L'11 novembre pv il PapalSantoro di Roma ospietrà la sfida per il Titolo Italiano pesi Leggeri tra Daniel "Il Cobra" Spada (13v) e Marvin Demollari (10v4s).
05 Ottobre 2022
Per la prima volta una disciplina olimpica sarà protagonista nei quattro giorni di Romics 2022. Dal 6 al 9 ottobre i campionissimi della Federazione Pugilistica Italiana Roberto Cammarelle, Patrizio Oliva, Irma Testa, Simona Galassi, Aziz Abbes Mouhiidine incontreranno i loro avatar cartoon e il pubblico della prestigiosa Fiera all’interno del mega stand in cui la FPI lancerà la Campagna di Comunicazione FPI “Boxing Heroes” – Campioni del Pugilato. Eroi dei Fumetti, declinata come campagna di tesseramento/affiliazione 2022-2023 ma soprattutto come progetto valoriale e motivazionale rivolto ai giovani, con claim dedicato: “Entra nell’Universo FPI e scegli il Campione che vuoi diventare”.
Ideata e realizzata insieme ad Artmediasport e ARF! Festival, a cui è stata affidata la direzione artistica del progetto, e patrocinata dal CONI e da Sport e Salute, la campagna è incentrata sulla cartoonizzazione dei Campioni del Pugilato, disegnati come Avatar/Fumetti dal noto fumettista, illustratore e character designer Luca Genovese.
Main event sarà la conferenza stampa prevista sabato 8 ottobre alle h 10.15 in cui, insieme ai Campionissimi ed a Luca Genovese, saranno mostrati al pubblico i primi sei Boxing Heroes (Nino Benvenuti, Roberto Cammarelle, Patrizio Oliva, Irma Testa, Simona Galassi, Aziz Abbes Mouhiidine), di cui finora è stata solo rivelata la Medaglia di Bronzo Olimpica “Titanium” Irma Testa. Domenica 9 ottobre l’appuntamento da non perdere sarà il Panel “Boxing Heroes – Il Comics come strumento di comunicazione dello Sport”, promosso anche sui canali digitali del Festival, in cui gli Eroi della Boxe e Genovese risponderanno alle domande del pubblico.
I Campioni-Ambassador, che rappresentano la storia, i valori, l’attualità e il futuro del Pugilato Italiano, saranno mostrati nella versione di cartoonizzazione grafica con una precisa identificazione e con poteri/valori del pugilato: coraggio, determinazione, passione, rispetto, sicurezza e competizione.
Nell’Area FPI, ubicata nel Padiglione 6 della Fiera di Roma, sarà possibile allenarsi con i Tecnici Federali, guidati dal Maestra Massimo Barone della Gym Boxe e indossare i guantoni con i Boxing Heroes, partecipando al contest che riserverà ai vincitori gadget autografati dai Campionissimi e una boxing experience sul Ring “Romics” FPI.
Da Romics 2022 partirà un tour della campagna che attraverserà l’intero territorio italiano. Dal disegno al digitale, passando per i social, la campagna esploderà in specifiche location live, in occasione di eventi sportivi, espandendosi all’interno delle grandi manifestazioni di cultura popolare in Italia, fortissime sul territorio, fino alle scuole, coinvolgendo famiglie, ragazze e ragazzi, bambine e bambini.
05 Ottobre 2022
Sono 9 gli Azzurri Youth partecipanti all'edizione 2022 del Torneo Int. Boxam, che è in corso di svolgimento a Benidorm (Alicante - Spagna) dal 4 al 9 ottobre p.v.
RISULTATI E PROGRAMMA MATCH ITABOXING:
4/10
8° 48 Kg Attrattivo vs Iniguez SPA 2-3
8° 51 Kg Camiolo vs Benali FRA 5-0
8° 57 Kg Di Stefano vs Fusrter SPA 5-0
8° 71 Kg Guidi Rontani vs Llanos Perez PUR 0-5
8° 75 Kg Caniglia vs Abellaneda SPA 5-0
5/10
4° 51 Kg Camiolo vs Sneddon SCO
4° 54 Kg Guglielmino vs Morales PUR
4° 57 Kg Di Stefano vs Colon PUR
4° 60 Kg Fabrizio vs Rodriguez SPA
|
Peso |
Pugile |
Comitato |
ASD |
YOUTH |
||||
1 |
48 |
ATTRATTIVO SALVATORE |
CP |
FULGOR PROFIGHTIN CLUB |
2 |
51 |
CAMIOLO ALESSIO |
LZ |
GS FIAMME ORO |
3 |
54 |
GUGLIELMINO STEFANO |
SC |
CAVALLARO BOXING TEAM |
4 |
57 |
DI STEFANO SALVATORE |
SC |
SICULA TEAM |
5 |
60 |
FABRIZIO GABRIELE |
LZ |
SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO ROMA |
6 |
67 |
GUGLIOTTA SAMUELE |
LZ |
SETTEVILLE NORD |
7 |
71 |
GUIDI RONTANI GABRIELE |
TS |
AV BOXING TEAM |
8 |
75 |
CANIGLIA ALFIO |
SC |
LANZA |
9 |
86 |
CARUSO PAOLO |
CP |
CASERTANA |
|
TECNICI |
|
|
|
1 |
|
FRANCESCO DAMIANI |
|
Tecnico |
3 |
|
MICHELE CALDARELLA |
|
Tecnico |
04 Ottobre 2022
Gli Europei Junior M/F 2022 si sono conclusi quest'oggi in quel del Pala Dean Martin di Montesilavno, che per una settimana è stato il Centro della Boxe Europea giovanile. Straordinario il risultato dell'Italia Boxing che si è portata a casa 2 Ori, 1 Argento e ben 8 bronzi.
