18 Novembre 2022

Il Presidente FPI Flavio D'Ambrosi ha incontrato il Campione PRO Michael Lonewolf Magnesi

Proseguono gli incontri tra il Presidente FPi Flavio D'Ambrosi e i grandi Campioni Pro della Boxe tricolore. Dopo quello dello scorso ottobre con i tre Campioni Europei Annalisa Brozzi, Stephanie Silva e Alessio Lo Russo, quest'oggi nella sede FPI di Roma Il Presidente d'Ambrosi ha incontrato il già Campione Mondiale IBO dei Superpiuma Michael Magnesi, cui ha consegnato il Premio Giuliano Gemma 2022 da quest'ultimo non ritirato, causa impegni sportivo, nel corso della Cerimonia del 7 aprile p.v.

Un Magnesi, di ritorno da Acapulco dove ha preso parte alla Convention annuale WBC, che ha voluto ringraziare il Presidente per il supporto che la FPI sta dando al movimento pugilistico PRO: "Non posso che partire ringraziandoti, Presidente, per questo aiuto che sta dando molto a noi pugili di focalizzarci esclusivamente sulla nostra carriera e sui match che di volta in volta ci troviamo ad affrontare. Ora, dopo essermi ripreso fisicamente e menatlemente dalla sfortunata serata di Manchester, sono pronto per nuove e importantissime sfide, di cui daremo notizia a breve."

"Michael" queste le parole del massimo rappresentante della Boxe tricolore "l'ho visto crescere sia come uomo sia come boxer, visto che ha mosso i primi passi nella palestra di mio padre quando aveva appena sedici anni. E' un piacere e un orgoglio vedere che ha raggiunto tali vette nell'olimpo della Boxe Pro. Un pugilato Pro che, insieme a quello olimpico, è la punta di diamante del nostro movimento e sul quale la FPI sta investendo risorse a 360° gradi in modo da dare un fattivo sostegno ai nostri alfieri. Pugili che sono i protagonisti di questa rinascita della Boxe Pro, su cui si è riacceso l'interesse delle TV e dei media Nazionali. Il qui presente Magnesi ha infatti combattuto nell'aprile 2021 in diretta su Rai Due, emittente che oggi (18/11) manderà in onda la sfida europea tra Matteo Signani e Anderson Prestot."

17 Novembre 2022

Mondiale Youth M/F ALICANTE 2022 - DAY 3 - RISULTATI AZZURRI - Oggi 3 AZZURRI E 1 AZZURRA SUL RING

lL Mondiale Youth M/F 2022 è in corso di svolgimento presso la Ciudad Deportiva Camilo Cano di Alicante (Spagna).

LIVE STREAMING DIRETTA STREAMING CANALE YOUTUBE IBA  

Oggi nella terza giornata di match sarebbe dovuto salire sul ring il solo azzurro Gugliotta (67 Kg), che però ha perso per WO:

16° 67 Kg Gugliotta vs Hakobyan ARM WO

 

oggi (18/11) nella 4° giornata saliranno sul ring 1 Azzurra e 3 Azzurri

8° 63 Kg Marra vs Bicil TUR RING B H 16

16° 71 Kg Guidi Rontani vs Llanos Perez PUR

16° 57 Kg Fabrizio vs Farrel IRL RING A H 20.45

8° 86 Kg Caruso vs Jurcenoks LAT RING A H 21.45

 

