Italia Ring - News

23 Maggio 2022

6 Azzurri Elite per il Training Camp Assisi 22-31 Maggio p.v.

Sono 6 gli Azzurri per il Training Camp Elite in programma ad Assisi, presso il Centro Naz. di Pugilato, dal 22 al 31 maggio p.v.

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

57

IOZIA FRANCESCO dal giorno 20/05

SC

EAGLE

2

60

CANONICO GIUSEPPE dal giorno 24/05

CP

FIAMME AZZURRE

3

63

MALANGA GIANLUIGI dal giorno 20/05

CP

FIAMME AZZURRE

4

67

ARECCHIA VINCENZO dal giorno 23/05

LZ

FIAMME ORO

5

71

SALVATI REMO dal giorno 23/05

LZ

ESERCITO

6

92+

FIASCHETTI VINCENZO dal giorno 23/05

LZ

TORRE ANGELA

 

TECNICI

 

 

1

 

MICHELE CALDARELLA

 

Tecnico

2

 

FRANCESCO STIFANI

 

Tecnico

23 Maggio 2022

5 Azzurre Elite per il Training Camp Assisi 23-31 Maggio p.v.

Sono 5 le Azzurre Elite per il Training Camp in programma ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, dal 23 al 31 maggio p.v.

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

1

52

SAVCHUK Olena

AB

SAULI BOXE

2

54

PRISCO Sharon

CP

G.S. FIAMME ORO – Sez. Giovanile

3

60

MESIANO Alessia

LZ

G.S. FIAMME ORO

4

60

NICOLI Rebecca

LZ

G.S. FIAMME ORO

5

66

GEMINI Melissa

LZ

POL. FANUM VITERBO

STAFF

1

TOSTI Laura

FPI

Tecnico

2

ALOTA Massimiliano

FPI

Tecnico

3

TANCI Mattia

FPI

Preparatore Atletico

22 Maggio 2022

Europei Elite Maschili Yerevan 2022 - I SORTEGGI DEGLI AZZURRI

Sono 12 gli azzurri in gara agli Europei Elite 2022, kermesse in corso di svolgimento a Yerevan (Armenia).

Oggi c'è stato il primo atto della competizione con il sorteggio ufficiale, in cui sei dei nostri sono stati messi tra le teste di serie (Serra 51 Kg, Baldassi 57 Kg, Cavallaro 75 Kg, Commey 80 Kg, Mouhiidine 92 e Cappai 54 Kg). Domani avrà luogo il primo giorno di match in cui nessun azzurro salirà sul ring.

Martedì 24 i primi tre azzurri sul quadrato armeno

16° 71 Kg Cavallaro vs Newns SCO

8° 80 Kg Commey vs Nuha SWE /Bevan WAL

8° 54 Kg Cappai vs Boudhi BEL

 

 

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI:

24/5

16° 71 Kg Cavallaro vs Newns SCO

8° 80 Kg Commey vs Nuha SWE /Bevan WAL

8° 54 Kg Cappai vs Boudhi BEL

 25/5

8° 51 Kg Serra vs Demir TUR

8° 60 Kg Russo vs Gomtsyan GEO

8° 86 Kg Brito va Kushinashvili GEO

8° 75 Kg Cavallaro vs Bartl CZE/Trofimcuk LTU

26/5

8° 67 Kg Micheli vs Durkacz POL

8° +92 Kg Tonyshev vs Begadze GEO

 8° 92 Kg Mouhiidine vs Bouafia FRA

27/5

4° 57 Kg Baldassi vs Brach POL/Barrul SPA

4° 48 Kg Esposito vs Tyshkovets UKR

INFO TORNEO

Da lunedì 23 a venerdì 27 avrà luogo la fase eliminatoria, cui seguiranno Semifinali (29/5) e finalissime (30/5).

PROGRAMMI - RAGNI - RISULTATI CLICCA QUI 

INFO E DETTAGLI EURO 2022

L'evento, che avrà luogo presso lo Sports and Concerts Complex di Yerevan, sarà trasmesso in diretta Streaming dal Canale Ufficiale Youtube della EUBC.

