04 Aprile 2023

Campionati Italiani Schoolgirl, Junior e Youth F 2023 - Montesilvano 14-16 Aprile p.v. - LOCANDINA UFFICIALE

I Campionati Italiani Schoolgirl, Junior e Youth Femminili 2023, indetti dalla FPI e organizzati dalla ASD Crea Boxe Lanciano, avranno luogo a Montesilvano (PE) dal 14 al 16 aprile p.v.

Kermsse che si svolgerà in quel del Pala Roma di via Settimo Torinese, in cui verrà allestito un doppio ring per l'intera durata della competzione.

L'evento sarà integralmente trasmesso sul Canale Yotube della FPI (FPIOfficialChannel)

Circolare n. 28 del 02.04.2023 - Campionati italiani femminili Schoolgirl Junior Youth

Atlete selezionate - Campionati italiani Schoolgirl - Junior - Youth

04 Aprile 2023

Questa sera a Colleferro sfida internazionale Youth tra gli Azzurrini e la Romania - PROGRAMMA MATCH

Questa sera (4/4, ndr) il PalaRomboli di Colleferro ospiterà una sfida tra gli Azzurri Youth e la Romania. Un evento, organizzato dalla Colleferro Boxe, che servirà agli azzurrini come test in vista dei prossimi Europei di Yerevan (23 Aprile - 4 Maggio p.v. NDR)

Di seguito il programma degli incontri:

                                 

Categ.         ITALIA (ANGOLO BLU)                    Romania (ANGOLO ROSSO)

51 kg         MARSALA FORTUNATO      vs         COJOCARU GEORGE

54 kg         MARESCA GIANMARCO     vs          BANICA NICOLAE

57 kg         BUONOCORE GAETANO     vs        COVACI ANGELO

67 kg         FIORE DAVIDE                     vs       GHERGHE DANIEL

71 kg        GUGLIOTTA SAMUELE       vs       BERTE MARIO

80 kg         SARSILLI CHRISTIAN           vs       MUSAT EDUARD

86 kg         PISANO JONATHAN             vs       ANDREI BRATU

+92 kg       GUIDA VINCENZO                 vs       AMARIEI DANIEL

YOUTH MATCH VS ROMANIA 4 APRILE 2023

Peso

Pugile

Comitato

ASD

51

MARSALA FORTUNATO

LZ

CASALBRUCIATO 2.0

57

BUONOCORE GAETANO

CP

POL.PUG.MONTECORVINO PUGLIANO

67

FIORE DAVIDE

PL

BOXE FIORE

71

GUGLIOTTA SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

80

SARSILLI CHRISTIAN

PM

NOVARA BOXE

86

PISANO JONATHAN

TS

FIGHT GYM GROSSETO

92+

GUIDA VINCENZO

CP

CASERTANA CIARAMELLA - STRABELLO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

DAMIANI FRANCESCO

 

Tecnico Responsabile

 

COLETTA GIULIO

 

Tecnico

 

CIRILLO CARMINE

 

Tecnico

03 Aprile 2023

Tivoli Boxing Night 5/5/2023: tre titoli europei in un’unica serata di pugilato - LIVE DAZN

Il pugilato italiano ha la possibilità di avere tre campioni europei nell’arco di una sera: venerdì 5 maggio, presso il Palasport di Tivoli, con il patrocinio del Comune di Tivoli, la Opi Since 82 presenterà la Tivoli Boxing Night, evento di pugilato professionistico che sarà trasmesso in duplice diretta su DAZN in esclusiva italiana e su ESPN+ negli USA. Una card unica nel suo genere, con tre cinture europee in palio.

Il main event della serata è l’atteso rematch tra Mauro Forte (17-0-2, 7KO) e Francesco Grandelli (16-1-2, 3KO) valido per il Titolo Europeo dei pesi piuma. Forte e Grandelli si sono già sfidati nel novembre 2021, durante la Dazn Boxing Night di Roma, in dodici riprese spettacolari terminate con un pareggio per Split Draw, verdetto che consentì a Mauro Forte di mantenere la cintura di campione dell’Unione Europea. Adesso in palio c’è la pregiata cintura europea, lasciata vacante dallo spagnolo Kiko Martinez, il cui valore darà uno stimolo e una determinazione in più ai due pugili.

