Italia Ring - News

23 Marzo 2025

Italia Boxing Team in Brasile per una settimana di Training Camp in vista della World Boxing Cup 2025

L'Italia Boxing Team è arrivata a Foz de Iguacu, Brasile, per ultimare la preparazione in vista della World Boxing Cup 2025, in prgramma nella città verdeoro dal 30 marzo al 6 aprile p.v.

I 6 Azzurri e le 5 Azzurre, selezionati dal DT Giovanni De Carolis, saranno impegnati, in questi sette giorni che precedono prima dell'inizio della Kermesse, un Training Camp cui prendarnno parte anche boxer delle altre compagini partecipanti.

 

ELITE MASCHILE

1

55 kg

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME BOXING CLUB

2

60kg

BALDASSI MICHELE

GS

FIAMME AZZURRE

   3

65Kg

MALANGA GIANLUIGI

GS

FIAMME AZZURRE

   4

70Kg

GUIDI RONTANI GABRIELE

GS

ESERCITO

   5

75kg

SALVATI REMO

GS

ESERCITO

   6

80Kg

COMMEY ALFRED CROMWELL

GS

FIAMME ORO

ELITE FEMMINILE

1

48 kg

MARCHESE GIOVANNA

CP

BOXE BIZZARRO

   2

51 Kg

AYARI LUCIA ELEN

SC

BOXING TEAM CATANIA RING

   3

54 kg

CHARAABI SIRINE

GS

FIAMME ORO

   4

60 Kg

NICOLI REBECCA

GS

FIAMME ORO

   5

75 kg

GEMINI MELISSA

LZ

FANUM VITERBO

STAFF TECNICO

1

DE CAROLIS GIOVANNI

 

DT tecnico

2

RUSSO CLEMENTE

 

Tecnico

3

KALAMBAY SUMBU

 

Tecnico

   4

BUNDU LEONARD

 

Tecnico

5

CICCOTTI ROBERTO

 

Fisioterapista/ cutman

6

FALORNI PAOLA – dal giorno 28.03

 

Arbitro

7

FRANCHI CARLO – dal giorno 28.03

 

Arbitro

21 Marzo 2025

World Boxing Cup Brazil 2025 - Gli Azzurri e le Azzurre convocati dal DT Giovanni De Carolis

Sono 6 gli Azzurri e 5 le Azzurre convocati dal DT Italia Boxing Team, Giovanni De Carolis, per la World Boxing Cup 2025, primo torneo World Boxing dell'anno in programma a Foz de Iguacu, Brasile, dal 30 marzo al 6 aprile pv.

Italia Boxing Team che, al fine di ultimare al meglio la preparazione per la kermesse, partirà domani, 22/3, per Foz de Iguacu, dove svolgerà una settimana di training camp.

 

ELITE MASCHILE

1

55 kg

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME BOXING CLUB

2

60kg

BALDASSI MICHELE

GS

FIAMME AZZURRE

   3

65Kg

MALANGA GIANLUIGI

GS

FIAMME AZZURRE

   4

70Kg

GUIDI RONTANI GABRIELE

GS

ESERCITO

   5

75kg

SALVATI REMO

GS

ESERCITO

   6

80Kg

COMMEY ALFRED CROMWELL

GS

FIAMME ORO

ELITE FEMMINILE

1

48 kg

MARCHESE GIOVANNA

CP

BOXE BIZZARRO

   2

51 Kg

AYARI LUCIA ELEN

SC

BOXING TEAM CATANIA RING

   3

54 kg

CHARAABI SIRINE

GS

FIAMME ORO

   4

60 Kg

NICOLI REBECCA

GS

FIAMME ORO

   5

75 kg

GEMINI MELISSA

LZ

FANUM VITERBO

STAFF TECNICO

1

DE CAROLIS GIOVANNI

 

DT tecnico

2

RUSSO CLEMENTE

 

Tecnico

3

KALAMBAY SUMBU

 

Tecnico

   4

BUNDU LEONARD

 

Tecnico

5

CICCOTTI ROBERTO

 

Fisioterapista/ cutman

6

FALORNI PAOLA – dal giorno 28.03

 

Arbitro

7

FRANCHI CARLO – dal giorno 28.03

 

Arbitro

20 Marzo 2025

La Boxe ufficialmente nel programma olimpico di Los Angeles 2028

Roma, 20 marzo 2025 – Giornata storica per il Pugilato: continua il sogno a cinque cerchi. La Federazione Pugilistica Italiana accoglie con il massimo entusiasmo la decisione da poco raggiunta da parte del CIO, durante la 144esima sessione in corso di svolgimento a Costa Navarino (Grecia), in cui è passata la proposta del Comitato Esecutivo, per votazione unanime, di riammettere la Boxe nel programma olimpico dei prossimi giochi di Los Angeles 2028. Come preannunciato nei giorni scorsi è arrivata la notizia ufficiale: il pugilato verrà nuovamente incluso all’interno degli sport presenti ai prossimi Giochi Olimpici, decisione presa dal CIO solo dopo il necessario riconoscimento, avvenuto lo scorso 26 febbraio, della nuova Federazione Internazionale di Pugilato, la World Boxing, che, ad oggi, è composta da 88 nazione appartenenti a 5 continenti.

