23 Settembre 2022

9 Azzurre Elite per l'ultimo Training camp in vista degli Europei

Sono 9 le azzurre per l'ultimo training Camp Elite in vista dei prossimi Europei, in programma a Buvda (Montenegro) dall'11 al 23 Ottobre p.v.

Il ritiro si svolgerà presso il CNP di Assisi dal 26 settembre all'11 ottobre p.v.

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

Elite 14-25 settembre

1

48

BONATTI Roberta (dal 28/09)

CP

C.S. CARABINIERI

2

50

SORRENTINO Giordana (dal 28/09)

CP

C.S. CARABINIERI

3

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

4

54

CHAARABI Sirine

LZ

G.S. FIAMME ORO

5

57

TESTA Irma

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

60

MESIANO Alessia (dal 28/09)

LZ

G.S. FIAMME ORO

7

63

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

8

66

GEMINI Melissa

LZ

POL. FANUM VITERBO

9

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

RENZINI Emanuele

Direttore Tecnico

2

D’ANDREA Riccardo

Tecnico

3

TOSTI Laura

FPI

Tecnico

4

ALOTA Massimiliano

FPI

Tecnico

5

TANCI Mattia

FPI

Preparatore Atletico

22 Settembre 2022

Argento per la Testa al Balkan 2022

L'Azzurra 57 Kg Irma Testa ha preso parte e conquistato un argento all'edizione 2022 del Torneo Balkan, conclusasi oggi a Sofia. La Testa ha perso in finale contro la bulara Kamenova.

 RISULTATI + PROGRAMMA MATCH

20/9

4° 57 Kg Testa WP vs Glynn ENG

21/9

57 Kg Irma Testa WP vs Zidani FRA

22/9

57 Kg Irma Testa vs Kamenova BUL WP

ITALIA TEAM - BALKAN 2022

COACH: Emanuele Renzini

INFO BALKAN 2022

22 Settembre 2022

Lezioni di Pugilato a Scuola con Boxando s’impara FPI 2022

La scuola è ricominciata da poco e sui banchi di scuola tornano i guantoni con “Boxando s’impara”, il progetto a carattere nazionale e gratuito per i destinatari, accreditato formalmente al MIUR nell’ambito dei progetti di Sport e Salute, ideato dalla Federazione Pugilistica Italiana e realizzato e promosso insieme ai suoi Social Partner Scholas Occurrentes (Fondazione di Papa Francesco), Sport Senza Frontiere Onlus e l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile. Una sinergia di forza in campo, tra cui i Comitati Regionali FPI, coordinata dal Settore Comunicazione e Marketing FPI, che, dal punto di vista didattico fa capo alla Commissione Progetti Speciali in Ambito Scolastico, coordinata dal Prof. Massimo Scioti, ed al Settore Tecnici Sportivi guidato dal Consigliere Federale Prof. Biagio Zurlo. 

Giunto alla sua terza edizione, con più di 90 scuole e 5000 studenti/detenuti coinvolti, “Boxando s’impara” è incentrato sul Pugilato Educativo Scolastico ed è destinato alle Scuole Secondarie di II Grado ed agli Istituti Penitenziari. Il pugilato torma, dunque, a scuola ed a partire da oggi sarà operativo in 28 istituti, di cui 26 scolastici e 2 penitenziari, diffusi sul territorio italiano. 

Per ogni istituto verranno coinvolte due classi o gruppo di ragazzi/detenuti, con una programmazione che prevede: dieci ore di lezioni pratiche da svolgere in orario curriculare, con il “kit di allenamento adidas” fornito dalla FPI, tenute da Tecnici Sportivi FPI; nove ore di lezioni teoriche on-line, a cura di docenti in organico FPI ed esperti, incentrate su materie sia tecniche che nutrizionali e sociali; e “L’incontro con il Campione”, in presenza o tramite una webinar dedicata, basato sul confronto e dialogo con uno dei quattro Ambassador FPI. Il Team di Campioni AOB e PRO è formato da Roberto Cammarelle, oro, argento e bronzo olimpico, Emanuele Blandamura, cintura europea, Alessia Mesiano, medaglia mondiale, e Maurizio Stecca, oro olimpico e cintura mondiale. Esempi di vita sana e corretta che, insieme al Team di Docenti, daranno la possibilità a studenti e detenuti di apprendere le abilità tecniche e motorie del pugilato, con particolare attenzione alla formazione ed alla diffusione dei suoi valori sportivi ed etici.

