Ita Boxing
ITA BOXING Maschile Elite: 14 Atleti per il Training Camp al CNP di Assisi dal 28 luglio al 6 agosto
Il Responsabile Tecnico ha diramato le convocazioni per il Training Camp della Rappresentativa Elite in programma presso il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli (Assisi - PG) dal 28 luglio al 6 agosto pv.
Tale raduno, che vedrà la partecipazione di 11 Atleti, è di preparazione per il gli EUBC EU Boxing Championships in programma a Sofia dal 7 al 17 agosto pv. Evento per il quale le convocazioni saranno diramate in seguito
ELITE
49 Cappai Manuel (GS Fiamme Oro), 60 Introvaia Fabio (Medaglia D'Oro), 64 Mangiacapre Vincenzo (GS Fiamme Azzurre), 69 Di Russo Alfonso (BT S. Di Marco), 75 Cavallaro Salvatore (Raging Bull), 81 Fiori Simone (GS Fiamme Oro), 91 Turchi Fabio (CS Esrcito), 91+ Vianello Guido (GS Forestale), 91+Carbotti Mirko (CasalBruciato Boxe), 91+ Spahiu Alessio (Bergamo Boxe), 91+ Cammarelle Roberto (GS Fiamme Oro).
TECNICI
Bergamasco Raffaele, Stecca Maurizio.
Di seguito i tre atleti Italiani APB per il Training Camp dal 28 luglio al 6 agosto in previsione del Torneo internazionale in Cina:
APB
52 Picardi Vincenzo (GS Fiamme Oro), 60 Valentino Domenico (GS Fiamme Oro), 91 Russo Clemente (GS Fiamme Azzurre - Ostia).
TECNICI
Damiani Francesco.
Ita Boxing
11 i boxer convocati da Raffaele Bergamasco, RT Italia Boxing Nazionali Maschili, per il Training Camp congiunto con la Rappresentativa francese in programma a Nancy (Francia) dal 15 al 25 luglio pv.
ELITE
49 Cappai Manuel (GS Fiamme Oro), 60 Introvaia Fabio (Medaglia D'Oro), 64 Mangiacapre Vincenzo (GS Fiamme Azzurre), 69 Di Russo Alfonso (BT S. Di Marco), 75 Cavallaro Salvatore (Raging Bull), 81 Fiori Simone (GS Fiamme Oro) +91 Vianello Guido (GS Forestale).
APB
52 Picardi Vincenzo (GS Fiamme Oro), 60 Valentino Domenico (GS Fiamme Oro), 91 Russo Clemente (GS Fiamme Azzurre).
YOUTH
Arecchia Vincenzo (Excelsior Boxe)
Staff Tecnico:
Raffaele Bergamasco - Francesco Damiani
Ita Boxing
La sfida di domenica 22 giugno tra le Nazionali Youth di Italia e Moldavia ha chiuso la tre giorni di eventi dedicati alla Memoria del grande promoter pugilistico Alberto Mura. Gli Azzurri, dopo il successo per 5-1 nel primo confronto di venerdì 20, hanno nuovamente battuto la compagine moldava per 4-2 davanti al folto pubblico assiepato in quel dell'area Portuale di Stintino. La rappresentativa italiana ha così conquistato il Trofeo creato ad hoc per il 2° Memorial A. Mura. Il titolo di miglior boxer del Cual è andato a Giovanni Sarchioto.
Nella giornata di oggi (21), invece, ci sarà un incontro tra un team di pugili sardi e uno di boxer dell'Emilia Romagna.
