08 Ottobre 2022

Oliva, Cammarelle, Mouhiidine, Benvenuti, Testa e Galassi Svelati i primi Boxing Heroes a Romics 2022

Il primo round del tour valoriale con protagonisti gli Eroi dei guantoni è stato disputato oggi presso la Sala Conferenze del Padiglione 9 della Fiera di Roma. Un parterre speciale per la presentazione della Campagna FPI “Boxing Heroes” – Campioni del Pugilato. Eroi dei Fumetti, declinata come campagna di tesseramento/affiliazione 2022-2023 ma soprattutto come progetto motivazionale rivolto ai giovani, con claim dedicato: “Entra nell’Universo FPI e scegli il Campione che vuoi diventare”. Ideato e realizzato insieme ad Artmediasport e ARF! Festival, a cui è stata affidata la direzione artistica, il progetto è patrocinato dal CONI e da Sport e Salute.
Per la prima volta una disciplina olimpica è protagonista a Romics 2022 – ha commentato soddisfatto il CEO di Artmediamix/Artmediasport Gian Marco Sandri– e la cartoonizzazione dei Campioni del Pugilato, disegnati come Avatar/Fumetti, è stata voluta fortemente dal Team FPI, Artmediasport e ARF! per dare il via alla convergenza nativa tra l’epica del pugilato e il mondo dei comics”.
Traguardo importante per la FPI, rappresentata del Presidente del CR Lazio Adrio Zannoni che ha portato il saluto del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi “Grazie a tutto il prezioso Team ed a chi ha creduto nella Boxe possiamo lanciare una strategia innovativa dal punto di vista comunicativo, valoriale e formativo”. 
A condividerla in pieno la direzione di Romics: “Crediamo fortemente nella trasversalità della creatività - ha dichiarato Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics – e finalmente il fumetto dialoga in modo propositivo con lo Sport, con grande partecipazione da parte del pubblico”.
E in soli due giorni di Fiera più di cinquecento ragazzi e bambini hanno indossato i guantoni e partecipato agli allenamenti previsti nello stand FPI (Padiglione 6) con il Maestro Massimo Barone della Gym Boxe ed il suo super Team di tecnici federali. I più fortunati oggi sono potuti salire sul ring FPI e ricevere il character poster autografato dai Boxing Heroes Patrizio Oliva, Roberto Cammarelle e Aziz Abbes Mouhiidine. 
Tre Campionissimi che insieme al leggendario Nino Benvenuti, alla pioniera Irma Testa ed alla mitica Simona Galassi, faranno sognare giovani e non solo con i loro Avatar disegnati dal noto fumettista, illustratore e character designer Luca Genovese: “Ho cercato di interpretare lo spirito di combattenti straordinari, volendo contribuire a trasmettere un messaggio positivo ai ragazzi e devo dire che mi sono anche molto divertito”.
A crederci per primo il Direttore di ARF! Festival Stefano Piccoli: “Quello che ci ha colpito è lo spirto di Squadra, unito alla vision e passione che accomuna il nostro mondo con quello della boxe, sport che fa bene a tutti, incentrato non solo sul benessere fisico ma anche su quello mentale”.
Gli Eroi della Boxe, volutamente eroi e non super-eroi per la tangibilità delle loro azioni, sono dunque pronti per questa nuova ed entusiasmante sfida che, da fumetto all’animazione, li porterà a confrontarsi con le nuove generazioni all’interno delle scuole, negli eventi sportivi ed in occasione di grandi manifestazioni di cultura popolare in Italia come Romics. Per ogni Boxing Heroes un potere/valore che prenderà forma nei prossimi rounds: coraggio, competizione, determinazione, sicurezza, rispetto e passione.
Bisogna far vivere le storie ai nostri ragazzi – sottolinea Patrizio Oliva, Direttore Tecnico delle Squadre Azzurre Schoolboys con il potere “Determinazione” – offrendogli un futuro motivante, a partire proprio dalle nostre esperienze. Io ho costruito la mia carriera risorgendo dalle macerie della vita e oggi più che mai posso dire che vivere con i valori della boxe ci rende cittadini migliori”.
Il mio potere è la Sicurezza - commenta Roberto Cammarelle – e si acquisisce solo con sacrificio, impegno e voglia di arrivare. A undici anni ho desiderato di essere la nuova speranza bianca dopo Tyson e, match dopo match, ho costruito la mia storia. Bisogna crederci e, una volta arrivati, credere in chi rappresenta il futuro”.
Chi più di Aziz Abbes Mouhiidine, il cui potere è la “Determinazione” fa ben sperare il mondo della boxe: “Il momento in cui sono stato più determinato è stato quando ho perso mio padre nel 2017, a tal punto che nel 2018 ho vinto tutte le competizioni dedicandole a lui. Noi atleti abbiamo una grande responsabilità perché i giovani rappresentano il cambiamento. Il mio impegno sarà massimo sia dentro che fuori dal ring”.
Interventi emozionanti e parole di incoraggiamento per le nuove leve del Pugilato Italiano come il neo Campione Europeo Juniores Antonino Fortunato Marsala che, accompagnato dal Maestro Franco Federici, ha impreziosito questa giornata di boxing experience a 360°. A sostenerla anche gli studenti dell’IIS Pacinotti- Archimede di Roma, coordinati dal Maestro Attilio Volpe ed dal Prof. Massimo Bassi.
07 Ottobre 2022

