23 Maggio 2024

13 Azzurrini Junior in Ungheria per un Training Camp Internazionale

Sono 13 gli Azzurrini Junior a Budapest per un Training Camp Internazionale, che si concluderà il prossimo 31 maggio.

 

JUNIOR MASCHILE

46Kg

ORLANDO Tommaso -

EM

ASD ALTO RENO

 

48Kg

PAPA Riccardo

LZ

ASD BOXE LATINA

 

52Kg

MIANO Alessio

SC

ASD CAVALLARO BOXING TEAM

 

54kg

BELLANDI Gabriele -

PM

ASD ACCADEMIA DELLA BOXE

 

57Kg

LO PICCOLO Salvatore

SC

ASD CANNATA BOXE TEAM

 

60Kg

FACIONI Alessandro –

LZ

ASD BOXE GLADIATORE

 

60Kg

DE MICCO Matteo –

GS

SEZ.GIOV. FIAMME ORO

 

63Kg

CAVALLO Giuseppe –

SC

ASD ANTHONY PILLI BOXING TEAM

 

63Kg

VARAMO Mirko –

LZ

ASD BOXE SILICELLA

 

66Kg

SOUDA Ilyas -

TS

ASD LIVORNO BOXE SALVEMINI

 

70Kg

NOCADELLO Tiberio

GS

SEZ.GIOV. FIAMME ORO

 

75Kg

CASARSA Luca –

       EM

ASD BOXING CLUB BOLOGNA

 

80Kg

FOGLIA Francesco -

GS

SEZ.GIOV. FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

FEDERICI Franco

 

Tecnico Responsabile

 

BARONE Ottavio

 

Tecnico

 

MATTEI Nazzareno

 

Tecnico

 
22 Maggio 2024

Italia Boxing Team al 1° allenamento in Thaliandia in vista dell'inizio del 2° Torneo di Qualificazione Olimpica 2024

 Il Huamark Stadium di Bangkok (Thailandia)è il ringside dell'ultimo Torneo di qualificazione per Parigi 2024 (24/5 - 2/6), in cui l'Italia Boxing Team potrà tentare di piazzare pugili nelle cinque categorie di peso dove non ha ancora qualificati (UOMINI: 51 Kg, 57 Kg, 63.5 Kg e 71 Kg - DONNE: 75 Kg)

L'Italia Boxing Team, di cui fanno parte 1 Azzurra e 4 Azzurri, è pda ieri nella capitale thailandese per ultimare la preparazione in vista dell'inizio della Kemesse, che vivrà il suo primo gong il 23/5 pv con lo svolgimento del sorteggio ufficiale.

 

51 Kg Federico Serra

57 Kg Michele Baldassi

63.5 Kg Gigi Malanga

71 Kg Salvatore Cavallaro

75 Kg Melissa Gemini

ITABOXING STAFF:

TEAM LEADER: Alberto Tappa

DT: Emanuele Renzini

ASSISTENTI TECNICI: EUGENO AGNUZZI; GIOVANNI CAVALLARO; MASSIMILIANO ALOTA

FISIOTERAPISTA: FABIO MORBIDINI

INFO TORNEO

51 pass Olimpici in Plaio:

DONNE (TOTALE 23): 50 Kg 4; 54 Kg 4; 57 Kg 4; 60 Kg 3; 66 KG 4; 75 Kg 4

UOMINI (TOTALE 28): 51 Kg 4; 57 Kg 3; 63.5 Kg 5; 71 Kg 5; 80 Kg 3; 92 Kg 4; +92 Kg 4

INFO SISTEMA DI QUALIFICAZIONE CLICCA QUI

SITO UFFICILAE PARIS BOXING 2024

INFO TORNEO BANGKOK 2024

Il 1° torneo mondiale di qualificazione olimpica di Busto Arsizio (3-11 Mrazo us) ha già regalato all'Italia Boxing Team altri 4 pass a Cinque Cerchi (Sirine Charaabi 54 Kg, Alessia Mesiano 60 Kg, Angela Carini 66 Kg e Diego Lenzi +92 Kg) dopo i 4 già conquistati lo scorso giugno ai Giochi Europei di Cracovia (Giordana Sorrentino 50 Kg, Irma Testa 57 Kg, Salvatore Cavallaro 80 Kg e Abbes Mouhiidine 92 Kg).