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

48

ESPOSITO LEONARDO

TS

SAN GIOVANNI

2

51

SERRA FEDERICO EMILIO

CP

OLYMPIC PLANET

3

54

CAPPAI MANUEL FABRIZIO

LZ

FIAMME ORO

4

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

5

60

RUSSO GIANLUCA

CP

EXCELSIOR

6

67

MICHELI GIACOMO

LZ

QUADRARO

7

71

CAVALLARO SALVATORE

SC

CAVALLARO BOXING TEAM

8

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

9

80

COMMEY ALFRED CROMWELL

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

10

86

BRITO DAVIDE

TS

BOXE NICCHI

11

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

12

92+

TONYSHEV DMYTRO

VE

UNION BOXE MESTRE

 

STAFF

 

 

1

 

FABRIZIO BALDANTONI

 

Team Leader

2

 

GENNARO MOFFA

 

Tecnico

3

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

4

 

EDOARDO CAPITANUCCI

 

Fisioterapista

5

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Fisioterapista

20 Maggio 2022

Azzurri in Armenia per l'Europeo 2022

Sono 12 gli azzurri convocati per gli Europei Elite 2022, in programma a Yerevan (Armenia) dal 23 al 30 maggio pv.

I nostri pugili, arrivati quest'oggi nella Capitale armena, nei prossimi due giorni ultimeranno la preparazione in vista del primo gong della kermesse, programmato per il prossimo 23 maggio.

Da lunedì 23 a venerdì 27 avrà luogo la fase eliminatoria, cui seguiranno Semifinali (29/5) e finalissime (30/5).

INFO E DETTAGLI EURO 2022

L'evento, che avrà luogo presso lo Sports and Concerts Complex di Yerevan, sarà trasmesso in diretta Streaming dal Canale Ufficiale Youtube della EUBC.

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

48

ESPOSITO LEONARDO

TS

SAN GIOVANNI

2

51

SERRA FEDERICO EMILIO

CP

OLYMPIC PLANET

3

54

CAPPAI MANUEL FABRIZIO

LZ

FIAMME ORO

4

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

5

60

RUSSO GIANLUCA

CP

EXCELSIOR

6

67

MICHELI GIACOMO

LZ

QUADRARO

7

71

CAVALLARO SALVATORE

SC

CAVALLARO BOXING TEAM

8

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

9

80

COMMEY ALFRED CROMWELL

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

10

86

BRITO DAVIDE

TS

BOXE NICCHI

11

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

12

92+

TONYSHEV DMYTRO

VE

UNION BOXE MESTRE

 

STAFF

 

 

1

 

FABRIZIO BALDANTONI

 

Team Leader

2

 

GENNARO MOFFA

 

Tecnico

3

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

4

 

EDOARDO CAPITANUCCI

 

Fisioterapista

5

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Fisioterapista

20 Maggio 2022

Mondiale Elite Istanbul 2022 - Azzurre ricevute dall'Ambasciatore Italiano in Turchia

I Campionati Mondiali Elite Femminili si sono conclusi quest'oggi a Istanbul (Turchia) in quel della Başakşehir Gençlik ve Spor Tesisleri.

L'Italia ha chiuso quest'avventura Mundial in terra turca con due medaglie: ARGENTO: IRMA TESTA 57KG - BRONZO: ALESSIA MESIANO 60 KG

Azzurre che oggi sono state ricevute, presso il prestigioso Palazzo di Venezia a Istanbul, dall'Ambasciatore Italiano in Turchia, Giorgio Marripodi.

Massima carica diplomatica in terra di Turchia che si è voluta congratulare con loro e l'intero staff Itaboxing sia per le medaglie della Mesiano e della Testa sia per le eccellenti performance di tutte le nostre atlete.

PROGRAMMA MATCH - RISULTATI AZZURRE:

RAGNI RISULTATI PROGRAMMI CLICCA QUI

9/5

32 57 Kg Testa vs Camara MLI 4-1

10/5

16 48 Kg Bonatti vs Wada JPN 2-3

11/5

16 57 Kg Testa vs Kimura JPN RSC 2 ROUND

16 63 Kg Canfora vs Mwangi KEN 5-0

16 52 Kg Savchuk vs Kim KOR 5-0

12/5

16 66 Kg Carini vs Surmeneli TUR W RSCI

16 60 Kg Mesiano vs Yildiz TUR 5-0

16 50 Kg Sorrentino vs Mohamed EGY 5-0

16 54 Kg Chaarabi vs Jin KOR 5-0

14/5

8° 57 Kg Testa vs Kruk 5-0

15/5

8° 54 Kg Chaarabi vs Almanazar DOM 1-4

8° 50 Kg Sorrentino vs Fryers IRL 5-0

8° 52 Kg Savchuk vs Satorius GER 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Alcala VEN 3-2

