37 i boxer convocati da Raffaele Bergamasco, Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Maschili, per il Training Camp della Rappresentativa Youth in programma a Spoleto (PG) dal 18 al 28 marzo presso le strutture della Scuola Sovrintendenti di Polizia (V.Le Trento e Trieste).
Ita Boxing
12 le boxer convocate da Emanuele Renzini, Responsabile Tecnico Italia Boxing Team Nazionali Femminili, per il torneo "Queens Cup" in programma a Stralsund (Germania) dal 18 al 22 marzo
Ita Boxing
6 le boxer convocate da Emanuele Renzini, Head Coach Italia Boxing Team Naz. Femminili, per il Training Camp in programma ad Assisi, presso le strutture del Centro Nazionale di Pugilato dal 18 al 22 marzo pv.
Ita Boxing
6 le boxer (5 Elite e 1 Youth) convocate da Emanuele Renzini, Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Femminili, per il Training Camp in svolgimento presso Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli (Assisi PG) fino al 5 marzo pv. Stage propedeutico alla preparazione dell'International
Boxam Boxing Tournament, che avrà luog a Cartagena (Spagna) nel prossimo maggio
Elite
Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe Ravenna), Alessia MESIANO (LZ - GS Fiamme Oro), Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Valentina ALBERTI (EM - Circ. Dozza); Francesca AMATO (LZ - CS Esercito).
Youth
Irma TESTA (Boxe Vesuviana)
Head Coach: Emanuele Renzini,
Assistant Coach: Laura Tosti,
Ita Boxing
7 le atlete convocate (6 Elite e 1 Youth) da Emanuele Renzini, Responsabile Tecnico Italia Boxing Team Nazionali Femminili, in allenamento presso il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli (Assisi PG) per un Training Camp che si concluderà il 10 febbraio pv. Training Camp di preparazione al Torneo Internazionale di Boxam che avrà luogo a Cartagena (SPAGNA) dal 4 al 10 maggio
Elite
Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe Ravenna), Marzia DAVIDE (CP - Sporting Club), Alessia MESIANO (LZ - GS Fiamme Oro), Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Valentina ALBERTI (EM - Circ. Dozza); Francesca AMATO (LZ - CS Esercito).
Youth
Irma TESTA (CP - Boxe Vesuviana).
Technical Staff:
Emanuele Renzini - Head Coach
Laura Tosti - Assistant Coach
Italia Boxing Team is Sponsored by Energetic Source
Ita Boxing
6 le atlete convocate da Emanuele Renzini, Responsabile Tecnico Italia Boxing team Nazionali Femminili, per il training Camp che avrà luogo dall'11 al 14 gennaio presso il PalaFijlakm di Ostia e proseguirà fino al 18 presso il CNP di Assisi.
Elite
Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe Ravenna), Marzia DAVIDE (CP - Sporting Club); Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Valentina ALBERTI (EM - Pol. Circ. Dozza); Francesca AMATO (LZ - CS Esercito).
Youth
Irma TESTA (CP - Boxe Vesuviana).
Head Coach: Emanuele Renzini,
Assistant Coach: Laura Tosti,
Italia Boxing Team is sponsored by Energetic Source
Energetic Source è lo Sponsor ufficiale dell'Italia Boxing Team
Ita Boxing
Lo sport italiano dal 1916 ha una fonte quasi inesauribile di medaglie europee, mondiali e olimpiche. Questa sorgente da cui sgorgano allori è la Noble Art. Ci sono poi delle straordinarie annate nelle quali i nostri pugilatori riescono a portare a casa bottini così pingui di coppe, medaglie e targhe da passare alla storia sia della nostra disciplina che dell'intero movimento sportivo italiano.
Uno di questi è sicuramente quello che si sta avviando alla sua conclusione: il 2014. 365 giorni nei quali gli Azzurri dell'Ars Pugilatoria sno stati capaci di conquistare: 35 medaglie. Nello specifico 11 ori, 13 argenti e 11 bronzi.
