11 Luglio 2024

Titolo Italiano Pesi Leggeri: TUTTO PRONTO A GROSSETO PER LA SFIDA CARAFA VS SANTACROCE

Titolo Italiano Pesi Leggeri

E' Vigilia della grande Sfida tra Giuseppe Carafa  (Campione in Carica) e Francesco Santacroce (Sfidante) per la cintura tricolore dei leggeri, che avrà luogo domani (12/7) in quel dei Piazza Dante a Grosseto.

Nel sottoclou saliranno sul Ring anche Miguel Bachi e Christian Gasparri.

TV: Live 229 Sat - 814 DT

 Streaming Canali Socila Fighters Life

Org. R.Cavini Production

 

11 Luglio 2024

AL VIA OGGI AD ASSISI IL CORSO PER TECNICI FPI DI 2° LIVELLO

Ad Assisi ha preso oggi (11/7) il Via il Corso per tecnici di 2º livello.

 Il corso, aperto oggi dal Presidente On. FPI Franco Falcinelli, dal Resp. settore Tecnici Sportivi E Consigliere Federale Biagio Zurlo, e dal Componente settore Tecnici Sportivi Paolo Bonifaci, durerà fino a domenica 14 pv

10 Luglio 2024

TITOLO EUROPEO PIUMA: TUTTO PRONTO A TIRANA PER LA SFIDA FORTE VS LORENTE

Titolo Europeo pesi Piuma

Domani (11 luglio) la Skanderbeg Square di Tirana sarà il proscenio della sfida per la Cintura europea dei Piuma tra il Campione, Mauro Forte , e lo sfidante, Cristobal Lorente.

Evento, che sarà trasmesso in diretta su DAZN, per il quale oggi i due boxer hanno effettuato il peso ufficiale.

Da segnale che, nel ricco programma del sottoclou, combatterà anche il forte prospect Eti Qamili, che nei piuma se la vedrà con Cesar Paredes.

TV Live DAzn & Espn+

 Promoters: Opi Since 82 & Bs Boxing

10 Luglio 2024

Va avanti il ritiro degli Azzurrini Schoolboy a Latina

Sono 15 gli Azzurrini Schoolboy in ritiro Collegiale a Latina fino al 14 luglio p.v.

Raduno che, nelle giornate dell'11, 12 e 13 luglio, vedrà gli Azzurrini impegnati in un Round Robin con le Nazionali di Croazia, Bulgaria e Slovenia.

Nr.

Peso

Cognome

Comitato

Società

SCHOOLBOY

1

Kg. 40

VINCI GAETANO

SC

ASD CANNATA BOXE TEAM

  2

Kg. 42

DI BELLA CHRISTIAN

SC

ASD CUBA BOXING

  3

Kg. 42

FORTUNATO MATTIA

SC

ASD SHOGUN CLUB

  4

Kg. 44

LO PICCOLO BRIAN

SC

ASD CANNATA BOXE TEAM

  5

Kg. 46

NICOSIA EMANUELE

SC

ASD LANZA BOXE

  6

Kg. 46

VACCA MATTIA

SD

ASD ACCADEMIA PUGILISTICA SARROCH

  7

Kg. 48

PLATANIA JORDAN PIO

SC

ASD SCHININA' BOXING TEAM

  8

Kg. 50

SPAZIANI CESARE

LZ

ASD GIM BOXE SETTEVILLE   NORD

  9

Kg. 52

MORELLI MICHEL

LZ

ASD IMPERIUM BOXE

10

Kg. 54

RISOLUTI VALENTINO

LZ

ASD BOXE LADISPOLI

11

Kg. 57

BARONE RAUL

LZ

ASD BARONE FIGHT CLUB

12

Kg. 57

PANETTA LORENZO

LZ

ASD GIM BOXE SETTEVILLE   NORD

13

Kg. 63

MIGLIETTA ROBERTO

PL

ASD POL. VIVERE SOLIDALE CON LO SPORT

14

Kg. 66

RICCI CHRISTIAN

AB

ASD MAJESTIC

15

Kg. 70

DI CLAUDIO FEDERICO

LZ

ASD CONA BOXE

STAFF

1

OLIVA PATRIZIO

FPI

    TECNICO RESPONSABILE

2

TURRIN MIRCO

LZ

    TECNICO SPORTIVO

3

PREZIOSO ROCCO

LZ

    TECNICO SPORTIVO

4

SANGIORGIO ARMANDO

FPI

    PREPARATORE ATLETICO

09 Luglio 2024

EUROPEO LEGGERI: LONDRA OSPITERA' A SETTEMBRE LA SFIDA CEGLIA VS NOAKES

il titolo europeo Leggeri tra Sam Noakes (Campione)  e il nostro Gianluca Ceglia (Sfidante)  avrà luogo il prossimo settembre a Londra

Org. Queensberry Prom.