Oggi, alla presenza anche del Presidente FPI Flavio D'Ambrosi, si sono svolte le finalissime nella quali hanno boxato 2 azzurrini e 1 Azzurrina.
GLi Azzurri Sarsilli 80 Kg e Marsala 48 Kg, impostisi rispettivamente sul tedesco Bizzit e sull'irlandese Collins, si sono messi al collo l'oro, mentre la coriacea Amina Golinelli 6Kg, superata dalla bicampionessa d'Europa la romena Nita, si è fermata a uno splendido Argento.
"Felicissimo" Queste le dichiarazioni del Presidente d'Ambrosi "per l'eccellente risultato ottenuto dagli Azzurri e Azzurre, che sono stati capaci di portarsi a casa 2 ori, 1 argento e 8 Bronzi. Un quantitativo di allori che ci colloca al primo posto nella classifica per numero di medaglie. Per questo eccelso traguardo ringrazio i due DT, il Maestro Franco Federici per il maschile e il Maestro Valeria Calabrese per il femminile, e tutte le ASD che ogni giorno lavorano nelle palestre d'Italia per formare e far crescere i nostri e le nostre pugili."
"Soddisfatto" queste le parole di Coach Federici "e commosso per gli ori di Marsala e Sarsilli, che hanno vinto due match contro avversari di valore. Devo fare i complimenti a tutti i miei ragazzi, anche a quelli fermatisi prima della zona medaglia, perchè hanno espresso un pugilato di grande qualità e dimostrato di essere sulla strada giusta per diventare dei futuri ottimi Elite."
Finalissime (Prima sessione h 13 - Seconda h 18) in cui saranno protagonisti 2 Azzurrini e un'azzurrina:
Finale 66 Kg Golinelli vs Nita ROM 0-5
Finale 48 Kg Marsala vs COLLINS IRL 5-0
Finale 80 Kg Sarsilli vs Bizzit GER 3-2
MEDAGLIERE ITA BOXING:
ORO: Christian Sarsilli 80 Kg, Antonio Marsala 48 Kg
ARGENTO: Amina Golinelli 6 Kg
BRONZO: Ginevra Muzzi 60 Kg; Francesco Savarese 66 Kg; Giuseppe Cirillo 75 Kg; Vincenzo Guida +80 Kg; Francesco Crucillà 52 Kg; Martina Vassallo 52 Kg; Sara Battistella 57 Kg; Gabriele Morale 70 Kg
SITO UFFICIALE EVENTO CLICCA QUI
PROGRAMMA MATCH + RISULTATI AZZURRI
AZZURRINI
27/9
16° 57 Kg: Alciati vs Kamman EST 5-0
8° 75 Kg Cirillo vs Dunlop IRL 3-0
8° +80 Kg Guida vs Morgoshia GEO 5-0
28/9
8° 46 Kg Mencaroni vs Maksimovic SRB 5-0
8° 70 Kg Morale vs Celebi TUR 5-0
29/9
8° 57 Kg Alciati vs Rodda ENG 1-4
8° 48 Kg Marsala vs Benedek HUN 5-0
8° 50 Kg Dell'Aquila vs Nasibov AZE 4-1
8° 52 Kg Crucillà vs Kucera CZE 5-0
8° 54 Kg Perrone vs Balko GER 4-1
8° 60 Kg Capitani vs Lanzarote ESP 0-5
8° 63 Kg Harpula vs Pesek CZE WRSc 3 Round
8° 66 Kg Savarese vs Montoya ESP 5-0
30/9
4° 80 Kg Sarsilli vs Teofilovic SRB W RSC 1 ROUND
4° 70 Kg Morale vs ZAKHARCHENKO UKR WO
1/10
4' 63 Kg Harpula vs BARRETT ENG 0-5
4' 66 Kg Savarese vs Babbet TUR 4-1
4° 52 Kg Crucillà vs SIDORENKO LAT 5-0
4° 54 Kg Perrone vs Maca ENG 0-5
4° 48 Kg Marsala vs GRODZICKI POL 5-0
4' 46 Kg Mencaroni Vs Popov BUL 0-4
4° 75 Kg Cirillo vs TEODOSESCU ROM 4-1
4° +80 kg Guida vs OLANIYAN IRL 3-2
4° 50 Kg Dell'Aquila vs Safaryan ARM 2-3
2/10
Semifinale 52 Kg Crucillà vs BIRCHALL LEIGHTON ENG W RSC 2 ROUND
Semifinale 48 Kg Marsala vs Dimitrov BUL 3-2
Semifinali 66 Kg Savarese vs O'DONNELL IRL 0-5
Semifinali 80 Kg Sarsilli vs Figura POL 5-0
Semifinali 70 Kg Morale vs OHANYAN ARM 2-3
Semifinale 75 Kg Cirillo vs Koci ALB 0-5
Semifinale +80 Kg Guida vs Tarhan TUR 1-4
4/10
Finale 48 Kg Marsala vs COLLINS IRL 5-0
Finale 80 Kg Sarsilli vs Bizzit GER 3-2
AZZURRINE
28/9
8° 48 Kg Marongiu vs Kokduman TUR 2-3
8° 50 Kg Barca vs Gutierrez ESP 0-5
8° 57 Kg Battistella vs Odun TUR 3-1
8° 60 Kg Muzzi vs Andor ROM RSC 3 Round
30/9
4' 60 Kg Muzzi vs Naca SlO 5-0
4' 57 Kg Battistella vs Canoli KOS 5-0
4° 70 Kg Molinaro vs ARASZEWSKA POL 0-5
4° 66 Kg Golinelli vs Murphy IRLW RSC 3 ROUND
4° 46 Kg Schininà vs Duman TUR 0-5
4° 52 Kg Vassallo vs Dick GER 5-0
4° 54 Kg Tosadori vs Benek TUR 0-5
2/10
Semifinale 66 Kg Golinelli vs SHEVCHENKO UKR 5-0
Semifinale 52 Kg Vassallo vs ABDULLATIF CYP 0-5
Semifinale 57 Kg Battistella vs KOUZILOU GRE W RSC 2 ROUND
Semifinale 60 Kg Muzzi vs HENRY LYNDON IRL 0-5
4/10
Finale 66 Kg Golinelli vs Nita ROM 0-5
RAGNI - PROGRAMM - RISULTATI
DRAW SHEETS - RAGNI UOMINI E DONNE
Sono 13 gli azzurrini e 9 le azzurrine tra i protagonisti sul ring del Palasport di Montesilvano:
UOMINI: Sasha Mencaroni (46 Kg); Antonino F. Marsala (48 Kg); Giuseppe Dell’Aquila (50 Kg); Francesco Crucillà (52 Kg); Davide Perrone (54 Kg); Tiziano Alciati (57 Kg); Andrea Capitani (60 Kg); Karol Cristian Harpula (63 Kg); Francesco Savarese (66 Kg); Gabriel Morale (70 Kg); Giuseppe Cirillo (75 Kg); Christian Sarsilli (80 Kg); Vincenzo Guida (80+ Kg).