Il 12 Novembre a Scandicci Doppio Titolo in palio nella serata RCC

Sabato 12 novembre p.v. in quel del PalaSport di Scandicci (FI) avrà luogo una grande serata di Boxe targata Rosanna Conti Cavini Prod. L'evento verterà sui seguenti due Match: il Continentale IBF Mediomassimi Vigan Mustafa (24v5s) vs Sasha Arsumanjan (12v2s2p) e il Titolo Italiano Leggeri tra Martina Righi (2v1s) e Alessia Vitanza (2v1s).

INFO TICKET: safboxe@gmail.com - 3933360242

07 Ottobre 2022

Il 26 Novembre al PalaGems di Roma Serata BBT CON Doppio Titolo Italiano in Palio

Il 26 novembre a Roma la BBT (Buccioni Boxing Team) metterà in scena, in quel del PalaGems di Via del Baiardo,  una grande serata di Boxe incentrata su due match valevoli per il titolo Italiano: quello dei Welter, in cui si confronteranno Pietro the Butcher Rossetti (15v1s) ed Emanuele Cavallucci "Il Ghigno" (13v6s1p), e quello dei Supermedi tra Yuri "The Prince" Lupparelli (10v) e Ignazio Crivello (8v9s1p).

 Info e tickets : boxol.it

07 Ottobre 2022

Boxam 2022: RISULTATI AZZURRI DAY 3

Sono 9 gli Azzurri Youth partecipanti all'edizione 2022 del Torneo Int. Boxam, che è in corso di svolgimento a Benidorm (Alicante - Spagna) dal 4 al 9 ottobre p.v.

RISULTATI E PROGRAMMA MATCH ITABOXING:

4/10

8° 48 Kg Attrattivo vs Iniguez SPA 2-3

8° 51 Kg Camiolo vs Benali FRA 5-0

8° 57 Kg Di Stefano vs Fusrter SPA 5-0

8° 71 Kg Guidi Rontani vs Llanos Perez PUR 0-5

8° 75 Kg Caniglia vs Abellaneda SPA 5-0

5/10

4° 51 Kg Camiolo vs Sneddon SCO 4-1

4° 54 Kg Guglielmino vs Morales PUR 2-3

4° 57 Kg Di Stefano vs Colon PUR 1-4

4° 60 Kg Fabrizio vs Rodriguez SPA 0-5

6/10

57 Kg Gugliotta vs Soto PUR 4-1

75 Kg Caniglia vs Curmei EUBC 0-5

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

48

ATTRATTIVO SALVATORE

CP

FULGOR PROFIGHTIN CLUB

2

51

CAMIOLO ALESSIO

LZ

GS FIAMME ORO

3

54

GUGLIELMINO STEFANO

SC

CAVALLARO BOXING TEAM

4

57

DI STEFANO SALVATORE

SC

SICULA TEAM

5

60

FABRIZIO GABRIELE

LZ

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO ROMA

6

67

GUGLIOTTA SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

7

71

GUIDI RONTANI GABRIELE

TS

AV BOXING TEAM

8

75

CANIGLIA ALFIO

SC

LANZA

9

86

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA

 

TECNICI

 

 

1

 

FRANCESCO DAMIANI

 

Tecnico

3

 

MICHELE CALDARELLA

 

Tecnico

07 Ottobre 2022

Europeo Elite Femminile BUVDA 2022: 9 le AZZURRE in gara

L'europeo elite Femminile 2022 avrà luogo a Buvda (Montenegro) dall'11 al 23 ottobre p.v.

