L'edizione 2016 dell'Europeo Schoolboy avrà luogo a Zagabria (Croazia) dal 23 luglio al 1 Agosto pv. Le gare si svolgeranno nel FOP allestito all'interno del Lucko Sport Center Arena.
Ita Boxing
16 i Boxer convocati da Giulio Coletta, Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Youth-Junior-SchoolBoy, per lo stage Youth in corso fino al 2 Luglio a Roma presso il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito.
| Peso | Pugile | Comitato | ASD |
| 49 | ADAMI ALESSANDRO | VE | ACCADEMIA PUGILISTICA VITA |
| 49 | CORDELLA NICOLA | PL | BEBOXE COPERTINO |
| 52 | CORDELLA DAMIANO | PL | BEBOXE COPERTINO |
| 52 | GIANLUCA RUSSO | CP | EXCELSIOR BOXE |
| 56 | MATTEO PIRRERA | SC | BOXE SIRACUSA |
| 56 | ESPOSITO MATTIA | LB | PUGILISTICA OTTAVIO TAZZI |
| 60 | FORTE DAVIDE | CP | METROPOLIS |
| 60 | IOZIA FRANCESCO | SC | A.S.D. EAGLE |
| 64 | CANGELOSI CRISTIAN | SC | NINO CASTELLINI |
| 64 | ANDREA SCARDA | LZ | PHOENIX GYM |
| 64 | D’AMORE ALESSANDRO | LZ | TEAM BOXE ROMA XI |
| 69 | REMO SALVATI | LZ | G.S. FIAMME ORO |
| 69 | DI PROFIO LORENZO | AB | L’AQUILA BOXE 1966 |
| 75 | TUMMINELLO GERLANDO | SC | LITTLE CLUB |
| 91 | SALVATORE SCALA | SC | SIRACUSA BOXING |
| +91 | MOUHIDDINE AZIZ ABBES | CP | OLYMPIC PLANET |
| TECNICI | |||
| GIULIO COLETTA | FPI | Tecnico Federale | |
| GIANFRANCO ROSI | FPI | Tecnico Federale | |
| MICHELE CIRILLO | LZ | TECNICO |
Ita Boxing
DUAL MATCH ITALIA vs FRANCIA 6-1 - STINTINO 26/06
Grande successo a Stintino per la seconda tappa del Dual Match Italia vs Francia "Memorial Alberto Mura", svoltosi questa sera sul suggestivo ring allestito come vuole la tradizione nel Porto Turistico. Dopo il primo confronto di Sanremo, finito con la vittoria della Squadra Azzurra per 6 a 4, l'Italia ha vinto anche la seconda sfida contro la Francia per 6 a 1 ed ha alzato la coppa Alberto Mura, con dedica speciale al grande promoter e maestro di boxe sardo scomparso nel 2012 ed a tutto lo staff organizzativo della Boxing Club Alberto Mura Porto Torres, guidata da Luciano, Renato e Giovanni Mura. Sotto la direzione del Responsabile Tecnico delle Nazionali Maschili Raffaele Bergamasco, coadiuvato dal tecnico federale Maurizio Stecca e dal fisioterapista Marcello Giulietti, sono saliti sul quadrato i tre atleti qualificati a Rio, Manuel Cappai (52 Kg), Vincenzo Mangiacapre (69 Kg) e Valentino Manfredonia (81). All'appello purtroppo è mancato il quarto atleta qualificato, Clemente Russo, impossibilitato a partecipare per defezione medica. Per l'occasione i due coaches azzurri hanno schierato anche Federico Serra (49 Kg), Simone Giorgetti (69 Kg), Giovanni Sarchioto (75 Kg), e nuovamente Mirko Carbotti (91+ Kg). Presentata da Angelo Di Fraia, la serata di boxe olimpica è iniziata con i saluti di Luciano Mura, Presidente della Boxing Club Alberto Mura, a cui è seguita la presentazione ufficiale delle due Squadre. Prima degli inni, un minuto di silenzio in ricordo di Alberto Mura. Il primo gong è suonato per la categoria dei 49 Kg. che ha visto opposti il francese Jean- François Savarino, guidato dai tecnici Alain Pelay e Stéphane Cottalorda, e l'azzurro esordiente Federico Serra della Boxing Club Domenico Mura, che, dopo la prima riprese di misura, si è imposto progressivamente fino alla vittoria per 3 a 0. Combattutissimo il match dei 75 Kg. tra il francese Clément Hong Sik Kee e l'azzurro Giovanni Sarchioto, del CS Esercito, che, dopo un confronto equilibrato, ha avuto la meglio per 2 a 1. Nel terzo match, categoria 69 Kg., non c'è stata storia con il bronzo olimpico di Londra 2012 Vincenzo Mangiacapre, delle GS Fiamme Azzurre e qualificato a Rio 2016, che si è imposto per 3 a 0 sul francese Medi Boufoudi, in un crescendo di tecnica ed esperienza. Il quarto match è stato il primo e l'ultmo vinto dalla Francia con Yanis Mehah che nei 69 Kg. ha battuto per verdetto unanime, 3 a 0, Simone Giorgetti, della Fight Gym Grosseto. Una breve pausa per le premiazioni ha visto protagonisti sul quadrato il Sindaco di Stintino Antonio Diana, oltre a numerose istituzioni e, con tutto lo staff al competo della Boxing Club Alberto Mura, il campioncino Daniele Oggiano ed il campione Salvatore Erittu insieme a Claudio De Zan.