DONNE: Graziella Schinnà (46 Kg); Giulietta Marongiu (48 Kg); Brunilda Barca (50 Kg); Martina Vassallo (52 Kg); Stella Tosadori (54 Kg); Sara Battistella (57 Kg); Ginevra Muzzi (60 Kg); Amina Golinelli (66 Kg); Giulia Molinaro (70 Kg).
STAFF TECNICO:
TEAM LEADER: RAFFAELE ESPOSITO
AZZURRINI: DT Franco Federici; Assistente Tecnico Simone Autorino
AZZURRINE: DT Valeria Calabrese; Assistente Tecnico Gianfranco Rosi
DI SEGUITO IL PROGRAMMA UFFICIALE:
24-25 Settembre: arrivo dei Team
26 Settembre: Riunione Tecnica + Sorteggio Ufficiale
27/9 - 1/10: Fasi Preliminari
2/10: Semifinali
3/10 RIPOSO
4/10: FINALISSIME
5/10: Partenza dei Team
L'evento, indetto dalla EUBC, organizzato dalla FPI in collaborazione con il CR FPI Abruzzo Molise ed il Comitato Organizzatore Locale "Pugilistica D'Abruzzo Junior European Boxing Championships 2022" e facente parte del programma della Settimana Europea dello Sport EWoS 2022, si svolge presso il Pala Dean Martin.
Massima Kermesse continentale che vede la partecipazione di 378 atleti (250 uomini e 128 donne) in rappresentanza delle seguenti 33 nazioni:
Albania, Armenia, Azerbaijan, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Polonia, Romania, Scozia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina.
Team Delegations’ Handbook – EUBC Junior European Boxin Championships MONTESILVANO 2022 – Final Version
04 Ottobre 2022
Una rivincita per definire chi sarà il legittimo campione europeo al limite dei 72,5 chili: il romagnolo Matteo Signani (31-6-3, 11KO) e il francese Anderson Prestot (25-2-0, 13KO) si sfideranno il 18 novembre, a Savignano Sul Rubicone (FC) presso l’Impianto Sportivo Sporting 7, nel Main Event di una manifestazione organizzata da OPI Since 82 e Around Sport, con il supporto della Nello Carabini Italica Boxing Club e con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone.
Il primo incontro tra i due pugili si è svolto in Francia, a Massy, il 24 giugno 2022 ed è durato appena cinque riprese: un taglio accidentale subito da Anderson Prestot ha costretto il medico ad interrompere l’incontro, decretando la lettura dei cartellini dei giudici, con assegnazione del titolo europeo ai punti per il fighter francese. A serata pugilistica conclusa, come da prassi per ogni incontro che abbia una cintura in palio, ci sarebbe dovuto essere il controllo antidoping. Che invece, nella serata di Massy, non è mai avvenuto. Di conseguenza, l’European Boxing Union, a seguito dei reclami della OPI Since 82 e della Federazione Pugilistica Italiana, ha imposto un rematch tra Signani e Prestot, la cui organizzazione che è stata aggiudicata dalla promotion milanese in trattativa privata.
“Non potevamo permettere che Matteo, e tutta l’Italia pugilistica con lui, perdesse la cintura di campione europeo con un’irregolarità come questa,” chiosa Alessandro Cherchi, co-founder della OPI Since 82 “Un titolo europeo ha un valore riconosciuto e non può essere svilito così, con difformità organizzative come quelle della serata del 24 giugno. Confidiamo nel supporto del caldo popolo romagnolo per sostenere Matteo e siamo entusiasti di collaborare con realtà come l’Around Sport, la Nello Carabini Italica Boxing Club e soprattutto il Comune di Savignano sul Rubicone: è sempre un piacere quando le istituzioni supportano la nobile arte. Siamo certi che sarà una grande serata di pugilato italiano”.
