News ITA BOXING

Le Azzurre Mondiali sono tornate in Italia

Le nostre straordinarie azzurre sono tornate oggi in Italia, dopo aver preso parte all'ultima edizione iridata di pugilato svoltasi a Nuova Delhi (India). Una Kermesse che ha regalato alla boxe tricolore l'Oro di Irma Testa nei 57 Kg, l'argento di Sirine Chaarabi nei 52 Kg, il 4° posto nel medagliere e il 2° posto per numero di finaliste.

Di seguito un piccolo recap numerico di quest'ultima competizione planetaria:

I mondiali femminili 2023 si sono chiusi domenica 26 marzo in quel della K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi. Un evento, cui hanno preso parte 324 pugili in rappresentanza di 65 nazioni, che ha visto l'Italia Boxing team piazzarsi al 4° posto nel medagliere (miglior piazzamento di sempre insieme a quello ottenuto nel 2002 ad Antalya, ndr) grazie all'oro di Irma Testa nei 57 Kg e all'argento di Sirine Chraabi nei 52 Kg.

Medagliere in cui le nostre Azzurre sono state sopravanzate solo dall'India (4 ori), Cina (3 ori, 1 argento - 3 bronzi) e la Russia (1 Oro - 1 argento - 1 bronzo).

Il Team azzurro si è piazzato invece al secondo posto per quanto attiene il numero di finaliste (2 insieme all'Australia, Colombia, Kazakhstan e Russia) alle spalle solo di Cina e India, che ne hanno portate 4 a testa nelle finalissime del 25-26 marzo us.

Italia della boxe nella sua Storia ha vinto le seguenti 15 Medaglie ai Mondiali Femminili: 5 Ori (Simona Galassi 51 Kg 2001; Simona Galassi 51 Kg 2002 ; Simona Galassi 50 Kg 2005; Alessia Mesiano 57 Kg 2016 - Irma Testa 57 Kg 2023) - 6 Argenti (Marzia Davide 54 Kg 2002; Terry Gordini 54 Kg 2012; Marzia Davide 54 Kg 2014; Angela Carini 64 Kg 2019- Irma Testa 57 Kg 2022 -  Sirine Charaabi 52 Kg 2023) - 4 Bronzi (Cristina Cerpi 63.5 Kg 2001; Terry Gordini 51 Kg 2014; Alessia Mesiano 57 Kg 2014 - Alessia Mesiano  60 Kg 2022)

DI SEGUITO RISULTATI MATCH AZZURRE MONDIALI 2023:

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 0-5

23/3

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN 4-1

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA 5-0

25/3

Finale 52 Kg Charaabi vs WU CHN 0-5

Finale 57 Kg Testa vs Ibragimova KAZ 5-0

ITABOXING MONDIALI FEMMINILI NUOVA DELHI 2023

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

5 Azzurri Elite per il Belgrade Winner 2023

Sono 5 gli azzurri convocati per il Torneo Belgrade Winner, che avrà luogo a Belgrado dal 29 marzo al 2 aprile p.v.

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

54

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME

2

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

3

57

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

4

63,5

DI LERNIA PAOLO

LZ

ESERCITO

5

67

MALANGA GIANLUIGI

CP

FIAMME AZZURRE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

2

 

SUMBU KALAMBAY

 

Tecnico

3

 

GAETANO VALENTINO

 

Arbitro

Mondiali Femminili New Delhi 2023 - 1 Oro, 1 Argento e il 4° posto nel medagliere per le AZZURRE

I mondiali femminili 2023 si sono chiusi quest'oggi in quel della K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi. Un evento, cui hanno preso parte 324 pugili in rappresentanza di 65 nazioni, che ha visto l'Italia Boxing team piazzarsi al 4° posto nel medagliere (miglior piazzamento di sempre insieme a quello ottenuto nel 2002 ad Antalya, ndr) grazie all'oro di Irma Testa nei 57 Kg e all'argento di Sirine Chraabi nei 52 Kg.

Medagliere in cui le nostre Azzurre sono state sopravanzate solo dall'India (4 ori), Cina (3 ori, 1 argento - 3 bronzi) e la Russia (1 Oro - 1 argento - 1 bronzo).

Il Team azzurro si è piazzato invece al secondo posto per quanto attiene il numero di finaliste (2 insieme all'Australia, Colombia, Kazakhstan e Russia) alle spalle solo di Cina e India, che ne hanno portate 4 a testa nelle finalissime del 25-26 marzo us.