Un altro traguardo raggiunto dalla FPI e dal suo Presidente Flavio D’Ambrosi: “la Federazione – dichiara il numero uno della FPI – continua ad investire nella scuola, garantendo a studenti, docenti e familiari un piano di lavoro totalmente gratuito, grazie a formatori di primo livello, con attività interdisciplinari focalizzate su tre asset fondamentali per la boxe: la Formazione, il Sociale e la Cultura. Un progetto strutturato, rivolto anche penitenziari con agli istituti finalità di recupero sociale e reinserimento nella comunità, a testimonianza che il pugilato è uno sport per tutti, da praticare in assoluta sicurezza e con l’obiettivo di acquisire autostima e benessere psico-fisico nel segno del valore più grande, il rispetto”.

Ad accettare la sfida anche quest’anno sono stati i tecnici sportivi ed i docenti delle lezioni teoriche, ossia il Prof. Scioti, il Prof. Zurlo, il Dott. Alessio Franco, nutrizionista delle Nazionali Azzurre, il Dott. Mario Del Verme, Coordinatore Internazionale Sport Scholas Occurrentes, la Dott.ssa Roberta De Fabritiis, Responsabile delle Relazioni Esterne di Sport Senza Frontiere Onlus ed il Campione Luca Massaccesi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile.

Istituti scolastici e penitenziari partecipanti al progetto Boxando s'impara:                                                                                                                                        

IIS Carlo Urbani - Porto Sant'Elpidio, I.I.S. Augusto Capriotti – San Benedetto del Tronto, IIS Cambi Serrani - Falconara Marittima, ITIS E. Divini - San Severino Marche, IPSIA Cernusco sul Naviglio, Marconi Hack- Bari, ITIS Ettore Carafa – Andria, Istituto Penale Minorile di Firenze, IIS Chino Chini - Borgo San Lorenzo, IT “Monaco" - Cosenza, IIS Lucrezia Della Valle -Cosenza, Liceo Fabio Filzi – Rovereto, Istituto Professionale CIOFS – Bologna, Liceo Aldo Moro - Reggio Emilia, IIS Mario Paglietti - Porto Torres, IIS Andriano - Castelnuovo Don Bosco, IIS Primo Levi – Torino, Liceo Carlo Cattaneo – Torino, Istituto Casagrande Cesi – Terni, ITCG Spagna Campani – Spoleto, Liceo Pitagora Croce - Torre Annunziata, Liceo B. Rescigno – Roccapiemonte, Istituto Penitenziario Femminile di Pozzuoli, IIS Pacinotti – Roma, Istituto Piaget Diaz – Roma, Istituto Gonzaga Campus Palermo, ISIIS Fossombroni Grosseto e Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Bramante-Genga” – Pesaro.

22 Settembre 2022

A Manchester la presentazione della Sfida Mundial Magnesi vs Cacace

Mancano due giorni alla sfida per il titolo Mondiale IBO Superpiuma tra il Campione Michael Magnesi (21v) e lo sfidante Anthony "The Apache" Cacace (19v1s), il cui proscenio sarà la AO Arena di Manchester .

Sa crescendo quindi l'attesa per questo importantissimo evento per la carriera del nostro Lonewolf, che oggi è stato tra i protagonisti della conferenza stampa di presentazione in cui c'è stato il primo face to face con l'Apache Cacace. Domani si svolgerà invece Il Peso ufficiale, vero e proprio preludio alla sfida Mundial.

Match che sarà tra i main event della serata in cui si svolgerà l'incontro "PluriCinture" dei Massimi tra Joe Joyce (14v) e Jospeh Parker (30v1s).

