News ITA BOXING

Italian Boxing Tour 2013: Programma incontri Dual Match Italia vs Estonia-Finlandia Youth Anzio 11 L uglio 2013

Dual Match Italia Estonia Finaldia Youth 2013 AnzioGiovedì 11 luglio alle ore 20.30 nella suggestiva cornice di Piazza Garibaldi ad Anzio (RM) avrà luogo la prima tappa dell'Italian Boxing Tour 2013-1° Memorial Alberto Mura, che vivrà del Dual Match tra la Nazionale Junior/Youth Italiana e una rappresentativa mista Estonia/Finlandia. Il ritorno è in programma Sabato 13 luglio a Stintino (SS) presso l'Area del Porto Turistico, organizzata dalla FPI in collaborazione con il Boxing Club Alberto Mura-Porto Torres di Luciano Mura


Alla serata dell'11, organizzata dalla FPI in collaborazione con l'Imperium boxe di Salvatore Sarchioto, presenzieranno Il VicePresidente vicario FPI Walter Borghino, che sarà anche il Team Leader degli Azzurri, il Segretario Generale FPI Alberto Tappa e il Presidente CR FPI Lazio Roberto Aschi.


9 gli incontri in programma sulle rive del Tirreno, di cui 4 Junior, 4 Youth e un Test Match tra due Pugili Azzurri. 


 


I Due Staff Tecnici, quello italiano guidato dal Responsabile Tecnico Nazionali Maschili Raffaele Bergamasco (coadiuvato dal Tecnico Nazionali Giovanili Maurizio Stecca e dai Tecnici Valerio Nati e Michele Cirillo) e quello finnico-estone con in Testa Ervin Kade con cui cooperano Aleksandr Jegorov e Jaanus Tedrema, hanno definito il programma degli incontri.


 


JUNIOR (5 Match - 3 round da 2 minuti): nei 48 Kg Giuca Santo  sfida Aleksandr Vesselov (EST); nei 52 Kg Francesco Lombardi (ASD Boxe Leone Fazio) incrocia i guantoni con Maksim Dzomardjan (EST); nei 54 Kg Raffaele Di Serio (ASD Excelsior Boxe) sale sul ring con Danil Golubov (EST); nei 64 Kg in programma il match tra Francesco Sarchioto e Daniel Tedrema (FIN); nei 70 Kg Giovanni Sarchioto incontra Ervin Larka (EST).


 


YOUTH (3 Match 3 Round da 3 minuti): Nei 60 Kg Francesco Maietta boxa con Georgi Kekelidze (EST); nei 64 Kg Donatello Perrulli se la vede con Vladislav Zarri (EST); nei 69 Kg Vincenzo Lizzi è impegnato contro Tomi Silvennoinen (FIN)


 


In programma anche un test match tra i due Azzurri  Salvatore Cavallaro e Ivan Zucco


 


 


Elenco completo Pugili in gara:


 


Junior: 48 Giuca Santo (ASD Eagle), 52 Francesco Lombardi (ASD Boxe leone Fazio, 54 Di Serio Raffaele (ASD Excelsior Boxe), 64 Francesco Sarchioto (ASD Imperium Boxe) 70 Sarchioto Giovanni (ASD Imperium Boxe).


 


Youth:  60 Maietta Francesco (ASD Excelsior Boxe), 64 Perulli Donatello (ASD Pug Rocky Marciano), 69 Lizzi Vincenzo, 75 Cavallaro Salvatore (ASD Raging Bull). 81 Ivan Zucco (ASD Boxe Verbania)


 


Ervin Kade, RT della Compagine Finnico/Estone, ha scelto i seguenti boxers:


 


Junior: 49 kg Aleksandr Vesselov EST, 52 Maksim Dzomardjan (EST), 54 Danil Golubov (EST), 64 Daniel Tedrema (FIN), 70 Ervin Larka (EST).


 


Youth: 60 Georgi Kekelidze (EST), 64 Vladislav Zarri (EST), 69 Tomi Silvennoinen (FIN).