La kermesse è ripresa con il quinto incontro, il più atteso per la Sardegna, con l'idolo di casa Manuel Fabrizio Cappai,del GS Fiamme Oro e qualificato a Rio 2016, che nei 52 Kg., con velocità e tattica, ha portato dalla sua il risultato contro un avversario scorbutico, il francese Malik Nahim. Nel sesto match un agguerrito Mirko Carbotti, della Silicella Boxe Academy, nei +91 Kg. dopo il primo match di studio, con grande potenza e determinazione, ha trovato il giusto ritmo per contrastare il francese Donald Bordey, richiamato al secondo round. Per l'ultimo e settimo match il tifo si è fatto sentire: sotto i riflettori l'azzurro Valentino Manfredonia, Kg. 81, della Pugilistica De Novellis e anche lui a pochi giorni dalla partenza per Rio, ha battuto per 2 a 1 il francese Kevin Lele Sajo, rifacendosi dell'incontro di Sanremo. La stretta di mano tra i due Team Leader Mr. Alain Ibos e il Pres. del CR Sardegna Franco Pala ha chiuso la serata, organizzata in modo in modo impeccabile da Giovanni Mura. Arbitri: per la Francia Serge Hermosilla e Laurent Zuili e per l'Italia Pier Matteo Venturu e Antonio Marogna. Messa in onda su RaiSport 1: differita il 30/'6 h 22.30 - telecronaca di Davide Novelli.
Ita Boxing
GUIDO VIANELLO SI QUALIFICA PER RIO 2016
Alle ore 12.30 italiane - circa - Guido Vianello sale sul ring sul ring della Sardaachi Arena di Baku (2200 posti a sedere) per sfidare l'irlandese Gardier. In palio: per l'Oro del Preolimpico di Baku e, soprattutto, il pass per Rio 2016. Il boxer Romano chiude alla grandissima questa sua avventura in terra azera, compiendo un'impresa ai limiti dell'impossibile. Per qualificarsi a Rio, avrebbe solo potuto vincere il Torneo: e così è stato. Nella finale contro Gardiner domina dall'inizio alla fine, imponendosi per 3-0. Vianello diviene così il 262° Azzurro qualificato per Rio2016. Torneo preolimpico che purtroppo non regala il pass a Picardi, che, a causa della sconfitta nella finale 52 Kg di Vargas (USA) contro il bulgaro Asenov, non si classifica al quinto posto: ultimo utile per Rio. Out anche Cavallaro (75 Kg), poichè Achilov (TKM) perde per WO contro O'Really.