Le prime tre arrivano ad Aprile, mese in cui svolgono in contemporanea e nella stessa località (10-15/04 Sofia, Bulgaria) gli AIBA Youth World Boxing Championships e il Torneo di qualificazione Femminile per le Olimpiadi di Nanchino (Agosto 2014 18-23/8). A farle loro sono: Vincenzo Arecchia (Bronzo 64 Kg), Irma Testa (Argento 51 Kg) e Monica Floridia (Bronzo 69 Kg).
Altro tris viene calato dall'Italia Boxing Team in quel di Bucarest, dove dal 31 maggio all'8 giugno hanno luogo gli EUBC Euroepan Women's Boxing Championships. La campana Marzia Davide (per lei titolo di miglior pugile) sale sul gradino più alto del podio nei 54 Kg, la veneta Flavia Severin si prende l'argento nei +81 Kg, mentre la laziale Alessia Mesiano si mette al collo il bronzo nei 57 Kg.
Passa solo un mese e i pugilatori Azzurri ricominciano a dare soddisfazioni a tutti gli appassionati di Boxe. Stavolta il merito è di quattro giovanissimi Schoolboy, che nell'amena località lacustre ungherese di Keszthely (29/06 - 6/07) danno sfoggio della loro abilità accaparrandosi 4 medaglie: argento per Enrico Antonini (72 Kg), bronzi per Johnny Pezzinga (50 Kg), Daniele Oggiano (52 Kg), e Alessio Casamonica (56 Kg).
Luglio 2014 è anche il mese in cui Assisi diventa il centro della Boxe europea, oltre che la casa di quella italiana. Dal 19 al 27 del settimo mese dell'anno la città di San Francesco è il proscenio dei Campionati Europei Femminili Junior e Youth. Le atlete di casa, ovvero le nostre portabandiera, sono seconde solo alle fortissime russe per ciò che concerne il bottino finale di medaglie. 10 in tutto quelle messe nella bacheca FPI dalle nostre: 3 nel torneo Youth e 7 in quello Junior. Per quanto riguarda la parte Youth della Kermesse, Irma Testa (51 Kg) vince l'oro, Monica Floridia si ferma a uno splendido bronzo (64 Kg), mentre c'è il bronzo per la campana Francesca Martusciello (60 Kg).
Tre gli ori, invece, nella competizione Junior (Maddalena Barretta 46 Kg; Concetta Marchese 57 Kg (per lei titolo di miglior pugile - ; Angela Carini 60 Kg), a cui si devono aggiungere 4 argenti (Giusy Gioia 48 Kg; Lusy Garofalo 50 Kg; Catarina Gallo 52 Kg; Matilde Cammarota 57 Kg).
Agosto segna il ritorno alla ribalta della Nazionale Elite Maschile, che ritorna dalla trasferta in terra bulgara per i Campionati dell'Unione Europea (8-17) con due ori (Vincenzo Mangiacapre 64 Kg - per lui titolo di miglior pugile - e Valentino Manfredonia 81 Kg), un argento (Guido Vianello +91 Kg) e un bronzo (Manuel Cappai 49 Kg).
Sempre nel mese che prende il nome dal primo imperatore di Roma (Caio Giulio Cesare Ottaviano Augusto, ndr), l'Italia della Boxe brilla anche nella seconda edizione dei Giochi Olimpici giovanili, che hanno il loro svolgimento a Nanchino (Cina - 22/28). Vincenzo Arecchia (64 Kg) sale agli onori degli altari olimpici, grazie a una fantastcia medaglia d'oro. Irma Testa (51 Kg) riesce a centrare un buonissimo argento. Vincenzo Lizzi (69 Kg) con il suo bronzo completa il trittico di medaglie italiane.