PROGRAMMA MATCH + RISULTATI AZZURRI

15/11

32° 54 Kg Guglielmino vs Nortojiev UZB RSC 1 ROUND

32° 51 Kg Camiolo vs Rudyk UKR 0-5

16° 75 Kg Caniglia vs Price Seth AUS 5-0

16/11

32° 71 Kg Guidi Rontani vs Dmtrijevs LAT 5-0

16° 86 Kg Caruso vs Hernandèz MEX 5-0

17/11

16° 67 Kg Gugliotta vs Hakobyan ARM WO

18/11

16° 57 Kg Fabrizio vs Farrel IRL/Lee CHEN TPE

16° 71 Kg Guidi Rontani vs Llanos Perez PUR

8° 86 Kg Caruso vs Jurcenoks LAT

-----

8° 75 Kg Caniglia vs Aguilar MEX

8° 48 Kg Attrattivo vs Suresh IND

PROGRAMMA MATCH + RISULTATI AZZURRE

16/11

8° 70 Kg Marelli vs Moran IRL 1-4

16° 57 Kg Acconcia vs Leech-Kavagahan IRL 2-3

18/11

8° 63 Kg Marra vs Bicil TUR

INFO E DETTAGLI

L'evento, indetto dalla IBA e organizzato dalla Federboxe Spagnola, è iniziato ufficialmente oggi (14/11) con i Sorteggi e la Cerimonia inaugurale. Le fasi preliminari, comprensive dei quarti, si svolgeranno dal 15 al 23 novembre, mentre il 24/11 è in programma l'unica giornata di riposo per gli atleti ed atlete partecipanti. Il 25-26/11 le finalissime, sia delle 13 categorie maschili sia delle 12 femminili, faranno calare il sipario su quest'edizione della kermesse iridata.

Un evento cui prendono parte più di 650 i pugili (476 Uomini e 208 donne) in rapppresentanza di 89 nazioni. La Confederazione con più atleti è quella Europea, che schiera ai nastri di partenza ben 321 boxer tra cui ci sono 8 Azzurri e 3 Azzurre (NOMINATIVI DI SEGUITO)

RAGNI MONDIALE YOUTH M/F 2022

MONDIALE YOUTH M/F 2022 HANDBOOK

 PROGRAMMI

RISULTATI

8 Azzurri e 3 Azzurre Youth, partiti quest'oggi (12/11) da Roma alla volta della Spagna, che prenderanno parte a questa edizione della Kermesse iridata.

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

48

ATTRATTIVO SALVATORE

CP

FULGOR PROFIGHTIN CLUB

2

51

CAMIOLO ALESSIO

LZ

GS FIAMME ORO

3

54

GUGLIELMINO STEFANO

SC

CAVALLARO BOXING TEAM

4

57

FABRIZIO GABRIELE

LZ

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO ROMA

5

67

GUGLIOTTA SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

6

71

GUIDI RONTANI GABRIELE

TS

AV BOXING TEAM

7

75

CANIGLIA ALFIO

SC

LANZA

8

86

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA

 

TECNICI

 

 

1

 

FRANCESCO DAMIANI

 

FPI DIRETTORE TECNICO

3

 

MICHELE CALDARELLA

 

FPI COACH

    SERGIO ROSA   TEAM LEADER

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

YOUTH

2

57

ACCONCIA Luisa

CP

G.S. FIAMME ORO – sez. Giov

3

63

MARRA Valentina

MC

BOXING CLUB ’88 PESARO

4

70

MARELLI Gloria

LB

BOXE CANTU’

STAFF

1

TOSTI Laura

FPI

 COACH

2

Giuseppe Russo

FPI

 Fisiooterapista
  SERGIO ROSA   TEAM LEADER
17 Novembre 2022

Titolo Europeo Mosca Bernile vs Lallemand - Oggi la Conferenza Stampa di presentazione

Il 19 novembre il Pala Dal Lago di Novara sarà il proscenio della sifda per  il vacante titolo Europeo dei Mosca Femminili  tra Martina Bernile (4-1-1) e la francese Justine Lallemand. La vincitrice di questo importantissimo match dovrà successivamente sfidare la spagnola Joana Suarez (5-1-1 ).

Manifestazione che oggi è stata presentata con una confernza stampa, alla quale hanno preso parte la Bernile e i fratelli Nmomah.

Tutta la riunione sarà tramsessa in diretta streaming sul canale Youtube FPIOfficialChannel, mentre il solo Main event anche su www.repubblica.it

L'evento, organizzato dalla OPI 82, ha in programma anche altri due match Pro:

1) MEDI: JOSHUA NMOMAH VS LUCA CHIANCONE

2) SUPERWELTER Samuel Nmomah vs Francesco Lezzi.

17 Novembre 2022

Assoluti M/F 2022 3-8 Dicembre Gallipoli - ELENCO ATLETI E ATLETE PARTECIPANTI + INFO TORNEO

I Campionati Italiani ELITE Maschili e Femminili 2022 avranno luogo al PalaOzan di Ugento/Gallipoli (LE) dal 3 all'8 dicembre p.v.