Di seguito il Programma della sfida di domani (venerdì 20 Giugno)
Italia vs Moldavia
22 Giugno Programma
Donne youth
51 Testa Irma V Carp Ekaterina 3-0
Uomini youth
49 Amoro Marco V Ivanov Iulian 0-3
56 Cherchi Manolo V Arcul Alexandru 2-1
60 Mirko Cieli V Bucsa Dorin 0-3
64 Vincenzo Arecchia V Vicol Dimitru Arecchia vince TKO 2R
81 Giovanni Sarchioto V Costantinov Cristi 3-0
20 Giugno Programma e Risultati
Donne youth
51 Testa Irma WP V Carp Ekaterina
Uomini youth
51 Zara Cristian WP V Ivanov Iulian
56 Lecca Matteo V Arcul Alexandru WP
60 Arecchia Vincenzo WP V Bucsa Dorin
64 Gressani Filippo WP V Vicol Dimitru
81 Calabró Carmelo WP V Costantinov Cristi
YOUTH 96/97
49 Zara Cristian, 52 Amoroso Marco, 56 Lecca Matteo, 56 Cherchi Manolo, 69 Filippo Gressani, 64 Arecchia Vincenzo, 75 Sarchioto Giovanni, 75 Mineo Giannandrea, 81Calabrò Carmelo.
Youth Donne:
Irma Testa 51 Kg
TECNICI
Stecca Maurizio, Di Felice Umberto.
(Foto della Conferenza Stampa di Presentazione del Dual Match Italia vs Moldavia)
Ita Boxing
In quel dell'Arena di Vaggeryd (Svezia) ha avuto luogo un Dual Match tra l'Italia e la Nazionale svedese. La Sfida, che ha visto la partecipazione sia di pugili delle qualifiche Youth-Elite (Maschile e Femminile) e che di quella Junior (Maschile), è stata vinta dalla Nazionale italiana per 5-4. Cavallaro è stato premiato come miglior boxer Eleite, mentre Mineo miglior youth. 9 gli azzurri che vi hanno preso parte:
Junior Maschile: 48 Kg Carmelo Melfi (Dresda Pugilistica)
Youth Maschile: 56 Kg Gesuel Piani (Boxe Foligno); 75 Kg Gianandrea Mineo (Pol. Vivere Solidale Con lo Sport)
Elite Maschile: 64 Kg Dario Donato Vangeli (GS Fiamme Oro); 75 Kg Salvatore Cavallaro (Raging Bull); +91 Kg Guido Vianello (GS Forestale)
Youth Femminile: 64 Kg Francesca Martusciello (Excelsior Boxe)
Elite Femminile: 48 Kg Ilaria Scopece (Pug. Ottavi Tazzi); 57 Kg Marzia Verrecchia (CS Esercito)
Italia Boxing Staff:
Head Coach: Raffaele Bergamasco
Physioterapist: Fabio Morbidini
Referee and Judges; Simone Ciccotti
Programma Dual Svezia vs Italia:
Elite Femminile 48 Kg: Scopece (Peso 47 Kg) vs Eline Ronnlund (Peso 48,6 Kg) WP
Elite Femminile 57 Kg: Verrecchia (57,5 Kg) vs Linnea Strandell (57,8 Kg) WP
Elite Maschile 64 Kg: Vangeli (64 Kg) vs Clarence Goyenar (64, 3Kg) WP
Elite Maschie 75 Kg: Cavallaro 74, 5 Kg) WPvs Leon Chartoi (75,3 Kg)
Elite Maschile +91 Kg: Vianello (99,2 Kg) KOT 3Rvs Johnny Eversen (111 Kg)
Youth Femminile 64 Kg: Martusciello (61,1 Kg) vs Agnes Alexiusson (62,9 Kg) WP
Youth Maschile: 56 Kg Piani (56,5 Kg) WPvs Paolo Magni (56 Kg)
Youth Maschile 75 Kg: Mineo 872,5 Kg) WPvs Oliver Flodin (72,1 Kg)
Junior Maschile 48 Kg: Melfi (48,5 Kg)WP vs Felixs Flodin (47,5 Kg)
Ita Boxing
Continua, presso le strutture del Centro Nazionale di Pugilato FPI di Assisi, il Training Camp dell'Italia Boxing Elite Femminile. Le 10 Atlete (9 Elite e 1 Youth) si alleneranno agli ordini di Coach Emanuele Renzini e il suo staff fino al 18 maggio.