Saranno ben due i titoli in palio venerdì 18 novembre. Oltre al titolo europeo che Matteo Signani proverà a riconquistare, il campione italiano dei pesi supergallo Vincenzo La Femina (11-0, 6KO) difenderà la cintura tricolore dagli assalti del cagliaritano Matteo Lecca (10-2-0, 5KO). Un incontro molto atteso dal pubblico del pugilato nazionale e che si sarebbe già dovuto svolgere nell’undercard della DAZN Boxing Night del 13 maggio 2022.
Nell’undercard spazio ai giovani prospect: il peso medio romano Giovanni Sarchioto (5-0, 5KO) combatterà un match sulla distanza delle otto riprese; il romagnolo Nicolò Amore, peso superleggero della Ring Side Boxe Rimini, combatterà un match da sei riprese e ci sarà anche l’esordio professionistico di Diletta Cipollone, per diversi anni nella nazionale azzurra da pugile dilettante, che debutterà nella categoria dei supergallo.
Prossimamente verrà data comunicazione circa la vendita dei biglietti e la diretta televisiva dell’intera serata.
03 Ottobre 2022
Sono 9 gli Azzurri Youth convocati per prendere parte all'edizione 2022 del Torneo Int. Boxam, che avrà luogo a Benidorm (Alicante - Spagna) dal 4 al 9 ottobre p.v.
Il Team Itaboxing, partito stamane da Fiumicino, è arrivato ad Alicante.
|
Peso |
Pugile |
Comitato |
ASD |
YOUTH |
||||
1 |
48 |
ATTRATTIVO SALVATORE |
CP |
FULGOR PROFIGHTIN CLUB |
2 |
51 |
CAMIOLO ALESSIO |
LZ |
GS FIAMME ORO |
3 |
54 |
GUGLIELMINO STEFANO |
SC |
CAVALLARO BOXING TEAM |
4 |
57 |
DI STEFANO SALVATORE |
SC |
SICULA TEAM |
5 |
60 |
FABRIZIO GABRIELE |
LZ |
SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO ROMA |
6 |
67 |
GUGLIOTTA SAMUELE |
LZ |
SETTEVILLE NORD |
7 |
71 |
GUIDI RONTANI GABRIELE |
TS |
AV BOXING TEAM |
8 |
75 |
CANIGLIA ALFIO |
SC |
LANZA |
9 |
86 |
CARUSO PAOLO |
CP |
CASERTANA |
|
TECNICI |
|
|
|
1 |
|
FRANCESCO DAMIANI |
|
Tecnico |
3 |
|
MICHELE CALDARELLA |
|
Tecnico |
03 Ottobre 2022
Gli Europei Junior M/F 2022 sono in corso di svolgimento a Montesilvano (PE) in quel del Pala Dean Martin. Dopo un'entusiasmante 6 giorni di boxe quest'oggi (3/10) è in programma l'unica giornata di riposo, che farà da preludio alle finalissime di domani (4/10). Match con medaglie d'oro in palio che CHE SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA STREAMING SIA SU Italia Team TV a partire dalle 18 (Compresi i tre match degli italiani) sia sul Canale EUBC YouTube (H 13)
( TUTTO L'EVENTO ANDRA' IN DIRETTA YOUTUBE SU EUBC )
Finalissime (Prima sessione h 13 - Seconda h 18) in cui saranno protagonisti 2 Azzurrini e un'azzurrina:
Finale 66 Kg Golinelli vs Nita ROM H 18
Finale 48 Kg Marsala vs COLLINS IRL H 18.30
Finale 80 Kg Sarsilli vs Bizzit GER H 19
MEDAGLIERE ITA BOXING:
ORO
ARGENTO
BRONZO: Ginevra Muzzi 60 Kg; Francesco Savarese 66 Kg; Giuseppe Cirillo 75 Kg; Vincenzo Guida +80 Kg; Francesco Crucillà 52 Kg; Martina Vassallo 52 Kg; Sara Battistella 57 Kg; Gabriele Morale 70 Kg
SITO UFFICIALE EVENTO CLICCA QUI
PROGRAMMA MATCH + RISULTATI AZZURRI
AZZURRINI
27/9
16° 57 Kg: Alciati vs Kamman EST 5-0
8° 75 Kg Cirillo vs Dunlop IRL 3-0
8° +80 Kg Guida vs Morgoshia GEO 5-0
28/9
8° 46 Kg Mencaroni vs Maksimovic SRB 5-0
8° 70 Kg Morale vs Celebi TUR 5-0
29/9
8° 57 Kg Alciati vs Rodda ENG 1-4
8° 48 Kg Marsala vs Benedek HUN 5-0
8° 50 Kg Dell'Aquila vs Nasibov AZE 4-1
8° 52 Kg Crucillà vs Kucera CZE 5-0
8° 54 Kg Perrone vs Balko GER 4-1
8° 60 Kg Capitani vs Lanzarote ESP 0-5
8° 63 Kg Harpula vs Pesek CZE WRSc 3 Round
8° 66 Kg Savarese vs Montoya ESP 5-0
30/9
4° 80 Kg Sarsilli vs Teofilovic SRB W RSC 1 ROUND
4° 70 Kg Morale vs ZAKHARCHENKO UKR WO
1/10
4' 63 Kg Harpula vs BARRETT ENG 0-5
4' 66 Kg Savarese vs Babbet TUR 4-1
4° 52 Kg Crucillà vs SIDORENKO LAT 5-0
4° 54 Kg Perrone vs Maca ENG 0-5
4° 48 Kg Marsala vs GRODZICKI POL 5-0
4' 46 Kg Mencaroni Vs Popov BUL 0-4
4° 75 Kg Cirillo vs TEODOSESCU ROM 4-1
