28 Marzo 2023

Le Azzurre Mondiali sono tornate in Italia

Le nostre straordinarie azzurre sono tornate oggi in Italia, dopo aver preso parte all'ultima edizione iridata di pugilato svoltasi a Nuova Delhi (India). Una Kermesse che ha regalato alla boxe tricolore l'Oro di Irma Testa nei 57 Kg, l'argento di Sirine Chaarabi nei 52 Kg, il 4° posto nel medagliere e il 2° posto per numero di finaliste.

Di seguito un piccolo recap numerico di quest'ultima competizione planetaria:

I mondiali femminili 2023 si sono chiusi domenica 26 marzo in quel della K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi. Un evento, cui hanno preso parte 324 pugili in rappresentanza di 65 nazioni, che ha visto l'Italia Boxing team piazzarsi al 4° posto nel medagliere (miglior piazzamento di sempre insieme a quello ottenuto nel 2002 ad Antalya, ndr) grazie all'oro di Irma Testa nei 57 Kg e all'argento di Sirine Chraabi nei 52 Kg.

Medagliere in cui le nostre Azzurre sono state sopravanzate solo dall'India (4 ori), Cina (3 ori, 1 argento - 3 bronzi) e la Russia (1 Oro - 1 argento - 1 bronzo).

Il Team azzurro si è piazzato invece al secondo posto per quanto attiene il numero di finaliste (2 insieme all'Australia, Colombia, Kazakhstan e Russia) alle spalle solo di Cina e India, che ne hanno portate 4 a testa nelle finalissime del 25-26 marzo us.

Italia della boxe nella sua Storia ha vinto le seguenti 15 Medaglie ai Mondiali Femminili: 5 Ori (Simona Galassi 51 Kg 2001; Simona Galassi 51 Kg 2002 ; Simona Galassi 50 Kg 2005; Alessia Mesiano 57 Kg 2016 - Irma Testa 57 Kg 2023) - 6 Argenti (Marzia Davide 54 Kg 2002; Terry Gordini 54 Kg 2012; Marzia Davide 54 Kg 2014; Angela Carini 64 Kg 2019- Irma Testa 57 Kg 2022 -  Sirine Charaabi 52 Kg 2023) - 4 Bronzi (Cristina Cerpi 63.5 Kg 2001; Terry Gordini 51 Kg 2014; Alessia Mesiano 57 Kg 2014 - Alessia Mesiano  60 Kg 2022)

DI SEGUITO RISULTATI MATCH AZZURRE MONDIALI 2023:

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 0-5

23/3

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN 4-1

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA 5-0

25/3

Finale 52 Kg Charaabi vs WU CHN 0-5

Finale 57 Kg Testa vs Ibragimova KAZ 5-0

ITABOXING MONDIALI FEMMINILI NUOVA DELHI 2023

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

27 Marzo 2023

5 Azzurri Elite per il Belgrade Winner 2023

Sono 5 gli azzurri convocati per il Torneo Belgrade Winner, che avrà luogo a Belgrado dal 29 marzo al 2 aprile p.v.

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

54

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME

2

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

3

57

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

4

63,5

DI LERNIA PAOLO

LZ

ESERCITO

5

67

MALANGA GIANLUIGI

CP

FIAMME AZZURRE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

2

 

SUMBU KALAMBAY

 

Tecnico

3

 

GAETANO VALENTINO

 

Arbitro

27 Marzo 2023

FIGHT WEEK: 4 GIORNI alla sfida per la Corona Silver WBC Magnesi vs Gimenez

Mancano solo 4 giorni alla sfida per la corona Silver WBC Superpiuma tra Michael Lonewolf Magnesi (21v1s) e l'argentino Ayrton Osmar Gimenez (17-0, 3 ko).

L'evento, organizzato dalla Magnesi Boxing Team (presideuta dalla moglie e manager del Campione Alessandra Branco, ndr) in collaborazione con Wbc, Federazione pugilistica italiana, Art Media Sport, Star Boxing e DiBella Entertainment, si svolgerà il prossimo 31 marzo all'interno del Parco Giochi Magicland di Valemontone (RM) e sarà trasmessa in direta su RaiSport a partire dalle 22.15.