Come co-main event della serata, i due titoli europei femminili: Stephanie Silva (7-0-0) difenderà la sua cintura di campionessa europea dei supermosca contro la francese Mailys Gangloff (8-3-0, 2KO), mentre Simona Salvatori (8-0-0, 2KO) sfiderà Johanna Wonyou (8-0-0, 2KO) per il vacante titolo europeo dei pesi gallo. Stephanie Silva è alla seconda difesa della cintura continentale, dopo aver battuto la polacca Pekalska con una prestazione tecnicamente e mentalmente ineccepibile nella Roma Boxing Night al Pala Atlantico del 28 ottobre 2022. Per Simona Salvatori è la chance iridata fondamentale per continuare a crescere, contro un’avversaria imbattuta e capace.

Nell’undercard ci saranno quattro incontri, tutti dedicati ai prospect emergenti della scena pugilistica romana. Armando Casamonica (9-0-0, 1KO) combatterà sulla distanza delle otto riprese nei pesi superleggeri dopo aver vinto il Trofeo delle Cinture della Federazione Pugilistica Italiana, Gloria Peritore (1-0) disputerà il secondo match da professionista, Mario Manfredi inseguirà la terza vittoria (2-0, 1KO) e Francesco Faraoni (1-0) ritornerà sul ring dopo l’esordio vincente di ottobre.

“Tre titoli europei su sette incontri professionistici in una sola card: siamo felici di organizzare una manifestazione così prestigiosa per il movimento pugilistico italiano. La nostra missione è far crescere nel migliore dei modi i nostri atleti, di aiutarli nel loro cammino sportivo garantendogli la giusta esposizione mediatica e matchmaking di rilievo. Basta leggere la fight card per capire che si tratta di incontri che nessun appassionato di boxe si perderebbe: crediamo possano essere di richiamo al botteghino per una piazza come Tivoli, di cui ringraziamo l’amministrazione comunale, e come Roma, dove la nobile arte è amata in maniera viscerale” spiega Alessandro Cherchi di Opi Since 82.

I biglietti saranno in vendita da domani alle ore 12:00 su www.boxol.it al prezzod i 60,00€ bordo ring, 35,00€ tribuna e 25,00€ gradinata. Nelle prossime settimane saranno diramate ulteriori informazioni sugli avversari dei pugili dell’undercard.

03 Aprile 2023

Davide Tassi nominato sfidante UE dei Piuma, Derby Italiano Elkadimi vs Barotti per l'UE dei Mosca

Il titolo Ue dei Piuma e quello dei mosca vedranno presto sul ring pugili Italiani.

Per quanto riguarda la cintura dei Piuma, l'EBU ha nominato Davide Tassi (15V) sfidante ufficiale del campione in carica Cristobal Llorente (16v1p). Passando ai pesi  Mosca, il vacante titolo sarà un derby italiano tra il lombardo Samir El Kadimi (7v1s1p) e il toscano Francesco Barotti (10v3s).

Entrambi gli incontri, previo svolgimento asta organizzativa, avranno luogo in data e località da stabilirsi

03 Aprile 2023

17 Azzurri Elite per il raduno di Assisi dal 5 al 19 aprile p.v.

Sono 17 gli Azzurri Elite convocati per il raduno in programma presso il CNP di Assisi dal 5 al 19 aprile p.v.

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

51

SERRA FEDERICO EMILIO

LZ

FIAMME ORO

2

51

CAMIOLO ALESSIO (dal giorno 7)

LZ

FIAMME ORO

3

54

SCIACCA TOMMASO (dal giorno 7)

SC

EXTREME

4

57

BALDASSI MICHELE (dal giorno 7)

CP

FIAMME AZZURRE

5

57

IOZIA FRANCESCO (dal giorno 7)

SC

EAGLE

6

57

COLANTONI VALERIO

LZ

IL GLADIATORE BOXE ACADEMY

7

63,5

MALANGA GIANLUIGI (dal giorno 7)