L'Evento, il cui ringside sarà il Mediterranean Sport Center, inizierà il 13 con la Riunione tecnica e il sorteggio ufficiale. Dal 14 al 19 sono in programma le fasi preliminari, cui seguirà il 20/10 l'unica giornata di riposo per le atlete. Break-day dopo il quale ci saranno le semifinali (21/10) e le Finalissime (22/10).

9 le azzurre che vi prenderanno parte e che, insieme alla staff tecnico, partiranno il giorno 11/10 pv alla volta del Montenegro.

ITALIA BOXING TEAM - EURO WOMEN'S BOXING CHAMPIONSHIPS 2022

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

    Elite femminile

1

48

BONATTI Roberta

CP

C.S. CARABINIERI

2

50

SORRENTINO

CP

C.S. CARABINIERI

3

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

4

54

CHAARABI Sirine

LZ

G.S. FIAMME ORO

5

57

TESTA Irma

LZ

G.S. FIAMME ORO

6

60

MESIANO Alessia

LZ

G.S. FIAMME ORO

7

63

CANFORA Assunta

LZ

G.S. FIAMME ORO

8

70

GEMINI Melissa

LZ

POL. FANUM VITERBO

9

75

PAOLETTI Carlotta

CP

OLYMPIC PLANET

STAFF

1

RENZINI Emanuele

Direttore Tecnico

2

D’ANDREA Riccardo

Tecnico

3

ALOTA Massimiliano

Tecnico

4

BALDANTONI Fabrizio

Team Leader

5

PANTINI Pierluigi

Massoterapista

INFO TORNEO & LOGO:

Team Delegations' Handbook - EUBC Women's European Boxing Championships - Budva 2022

La Federazione Montenegrina e l'EUBC hanno reso noto il logo ufficiale della Kermesse: la Ginnasta/Danzatrice, che è uno dei simboli della Città di Buvda.

06 Ottobre 2022

L'11 novembre a Roma Spada vs Demollari per l'Italiano dei Leggeri

L'11 novembre pv il PapalSantoro di Roma ospietrà la sfida per il Titolo Italiano pesi Leggeri tra Daniel "Il Cobra" Spada (13v) e Marvin Demollari (10v4s).

05 Ottobre 2022

I Boxing Heroes a Romics 2022 I Campioni di Pugilato diventano Eroi dei Fumetti e dei Cartoon

Per la prima volta una disciplina olimpica sarà protagonista nei quattro giorni di Romics 2022. Dal 6 al 9 ottobre i campionissimi della Federazione Pugilistica Italiana Roberto Cammarelle, Patrizio Oliva, Irma Testa, Simona Galassi, Aziz Abbes Mouhiidine incontreranno i loro avatar cartoon e il pubblico della prestigiosa Fiera all’interno del mega stand in cui la FPI  lancerà la Campagna di Comunicazione FPI “Boxing Heroes” – Campioni del Pugilato. Eroi dei Fumetti, declinata come campagna di tesseramento/affiliazione 2022-2023 ma soprattutto come progetto valoriale e motivazionale rivolto ai giovani, con claim dedicato: “Entra nell’Universo FPI e scegli il Campione che vuoi diventare”.

Ideata e realizzata insieme ad Artmediasport e ARF! Festival, a cui è stata affidata la direzione artistica del progetto, e patrocinata dal CONI e da Sport e Salute, la campagna è incentrata sulla cartoonizzazione dei Campioni del Pugilato, disegnati come Avatar/Fumetti dal noto fumettista, illustratore e character designer Luca Genovese. 