Match per il titolo che avrà il seguente sottoclou:

INCONTRO IBA JUNIOR: ELMOETY VS SECA

Superleggeri: Daniel Spada vs Ivkovic

Supermedi: Fabrizio Carbotti vs Toth

Medi: Simone Bicchi vs Fejzovic

ULTIME TAPPE - L’incontro per il titolo Silver Wbc - che vedrà la presenza di Dev Sahni, noto speaker inglese della Queensberry Promotions di Frank Warren - sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma dalle 12 di mercoledì 29 presso il Palazzo Doria Pamphilij di Valmontone.

A margine, dalle 16 nel Valmontone Outlet, riprendendo una consolidata tradizione inglese Magnesi e Gimenez offriranno l’opportunità di seguire da vicino gli ultimi allenamenti prima di incrociare i guantoni.

Il giorno successivo, giovedì 30, lo stesso centro commerciale farà da sfondo alle operazioni di pesatura, al via alle 15.

Tutti gli appuntamenti pre-match saranno aperti al pubblico e gratuiti, oltre che trasmessi in diretta streaming sui canali social di Fighterlife e sull’App Fighterslife.

L’accredito stampa,  le cui richieste dovranno essere inoltrate all’indirizzo teamagnesi18@libero.it, sarà necessario solo per la sfida del 31

BIGLIETTI IN VENDITA SU: www.boxol.it

26 Marzo 2023

Mondiali Femminili New Delhi 2023 - 1 Oro, 1 Argento e il 4° posto nel medagliere per le AZZURRE

I mondiali femminili 2023 si sono chiusi quest'oggi in quel della K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi. Un evento, cui hanno preso parte 324 pugili in rappresentanza di 65 nazioni, che ha visto l'Italia Boxing team piazzarsi al 4° posto nel medagliere (miglior piazzamento di sempre insieme a quello ottenuto nel 2002 ad Antalya, ndr) grazie all'oro di Irma Testa nei 57 Kg e all'argento di Sirine Chraabi nei 52 Kg.

Medagliere in cui le nostre Azzurre sono state sopravanzate solo dall'India (4 ori), Cina (3 ori, 1 argento - 3 bronzi) e la Russia (1 Oro - 1 argento - 1 bronzo).

Il Team azzurro si è piazzato invece al secondo posto per quanto attiene il numero di finaliste (2 insieme all'Australia, Colombia, Kazakhstan e Russia) alle spalle solo di Cina e India, che ne hanno portate 4 a testa nelle finalissime del 25-26 marzo us.

Italia della boxe nella sua Storia ha vinto le seguenti 15 Medaglie ai Mondiali Femminili: 5 Ori (Simona Galassi 51 Kg 2001; Simona Galassi 51 Kg 2002 ; Simona Galassi 50 Kg 2005; Alessia Mesiano 57 Kg 2016 - Irma Testa 57 Kg 2023) - 6 Argenti (Marzia Davide 54 Kg 2002; Terry Gordini 54 Kg 2012; Marzia Davide 54 Kg 2014; Angela Carini 64 Kg 2019- Irma Testa 57 Kg 2022 -  Sirine Charaabi 52 Kg 2023) - 4 Bronzi (Cristina Cerpi 63.5 Kg 2001; Terry Gordini 51 Kg 2014; Alessia Mesiano 57 Kg 2014 - Alessia Mesiano  60 Kg 2022)

DI SEGUITO RISULTATI MATCH AZZURRE MONDIALI 2023:

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 0-5

23/3

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN 4-1

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA 5-0

25/3

Finale 52 Kg Charaabi vs WU CHN 0-5

Finale 57 Kg Testa vs Ibragimova KAZ 5-0

 

ITABOXING MONDIALI FEMMINILI NUOVA DELHI 2023

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

26 Marzo 2023

Finisce in parità il match per l'Italiano dei Massimi tra Cardillo e Venturelli

Il Palapalestre di Ferrara ha ospitato la XXII edizione del Memorial Duran, che ha avuto come main event la sfida per il vacante titolo italiano dei massimi  Emanuele VENTURELLI e Gianmarco CARDILLO. Cintura che resta senza "padrone2 visto che il match si è concluso in parità (95-95; 95-95; 96-94 per Cardillo.)