Italia della boxe nella sua Storia ha vinto le seguenti 15 Medaglie ai Mondiali Femminili: 5 Ori (Simona Galassi 51 Kg 2001; Simona Galassi 51 Kg 2002 ; Simona Galassi 50 Kg 2005; Alessia Mesiano 57 Kg 2016 - Irma Testa 57 Kg 2023) - 6 Argenti (Marzia Davide 54 Kg 2002; Terry Gordini 54 Kg 2012; Marzia Davide 54 Kg 2014; Angela Carini 64 Kg 2019- Irma Testa 57 Kg 2022 -  Sirine Charaabi 52 Kg 2023) - 4 Bronzi (Cristina Cerpi 63.5 Kg 2001; Terry Gordini 51 Kg 2014; Alessia Mesiano 57 Kg 2014 - Alessia Mesiano  60 Kg 2022)

DI SEGUITO RISULTATI MATCH AZZURRE MONDIALI 2023:

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 0-5

23/3

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN 4-1

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA 5-0

25/3

Finale 52 Kg Charaabi vs WU CHN 0-5

Finale 57 Kg Testa vs Ibragimova KAZ 5-0

 

ITABOXING MONDIALI FEMMINILI NUOVA DELHI 2023

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

Mondiali Femminili New Delhi 2023 - IRMA ORO MONDIALE 57 KG, ARGENTO PER LA CHARAABI 52 KG.

La Nazionale Italiana Femminile fa centro all' IBA Women's World Boxing Championships 2023, riportando a casa due straordinarie medaglie: l'oro di Irma Testa nei 57 Kg, che ha dominato, con intelligenza, per 5 a 0 sulla kazaka Ibragimova, e l'argento di Sirine Charaabi che nei 52 ha perso con onore per 0 a 5 contro l'esperta cinese Wu.
Irma Testa corona, dunque, un altro sogno, diventando campionessa del mondo. Di Torre Annunziata, classe ’97, cresciuta a pane e boxe dal Maestro Lucio Zurlo, oggi brilla nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, punta di diamante della Nazionale Femminile nel road to Parigi 2024. Nell'aprile 2016 ha ottenuto la qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, diventando la prima pugile italiana a disputare i Giochi Olimpici, argento al Mondiale di Istanbul 2022, oro agli Europei di Alcobendas 2019, straordinario bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, prima medaglia nella storia del pugilato femminile, e oro ai Mondiali di Budva e oggi, da Boxing Heroes, con il potere del coraggio ha raggiunto un altro traguardo storico.
 “Sono molto felice di questo titolo e della medaglia d’ro che ho messo al collo – commenta la nostra “Butterfly” - perché sto lavorando da anni, sacrificando tutto, la mia adolescenza, la mia vita, per inseguire un sogno e se questi sono i risultati vorrei farlo per altri venti anni. Ora l’obiettivo è la qualificazione olimpica e sono ancora più motivata verso la meta”.
Grande emozione per Sirine Charaabi, classe ’99, di origine tunisina, trasferitasi a due anni con la famiglia a San Prisco in provincia di Caserta, dove è stata allenata dal Maestro Giuseppe Perugino per poi passare anche lei al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. Una guerriera che lottato sia per il ring che per la sua identità. Nel 2021 ha vinto il campionato assoluto elite. Dopo la vittoria le arriva una telefonata dalla Prefettura di Caserta che la chiamava per la notifica di accettazione di cittadinanza. Erano anni che l’aspettava! Da quel giorno la sua vita sportiva è cambiata e, dopo l’oro ai Campionati Europei Under 22 di Roseto degli Abruzzi, oggi ha regalato all’Italia una meritatissima medaglia d’argento. 
“Sono davvero emozionata e contenta per il percorso che ho fatto in questo mondiale – dichiara soddisfatta Charaabi - Sono cresciuta sia come atleta che come persona. Questo risultato non nasce dal nulla ma è frutto del lavoro di un intero staff e voglio ringraziare tutti, dal primo all’ultimo. La finale mi ha lasciato un po' di amaro in bocca ma non mi posso lamentare perché sono sulla strada giusta per ottenere grandi risultati”.
Il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi esulta per l’ennesimo obiettivo centrato: “L'Italia pugilistica è ancora una volta sul tetto del mondo.  Ai Campionati Mondiali Femminili Elite, presenti 78 nazioni e 324 atlete, si torna con due splendide medaglie (oro e argento). Non succedeva dal 2002, oltre 20 anni fa, di vincere un oro ed un argento nel mondiale femminile. Senza essere esageratamente sciovinisti, forse il bottino di medaglie avrebbe potuto essere più cospicuo se non ci fossero state discutibili scelte arbitrali. Peraltro, anche il pugilato Pro è salito prepotentemente alla ribalta, a testimonianza dell'ottimo stato di salute che sta vivendo il pugilato italiano. Vorrei ringraziare l'intera spedizione che ha partecipato ai Campionati mondiali femminili: dalle atlete Azzurre, passando per lo staff tecnico - capitanato dal coach Renzini e coordinato dal Vice Presidente Giancarlo Ranno - fino al Team leader il consigliere federale Mariangela Verna”.
Una soddisfazione immensa per il DT Emanuele Renzini, coadiuvato dai Coaches Riccardo D'Andrea e Massimiliano Alota: "Una eccezionale prestazione di Squadra coronata da due splendide finali. Irma immensa, da 8 anni mancava un titolo iridato (Mesiano 2016) e quello della nostra azzurra è arrivato al momento giusto, cioè alla vigilia delle qualificazioni olimpiche dove si presenterà come atleta da battere. Grande anche Sirine che si toglie lo sfizio di fare la finale bruciando le tappe del suo percorso sportivo. Unico rammarico sono le ragazze che non sono potute salire sul podio per banali errori arbitrali".Queste due medaglie sono il miglior bottino, insieme a quello del 2002 ad Antalya in cui Simona Galassi vinse l'oro e Marzia Davide conquistò un argento, mai ottenuto dalle azzurre in un mondiale. L'ultimo oro iridato della boxe femminile è stato quello della Alessia Mesiano nel 2016.