4° +80 kg Guida vs OLANIYAN IRL 3-2
4° 50 Kg Dell'Aquila vs Safaryan ARM 2-3
2/10
Semifinale 52 Kg Crucillà vs BIRCHALL LEIGHTON ENG W RSC 2 ROUND
Semifinale 48 Kg Marsala vs Dimitrov BUL 3-2
Semifinali 66 Kg Savarese vs O'DONNELL IRL 0-5
Semifinali 80 Kg Sarsilli vs Figura POL 5-0
Semifinali 70 Kg Morale vs OHANYAN ARM 2-3
Semifinale 75 Kg Cirillo vs Koci ALB 0-5
Semifinale +80 Kg Guida vs Tarhan TUR 1-4
4/10
Finale 48 Kg Marsala vs COLLINS IRL
Finale 80 Kg Sarsilli vs Bizzit GER
AZZURRINE
28/9
8° 48 Kg Marongiu vs Kokduman TUR 2-3
8° 50 Kg Barca vs Gutierrez ESP 0-5
8° 57 Kg Battistella vs Odun TUR 3-1
8° 60 Kg Muzzi vs Andor ROM RSC 3 Round
30/9
4' 60 Kg Muzzi vs Naca SlO 5-0
4' 57 Kg Battistella vs Canoli KOS 5-0
4° 70 Kg Molinaro vs ARASZEWSKA POL 0-5
4° 66 Kg Golinelli vs Murphy IRLW RSC 3 ROUND
4° 46 Kg Schininà vs Duman TUR 0-5
4° 52 Kg Vassallo vs Dick GER 5-0
4° 54 Kg Tosadori vs Benek TUR 0-5
2/10
Semifinale 66 Kg Golinelli vs SHEVCHENKO UKR 5-0
Semifinale 52 Kg Vassallo vs ABDULLATIF CYP 0-5
Semifinale 57 Kg Battistella vs KOUZILOU GRE W RSC 2 ROUND
Semifinale 60 Kg Muzzi vs HENRY LYNDON IRL 0-5
4/10
Finale 66 Kg Golinelli vs Nita ROM
RAGNI - PROGRAMM - RISULTATI
DRAW SHEETS - RAGNI UOMINI E DONNE
Sono 13 gli azzurrini e 9 le azzurrine tra i protagonisti sul ring del Palasport di Montesilvano:
UOMINI: Sasha Mencaroni (46 Kg); Antonino F. Marsala (48 Kg); Giuseppe Dell’Aquila (50 Kg); Francesco Crucillà (52 Kg); Davide Perrone (54 Kg); Tiziano Alciati (57 Kg); Andrea Capitani (60 Kg); Karol Cristian Harpula (63 Kg); Francesco Savarese (66 Kg); Gabriel Morale (70 Kg); Giuseppe Cirillo (75 Kg); Christian Sarsilli (80 Kg); Vincenzo Guida (80+ Kg).
DONNE: Graziella Schinnà (46 Kg); Giulietta Marongiu (48 Kg); Brunilda Barca (50 Kg); Martina Vassallo (52 Kg); Stella Tosadori (54 Kg); Sara Battistella (57 Kg); Ginevra Muzzi (60 Kg); Amina Golinelli (66 Kg); Giulia Molinaro (70 Kg).
STAFF TECNICO:
TEAM LEADER: RAFFAELE ESPOSITO
AZZURRINI: DT Franco Federici; Assistente Tecnico Simone Autorino
AZZURRINE: DT Valeria Calabrese; Assistente Tecnico Gianfranco Rosi
DI SEGUITO IL PROGRAMMA UFFICIALE:
24-25 Settembre: arrivo dei Team
26 Settembre: Riunione Tecnica + Sorteggio Ufficiale
27/9 - 1/10: Fasi Preliminari
2/10: Semifinali
3/10 RIPOSO
4/10: FINALISSIME
5/10: Partenza dei Team
L'evento, indetto dalla EUBC, organizzato dalla FPI in collaborazione con il CR FPI Abruzzo Molise ed il Comitato Organizzatore Locale "Pugilistica D'Abruzzo Junior European Boxing Championships 2022" e facente parte del programma della Settimana Europea dello Sport EWoS 2022, si svolge presso il Pala Dean Martin.
Massima Kermesse continentale che vede la partecipazione di 378 atleti (250 uomini e 128 donne) in rappresentanza delle seguenti 33 nazioni:
Albania, Armenia, Azerbaijan, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Polonia, Romania, Scozia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina.
Team Delegations’ Handbook – EUBC Junior European Boxin Championships MONTESILVANO 2022 – Final Version
02 Ottobre 2022
Gli Europei Junior M/F 2022 sono in corso di svolgimento a Montesilvano (PE) in quel del Pala Dean Martin, dove il 4 ottobre avranno luogo le finalissime (4/10 GIORNO DELLE FINALISSIME, CHE SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA STREAMING SIA SUI CANALI YOUTUBE EUBC/IBA SIA SUL CANALE ITALIA TEAM TV - TUTTO L'EVENTO ANDRA' IN DIRETTA YOUTUBE SU EUBC ).
SITO UFFICIALE EVENTO CLICCA QUI
Oggi si sono svolte le semifinali in cui hanno combattuto 7 azzurrini e 4 azzurrine. 3 dei nostri portacolori (Sarsilli 80 Kg, Marsala 48 Kg e l'azzurrina Golinelli 66 Kg) hanno staccato il pass per le finalissime del 4/10.
FINALI 4/10
Finale 66 Kg Golinelli vs Nita ROM
5 gli Azzurri e 3 le azzurre che si sono fermati a uno splendido Bronzo.