Un grido di gioia e soddisfazione da parte del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi che va a consolidare la stretta di mano, avvenuta a Roma a febbraio, con il Presidente Boris Van der Vorst, il Vice Presidente Vicario FPI Mariangela Verna e il DT Giovanni De Carolis: “Ce l’abbiamo fatta, ormai è ufficiale: il pugilato è tornato nel posto dove meritava, è tornato a far parte integrante del circuito olimpico. Sono contento per gli atleti – continua il numero uno del Pugilato Italiano -, per tutti coloro che amano la nobile arte, che ha una tradizione millenaria, e sono contento per il movimento pugilistico italiano, perché nel momento giusto ha saputo fare la scelta più opportuna, ha saputo traghettarsi attraverso la Federazione Pugilistica Italiana, una Federazione che ha dimostrato di essere credibile e che, con tutti i requisiti richiesti dal CIO, ha riportato il nostro amato pugilato all’ interno di Los Angeles 2028. Questa è una vittoria importante che dedico a tutto il nostro movimento e, permettetemi, anche un po' a me stesso perché in questi anni ho cercato di vincere tutte le possibili resistenze che si erano palesate. Alla fine, ci siamo riusciti e, con determinazione e tenacia, abbiamo ottenuto un risultato straordinario che proietta nuovamente nel futuro la nobile arte. Grazie a tutti coloro che ci hanno creduto e che hanno collaborato con me e con la Federazione”. 

Una conferma del grande lavoro svolto da parte del Presidente della World Boxing Boris Van der Vorst, a capo dell’ente che sarà responsabile dell’organizzazione del percorso di qualificazione e del Torneo di Pugilato LA28: “Oggi è una grande giorno per i pugili, per la boxe e per tutti coloro che sono legati al nostro sport, ad ogni livello in tutto il mondo. Questo risultato – continua Van der Vorst - è stato raggiunto grazie ad un grande lavoro di squadra da parte di un cospicuo numero di persone di ogni parte del mondo e non sarebbe stato possibile senza l’impegno di tutte le Federazioni Nazionali, dei pugili, dei tecnici, degli ufficiali di gara e dei dirigenti che hanno collaborato assieme affinché questo potesse accadere”.

Un nuovo e più motivante inizio per il DT delle Nazionali Azzurre Giovanni De Carolis: “Sono davvero entusiasta e grato al Presidente D’Ambrosi per aver fatto la scelta giusta”. Il Campione del Mondo si fa portavoce dell’Italia Boxing Team: “Gli azzurri hanno appreso con immensa gioia questa ufficializzazione e sia loro che tutti noi dello Staff Tecnico siamo fortemente motivati per guardare al futuro e costruire il percorso che ci porterà a Los Angeles 2028. Affronteremo ancora più carichi il primo Torneo importante in Brasile a Foz De Iguacu, la World Boxing CUP 2025, programmato dal 29 marzo al 6 aprile. Ci siamo preparati bene, lavorando al meglio in questi tre mesi e non vediamo l’ora di essere presenti e dimostrare il nostro valore.  Partiremo sabato e arriveremo in anticipo in Brasile per un training camp di preparazione al grande evento”.

18 Marzo 2025

STAGE ALLENAMENTO U15 MASCHILE - CASERTA, 4-6 APRILE 2025 - MODALITA' ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE

Con la presente si rendono note la modalità di svolgimento del 2° Stage di allenamento categoria U15 maschile (ex Schoolboy) che si terrà presso Scuola di Polizia di Stato per allievi agenti di Caserta (CE) sita in in Via Eleuterio Ruggiero 14, 81100 Caserta (CE) rispettivamente nei giorni 4-5-6 aprile 2025.