8° 60 Kg Mesiano vs Tapia Rodriguèz PUR 4-1

16/5

4° 50 Kg Sorrentino vs YOKUBOVA UZB 1-4

4° 52 Kg Savchuk vs SHEKERBEKOVA KAZ 0-4

4° 57 Kg Testa vs TURDIBEKOVA UZB 4-1

4° 63 Kg Canfora vs HEIJNEN NED 2-3

4° 60 Kg Mesiano vs Cani GRE 5-0

18/5

Semifinali 57 Kg Testa vs MANISHA IND 5-0

Semifinale 60 Kg Mesiano vs Ferreira BRA 0-5

19/5

FINALE 57 KG TESTA vs LIN Yu-Ting TAIPEI 1-4

8 le azzurre in gara:

48kg Bonatti Roberta CS Carabinieri

50 Kg Sorrentino Giordana CS Carabinieri

52 Kg Savchuk Olena Sauli Boxe

54 Kg Charaabi Sirine GS Fiamme Oro

57 Kg Testa Irma GS Fiamme Oro 

60 Kg Mesiano Alessia GS Fiamme ORO

63 Kg Canfora Assunta GS Fiamme ORo

66 Kg Carini Angela GS Fiamme Oro

ITABOXING STAFF:

Staff

Tappa Alberto (Secretary General - Team Manager) 

Renzini Emanuele (Head Coach) 

D'Andrea Riccardo (Coach)

Alota Massimiliano (Coach)

Pantini Pierluigi (Massoterapista)

INFO MONDIALI

FASI PRELIMINARI + QUARTI: 9-16 Maggio

GIORNO DI RIPOSO: 17 MAGGIO

SEMIFINALI: 18 MAGGIO

FINALI DAY 1: 19 Maggio

FINALI DAY 2: 20 MAGGIO

SITO UFFICIALE ISTANBUL 2022 CLICCA QUI

Italia della boxe nella sua Storia ha vinto 11 Medaglie ai Mondiali Femminili ed è 10 nella classifica "All Time" di questa competizione. Nello specifico le nostre portabandiera hanno vinto: 4 Ori (Simona Galassi 51 Kg 2001; Simona Galassi 51 Kg 2002 ; Simona Galassi 50 Kg 2005; Alessia Mesiano 57 Kg 2016) - 4 Argenti (Marzia Davide 54 Kg 2002; Terry Gordini 54 Kg 2012; Marzia Davide 54 Kg 2014; Angela Carini 64 Kg 2019) - 3 Bronzi (Cristina Cerpi 63.5 Kg 2001; Terry Gordini 51 Kg 2014; Alessia Mesiano 57 Kg 2014)

L'IBA ha reso noto che sono 394 le atlete iscritte alla Kermesse, in rappresentanza di 84 Nazioni.

Sono 12 le categorie di peso in gara: 48 Kg, 50 Kg, 52 Kg, 54 Kg, 57 Kg, 60 Kg 63 Kg, 66 Kg, 70 Kg, 75 Kg, 81 Kg, + 81 Kg.

Le medagliate riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 $ ORO - 50000 $ ARGENTO - 25000 $ BRONZO.

20 Maggio 2022

Buone prove per le Azzurrine nel primo dei due Dual Match contro la Polonia

12 Azzurrine (3 Schoolgirl, 8 Junior e 1 Youth) convocate per il doppio dual Match contro la Polonia, nella città di Walcz, nelle giornate del 19 e 22 maggio p.v.

La prima sfida è andata in scena ieri e ha visto le azzurrine perdere 7-3 (Un incontro è finito pari, ndr), fornendo però delle otttime prove sul ring. Serata in cui la Vassallo è stata premiata come migliore atleta e la Battistella protagonista del miglior match della riunione.

 

Nr.

Peso

Pugile

CR

A.S.D. – G.S. – C.S.

SCHOOLGIRL

1

51

FILARDI Estella

SC

PUG. SCALIA

2

51

VALLERO Adele

PM

SKULL CANAVESANA

3

57

DELL’AQUILA Francesca

PM

PRO VERCELLI

JUNIOR

1

46

ORLANDO Sofia

EM

PUG. ALTO RENO

2

48

SCHININA’ Graziella

SC

SCHININA’ BOXING TEAM

3

50

MARONGIU Giulietta

LZ

DBT DIMENSION BT

4

54

VASSALLO Martina

LZ

OLYMPIA BOXE

5

57

BATTISTELLA Sara

LZ

DBT DIMENSION BT

6

60

MUZZI Ginevra

LZ

CONA BOXE 2018

7

66

PIGNATARO Aurora

PL

GS FIAMME ORO – SEZ. GIOV

8

75

MOLINARO Giulia

LZ

REVOLUTION

YOUTH

12

63

LA CASCIA Veronica

TS

BOXE BUDRIO

STAFF

1

CALABRESE Valeria

FPI

 

2

ROSI Gianfranco

FPI

 

3

DI GIACOMO CAPACCHIONE Lorenzo

FPI

 
19 Maggio 2022

Mondiale Elite Istanbul 2022 - Irma Testa è d'Argento nei 57 Kg. Seconda medaglia dopo il bronzo della Mesiano nei 60 Kg

I Campionati Mondiali Elite Femminili sono in corso di svolgimento a Istanbul (Turchia) in quel della Başakşehir Gençlik ve Spor Tesisleri.