Finale 48 Kg Marsala vs COLLINS IRL
Finale 80 Kg Sarsilli vs Bizzit GER
"Speravo in qualcosa di più" queste le parole di Cosch Federici "Qualche verdetto non mi è andato giù, cosa che ci ha impedito di avere più ragazzi nelle finalissime. Sono comunque soddisfatto del rendimento degli azzurri"
RISULTATI SEMIFINALI
AZZURRINI
Semifinale 52 Kg Crucillà vs BIRCHALL LEIGHTON ENG W RSC 2 ROUND
Semifinale 48 Kg Marsala vs Dimitrov BUL 3-2
Semifinali 66 Kg Savarese vs O'DONNELL IRL 0-5
Semifinali 80 Kg Sarsilli vs Figura POL 5-0
Semifinali 70 Kg Morale vs OHANYAN ARM 2-3
Semifinale 75 Kg Cirillo vs Koci ALB 0-5
Semifinale +80 Kg Guida vs Tarhan TUR 1-4
AZZURRINE
Semifinale 66 Kg Golinelli vs SHEVCHENKO UKR 5-0
Semifinale 52 Kg Vassallo vs ABDULLATIF CYP 0-5
Semifinale 57 Kg Battistella vs KOUZILOU GRE W RSC 2 ROUND
Semifinale 60 Kg Muzzi vs HENRY LYNDON IRL 0-5
MEDAGLIERE ITA BOXING:
ORO
ARGENTO
BRONZO: Ginevra Muzzi 60 Kg; Francesco Savarese 66 Kg; Giuseppe Cirillo 75 Kg; Vincenzo Guida +80 Kg; Francesco Crucillà 52 Kg; Martina Vassallo 52 Kg; Sara Battistella 57 Kg; Gabriele Morale 70 Kg
PROGRAMMA MATCH + RISULTATI AZZURRI
AZZURRINI
27/9
16° 57 Kg: Alciati vs Kamman EST 5-0
8° 75 Kg Cirillo vs Dunlop IRL 3-0
8° +80 Kg Guida vs Morgoshia GEO 5-0
28/9
8° 46 Kg Mencaroni vs Maksimovic SRB 5-0
8° 70 Kg Morale vs Celebi TUR 5-0
29/9
8° 57 Kg Alciati vs Rodda ENG 1-4
8° 48 Kg Marsala vs Benedek HUN 5-0
8° 50 Kg Dell'Aquila vs Nasibov AZE 4-1
8° 52 Kg Crucillà vs Kucera CZE 5-0
8° 54 Kg Perrone vs Balko GER 4-1
8° 60 Kg Capitani vs Lanzarote ESP 0-5
8° 63 Kg Harpula vs Pesek CZE WRSc 3 Round
8° 66 Kg Savarese vs Montoya ESP 5-0
30/9
4° 80 Kg Sarsilli vs Teofilovic SRB W RSC 1 ROUND
4° 70 Kg Morale vs ZAKHARCHENKO UKR WO
1/10
4' 63 Kg Harpula vs BARRETT ENG 0-5
4' 66 Kg Savarese vs Babbet TUR 4-1
4° 52 Kg Crucillà vs SIDORENKO LAT 5-0
4° 54 Kg Perrone vs Maca ENG 0-5
4° 48 Kg Marsala vs GRODZICKI POL 5-0
4' 46 Kg Mencaroni Vs Popov BUL 0-4
4° 75 Kg Cirillo vs TEODOSESCU ROM 4-1
4° +80 kg Guida vs OLANIYAN IRL 3-2
4° 50 Kg Dell'Aquila vs Safaryan ARM 2-3
2/10
Semifinale 52 Kg Crucillà vs BIRCHALL LEIGHTON ENG W RSC 2 ROUND
Semifinale 48 Kg Marsala vs Dimitrov BUL 3-2
Semifinali 66 Kg Savarese vs O'DONNELL IRL 0-5
Semifinali 80 Kg Sarsilli vs Figura POL 5-0
Semifinali 70 Kg Morale vs OHANYAN ARM 2-3
Semifinale 75 Kg Cirillo vs Koci ALB 0-5
Semifinale +80 Kg Guida vs Tarhan TUR 1-4
4/10
Finale 48 Kg Marsala vs COLLINS IRL
Finale 80 Kg Sarsilli vs Bizzit GER
AZZURRINE
28/9
8° 48 Kg Marongiu vs Kokduman TUR 2-3
8° 50 Kg Barca vs Gutierrez ESP 0-5
8° 57 Kg Battistella vs Odun TUR 3-1
8° 60 Kg Muzzi vs Andor ROM RSC 3 Round
30/9
4' 60 Kg Muzzi vs Naca SlO 5-0
4' 57 Kg Battistella vs Canoli KOS 5-0
4° 70 Kg Molinaro vs ARASZEWSKA POL 0-5
4° 66 Kg Golinelli vs Murphy IRLW RSC 3 ROUND
4° 46 Kg Schininà vs Duman TUR 0-5
4° 52 Kg Vassallo vs Dick GER 5-0
4° 54 Kg Tosadori vs Benek TUR 0-5
2/10
Semifinale 66 Kg Golinelli vs SHEVCHENKO UKR 5-0
Semifinale 52 Kg Vassallo vs ABDULLATIF CYP 0-5
Semifinale 57 Kg Battistella vs KOUZILOU GRE W RSC 2 ROUND
Semifinale 60 Kg Muzzi vs HENRY LYNDON IRL 0-5
4/10
Finale 66 Kg Golinelli vs Nita ROM
RAGNI - PROGRAMM - RISULTATI
DRAW SHEETS - RAGNI UOMINI E DONNE
Sono 13 gli azzurrini e 9 le azzurrine tra i protagonisti sul ring del Palasport di Montesilvano:
UOMINI: Sasha Mencaroni (46 Kg); Antonino F. Marsala (48 Kg); Giuseppe Dell’Aquila (50 Kg); Francesco Crucillà (52 Kg); Davide Perrone (54 Kg); Tiziano Alciati (57 Kg); Andrea Capitani (60 Kg); Karol Cristian Harpula (63 Kg); Francesco Savarese (66 Kg); Gabriel Morale (70 Kg); Giuseppe Cirillo (75 Kg); Christian Sarsilli (80 Kg); Vincenzo Guida (80+ Kg).