L'evento, indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD Beboxe Pugilistica Copertinese e dal C.R. Puglia / Basilicata, sarà integralmente trasmesso sul canale Youtube FPIOfficialChannel

Circolare n° 68 del 17.11.2022 - Campionati Italiani Elite Maschili e Femminili 2022

Atleti partecipanti - Campionati Italiani Elite maschili 2022

Atlete partecipanti - Campionati Italiani Elite Femminili 2022

17 Novembre 2022

A Roma Tavola Rotonda sul Bullismo e le Violenze di genere. Presente il Campione Emanuele Blandamura

In vista della Giornata internazionale dell'infanzia (20/11) e della Giornata contro la Violenza sulle donne (25/11) si è svolta a Roma, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra a Minerva, una tavola rotonda sulle tematiche del bullismo e delle varie violenza di genere.

L'iniziativa, promossa dalla senatrice Giusy Versace e denominata "Più Cultura per fermare la violenza", ha visto gli interventi e le testimonianze delle seguenti personalità: La senatrice Raffaella Paita, la Senatrice MariaStella Gelmini, l'On. Elena Bonetti, l'On. Mara Carfagna, Il Presidente dell'Osservatorio Naz. Bullismo e Cyberbullismo Luca Massaccesi, il Campione Emanuele Blandamura, la Show-woman Jo Squillo e la Sig.ra Parvinder Aoulakh (Sopravvissuta a un tentato femminicidio, ndr).

17 Novembre 2022

Matteo Signani vs Anderson Prestot: La Cerimonia del Peso

Si sono svolte alle ore 13,30 presso la struttura alberghiera Romagna Suite Hotel di Gatteo a Mare (FC) le operazioni di peso per gli atleti professionisti impegnati nella card “The Rematch”, con il main event dedicato al Titolo Europeo dei Pesi Medi, che il locale pugile Matteo Signani cercherà di riconquistare dal francese Anderson Prestot.

La manifestazione pugilistica, organizzata da OPI Since 82 insieme ad Around Sport e Nello Carabini Italica Boxing Club, con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone, si svolgerà domani venerdì 18 novembre presso l’impianto sportivo Seven Sporting Club. Il match valido per il titolo europeo sarà trasmesso in diretta su Rai 2, mentre il co-main event della serata, Vincenzo La Femina vs Hector Betancourt, riceverà copertura su Rai Sport.

I pesi ufficiali:

Titolo Europeo pesi medi - 12 riprese

Matteo Signani: 72,1kg Anderson Prestot: 72,150kg

Incontro Internazionale pesi supergallo - 10 riprese

Vincenzo La Femina: 57,15kg Hector Betancourt: 57kg

Incontro Internazionale pesi medi - 8 riprese

Giovanni Sarchioto: 73,3kg
José Manuel Lopez Clavero: 73kg

Incontro Internazionale pesi supergallo - 4 riprese

Diletta Cipollone: 55,3kg Marijana Dasovic: TBD

Ad aprire la serata di pugilato professionistico (ore 20), tre match di pugilato dilettantistico con atleti tesserati nella società sportiva Nello Carabini Italica Boxing Club.

Gli ultimi biglietti in vendita sono disponibili presso la struttura Seven Sporting Club, Viale della Resistenza, 31, Savignano sul Rubicone (FC).

16 Novembre 2022

Mondiale Youth M/F ALICANTE 2022 - DAY 2 - 2 Vittoire e 2 Sconfitte per l'ItaBoxing

lL Mondiale Youth M/F 2022 è in corso di svolgimento presso la Ciudad Deportiva Camilo Cano di Alicante (Spagna).

LIVE STREAMING DIRETTA STREAMING CANALE YOUTUBE IBA  

Oggi seconda giornata di match con 2 azzurri e 2 Azzurre sul ring:

32° 71 Kg Guidi Rontani vs Dmtrijevs LAT 5-0

16° 86 Kg Caruso vs Hernandèz MEX 5-0

AZZURRE

8° 70 Kg Marelli vs Moran IRL 1-4

16° 57 Kg Acconcia vs Leech-Kavagahan IRL 2-3

La 57 Kg Acconcia perde 3-2 contro l'irlandese Leech-Kavagahan, fermandosi così ai 16°.