"Grandissima impresa di Guido" queste le parole di Coach Bergamasco "Ero fiducioso perchè negli allenamenti lo avevo visto carico e concentrato. Si stramerita questa qualificazione per tutto ciò che ha fatto negli ultimi due anni. Ha tirato fuori il carattere e ha fatto tutto ciò che gli avevamo consigliato di fare. Su di lui avevo scommesso due anni fa e sono strafelice di averci visto lungo"
PROGRAMMA GARE E MATCH AZZURRI:
17/06
32° 56 Kg: D'Andrea vs Erdenebat MGL 0-3
32° 75 Kg: Cavallaro vs Sipal TUR 3-0
18/06
16° 60 Kg: Valentino vs Varga HUN 2-1
19/06
16° 52 Kg: Picardi vs Sopinskyi UKR 3-0
16° 64 Kg: Cosenza vs Sakenov KGZ 0-3
8° +91 Kg: Vianello vs Lima Duarte BRA 3-0
20/06
16° 75 Kg: Cavallaro vs Van Der Pas NED3-0
21/06
8° 60 Kg Valentino vs Yusonov TJK 0-3
8° 52 Kg Picardi vs Rakhmatshoev TJK 3-0
8° 75 Kg Cavallaro vs delgado ECU 3-0
4° +91 Kg Vianello vs MU CHN 3-0
23/06
Quarti 52 Kg Picardi vs Vargas USA 0-3
Quarti 75 Kg Cavallaro vs Achilov TKM 1-2
24/06
Semifinale +91 Kg Vianello vs Moore USA 3-0
25/06
Finale +91 Kg Vianello vs Gardiner IRL 3-0 (GUIDO VIANELLO 262 Azzurro Qualificato per Rio 2016)
Draw sheets
49 kg // 52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Daily Schedule
Day 1 //Day 2 //Day 3 //Day 4 //Day 5 //Day 6 //Day 7 //Day 8
Results
Day 1 Session 1 A–B
Day 2 Session 2A–B // Session 3A–B
Day 3 Session 4A–B// Session 5A–B
Day 4 Session 6A–B// Session 7A–B
Day 5 Session 8A–B// Session 9A–B
Day 6 Session 10A–B// Session 11A–B
QuarterfinalsSession 12 //Session 13
SemifinalsSession 14//
Italia Boxing Team Baku 2016 WQE Rio 2016
52 PICARDI VINCENZO
56 D'ANDREA RICCARDO
60 VALENTINO DOMENICO
64 COSENZA DONATO
75 CAVALLARO SALVATORE
+91 VIANELLO GUIDO
Staff Tecnico:Francesco Damiani; Vasiliy Filimonov; Giovanni Cavallaro.
TEAM LEADER - WALTER BORGHINO
MEDICO - BRUNO FABBRI
FISIO - FABIO MORBIDINI
Baku 2016 Olympic Pass Quota:
49 Kg 2 Pass
52 Kg 5 Pass
56 Kg 5 Pass
60 Kg 5 Pass
64 Kg 5 Pass
69 Kg 5 Pass
75 Kg 5 Pass
81 Kg 5 Pass
91 Kg 1 Pass
+91 Kg 1 Pass
Ita Boxing
Dopo il primo confronto tra Italia e Francia, svoltosi a Sanremo e finito con la vittoria della Squadra Azzurra per 6 a 4, la full immersion nella boxe olimpica continua a Stintino, dove oggi, presso il Comune, è stata presentata la due giorni di spettacolo pugilistico a firma della Boxing Club Alberto Mura Porto Torres, guidata da Luciano, Renato e Giovanni Mura. Il primo gong stasera per l'interregionale "Sardegna vs Lazio" e domani, 26 giugno, l'attesissimo Dual Match Italia vs Francia, con dedica speciale al grande promoter e maestro di boxe sardo scomparso nel 2012. Come di consueto, il Memorial Alberto Mura si disputerà sul ring allestito nell'incantevole scenario del porto turistico di Stintino. Sotto la direzione del Responsabile Tecnico delle Nazionali Maschili Raffaele Bergamasco, coadiuvato dal tecnico federale Maurizio Stecca, saliranno sul quadrato i tre atleti qualificati a Rio, Manuel Cappai (52 Kg), Vincenzo Mangiacapre (69 Kg) e Valentino Manfredonia (81). All'appello purtroppo mancherà il quarto atleta qualificato, Clemente Russo, impossibilitato a partecipare per defezione medica. Per l'occasione i due coaches azzurri schiereranno anche Federico Serra (49 Kg), Francesco Maietta (56 Kg), Simone Giorgetti (69 Kg), Giovanni Sarchioto (75 Kg), e nuovamente Mirko Carbotti (91+ Kg.). L'evento inizierà alle h 21.00 sotto i riflettori di RaiSport e verrà trasmesso in differita su RaiSport1 il 30 giugno p.v. dalle h 22.30 alle h 00.20.
