News ITA BOXING

Angolo Rossso.. Angolo Blu con gli Azzurri Cavallaro e Girolamo

Angolo Rossso.. Angolo Blu con gli Azzurri Cavallaro e Girolamo

Salvatore Cavallaro è nato a Catania il 26 novembre del 2001. È alto 178 cm per 69 kg di peso. È tesserato presso la ASD Cavallaro Boxing di Catania ed è allenato dai maestri Giovanni Cavallaro e Giuseppe Platania. Ha debuttato nel 2015, e nello stesso anno ha vinto la medaglia d’oro nel Torneo Nazionale Esordienti a Roccaforte di Mondovì e l’argento ai Campionati Italiani Schoolboy di Spoleto. Nel 2016 bronzo ai Campionati Italiani Junior ad Alezio e oro al torneo Nazionale Italia “A. Mura” a Livorno. Nel 2017 ancora oro nello stesso torneo a Roccaforte di Mondovì. Nel 2018 oro ai Campionati Italiani Youth a Cascia, e lo stesso brillante risultato l’anno seguente a Roseto degli Abruzzi. Nel 2021 bronzo ai Campionati Italiani Assoluti ad Avellino. Cavallaro ha un record di 49 vittorie, 13 sconfitte e 3 pareggi.

  1. Come hai iniziato a praticare il pugilato?
  2. Sono nato in una famiglia che ha un vero e proprio “culto” per il pugilato. Da bambino, invece, la mia passione era la lotta greco-romana che ho praticato dai 7 ai 12 anni, con il Maestro Salvatore Campanella, vincendo la medaglia d’oro ai Campionati Italiani Giovanissimi. Quando mio cugino Salvatore Cavallaro (ci chiamiamo entrambi Salvatore come nostro nonno) ha cominciato ad ottenere ottimi risultati nel pugilato, mi sono appassionato al nostro sport.
  3. Quale è stata la tua più grande soddisfazione?
  4. A parte ovviamente la soddisfazione per le vittorie, nel 2018 il match ai quarti di finale dei Campionati Europei Youth contro il russo Bizhamov che sarebbe poi diventato campione europeo e mondiale. Ho perso ma è stata una sconfitta che mi ha dato la consapevolezza delle mia capacità e mi ha fatto crescere.
  5. E la più forte delusione?
  6. L’infortunio ad una mano che mi ha impedito di partecipare ai Campionati Europei Youth del 2019. Un vero peccato perché mi sentivo in gran forma.
  7. Come ti definiresti pugilisticamente?
  8. Non so dare una definizione precisa. Direi che sono un pugile che si adatta alle situazioni. Comunque mi piace boxare a ritmo elevato.
  9. C’è un campione che preferisci?
  10. Mio cugino Salvatore è per me un esempio da imitare. Poi mi piace il campione mondiale cubano Andy Cruz Gomez.
  11. Hai un film o un libro sulla boxe che ti piace?
  12. Il film “Bleed – più forte del destino”, la incredibile storia vera di Vinny Pazienza. D. A parte il pugilato hai altri interessi?
  13. Ho il diploma di geometra ma mi dedico a tempo pieno al pugilato, nel poco tempo libero mi piace andare a pescare.
  14. Quali programmi hai per il futuro?
  15. Il mio sogno è la partecipazione alle Olimpiadi e, come tanti, vorrei entrare in un Gruppo Sportivo dello Stato. Se dovessi avere buoni risultati nella boxe dilettantistica, mi piacerebbe provare nel professionismo.

 

Matteo Girolamo è nato a Prato il 15 giugno del 1997. Alto 186 cm per 91 kg di peso, appartiene alla ASD Boxing Club Firenze ed è allenato dal Maestro Leonardo Turchi. Ha iniziato l’attività agonistica nel 2015. Nel 2018 ha conquistato la medaglia d’oro al Guanto d’Oro d’Italia a Fermo. Nel 2019 ancora oro ai Campionati Italiani Assoluti a Roma- Nel 2021 argento ai Campionati Italiani Assoluti ad Avellino e bronzo al Torneo Internazionale Boxam a Valencia. Il suo record è di 32 vittorie, 4 sconfitte e 1 pari.

  1. Come ti sei avvicinato al pugilato?
  2. Avevo diciassette anni ed alcuni miei amici, che praticavano la boxe, mi portarono in palestra e io mi innamorai subito del pugilato.
  3. Nella tua carriera, quale è stata la più grande soddisfazione?
  4. La vittoria ai Campionati Italiani Assoluti nel 2019. Ho vinto i primi due incontri nel primo round e nella finale ho vinto ai punti ma ho imposto un atterramento del mio avversario Tonyshev nella prima ripresa. Mi sentivo molto in forma anche se venivo da un anno di inattività.
  5. E la più grande delusione?
  6. I Campionati Italiani Assoluti del 2018, ai quali non ho potuto partecipare per un infortunio ad un piede. Un peccato perché mi ero preparato molto bene. Mi consolo pensando che mi sono rifatto un anno dopo.
  7. Come ti descrivi pugilisticamente?
  8. Sono un attaccante, un demolitore e tendo sempre ad avanzare.
  9. Hai un campione preferito?
  10. Mi piace Evander Holyfield per il passato e Alexander Usyk per il presente.
  11. C’è un libro o un film sulla boxe che ti piace?
  12. Il film Undisputed interpretato da Wesley Snipes.
  13. A parte il pugilato, hai altri interessi?
  14. Ho terminato gli studi con il diploma in Finanza e Marketing e ora mi dedico completamente alla boxe. Come hobby amo le automobili, in particolare quelle sportive.
  15. Quali sono i tuoi programmi per il futuro?
  16. Voglio continuare con la boxe ed ambisco ad ottenere buoni risultati in campo internazionale, possibilmente entrando a far parte di un Gruppo Sportivo dello Stato.

V.R.

Related Articles

#ItaBoxing #noisiamoenergia Naz. Femminili Junior Youth - 12 le Boxer per il Torneo Internazionale Queens Cup Stralsund (Germania) 18-22 marzo

#ItaBoxing #noisiamoenergia Naz. Femminile Elite - 6 le Boxer in allenamento ad Assisi dal 18 al 22 Marzo

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image