22 Maggio 2024

“Boxing For Change”: il pugilato a scuola e in carcere in Italia, Spagna e Romania

“Boxing For Change”: il pugilato a scuola e in carcere in Italia, Spagna e Romania

Al via il progetto Erasmus con i Campioni della Boxe Blandamura, Magnesi e Noutcho Sawa per la formazione sportiva, il benessere psico-fisico e l’inclusione sociale.

Incoraggiare la partecipazione allo sport e all'attività fisica e favorire l'integrazione, l’inclusione sociale e le pari opportunità attraverso le regole e i valori del pugilato. Questo l’obiettivo primario di “Boxing For Change - #WithBoxingYouLearn!”, il progetto a carattere internazionale e a titolo gratuito per i destinatari, ideato e promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana (Italia) insieme ai partner Scholas Occurrentes – Fondazione di Papa Francesco (Spagna) e la Romanian Boxing Federation (Romania), in collaborazione con Sport Senza Frontiere e con BlancDeNoir ed Eurocube.  

Selezionato dalla Commissione Europea nell’ambito del Bando Erasmus “Cooperation Partnership - Sport”, il progetto è destinato agli istituti scolastici (Scuole Secondarie di II grado), con coinvolgimento specifico delle realtà più svantaggiate e periferiche, considerate a rischio, e agli istituti penitenziari. Le attività saranno rivolte a1750 studenti, di età compresa tra i 13 ei 16 anni, e 250 giovani attualmente detenuti nelle carceri minorili. Ognuna delle 37 scuole e dei 5 carceri aderenti potrà coinvolgere due classi.

Il format prevede un programma educativo, con l’ausilio della didattica digitale, di un sito web e di un App dedicati, incentrato sulla formazione sportiva e valoriale dei giovani coinvolti, con collegamenti interdisciplinari. Studenti e insegnanti potranno vivere una boxing experience a trecentosessanta gradi in un percorso didattico che si articolerà in tre momenti formativi: il corso pratico di pugilato amatoriale e giovanile, previsto negli istituti in orario curriculare, in cui i ragazzi potranno indossare i guantoni guidati dai Tecnici Sportivi delle Federazioni Pugilistiche Italiana, Rumena e Spagnola, con l’ausilio degli Insegnanti di Educazione Fisica; il corso teorico di boxe e comportamento etico-sociale che insegnanti e studenti potranno visionare sulla piattaforma e-learning B4C, con video-lezioni e tutorial a cura di docenti qualificati della FPI, della FRB, di SSF e di Scholas; l’ “Incontro con il Campione”, in cui i Campioni/Ambassador dei tre paesi si confronteranno con gli studenti sull’esperienza vissuta, condividendo la loro storia, quali esempi di uno stile di vita sano, corretto e motivante. In rappresentanza del Pugilato Italiano saliranno in cattedra gli Ambassador Emanuele Blandamura (Campione Europeo Pesi Medi), Michael Magnesi (Campione Mondiale IBO Pesi Superpiuma) e Pamela Malvina Noutcho Sawa (Campionessa EBU Silver Pesi Leggeri).

Il progetto si si concluderà per tutti in occasione dell’evento finale JOY Winter Camp di SSF, che si svolgerà in Italia tra febbraio e marzo 2025 ed a cui parteciperanno i 20 ragazzi degli istituti scolastici selezionati in base al contest #WithBoxingYouLearn, con l’obiettivo di educare all’impegno ed al raggiungimento di obiettivi attraverso la sana competizione. 

Il contest darà spazio alla creatività e vedrà impegnati gli studenti degli istituti coinvolti nella realizzazione di un video sul tema dei valori e degli insegnamenti della boxe. I vincitori saranno decretati in base ai primi 20 video della classifica stilata dalla Giuria designata, composta dai Docenti e Ambassador. Un allenamento sui banchi di scuola e in palestra che diventerà un racconto, attraverso il docu che verrà prodotto e diffuso sulle piattaforme Web e Tv per disseminare e dare continuità all’esperienza vissuta. 

