02 Aprile 2023

Etica e Ring: ad Assisi il primo Corso di Formazione Etica per Dirigenti FPI con i Campioni/Ambassador Oliva, Cammarelle, Damiani, Blandamura e Imbrogno

Accrescere le competenze necessarie in campo etico-sportivo per operare nel settore dello sport sociale, di comunità e di base, mettendo al centro la tutela dell’atleta e del team di lavoro. Questa è la finalità del progetto speciale, a carattere nazionale, “Etica e Ring”, ideato e promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana insieme al suo Social Partner Scholas Occurrentes (Fondazione di Papa Francesco), approvato dal Consiglio di Amministrazione di Sport e Salute SpA e ammesso ai contributi per la promozione e il potenziamento dell’attività sportiva di base di cui al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 7 luglio 2022. 

Un’azione sinergica e concreta verso il cambiamento culturale che rientra nella mission della Formazione Sviluppo e Innovazione, la branca della Scuola Nazionale di Pugilato, incentrata su attività socio-culturali, di ricerca e di promozione della boxe. Il nuovo contenitore già annovera progetti come Boxando s’Impara, Ethical Sport e Boxing For Change. Primo della lista Etica e Ring che è coordinato dalla Commissione Etica FPI e incentrato su corsi di formazione gratuiti, tenuti in presenza e tramite la piattaforma e-learning FPI e destinati a tre cluster: Dirigenti FPI (Consiglieri Federali, Presidenti e Vicepresidenti dei Comitati Regionali); Operatori della Boxe (Rappresentanti Regionali, Tecnici-Sportivi e Arbitri-Giudici) e Giovani Campioni di Vita (ex-atleti in difficoltà e giovani fragili, selezionati dal Social Partner FPI Sport Senza Frontiere).

Il primo corso per Dirigenti è stato lanciato ed organizzato ad Assisi presso l’Hotel Cenacolo, sabato 1 domenica 2 aprile, nella due giorni di full immersion che ha introdotto tematiche fondamentali per la creazione di format innovativi e strutturati per rispondere in modo fattivo e integrato a problematiche comuni.

Ad introdurre i lavori sono stati i vertici della FPI: il Vice Presidente Vicario Fabrizio Baldantoni, il Presidente Onorario e della Scuola Nazionale di Pugilato Franco Falcinelli, il Segretario Generale Alberto Tappa ed il Direttore e fondatore della Scuola, nonché Consigliere Federale Marco Consolati. Presente anche il Consigliere Federale Sergio Rosa.

Tre gli asset/moduli, Strategia, Organizzazione e Sviluppo, che hanno caratterizzato questo dialogo aperto sull’etica, modulati sulla proposta educativa di Papa Francesco, ossia sul linguaggio armonico e integrato tra testa, cuore e mani, alla base del patto educativo e della metodologia integrata illustrati dal Responsabile di Scholas Occurrentes Mario Del Verme. Focus sulle imprese sportive e sul rapporto tra etica e legalità, dalle responsabilità giuridiche rispetto ai fenomeni di Bullismo, Cyberbullismo e disagio giovanile trattate dal Project Leader Ethical Sport, Avvocato e Consigliere dell’ONBDG Giorgia Venerandi, al fenomeno dell’hate speech ed il codice di comportamento etico illustrati dal M° Rolando Grossi, Avvocato e Coordinatore del Settore PRO FPI. L’Etica in pratica: domande di valore per la valutazione e gestione del rischio è stato il tema trattato dal dott. Matteo Baronti, Consulente strategico e Coach, collettore prezioso di tutti gli interventi. Per orientarsi nella professione di dirigente, tecnico-sportivo e arbitro-giudice a livello etico sono imprescindibili gli strumenti di psicologia forniti dalla Campionessa di Boxe e Kick Boxing PRO e Psicologa Valeria Imbrogno. Deontologia e codice etico nei rapporti tra medicina dello sport e mondo della boxe, con case history fondamentali, è stato il tema dell’intervento del Prof. Mario Ireneo Sturla, Co-Chairmen Commissione Medica Mondiale WBC, Presidente Commissione Medica Europea EBU, Coordinatore Settore Sanitario e Responsabile Commissione Nazionale Studi e Ricerche FPI. A sintetizzare il senso profondo dell’etica e della non etica nello sport è stato il Coordinatore della Commissione Progetti Speciali in Ambito Scolastico M° Massimo Scioti. Nella boxe la massima espressione dell’etica è il rapporto tra Coach e Atleta, delineato da Coordinatore del Settore Tecnici Sportivi FPI e Consigliere M° Biagio Renato Zurlo