Boxer Youth, stavolta solo uomini, nuovamente protagonisti ad ottobre (17-26) per i Campionati Europei di categoria, organizzati dalla Federboxe croata a Zagabria. Vincenzo Arecchia (per lui titolo di miglior Boxer del Torneo) s'insedia nuovamente sul gradino più alto del podio nei 64 Kg. Oro azzurro bissato da Vincenzo Lizzi nei 69 Kg. Giovanni Sarchioto (75 Kg), invece, si regala un argento.
Due le medaglie tricolori negli Europei Junior, svoltisi ad Anapa (Russia) dal 31 ottobre al 9 novembre. La prima è l'oro di Damiano Cordella nei 50 Kg, la seconda è 'argento di Matteo Pirrera nei 52 Kg.
Gli ultimi tre allori azzurri del 2014 portano la firma di Marzia Davide (Argento 54 Kg), Terry Gordini (Bronzo 51 Kg) e Alessia Mesiano (Bronzo 57 Kg). Medaglie che giungono alla conclusione degli AIBA Women's World Boxing Championships, andati in scena a Jeju (Corea del Sud) dal 13 al 25 novembre.
"Il Medagliere 2014" queste le parole del Presidente FPI Alberto Brasca"nelle manifestazioni internazionali, europee e mondiali è obiettivamente straordinario. Credo non ci siano precedenti nella storia della Noble Art tricolore, che abbiano visto i nostri atleti conquistare in una sola annata 35 medaglie di cui 11 d'oro. Il risultato è ancora più esaltante se osserviamo che non è derivato da una mera molteciplità di vittorie conseguite da un ristretto di atleti. Abbiamo espresso la nostra competitività in "tutte" le manifestazioni cui abbiamo preso parte sia nel settore maschile che in quello femminile, e in tutte le qualifiche: Schoolboy, Junior, Youth ed Elite.
Il merito principale, ovviamente, è dei nostri straordinari atleti, ma è indubbio che è anche il risultato di un ottimo ed ampio lavoro tecnico e denota l'ottimo stato di salute delle nostre società."
Ita Boxing
#Noisiamoenergia. Appassionati di Noble Art e non solo memorizzate questo Hashtag perchè da oggi in poi accompagnerà le avventure dei nostri Azzurri sui ring di tutto il mondo. Questa sera (2 dicembre, ndr) in quel del notissimo Jazz Club di Milano, il Blue Note, è stato firmato l'accordo di Sponsorship tra la Federazione Pugilistica Italiana ed Energetic Source, che così diventa il main sponsor dell'Italia Boxing Team.
La firma sul contratto, che è stata introdotta da un video promo girato presso il Centro Nazionale di Pugilato e avente come protagonisti i boxer e lo staff Tecnico dell'Italia Boxing Team, è stata apposta dal Presidente FPI Alberto Brasca e dall'AD di Energetic Source Carlo Bagnasco.
All'evento hanno presenziato:
- Alberto Tappa (Segretario Generale FPI).
- Giovanni Esposito (Segretario Generale FederBadminton)
- Luca Bendel (Componente Commissione Amatoriale FPI)
- Francesco Damiani (ex Campione e Supervisor APB)
- Raffaele Bergamasco (Resp. Tecnico delle Nazionali Italiane Maschili di Pugilato)
- Maurizio Stecca (ex Campione e Tecnico Federale)
- Emanuele Renzini (Resp. Tecnico Nazionale Italiana Femminile)
- Irma Testa (Campionessa mondiale, argento alle Olimpiadi Giovanili e protagonista Spot) e Marzia Davide (Campionessa - medaglia d’argento agli ultimi Mondiali Femminili)
- Vincenzo Mangiacapre (Bronzo olimpico e protagonista Spot)
- Vincenzo Arecchia (Oro alle Olimpiadi Giovanili e protagonista Spot) e Raffaele Munno (Campione Italiano e protagonista Spot)
(AD Energetic Bagnasco e Pres. FPI Brasca nel momento delle firme)
- Paolo Casserà (Presidente WSB Italia Thunder) - MILANO
- Claudio Ballor (General Manager Italia Thunder) - MILANO
- Mara Zappalà (Segreteria Generale WSB Milano Thunder)
- Luisella Colombi (Presidente del Comitato Regionale Lombardia FPI) - MILANO
- Federico De Ponti (A.M. Boxeir des Rues) - MILANO
- Andrea Locatelli (Presidente Infront) - MILANO
Presenti anche notissimi giornalisti quali: - Riccardo Crivelli (Gazzetta dello Sport), Luca Corsolini (Sky Sport) - MILANO e Mario Giambuzzi (Sky Sport) - MILANO
Ita Boxing
L'AIBA Women's World Boxing Championships avrà luogo a Jeju (Corea Del Sud) dal 16 al 24 novembre pv. Kermesse che si svolgerà presso l'Halla Gymnasium della città coreana.
