News ITA BOXING

Parigi 2024: Day 3 - il +92 Diego Lenzi vola ai quarti, Sconfitta per la 60 Kg Alessia Mesiano - Domani 30/7 sul ring la 57 Kg Irma Testa

Parigi 2024: Day 3 -  il +92 Diego Lenzi vola ai quarti, Sconfitta per la 60 Kg Alessia Mesiano - Domani 30/7 sul ring la 57 Kg Irma Testa

Parigi 29/07. Oggi al North Paris Arena di Villepinte si sono svolti 24 incontri validi per gli Ottavi. In gara le categorie maschili dei 63.6 e +92 Kg. e quella femminile dei 60 Kg. 

L’Italia Boxing Team, dopo l’uscita di scena dal Torneo di Giordana Sorrentino (50 Kg.), Sirine Charaabi (54 Kg.), Salvatore Cavallaro (80 Kg) e Abbes Aziz Mouhiidine (92 Kg.), con grande delusione per alcuni verdetti discutibili, ha ritrovato la giusta motivazione con il +92 Kg. Diego Lenzi ed ha dedicato un applauso corale alla 60 Kg. Alessia Mesiano, al suo secondo match olimpico. 

Dopo tanta attesa, a salire per primo sul ring è stato il bolognese “Italian Stallion” Diego Lenzi (G.S. Esercito), il più giovane e meno esperto della Squadra, classe 2001, che nei +92 Kg. ha superato ogni aspettativa imponendosi per 3 a 1 sul quotatissimo americano, testa di serie n. 1, Joshua Timothy Edwards, che ha subito anche un richiamo nella prima ripresa. Un match in cui Lenzi, con concentrazione e intelligenza, ha fatto subito sentire il suo pugno pesante, boxando in velocità e gestendo al meglio l’allungo del suo avversario. Nei Quarti di finale, venerdì 2 agosto (h 17.54) sarà in sfida con tedesco Raman Nelvie Tiafak.

La sua prima passione è stato il calcio ma poi nella boxe ha trovato ciò che cercava. Dopo un periodo di pausa ha ripreso a combattere nel 2022, diventando Campione Italiano e puntando, con nuova maturità, sulla sua forza e velocità. Si è qualificato al Torneo Mondiale Preolimpico di Busto Arsizio e ora insegue il sogno olimpico, guardando già ad una crescita futura.

Per la seconda volta la romana Alessia Mesiano (G.S. Fiamme Oro) è salita sul ring di Villepinte, affrontando, nei 60 Kg., la testa di serie n. 3 e campionessa in carica, l’irlandese Kellie Harrington. Un match intenso, in cui la Mesiano ha mostrato nuovamente il suo perfetto stato di forma, portando tutti i colpi ma non riuscendo sempre a contrastare l’avversaria, incisiva e chirurgica nelle combinazioni, che ha riportato a casa un verdetto generoso di 5 a 0. 

Oro Mondiale ad Astana nel 2016, a distanza di undici anni dall’oro di Simona Galassi, l’azzurra Mesiano vanta un ricco palmares: bronzo mondiale nel 2014 (Jeju) e 2022 (Istambul) ed europeo nel 2014 (Bucarest), passando dalla categoria dei 57 Kg. a quella dei 60 Kg.

 

Domani, quarta giornata della comperizione, farà il suo esordio il brozno Tokyo 2020, Irma Testa, che sarà impegnata nei 16° 57 Kg contro la cinese Zichun Xu (H 22.08)

 “Sono molto soddisfatto per aver superato un blasone – dichiara emozionato Lenzi –, anche perché sono l’unico maschio rimasto in gara. Sento il peso della boxe maschile sulle spalle e questo mi ha dato la forza di stringere i denti e battere un avversario ostico come quello l’americano. Ho cercato di essere il più pulito e preciso possibile, anche se ancora commetto tanti errori. Sono contento e al prossimo match farò ancora meglio verso la Semifinale. Avrò di fronte sicuramente uno dei due colossi, azero o tedesco, ma anche io sono un pugile forte, perciò sarà un bel match. Avendo poca esperienza, rispetto agli altri atleti, per me il ring olimpico è veramente una prova difficile. Ho cercato di esprimermi al meglio grazie ai consigli dei miei tecnici. Match dopo match darò il massimo e solitamente miglioro, sono come il vino, più invecchia e più è buono”.