Per tale impegno sarà prevista la partecipazione di un numero massimo di iscrizioni pari a 23 Atleti, i quali dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • U15 maschile – Atleti di età compresa tra i 13 anni compiuti e i 14 anni –

Per lo Stage di allenamento gli Atleti dovranno presentarsi presso la Scuola di Polizia di Stato per allievi agenti di Caserta (CE) entro le ore 15,00 di venerdì 4 aprile p.v. mentre la partenza è fissata dopo il pranzo del giorno 6 aprile.

Gli Atleti dovranno dare conferma circa la loro partecipazione al Settore Internazionale inviando una mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: internazionale@fpi.itpatricio.destefano@fpi.it allegando la Scheda di iscrizione (in allegato) – l’invio della Scheda di partecipazione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno giovedi 27 marzo p.v.

Circolare N. 23 - Stage di Allenamento U15 maschile - Scuola di Polizia di Stato per allievi agenti di Caserta (CE) – 4.6 aprile 2025.

 

SCHEDA ISCRIZIONE - Stage di Allenamento U15 maschile - CASERTA 4.6 aprile 2025.

18 Marzo 2025

GRAN GALA' DELLO SPORT 2025 - PREMIO "MARIO D'AGATA" AL NOSTRO GIOVANNI DE CAROLIS

Nella VIIIª Edizione del Gran Galà dello Sport della Città di Castiglion Fiorentino il meritato riconoscimento al Campione del Mondo e DT delle Nazionali Azzurre in ricordo del leggendario Mario D’Agata.

 

Nella splendida e storica cornice del Teatro Comunale “Mario Spina” si è svolto il “Gran Galà dello Sport della Città di Castiglion Fiorentino”, organizzato dal Comune, grazie al grande impegno del Sindaco Mario Agnelli, insieme allo storico partner, la Fondazione Fair Play Menarini, con il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, del CONI e della FPI. Una serata di sport, emozioni e ricordi, condotta dal giornalista Matteo Marzotti e dalla conduttrice Romina Pierdomenico, in cui sono stati conferiti dieci riconoscimenti a chi ha scritto la storia dello Sport nazionale e internazionale e a chi ha iniziato, da promessa, a scriverla. Protagonista anche il Pugilato con il Premio Mario D’Agata che quest’anno ha visto salire sul palco il Campione del Mondo WBA dei Pesi Supermedi, Consigliere Federale e DT delle Nazionali Azzurre Giovanni De Carolis. Una scelta, quella del coordinatore del premio Massimo Pulitini e della famiglia D’Agata, rappresentata dalla figlia del grande Campione Annamaria D’Agata e da Antonio Malvolti, insieme alla figlia Carlotta, arbitro di boxe, che è ricaduta sulla punta di diamante della FPI per il suo legame con il primo campione italiano sordomuto Mario D’Agata, anche lui Campione del Mondo dei pesi Gallo tra il 1956 e il 1957 e due volte Campione Europeo: due artisti del ring, due esempi di sport e di vita e due padri premurosi. Così sono stati presentati sul palco dagli accompagnatori, tra cui Luigi Buscarelli, Giancarlo Piermaria e Michela Pellegrini, che ha portato il saluto del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi, di tutto il Consiglio Federale e del Presidente del CR Toscana FPI Franco Pierazzoli, presente in sala. A scopo benefico, in quanto proventi saranno devoluti alla Misericordia di Castiglion Fiorentino, la kermesse è stata seguita da un ricco parterre, con tanti amici e addetti della boxe come Furio Castellani e Marcello Murgia. 

Sono orgoglioso e onorato di ricevere questo importante premio – ha dichiarato Giovanni De Carolis - perché è dedicato ad uno straordinario Campione della storia del Pugilato Italiano. Ringrazio il Comune, il Sindaco Agnelli, gli amici del pugilato fiorentino per l’accoglienza e l’opportunità di condividere il percorso fatto fino ad oggi. Dal centro del ring sono passato all’angolo, gestendo prestazioni ed emotività degli azzurri per accompagnarli a livello internazionale nelle competizioni più difficili. In quasi tutti gli incontri importanti che ho disputato sono sempre stato ritenuto quello sfavorito e, alla fine, ho sempre sovvertito aspettative e risultato. Bisogna credere nelle proprie passioni, nei momenti difficili trovare la forza di continuare a dare il massimo. Questa è la metafora della boxe e della vita”. 

La serata sarà trasmessa in differita su Sportitalia mercoledì 19 marzo alle h 21:00.

I 10 PREMIATI DEL “GRANDE GALA’ DELLO SPORT DELLA CITTA’ DI CASTIOGLION FIORENTINO 2025”.