CP

FIAMME AZZURRE

8

67

ANGELONI YOEL

LZ

Sez. Giovanile FIAMME ORO

9

71

SALVATI REMO

LZ

ESERCITO

10

71

CAVALLARO SALVATORE

SC

CAVALLARO BOXING TEAM

11

71

MAGRI’ FRANCESCO

PL

QUERO-CHILOIRO

12

71

GUIDI RONTANI GABRIELE

TS

AV BOXING TEAM

13

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

14

80

COMMEY ALFRED CROMWELL

LZ

FIAMME ORO

15

86

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA BOXE

16

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

17

92+

LENZI DIEGO

EM

ALTO RENO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

2

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

3

 

GENNARO MOFFA

 

Tecnico

4

 

EUGENIO AGNUZZI (dal giorno 7)

 

Tecnico

5

 

SUMBU KALAMBAY

 

Tecnico

6

 

TANCI MATTIA

 

Preparatore atletico

03 Aprile 2023

Il 22 aprile a Bielefeld (Germania) D'Ortenzi vs Hart per il titolo WBA continentale Cruiser

Il prossimo 22 aprile Luca The Gentleman D'Ortenzi (17v2s) sarà a Bielefeld (Germania) per incrociare i guantoni con Leon Hart (21v5s) in match valevole per il titolo WBA continentale dei Cruiser.

 

03 Aprile 2023

Il 14 aprile a Santa Marinella una grande Serata Promo Boxe Italia con due titoli in palio

Il prossimo 14 aprile il PalaSport di Santa marinella sarà il proscenio di una grandissima serata di Boxe targata Promo Boxe Italia. La riunione ha infatti in programma due match con titoli in palio: La cintura UE Pesi Gallo e quella italiana.

Per la prima boxeranno il Campione in carica Vincenzo Picardi (9v) e il francese Mirko Estevs (10v1s). La seconda vivrà invece della sfida tra il Campione in carica Giovanni Rossetti (11v1s) e il friulano Luca Chiancone (7v1s.

L'evento, alla cui organizzazione ha preso parte anche la ASD Santa Marinella Boxe, ha in programma anche i 4 match seguenti di sottoclou

Medi: Yassin Hermi vs Ognjen Raukovic

Mediomassimi Adriano Sperandio vs Alex Petrovic

Massimi Roberto Lizzi vs Stefano Capone

Leggeri Gianluca Ceglia vs Fernando Mosquera

 

I biglietti sono in vendita su www.eventbrite.it

TRIBUNA 20 EURO

BORDO RING 40 EURO

NUMERATI 60 EURO

02 Aprile 2023

Belgrade Winner 2023: Oro per la Nicoli 60 kg, Argento per Baldassi 57 Kg e Bronzo per DiLernia 63.5 Kg

Sono stati 7 gli azzurri e 2 le azzurre partecipanti al Torneo Belgrade Winner, che è si è concluso oggi (2/4) a Belgrado.

Le finali odierne hanno visto salire sul ring Rebecca Nicoli, che nei 60 Kg ha superato la serba Shadrina, e Michele Baldassi, che nei 57 kg è stato superato dal brasiliano Oliveria.

L'Italia Boxing Team ha dunque conquistato 1 Oro (Rebecca Nicoli 60 Kg), 1 Argento (Michele Baldassi 57 Kg) e 1 Bronzo (63.5 Kg Paolo Di Lernia)

RISULTATI ITABOXING BELGRADE WINNER 2023

29/3

60 Kg Nicoli WP vs Selina Russia

57 Kg Iozia vs Oliveira Brasile WP

67 Kg Malanga vs Chabyas AUT WP

30/3

80 Kg Tumminiello vs Coy Bernal SPA WP

48 Kg Prisciandaro vs Hazahmetova RUS Wp

51 Kg Camiolo vs Yerzhan KAZ WP

31/3

57 Kg Baldassi WP vs Azizbek KGZ

63.5 Kg Di Lernia WP  vs Do Reis BRA

54 Kg Sciacca vs Aldhamzarov KAZ WP

1/4

Semifinale 63.5 Kg Di Lernia vs Hamrauoi FRA WP

Semifinale F 60 Kg Nicoli WP vs Mustaeva RUS

Semifinale 57 Kg Baldassi WP vs Rustemov MKD

2/4

Finale 60 Kg Nicoli WP vs Shadrina  SRB

Finale 57 Kg Baldassi vs Oliveria BRA WP

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE/FEMMINILE FFOO

1

51

CAMIOLO ALESSIO

LZ

FIAMME ORO

2

48

PRISCIANDARO ERIKA

LZ

FIAMME ORO

3

60

NICOLI REBECCA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DOMENICO FILIPPELLA

