Al Palaveneto l'UPA di Ancona fa centro

Ancona, 03/06/2016

Dilettantistica di buon livello quella svoltasi al Palaveneto di Ancona con 10 mathes combattuti ed equilibrati, condotta con professionalità e competenza dalla Upa di Ancona. Discreto l’apporto del pubblico che ha seguito con partecipazione tutti i combattimenti. Verdetti sostanzialmente esatti.

Il match clou, su cui si puntava l’interesse dei più, quello fra l’anconetano Pieroni, già campione nazionale youth, ed il folignate Antano, si è concluso purtroppo dopo solo una ripresa. Peccato perché già fin dalle prime tornate si era potuta ammirare la classe del pugile anconetano bene contrastata dalla aggressività del folignate e tutto lasciava sperare in un combattimento esaltante. Così non è stato perchè Pieroni centrava subito d’incontro Altano in diverse occasioni tanto da procurargli un ematoma all’arcata sinistra che non gli consentiva la prosecuzione. Stop quindi all’inizio del secondo tempo con la conferma delle doti tecniche veramente rilevanti del pugile della Upa su cui si potrà contare anche agli assoluti elite di fine anno.

Loca della Cluana di Civitanova, con una condotta aggressiva e colpi portati dalla media e corta distanza, ha superato dopo tre riprese combattutissime l’anconetano Potorac. Equilibrato il match fra Orena e Bucchi, vinto dal primo sul filo di lana. Più continuo Sacchi della Upa si è aggiudicato il confronto ai danni di Zerulo della Canappa di Loreto. Fra Occhinero e Sensini altro match abbastanza equilibrato con il primo più tecnico ma il secondo con una efficacia nei colpi decisamente superiore che gli ha consentito di aggiudicarsi la vittoria. Altro match interessante quello che ha visto prevalere Karim della Dorica, sicuramente più continuo, ai danni di Gramolini di Fano. De Feudis della Jesina ha superato l’anconetano Amoaco con una condotta più aggressiva che ha fatto la differenza sui colpi sporadici portati dall’avversario. Pareggio sostanzialmente esatto fra Baldoni e Pucarelli: confusionario lo jesino, più tecnico l’anconetano che tuttavia non è mai riuscito ad imporsi. Romagna della Upa ha regolato con grande fatica  Pantellini della Boxe Minchillo: preciso nei colpi e negli spostamenti l’anconetano ma veramente inesauribile nella aggressività il pesarese. Altro pareggio quello fra Caraffa e Kacper in un combattimento in cui i due hanno più mirato a superarsi che a fare valere la propria boxe. Ne è uscito un match agonisticamente valido ma con pochi spunti tecnici.

Ufficiali di Servizio: Ngeleca. Ellena, Hernandez, Ciarmatori; Commissario di riunione: Bianchini; Medico di bordo Ring: Urso.

I risultati

Junior kg 60: Loka (Cluana) b. Potorac (Upa); Sacchi (Upa) b. Zerulo (Boxe Canappa); Youth kg 64: Orena (Upa) b. Bucchi (Minchillo Boxe); Senior kg. 60: Karimi (Upa) b. Gramolini (Audax); kg 69: De Feudis (Pug. Jesina) b. Amoako (Upa); kg 75: Pucarelli (Pug.Jesina) e Baldoni (Upa) pari; Romagna (Upa) b. Pontellini (Boxe Minchillo); kg 91: caraffa (Upa) e Kacper Rapa ( Pug. Jesina) pari; elite kg 56: Sensini (Boxe Foligno) b. Occhinero (Upa), kg 81: Pieroni (Upa) b. Antano (Boxe Foligno) Koti II^ ripresa.

(Gabriele Fradeani)

iHPIM6222

Related Articles

A Fermo ottimo rientro di Larry Perugini

A Fermo ottimo rientro di Larry Perugini

Marche: la boxe in lutto per la scomparsa di Giovanni Cappelloni

Marche: la boxe in lutto per la scomparsa di Giovanni Cappelloni

A Porto San Giorgio nuovo successo di Jonny Cocci

A Porto San Giorgio nuovo successo di Jonny Cocci

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image