ORG. PADANA VIGOR

26 Marzo 2023

Titolo Italiano Superleggeri: Metonyepkon si conferma campione

ll Palasport di Lanciano è statoe il proscenio della sfida tra il campione italiano dei Superleggeri Charlemagne METONYEKPON (12v - SSD BBT Boxing Team) e lo sfidante ufficiale Stefano RAMUNDO (10v1s ASD Crea Boxe). Charly Metonyepkon, alla fine di un match molto tirato e ben boxato da entrambi i contendenti, si è confermato campione superando Ramundo per verdetto unanime

97-93; 97-93; 96-94.

ORGANIZZAZIONE CREA BOXE

25 Marzo 2023

Mondiali Femminili New Delhi 2023 - IRMA ORO MONDIALE 57 KG, ARGENTO PER LA CHARAABI 52 KG.

La Nazionale Italiana Femminile fa centro all' IBA Women's World Boxing Championships 2023, riportando a casa due straordinarie medaglie: l'oro di Irma Testa nei 57 Kg, che ha dominato, con intelligenza, per 5 a 0 sulla kazaka Ibragimova, e l'argento di Sirine Charaabi che nei 52 ha perso con onore per 0 a 5 contro l'esperta cinese Wu.
Irma Testa corona, dunque, un altro sogno, diventando campionessa del mondo. Di Torre Annunziata, classe ’97, cresciuta a pane e boxe dal Maestro Lucio Zurlo, oggi brilla nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, punta di diamante della Nazionale Femminile nel road to Parigi 2024. Nell'aprile 2016 ha ottenuto la qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, diventando la prima pugile italiana a disputare i Giochi Olimpici, argento al Mondiale di Istanbul 2022, oro agli Europei di Alcobendas 2019, straordinario bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, prima medaglia nella storia del pugilato femminile, e oro ai Mondiali di Budva e oggi, da Boxing Heroes, con il potere del coraggio ha raggiunto un altro traguardo storico.
 “Sono molto felice di questo titolo e della medaglia d’ro che ho messo al collo – commenta la nostra “Butterfly” - perché sto lavorando da anni, sacrificando tutto, la mia adolescenza, la mia vita, per inseguire un sogno e se questi sono i risultati vorrei farlo per altri venti anni. Ora l’obiettivo è la qualificazione olimpica e sono ancora più motivata verso la meta”.
Grande emozione per Sirine Charaabi, classe ’99, di origine tunisina, trasferitasi a due anni con la famiglia a San Prisco in provincia di Caserta, dove è stata allenata dal Maestro Giuseppe Perugino per poi passare anche lei al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. Una guerriera che lottato sia per il ring che per la sua identità. Nel 2021 ha vinto il campionato assoluto elite. Dopo la vittoria le arriva una telefonata dalla Prefettura di Caserta che la chiamava per la notifica di accettazione di cittadinanza. Erano anni che l’aspettava! Da quel giorno la sua vita sportiva è cambiata e, dopo l’oro ai Campionati Europei Under 22 di Roseto degli Abruzzi, oggi ha regalato all’Italia una meritatissima medaglia d’argento. 
“Sono davvero emozionata e contenta per il percorso che ho fatto in questo mondiale – dichiara soddisfatta Charaabi - Sono cresciuta sia come atleta che come persona. Questo risultato non nasce dal nulla ma è frutto del lavoro di un intero staff e voglio ringraziare tutti, dal primo all’ultimo. La finale mi ha lasciato un po' di amaro in bocca ma non mi posso lamentare perché sono sulla strada giusta per ottenere grandi risultati”.
Il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi esulta per l’ennesimo obiettivo centrato: “L'Italia pugilistica è ancora una volta sul tetto del mondo.  Ai Campionati Mondiali Femminili Elite, presenti 78 nazioni e 324 atlete, si torna con due splendide medaglie (oro e argento). Non succedeva dal 2002, oltre 20 anni fa, di vincere un oro ed un argento nel mondiale femminile. Senza essere esageratamente sciovinisti, forse il bottino di medaglie avrebbe potuto essere più cospicuo se non ci fossero state discutibili scelte arbitrali. Peraltro, anche il pugilato Pro è salito prepotentemente alla ribalta, a testimonianza dell'ottimo stato di salute che sta vivendo il pugilato italiano. Vorrei ringraziare l'intera spedizione che ha partecipato ai Campionati mondiali femminili: dalle atlete Azzurre, passando per lo staff tecnico - capitanato dal coach Renzini e coordinato dal Vice Presidente Giancarlo Ranno - fino al Team leader il consigliere federale Mariangela Verna”.
Una soddisfazione immensa per il DT Emanuele Renzini, coadiuvato dai Coaches Riccardo D'Andrea e Massimiliano Alota: "Una eccezionale prestazione di Squadra coronata da due splendide finali. Irma immensa, da 8 anni mancava un titolo iridato (Mesiano 2016) e quello della nostra azzurra è arrivato al momento giusto, cioè alla vigilia delle qualificazioni olimpiche dove si presenterà come atleta da battere. Grande anche Sirine che si toglie lo sfizio di fare la finale bruciando le tappe del suo percorso sportivo. Unico rammarico sono le ragazze che non sono potute salire sul podio per banali errori arbitrali".Queste due medaglie sono il miglior bottino, insieme a quello del 2002 ad Antalya in cui Simona Galassi vinse l'oro e Marzia Davide conquistò un argento, mai ottenuto dalle azzurre in un mondiale. L'ultimo oro iridato della boxe femminile è stato quello della Alessia Mesiano nel 2016.