A chiudere il corso sono stati gli Ambassador e Campionissimi Patrizio Oliva, Responsabile Nazionali Azzurre Schoolboy, Francesco Damiani, Osservatore Federale delle compagini giovanili, Roberto CammarelleEmanuele Blandamura e Valeria Imbrogno che hanno portato la loro testimonianza di esempi di vita e di sport. “Senza valori e senza regole non c’è né rispetto né convivenza sociale” – ha sottolineato Oliva. E non c’è l’etica del lavoro senza l’intervento della dirigenza, attenzionata sulle necessità e sui punti di miglioramento emersi per il raggiungimento dello scopo “sogno” condiviso da tutto il movimento pugilistico.

01 Aprile 2023

Belgrade Winner 2023: SEMIFINALI - BALDASSI E LA NICOLI VOLANO IN FINALE, SI FERMA AL BRONZO DILERNIA

Sono 7 gli azzurri e 2 le azzurre partecipanti al Torneo Belgrade Winner, che è in corso di svolgimento a Belgrado.

Oggi hanno avuto luogo i match di semifinale in cui hanno combattuto 2 Azzurri e 1 azzurre.

Azzurri che hanno totalizzato 2 vittorie e 1 sconfitta.

Semifinale 63.5 Kg Di Lernia vs Hamrauoi FRA WP

Semifinale F 60 Kg Nicoli WP vs Mustaeva RUS

Semifinale 57 Kg Baldassi WP vs Rustemov MKD

 

29/3

60 Kg Nicoli WP vs Selina Russia

57 Kg Iozia vs Oliveira Brasile WP

67 Kg Malanga vs Chabyas AUT WP

30/3

80 Kg Tumminiello vs Coy Bernal SPA WP

48 Kg Prisciandaro vs Hazahmetova RUS Wp

51 Kg Camiolo vs Yerzhan KAZ WP

31/3

57 Kg Baldassi WP vs Azizbek KGZ

63.5 Kg Di Lernia WP  vs Do Reis BRA

54 Kg Sciacca vs Aldhamzarov KAZ WP

1/4

Semifinale 63.5 Kg Di Lernia vs Hamrauoi FRA WP

Semifinale F 60 Kg Nicoli WP vs Mustaeva RUS

Semifinale 57 Kg Baldassi WP vs Rustemov MKD

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE/FEMMINILE FFOO

1

51

CAMIOLO ALESSIO

LZ

FIAMME ORO

2

48

PRISCIANDARO ERIKA

LZ

FIAMME ORO

3

60

NICOLI REBECCA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DOMENICO FILIPPELLA

 

Tecnico

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE FIAMME AZZURRE

1

80

TUMMINELLO GERLANDO

CP

FIAMME AZZURRE

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

54

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME

2

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

3

57

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

4

63,5

DI LERNIA PAOLO

LZ

ESERCITO

5

67

MALANGA GIANLUIGI

CP

FIAMME AZZURRE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

2

 

SUMBU KALAMBAY

 

Tecnico

3

 

GAETANO VALENTINO

 

Arbitro

01 Aprile 2023

IBO Mondiale Cruiser: Uno strepitoso Fabio Turchi perde ai punti contro Masson

Un immenso Fabio Turchi (OPI82 - 21v3s) ha perso la sfida Mondiale per il Titolo Cruiser IBO contro l'australiano Floyd Masson (13v) . Un match, che ha avuto luogo in quel dell'Eatons Hill Hotel di Brisbane, in cui entrambi i contendenti hano dato tutto quello che avevano, non risparmiandosi per tutte e dodici le riprese. Tutti i round sono stati caratterizzati da combinazioni, portate sia da Turchi sia da Masson, molto potenti e precise dalla cortissima distanza, che hanno infiammato sia il pubblico sugli spalti sia quello che ha visto il match tramite DAZN.

Alla fine i giudici hanno premiato con verdetto unanime (115-112; 115-112; 117-110) il pugile di casa, che, durante l'intervista post match, ha reso onore al nostra Fabio, autore di una prestazione superlativa sotto tutti i punti di vista.