Perde anche la 70 Kg Marelli, superata 4-1 negli 8° dall'irlandese Moran.

Conquista i 16° il 71 Kg Guidi Rontani, infliggendo un 5-0 al lettone Dmtrijevs. L'azzurro si giocherà l'accesso agli ottavi con il portoricano Llanos Perez.

Stacca il pass per gli ottavi, in cui sfiderà il lettone Jurcenoks, l'86 Kg Caruso, impostosi 5-0 sul messicano Hernandèz.

 Domani (17/11) salirà sul ring un solo azzurro:

16° 67 Kg Gugliotta vs Hakobyan ARM RING A H 16

PROGRAMMA MATCH + RISULTATI AZZURRI

15/11

32° 54 Kg Guglielmino vs Nortojiev UZB RSC 1 ROUND

32° 51 Kg Camiolo vs Rudyk UKR 0-5

16° 75 Kg Caniglia vs Price Seth AUS 5-0

16/11

32° 71 Kg Guidi Rontani vs Dmtrijevs LAT 5-0

16° 86 Kg Caruso vs Hernandèz MEX 5-0

17/11

16° 67 Kg Gugliotta vs Hakobyan ARM

-----

16° 71 Kg Guidi Rontani vs Llanos Perez PUR

8° 86 Kg Caruso vs Jurcenoks LAT

8° 75 Kg Caniglia vs Aguilar MEX

16° 57 Kg Fabrizio vs Farrel IRL/Lee CHEN TPE

8° 48 Kg Attrattivo vs Suresh IND

 

PROGRAMMA MATCH + RISULTATI AZZURRE

16/11

8° 70 Kg Marelli vs Moran IRL 1-4

16° 57 Kg Acconcia vs Leech-Kavagahan IRL 2-3

-----

8° 63 Kg Marra vs Bicil TUR

 

INFO E DETTAGLI

L'evento, indetto dalla IBA e organizzato dalla Federboxe Spagnola, è iniziato ufficialmente oggi (14/11) con i Sorteggi e la Cerimonia inaugurale. Le fasi preliminari, comprensive dei quarti, si svolgeranno dal 15 al 23 novembre, mentre il 24/11 è in programma l'unica giornata di riposo per gli atleti ed atlete partecipanti. Il 25-26/11 le finalissime, sia delle 13 categorie maschili sia delle 12 femminili, faranno calare il sipario su quest'edizione della kermesse iridata.

Un evento cui prendono parte più di 650 i pugili (476 Uomini e 208 donne) in rapppresentanza di 89 nazioni. La Confederazione con più atleti è quella Europea, che schiera ai nastri di partenza ben 321 boxer tra cui ci sono 8 Azzurri e 3 Azzurre (NOMINATIVI DI SEGUITO)

RAGNI MONDIALE YOUTH M/F 2022

MONDIALE YOUTH M/F 2022 HANDBOOK

 PROGRAMMI

 

RISULTATI

8 Azzurri e 3 Azzurre Youth, partiti quest'oggi (12/11) da Roma alla volta della Spagna, che prenderanno parte a questa edizione della Kermesse iridata.

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

YOUTH

1

48

ATTRATTIVO SALVATORE

CP

FULGOR PROFIGHTIN CLUB

2

51

CAMIOLO ALESSIO

LZ

GS FIAMME ORO

3

54

GUGLIELMINO STEFANO

SC

CAVALLARO BOXING TEAM

4

57

FABRIZIO GABRIELE

LZ

SEZ. GIOVANILE FIAMME ORO ROMA

5

67

GUGLIOTTA SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

6

71

GUIDI RONTANI GABRIELE

TS

AV BOXING TEAM

7

75

CANIGLIA ALFIO

SC

LANZA

8

86

CARUSO PAOLO

CP

CASERTANA

 

TECNICI

 

 

1

 

FRANCESCO DAMIANI

 

FPI DIRETTORE TECNICO

3

 

MICHELE CALDARELLA

 

FPI COACH

    SERGIO ROSA   TEAM LEADER

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

YOUTH

2

57

ACCONCIA Luisa

CP

G.S. FIAMME ORO – sez. Giov

3

63

MARRA Valentina

MC

BOXING CLUB ’88 PESARO

4

70

MARELLI Gloria

LB

BOXE CANTU’