337 le boxer partecipanti, in rappresentanza di 74 nazioni. 8 delle quali italiane: Kg.48 Valeria CALABRESE (SC - Pol. Aquile Verdi); Kg. 51 Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe ravenna); Kg 54 Marzia DAVIDE (CP - Sporting Club); Kg 57 Alessia MESIANO (LZ - GS Fiamme Oro); Kg. 60 Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Kg. 64 Valentina ALBERTI (EM - Pug. Circ. Dozza); Kg 69 Francesca AMATO (LZ - TEam Boxe Roma XI); Kg 81+ Flavia SEVERIN (VE - Treviso RIng).
Nazioni Partecipanti AIBA Women’s World Boxing Championships Jeju2014
Storia Numerica della Manifestazione
Editions | Venues | Number of boxers |
1st AIBA Women’s World Championships, 2001 | Scranton, USA | 125 boxers from 30 nations |
2nd AIBA Women’s World Championships, 2002 | Antalya, Turkey | 185 boxers from 35 nations |
3rd AIBA Women’s World Championships, 2005 | Podolsk, Russia | 152 boxers from 28 nations |
4th AIBA Women’s World Championships, 2006 | New Delhi, India | 180 boxers from 32 nations |
5th AIBA Women’s World Championships, 2008 | Ningbo City, China | 237 boxers from 42 nations |
6th AIBA Women’s World Championships, 2010 | Bridgetown, Barbados | 257 boxers from 66 nations |
7th AIBA Women’s World Championships, 2012 | Qinhuangdao, China | 305 boxers from 70 nations |
Staff Italia Boxing Team for Jeju:
TEAM Leaders: Alberto BRASCA (Presidente FPI) Sergio Rosa (Consigliere Federale)
Head Coach: Emanuele RENZINI
Assistant Coach: Laura TOSTI
Team Doctor: Giuseppe MACCHIAROLA
Physiotherapist: Michele RABBAGLIETTI
Ita Boxing
L'AIBA Women's World Boxing Championships avrà luogo a Jeju (Corea Del Sud) dal 16 al 24 novembre pv. Kermesse che si svolgerà presso l'Halla Gymnasium della città coreana.
8 le atlete convocate da Emanuele Renzini, Head Coach dell'Italia Boxing Nazionali Femminili, per questa edizione del Torneo Iridato:
Kg.48 Valeria CALABRESE (SC - Pol. Aquile Verdi); Kg. 51 Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe ravenna); Kg 54 Marzia DAVIDE (CP - Sporting Club); Kg 57 Alessia MESIANO (LZ - GS Fiamme Oro); Kg. 60 Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Kg. 64 Valentina ALBERTI (EM - Pug. Circ. Dozza); Kg 69 Francesca AMATO (LZ - TEam Boxe Roma XI); Kg 81+ Flavia SEVERIN (VE - Treviso RIng).
Staff Italia Boxing Team for Jeju:
TEAM Leaders: Alberto BRASCA (Presidente FPI) Sergio Rosa (Consigliere Federale)
Head Coach: Emanuele RENZINI
Assistant Coach: Laura TOSTI
Team Doctor: Giuseppe MACCHIAROLA
Physiotherapist: Michele RABBAGLIETTI