Oggi in programma LA FINALE DEI 57 KG con la nostra IRMA TESTA SUL RING

IRMA TESTA VS LIN Yu-Ting 1-4

La nostra Irma testa si ferma a uno splendido argento nei 57 Kg. L'azzurra perde la finale contro la taiwanese Lin 4-1 e si piazza al secondo gradino del Podio iridato. Un ottimo argento, arrivato dopo un percorso lungo sei match, che va ad aggiungersi al meraviglioso Bronzo olimpico delo scorso agosto.

L'Italia chiude quest'avventura Mundial in terra turca con due medaglie: ARGENTO: IRMA TESTA 57KG - BRONZO: ALESSIA MESIANO 60 KG

"E' stato uno splendido e lungo mondiale" queste le parole di Irma Testa "che mi ha portato a conquistare un'altra prestigiosa medaglia dopo quella di Tokyo. ho il rammarico di non essermi riuscita a esprimermi al meglio in questa finale, in cui, soprattutto inizialmente, ho avuto difficoltà nel trovare le misure giuste contro una validissima avversaria."

 

"Il pugilato italiano - queste le dichiarazioni del Presidnete FPI Flavio D'Ambrosi - ha conquistato due podi al Campionato mondiale femminile. Era dal 2014 che il pugilato femminile non prendeva più di un podio ad un mondiale assoluto femminile. Le medaglie sono arrivate dalle atlete Irma Testa (argento categoria kg. 57) e Alessia Mesiano (bronzo categoria Kg. 60). Dopo il bronzo olimpico, ottenuto sempre dalla Testa, le due medaglie conquistate al recente Campionato mondiale assoluto maschile, da parte degli atleti Abbes e Cavallaro, e le 47 medaglie vinte tra i vari Campionati europei e mondiali di categoria, il pugilato italiano si conferma ai vertici internazionali. E non è finita. Grazie a tutto il movimento pugilistico nazionale per lo splendido lavoro."

BIO TESTA E MESIANO:

Alessia Mesiano, di Latina, classe ’91, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro e sposta con il Campione di Judo Augusto Meloni, ha conquistato una splendida medaglia di bronzo nei 60 Kg., superata per 0-5 dalla brasiliana Ferreira. Per l'azzurra si tratta della terza medaglia mondiale: un numero di allori iridati (nel caso in questione trattasi di 3 ori) ottenuto solo dalla Super Campionessa Simona Galassi. Ad undici anni di distanza, la Mesiano ha conquistato l’ultimo oro mondiale del Pugilato Italiano ad Astana nel 2016. Bronzo agli Europei di Bucarest 2014, Bronzo ai Campionati Mondiali Jeju 2014, Oro ai Campionati Italiani Assoluti 2014, Oro al Guanto d’oro Femminile 2015 e Oro ai Campionati UE Cascia 2017.

Irma Testa "The Butterfly", di Torre Annunziata, classe ’97, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ha iniziato a frequentare la palestra all’età di 10 anni, mostrando subito propensione per il pugilato. Ha vinto la sua prima medaglia europea all' età di 14 anni, un bronzo europeo in Polonia nel 2012. Nel 2015, a soli 17 anni, conquista la medaglia d'oro ai Mondiali Femminili di Taiwan, nella categoria Youth, e vince il premio miglior pugile del mondiale. La sua brillante carriera la porta ad essere considerata tra le pugili under 20 più forti del mondo. Bronzo agli Europei Junior 2012 (Wladyslawowo), Oro al Mondiale Junior 2013 (Albena), Argento ai Campionati Unione Europea Junior 2013 (Keszthely), Oro agli Europei Youth 2014 (Assisi) e 2015 (Keszthely) e Argento ai Giochi Olimpici Giovanili 2014 (Nanchino). Nell' agosto 2019 Irma Testa si laurea campionessa europea nella categoria 57 kg. Nel 2021 partecipa ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 vincendo la medaglia di bronzo. Prima donna pugile italiana ad aver partecipato ai Giochi Olimpici (Rio 2016) e ad aver raggiunto il podio cinque anni dopo. Si è sempre allenata nella “Boxe Vesuviana”, la storica palestra del maestro Lucio Zurlo, tra i più famosi d’Italia. E’ stata protagonista del docu-film “Butterfly” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, che ha vinto il Globo D’Oro 2019 come Miglior Film Documentario dell’Anno e del libro “Cuore di pugile. Una farfalla sul ring” di Cristina Zagaria.