STAFF

1

TOSTI Laura

FPI

 COACH

2

Giuseppe Russo

FPI

 Fisiooterapista
  SERGIO ROSA   TEAM LEADER
16 Novembre 2022

Vincenzo Mangiacapre presenta “Senza Guardia” al CONI: una storia di vita e di ring

La vita è lo spazio tra due campanelle. Una suona quando nasci, un’altra quando muori. In mezzo si combatte”. Parole che lasciano il segno, di chi ha saputo riscattare valori e affetti indossando i guantoni e vincendo la medaglia di bronzo agli Europei, ai Mondiali ed ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Si tratta di Vincenzo Mangiacapre, soprannominato “il Matrix del pugilato” per la precisione e la velocità dei suoi colpi, atleta AOB del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, di Marcianise, che oggi, presso la Sala Giunta del CONI, ha presentato il suo libro "Senza Guardia- dalla strada alle Olimpiadi con la vita in pugno", scritto a quattro mani con il noto speaker radiofonico e scrittore milanese Andrea Mercurio, con la prefazione dell’amico fraterno e grande campione Clemente Russo.

Una storia coraggiosa che è stata subito accolta e condivisa dal numero uno dello Sport Italiano, il Presidente del CONI Giovanni Malagò: “Non è un caso che si parli di Marcianise. Quando sono diventato Presidente entrai subito in contatto con questa realtà, fatta anche di grandi uomini come il Maestro Brillantino e Vincenzo, che oggi, grazie ad un percorso di vita e di ring straordinario, è senza dubbio un patrimonio di tutto il sistema sportivo italiano”. 

Nel libro, edito da Baldini+Castoldi, il pugile racconta la sua lunga carriera, ma anche i suoi esordi, la prima giovinezza vissuta per le strade di Marcianise in anni difficili segnati dalla violenza e dalla forte presenza della criminalità organizzata. 

Il pugilato è uno degli sport più duri che riescono ad interiorizzare le regole – ha sottolineato il Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli – e Vincenzo ha dimostrato in modo incredibile ed impareggiabile di sapersi sottrarre non solo ai colpi dei suoi avversari ma anche a quelli della vita. Mangiacapre e Mercurio hanno sottolineato a gran voce il nuovo ruolo sociale dello Sport”. 

Un esempio per le nuove generazioni italiane ma anche europee, come ha sottolineato il Presidente EUBC Ioannis Filippatos, intervenuto all’evento moderato dal giornalista e Coordinatore della Commissione Comunicazione e Marketing FPI Stefano Buttafuoco

Nel titolo del libro c’è la sua essenza. A ribadirlo il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi: “Senza Guardia è un concetto importante perché vuol dire affrontare l’avversario senza nascondersi, esprimendo sé stessi in modo reale, tangibile. E Vincenzo lo ha fatto diventando un modello per i più giovani, che oggi possono contare sui valori educativi dei nostri grandi Campioni, in prima linea nel progetto ‘Boxando s’Impara’ avviato in molte scuole d’Italia”. Come l’IIS Pacinotti-Archimede presente con una rappresentativa di studenti guidati dal Prof. Paolo Cambone. Accanto a loro il Segretario Generale FPI Alberto Tappa ed i Campionissimi Emanuele BlandamuraEmiliano MarsiliAnnalisa Brozzi e Raffaele Munno, che hanno lasciato una dedica speciale al loro amico Vincenzo, come i Maestri di Pugilato Giuseppe Foglia e Mario Massai

Atleta e agente: l’olimpionico casertano deve tutto anche al G. S. delle Fiamme Azzurre, rappresentato nella sua duplice veste dal Vice Presidente Vicario del CONI Silvia Salis, che ha evidenziato come “la boxe sia la regolazione e negazione della violenza, uno sport che ha aperto le porte anche al mondo femminile, emancipando il coraggio e l’autodifesa”, e dal Responsabile della Sezione Pugilato del G.S. Fiamme Azzurre Augusto Onori che ha elogiato “la grande capacità di Mangiacapre di aver fatto risuonare l’Inno di Mameli in tutto il mondo come atleta ma anche come padre esemplare”.