Main event sarà la conferenza stampa prevista sabato 8 ottobre alle h 10.15 in cui, insieme ai Campionissimi ed a Luca Genovese, saranno mostrati al pubblico i primi sei Boxing Heroes (Nino Benvenuti, Roberto Cammarelle, Patrizio Oliva, Irma Testa, Simona Galassi, Aziz Abbes Mouhiidine), di cui finora è stata solo rivelata la Medaglia di Bronzo Olimpica “Titanium” Irma Testa. Domenica 9 ottobre l’appuntamento da non perdere sarà il Panel “Boxing Heroes – Il Comics come strumento di comunicazione dello Sport”, promosso anche sui canali digitali del Festival, in cui gli Eroi della Boxe e Genovese risponderanno alle domande del pubblico. 

I Campioni-Ambassador, che rappresentano la storia, i valori, l’attualità e il futuro del Pugilato Italiano, saranno mostrati nella versione di cartoonizzazione grafica con una precisa identificazione e con poteri/valori del pugilato: coraggio, determinazione, passione, rispetto, sicurezza e competizione. 

Nell’Area FPI, ubicata nel Padiglione 6 della Fiera di Roma, sarà possibile allenarsi con i Tecnici Federali, guidati dal Maestra Massimo Barone della Gym Boxe e indossare i guantoni con i Boxing Heroes, partecipando al contest che riserverà ai vincitori gadget autografati dai Campionissimi e una boxing experience sul Ring “Romics” FPI.

Da Romics 2022 partirà un tour della campagna che attraverserà l’intero territorio italiano. Dal disegno al digitale, passando per i social, la campagna esploderà in specifiche location live, in occasione di eventi sportivi, espandendosi all’interno delle grandi manifestazioni di cultura popolare in Italia, fortissime sul territorio, fino alle scuole, coinvolgendo famiglie, ragazze e ragazzi, bambine e bambini.

05 Ottobre 2022

Boxam 2022: RISULTATI AZZURRI DAY 1 E PROGRAMMA DAY 2

Sono 9 gli Azzurri Youth partecipanti all'edizione 2022 del Torneo Int. Boxam, che è in corso di svolgimento a Benidorm (Alicante - Spagna) dal 4 al 9 ottobre p.v.

RISULTATI E PROGRAMMA MATCH ITABOXING:

4/10

8° 48 Kg Attrattivo vs Iniguez SPA 2-3

8° 51 Kg Camiolo vs Benali FRA 5-0

8° 57 Kg Di Stefano vs Fusrter SPA 5-0

8° 71 Kg Guidi Rontani vs Llanos Perez PUR 0-5

8° 75 Kg Caniglia vs Abellaneda SPA 5-0

5/10

4° 51 Kg Camiolo vs Sneddon SCO

4° 54 Kg Guglielmino vs Morales PUR

4° 57 Kg Di Stefano vs Colon PUR

4° 60 Kg Fabrizio vs Rodriguez SPA

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

48

ATTRATTIVO SALVATORE

CP

FULGOR PROFIGHTIN CLUB

2

51

CAMIOLO ALESSIO

LZ

GS FIAMME ORO

3

54

GUGLIELMINO STEFANO

SC

CAVALLARO BOXING TEAM

4

57

DI STEFANO SALVATORE

SC

SICULA TEAM

5

60

FABRIZIO GABRIELE

LZ

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO ROMA

6

67

GUGLIOTTA SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

7

71

GUIDI RONTANI GABRIELE

TS

AV BOXING TEAM

8

75

CANIGLIA ALFIO

SC

LANZA

9

86

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA

 

TECNICI

 

 

1

 

FRANCESCO DAMIANI

 

Tecnico

3

 

MICHELE CALDARELLA

 

Tecnico

04 Ottobre 2022

Europei Junior M/F Montesilvano 2022: ORO PER SARSILLI E MARSALA, ARGENTO PER GOLINELLI - ITABOXING A 11 MEDAGLIE

Gli Europei Junior M/F 2022 si sono conclusi quest'oggi in quel del Pala Dean Martin di Montesilavno, che per una settimana è stato il Centro della Boxe Europea giovanile. Straordinario il risultato dell'Italia Boxing che si è portata a casa 2 Ori, 1 Argento e ben 8 bronzi.
Oggi, alla presenza anche del Presidente FPI Flavio D'Ambrosi, si sono svolte le finalissime nella quali hanno boxato 2 azzurrini e 1 Azzurrina.