A moderare il tavolo dei lavori è stato Luciano Mura, Presidente della Boxing Club Alberto Mura: "Ringrazio il Comune di Stintino per l'impegno straordinario dell'amministrazione e la Federazione, entrambi al nostro fianco nella nona edizione di una manifestazione che cercheremo di onorare in nome di Alberto, nonostante qualche difficoltà organizzativa dovuta, per fortuna direi, al flusso turistico straordinario". Il Sindaco di Stintino Antonio Diana ha dato poi il benvenuto alle Squadre: "Siamo contenti di poter ospitare ancora una volta un grande evento di pugilato e di farlo quest'anno che ricorrono i 100 anni della Federazione e anche i 30 della fondazione della Boxing Club Alberto Mura. Ringrazio tutti per la collaborazione e dò un in bocca al lupo agli atleti".
E Stintino oggi ha portato molto bene alla Squadra Azzurra che in diretta ha esultato per l'importante risultato raggiunto al Torneo di Qualificazione in corso a Baku, in cui il supermassimo Guido Vianello ha conquistato il pass olimpico.
La gioia di Raffaele Bergamasco che insieme a Maurizio Stecca hanno voluto fortemente essere presenti a Stintino per continuare, in un luogo molto caro alla Federazione, la preparazione delle Squadra Azzurra: "Son felice e soddisfatto di poter condividere questo momento con la famiglia Mura, con cui ho un legame indescrivibile, e con l'amico Antonio Diana. Siamo pronti anche per questo secondo appuntamento e di fronte avremo atleti di livello". Non da meno la Squadra Francese ha a sua volta esultato per altre due qualificazioni. Il clima pre-olimpico ha reso ancora più sentita la sfida di domani, per la quale si aspetta un grande risultato il Team Leader francese Alain Ibos. Accanto a lui i due coaches Alain Pelay e Stéphane Cottalorda.
A chiudere la presentazione, dopo i saluti di Maurizio Stecca e Renato Mura, Responsabile Organizzativo della Boxing Club Alberto Mura, è stato Luciano Mura, organizzatore dell'evento, che ha ricordato il programma delle due serate e ringraziato anche il tecnico romano Stefano Vagni, alla guida della Squadra Laziale, per la disponibilità e collaborazione
| Francia | Italia | ||||
| Cognome nome atleta | Kg | Cognome nome atleta | |||
| SAVARINO Jean-François | VS | 49 | SERRA Federico | ||
| NAHIM Malik | VS | 52 | CAPPAI Manuel | ||
| RODRIGUEZ Jordan | VS | 56 | MAIETTA Francesco | ||
| BOUFOUDI Medi | VS | 69 | MANGIACAPRE Vincenzo | ||
| MEHAH Yanis | VS | 69 | GIORGETTI Simone | ||
| HONG SIK KEE Clément | VS | 75 | SARCHIOTO Giovanni | ||
| LELE SADJO Kevin | VS | 81 | MANFREDONIA Valentino | ||
| BORDEY Donald | VS | 91+ | CARBOTTI Mirko | ||
| Team Leader Alain IBOS | Team Leader Gianfranco PALA | ||||
| Coach Alain PELAY | Head Coach Raffaele BERGAMASCO | ||||
| Coach Stéphane COTTALORDA | Coach Maurizio STECCA | ||||
| Commissario di Riunione Antonello SOTGIU | |||||
Ita Boxing
Quest'oggi si è concluso l'Europeo Junior. La Città ungherese di kaposvar ha visto andare in scena le finalissime della massima Kermesse continentale di questa categoria. L'Italia ha chiuso la sua avvetura con il bronzo conquistato dal 70 Kg Millas, sconfitto ieri nelle semifinali dal russo Tchambov. Millas che oggi si è potuto mettere al collo il meritato Alloro bronzeo.
