IL CIO ha reso note le categorie di Peso per Los Angeles 2028. Per la prima volta nella storia dei giochi olimpici ci sarà parità numerica nel numero delle categorie tra uomini e donne.
Uomini: 55 Kg, 60 Kg, 65 Kg, 70 Kg, 80 Kg, 90 Kg, +90 Kg
Donne: 51 Kg, 54 Kg, 57 Kg, 60 Kg, 65 Kg, 70 Kg, +80 Kg
"Una vittoria - queste le dichiarazioni del Vice Presidente Vicario FPI Mariangela Verna - che va oltre il ring: ufficializzata la parità nelle categorie di peso maschili e femminili alle Olimpiadi.
Con emozione ed orgoglio, la Federazione Pugilistica Italiana accoglie la notizia dell’ufficializzazione della parità tra le categorie di peso maschili e femminili nel pugilato olimpico. È una conquista che non riguarda solo lo sport, ma i diritti, la dignità e il futuro di migliaia di atlete nel mondo.
Per troppo tempo le pugili hanno combattuto non solo contro un’avversaria sul ring, ma contro limiti imposti, spazi ridotti, opportunità negate. Oggi, quella fatica, quella determinazione, quella passione trovano finalmente riconoscimento. Da oggi, ogni colpo tirato, ogni sacrificio, ogni medaglia conquistata potrà contare allo stesso modo, a prescindere dal genere.
È il segno che il pugilato sa evolversi, sa ascoltare e soprattutto sa riconoscere il valore delle sue atlete: abbiamo assistito alla crescita straordinaria del movimento femminile e oggi celebriamo il rispetto che meritano le nostre pugili.
La Federazione Pugilistica Italiana rinnova il proprio impegno per un pugilato che sia davvero casa per tutti, dove talento, coraggio e dedizione siano gli unici parametri di giudizio. Perché sul ring, come nella vita, nessuna battaglia per la parità è mai sprecata.