DRAW SHEETS - RAGNI

PROGRAMMI IN AGG.

L'evento è integralemente trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell'IBA e su quello di Prasar Bharati Sports

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRE:

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 0-5

23/3

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN 4-1

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA 5-0

25/3

Finale 52 Kg Charaabi vs WU CHN 0-5

Finale 57 Kg Testa vs Ibragimova KAZ 5-0

L'italia Boxing Team:

ELITE FEMMINILE

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

Mondiali Femminili New Delhi 2023 - OGGI BREAK, DOMANI NELLE FINALI SUL RING TESTA 57 KG E CHARAABI 52 KG

Il Mondiale Elite Femminile 2023, indetto dall'IBA e organizzato dalla federboxe indiana, è ormai prossimo alla sua due giorni conlcusiva. Dopo il giorno di riposo in programma nella giornata odierna, tra domani (25/3) e sabato 26 avranno luogo le finalissime iridate in quel della K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi

Le nostre due azzurre, Irma Testa 57 Kg e Sirine Chaarabi 52 Kg, saranno tra le protagoniste delle finali di domani.

Di seguito gli orari dei loro match:

Finale 52 Kg Charaabi vs WU CHN H 13.45

Finale 57 Kg Testa vs Ibragimova KAZ H 14

DRAW SHEETS - RAGNI

PROGRAMMI IN AGG.

L'evento è integralemente trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell'IBA e su quello di Prasar Bharati Sports

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRE:

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 0-5

23/3

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN 4-1

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA 5-0

25/3

Finale 52 Kg Charaabi vs WU CHN

Finale 57 Kg Testa vs Ibragimova KAZ

L'italia Boxing Team:

ELITE FEMMINILE

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

Mondiali Femminili New Delhi 2023 - SEMIFINALI: Charaabi 52 Kg e Testa 57 Kg volano in FINALE

Il Mondiale Elite Femminile 2023, indetto dall'IBA e organizzato dalla federboxe indiana è in corso di svolgimento in quel del K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi (India).

Kermesse iridata, cui partecipano 380 atlete (di cui 8 azzurre, ndr) in rappresentanza di 74 nazioni, il cui programma è il seguente: 16-23 Marzo Fasi Preliminari; 24 Marzo Giornata di Riposo; 25-26 Marzo FINALISSIME.

Oggi sono in programma le semifinali che vedono due azzurre tra le protagoniste:

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN 4-1

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA RING A H 14.30

Una superlativa Sirine Charaabi supera 4-1 la giapponese Kinoshita e fa sua la finale del 25/3 in cui sfiderà la cinese WU

Irma Testa, imponendosi 5-0 sulla francese Zidani, conquista la seconda finale mondiale consecutiva dopo quella del 2022 a Istanbul, in cui perse contro la taiwanese LINYu-Ting. Stavolta (25/3) si troverà di fronte la kazaka Ibragimova.

DRAW SHEETS - RAGNI

PROGRAMMI IN AGG.