DONNE: Graziella Schinnà (46 Kg); Giulietta Marongiu (48 Kg); Brunilda Barca (50 Kg); Martina Vassallo (52 Kg); Stella Tosadori (54 Kg); Sara Battistella (57 Kg); Ginevra Muzzi (60 Kg); Amina Golinelli (66 Kg); Giulia Molinaro (70 Kg).
STAFF TECNICO:
TEAM LEADER: RAFFAELE ESPOSITO
AZZURRINI: DT Franco Federici; Assistente Tecnico Simone Autorino
AZZURRINE: DT Valeria Calabrese; Assistente Tecnico Gianfranco Rosi
DI SEGUITO IL PROGRAMMA UFFICIALE:
24-25 Settembre: arrivo dei Team
26 Settembre: Riunione Tecnica + Sorteggio Ufficiale
27/9 - 1/10: Fasi Preliminari
2/10: Semifinali
3/10 RIPOSO
4/10: FINALISSIME
5/10: Partenza dei Team
L'evento, indetto dalla EUBC, organizzato dalla FPI in collaborazione con il CR FPI Abruzzo Molise ed il Comitato Organizzatore Locale "Pugilistica D'Abruzzo Junior European Boxing Championships 2022" e facente parte del programma della Settimana Europea dello Sport EWoS 2022, si svolge presso il Pala Dean Martin.
Massima Kermesse continentale che vede la partecipazione di 378 atleti (250 uomini e 128 donne) in rappresentanza delle seguenti 33 nazioni:
Albania, Armenia, Azerbaijan, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Polonia, Romania, Scozia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina.
Team Delegations’ Handbook – EUBC Junior European Boxin Championships MONTESILVANO 2022 – Final Version
02 Ottobre 2022
Il prossimo 5 novembre il Palasport di Guidonia Monetcelio sarà il proscenio della sfida per il titolo UE Cruiser tra Luca "The Genlteman" D'Ortenzi (16v2p) e il francese Jean Jacques OLIVIER (14v2sp). L'evento è organizzato dalla Buccioni Boxing Team in collaborazione con l'Accademia Pugilistica Roma Est.
01 Ottobre 2022
Gli Europei Junior M/F 2022 sono in corso di svolgimento a Montesilvano (PE) in quel del Pala Dean Martin, dove il 4 ottobre avranno luogo le finalissime (4/10 GIORNO DELLE FINALISSIME, CHE SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA STREAMING SIA SUI CANALI YOUTUBE EUBC/IBA SIA SUL CANALE ITALIA TEAM TV - TUTTO L'EVENTO ANDRA' IN DIRETTA YOUTUBE SU EUBC ).
SITO UFFICIALE EVENTO CLICCA QUI
Oggi si è chiusa la fase preliminare con la disputa dell'ultima giornara dei quarti, nella quale hanno combattuto 9 Azzurrini che hanno talizzato 5 vittorie e 4 sconfitte. Itaboxing che così porta in zona medaglie ben 7 Azzurrini e 4 Azzurrine.
4' 63 Kg Harpula vs BARRETT
0-5
4' 66 Kg Savarese vs Babbat
4-1
4° 52 Kg Crucillà vs SIDORENKO
5-0
4° 54 Kg Perrone vs Maca
0-5
4° 48 Kg Marsala vs GRODZICKI POL 5-0
4' 46 Kg Mencaroni Vs Popov
0-4
4° 75 Kg Cirillo vs TEODOSESCU
4-1
4° +80 kg Guida vs OLANIYAN
3-2
4° 50 Kg Dell'Aquila vs Safaryan 2-3
"Soddisfatto del risultato complessivo" queste le parole di Coach Federici" essendo riusciti a portare 7 atleti in zona medaglia, ma ho il rammarico per alcuni match in cui avremmo potuto avere miglior sorte. Oggi, ad esempio, Dell'Aquila avrebbe meritato di più, ma alla fine ha perso 3-2. Detto questo, faccio i complimenti a tutti i miei ragazzi."