 

Il premio “Luzzi”, alle promesse del tennis, è stato conferito alla giovane Anna Nerelli; il premio “Bovolenta”, ai campioni della pallavolo, al campione Hristo Zlatanov; il premio “Viciani”, agli allenatori, all’ ex CT della Nazionale di calcio Cesare Prandelli; il premio “Meoni”, ai campioni del motociclismo, al campione italiano dell’enduro Alessandro Botturi; il premio “Beatrice”, destinato alle leggende del calcio, a Francesco “Ciccio” Graziani ; il premio “Rossi”, ai giovani calciatori, a Gianluca Astaldi, giovane portiere della scuola Parma; il premio “Sconcerti”, ai giornalisti, al giornalista e Presidente della Lega Serie PRO Matteo Marani; il premio “Martini”, ai campioni del ciclismo, all’ex ciclista e campione del mondo Maurizio Fondriest; il premio “Di Marzio”, ai calciatori emergenti, a Cristian Shpendi, attaccante del Cesena; e infine il Premio “Mario D’Agata”, ai campioni del pugilato, al Campione e DT delle Nazionali Azzurre di Pugilato Giovanni De Carolis. 

Foto libere da diritti - credits photo: @grangalasport

17 Marzo 2025

IL COMITATO ESECUTIVO DEL CIO PER L'INCLUSIONE DELLA BOXE NEL PROGRAMMA OLIMPICO LOS ANGELES 2028

Il Comitato esecutivo del CIO ha proposto l’inclusione del pugilato nel programma olimpico di Los Angeles 2028. La decisone finale al riguardo verrà presa durante la 144 sessione del CIO, in programma questa settimana a Costa Navarino (Grecia)

Dì seguito le dichiarazioni del Presidente Flavio D’Ambrosi:

“Ringrazio il Presidente Boris per gli sforzi profusi.

La FPI ha saputo posizionare , attraverso il suo Presidente ed i suoi dirigenti federali, il pugilato italiano all’interno del movimento olimpico.

Grazie alla decisione di traghettare la Federazione Pugilistica Italiana, all’interno della World Boxing, oggi il pugilato italiano può vivere ed i suoi pugili, uomini e donne, possono sognare, indossando la maglia Azzurra della Fpi, il traguardo olimpico.

Il cordone ombelicale con il vecchio sistema, si è rotto definitivamente.”

Il Presidente FPI

Dott. Flavio D’Ambrosi

16 Marzo 2025

Azzurri e Azzurre U22 a lavoro in quel di Caserta

E' in corso di svolgimento a Caserta, presso la Scuola Superiore della Polizia dsi Stato, il ritiro Italia boxing Team U22, cui prendono parte 15 Azzurri e 11 Azzurre. Il Training Camp  si concluderà 21 marzo pv. 

 

AzzurrI

50 CAMIOLO

50 SECA

55 BOURAOUIA

55 CRAVOTTA

60 BUONOCORE

60 SPANU

65 HARPULA

70 VETTORE

75 PISTELLI

80 SARSILLI

85 GHILARDUCCI

85 BERTONI

90 FACCHINI

+90 GUIDA

+90 APPLAUSO

 

 

Azzurre 

48 ROSSETTI

51 CAFARELLI

51 ORLANDO

54 LAUDANO

54 GRABUCEA

57 LIBERALI

6O DI BLASI

65 MARRA

70 MOLINARO

70 DEL GIORNO

75 CAPUTO

 

 

Staff Tecnico:

DT Giovanni De Carolis 

Coach: Leo Bundu, Carmine Cirillo, Giuseppe Perugino, Carmela Chiacchio.

15 Marzo 2025

Al via a Caserta il Training Camp ItaBoxing M/F U22

E' iniziato ieri, 14/3, il ritiro Italia boxing Team U22, cui prendono parte 15 Azzurri e 11 Azzurre. Il Training Camp, in corso di svolgimento  presso la Scuola della Polizia di Stato di Caserta, si concluderà 21 marzo pv. 

 

AzzurrI

50 CAMIOLO

50 SECA

55 BOURAOUIA

55 CRAVOTTA

60 BUONOCORE

60 SPANU

65 HARPULA

70 VETTORE

75 PISTELLI

80 SARSILLI

85 GHILARDUCCI

85 BERTONI

90 FACCHINI

+90 GUIDA

+90 APPLAUSO

 

 

Azzurre 

48 ROSSETTI

51 CAFARELLI

51 ORLANDO

54 LAUDANO

54 GRABUCEA

57 LIBERALI

6O DI BLASI

65 MARRA

70 MOLINARO

70 DEL GIORNO

75 CAPUTO

 

 

Staff Tecnico:

DT Giovanni De Carolis 

Coach: Leo Bundu, Carmine Cirillo, Giuseppe Perugino, Carmela Chiacchio.