GLi Azzurri Sarsilli 80 Kg e Marsala 48 Kg, impostisi rispettivamente sul tedesco Bizzit e sull'irlandese Collins, si sono messi al collo l'oro, mentre la coriacea Amina Golinelli 6Kg, superata dalla bicampionessa d'Europa la romena Nita, si è fermata a uno splendido Argento.

"Felicissimo" Queste le dichiarazioni del Presidente d'Ambrosi "per l'eccellente risultato ottenuto dagli Azzurri e Azzurre, che sono stati capaci di portarsi a casa 2 ori, 1 argento e 8 Bronzi. Un quantitativo di allori che ci colloca al primo posto nella classifica per numero di medaglie. Per questo eccelso traguardo ringrazio i due DT, il Maestro Franco Federici per il maschile e il Maestro Valeria Calabrese per il femminile, e tutte le ASD che ogni giorno lavorano nelle palestre d'Italia per formare e far crescere i nostri e le nostre pugili."

"Soddisfatto" queste le parole di Coach Federici "e commosso per gli ori di Marsala e Sarsilli, che hanno vinto due match contro avversari di valore. Devo fare i complimenti a tutti i miei ragazzi, anche a quelli fermatisi prima della zona medaglia, perchè hanno espresso un pugilato di grande qualità e dimostrato di essere sulla strada giusta per diventare dei futuri ottimi Elite."

RISULTATI FINALI

MEDAGLIERE

Finalissime (Prima sessione h 13 - Seconda h 18) in cui saranno protagonisti 2 Azzurrini e un'azzurrina:

Finale 66 Kg Golinelli vs Nita ROM 0-5

Finale 48 Kg Marsala vs COLLINS IRL 5-0

Finale 80 Kg Sarsilli vs Bizzit GER 3-2

 

MEDAGLIERE ITA BOXING:

ORO: Christian Sarsilli 80 Kg, Antonio Marsala 48 Kg

ARGENTO: Amina Golinelli 6 Kg

BRONZO: Ginevra Muzzi 60 Kg; Francesco Savarese 66 Kg; Giuseppe Cirillo 75 Kg; Vincenzo Guida +80 Kg; Francesco Crucillà 52 Kg; Martina Vassallo 52 Kg; Sara Battistella 57 Kg; Gabriele Morale 70 Kg