Il gong d’inizio è stato dato in Spagna, a Barcellona, in occasione del primo meeting internazionale che ha visto la partecipazione dei partner di progetto FPI, Scholas Occurrentes, FRB e SSF: due giorni di lavoro per condividere un piano di attività comune che porterà le organizzazioni coinvolte, insegnanti, coaches e studenti a sperimentare il modello formativo definito e proposto nell’ambito del progetto, condividendo allo stesso tempo valori quali la solidarietà e l’integrazione.

 A partire da maggio prenderà il via la prima delle sette attività programmate fino a giugno 2025 e dedicata alla formazione degli 80 Tecnici Federali e 40 insegnanti di scuola, finalizzata all’apprendimento di nuove modalità di applicazione della boxe all'educazione, valorizzando la dimensione sociale, relazionale, etica e preventiva (devianza e violenza).

22 Maggio 2024

Grandissimo Derby tricolore per l’EBU silver Pesi SUperGallo

Grandissimo Derby tricolore per l’EBU silver Pesi SuperGallo

L’EBU ha reso noto che il match per il vacante titolo EBU Silver dei SuperGallo sarà disputato da Mattia Occhinero 🇮🇹 e Vincenzo La Femina 🇮🇹

Match avrà luogo in data e località da Stabilirsi

22 Maggio 2024

TITOLO MEDITERRANEO SUPERMEDI: IL PROSSIMO 8 GIUGNO A CALENZANO BALLI VS MIESI

il prossimo 8 giugno a CALENZANO il nostro Leonardo Balli sfiderà per il WBC mediterraneo dei SUPERMEDI Mbemba Miesi, che sostituisce Christian Schembri
Match organizzato dalla RC Cavini Production

22 Maggio 2024

RINVIATO A LUGLIO IL MATCH PER IL TITOLO EUROPEO PIUMA FORTE VS LORENTE

L’EBU ha reso noto che il match per il titolo Europeo dei Piuma tra il Campione Mauro Forte  e Cristobal Lorente , in programma il prossimo 31/5 a Cagliari, è stato rinviato a luglio in data da stabilirsi

Match che sarà organizzato dalla OPI 82

21 Maggio 2024

Azzurrini Junior in Ungheria per un Training Camp Internazionale

Sono 13 gli Azzurrini Junior partiti oggi (21/5) alla volta di Budapest per prendere parte il Training Camp Internazionale, che si concluderà il prossimo 31 maggio.

 

JUNIOR MASCHILE

46Kg

ORLANDO Tommaso -

EM

ASD ALTO RENO

 

48Kg

PAPA Riccardo

LZ

ASD BOXE LATINA

 

52Kg

MIANO Alessio

SC

ASD CAVALLARO BOXING TEAM

 

54kg

BELLANDI Gabriele -

PM

ASD ACCADEMIA DELLA BOXE

 

57Kg

LO PICCOLO Salvatore

SC

ASD CANNATA BOXE TEAM

 

60Kg

FACIONI Alessandro –

LZ

ASD BOXE GLADIATORE

 

60Kg

DE MICCO Matteo –

GS

SEZ.GIOV. FIAMME ORO

 

63Kg

CAVALLO Giuseppe –

SC

ASD ANTHONY PILLI BOXING TEAM

 

63Kg

VARAMO Mirko –

LZ

ASD BOXE SILICELLA

 

66Kg

SOUDA Ilyas -

TS

ASD LIVORNO BOXE SALVEMINI

 

70Kg

NOCADELLO Tiberio

GS

SEZ.GIOV. FIAMME ORO

 

75Kg

CASARSA Luca –

       EM

ASD BOXING CLUB BOLOGNA

 

80Kg

FOGLIA Francesco -

GS

SEZ.GIOV. FIAMME ORO

 

STAFF TECNICO

FEDERICI Franco

 

Tecnico Responsabile

 

BARONE Ottavio

 

Tecnico

 

MATTEI Nazzareno

 

Tecnico

 
21 Maggio 2024

DOMANI 29/6 a Coventry De Rosa vs Berry per l'IBF Continentale Supergallo

Domani (29/6) lo Skydome di Coventry  ospiterà la sfida per il titolo IBF Continentale dei Supergallo tra il nostro Francesco de Rosa  (8v) e il britannico  Nyall Berry (10 V)