14 Marzo 2025

12 Azzurrine U19 per il Training Camp CSOE ROMA 22-27 Marzo pv

Sono 12 le Azzurre U19 convocate per il Training Camp in programma a Roma, presso il CSOE, dal 22 al 27 marzo pv.

 

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

 

 

UNDER 19 femminile

 

 

1

48 kg

SULA AMELJA

LB

UNIONE SPORTIVA LOMBARDA

2

51 kg

LO VERDE MONIA

SC

CANNATA BOXE

3

54 kg

FILARDI ESTELLA

SC

CANNATA BOXE

4

54 kg

VITONI LUDOVICA

LZ

VALENTINO TEAM

5

54 kg

LIBRATO MARIA GIOVANNA

PL

BOXE MESAGNE

6

57 kg

BATTISTELLA SARA

LZ

DIMENTIONS BOXING TEAM

7

57 kg

DI FELICE MARTINA

AB

GOTHA SSD

8

60 kg

MUZZI GINEVRA

LZ

CONA BOXE

9

65 kg

MOVIO ARISTEA

FVG

ARDITA TRIESTE

10

65 kg

TOSADORI STELLA

VE

VERONA BOXING FIGHTERS

11

70 kg

SCORRANO SARA

PM

ACCADEMIA DELLA BOXE

12

75 kg

DI SAVINO MIRIAM

CP

ASD SPORTING CENTER

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

COLETTA GIULIO

FPI

Tecnico

2

 

VALERI DANIELA

LZ

Tecnico

3

 

CIRILLO MICHELE

LZ

Tecnico

13 Marzo 2025

AZZURRI E AZZURRE ELITE A LAVORO IN VISTA DELLA WORLD BOXING CUP

Prosegue a Roma, presso il CSOE, il lavoro degli Azzurri e Azzurre Elite, sotto la direzione del DT De Carolis, in vista della World Boxing Cup, primo Evento World Boxing 2025 in programma dal 29 marzo al 7 Aprile pv in Brasile.

ELITE MASCHILE

50 Kg Salvatore Attrattivo    Pro Fighting Napoli Club
50 Kg Fares Al Assi    dnr boxing school 

55kg

BALDASSI MICHELE

GS

FIAMME AZZURRE

55 kg

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME BOXING CLUB

60 kg

CANONICO GIUSEPPE (dal 14/03)

GS

FIAMME AZZURRE

65Kg

MALANGA GIANLUIGI

GS

FIAMME AZZURRE

65 kg

GIANNOTTI GIACOMO

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

70Kg

GUIDI RONTANI GABRIELE

GS

ESERCITO

75kg

SALVATI REMO

GS

ESERCITO

80Kg

COMMEY ALFRED CROMWELL

GS

FIAMME ORO

85 kg

IOVOLI LUCA

AB

PUGILISTICA D’ABRUZZO

+90kg

CHIME DEAN WNOKEDI

VN

PADOVA RING

+90kg

DIEGO LENZI (dal 18/03)

GS

ESERCITO

ELITE FEMMINILE

48 kg

MARCHESE GIOVANNA

CP

BOXE BIZZARRO

48 kg

PORTO ALESSIA

TS

PUGILISTICA CARRARESE E. BERTOLA

51 Kg

AYARI LUCIA ELEN (dal 12/03)

SC

BOXING TEAM CATANIA RING

51 kg

VASSALLO MARTINA

LZ

TEAM BOXE ROMA XI

54 kg

CHARAABI SIRINE

GS

FIAMME ORO

54 kg

VESCOVINI MICHEL NICOL

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

57 kg

TESTA IRMA (dal 14/03)

GS

FIAMME ORO

60 Kg

NICOLI REBECCA

GS

FIAMME ORO

60 kg

FERRANTE DONATELLA

LZ

QUADRARO BOXING CLUB ROMA

65 Kg

CARINI ANGELA

GS

FIAMME ORO

65 kg

ZAPPOLI ANGELA

CP

APOLLO BOXE

65 kg

GOLINO DANIELA

CP

FOGLIA BOXING TEAM

70 kg

PINETA NICOL

LZ

S.S. LAZIO PUGILATO NUOVO

75 kg

GEMINI MELISSA

LZ

FANUM VITERBO

75 kg

SARAIELLO CHIARA

GS

FIAMME ORO

STAFF TECNICO

DE CAROLIS GIOVANNI

 

DT tecnico

RUSSO CLEMENTE

 

Tecnico

KALAMBAY SUMBU

 

Tecnico

TOSTI LAURA

 

Tecnico

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image