Evento che sarà gratuitamente trasmesso in streaming da www.mola.tv

ORG: BOXXER

BIGLIETTI: www.ticketmaster.co.uk

22 Settembre 2022

Schola Occurrentes in visita al Centro Federale di Assisi

Il Direttore Mondiale, Enrique Palmeyro, e il coordinatore Internazionale Sport di Scholas Occurrentes, Mario Del Verme, hanno visitato stamane (22/9) il Centro Nazionale di Pugilato di Assisi in vista di un nuovo progetto sociale in partnership con la FPI. Ad accompagnarli e guidarli nel tour, conprensivo di passaggio al Museo del Pugilato, è stata la medaglia d'oro Pechino 2008 Roberto Cammarelle

22 Settembre 2022

4 Azzurre Youth per il Training Camp a Montesilvano (PE) 22-29 settembre

Sono 4 le Azzurre Youth per il trainng Camp in programma a Montesilvano (PE) dal 22 al 29 settembre p.v.

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

YOUTH

1

52

SANNINO Mariateresa

CP

FOGLIA BOXING TEAM

2

57

ACCONCIA Luisa

CP

G.S. FIAMME ORO – sez. Giov

3

63

MARRA Valentina

MC

BOXING CLUB ’88 PESARO

4

70

MARELLI Gloria

LB

BOXE CANTU’

STAFF

1

CALABRESE Valeria

FPI

2

ROSI Gianfranco

FPI

3

DI GIACOMO CAPACCHIONE Lorenzo

AB

21 Settembre 2022

Presentata la sfida IBF Cont. Superwelter Moncelli vs Ahmad Alì

Sabato24 settembre, in quel della Friedrich-Ebert-Halle di Ludwigshafen, Felice Moncelli (23v7s1p) contenderà al tedesco Ahmad Ali (17v1p) la Cintura Continentale IBF dei Superwelter. Match per il quale oggi si è svolta la Conferenza stampa di presentazione, cui hanno preso parte anche il boxer italiano e il suo Coach, Simone D'Alessandri.

21 Settembre 2022

L'Azzurrino Anthony El Moeti premiato da Roma Capitale

L'azzurrino Anthony El Moeti, argento nei 44 Kg agli ultimi Europei Schoolboy, è stata insignito di una medaglia per i suoi meriti sportivi dal Comune di Roma. La cerimonia di premiazione, svoltasi all'interno dell'Aula Giulio Cesare e a cui hanno preso parte il Segretario Generale FPI Alberto Tappa e Sandro El Moeti, papà e Coach dell'azzurro, è stata tenuta da Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.

21 Settembre 2022

Balkan 2022 - Irma Testa stacca il pass per la finale 57 Kg

L'Azzurra 57 Kg Irma Testa sta partecipando all'edizione 2022 del Torneo Balkan, in corso di svolgimento Sofia.

 RISULTATI + PROGRAMMA MATCH

20/9

4° 57 Kg Testa WP vs Glynn ENG

21/9

57 Kg Irma Testa WP vs Zidani FRA

22/9

57 Kg Irma Testa vs Kamenova BUL

ITALIA TEAM - BALKAN 2022

COACH: Emanuele Renzini

INFO BALKAN 2022

21 Settembre 2022

Azzurre Elite in ritiro ad Assisi fino al 25/9

Sono 10 le azzurre elite in ritiro presso il CNP di Assisi. Gli allenamenti collegiali termineranno il prossimo 25/9.

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

Elite 14-25 settembre

1

48

BONATTI Roberta (fino al 23/09)

CP

C.S. CARABINIERI

2

50

SORRENTINO Giordana (fino al 23/09)

CP

C.S. CARABINIERI

3

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

4

54

CHAARABI Sirine

LZ

G.S. FIAMME ORO

5

57

TESTA Irma (IN BULGARIA PER UN TORNEO)

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

60

MESIANO Alessia

LZ

G.S. FIAMME ORO

7

60

NICOLI Rebecca

LZ

G.S. FIAMME ORO

8

63

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

10

66

GEMINI Melissa

LZ

POL. FANUM VITERBO

11

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

RENZINI Emanuele

 

Direttore Tecnico

2

D’ANDREA Riccardo

 

Tecnico

3

TOSTI Laura

FPI

Tecnico

4

ALOTA Massimiliano

FPI

Tecnico

5

TANCI Mattia

FPI

Preparatore Atletico

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image