI SIMONE |
|
Tecnico |
4 |
|
CIRILLO MICHELE |
|
Tecnico |
09 Giugno 2025
Il 9 giugno al Cinema Lumière alle 21.15 l'anteprima assoluta del documentario dedicato alla figura del riminese Loris Stecca, sostenuto da Emilia Romagna Film Commission e MIC.
Da ex campione del mondo a ex galeotto. Un ritratto intimo e denso del pugile romagnolo, in un racconto che intreccia i temi del successo sportivo e mediatico con quelli della colpa e della sconfitta, dell’illusione del riscatto e della rabbia che non si spegne.
Loris Stecca è stato negli anni ‘80 il più giovane campione del mondo di boxe della storia dello sport italiano. Il pugile d’assalto capace di fare sognare televisioni e sponsor, ma anche di precipitare poi in una caduta senza fine. Oggi, a 65 anni, dopo una condanna a 8 anni per il tentato omicidio della socia, lavora come netturbino per una cooperativa sociale. Ma la sua lotta infinita prosegue, nel tentativo di riabilitare il proprio nome, con l’aiuto della figlia. Il loro progetto di aprire una palestra per corsi di autodifesa col nome di Loris sbanda. Come pure il tentativo di salvare la propria anima, guidato - o forse perseguitato - da un insolito mentore spirituale. L’avversario più duro da battere resta sempre uno: la propria rabbia senza fine...
Questo è "A luci spente", diretto da Mattia Epifani e prodotto dalla bolognese Rodaggio, un progetto sostenuto da Emilia Romagna Film Commission, MIC - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e Apulia Film Commission, con il patrocinio della Federazione Pugilistica Italiana, che sarà presentato al pubblico di Biografilm lunedì 9 giugno alle 21.15, al Cinema Lumière, alla presenza del regista e del protagonista.
Il film è uno dei dieci progetti sostenuti dalla Regione e presenti all’edizione 2025 di Biografilm, che già lo aveva tenuto a battesimo nel 2022 tra i progetti presentati a Bio to B, premiandolo come miglior progetto emiliano-romagnolo.
Il documentario unisce uno sguardo ravvicinato sull’uomo con le sue cadute e ossessioni, e l'eco mai finito dell’abbagliante successo con cui appena ventitreenne, nel 1984, è stato incoronato re del mondo della boxe. Diventando così personaggio mediatico, oltre che sportivo, proprio nell'era in cui le prime televisioni commerciali fagocitavano le celebrità dello sport nel proprio sistema dello spettacolo. Ma nel film trova ampio spazio soprattutto la vertigine e l’abisso dei fallimenti, una colpa troppo grande per essere espiata fino in fondo, il percorso controverso di ricostruzione dopo il carcere che ci interroga sul vuoto di strumenti che la detenzione comporta. Nel presente di Loris, si muovono intorno a lui forze che vorrebbero riscriverne il destino. Ma lui per primo sembra non sapersi liberare dal suo eterno risentimento verso tutto e tutti. Cosa succede quando è la rabbia ad imprigionarci?
Il regista
Mattia Epifani, classe 1985, è attivo come regista dal 2010. I suoi lavori sono stati presentati in festival come: Clermont-Ferrand International Short Film Festival, IDFA, Hot Docs, Slamdance Film Festival, Torino Film Festival, Göteborg International Film Festival, Cinema Vérité. Tra i suoi principali film il documentario Rockman (2011), Miglior film a Visioni Fuori Raccordo Film Festival e Miglior documentario InMed.doc al Sole Luna Doc Film Festival; il documentario Il Successore (2015), Premio Cipputi al 33° Torino Film Festival, Menzione Speciale a Ischia Film Festival e in concorso a IDFA, Hot Docs, Slamdance Film Festival. Il cortometraggio Et in terra Pacis (2018) in concorso al 36° Torino Film Festival e Premio Rai Cinema Channel al 20° Festival del Cinema Europeo di Lecce. Il cortometraggio God dress you (2021) nel Concorso Internazionale di Clermont-Ferrand International Short Film Festival e nella cinquina dei Nastri d'argento 2022.
La produzione
Dal 2014 Rodaggio si occupa di distribuzione, restauri cinematografici, archive production, heritage marketing e progetti audiovisivi. Dal 2021 è operativa anche come società di produzione. Tra i suoi progetti distributivi c’è il pluripremiato documentario “La scomparsa di mia madre” di Beniamino Barrese e il film dell’artista francese F.J. Ossang, pardo d’argento Miglior Regia a Locarno “9 doigts”. Ha tra l’altro restaurato e ridistribuito il film perduto del 1957 “I fidanzati della morte” di Romolo Marcellini.
Oltre ad aver curato la produzione di “A luci spente”, sta al momento lavorando al cortometraggio di animazione “Storta / Twisted” di Martina Sarritzu e Giorgia Malatrasi, sostenuto dalla Emilia Romagna Film Commission, selezionato per il WEMW co-production forum di Trieste, e il documentario in sviluppo “Madrina”, selezionato per il programma di sviluppo In Progress di Milano Film Network.
09 Giugno 2025
Titolo EBU silver SUPERLEGGERI
Lo spagnolo Alejandro Moya è stato nominato sfidante del nostro Armando Casamonica, Campione in carica.
IL MATCH AVRA' LUOGO IN LOCALITA' E DATA DA DESTINARSI.
08 Giugno 2025
Piazza Santa Croce a Firenze èil fantastico ringside in cui ha avuto luogo una fantastica serata targata OPI82-Leone 1947.
Una manifestazione, trasmessa in diretta da DAZN, di cui si riportano match e risultati:
Titolo WBO Global Cruiser
Fabio Turchi WP vs Milans Volkovs
Titolo Internazionale Piuma
Francesco Grandelli WP vs Simone Rao
Titolo WBC INT. Silver SuperMedi
Leonardo Balli vs Othmane Dioual W TKO
PESI WELTER:
Montella WP vs O'Reilly
PESI PIUMA:
La Femina WP vs Areco
Pesi Superleggeri
Micalleff WP vs Dimitrovic
Pesi Superpiuma
Righi WP vs Sakharov
08 Giugno 2025
Il Torneo Nazionale M/F U15-U17 "A. Mura" 2025, indetto dalla FPI e orgranizzato dalla Skull Boxe Canavesana, si è concluso oggi, 8 giugno, in quel del Pala Ellero di Roccaforte Mondovì.
DI SEGUITO I RISULTATI FINALI
EVENTO LIVE SU YOUTUBE FPIOfficialChannel
RISULTATI
PROGRAMMI
INFO E DETTAGLI:
ORGANIZZAZIONE EVENTO FPI-SKULL BOXE CANAVESANA