Elite
Kg.48 Valeria CALABRESE (SC - ASD Eagle), Kg 51 Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe Ravenna), Kg 54 Marzia DAVIDE (CP - Sporting Center); Kg 57 Marzia VERRECCHIA (LZ - CS Esercito); Kg 57 Alessia MESIANO (LZ - AP Tricolore); Kg 60 Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Kg 64 Valentina ALBERTI (EM - Pol Dozza ASD); Kg 69 Francesca AMATO (CP - Napoli Fulgor); Kg 81+ Flavia SEVERIN (VE - Treviso Ring).
Youth:
Irma Testa Kg 51 (Boxe Vesuviana)
Tecnici: Emanuele Renzini, Laura Tosti, Umberto Di Felice.
Ita Boxing
Venerdì 9 maggio all’interno del prestigioso Hotel La Griffe Roma in Via Nazionale le atlete della Nazionale Italiana Femminile di Pugilato sono state protagoniste delle riprese dello ”spot sociale contro la violenza sulle donne” promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana e da Salvamamme Onlus con la partecipazione di Aics e dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping. Un progetto che ha preso vita grazie alla preziosa collaborazione dei partner Giada Curti, Luigi Bruno, Primadonna e l’Hotel La Griffe Roma. Realizzato da Factotum Art, l’agenzia operante nel settore del cinema e dello spettacolo diretta da Antonio Giampaolo, per la regia di Domenico de Feudis, lo spot verrà lanciato in occasione del Convegno organizzato da Salvamamme Onlus presso la Camera dei Deputati il 26 giugno p.v. ed in occasione di AltaRoma, che ha sostenuto il progetto dell’Associazione "Valigia di Salvataggio - Per non tornare indietro", di cui sono testimonial l’azzurra Alessia Mesiano ed il tecnico sportivo Antonella Rossi, e che ha dato la sua disponibilità per promuoverlo anche in occasione della famosa kermesse prevista a luglio.
A lanciare la sfida sociale, in un look del tutto nuovo a cura di Raffaele Squillace, make-up artist internazionale dell’alta moda, e del suo staff, sono state le atlete che prenderanno parte ai prossimi Campionati Europei Femminili:
Terry Gordini, protagonista dello spot, Valeria Calabrese, Marzia Verrecchia, Romina Marenda, Valentina Alberti, Francesca Amato e Flavia Severin. Con loro anche la giovanissima Irma testa, vicecampionessa mondiale, ed alcuni dei volti più noti dello spettacolo che hanno aderito al progetto in qualità di testimonial: Fioretta Mari, Veronica Maya, Paola Ferrari, Violante Placido e Linda d..
A rappresentare l’Aics è stata la Responsabile del Settore Politiche Sociali Patrizia Spagnoli mentre Salvamamme Onlus il Direttore dell’Associazione Katia Pacelli. I ritratti del backstage sono dei fotografi Enrico Datti e Giacomo Marchetti, autori dello shooting fotografico dedicato.
Backstage Spot Sociale "Provaci con me!" - Nazionale Italiana Femminile FPI e Salvamamme Onlus
Location: La Griffe Luxury Hotel Roma
Produzione: Factotum Art (producer Antonio Giampaolo e regista Domenico de Feudis)
Make-up: Staff Romeur Academy - make-up artist Raffaele Squillace
Abiti: Giada Curti e Luigi Bruno
Scarpe: Primadonna
Partner: Aics e Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping
Testimonial: Nazionale Italiana Femminile di Pugilato (Terry Gordini, protagonista, Valeria Calabrese, Marzia Verrecchia, Romina Marenda, Valentina Alberti, Francesca Amato e Flavia Severin), Fioretta Mari, Linda d., Patrizia Spagnoli (AICS) e Katia Pacelli (Salvamamme Onlus).
Ph Salvamamme: Max Palmieri
Shooting fotografico FPI: Enrico Datti
Ita Boxing
15 i Pugili convocati dal RT Italia Boxing Nazionali Maschili, Raffaele Bergamasco, per il Training Camp in programma dal 4 al 15 maggio pv presso il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli Assisi (PG). Il raduno è propedeutico per la partecipazione del Team Azzurro al Torneo Vllanzia Memorial, che avrà luogo a Shkodra in Albania dal 15 al 19 maggio pv. Le convocazione per questa competizione saranno comunicate in seguito.