ORG. GBM Sports

 

 

21 Maggio 2024

Italia Boxing Team a Bangkok per il 2° Torneo Mondiale di Qualificazione Olimpica

L'ultimo treno per Parigi, nel quale l'Italia della Boxe potrà tentare di piazzare pugili nelle cinque categorie di peso dove non ha ancora qualificati (UOMINI: 51 Kg, 57 Kg, 63.5 Kg e 71 Kg - DONNE: 75 Kg), passerà dal 24 maggio al 2 giugno p.v. a in quel del Huamark Stadium di Bangkok (Thailandia), plesso in cui si terrà l'ultimo Torneo di qualificazione per Parigi 2024.

L'Italia Boxing Team, di cui fanno parte 1 Azzurra e 4 Azzurri, è partita oggi alla volta della capitale thailandese. Kermesse con vista Parigi che vivrà il suo primo gong il 23/5 pv con lo svolgimento del sorteggio ufficiale, che sarà prodromico alla competizione vera e propria che scatterà il 24/5.

 

51 Kg Federico Serra

57 Kg Michele Baldassi

63.5 Kg Gigi Malanga

71 Kg Salvatore Cavallaro

75 Kg Melissa Gemini

ITABOXING STAFF:

TEAM LEADER: Alberto Tappa

DT: Emanuele Renzini

ASSISTENTI TECNICI: EUGENO AGNUZZI; GIOVANNI CAVALLARO; MASSIMILIANO ALOTA

FISIOTERAPISTA: FABIO MORBIDINI

INFO TORNEO

51 pass Olimpici in Plaio:

DONNE (TOTALE 23): 50 Kg 4; 54 Kg 4; 57 Kg 4; 60 Kg 3; 66 KG 4; 75 Kg 4

UOMINI (TOTALE 28): 51 Kg 4; 57 Kg 3; 63.5 Kg 5; 71 Kg 5; 80 Kg 3; 92 Kg 4; +92 Kg 4

INFO SISTEMA DI QUALIFICAZIONE CLICCA QUI

SITO UFFICILAE PARIS BOXING 2024

INFO TORNEO BANGKOK 2024

Il 1° torneo mondiale di qualificazione olimpica di Busto Arsizio (3-11 Mrazo us) ha già regalato all'Italia Boxing Team altri 4 pass a Cinque Cerchi (Sirine Charaabi 54 Kg, Alessia Mesiano 60 Kg, Angela Carini 66 Kg e Diego Lenzi +92 Kg) dopo i 4 già conquistati lo scorso giugno ai Giochi Europei di Cracovia (Giordana Sorrentino 50 Kg, Irma Testa 57 Kg, Salvatore Cavallaro 80 Kg e Abbes Mouhiidine 92 Kg).

20 Maggio 2024

5 Azzurre e 1 Azzurro per il Training Camp dal 22 al 30 Maggio p.v.

Sono 5 le Azzurre e 1 Azzurro per il Traning Camp in programma al CNP (Centro Nazionale di Pugilato - Assisi PG) dal 22 al 30 maggio p.v.

ELITE FEMMINILE

1

50Kg

SORRENTINO GIORDANA

GS

CARABINIERI

2

54Kg.

CHARAABI SIRINE

GS

FIAMME ORO

3

57Kg.

TESTA IRMA

GS

FIAMME ORO

4

60Kg

MESIANO ALESSIA

GS

FIAMME ORO

5

66Kg

CARINI ANGELA

GS

FIAMME ORO

ELITE MASCHILE

1

+92Kg

LENZI DIEGO

GS

ESERCITO

STAFF TECNICO

1

RENZINI EMANUELE

FPI

Direttore Tecnico

2

D’ANDREA RICCARDO

FPI

Tecnico

   3

TOSTI LAURA

FPI

Tecnico

   4

KALAMBAY SUMBU

FPI

Tecnico

   5

ZARBO VINCENZO (dal 19/05)

FPI

Tecnico

  6

TANCI MATTIA

FPI

Preparatore atletico

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image