01 Aprile 2023

Ad Assisi il Corso di Formazione Etica per dirigenti FPI

31929888 daed 4fe9 b543 33d4aeb4b153E' In corso di svolgimento ad Assisi il Corso di Formazione Etica per Dirigenti FPI. Un seminario didattico, rientrante nei progetti Speciali FPI - Sport e Salute e operato in collaborazione con Cholas Occurrentes , che si dipanerà nelle giornate di oggi (1 aprile) e domani (2 Aprile).

Di seguito si rimette il programma delle lezioni

01 Aprile 2023

Michael Magnesi Campione Iridato Silver WBC Superpiuma

Michael Lonewolf Magnesi (22v1s) ha fatto sua  la corona Silver WBC Superpiuma, superando con verdetto unanime (119-109; 118-110; 118-110) l'argentino Ayrton Osmar Gimenez (17-1, 3 ko). Il match, andato in onda du raisport e organizzato dalla Magnesi Boxing Team (presideuta dalla moglie e manager del Campione Alessandra Branco, ndr) in collaborazione con Wbc, Federazione pugilistica italiana, Art Media Sport, Star Boxing e DiBella Entertainment, ha visto Magnesi dominare tutte la 12 riprese, nelle quali Gimenez, dimostrando un'ottima preprazione atletica, cercava di evitare scambi a corta distanza e mettere colpi di rimessa.

L'evento, che ha avuro luogo all'interno del Parco Giochi Magicland di Valemontone (RM),  ha avuto i seguenti match di sottoclou:

INCONTRO IBA JUNIOR: ELMOETY WP VS SECA

Superleggeri: Daniel Spada WP vs Ivkovic

Supermedi: Fabrizio Carbotti W KOT 2 ROUND vs Toth

Medi: Simone Bicchi W   KOT 4 ROUND vs Fejzovic

31 Marzo 2023

Belgrade Winner 2023: Risultati Azzurri terza giornata

Sono 7 gli azzurri e 2 le azzurre partecipanti al Torneo Belgrade Winner, che è in corso di svolgimento a Belgrado.

Oggi hanno avuto luogo i match della terza giornata in cui hanno combattuto 3 Azzurri.

Azzurri che hanno totalizzato 2 vittorie e 1 sconfitta.

57 Kg Baldassi WP vs Azizbek KGZ

63.5 Kg Di Lernia WP  vs Do Reis BRA

54 Kg Sciacca vs Aldhamzarov KAZ WP

 

29/3

60 Kg Nicoli WP vs Selina Russia

57 Kg Iozia vs Oliveira Brasile WP

67 Kg Malanga vs Chabyas AUT WP

30/3

80 Kg Tumminiello vs Coy Bernal SPA WP

48 Kg Prisciandaro vs Hazahmetova RUS Wp

51 Kg Camiolo vs Yerzhan KAZ WP

31/3

57 Kg Baldassi WP vs Azizbek KGZ

63.5 Kg Di Lernia WP  vs Do Reis BRA

54 Kg Sciacca vs Aldhamzarov KAZ WP

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE/FEMMINILE FFOO

1

51

CAMIOLO ALESSIO

LZ

FIAMME ORO

2

48

PRISCIANDARO ERIKA

LZ

FIAMME ORO

3

60

NICOLI REBECCA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DOMENICO FILIPPELLA

 

Tecnico

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE FIAMME AZZURRE

1

80

TUMMINELLO GERLANDO

CP

FIAMME AZZURRE

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

54

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME

2

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

3

57

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

4

63,5

DI LERNIA PAOLO

LZ

ESERCITO

5

67

MALANGA GIANLUIGI

CP

FIAMME AZZURRE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

2

 

SUMBU KALAMBAY

 

Tecnico

3

 

GAETANO VALENTINO

 

Arbitro

31 Marzo 2023

Il 4 Aprile a Colleferro Sfida tra gli Azzurrini Youth e la Romania - I CONVOCATI

Il prossimo 4 aprile il PalaRomboli di Colleferro ospiterà una sfida tra gli Azzurri Youth e la Romania. Un evento, organizzato dalla Colleferro Boxe, che servirà agli azzurrini come test in vista dei prossimi Europei di Yerevan (23 Aprile - 4 Maggio p.v. NDR)