09 Luglio 2024

AL SALONE D'ONORE DEL CONI LA PRESENTAZIONE DELL'ITALIA BOXING TEAM PER PARIGI 2024

Roma, 9 luglio – “Noi siamo Italia Boxing Team. Noi siamo cuore”. Questo è il claim della Squadra Azzurra di Pugilato che, dal 27 luglio al 10 agosto, prenderà parte ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Le presentazioni ufficiali si sono svolte oggi nel suggestivo Salone d’Onore del CONI con la partecipazione del padrone di casa, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi, del Vice Presidente Vicario del CONI Silvia Salis, del Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri Flavio Siniscalchi e dell’’Assessore allo Sport ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato. 

Il percorso di qualificazione è stato lungo e faticoso ma l’Italia Boxing Team si è distinta riportando a casa un risultato storico: prima agli European Games di Cracovia, svolti tra giugno e luglio 2023, con la conquista dei quattro pass olimpici da parte di Giordana Sorrentino (Kg. 50 G.S. Carabinieri), Irma Testa (Kg. 57), Salvatore Cavallaro (Kg. 80) e Aziz Abbes Mouhiidine (Kg. 92), tutti e tre del G.S. Fiamme Oro; e poi al Torneo Mondiale di Qualificazione Olimpica di Busto Arsizio, organizzato a marzo 2024 dalla FPI, su designazione del CONI, insieme alla PBU e con il sostegno del Dipartimento per lo Sport, dove l’’Italia ha bissato il numero di pass staccati da Sirine Charaabi (Kg. 54), Alessia Mesiano (Kg. 60), Angela Carini (Kg. 66), tutte e tre del G.S. Fiamme Oro e Diego Lenzi (Kg. +92 G.S. Esercito). A far parte dell’Official Team sono il DT Emanuele Renzini, i tecnici Riccardo D’Andrea, Gennaro Moffa, Giovanni Cavallaro e il fisioterapista delle Nazionali Fabio Morbidini. A sostegno, andranno a Parigi, anche i collaboratori Carmela Ignozza (medico delle Nazionali), i Tecnici Eugenio Agnuzzi, Massimiliano Alota e il massoterapista Pierluigi Pantini, sotto la supervisione del Segretario Generale FPI Alberto Tappa

Un team ricco e prezioso che testimonia un rinnovamento nella continuità, come ha dichiarato il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi: “Ringrazio il Presidente Malagò per essere sempre al nostro fianco, tutto il CONI, il Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute. Ho cercato di puntare su tre capisaldi: lavoro di squadra, organizzazione e passione. Abbiamo ottenuto risultati straordinari: record di tesserati, oltre i settantamila, di medaglie, centotrentacinque e un impatto positivo a livello organizzativo con il Preolimpico di Busto Arsizio. Sono convinto che a Parigi continueremo a brillare e gli atleti difenderanno con onore il tricolore”.

Obiettivo condiviso dal Presidente Giovanni Malagò, tra la soddisfazione di un primato raggiunto dal CONI, 403 atleti qualificati, la delegazione azzurra più numerosa della storia, e il desiderio di vedere sul podio il Pugilato: “E' anche grazie agli otto qualificati della FPI che siamo arrivati a raggiungere questo record. Ogni Federazione ha avuto almeno un qualificato. Devo fare i complimenti al Presidente D’Ambrosi e sono molto orgoglioso della Squadra Azzurra. Il pugilato e i cinque cerchi sono legati da una storia infinita. Andiamo a Parigi con la squadra più forte di sempre”. 

Una sinergia di intenti che ha visto in prima linea anche il Capo del Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi, dal Torneo di Busto Arsizio al sogno di Parigi: “Porto il saluto del Ministro Abodi. La boxe fa parte della gloriosa tradizione sportiva tricolore, ne è una colonna portante. Il torneo di Busto non sarà un caso isolato. Il ministero osserva con molto interesse uno sport come la boxe, che ha un forte impatto scoiale poiché è in grado di creare delle comunità all'interno delle palestre”. 

All’in bocca al lupo del Vicepresidente V. Silvia Salis “soddisfatta per il grande numero di donne che gareggeranno a Parigi, a cominciare dalle cinque azzurre del pugilato, testimonianza che la boxe funziona in modo corretto e meritocratico per ogni genere”, è seguito l’intervento dell ‘Ass. Alessandro Onorato che ha ribadito il ruolo strategico di Roma Capitale nello sviluppo dello Sport: “Noi, in quanto amministrazione capitolina, stiamo provando a rivalorizzare gli sport di contatto, a cominciare dal pugilato. Puntiamo alla riqualificazione impiantistica per far crescere il sistema nella sua totalità. Auguro di raggiungere i migliori risultati a tutti i componenti della Squadra Azzurra”.  

E da Roma il 23 luglio partirà la Squadra Azzurra. “Gli atleti sono combattivi e molto motivati – il commento soddisfatto del DT Emanuele Renzini - non voglio fare previsioni però per scaramanzia. La preparazione è terminata e lo Staff Tecnico ha lavorato molto per portare gli atleti nella migliore forma possibile”. 