 

Tecnico

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE FIAMME AZZURRE

1

80

TUMMINELLO GERLANDO

CP

FIAMME AZZURRE

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

54

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME

2

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

3

57

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

4

63,5

DI LERNIA PAOLO

LZ

ESERCITO

5

67

MALANGA GIANLUIGI

CP

FIAMME AZZURRE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

2

 

SUMBU KALAMBAY

 

Tecnico

3

 

GAETANO VALENTINO

 

Arbitro

02 Aprile 2023

Etica e Ring: ad Assisi il primo Corso di Formazione Etica per Dirigenti FPI con i Campioni/Ambassador Oliva, Cammarelle, Damiani, Blandamura e Imbrogno

Accrescere le competenze necessarie in campo etico-sportivo per operare nel settore dello sport sociale, di comunità e di base, mettendo al centro la tutela dell’atleta e del team di lavoro. Questa è la finalità del progetto speciale, a carattere nazionale, “Etica e Ring”, ideato e promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana insieme al suo Social Partner Scholas Occurrentes (Fondazione di Papa Francesco), approvato dal Consiglio di Amministrazione di Sport e Salute SpA e ammesso ai contributi per la promozione e il potenziamento dell’attività sportiva di base di cui al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 7 luglio 2022. 

Un’azione sinergica e concreta verso il cambiamento culturale che rientra nella mission della Formazione Sviluppo e Innovazione, la branca della Scuola Nazionale di Pugilato, incentrata su attività socio-culturali, di ricerca e di promozione della boxe. Il nuovo contenitore già annovera progetti come Boxando s’Impara, Ethical Sport e Boxing For Change. Primo della lista Etica e Ring che è coordinato dalla Commissione Etica FPI e incentrato su corsi di formazione gratuiti, tenuti in presenza e tramite la piattaforma e-learning FPI e destinati a tre cluster: Dirigenti FPI (Consiglieri Federali, Presidenti e Vicepresidenti dei Comitati Regionali); Operatori della Boxe (Rappresentanti Regionali, Tecnici-Sportivi e Arbitri-Giudici) e Giovani Campioni di Vita (ex-atleti in difficoltà e giovani fragili, selezionati dal Social Partner FPI Sport Senza Frontiere).

Il primo corso per Dirigenti è stato lanciato ed organizzato ad Assisi presso l’Hotel Cenacolo, sabato 1 domenica 2 aprile, nella due giorni di full immersion che ha introdotto tematiche fondamentali per la creazione di format innovativi e strutturati per rispondere in modo fattivo e integrato a problematiche comuni.

Ad introdurre i lavori sono stati i vertici della FPI: il Vice Presidente Vicario Fabrizio Baldantoni, il Presidente Onorario e della Scuola Nazionale di Pugilato Franco Falcinelli, il Segretario Generale Alberto Tappa ed il Direttore e fondatore della Scuola, nonché Consigliere Federale Marco Consolati. Presente anche il Consigliere Federale Sergio Rosa.