Un’altra vittoria, duqnue, per Vincenzo Mangiacapre: “Grazie allo Sport sono diventato la persona che volevo. Anche se sono caduto e mi sono fatto molto male, ho avuto la forza ed il coraggio di rialzarmi ed affrontare la vita. Questo per me è un anno sabbatico ma la mia storia non finisce qui. Non è escluso il mio ritorno sul ring da PRO”. 

16 Novembre 2022

Signani vs Prestot: presentato a Savignano il ReMatch per l'Europeo dei Medi

Una rivincita per definire chi sarà il legittimo campione europeo al limite dei 72,5 chili: il romagnolo Matteo Signani (31-6-3, 11KO) e il francese Anderson Prestot (25-2-0, 13KO) si sfideranno il 18 novembre, a Savignano Sul Rubicone (FC) presso l’Impianto Sportivo Sporting 7, nel Main Event di una manifestazione organizzata da OPI Since 82 e Around Sport, con il supporto della Nello Carabini Italica Boxing Club e con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone.

Match che sarà trasmesso in diretta su RaiDue a partire dalle 23.15, mentre la serata godrà della copertura di RaiSport dalle 22.15.

Evento per il quale oggi si è svolta la conferenza stampa di presentazione, cui hanno preso parte i due protagonisti della disfida europea. "Ringrazio tutti: gli organizzatori, il comune di Savignano, gli Sponsor. Grazie davvero." queste le parole di Signani "Sono preparato, più preparato di sempre e venerdì sera sul ring lo dimostrerò. Voglio la mia cintura." Al giaguaro ha così risposto Prestot: "Una bella accoglienza e una grande organizzazione, ma sono qui per vincere. Sono pronto e farò un grande match." A chiudere il cerchio delle dichiarazione è stato il Promoter Alessandro Cherchi: "A Savignano abbiamo trovato l'ospitalità ideale per organizzare questo evento. Siamo felici i dare a Matteo Signani la possibilità di riconquistare il titolo europeo."

Il primo incontro tra i due pugili si è svolto in Francia, a Massy, il 24 giugno 2022 ed è durato appena cinque riprese: un taglio accidentale subito da Anderson Prestot ha costretto il medico ad interrompere l’incontro, decretando la lettura dei cartellini dei giudici, con assegnazione del titolo europeo ai punti per il fighter francese. A serata pugilistica conclusa, come da prassi per ogni incontro che abbia una cintura in palio, ci sarebbe dovuto essere il controllo antidoping. Che invece, nella serata di Massy, non è mai avvenuto. Di conseguenza, l’European Boxing Union, a seguito dei reclami della OPI Since 82 e della Federazione Pugilistica Italiana, ha imposto un rematch tra Signani e Prestot, la cui organizzazione che è stata aggiudicata dalla promotion milanese in trattativa privata.

Incontro principale del sottoclou quello tra il Campione italiano dei Supergallo Vincenzo La Femina (11-0, 6KO) e il venezuelano Hector Betancourt (14-5-0, 11KO).

Nell’undercard spazio ai giovani prospect: il peso medio romano Giovanni Sarchioto (5-0, 5KO) in forza all’Esercito Italiano combatterà un match nella categoria dei pesi medi sulla distanza delle otto riprese contro lo spagnolo José Manuel Lopez Clavero (16-19-1, 5KO); il romagnolo Nicolò Amore, peso superleggero della Ring Side Boxe Rimini, causa infortunio non sarà più presente nella card ma è invece confermato l’esordio professionistico di Diletta Cipollone, per diversi anni nella nazionale azzurra da pugile dilettante, che debutterà nella categoria dei supergallo in un match sui quattro round contro la serba Marijana Dasovic (0-16-1).

Ad aprire la serata di pugilato professionistico, tre match di pugilato dilettantistico con atleti tesserati nella società sportiva Nello Carabini Italica Boxing Club.

Gli ultimi biglietti in vendita sono disponibili presso la struttura Seven Sporting Club, Viale della Resistenza, 31, Savignano sul Rubicone (FC).

16 Novembre 2022

Il 26 Novembre in Belgio Carafa vs Patera per il WBO Global Leggeri

Il 26 novembre p.v. a Herstal (Belgio) Giuseppe "Bullet" Carafa (16v5s2p) sfiderà Francesco Patera (26v3s) in un match con in palio il Titolo WBO Global Pesi Leggeri.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image