PROGRAMMA MATCH - RISULTATI AZZURRE:

RAGNI RISULTATI PROGRAMMI CLICCA QUI

9/5

32 57 Kg Testa vs Camara MLI 4-1

10/5

16 48 Kg Bonatti vs Wada JPN 2-3

11/5

16 57 Kg Testa vs Kimura JPN RSC 2 ROUND

16 63 Kg Canfora vs Mwangi KEN 5-0

16 52 Kg Savchuk vs Kim KOR 5-0

12/5

16 66 Kg Carini vs Surmeneli TUR W RSCI

16 60 Kg Mesiano vs Yildiz TUR 5-0

16 50 Kg Sorrentino vs Mohamed EGY 5-0

16 54 Kg Chaarabi vs Jin KOR 5-0

14/5

8° 57 Kg Testa vs Kruk 5-0

15/5

8° 54 Kg Chaarabi vs Almanazar DOM 1-4

8° 50 Kg Sorrentino vs Fryers IRL 5-0

8° 52 Kg Savchuk vs Satorius GER 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Alcala VEN 3-2

8° 60 Kg Mesiano vs Tapia Rodriguèz PUR 4-1

16/5

4° 50 Kg Sorrentino vs YOKUBOVA UZB 1-4

4° 52 Kg Savchuk vs SHEKERBEKOVA KAZ 0-4

4° 57 Kg Testa vs TURDIBEKOVA UZB 4-1

4° 63 Kg Canfora vs HEIJNEN NED 2-3

4° 60 Kg Mesiano vs Cani GRE 5-0

18/5

Semifinali 57 Kg Testa vs MANISHA IND 5-0

Semifinale 60 Kg Mesiano vs Ferreira BRA 0-5

19/5

FINALE 57 KG TESTA vs LIN Yu-Ting TAIPEI 1-4

 

8 le azzurre in gara:

48kg Bonatti Roberta CS Carabinieri

50 Kg Sorrentino Giordana CS Carabinieri

52 Kg Savchuk Olena Sauli Boxe

54 Kg Charaabi Sirine GS Fiamme Oro

57 Kg Testa Irma GS Fiamme Oro 

60 Kg Mesiano Alessia GS Fiamme ORO

63 Kg Canfora Assunta GS Fiamme ORo

66 Kg Carini Angela GS Fiamme Oro

ITABOXING STAFF:

Staff

Tappa Alberto (Secretary General - Team Manager) 

Renzini Emanuele (Head Coach) 

D'Andrea Riccardo (Coach)

Alota Massimiliano (Coach)

Pantini Pierluigi (Massoterapista)

INFO MONDIALI

FASI PRELIMINARI + QUARTI: 9-16 Maggio

GIORNO DI RIPOSO: 17 MAGGIO

SEMIFINALI: 18 MAGGIO

FINALI DAY 1: 19 Maggio

FINALI DAY 2: 20 MAGGIO

SITO UFFICIALE ISTANBUL 2022 CLICCA QUI

Italia della boxe nella sua Storia ha vinto 11 Medaglie ai Mondiali Femminili ed è 10 nella classifica "All Time" di questa competizione. Nello specifico le nostre portabandiera hanno vinto: 4 Ori (Simona Galassi 51 Kg 2001; Simona Galassi 51 Kg 2002 ; Simona Galassi 50 Kg 2005; Alessia Mesiano 57 Kg 2016) - 4 Argenti (Marzia Davide 54 Kg 2002; Terry Gordini 54 Kg 2012; Marzia Davide 54 Kg 2014; Angela Carini 64 Kg 2019) - 3 Bronzi (Cristina Cerpi 63.5 Kg 2001; Terry Gordini 51 Kg 2014; Alessia Mesiano 57 Kg 2014)

L'IBA ha reso noto che sono 394 le atlete iscritte alla Kermesse, in rappresentanza di 84 Nazioni.

Sono 12 le categorie di peso in gara: 48 Kg, 50 Kg, 52 Kg, 54 Kg, 57 Kg, 60 Kg 63 Kg, 66 Kg, 70 Kg, 75 Kg, 81 Kg, + 81 Kg.