 


All'angolo Kade si avvarrà della collaborazione dei tecnici Aleksandr Jegorov e Jaanus Tedrema

Il 2012 dell'Italian Boxing Team - Anno di soddisfazioni e Successi

Olympic_Boxing_Medals_2012_official_Pics_2Si sta chiudendo un anno ricco di soddisfazioni per quel che riguarda le Nazionali azzurre di Pugilato. Il 2012, che ha avuto il suo culmine nella XXX Edizione dei Giochi Olimpici svoltosi a Londra dal  27 luglio al 12 agosto, ha regalato all’Italia della boxe: tre medaglie Olimpiche (argento +91Kg Roberto Cammarelle, Argento 91kg Clemente Russo e Bronzo Vincenzo Mangiacapre 64 Kg); una mondiale (Argento Terry Gordini 54Kg – Mondiale Femminile - Qinhuangdao in Cina); tre Europee (Bronzo Europei Junior  Vincenzo Colella 52Kg – Bronzo Irma Testa Kg 50 e Roberta Bonatti 46Kg Europei Junior Femminili - WLADYSLAWOWO); una Torneo Qualificazione Olimpica (Bronzo Manuel Fabrizio Cappai 49Kg - Trebisonda).


 


 


(Cammarelle, Mangiacapre e Russo: le tre medaglie Azzure a London 2012)


 


 


 


 


09_Cappai_vittoria


 


 


(Manuel Cappai in azione durante il Torneo di Qualificazione Olimpica Trebisonda 2012)


 


 


Andando più nel dettaglio dell’attività delle nostre squadre, partiamo con la Squadra Elite Maschile azzurra. 100, in totale, i match disputati dai nostri pugili dei quali 57 vinti, 1 pareggiato e 42 persi (59 incontri nel primo semestre 2012 – 41 nel secondo). 25 i boxer (le convocazioni, comprendendo anche i periodi di stage, sono state 29 nel primo semestre e 21 nel secondo, ndr) che hanno preso parte all’attività agonistica internazionale dell’IBT (comprendendo Tornei e Dual Match), dalla quale sono stati ottenuti i seguenti risultati: 19 medaglie (6ori – 7 argenti – 6 bronzi).


 


 


 


AIBA_WOMEN_WORLD_CHINA_2012_5


 


 


(Terry Gordini d'argento al Mondiale Cinese dello scorso Maggio)




Le Nazionali SchoolBoys-Junior-Youth maschile hanno disputato in totale 83 incontri, di cui 64 Youth (37v-27p) e 19 Junior (10v-2s-7p). La Nazionale Youth ha partecipato a 9 fra Dual Match e Tornei internazionali - tra i quali spicca il Mondiale svoltosi a Yerevan (Armenia) dal 25 novembre al 7 dicembre us – che hanno fruttato: 1 oro, un argento e 4 bronzi. I pugili della Junior, invece, hanno preso parte a 6 Tornei/Dual Match, che hanno portato in dote la Medaglia di Bronzo conquistata da Vincenzo Colella nell’Europeo di categoria dello scorso Giugno a Sofia (Bulgaria).


 


 


 


Colella_Bronzo_CAMP_Eu_2012-2


 


(Vincenzo Colella sul Podio Europei Junior del Giugno 2012 a Sofia - Bulgaria)


 


 


Passando alle nazionali femminili, il risultato più importante è indiscutibilmente l’argento nei 54Kg di Terry Gordini al Mondiale di Qinhuangdao in Cina (9/20 Maggio). Importanti anche i bronzi delle Junior Irma testa Kg50 e Roberta Bonatti  Kg46 agli Europei di WLADYSLAWOWO in Polonia. 35 gli incontri che hanno visto protagoniste le boxer della Nazionale Elite (19v-13s), che – a parte il già citato argento della Gordni) – hanno portato in dote tre argenti (Torneo Serbia Gennaio 2012- Torneo Bulgaria Febbraio 2012- Torneo Grecia Aprile 2012) e due bronzi (torneo Serbia Gennaio 2012-Torneo Repubblica Ceca Marzo 2012).  10 le atlete che hanno preso parte ai vari Tornei/Match Internazionali disputati dalla Nazionale elite femminile. Per quel che riguarda invece le Squadra Junior/Youth, 6 le boxer (3 Junior-3 Youth) impegnate dal Responsabile Tecnico  Cesare Frontaloni nei Tornei che hanno visto interessate le compagini azzurre di categoria, per un totale di 12 match (5v7s).


 


 


 


2012-11-04_15.12.47


 


(Le atlete Junior-Youth della nazionale Femminile durante Cerimonia di apertura Europei 


WLADYSLAWOWO Polonia dello scorso Novembre)


 


 


(FOTO: GMT E M. Giulietti)


 


 

Italia Boxing Tour 2011

loc__ITALIA_BOXING_TOUR_1024x768

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image