DRAW SHEETS - RAGNI

PROGRAMMI IN AGG.

L'evento è integralemente trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell'IBA e su quello di Prasar Bharati Sports

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRE:

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 0-5

23/3

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN 4-1

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA 5-0

25/3

Finale 52 Kg Charaabi vs WU CHN 0-5

Finale 57 Kg Testa vs Ibragimova KAZ 5-0

L'italia Boxing Team:

ELITE FEMMINILE

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

24 Marzo 2023

Milano Boxing Night: Zucco si conferma Campione WBC Int. Supermedi, Mazzon conquista l'Italiano dei SuperWelter

La Milano Boxing Night ha regalato un gradissimo spettacolo pugilistico sia al pubblico presente sia a quello collegato in diretta su DAZN. L’evento, organizzato da Opi Since 82 in collaborazione con Fight Club Fragomeni e tenutosi presso l’Allianz Cloud, ha avuto il main event nella sfida tra Ivan Zucco (17v) e Germaine Brown (12v2s) valevole per il titolo WBC internazionale Supermedi. Zucco, imponendosi con verdetto unanime sul boxer britannico, si è confermato campione.

Altro match clu è stato quello per il titolo italiano superwelter tra Francesco Russo (12-3, 10KO) e Christian Mazzon (10-4-1, 4KO). Mazzon, alla fine di un incontro spettacolare, ha conquistato la cintura ai danni dell'ex Campione Russo grazie a un KOT 4° round.

Per quanto attiene il sottoclou, è salito sul ring il promettente pugile romano in forza all’Esercito Italiano Giovanni Sarchioto (7-0, 6KO), che sulla distanza delle otto riprese nei pesi medi ha sconfitto il solido francese Houcine Moulahi (4-14-2, 2KO). Maxim Prodan (21-2-1, 15KO) ha superato Mirko Marchetti (8-5), mentre Kone Yaya ha avuto la meglio sull’italo-brasiliano Ricardo Pompeo Mellone (3-29-1). Il welter Morgan Moricca ha conquistato una vittoria ai punti contro  Mario Giovanni Zolli (1-2-1, 1KO). Debutto vicente per Gloria Peritore che, nei pesi gallo, ha avuto la meglio di Chiara Insarrualde

24 Marzo 2023

Titolo Italiano Superleggeri: Tutto pronto a Lanciano per la sfida Metonyepkon vs Ramundo

Il Palasport di Lanciano è pronto per essere il proscenio della sfida tra il campione italiano dei Superleggeri Charlemagne METONYEKPON (11v - SSD BBT Boxing Team) e lo sfidante ufficiale Stefano RAMUNDO (10v ASD Crea Boxe). I due Pugili, che si sfideranno domani 25/3 in una serata il cui inizio è fissato per le ore 19, hanno fatto segnare i seguenti pesi:

Metonyepkon 63.3 - Ramundo 63.3

Organiz. ASD Crea Boxe.

24 Marzo 2023

Il 20 maggio a Monza Lo Russo vs Essomba per l'Europeo dei Gallo

Il prossimo 20 maggio l'Arena di Monza opsiterà l'attesissima per l'europeo dei gallo rea il Campione in carica  Alessio Lo Russo (20v4s2p) e il britannico Thomas Essomba (11v8s1p).

L'evento, il cui programma completo sarà reso noto prossimamente, è ORGANIZZATO DALLA PROMO BOXE ITALIA

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image