Le medagliate riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 $ ORO - 50000 $ ARGENTO - 25000 $ BRONZO.

18 Maggio 2022

Mondiale Elite Istanbul 2022 - IRMA TESTA IN FINALE NEI 57 KG, SPLENDIDO BRONZO PER LA 60 KG ALESSIA MESIANO

I Campionati Mondiali Elite Femminili sono in corso di svolgimento a Istanbul (Turchia) in quel della Başakşehir Gençlik ve Spor Tesisleri.

Oggi in programma  le semifinali con due azzurre sul ring:

SEMIFINALI 18 maggio:

57 Kg Testa vs Manisha IND 5-0

60 Kg Mesiano vs Ferreira BRA H 18

Vittoria netta della 57 Kg Irma Testa sull'indiana Manisha. Un 5-0 che regala alla nostra portacolori l'accesso alla finale di domani (19/5) in cui sfiderà la fortissima taiwanese LIN Yu-Ting.

Si ferma a uno splendido bronzo la 60 Kg Alessia Mesiano, superata (5-0) dala brasiliana Ferreira. Per l'azzurra si tratta della terza medaglia mondiale: un numero di allori iridati (nel caso in questione trattasi di 3 ori) ottenuto solo dalla SuperCampionessa Simona Galassi.

"Sono felicissima" queste le parole di Irma Testa "sia per la vittoria sia per aver espresso la mia boxe fin dal primo gong di questa semifinale. Di solito parto piano, ma oggi sono riuscita a dare tutto fin dall'inizio. Domani mi troverò ad affrontare un'avversaria di altissimo livello, ma ho la voglia, la forza e la ferrea determinazione di portarmi a casa l'oro."

"Contenta per aver conquistato" dice la Mesiano nel post Match "una terza medaglia mondiale, ma c'è del rammarico perchè, se avessi cominciato come ho finito, forse avrei potuto superare la Ferreira."

"Che dire" queste le dichiarazioni di Coach Renzini "Irma è stata superlativa. Per quanto riguarda la Mesiano, sono strafelice per questa sua ennesima medaglia, ma, avesse condotto il match come ha fatto al terzo round, avrebbe anche potuto staccare il pass per la finale."

DOMANI LA FINALE DEI 57 KG:

IRMA TESTA VS LIN Yu-Ting h 17.30

MEDAGLIERE AZZURRE:

BRONZO: ALESSIA MESIANO 60 KG

MONDIALE VISBILE IN DIRETTA STREAMING SUL CANALE YOUTUBE UFFICIALE IBA (CLICCA QUI) - SEMIFINALI E FINALI SU RAISPORT

PROGRAMMA MATCH - RISULTATI AZZURRE:

RAGNI RISULTATI PROGRAMMI CLICCA QUI

9/5

32 57 Kg Testa vs Camara MLI 4-1

10/5

16 48 Kg Bonatti vs Wada JPN 2-3

11/5

16 57 Kg Testa vs Kimura JPN RSC 2 ROUND

16 63 Kg Canfora vs Mwangi KEN 5-0

16 52 Kg Savchuk vs Kim KOR 5-0

12/5

16 66 Kg Carini vs Surmeneli TUR W RSCI

16 60 Kg Mesiano vs Yildiz TUR 5-0

16 50 Kg Sorrentino vs Mohamed EGY 5-0

16 54 Kg Chaarabi vs Jin KOR 5-0

14/5

8° 57 Kg Testa vs Kruk 5-0

15/5

8° 54 Kg Chaarabi vs Almanazar DOM 1-4

8° 50 Kg Sorrentino vs Fryers IRL 5-0

8° 52 Kg Savchuk vs Satorius GER 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Alcala VEN 3-2

8° 60 Kg Mesiano vs Tapia Rodriguèz PUR 4-1

16/5

4° 50 Kg Sorrentino vs YOKUBOVA UZB 1-4

4° 52 Kg Savchuk vs SHEKERBEKOVA KAZ 0-4

4° 57 Kg Testa vs TURDIBEKOVA UZB 4-1

4° 63 Kg Canfora vs HEIJNEN NED 2-3

4° 60 Kg Mesiano vs Cani GRE 5-0

18/5

Semifinali 57 Kg Testa vs MANISHA IND 5-0

Semifinale 60 Kg Mesiano vs Ferreira BRA 0-5

19/5

FINALE 57 KG TESTA vs LIN Yu-Ting TAIPEI

8 le azzurre in gara:

48kg Bonatti Roberta CS Carabinieri

50 Kg Sorrentino Giordana CS Carabinieri

52 Kg Savchuk Olena Sauli Boxe

54 Kg Charaabi Sirine GS Fiamme Oro

57 Kg Testa Irma GS Fiamme Oro 

60 Kg Mesiano Alessia GS Fiamme ORO

63 Kg Canfora Assunta GS Fiamme ORo

66 Kg Carini Angela GS Fiamme Oro

ITABOXING STAFF:

Staff

Tappa Alberto (Secretary General - Team Manager) 

Renzini Emanuele (Head Coach) 

D'Andrea Riccardo (Coach)

Alota Massimiliano (Coach)

Pantini Pierluigi (Massoterapista)

INFO MONDIALI

FASI PRELIMINARI + QUARTI: 9-16 Maggio

GIORNO DI RIPOSO: 17 MAGGIO

SEMIFINALI: 18 MAGGIO

FINALI DAY 1: 19 Maggio

FINALI DAY 2: 20 MAGGIO

SITO UFFICIALE ISTANBUL 2022 CLICCA QUI

Italia della boxe nella sua Storia ha vinto 11 Medaglie ai Mondiali Femminili ed è 10 nella classifica "All Time" di questa competizione. Nello specifico le nostre portabandiera hanno vinto: 4 Ori (Simona Galassi 51 Kg 2001; Simona Galassi 51 Kg 2002 ; Simona Galassi 50 Kg 2005; Alessia Mesiano 57 Kg 2016) - 4 Argenti (Marzia Davide 54 Kg 2002; Terry Gordini 54 Kg 2012; Marzia Davide 54 Kg 2014; Angela Carini 64 Kg 2019) - 3 Bronzi (Cristina Cerpi 63.5 Kg 2001; Terry Gordini 51 Kg 2014; Alessia Mesiano 57 Kg 2014)

L'IBA ha reso noto che sono 394 le atlete iscritte alla Kermesse, in rappresentanza di 84 Nazioni.

Sono 12 le categorie di peso in gara: 48 Kg, 50 Kg, 52 Kg, 54 Kg, 57 Kg, 60 Kg 63 Kg, 66 Kg, 70 Kg, 75 Kg, 81 Kg, + 81 Kg.

Le medagliate riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 $ ORO - 50000 $ ARGENTO - 25000 $ BRONZO.

18 Maggio 2022

12 Azzurri per gli Europei Elite 2022 - Yerevan 23-30 Maggio

12 gli azzurri convocati per partecipare agli Europei Elite in programma a Yerevan (Armenia) dal 23 al 30 maggio pv. L'evento, che avrà luogo presso lo Sports and Concerts Complex di Yerevan, sarà trasmesso in diretta Streaming dal Canale Ufficiale Youtube della EUBC.

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

ELITE MASCHILE

1

48

ESPOSITO LEONARDO

TS

SAN GIOVANNI

2

51

SERRA FEDERICO EMILIO

CP

OLYMPIC PLANET

3

54

CAPPAI MANUEL FABRIZIO

LZ

FIAMME ORO

4

57

BALDASSI MICHELE

CP

FIAMME AZZURRE

5

60

RUSSO GIANLUCA

CP

EXCELSIOR

6

67

MICHELI GIACOMO

LZ

QUADRARO

7

71

CAVALLARO SALVATORE

SC

CAVALLARO BOXING TEAM

8

75

CAVALLARO SALVATORE

LZ

FIAMME ORO

9

80

COMMEY ALFRED CROMWELL

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

10

86

BRITO DAVIDE

TS

BOXE NICCHI

11

92

MOUHIIDINE AZIZ ABBES

LZ

FIAMME ORO

12

92+

TONYSHEV DMYTRO

VE

UNION BOXE MESTRE

 

STAFF

 

 

1

 

FABRIZIO BALDANTONI

 

Team Leader

2

 

GENNARO MOFFA

 

Tecnico

3

 

EUGENIO AGNUZZI

 

Tecnico

4

 

EDOARDO CAPITANUCCI

 

Fisioterapista

5

 

PIERLUIGI PANTINI

 

Fisioterapista

17 Maggio 2022

Mondiale Elite Istanbul 2022 - OGGI BREAK, DOMANI NELLE SEMIFINALI SUL RING TESTA 57 KG E MESIANO 60 KG

I Campionati Mondiali Elite Femminili sono in corso di svolgimento a Istanbul (Turchia) in quel della Başakşehir Gençlik ve Spor Tesisleri.