Programma gare e Risultati Azzurri:
19/06
16° 57 Kg Grilli vs Dupetit FRA 1-2
16° 63 Kg De Chiara vs Gruchala POL 1-2
16° 60 Kg Casamonica vs Botinaru MDA CASAMONICA VINCE PER KOT alla 2° Ripresa
20/06
8° 48 Kg Montuori vs Baki HUN 0-3
8° 60 Kg Casamonica vs Molodan UKR 0-3
8° 54 Kg Oggiano vs Gasic CRO 1-2
8° 46 Kg Spada vs Bozhdar BUL 3-0
21/06
8° 50 Kg Cappai vs Alizada AZE 0-3
8° 52 Kg Cangelosi vs Wilson WAL 3-0
8° 80+ Kg Lupo vs Ilchuk BLR Lupo perde per WO
8° 66 Kg Rossetti vs Sadikov AZE 0-3
8° 70 Kg Millas vs Rackwitz GER H 3-0
8° 80 Kg Cancelli vs Anca ROU 0-3
22/06
4° 46 Kg Spada vs Price ENG 0-3
4° 70 Kg Millas vs Khamiakou BLR 3-0
4° 52 Kg Cangelosi vs Kipiani GEO 0-3
24/06
Semifinale 70 Kg Millas vs Tchambov RUS 0-3
Ita Boxing
Alle ore 12.30 italiane - circa - Guido Vianello salirà sul ring della Sardaachi Arena di Baku (2200 posti a sedere) per sfidare l'irlandese Gardier. In palio: per l'Oro del Preolimpico di Baku e, soprattutto, il pass per Rio 2016. Torneo preolimpico che, oltre a Vianello in caso di sua vittoria finale, potrebbe regalare altri due pass olimpici all'ItaBoxing. Sono ancora in corsa, infatti, Vargas (USA 52 Kg) e Achilov (75 Kg) che ieri hanno sconfitto i nostri Picardi (52 Kg) e Cavallaro (75 Kg). Dovessero conquistare l'oro (Vargas vs Asenov BUL H 11 - Achilov vs O'Really IRL H 12), spalancherebbero le porte del Brasile ai due Boxer Italiani.
In totale sono 375 boxer iscritti, provenienti da 92 paesi (217 Coach). LIVE SCORE E STREAMING www.aiba.org
PROGRAMMA GARE E MATCH AZZURRI:
17/06
32° 56 Kg: D'Andrea vs Erdenebat MGL 0-3
32° 75 Kg: Cavallaro vs Sipal TUR 3-0
18/06
16° 60 Kg: Valentino vs Varga HUN 2-1
19/06
16° 52 Kg: Picardi vs Sopinskyi UKR 3-0
16° 64 Kg: Cosenza vs Sakenov KGZ 0-3
8° +91 Kg: Vianello vs Lima Duarte BRA 3-0
20/06
16° 75 Kg: Cavallaro vs Van Der Pas NED3-0
21/06
8° 60 Kg Valentino vs Yusonov TJK 0-3
8° 52 Kg Picardi vs Rakhmatshoev TJK 3-0
8° 75 Kg Cavallaro vs delgado ECU 3-0
4° +91 Kg Vianello vs MU CHN 3-0
23/06
Quarti 52 Kg Picardi vs Vargas USA 0-3
Quarti 75 Kg Cavallaro vs Achilov TKM 1-2
24/06
Semifinale +91 Kg Vianello vs Moore USA 3-0
25/06
Finale +91 Kg Vianello vs Gardiner IRL H 12.15
Draw sheets
49 kg // 52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Daily Schedule
Day 1 //Day 2 //Day 3 //Day 4 //Day 5 //Day 6 //Day 7 //Day 8
Results
Day 1 Session 1 A–B
Day 2 Session 2A–B // Session 3A–B
Day 3 Session 4A–B// Session 5A–B
Day 4 Session 6A–B// Session 7A–B
Day 5 Session 8A–B// Session 9A–B
Day 6 Session 10A–B// Session 11A–B
QuarterfinalsSession 12 //Session 13
SemifinalsSession 14//
Italia Boxing Team Baku 2016 WQE Rio 2016
52 PICARDI VINCENZO
56 D'ANDREA RICCARDO
60 VALENTINO DOMENICO
64 COSENZA DONATO
75 CAVALLARO SALVATORE
+91 VIANELLO GUIDO
Staff Tecnico:Francesco Damiani; Vasiliy Filimonov; Giovanni Cavallaro.
TEAM LEADER - WALTER BORGHINO
MEDICO - BRUNO FABBRI
FISIO - FABIO MORBIDINI
Baku 2016 Olympic Pass Quota:
49 Kg 2 Pass
52 Kg 5 Pass
56 Kg 5 Pass
60 Kg 5 Pass
64 Kg 5 Pass
69 Kg 5 Pass
75 Kg 5 Pass
81 Kg 5 Pass
91 Kg 1 Pass
+91 Kg 1 Pass
Ita Boxing
12 i Boxer convocati da Giulio Coletta, Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Giovanili Maschili, per l'Europeo Junior in programma a Kapsvar(Ungheria) dal 18 al 24 Giugno pv.