 SITO UFFICIALE EVENTO CLICCA QUI

PROGRAMMA MATCH + RISULTATI AZZURRI

AZZURRINI

27/9

16° 57 Kg: Alciati vs Kamman EST 5-0

8° 75 Kg Cirillo vs Dunlop IRL 3-0

8° +80 Kg Guida vs Morgoshia GEO 5-0

28/9

46 Kg Mencaroni vs Maksimovic SRB 5-0

8° 70 Kg Morale vs Celebi TUR 5-0

29/9

8° 57 Kg Alciati vs Rodda ENG 1-4

8° 48 Kg Marsala vs Benedek HUN 5-0

8° 50 Kg Dell'Aquila vs Nasibov AZE 4-1

8° 52 Kg Crucillà vs Kucera CZE 5-0

8° 54 Kg Perrone vs Balko GER 4-1

8° 60 Kg Capitani vs Lanzarote ESP 0-5

8° 63 Kg Harpula vs Pesek CZE WRSc 3 Round 

8° 66 Kg Savarese vs Montoya ESP 5-0

30/9

4° 80 Kg Sarsilli vs Teofilovic SRB W RSC 1 ROUND

4° 70 Kg Morale vs ZAKHARCHENKO UKR WO

 1/10

4' 63 Kg Harpula vs  BARRETT ENG 0-5

4' 66 Kg Savarese vs Babbet TUR 4-1

4° 52 Kg Crucillà vs SIDORENKO LAT 5-0

4° 54 Kg Perrone vs Maca ENG 0-5

4° 48 Kg Marsala vs GRODZICKI POL 5-0

4' 46 Kg Mencaroni Vs Popov BUL 0-4

4° 75 Kg Cirillo vs TEODOSESCU ROM 4-1

4° +80 kg Guida vs OLANIYAN IRL 3-2

4° 50 Kg Dell'Aquila vs Safaryan ARM 2-3

2/10

Semifinale 52 Kg Crucillà vs BIRCHALL LEIGHTON ENG W RSC 2 ROUND

Semifinale 48 Kg Marsala vs Dimitrov BUL 3-2

Semifinali 66 Kg Savarese vs O'DONNELL IRL 0-5

Semifinali 80 Kg Sarsilli vs Figura POL 5-0

Semifinali 70 Kg Morale vs OHANYAN ARM 2-3

Semifinale 75 Kg Cirillo vs Koci ALB 0-5

Semifinale +80 Kg Guida vs Tarhan TUR 1-4

4/10

Finale 48 Kg Marsala vs COLLINS IRL 5-0

Finale 80 Kg Sarsilli vs Bizzit GER 3-2

 

AZZURRINE

28/9

8° 48 Kg Marongiu vs Kokduman TUR 2-3

8° 50 Kg Barca vs Gutierrez ESP 0-5

57 Kg Battistella vs Odun TUR 3-1

8° 60 Kg Muzzi vs Andor ROM RSC 3 Round 

30/9

4' 60 Kg Muzzi vs Naca SlO 5-0

4' 57 Kg Battistella vs Canoli KOS 5-0

4° 70 Kg Molinaro vs ARASZEWSKA POL 0-5

4° 66 Kg Golinelli vs Murphy IRLW RSC 3 ROUND

4° 46 Kg Schininà vs Duman TUR 0-5

4° 52 Kg Vassallo vs Dick GER 5-0

4° 54 Kg Tosadori vs Benek TUR 0-5

2/10

Semifinale 66 Kg Golinelli vs SHEVCHENKO UKR 5-0

Semifinale 52 Kg Vassallo vs ABDULLATIF CYP 0-5

Semifinale 57 Kg Battistella vs KOUZILOU GRE W RSC 2 ROUND

Semifinale 60 Kg Muzzi vs HENRY LYNDON IRL 0-5

4/10

Finale 66 Kg Golinelli vs Nita ROM 0-5

 

RAGNI - PROGRAMM - RISULTATI

COMPETITION SCHEDULE

DRAW SHEETS - RAGNI UOMINI E DONNE

RISULTATI DAY 1

RISULTATI DAY 2 

RISULTATI DAY 3

RISULTATI DAY 4

RISULTATI DAY 5

RISULTATI SEMIFINALI

RISULTATI FINALI

 

PROGRAMMA DAY 1

PROGRAMMI DAY 2

PROGRAMMI DAY 3

PROGRAMMA DAY 4

PROGRAMMI DAY 5

PROGRAMMA SEMIFINALI

PROGRAMMA FINALISSIME

Sono 13 gli azzurrini e 9 le azzurrine tra i protagonisti sul ring del Palasport di Montesilvano:

UOMINI: Sasha Mencaroni (46 Kg); Antonino F. Marsala (48 Kg); Giuseppe Dell’Aquila (50 Kg); Francesco Crucillà (52 Kg); Davide Perrone (54 Kg); Tiziano Alciati (57 Kg); Andrea Capitani (60 Kg); Karol Cristian Harpula (63 Kg); Francesco Savarese (66 Kg); Gabriel Morale (70 Kg); Giuseppe Cirillo (75 Kg); Christian Sarsilli (80 Kg); Vincenzo Guida (80+ Kg).

DONNE: Graziella Schinnà (46 Kg); Giulietta Marongiu (48 Kg); Brunilda Barca (50 Kg); Martina Vassallo (52 Kg); Stella Tosadori (54 Kg); Sara Battistella (57 Kg); Ginevra Muzzi (60 Kg); Amina Golinelli (66 Kg); Giulia Molinaro (70 Kg).

