Si parla di boxe al Panathlon di Osimo

25 09 15 bOsimo

Nella consueta riunione mensile del Panathlon di Osimo, a settembre, si è parlato di “Pugilato”: Per l’occasione, nei locali della Locanda Cantalupo, è stato invitato in qualità di relatore il Dott. Gabriele Fradeani, Presidente della regione Marche, l’Avv.to Francesco Fradeani, membro del Tribunale Federale della FPI e gli atleti Bexhet Karadaku, campione italiano universitari 2015 e l’anconetana Laura Fiori.

Dopo l’introduzione del Dott. Fradeani che ha tratteggiato lo sport del Pugilato dalle sue origini ai giorni nostri con particolare riferimento alla attività nella regione, è stato introdotto da Maurizio Biondini, Presidente del Panathlon di Osimo un dibattito sulla liceità della boxe in relazione a temi morali ed etici.

Il tema ha interessato particolarmente gli intervenuti. Appassionata e sicuramente apprezzata la difesa della boxe da parte di Karadaku e della Fiori che ne hanno parlato in termini entusiasti citando le proprie esperienze.

Le motivazioni di Fradeani, ma soprattutto la faccia pulita dei due atleti e la loro proprietà di linguaggio hanno convinto tutti sulla liceità del pugilato e la sua valenza sociale uniti ad indubbi vantaggi fisici.

Le domande finali si sono concentrate, soprattutto da parte delle signore, su Laura Fiori che in qualità di atleta donna ha dovuto spiegare che anche in uno sport indubbiamente duro come la boxe il sesso cosidetto debole si sta facendo valere alla grande ed i signori uomini non possono accampare neppure in questo campo alcun diritto di superiorità. Affermazione condivisa che ha strappato applausi. Anche su Karadaku, da poche ore cittadino italiano a tutti gli effetti, e sulla sua carriera universitaria e sportiva vi sono state numerose domande cui l’atleta ha risposto con proprietà di linguaggio.

Hanno chiuso il past President del Rotary di Recanati, Luigi Innocenzi ed il Presidente del Panathlon di Osimo Maurizio Biondini ringraziando gli ospiti, il relatore ed esprimendosi in toni positivi su uno sport molto discusso ma pari a tutti gli altri e per alcuni versi più impegnativo e perciò sicuramente più denso di soddisfazioni.

Una iniziativa positiva per la Boxe che, per una volta, viene citata in termini positivi e definita “scuola di vita”.

Bruno Cozzi

Related Articles

A Fermo ottimo rientro di Larry Perugini

A Fermo ottimo rientro di Larry Perugini

Marche: la boxe in lutto per la scomparsa di Giovanni Cappelloni

Marche: la boxe in lutto per la scomparsa di Giovanni Cappelloni

A Porto San Giorgio nuovo successo di Jonny Cocci

A Porto San Giorgio nuovo successo di Jonny Cocci

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image