Quest'oggi sono andate in scena le semifinali in terra d'Ungheria per i Boxer impegnati nel massimo Contest Continentale delle categorie Junior. Sconfitta per l'unico semifinalista Azzurro il 70 Kg Millas, che ha perso per 3-0 con il russo Tchambov conquistando comunque il bronzo. "Bravissimo Millas" queste le parole di Coach Coletta " che alla sua prima esperienza internazionale conquista un meritatissimo bronzo."
Programma gare e Risultati Azzurri:
19/06
16° 57 Kg Grilli vs Dupetit FRA 1-2
16° 63 Kg De Chiara vs Gruchala POL 1-2
16° 60 Kg Casamonica vs Botinaru MDA CASAMONICA VINCE PER KOT alla 2° Ripresa
20/06
8° 48 Kg Montuori vs Baki HUN 0-3
8° 60 Kg Casamonica vs Molodan UKR 0-3
8° 54 Kg Oggiano vs Gasic CRO 1-2
8° 46 Kg Spada vs Bozhdar BUL 3-0
21/06
8° 50 Kg Cappai vs Alizada AZE 0-3
8° 52 Kg Cangelosi vs Wilson WAL 3-0
8° 80+ Kg Lupo vs Ilchuk BLR Lupo perde per WO
8° 66 Kg Rossetti vs Sadikov AZE 0-3
8° 70 Kg Millas vs Rackwitz GER H 3-0
8° 80 Kg Cancelli vs Anca ROU 0-3
22/06
4° 46 Kg Spada vs Price ENG 0-3
4° 70 Kg Millas vs Khamiakou BLR 3-0
4° 52 Kg Cangelosi vs Kipiani GEO 0-3
24/06
Semifinale 70 Kg Millas vs Tchambov RUS 0-3
Ita Boxing
Uno solo step. Una sola Vittoria. Tanto manca a Guido Vianello per conquistare il pass per Rio 2016. L'Atleta Azzurro vince la semifinale dei +91 Kg, superando 3-0 lo statunitense Moore e accedendo alla finalissima dove domani sfiderà, in quel della Sardaachi Arena di Baku (2200 posti a sedere), per l'Oro e per Rio l'irlandese Gardiner. Torneo preolimpico che, oltre a Vianello in caso di sua vittoria finale, potrebbe regalare altri due pass olimpici all'ItaBoxing. Sono ancora in corsa, infatti, Vargas (USA 52 Kg) e Achilov (75 Kg) che ieri hanno sconfitto i nostri Picardi (52 Kg) e Cavallaro (75 Kg). Dovessero conquistare l'oro (Vargas vs Asenov BUL - Achilov vs O'Really IRL), spalancherebbero le porte del Brasile ai due Boxer Italiani.
In totale sono 375 boxer iscritti, provenienti da 92 paesi (217 Coach). LIVE SCORE E STREAMING www.aiba.org
PROGRAMMA GARE E MATCH AZZURRI:
17/06
32° 56 Kg: D'Andrea vs Erdenebat MGL 0-3
32° 75 Kg: Cavallaro vs Sipal TUR 3-0
18/06
16° 60 Kg: Valentino vs Varga HUN 2-1
19/06
16° 52 Kg: Picardi vs Sopinskyi UKR 3-0
16° 64 Kg: Cosenza vs Sakenov KGZ 0-3
8° +91 Kg: Vianello vs Lima Duarte BRA 3-0
20/06
16° 75 Kg: Cavallaro vs Van Der Pas NED3-0
21/06
8° 60 Kg Valentino vs Yusonov TJK 0-3
8° 52 Kg Picardi vs Rakhmatshoev TJK 3-0
8° 75 Kg Cavallaro vs delgado ECU 3-0
4° +91 Kg Vianello vs MU CHN 3-0
23/06
Quarti 52 Kg Picardi vs Vargas USA 0-3
Quarti 75 Kg Cavallaro vs Achilov TKM 1-2
24/06
Semifinale +91 Kg Vianello vs Moore USA 3-0
25/06
Finale +91 Kg Vianello vs Gardiner IRL H 12.15
Draw sheets
49 kg // 52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Daily Schedule
Day 1 //Day 2 //Day 3 //Day 4 //Day 5 //Day 6 //Day 7 //Day 8
Results
Day 1 Session 1 A–B
Day 2 Session 2A–B // Session 3A–B
Day 3 Session 4A–B// Session 5A–B
Day 4 Session 6A–B// Session 7A–B
Day 5 Session 8A–B// Session 9A–B
Day 6 Session 10A–B// Session 11A–B
QuarterfinalsSession 12 //Session 13
SemifinalsSession 14//
Italia Boxing Team Baku 2016 WQE Rio 2016
52 PICARDI VINCENZO
56 D'ANDREA RICCARDO
60 VALENTINO DOMENICO
64 COSENZA DONATO
75 CAVALLARO SALVATORE
+91 VIANELLO GUIDO
Staff Tecnico:Francesco Damiani; Vasiliy Filimonov; Giovanni Cavallaro.