STAFF TECNICO:

TEAM LEADER: RAFFAELE ESPOSITO

AZZURRINI: DT Franco Federici; Assistente Tecnico Simone Autorino

AZZURRINE: DT Valeria Calabrese; Assistente Tecnico Gianfranco Rosi

DI SEGUITO IL PROGRAMMA UFFICIALE:

24-25 Settembre: arrivo dei Team

26 Settembre: Riunione Tecnica + Sorteggio Ufficiale

27/9 - 1/10: Fasi Preliminari

2/10: Semifinali

3/10 RIPOSO

4/10: FINALISSIME


5/10: Partenza dei Team

L'evento, indetto dalla EUBC, organizzato dalla FPI in collaborazione con il CR FPI Abruzzo Molise ed il Comitato Organizzatore Locale "Pugilistica D'Abruzzo Junior European Boxing Championships 2022" e facente parte del programma della Settimana Europea dello Sport EWoS 2022, si svolge presso il Pala Dean Martin.

Massima Kermesse continentale che vede la partecipazione di 378 atleti (250 uomini e 128 donne) in rappresentanza delle seguenti 33 nazioni:

Albania, Armenia, Azerbaijan, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Polonia, Romania, Scozia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina.

Team Delegations’ Handbook – EUBC Junior European Boxin Championships MONTESILVANO 2022 – Final Version

04 Ottobre 2022

Il 18 novembre a Savignano sul Rubicone il rematch per l'Euro Medi tra Signani e Prestot

Una rivincita per definire chi sarà il legittimo campione europeo al limite dei 72,5 chili: il romagnolo Matteo Signani (31-6-3, 11KO) e il francese Anderson Prestot (25-2-0, 13KO) si sfideranno il 18 novembre, a Savignano Sul Rubicone (FC) presso l’Impianto Sportivo Sporting 7, nel Main Event di una manifestazione organizzata da OPI Since 82 e Around Sport, con il supporto della Nello Carabini Italica Boxing Club e con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone.

Il primo incontro tra i due pugili si è svolto in Francia, a Massy, il 24 giugno 2022 ed è durato appena cinque riprese: un taglio accidentale subito da Anderson Prestot ha costretto il medico ad interrompere l’incontro, decretando la lettura dei cartellini dei giudici, con assegnazione del titolo europeo ai punti per il fighter francese. A serata pugilistica conclusa, come da prassi per ogni incontro che abbia una cintura in palio, ci sarebbe dovuto essere il controllo antidoping. Che invece, nella serata di Massy, non è mai avvenuto. Di conseguenza, l’European Boxing Union, a seguito dei reclami della OPI Since 82 e della Federazione Pugilistica Italiana, ha imposto un rematch tra Signani e Prestot, la cui organizzazione che è stata aggiudicata dalla promotion milanese in trattativa privata.

“Non potevamo permettere che Matteo, e tutta l’Italia pugilistica con lui, perdesse la cintura di campione europeo con un’irregolarità come questa,” chiosa Alessandro Cherchi, co-founder della OPI Since 82 “Un titolo europeo ha un valore riconosciuto e non può essere svilito così, con difformità organizzative come quelle della serata del 24 giugno. Confidiamo nel supporto del caldo popolo romagnolo per sostenere Matteo e siamo entusiasti di collaborare con realtà come l’Around Sport, la Nello Carabini Italica Boxing Club e soprattutto il Comune di Savignano sul Rubicone: è sempre un piacere quando le istituzioni supportano la nobile arte. Siamo certi che sarà una grande serata di pugilato italiano”.

Saranno ben due i titoli in palio venerdì 18 novembre. Oltre al titolo europeo che Matteo Signani proverà a riconquistare, il campione italiano dei pesi supergallo Vincenzo La Femina (11-0, 6KO) difenderà la cintura tricolore dagli assalti del cagliaritano Matteo Lecca (10-2-0, 5KO). Un incontro molto atteso dal pubblico del pugilato nazionale e che si sarebbe già dovuto svolgere nell’undercard della DAZN Boxing Night del 13 maggio 2022.

Nell’undercard spazio ai giovani prospect: il peso medio romano Giovanni Sarchioto (5-0, 5KO) combatterà un match sulla distanza delle otto riprese; il romagnolo Nicolò Amore, peso superleggero della Ring Side Boxe Rimini, combatterà un match da sei riprese e ci sarà anche l’esordio professionistico di Diletta Cipollone, per diversi anni nella nazionale azzurra da pugile dilettante, che debutterà nella categoria dei supergallo.

Prossimamente verrà data comunicazione circa la vendita dei biglietti e la diretta televisiva dell’intera serata.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image