L'evento è integralemente trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell'IBA e su quello di Prasar Bharati Sports

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRE:

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 0-5

23/3

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN 4-1

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA 5-0

25/3

Finale 52 Kg Charaabi vs WU CHN

Finale 57 Kg Testa vs Ibragimova KAZ

L'italia Boxing Team:

ELITE FEMMINILE

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

11 Azzurri per il Training Camp Youth ad Assisi dal 26/3 al 6/4 p.v.

Sono 11 gli Azzurri Youth convocati per il raduno in programma dal 27 marzo al 6 aprile presso il CNP di Assisi

YOUTH

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

1

48

MARSALA FORTUNATO

LZ

CASALBRUCIATO 2.0

2

48

CANNONE TOMMASO

LZ

RENATO COSTANTINI

3

54

SPANU FRANCESCO

LZ

BARONE FIGTH CLUB

4

57

BUONOCORE GAETANO

CP

POL.PUG.MONTECORVINO PUGLIANO

5

67

FIORE DAVIDE

PL

BOXE FIORE

6

67

HARPULA CRISTIAN KAROL

LZ

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO

7

71

GUGLIOTTA SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

8

75

DELLE CURTI CIRO

CP

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO

9

80

SARSILLI CHRISTIAN

PM

NOVARA BOXE

10

86

PISANO JONATHAN

TS

FIGHT GYM GROSSETO

11

92+

GUIDA VINCENZO

CP

CASERTANA CIARAMELLA - STRABELLO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DAMIANI FRANCESCO

 

Tecnico Responsabile

2

 

CIRILLO CARMINE

 

Tecnico

3

 

COLETTA GIULIO

 

Tecnico

Mondiali Femminili New Delhi 2023 - QUARTI DI FINALE: Irma testa 57 Kg e Sirine Charrabi 52 Kg volano in semifinale, Sconfitte per la Sorrentino 50 Kg e la Savchuk 54 Kg

Il Mondiale Elite Femminile 2023, indetto dall'IBA e organizzato dalla federboxe indiana è in corso di svolgimento in quel del K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi (India).

Kermesse iridata, cui partecipano 380 atlete (di cui 8 azzurre, ndr) in rappresentanza di 74 nazioni, il cui programma è il seguente: 16-23 Marzo Fasi Preliminari; 24 Marzo Giornata di Riposo; 25-26 Marzo FINALISSIME.

Oggi nei quarti sono 4 le azzurre sul ring:

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 1-4

La 52 Kg Sirine Charaabi si qualifica per le semifinali grazie al 5-0 inflitto nei quarti alla mongola OYUNTSETSEG. L'Azzurra contederà il pass per la finale alla giapponese Kinoshita.

Ed è semifinale anche per la 57 Kg Irma Testa che, supernando nei 4° la brasiliana Romeu, boxerà per l'accesso alla finale con la francese Zidani.

Si fermano ai quarti sia la 50 Kg Sorrentino, superata dalla colombiana Valencia per 4-1, sia la 54 Kg Savchuk, sconfitta 5-0 dalla mongola MUNGUNTSETSEG.

Domani quindi saranno due le azzurre tra le protagoniste delle semifinali:

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN RING B H 14

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA RING A H 14.30

DRAW SHEETS - RAGNI

PROGRAMMI IN AGG.

L'evento è integralemente trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell'IBA e su quello di Prasar Bharati Sports

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRE:

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL 1-4

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA 5-0

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL 5-0

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL 0-5

23/3

Semifinale 52 Kg Charaabi vs Kinoshita JPN

Semifinale 57 Kg Testa vs Zidani FRA

L'italia Boxing Team:

ELITE FEMMINILE

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

Mondiali Femminili New Delhi 2023 - SESTA GIORNATA: Testa 57 Kg e Sorrentino 50 Kg ai quarti, Canfora 63 Kg si ferma agli ottavi. Domani 4 Azzurre sul ring

Il Mondiale Elite Femminile 2023, indetto dall'IBA e organizzato dalla federboxe indiana è in corso di svolgimento in quel del K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi (India).

Kermesse iridata, cui partecipano 380 atlete (di cui 8 azzurre, ndr) in rappresentanza di 74 nazioni, il cui programma è il seguente: 16-23 Marzo Fasi Preliminari; 24 Marzo Giornata di Riposo; 25-26 Marzo FINALISSIME.

Oggi (21/3) sono 3 le azzurre in gara:

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL W RSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

Vince e passa ai quarti 57 Kg Irma Testa grazie al 5-0 imposto alla vietnamita Hao. Il bronzo Tokyo 2020 boxerà per il passaggio alle semifinali con la brasiliana Romeu (22/3)

La 63 Kg Susie Canfora viene superata per RSC al primo round dalla Colombiana Camilo. Un verdetto che lascia perplessi perchè lo stop al match, fin a quel momento combattutto ed equilibrato, arriva dopo un normalissimo gancio della Camilo.