Noi non promettiamo medaglie – ha dichiarato Irma Testa “Butterfly” – ma garantiremo impegno e sudore, perché abbiamo messo il cuore per arrivare fino a qui e garantiremo lo stesso, se non di più, a Parigi”. “Il movimento del pugilato italiano è in crescita – ha sottolineato Aziz Abbes Mouhiidine come abbiamo visto ci sono cinque donne qualificate, e comunque tre uomini, rispetto allo zero di Tokyo. La boxe italiana è di altissimo livello e lo dimostreremo”.

I NUMETRI E IL PROGRAMMA DEL PUGILATO A PARIGI 2024

I numeri di questa edizione olimpica parlano chiaro: 249 atleti partecipanti provenienti da tutto il mondo, di cui 124 donne e 125 uomini, che gareggeranno per 13 titoli in palio in 13 categorie di peso: 7 maschili – Kg. 51, 57, 63.5, 71, 80, 92 e +92 - e 6 femminili - Kg. 50, 54, 57, 60, 66 e 75. Il primo gong verrà dato sul ring dell’Arena Parigi Nord, dove dal 27 luglio fino al 4 agosto si svolgeranno le fasi eliminatorie e parte delle Semifinali.  Dal 6 al 10 agosto, giornata conclusiva per il Torneo della boxe, lo scenario cambierà e le Semifinali e Finali daranno spettacolo nello Stadio Roland-Garros. 

VIDEO PROMO SQUADRA AZZURRA OLIMPICA 

Video promo Squadra Azzurra Olimpica Parigi 2024

Photo credits: FPI/Giuli

09 Luglio 2024

Il 14 Luglio a Montesilvano Dual Match Azzurre Youth vs Francia

il 14 luglio pv Piazzale Kennedy di Montesilvano sarà il proscenio del dual match tra Le Azzurre Youth  e la Francia.

 Org. evento Pug. dì Giacomo

08 Luglio 2024

Prosegue il ritiro degli Azzurrini Schoolboy a Latina

Sono 15 gli Azzurrini Schoolboy in ritiro Collegiale a Latina fino al 14 luglio p.v.

Ritiro che, nelle giornate dell'11, 12 e 13 luglio, vedrà gli Azzurrini impegnati in un Round Robin con le Nazionali di Croazia, Bulgaria e Slovenia.

Nr.

Peso

Cognome

Comitato

Società

SCHOOLBOY

1

Kg. 40

VINCI GAETANO

SC

ASD CANNATA BOXE TEAM

  2

Kg. 42

DI BELLA CHRISTIAN

SC

ASD CUBA BOXING

  3

Kg. 42

FORTUNATO MATTIA

SC

ASD SHOGUN CLUB

  4

Kg. 44

LO PICCOLO BRIAN

SC

ASD CANNATA BOXE TEAM

  5

Kg. 46

NICOSIA EMANUELE

SC

ASD LANZA BOXE

  6

Kg. 46

VACCA MATTIA

SD

ASD ACCADEMIA PUGILISTICA SARROCH

  7

Kg. 48

PLATANIA JORDAN PIO

SC

ASD SCHININA' BOXING TEAM

  8

Kg. 50

SPAZIANI CESARE

LZ

ASD GIM BOXE SETTEVILLE   NORD

  9

Kg. 52

MORELLI MICHEL

LZ

ASD IMPERIUM BOXE

10

Kg. 54

RISOLUTI VALENTINO

LZ

ASD BOXE LADISPOLI

11

Kg. 57

BARONE RAUL

LZ

ASD BARONE FIGHT CLUB

12

Kg. 57

PANETTA LORENZO

LZ

ASD GIM BOXE SETTEVILLE   NORD

13

Kg. 63

MIGLIETTA ROBERTO

PL

ASD POL. VIVERE SOLIDALE CON LO SPORT

14

Kg. 66

RICCI CHRISTIAN

AB

ASD MAJESTIC

15

Kg. 70

DI CLAUDIO FEDERICO

LZ

ASD CONA BOXE

STAFF

1

OLIVA PATRIZIO

FPI

    TECNICO RESPONSABILE

2

TURRIN MIRCO

LZ

    TECNICO SPORTIVO

3

PREZIOSO ROCCO

LZ

    TECNICO SPORTIVO

4

SANGIORGIO ARMANDO

FPI

    PREPARATORE ATLETICO

08 Luglio 2024

Titolo Internazionale Silver WBC Pesi Medi: Il 14 luglio a Sequals Samuel Nmomah vs Shytyi - INFO LIVESTREAMING & SOTTOCLOU

Titolo Internazionale Silver WBC Pesi Medi.

Il 14 luglio a Sequals, in occasione del Trofeo Primo Carnera, avrà luogo il match per la Cintura Internazionale Silver WBC tra il Campione, Samuel Nmomah (19v), e  Oleksandr Shytyi (8v2s1p)

L'evento, organizzato dalla Promo Boxe Italia, sarà visibile sul Canale Youtube FPIOfficialChannel e su www.repubblica.it

Di seguito il programma del sottoclou:

Cruiser: Lizzi vs Oulare

Medi: Aiello vs Medrano

Superwelter: Mazzon vs Leskovic

Welter: Licata vs Zeledon

Piuma: Imparato vs Caljina

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image