TEAM LEADER - WALTER BORGHINO
MEDICO - BRUNO FABBRI
FISIO - FABIO MORBIDINI
Baku 2016 Olympic Pass Quota:
49 Kg 2 Pass
52 Kg 5 Pass
56 Kg 5 Pass
60 Kg 5 Pass
64 Kg 5 Pass
69 Kg 5 Pass
75 Kg 5 Pass
81 Kg 5 Pass
91 Kg 1 Pass
+91 Kg 1 Pass
Ita Boxing
12 i Boxer convocati da Giulio Coletta, Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Giovanili Maschili, per l'Europeo Junior in programma a Kapsvar(Ungheria) dal 18 al 24 Giugno pv.
Quest'oggi in programma le semifinali in terra d'Ungheria per i Boxer impegnati nel massimo Contest Continentale delle categorie Junior. Unico semifinalista Azzurro è il 70 Kg Millas (Bronzo comunque sicuro) che oggi sfiderà il russo Tchambov.
Programma gare e Risultati Azzurri:
19/06
16° 57 Kg Grilli vs Dupetit FRA 1-2
16° 63 Kg De Chiara vs Gruchala POL 1-2
16° 60 Kg Casamonica vs Botinaru MDA CASAMONICA VINCE PER KOT alla 2° Ripresa
20/06
8° 48 Kg Montuori vs Baki HUN 0-3
8° 60 Kg Casamonica vs Molodan UKR 0-3
8° 54 Kg Oggiano vs Gasic CRO 1-2
8° 46 Kg Spada vs Bozhdar BUL 3-0
21/06
8° 50 Kg Cappai vs Alizada AZE 0-3
8° 52 Kg Cangelosi vs Wilson WAL 3-0
8° 80+ Kg Lupo vs Ilchuk BLR Lupo perde per WO
8° 66 Kg Rossetti vs Sadikov AZE 0-3
8° 70 Kg Millas vs Rackwitz GER H 3-0
8° 80 Kg Cancelli vs Anca ROU 0-3
22/06
4° 46 Kg Spada vs Price ENG 0-3
4° 70 Kg Millas vs Khamiakou BLR 3-0
4° 52 Kg Cangelosi vs Kipiani GEO 0-3
24/06
Semifinale 70 Kg Millas vs Tchambov RUS
| Kg | Pugile | Comitato | ASD |
| 46 | MASSIMO SPADA | LZ | SS LAZIO |
| 48 | DAVIDE MONTUORI | CP | G.S. FIAMME ORO |
| 50 | PATRICK CAPPAI | SD |
PUG. FRANCO LOI |
| 52 | ALESSIO CANGELOSI | SC |
NINO CASTELLINI |
| 54 | DANIELE OGGIANO | SD |
BOXING ALBERTO MURA |
| 57 | SAMUELE GRILLI | LB | MASTER BOXE |
| 60 | ARMANDO CASAMONICA | LZ | PAL. POPOLARE QUADRARO |
| 63 | LUCA DE CHIARA | CP | G.S. FIAMME ORO |
| 66 | RAYMOND GIOVANNI ROSSETTI | PL | PUG. MERICO |
| 70 | NAICHEL MILLAS | VE | BOXE PIOVESE |
| 80 | VALERIO CANCELLI | LZ | SS LAZIO BOXE |
| +80 | GIACOMO LUPO | SC | PUG. BARONE |
| TECNICI | |||
| Massimo Scioti | Team leader | ||
| Giulio Coletta | FPI | Head Coach | |
| GianfRanco Rosi | FPI | Tecnico | |
| Luca Vadilonga | REF | Referee Judge | |