E’ stato un match importante – le parole della Mesiano, appena scesa dal ring -, una finale direi, visto che l’irlandese è molto forte, forse la più forte del Torneo. Ero molto tesa ma sapevo quello che dovevo fare. La verità è che lei è stata brava, mi ha anticipato i colpi e spesso non sono riuscita a portare azioni continue. Ce l’ho messa tutta e non niente da recriminarmi, perché in questi Giochi Olimpici ho dato il massimo, felic di questa avventura fantastica. Certo, è stata dura: subito due match con due avversarie per me scomode, mancine, lunghe, attendiste. Ora guardo al futuro con più esperienza”. 

All’angolo dei due azzurri il DT Emanuele Renzini, il tecnico Riccardo D’Andrea, il fisioterapista Fabio Morbidini e il massoterapista Pierluigi Pantini.  

Le dichiarazioni del DT Emanuele Renzini: “Siamo abituati alle giornate difficili e ancora di più quando esce dal Torneo un atleta come Mouhiidine che doveva essere quasi una medaglia sicura. Oggi, però, siamo partiti bene e Diego è stato magnifico, ha superato l’americano, testa di serie.  Un’impresa tosta. Io credevo che si potesse fare e lui mi ha confermato che è un ragazzo con grande determinazione e voglia di arrivare. Mi dispiace tantissimo per Alessia, che è approdata a questa Olimpiade con la carica di chi ha sempre sognato di parteciparvi, dopo aver vinto l’oro mondiale e altre medaglie in altre edizioni iridate. Finalmente ci è arrivata e in una forma eccezionale, mai raggiunta prima. Il sorteggio non è stato buono purtroppo ma lei ha messo cuore e grande testa, come sempre. Ora puntiamo sui tre azzurri rimasti in gara: Irma Testa, Angela Carini e Diego Lenzi”.

 Programma Match Itaboxing Parigi 2024

Ph FPI/Bozzani (libere da diritti)

SABATO 27/07 (h 15.30-23.00)

DONNE: 

16° - 54 Kg. Sirine Charaabi (ITA) vs Enkhjargal Munguntsetseg (MGL) 0-5

16° - 60 Kg. Alessia Mesiano (ITA) vs Gizem Ozer (TUR) 4-1

UOMINI: 

16° - 80 Kg. Salvatore Cavallaro (ITA) vs Kaan Aykutsun (TUR) 1-4

DOMENICA 28/07 (h 11.00-23.00)

DONNE: 

16° - 50 Kg. Giordana Sorrentino (ITA) vs Nazym Kyzaibay (KAZ) 1-4

UOMINI: 

8° - 92 Kg. Aziz Abbes Mouhiidine (ITA) vs Lazizbek Mullojonov (UZB) 1-4

LUNEDI’ 29/07 (h 11.00-23.00)

UOMINI: 

8° - +92 Kg. Diego Lenzi (ITA) vs Joshua Timothy Edwards 3-1

Donne:

8° 60 Kg Alessia Mesiano (ITA) vs Kellie Harrington (IRL) 0-5

MARTEDI’ 30/07 (h 11.00-23.00)

DONNE: 

16°° - 57 Kg. Irma Testa (ITA) vs Zichun Xu (CHN) H 22.08

GIOVEDI’ 1/08 (h 11.00-23.00)

DONNE

8° - 66 Kg. Angela Carini (ITA) vs Imane Khelif (ALG) H 12.20

VENERDI' 2/08 (h 11.00-23.00)

UOMINI: 

8° - +92 Kg. Diego Lenzi (ITA) vs TIAFACK NELVIN GER H 17.38

 

INFO E DETTAGLI TORNEO BOXE

LINK RAGNI PROGRAMMI E RISULTATI

DONNE:

50 KG GIORDANA SORRENTINO: 16° 28/7; 8° 1/8; 4° 3/8; SF 6/8; F 9/8

54 Kg Sirine Charaabi: 16° 27/7; 8° 30/7; 4° 1/8; SF 4/8; F 8/8

57 Kg Irma Testa: 16° 30/7; 8° 2/8; 4° 4/8; SF 7/8; F 10/8

60 Kg Alessia Mesiano: 16° 27/7; 8° 29/7; 4° 31/7; SF 3/8; F 6/8

66 Kg Angela Carini: 16° 28/7; 8° 1/8; 4° 3/8; SF 6/8; F 9/8

UOMINI:

80 Kg Salvatore Cavallaro: 16° 27/7; 8° 30/7; 4° 2/8; SF 4/8; F 7/8

92 Kg Abbes Mouhiidine: 8° 28/7; 4° 1/8; SF 4/8; F 9/8

+92 Kg Diego Lenzi: 8° 29/7; 4° 2/8; SF 7/8; F 10/8

TV:

-LA RAI TRASMETTERÀ CIRCA 360 ORE DI PROGRAMMAZIONE IN CHIARO SUI CANALI RAI 1, RAI 2 E RAI SPORT, OLTRE CHE IN STREAMING SU RAIPLAY

-DISCOVERY+ SARÀ L’UNICA PIATTAFORMA A TRASMETTERE OGNI SINGOLO EVENTO, CON OLTRE 3800 ORE DI GIOCHI IN DIRETTA, ACCESSIBILE TRAMITE UN ABBONAMENTO

-I CANALI EUROSPORT 1 E 2 COPRIRANNO I GIOCHI SU SKY E DAZN, CON SKY CHE OFFRIRÀ FINO A 10 CANALI DEDICATI PER COPRIRE L’EVENTO

-NOW: CON UN ABBONAMENTO A NOW SPORT, SARÀ POSSIBILE VEDERE EUROSPORT 1 E 2, INCLUDENDO ANCHE CANALI TELEMATICI DEDICATI ALLE OLIMPIADI

PROGRAMMA MATCH PUGILATO PARIGI 2024

Italia Boxing Team Parigi 2024:

Giordana Sorrentino (Kg. 50 G.S. Carabinieri), Irma Testa (Kg. 57 Fiamme Oro), Salvatore Cavallaro (Kg. 80 Fiamme Oro) e Aziz Abbes Mouhiidine (Kg. 92 Fiamme Oro) Sirine Charaabi (Kg. 54 Fiamme Oro), Alessia Mesiano (Kg. 60 Fiamme Oro), Angela Carini (Kg. 66 Fiamme Oro), Diego Lenzi (Kg. +92 G.S. Esercito).

Italia Oympic Boxing Team Staff:

DT Emanuele Renzini

Coach: Riccardo D’Andrea, Gennaro Moffa, Giovanni Cavallaro

fisioterapista  Fabio Morbidini.

Collaboratori: Carmela Ignozza (medico delle Nazionali), i Tecnici Eugenio Agnuzzi, Massimiliano Alota e il massoterapista Pierluigi Pantini

Segretario Generale FPI Alberto Tappa

 

I NUMERI E IL PROGRAMMA DEL PUGILATO A PARIGI 2024

I numeri di questa edizione olimpica parlano chiaro: 249 atleti partecipanti provenienti da tutto il mondo, di cui 124 donne e 125 uomini, che gareggeranno per 13 titoli in palio in 13 categorie di peso: 7 maschili – Kg. 51, 57, 63.5, 71, 80, 92 e +92 - e 6 femminili - Kg. 50, 54, 57, 60, 66 e 75. Il primo gong verrà dato sul ring dell’Arena Parigi Nord, dove dal 27 luglio fino al 4 agosto si svolgeranno le fasi eliminatorie e parte delle Semifinali.  Dal 6 al 10 agosto, giornata conclusiva per il Torneo della boxe, lo scenario cambierà e le Semifinali e Finali daranno spettacolo nello Stadio Roland-Garros. 

VIDEO PROMO SQUADRA AZZURRA OLIMPICA 

Video promo Squadra Azzurra Olimpica Parigi 2024

Related Articles

World Boxing Cup Brazil 2025 - Gli Azzurri e le Azzurre convocati dal DT Giovanni De Carolis

World Boxing Cup Brazil 2025 - Gli Azzurri e le Azzurre convocati dal DT Giovanni De Carolis

BOXING FOR CHANGE - Proseguono gli incontri dei nostri Campioni Ambassador con le scolaresche di ogni parte d’Italia.

BOXING FOR CHANGE - Proseguono gli incontri dei nostri Campioni Ambassador con le scolaresche di ogni parte d’Italia.

Mondiale IBF Cruiser: il prossimo 13 maggio Claudio G. Squeo in Australia per la Sfida a Opetaia

Mondiale IBF Cruiser: il prossimo 13 maggio Claudio G. Squeo in Australia per la Sfida a Opetaia

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image