 

YOUTH MATCH VS ROMANIA 4 APRILE 2023

Peso

Pugile

Comitato

ASD

51

MARSALA FORTUNATO

LZ

CASALBRUCIATO 2.0

57

BUONOCORE GAETANO

CP

POL.PUG.MONTECORVINO PUGLIANO

67

FIORE DAVIDE

PL

BOXE FIORE

71

GUGLIOTTA SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

80

SARSILLI CHRISTIAN

PM

NOVARA BOXE

86

PISANO JONATHAN

TS

FIGHT GYM GROSSETO

92+

GUIDA VINCENZO

CP

CASERTANA CIARAMELLA - STRABELLO

 

STAFF TECNICO

 

 

 

DAMIANI FRANCESCO

 

Tecnico Responsabile

 

COLETTA GIULIO

 

Tecnico

 

CIRILLO CARMINE

 

Tecnico

31 Marzo 2023

Due settimane alla sfida per l'Europeo Minimosca femminile Scolastri vs Timar

Mancano due settimane alla sfida per il vacante titolo europeo dei MiniMosca, in cui saliranno sul ring Giorgia Scolastri  (3v1s) e Gabriela Timar (6v). Il match, evento principale di una riunione organizzata dal "Box Club Basel",  avrà luogo in quel della Klingentalturnhalle di Basilea il prossimo 14 aprile.

INFO TICKET www.boxeo.ch

31 Marzo 2023

Fabio Turchi pronto per la Sfida Mondiale IBO contro Masson - DIRETTA 1/4 SU DAZN

Fabio Turchi (OPI82 - 21v2s) è pronto per la sfida Mondiale per il Titolo Cruiser IBO che, domani 1° aprile, lo vedrà opposto a Floyd Masson (12v) . Boxer che oggi hanno effettuato la cerimonia del peso, in cui il nostro StoneCrusher ha fatto fermare l'ago della bilancia sui 90.450 Kg

L'evento, che avrà luogo in quel dell'Eatons Hill Hotel, sarà trasmesso in diretta su DAZN a partire dalle 10 del mattino del 1 Aprile (ORA ITALIANA - MATCH DI TURCHI INTORNO A MEZZOGIORNO, NDR)

30 Marzo 2023

Belgrade Winner 2023: Risultati Azzurri seconda giornata

Sono 7 gli azzurri e 2 le azzurre partecipanti al Torneo Belgrade Winner, che è in corso di svolgimento a Belgrado.

Oggi hanno avuto luogo i match della seconda giornata in cui hanno combattuto 1 Azzurra e 2 Azzurri, di cui si rimettono di seguito i risultati:

 

80 Kg Tumminiello vs Coy Bernal SPA WP

48 Kg Prisciandaro vs Hazahmetova RUS Wp

51 Kg Camiolo vs Yerzhan KAZ WP

 

29/3

60 Kg Nicoli WP vs Selina Russia

57 Kg Iozia vs Oliveira Brasile WP

67 Kg Malanga vs Chabyas AUT WP

30/3

80 Kg Tumminiello vs Coy Bernal SPA WP

48 Kg Prisciandaro vs Hazahmetova RUS Wp

51 Kg Camiolo vs Yerzhan KAZ WP

31/3

57 Kg Baldassi vs

63.5 Kg Di Lernia vs

54 Kg Sciacca

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE/FEMMINILE FFOO

1

51

CAMIOLO ALESSIO

LZ

FIAMME ORO

2

48

PRISCIANDARO ERIKA

LZ

FIAMME ORO

3

60

NICOLI REBECCA

LZ

FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

DOMENICO FILIPPELLA

 

Tecnico

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE FIAMME AZZURRE

1

80

TUMMINELLO GERLANDO

CP

FIAMME AZZURRE

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

54

SCIACCA TOMMASO

SC

EXTREME

2

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

3

57

IOZIA FRANCESCO

SC

EAGLE

4

63,5

DI LERNIA PAOLO

LZ

ESERCITO

5

67

MALANGA GIANLUIGI

CP

FIAMME AZZURRE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

2

 

SUMBU KALAMBAY

 

Tecnico

3

 

GAETANO VALENTINO

 

Arbitro

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image