Oggi in programma l'unica giornata di break, mentre domani avranno luogo le semifinali con due azzurre sul ring:

SEMIFINALI 18 maggio:

57 Kg Testa vs Manisha IND H 15.15

60 Kg Mesiano vs Ferreira BRA H 18

MONDIALE VISBILE IN DIRETTA STREAMING SUL CANALE YOUTUBE UFFICIALE IBA (CLICCA QUI) - SEMIFINALI E FINALI SU RAISPORT

PROGRAMMA MATCH - RISULTATI AZZURRE:

RAGNI RISULTATI PROGRAMMI CLICCA QUI

9/5

32 57 Kg Testa vs Camara MLI 4-1

10/5

16 48 Kg Bonatti vs Wada JPN 2-3

11/5

16 57 Kg Testa vs Kimura JPN RSC 2 ROUND

16 63 Kg Canfora vs Mwangi KEN 5-0

16 52 Kg Savchuk vs Kim KOR 5-0

12/5

16 66 Kg Carini vs Surmeneli TUR W RSCI

16 60 Kg Mesiano vs Yildiz TUR 5-0

16 50 Kg Sorrentino vs Mohamed EGY 5-0

16 54 Kg Chaarabi vs Jin KOR 5-0

14/5

8° 57 Kg Testa vs Kruk 5-0

15/5

8° 54 Kg Chaarabi vs Almanazar DOM 1-4

8° 50 Kg Sorrentino vs Fryers IRL 5-0

8° 52 Kg Savchuk vs Satorius GER 5-0

8° 63 Kg Canfora vs Alcala VEN 3-2

8° 60 Kg Mesiano vs Tapia Rodriguèz PUR 4-1

16/5

4° 50 Kg Sorrentino vs YOKUBOVA UZB 1-4

4° 52 Kg Savchuk vs SHEKERBEKOVA KAZ 0-4

4° 57 Kg Testa vs TURDIBEKOVA UZB 4-1

4° 63 Kg Canfora vs HEIJNEN NED 2-3

4° 60 Kg Mesiano vs Cani GRE 5-0

18/5

Semifinali 57 Kg Testa vs MANISHA IND

Semifinale 60 Kg Mesiano vs Ferreira BRA

8 le azzurre in gara:

48kg Bonatti Roberta CS Carabinieri

50 Kg Sorrentino Giordana CS Carabinieri

52 Kg Savchuk Olena Sauli Boxe

54 Kg Charaabi Sirine GS Fiamme Oro

57 Kg Testa Irma GS Fiamme Oro 

60 Kg Mesiano Alessia GS Fiamme ORO

63 Kg Canfora Assunta GS Fiamme ORo

66 Kg Carini Angela GS Fiamme Oro

ITABOXING STAFF:

Staff

Tappa Alberto (Secretary General - Team Manager) 

Renzini Emanuele (Head Coach) 

D'Andrea Riccardo (Coach)

Alota Massimiliano (Coach)

Pantini Pierluigi (Massoterapista)

INFO MONDIALI

FASI PRELIMINARI + QUARTI: 9-16 Maggio

GIORNO DI RIPOSO: 17 MAGGIO

SEMIFINALI: 18 MAGGIO

FINALI DAY 1: 19 Maggio

FINALI DAY 2: 20 MAGGIO

SITO UFFICIALE ISTANBUL 2022 CLICCA QUI

Italia della boxe nella sua Storia ha vinto 11 Medaglie ai Mondiali Femminili ed è 10 nella classifica "All Time" di questa competizione. Nello specifico le nostre portabandiera hanno vinto: 4 Ori (Simona Galassi 51 Kg 2001; Simona Galassi 51 Kg 2002 ; Simona Galassi 50 Kg 2005; Alessia Mesiano 57 Kg 2016) - 4 Argenti (Marzia Davide 54 Kg 2002; Terry Gordini 54 Kg 2012; Marzia Davide 54 Kg 2014; Angela Carini 64 Kg 2019) - 3 Bronzi (Cristina Cerpi 63.5 Kg 2001; Terry Gordini 51 Kg 2014; Alessia Mesiano 57 Kg 2014)

L'IBA ha reso noto che sono 394 le atlete iscritte alla Kermesse, in rappresentanza di 84 Nazioni.

Sono 12 le categorie di peso in gara: 48 Kg, 50 Kg, 52 Kg, 54 Kg, 57 Kg, 60 Kg 63 Kg, 66 Kg, 70 Kg, 75 Kg, 81 Kg, + 81 Kg.

Le medagliate riceveranno i seguenti premi in denaro: 100000 $ ORO - 50000 $ ARGENTO - 25000 $ BRONZO.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image