Tre gli asset/moduli, Strategia, Organizzazione e Sviluppo, che hanno caratterizzato questo dialogo aperto sull’etica, modulati sulla proposta educativa di Papa Francesco, ossia sul linguaggio armonico e integrato tra testa, cuore e mani, alla base del patto educativo e della metodologia integrata illustrati dal Responsabile di Scholas Occurrentes Mario Del Verme. Focus sulle imprese sportive e sul rapporto tra etica e legalità, dalle responsabilità giuridiche rispetto ai fenomeni di Bullismo, Cyberbullismo e disagio giovanile trattate dal Project Leader Ethical Sport, Avvocato e Consigliere dell’ONBDG Giorgia Venerandi, al fenomeno dell’hate speech ed il codice di comportamento etico illustrati dal M° Rolando Grossi, Avvocato e Coordinatore del Settore PRO FPI. L’Etica in pratica: domande di valore per la valutazione e gestione del rischio è stato il tema trattato dal dott. Matteo Baronti, Consulente strategico e Coach, collettore prezioso di tutti gli interventi. Per orientarsi nella professione di dirigente, tecnico-sportivo e arbitro-giudice a livello etico sono imprescindibili gli strumenti di psicologia forniti dalla Campionessa di Boxe e Kick Boxing PRO e Psicologa Valeria Imbrogno. Deontologia e codice etico nei rapporti tra medicina dello sport e mondo della boxe, con case history fondamentali, è stato il tema dell’intervento del Prof. Mario Ireneo Sturla, Co-Chairmen Commissione Medica Mondiale WBC, Presidente Commissione Medica Europea EBU, Coordinatore Settore Sanitario e Responsabile Commissione Nazionale Studi e Ricerche FPI. A sintetizzare il senso profondo dell’etica e della non etica nello sport è stato il Coordinatore della Commissione Progetti Speciali in Ambito Scolastico M° Massimo Scioti. Nella boxe la massima espressione dell’etica è il rapporto tra Coach e Atleta, delineato da Coordinatore del Settore Tecnici Sportivi FPI e Consigliere M° Biagio Renato Zurlo

A chiudere il corso sono stati gli Ambassador e Campionissimi Patrizio Oliva, Responsabile Nazionali Azzurre Schoolboy, Francesco Damiani, Osservatore Federale delle compagini giovanili, Roberto CammarelleEmanuele Blandamura e Valeria Imbrogno che hanno portato la loro testimonianza di esempi di vita e di sport. “Senza valori e senza regole non c’è né rispetto né convivenza sociale” – ha sottolineato Oliva. E non c’è l’etica del lavoro senza l’intervento della dirigenza, attenzionata sulle necessità e sui punti di miglioramento emersi per il raggiungimento dello scopo “sogno” condiviso da tutto il movimento pugilistico.

01 Aprile 2023

Belgrade Winner 2023: SEMIFINALI - BALDASSI E LA NICOLI VOLANO IN FINALE, SI FERMA AL BRONZO DILERNIA

Sono 7 gli azzurri e 2 le azzurre partecipanti al Torneo Belgrade Winner, che è in corso di svolgimento a Belgrado.

Oggi hanno avuto luogo i match di semifinale in cui hanno combattuto 2 Azzurri e 1 azzurre.

Azzurri che hanno totalizzato 2 vittorie e 1 sconfitta.

Semifinale 63.5 Kg Di Lernia vs Hamrauoi FRA WP

Semifinale F 60 Kg Nicoli WP vs Mustaeva RUS

Semifinale 57 Kg Baldassi WP vs Rustemov MKD

 

29/3

60 Kg Nicoli WP vs Selina Russia

57 Kg Iozia vs Oliveira Brasile WP

67 Kg Malanga vs Chabyas AUT WP

30/3

80 Kg Tumminiello vs Coy Bernal SPA WP

48 Kg Prisciandaro vs Hazahmetova RUS Wp

51 Kg Camiolo vs Yerzhan KAZ WP

31/3

57 Kg Baldassi WP vs Azizbek KGZ

63.5 Kg Di Lernia WP  vs Do Reis BRA

54 Kg Sciacca vs Aldhamzarov KAZ WP

1/4

Semifinale 63.5 Kg Di Lernia vs Hamrauoi FRA WP

Semifinale F 60 Kg Nicoli WP vs Mustaeva RUS

Semifinale 57 Kg Baldassi WP vs Rustemov MKD

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE/FEMMINILE FFOO

1

51

CAMIOLO ALESSIO

LZ

FIAMME ORO

2

48

PRISCIANDARO ERIKA

LZ

FIAMME ORO

3

60

NICOLI REBECCA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DOMENICO FILIPPELLA

 

Tecnico

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE FIAMME AZZURRE

1

80

TUMMINELLO GERLANDO

CP

FIAMME AZZURRE

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

54

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME

2

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

3

57

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

4

63,5

DI LERNIA PAOLO

LZ

ESERCITO

5

67

MALANGA GIANLUIGI

CP

FIAMME AZZURRE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

2

 

SUMBU KALAMBAY

 

Tecnico

3

 

GAETANO VALENTINO

 

Arbitro

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image