ELITE
49 Cappai Manuel (GS Fiamme Oro), 52 D’Andrea Riccardo (GS Forestale), 56 Gasparri Stefano (GS Fiamme Oro), 60 Cosenza Donato (GS Fiamme Oro), 60 Introvaia Fabio (Medaglia D'Oro), 69 Mangiacapre Vincenzo (GS Fiamme Azzurre), 69 Di Russo Alfonso (Boxing Team Simone Di Marco), 69 Morello Dario (Team Morello Boxe), 75 Ranno Giuseppe (POL Aquile Verdi), 75 Cavallaro Salvatore (Raging Bull), 75 Munno Raffaele (GS Forestale), 81 Manfredonia Valentino (Pug. De Novellis), 91Turchi Fabio (CS Esercito), 91+ Cammarelle Roberto (GS Fiamme Oro), +91 Rossano Tommaso (Excelsior Boxe).
TECNICI
Bergamasco Raffaele, Stecca Maurizio.
Ita Boxing
Un doppio grande evento aprirà il mese di Aprile della Nazionale Elite Maschile. I nostri atleti, infatti, saranno impegnati in duplice confronto con i pari età francesi.
Il primo Dual Match avrà luogo giovedì 3 aprile h 21 presso il Palazzetto dello Sport di Borgo San Lorenzo (FI) e verrà trasmesso in diretta streaming sul Canale Youtube Ufficiale della FPI: FpiOfficialChannel. L’Happening è patrocinato dalla Provincia di Firenze e dal Comune di Borgo San Lorenzo ed è organizzato dalla FPI in collaborazione con Comitato Regionale FPI Toscana e la Boxe Mugello.
Due giorni dopo – sabato 5 aprile – sarà la città di Cuneo a fare da proscenio alla seconda sfida tra la Francia e l’Italia. La sfida, che si svolgerà sul ring del Palazzetto Sport Area di Cuneo (via Mereu 28 - località Borgo San Giuseppe), verrà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 18 sul portale di Raisport: www.raisport.rai.it ed in leggera differita il 5 aprile p.v. su RaiSport 1 dalle ore 22.35 alle ore 24.30. L’organizzazione di questo match, che ha il patrocinio del Comune di Cuneo, è stata curata dalla FPI, dal CR FPI Piemonte-Valle D’Aosta, dalla Boxe Cuneo e ASICS, il main sponsor tecnico della Federazione Pugilistica Italiana, la cui sede italiana è sita proprio nella cittadina piemontese.
L’andata della disfida italo-francese avrà la sua presentazione il 31 marzo p.v. a Firenze alle ore 12.00 presso la Sala del Consiglio del CR CONI Toscana sito in Viale Milton 99. Saranno presenti: il Presidente del CR CONI Toscana e campione olimpico di scherma Salvatore Sanzo, il Presidente FPI Alberto Brasca, il Delegato Provinciale CONI Firenze Eugenio Giani ed il Presidente CR FPI Toscana Pino Ghilrlanda
Martedì 1 Aprile si terrà, presso la sede del Comune di Cuneo sita in via Roma 28 con inizio alle ore 14.30, la Conferenza Stampa per il secondo Dual Italia vs Francia, quello in programma il 5 aprile in terra piemontese. Al tavolo dei lavori sederanno: Il Sindaco di Cuneo Federico Borgna, il Presidente FPI Alberto Brasca, l’AD di Asics Italia Luca Bacherotti, l’Assessore allo Sport di Cuneo Valter Fantino, la Medaglia d’Oro Olimpica a Los Angeles 1984 e membro dello Staff Tecnico Italia Boxing Maurizio Stecca, il Presidente del CR FPI Piemonte-Valle D’Aosta Gianni Di Leo.
PS Accoppiamenti e Boxer partecipanti saranno comunicati nei prossimi giorni