SUpera gli ottavi e raggiunge i quarti anche la 50 Kg Sorrentino grazie al 5-0 sulla portoricana Rosado. L'azzurra contenderà il pass per le semifinali alla colombiana Valencia.

Domani (22/3) nei quarti avremmo dunque 4 azzurre:

 

L'evento è integralemente trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell'IBA e su quello di Prasar Bharati Sports

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRE:

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL RING A H 13.45

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA RING A H 10.45

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL RING B H 10

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL RING B H 14.30

DRAW SHEETS - RAGNI

PROGRAMMI IN AGG.

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL WRSC 1 ROUND

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR 5-0

22/3

4° 50 Kg Sorrentino vs Valencia COL

4° 57 Kg Testa vs Romeu BRA

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL

L'italia Boxing Team:

ELITE FEMMINILE

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

Mondiali Femminili New Delhi 2023 - QUINTA GIORNATA: La 52 Kg Charaabi e la 54 Kg Savchuk volano ai quarti, Domani Testa 57 Kg, Sorrentino 50 Kg e Canfora 63 Kg sul ring

Il Mondiale Elite Femminile 2023, indetto dall'IBA e organizzato dalla federboxe indiana è in corso di svolgimento in quel del K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi (India).

Kermesse iridata, cui partecipano 380 atlete (di cui 8 azzurre, ndr) in rappresentanza di 74 nazioni, il cui programma è il seguente: 16-23 Marzo Fasi Preliminari; 24 Marzo Giornata di Riposo; 25-26 Marzo FINALISSIME.

Oggi (20/3) nella quinta giornata sono due le azzurre a infilarsi i guantoni:

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS RING B H 13.45

la 52 Kg Sirine Charaabi, vittoriosa 5-0 sull'australiana Suraci, è la prima azzurra a staccare il pass per i quarti in cui sfiderà la boxer della mongolia OYUNTSETSEG (22/3)

Passa ai quarti, in cui si confronterà con la pugile della Mongolia MUNGUNTSETSEG, anche la 54 Kg Savchuk grazie al 4-1 inflitto all'asutraliana Echegaray.

Domani (21/3) saranno 3 le azzurre in gara:

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE RING A H 10.30

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL RING A H 11.30

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR RING A H 14.15

L'evento è integralemente trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell'IBA e su quello di Prasar Bharati Sports

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRE:

DRAW SHEETS - RAGNI

PROGRAMMI IN AGG.

16/3

16° 52 Kg Charaabi vs Kamarudin SGP 5-0

32° 54 Kg Savchuk vs Rosil SGP WRSC 2° Round

17/3

16° 60 Kg Mesiano vs Yang CHN 0-5

18/3

16° 48 Kg Bonatti vs Fozilova UZB 0-5

16° 66 Kg Carini vs Sovinco FRA RING A H 15.45

16° 54 Kg Savchuk vs Zekic SRB 5-0

19/3

16° 57 Kg Testa vs Reyes GUA 4-1

16° 50 Kg Sorrentino vs Paltseva RUS 4-1 

20/3

8° 52 Kg Charaabi vs Suraci AUS 5-0 

8° 54 Kg Savchuk vs ECHEGARAY AUS 4-1

21/3

8° 57 Kg Testa vs Thi Thanh Hao VIE RING A H 10.30

8° 63 Kg Canfora vs Camilo COL RING A H 11.30

8° 50 Kg Sorrentino vs Rosado PUR RING A H 14.15

22/3

4° 52 Kg Charaabi vs OYUNTSETSEG MGL

4° 54 Kg Savchuk vs MUNGUNTSETSEG MGL

L'italia Boxing Team:

ELITE FEMMINILE

48

BONATTI ROBERTA

CP

CS CARABINIERI

50

SORRENTINO GIORDANA

CP

CS CARABINIERI

52

CHARAABI SIRINE

LZ

FIAMME ORO

54

SAVCHUK OLENA

LZ

FIAMME ORO

57

TESTA IRMA

LZ

FIAMME ORO

60

MESIANO ALESSIA

LZ

FIAMME ORO

63

CANFORA ASSUNTA

LZ

FIAMME ORO

66

CARINI ANGELA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

EMANUELE RENZINI

 

Direttore Tecnico

 

RICCARDO D’ANDREA

 

Tecnico

 

MASSIMILIANO ALOTA

 

Tecnico

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Massoterapista

 

MARIANGELA VERNA

 

Team Leader

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image