SEMIFINALI 1/10
Semifinale 52 Kg Crucillà vs BIRCHALL LEIGHTON ENG
Semifinale 48 Kg Marsala vs Dimitrov BUL
Semifinali 66 Kg Savarese vs O'DONNELL IRL
Semifinali 80 Kg Sarsilli vs Figura POL
Semifinali 70 Kg Morale vs OHANYAN ARM
Semifinale 75 Kg Cirillo vs Koci ALB
Semifinale +80 Kg Guida vs Tarhan TUR
Semifinale 66 Kg Golinelli vs SHEVCHENKO UKR
Semifinale 52 Kg Vassallo vs ABDULLATIF CYP
Semifinale 57 Kg Battistella vs KOUZILOU GRE
Semifinale 60 Kg Muzzi vs HENRY LYNDON IRL
PROGRAMMA MATCH + RISULTATI AZZURRI
AZZURRINI
27/9
16° 57 Kg: Alciati vs Kamman EST 5-0
8° 75 Kg Cirillo vs Dunlop IRL 3-0
8° +80 Kg Guida vs Morgoshia GEO 5-0
28/9
8° 46 Kg Mencaroni vs Maksimovic SRB 5-0
8° 70 Kg Morale vs Celebi TUR 5-0
29/9
8° 57 Kg Alciati vs Rodda ENG 1-4
8° 48 Kg Marsala vs Benedek HUN 5-0
8° 50 Kg Dell'Aquila vs Nasibov AZE 4-1
8° 52 Kg Crucillà vs Kucera CZE 5-0
8° 54 Kg Perrone vs Balko GER 4-1
8° 60 Kg Capitani vs Lanzarote ESP 0-5
8° 63 Kg Harpula vs Pesek CZE WRSc 3 Round
8° 66 Kg Savarese vs Montoya ESP 5-0
30/9
4° 80 Kg Sarsilli vs Teofilovic SRB W RSC 1 ROUND
4° 70 Kg Morale vs ZAKHARCHENKO UKR WO
1/10
4' 63 Kg Harpula vs BARRETT ENG 0-5
4' 66 Kg Savarese vs Babbet TUR 4-1
4° 52 Kg Crucillà vs SIDORENKO LAT 5-0
4° 54 Kg Perrone vs Maca ENG 0-5
4° 48 Kg Marsala vs GRODZICKI POL 5-0
4' 46 Kg Mencaroni Vs Popov BUL 0-4
4° 75 Kg Cirillo vs TEODOSESCU ROM 4-1
4° +80 kg Guida vs OLANIYAN IRL 3-2
4° 50 Kg Dell'Aquila vs Safaryan ARM 2-3
2/10
Semifinale 52 Kg Crucillà vs BIRCHALL LEIGHTON ENG
Semifinale 48 Kg Marsala vs Dimitrov BUL
Semifinali 66 Kg Savarese vs O'DONNELL IRL
Semifinali 80 Kg Sarsilli vs Figura POL
Semifinali 70 Kg Morale vs OHANYAN ARM
Semifinale 75 Kg Cirillo vs Koci ALB
Semifinale +80 Kg Guida vs Tarhan TUR
AZZURRINE
28/9
8° 48 Kg Marongiu vs Kokduman TUR 2-3
8° 50 Kg Barca vs Gutierrez ESP 0-5
8° 57 Kg Battistella vs Odun TUR 3-1
8° 60 Kg Muzzi vs Andor ROM RSC 3 Round
30/9
4' 60 Kg Muzzi vs Naca SlO 5-0
4' 57 Kg Battistella vs Canoli KOS 5-0
4° 70 Kg Molinaro vs ARASZEWSKA POL 0-5
4° 66 Kg Golinelli vs Murphy IRLW RSC 3 ROUND
4° 46 Kg Schininà vs Duman TUR 0-5
4° 52 Kg Vassallo vs Dick GER 5-0
4° 54 Kg Tosadori vs Benek TUR 0-5
2/10
Semifinale 66 Kg Golinelli vs SHEVCHENKO UKR
Semifinale 52 Kg Vassallo vs ABDULLATIF CYP
Semifinale 57 Kg Battistella vs KOUZILOU GRE
Semifinale 60 Kg Muzzi vs HENRY LYNDON IRL
RAGNI - PROGRAMM - RISULTATI
DRAW SHEETS - RAGNI UOMINI E DONNE
Sono 13 gli azzurrini e 9 le azzurrine tra i protagonisti sul ring del Palasport di Montesilvano:
UOMINI: Sasha Mencaroni (46 Kg); Antonino F. Marsala (48 Kg); Giuseppe Dell’Aquila (50 Kg); Francesco Crucillà (52 Kg); Davide Perrone (54 Kg); Tiziano Alciati (57 Kg); Andrea Capitani (60 Kg); Karol Cristian Harpula (63 Kg); Francesco Savarese (66 Kg); Gabriel Morale (70 Kg); Giuseppe Cirillo (75 Kg); Christian Sarsilli (80 Kg); Vincenzo Guida (80+ Kg).
DONNE: Graziella Schinnà (46 Kg); Giulietta Marongiu (48 Kg); Brunilda Barca (50 Kg); Martina Vassallo (52 Kg); Stella Tosadori (54 Kg); Sara Battistella (57 Kg); Ginevra Muzzi (60 Kg); Amina Golinelli (66 Kg); Giulia Molinaro (70 Kg).
STAFF TECNICO:
TEAM LEADER: RAFFAELE ESPOSITO
AZZURRINI: DT Franco Federici; Assistente Tecnico Simone Autorino
AZZURRINE: DT Valeria Calabrese; Assistente Tecnico Gianfranco Rosi
DI SEGUITO IL PROGRAMMA UFFICIALE:
24-25 Settembre: arrivo dei Team
26 Settembre: Riunione Tecnica + Sorteggio Ufficiale
27/9 - 1/10: Fasi Preliminari
2/10: Semifinali
3/10 RIPOSO
4/10: FINALISSIME
5/10: Partenza dei Team
L'evento, indetto dalla EUBC, organizzato dalla FPI in collaborazione con il CR FPI Abruzzo Molise ed il Comitato Organizzatore Locale "Pugilistica D'Abruzzo Junior European Boxing Championships 2022" e facente parte del programma della Settimana Europea dello Sport EWoS 2022, si svolge presso il Pala Dean Martin.
Massima Kermesse continentale che vede la partecipazione di 378 atleti (250 uomini e 128 donne) in rappresentanza delle seguenti 33 nazioni:
Albania, Armenia, Azerbaijan, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Polonia, Romania, Scozia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina.