Domani (Sabato 14 gennaio) all'interno della trasmissione sportiva Dribbling, in onda su RaiDue a partre dalle 13.25, ci sarà un servizio (realizzato da Fabio Cianfaloni) interamente dedicato all'Azzurra Irma Testa con intervista al Team Manager del suo Gruppo Sportivo, Fiamme Oro, l'Oro Olimpico 2008 Roberto Cammarelle.
Ita Boxing
30 i convocati da Emaneule Renzini, Head Coach Italia Boxing Team, per il raduno del Team Under 22 Italia Boxing in programma ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, dal 14 al 17 Gennaio. Questo Training Camp servirà come prima valutazione/selzione dei pugili, che andranno a far parte della spedizione Azzurra per l'Europeo Under 22 avente luogo a Braila (Romania) dal 13 al 22 Marzo pv.
Peso | Pugile | Comitato | ASD |
KG 49 | D'ALESSANDRO FRANCESCO | C.R. AB | ASD PUGILISTICA DI GIACOMO |
Kg. 49 | CORDELLA NICOLA | C.R. PL | ASD BEBOXE PUGILISTICA COPERTINESE |
Kg 52 | CORDELLA DAMIANO | C.R. PL | ASD BEBOXE PUGILISTICA COPERTINESE |
Kg 52 | ZARA CRISTIAN | C.R. SA | ASD ACCADEMIA BOXE TORRES |
Kg 52 | OBAID AHMED | C.R. EM | ASD FERRARA BOXE |
Kg 52 | GRANDE CLAUDIO | C.R. TS | ASD PUGILISTICA MASSESE |
Kg 56 | DI SERIO RAFFAELE | C.R. LZ | CENTRO SPORTIVO ESERCITO |
Kg 56 | DI BIANCHI MATTIA | C.R. EM | ASD BOXE TRICOLORE R. EMILIA |
Kg 56 | CANONICO GIUSEPPE | C.R. SC | ASD EAGLE |
Kg 56 | ANGELETTI LUCA | C.R. LZ | ASD TEMA BOXE ROMA IX |
Kg 60 | MAIETTA FRANCESCO | C.R. LZ | CENTRO SPORTIVO ESERCITO |
Kg 60 | GRUSOVIN LUCA | C.R FVG | ASD PLANET FIGHTER BOXE |
Kg 60 | IOZIA FRANCESCO | C.R. SC | ASD EAGLE |
Kg 60 | SANTACROCE FRANCESCO | C.R FVG | ASD PLANET FIGHTER BOXE |
Kg. 64 | DI LERNIA PAOLO | C.R. CP | ASD EXCELSIOR BOXE |
Kg. 64 | CANGELOSI CRISTIAN | C.R. SC | ASD NINO CASTELLINI |
Kg. 64 | SAULI AMEDEO | C.R. CP | FIAMME AZZURRE |
Kg. 64 | SCARDA ANREA | C.R. LZ | ASD PHOENIX GYM |
Kg. 69 | ARECCHIA VINCENZO | C.R. LZ | GS FIAMME ORO |
Kg. 69 | NATALIZI MIRKO | C.R. LZ | ASD GLADIATORE BOXE ACADEMY |
Kg. 69 | QUARNETI NICOLA | C.R. EM | ASD GORDINI BOXE RAVENNA |
Kg. 69 | GRESSANI FILIPPO | C.R. TS | LIVORNO BOXE SALVEMINI |
Kg. 75 | CAVALLARO SAVATORE | C.R. LZ | GS FIAMME ORO |
Kg. 75 | SARCHIOTO GIOVANNI | C.R. LZ | CENTRO SPORTIVO ESERCITO |
Kg. 75 | LIZZI VINCENZO | C.R. CP | GS CARABINIERI |
Kg. 75 | TUMMINELLO GERALDO | C.R. SC | ASD LITTLE CLUB |
Kg 81 | ZUCCO IVAN | C.R. PM | ASD BOXE VERBANIA |
Kg 81 | CALABRO' CARMELO | C.R. SC | ASD PUGILISTICA SAPORITO |
Kg 81 | ANTONACI federico | CR PL | Pol. Vivere Solidale |
Kg 81 | Lazzerini Valerio | CR TS | Spes Fortitude |
TECNICI FPI | |||
Emanuele RENZINI | F.P.I | ||
Maurizio STECCA | F.P.I | ||
Laura TOSTI | F.P.I | ||
Gianfranco ROSI | F.P.I |
Italia Boxing Team
Main Sponsor
![]() |
Ita Boxing
L'AIBA ha reso noto il Calendario dei Tornei e campionati Intarnazionli (Continentali e Mondiali) 2017. Gli eventi cui prenderanno parte atleti Azzurri saranno: Europei elite Maschili (da stabilire sede, date di svolgimento tra il 1 giugno e il 15 Luglio), Mondiale Elite Maschile (Amburgo 25 Agosto - 3 settembre), Mondiale Youth Femminile (da stabilre sede, periodo di svolgimento prossimo novembre). INFO E DETTAGLI CLICCA QUI
2017
CATEGORY | LOGO | EVENT | DATES | TYPE | CITY, COUNTRY |
---|---|---|---|---|---|
Multisports Event | ![]() |
4th Islamic Solidarity Games | Maggio 12 -22 | Men's Elite | Baku, Azerbaijan![]() |
AMBC | AMBC Elite American Confederation Boxing Championships | Tra Giugno 1 e Luglio 15 (TBC) |
Men's Elite | TBC | |
EUBC | EUBC Elite European Confederation Boxing Championships | Tra Giugno 1 e Luglio 15 (TBC) | Men's Elite | TBC | |
ASBC | ASBC Elite Asian Confederation Boxing Championships | Tra Giugno 1 e Luglio 15 (TBC) | Men's Elite | TBC | |
OCBC |
OCBC Elite Oceanian Confederation Boxing Championships | Tra Giugno 1 e Luglio 15 (TBC) | Men's Elite | TBC | |
AFBC | AFBC Elite African Confederation Boxing Championships | Tra Giugno 1 e Luglio 15 (TBC) | Men's Elite | TBC | |
Multisports Event | ![]() |
Youth Commonwealth Games 2017 | Luglio 19 - 23 | Men's & Women's Youth | Nassau, Bahamas![]() |
AIBA | AIBA World Boxing Championships 2017 | Agosto 25 - Settembre 3 | Men's Elite | Hamburg, Germany![]() |
|
Multisports Event | ![]() |
Youth South American Games | Settembre 29 - Ottobre 4 (tbc) |
Men's & Women's Youth | Santiago, Chili![]() |
AIBA | AIBA Women's Youth World Championships | Novembre | Women's Youth | TBC | |
Multisports Event | ![]() |
Pacific Mini Games Vanuatu 2017 |
Dicembre 4 - 15 |
Men's and Women's Elite | Port-Vila, Vanuatu![]() |
Ita Boxing
I Campionati Mondiali Elite Maschili AIBA 2017 avranno luogo ad Amburgo (Germania) dal 25 agosto al 3 settembre pv. 280 i posti a disposizione (260 tramite qualificazioni continentali, 10 per il paese ospitanti e 10 tramite wild card). 80 quelli per i Pugili Europei, che potranno ottenerli raggiungendo almeno i quarti di finale ai prossimi Campionati Elite Europei (sede da stabilire) in programma tra il 1 giugno e il 15 luglio.
AIBA World BOXING CHAMPIONSHIPS HAMBURG 2017 QUALIFICATION SYSTEM
Ita Boxing
L'European Boxing Confederation, tramite nota sul proprio portale, ha reso noto il Calendario dei suoi Campionati e Tornei per quanto attiene l'anno sportivo 2017. Ancora da ufficializzare le date e i luoghi di svolgimento, che saranno resi pubblici dopo l'avvenuta assegnazione delle Kermesse, ma queste ultime sono state calendarizzate come segue:
Febbraio, 2017 | EUBC European Under 22 Championships |
Marzo - Maggio, 2017 | EUBC Women's Cup |
Maggio, 2017 | EUBC European Women’s Youth and Junior Championships |
Giugno 2017 | EUBC European Championships |
Luglio, 2017 | EUBC European Schoolboys Championships * |
Agosto, 2017 | EUBC European Junior Championships |
Ita Boxing
L'Italia Boxing ha fatto onore ai 100 anni della Federazione Pugilistica Italiana e con la medaglia di bronzo dell'azzurra Stephanie Silva agli ultimi Campionati Europei, svoltisi a Sofia dal 15 al 23 novembre scorso, conclude il quadriennio olimpico 2012-2016 con un bottino di ben 102 medaglie, di cui 26 ori, 26 argenti e 50 bronzi, conquistate in occasione di Campionati Europei, Mondiali e Tornei di Qualificazione Olimpica. La concentrazione di vittorie nel 2014, con ben 36 medaglie ottenute negli eventi di maggiore rilievo cui 11 ori, 10 argenti e 15 bronzi è stata proporzionale al numero degli incontri azzurri: 452 match contro i 329 del 2013, i 377 del 2015 ed i 450 del 2016. Un risultato complessivo importante ottenuto grazie all'impegno di tutto lo Staff Tecnico Azzurro e degli atleti, sempre più numerosi sui tre ring del Centro Nazionale di Santa Maria degli Angeli (Assisi). Il numero dei convocati azzurri delle diverse qualifiche (Schoolboy, Junior, Youth ed Elite) è infatti cresciuto di anno in anno: 173 nel 2013, 241 nel 2014, 229 nel 2015 e 250 nel 2016.
Il Pugilato Italiano, dunque, gode ancora di ottima salute. I numeri lo confermano. A livello agonistico dilettantistico, da 3.007 atleti AOB, tesserati nel 2000, la Federazione oggi ne conta 7.242, di cui 6.551 uomini e 591 donne. Più pugili ma anche più tecnici: da 644 nel 2000 a 2.336, che possono contare sull'ottima formazione garantita dall'offerta federale, sempre più orientata a corsi, stages e workshop di aggiornamento. Come gli arbitri-giudici, che dai 197 del 2002 sono arrivati a 263, compresi i commissari di riunione, con un picco nel 2011 di 268. Grande exploit, poi, per il Settore Giovanile, che oggi conta 2.400 atleti tesserati, dai 6 ai 14 anni, di cui 2.329 uomini e 371 donne, mentre nel 2005 erano solamente 294, e per il Settore Amatoriale, con ben 9.513 atleti amatori, 7.794 uomini e 1.602 donne, contro i 218 del 2002. L'attività, del resto, è aumentata a dismisura e oggi in Italia si organizzano 11.000 incontri all'anno, quasi il 200% in più rispetto al 2000.
Sul fronte Pro meno campioni e più difficoltà dovute all'operatività imposta dai nuovi scenari, soprattutto al proliferarsi di sigle e titoli a livello mondiale. Un quadro numerico altalenante, se si considera il picco tra il 2006 ed il 2008, ma che dal 2001 ad oggi appare nitidamente in crescita. Da 94 riunioni l'anno si è passati a 425 riunioni, con quasi 400 incontri svolti in Italia e all'estero, il doppio in confronto ai 276 del 2001. Il numero di pugili Pro, che oggi è di 283 atleti tesserati, 272 uomini e 11 donne, testimonia quanto il movimento negli ultimi quindici anni sia riuscito non solo a superare i 115 tesserati del 2001 ma a garantire continuità all'attività.
Compresi, dunque, dirigenti nazionali e periferici, medici e arbitri-giudici, il totale dei tesserati ad oggi è di 30.000. Un quadro rassicurante, a livello numerico, che fa chiarezza sulle ultime informazioni diffuse da alcuni media.
"Il Pugilato Italiano - dichiara il Presidente FPI Alberto Brasca - nonostante gli ultimi obiettivi mancati, mi riferisco ai Mondiali di Baku ed a Rio 2016, è ancora quarto nel medagliere olimpico. L'ultimo decennio testimonia un trend di crescita importante, sia in campo agonistico che amatoriale, con particolare riguardo al mondo femminile. Abbiamo puntato molto sulle donne e con loro abbiamo raggiunto risultati inattesi in questo quadriennio. Abbiamo aperto le porte anche agli stranieri, in linea con lo ius soli sportivo, e oggi la Federazione conta 1498 tesserati nati all'estero in rappresentanza di 100 paesi, di cui 878 atleti AOB contro i 389 del 2010. Un lavoro sinergico e meticoloso, tanto degli addetti ai lavori, tecnici, atleti, dirigenti, medici, arbitri-giudici quanto dei Settori Federali. Ai numeri raggiunti, purtroppo, non è corrisposta la giusta visibilità mediatica ma in casa siamo stati capaci di promuovere le nostre attività, anche socio-culturali, attraverso un lavoro massiccio sui Social Media che hanno portato a 55.000 likers su Facebook e più di un milione di visualizzazione su YouTube. Grazie all'ultima indagine condotta da StageUp e Ipsos abbiamo anche appreso che sono state 16.975.000 le persone che hanno seguito il pugilato in Italia nel 2016 e 374.600 gli agonisti, amatori e praticanti le discipline comunemente denominate pre-pugilistiche. Un numero impressionante ma in linea con la nostra realtà, se si considera che il tesseramento amatoriale è stato introdotto negli ultimi sedici anni in un terreno di pertinenza, da sempre, degli enti di promozione sportiva ed in cui continuano, purtroppo, nonostante gli interventi della Federazione, ad esistere realtà in cui si pratica illecitamente la Gym Boxe. Dati senza alcun dubbio sorprendenti che non possono passare inosservati ma anzi devono spronarci a migliorare sia in
Ita Boxing
Il 2016, il cui evento principe sono state le Olimpiadi di Rio, è stato un anno molto impegnativo per gli Azzurri dell'Italia Boxing Team, che hanno preso parte ai più impoartnti tornei e campionati pugilistici internazionali. 18 in totale le medaglie che i nostri alfieri sono riusciti a portare a casa, di cui 5 Ori, 3 argenti e 10 Bronzi.
Di seguito il dettaglio numerico per Torneo con i nomi dei nostri medagliati 2016.
(IN FOTO ALESSIA MESIANO ORO 57 KG MONDIALI ELITE AIBA ASTANA 2016)
ITALIA BOXING TEAM 2016 MEDAGLIERE - MEDAL STANDINGS | ||||
Championship | Host City | Gold | Silver | Bronze |
Euro Olympic Qualifcation Event | Samsum TUR |
2 (Irma Testa 60 Kg) (Vincenzo Mangiacapre 69 Kg) |
1 (Manuel Cappai 49 Kg) | |
AIBA WOMEN'S WORLD BOXING CHAMPIONSHIPS | ASTANA KAZ | 1 (Alessia Mesiano 57 Kg) | ||
Euro Youth Boxing Championships | ANAPA RUS | 1 (Nicola Cordella 49 Kg) | 1 (Matteo Pirrera 56 Kg) | |
World Olympic Qualification Event | Baku AZE | 1 (Guido Vianello +91 Kg) | ||
Euro Junior Boxing Championships | Kaposvar HUN | 1 (Naichel Millas 70 Kg) | ||
APB/WSB/Pro Olympic Qualification Event | Vargas VEN | 1 (Carmine Tommasone 60 Kg) | ||
Euro SchoolBoy Boxing Championships | Zagreb HUN | 1 (Alessio Genovese 50 Kg) | 1 (Giacomo Micheli 59 Kg) | 1 (Ismaele Dovizioso 43 Kg) |
Euro Women Junior Youth Boxing Championships | Ordu TUR | 1 (Angela Carini 69 Kg Y) |
4 (Giulia La Magna 54 Kg Y; Giulia Alota 46 Kg J; Martina La Paina 50 Kg J Giovanna Marchese 48 Kg J)
|
|
Euro Women Boxing Championships | Sofia BUL | 1 (Stephanie Silva 48 Kg) |
Italia Boxing Team
Main Sponsor
![]() |
Ita Boxing
Domani (3 Dicembre) a Roma, presso le strutture del Club Atletico Centrale, gli studenti del liceo Ruiz affronteranno una lezione dedicata al pugilato ed ai suoi aspetti socio-culturali. In Cattedra il nostro Guido Vianello, azzurro all'ultima Olimpiade di Rio 2016, e volti noti del giornalismo Pugilistico (Dario Torromeo e Giorgio Lo Giudice). Questo evento si inserisce in un progetto socio-educativo ideato e portato avanti dal Club Atletico Centrale di Roma, sinergicamente a vari plessi liceali romani.
Ita Boxing
10 vibranti finali hanno concluso quest'oggi 5° edizione degli AIBA World Youth Boxing championships. In quel della Sibur Arena (7000 posti a sedere) di San Pietrobrugo un folto pubblico ha assistito alle esibizioni dei 20 migliori Boxer Youth del Mondo. Di seguito i 10 Nuovi Campioni Iridati di questa Qualifica: Results – Finals
48 Kg Sachin INDIA
52 Kg TsuTsumi Japan
56 Kg Castro USA
60 Kg Johnason USA
64 Kg Erdemir TUR
69 Kg Akhmedov KAZ
75 Kg Hutchison SCO
81 Kg Morrell Gutierrèz CUB
91 Kg Pero Justiz CUB
+91 Kg HUNI AUS
Nessun azzurro purtoppo è stato della partita, visto che gli ultimi due in gara, Mouhiidine +91 Kg e Cangelosi 64 Kg, sono stati eliminati nei quarti.
PROGRAMMA GARE E RISULTATI AZZURRI:
17/11
16° +91 Kg Mouhiidine vs Cosic CRO - Mouhiidine VINCE PER TKO al 2 Round
18/11
32° 60 Kg Iozia vs Serban HUN 5-0
32° 64 Kg Cangelosi vs Zyan ALG 5-0
16° 75 Kg Tuminiello vs Nurmaganbet KAZ 0-5
19/11
16° 49 Kg Cordella N vs Tamura JPN 2-3
16°52 Kg Cordella D vs Darwin NCA 2-3
16° 56 Kg Pirrera vs Abdurasulov UZB 0-5
20/11
16° 69 Kg Salvati vs Apresyan POL 0-5
16° 60 Kg Iozia vs Messaoudi ALG 5-0
21/11
16° 64 Kg Cangelosi vs Batavins LAT 5-0
8° 81 KG Scala vs Lee WAL 0-5
22/11
8° +91 Kg Mouhiidine vs Barton SCO 5-0
8° 64 Kg Cangelosi vs Bergman FIN 5-0
8° 60 Kg Iozia vs Eknici TUR 0-5
23/11
4° +91 Kg Mouhiidine vs Torrèz USA 0-5
4° 64 Kg Cangelosi vs Mikhailiuk BLR 2-3
ITALIA BOXING TEAM YWCH16:
BOXER
CORDELLA Damiano (52 KG - Be Boxe Copertino)
CORDELLA Nicola (49 KG - BeBoxe Copertino)
PIRRERA Matteo (56 KG - Boxe Siracusa)
IOZIA Francesco (60 KG - ASD Eagle)
CANGELOSI Cristian (64 KG. - Pol. Castellini)
SALVATI Remo (69 KG - GS FiammeOro)
TUMMINELLO Gerlando (75 KG - Pol. Little Club)
SCALA Salvatore (81 KG - Siracusa Boxing)
MOUHIIDINE Aziz Abbes (+91 KG - Olympic Planet)
ItaBoxing Staff
DI GAETANO Giuseppe - TEAM LEADER
COLETTA Giulio - HEAD COACH
ROSI Gianfranco - COACH
FILIMONOV Vasily - COACH
GIULIETTI Marcello - FISIO AND PHOTO
Francesco RONDONI -MEDICO
INFO:
#YWCH16 Kermesse cui sono iscritti 351 Atleti, provenienti da 63 paesi,
Competition Schedule
Entries by NOC
List of boxers (by NOC)
Draw sheets
49 kg // 52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Daily Schedule
Day 1 // Day 2 // Day 3 // Day 4 // Day 5 // Day 6 // Day 7 // Day 8 // Day 9 – Finals
Results
Day 1 – Session 1 Ring A // Ring B
Day 2 – Session 2 Ring A // Ring B – Session 3 Ring A // Ring B
Day 3 – Session 4 Ring A // Ring B – Session 5 Ring A // Ring B
Day 4 – Session 6 Ring A // Ring B – Session 7 Ring A // Ring B
Day 5 – Session 8 Ring A // Ring B – Session 9 Ring A // Ring B
Day 6 – Session 10 Ring A // Ring B – Session 11 Ring A // Ring B
Day 7 – Session 12 Ring A// Ring B – Session 13 Ring A // Ring B
Day 8 – Semi-finals Session 14 // Session 15
L'Italia ha conquistato un oro in questa manifestazione nel 1994 a Istanbul (Turchia) con Pietro Aurino negli 81 Kg. A quel Tempo il Torneo era ancora denominato "Junior", kermesse nella quale Clemente Russo fece suo l'argento 81 Kg nel 2000 a Budapest in Ungheria. Nell'ultima edizione, svoltasi a Sofia nel 2014, Vincenzo Arecchia (GS Fiamme Oro) si mise al collo il bronzo nei 64 Kg. Altre medaglie sono arrivate grazie : MIchele Caldarella (Bronzo 60 Kg 1983); Luigi Castiglione (Bronzo 48 Kg 1985); Luigi Quitadamo (Argento 54 Kg 1987); Mario Genesio (Argento 67 Kg 1987); Giuseppe Pasquini (Bronzo 60 Kg 1990); Antonio Di Masio (Bronzo 71 Kg 1990); Carmine Molaro (Bronzo 48 Kg 1992); Andrea Sarritzu (Argento 48 Kg 1994); Salvatore Di Grazia (Bronzo 57 Kg 1996); Christian D'Alessandro (Bronzo 71 Kg 1996); Gianluca Rosciglione (Bronzo 2008 81 Kg); Fabio Turchi (Bronzo 91 Kg 2010).
Gli AIBA Youth World Boxing Championships 2016 sono una competizione riservata ai boxer nati tra il 1 gennaio 1988 e il 31 dicembre 1999. Dieci le categorie di peso in gara: 49 Kg, 52 K, 56 Kg, 60 Kg, 64 kg, 69 Kg, 75 Kg, 81 Kg, 91 Kg, +91 Kg.
PRECEDENTI EDIZIONI:
2008 – Guadalajara, Mexico
2010 – Baku, Azerbaijan
2012 – Yerevan, Armenia
2014 – Sofia, Bulgaria
Press Kit - CLICCA QUI.
Italia Boxing Team
Main Sponsor
![]() |
Ita Boxing
PartIta oggi la Due giorni conclusiva della 5° edizione degli AIBA World Youth Boxing championships. In quel della Sibur Arena (7000 posti a sedere) di San Pietrobrugo si sono svolte le 20 semifinali. Domani le finalissime
Nessun azzurro purtoppo è stato della partita, visto che gli ultimi due in gara, Mouhiidine +91 Kg e Cangelosi 64 Kg, sono stati eliminati ieri. Il Supermessimo dallo Statunitense Torrèz, alla fine di un match ben disputato dal nostro ma nel quale l'avversario si è fatto leggermente preferire. Diverso il discorso per il pugile sicliano, che avrebbe sicuramente meritato di reggiungere le semifinali, nelle quali alla fine ci è arrivato il bielorusso Mikhailiuk, premiato inverosimilmente dai giudici.
PROGRAMMA GARE E RISULTATI AZZURRI:
17/11
16° +91 Kg Mouhiidine vs Cosic CRO - Mouhiidine VINCE PER TKO al 2 Round
18/11
32° 60 Kg Iozia vs Serban HUN 5-0
32° 64 Kg Cangelosi vs Zyan ALG 5-0
16° 75 Kg Tuminiello vs Nurmaganbet KAZ 0-5
19/11
16° 49 Kg Cordella N vs Tamura JPN 2-3
16°52 Kg Cordella D vs Darwin NCA 2-3
16° 56 Kg Pirrera vs Abdurasulov UZB 0-5
20/11
16° 69 Kg Salvati vs Apresyan POL 0-5
16° 60 Kg Iozia vs Messaoudi ALG 5-0
21/11
16° 64 Kg Cangelosi vs Batavins LAT 5-0
8° 81 KG Scala vs Lee WAL 0-5
22/11
8° +91 Kg Mouhiidine vs Barton SCO 5-0
8° 64 Kg Cangelosi vs Bergman FIN 5-0
8° 60 Kg Iozia vs Eknici TUR 0-5
23/11
4° +91 Kg Mouhiidine vs Torrèz USA 0-5
4° 64 Kg Cangelosi vs Mikhailiuk BLR 2-3
ITALIA BOXING TEAM YWCH16:
BOXER
CORDELLA Damiano (52 KG - Be Boxe Copertino)
CORDELLA Nicola (49 KG - BeBoxe Copertino)
PIRRERA Matteo (56 KG - Boxe Siracusa)
IOZIA Francesco (60 KG - ASD Eagle)
CANGELOSI Cristian (64 KG. - Pol. Castellini)
SALVATI Remo (69 KG - GS FiammeOro)
TUMMINELLO Gerlando (75 KG - Pol. Little Club)
SCALA Salvatore (81 KG - Siracusa Boxing)
MOUHIIDINE Aziz Abbes (+91 KG - Olympic Planet)
ItaBoxing Staff
DI GAETANO Giuseppe - TEAM LEADER
COLETTA Giulio - HEAD COACH
ROSI Gianfranco - COACH
FILIMONOV Vasily - COACH
GIULIETTI Marcello - FISIO AND PHOTO
Francesco RONDONI -MEDICO
INFO:
#YWCH16 Kermesse cui sono iscritti 351 Atleti, provenienti da 63 paesi,
Competition Schedule
Entries by NOC
List of boxers (by NOC)
Draw sheets
49 kg // 52 kg // 56 kg // 60 kg // 64 kg // 69 kg // 75 kg // 81 kg // 91 kg // 91+ kg
Daily Schedule
Day 1 // Day 2 // Day 3 // Day 4 // Day 5 // Day 6 // Day 7 // Day 8 // Day 9 – Finals
Results
Day 1 – Session 1 Ring A // Ring B
Day 2 – Session 2 Ring A // Ring B – Session 3 Ring A // Ring B
Day 3 – Session 4 Ring A // Ring B – Session 5 Ring A // Ring B
Day 4 – Session 6 Ring A // Ring B – Session 7 Ring A // Ring B
Day 5 – Session 8 Ring A // Ring B – Session 9 Ring A // Ring B
Day 6 – Session 10 Ring A // Ring B – Session 11 Ring A // Ring B
Day 7 – Session 12 Ring A// Ring B – Session 13 Ring A // Ring B
Day 8 – Semi-finals Session 14 // Session 15
L'Italia ha conquistato un oro in questa manifestazione nel 1994 a Istanbul (Turchia) con Pietro Aurino negli 81 Kg. A quel Tempo il Torneo era ancora denominato "Junior", kermesse nella quale Clemente Russo fece suo l'argento 81 Kg nel 2000 a Budapest in Ungheria. Nell'ultima edizione, svoltasi a Sofia nel 2014, Vincenzo Arecchia (GS Fiamme Oro) si mise al collo il bronzo nei 64 Kg. Altre medaglie sono arrivate grazie : MIchele Caldarella (Bronzo 60 Kg 1983); Luigi Castiglione (Bronzo 48 Kg 1985); Luigi Quitadamo (Argento 54 Kg 1987); Mario Genesio (Argento 67 Kg 1987); Giuseppe Pasquini (Bronzo 60 Kg 1990); Antonio Di Masio (Bronzo 71 Kg 1990); Carmine Molaro (Bronzo 48 Kg 1992); Andrea Sarritzu (Argento 48 Kg 1994); Salvatore Di Grazia (Bronzo 57 Kg 1996); Christian D'Alessandro (Bronzo 71 Kg 1996); Gianluca Rosciglione (Bronzo 2008 81 Kg); Fabio Turchi (Bronzo 91 Kg 2010).
Gli AIBA Youth World Boxing Championships 2016 sono una competizione riservata ai boxer nati tra il 1 gennaio 1988 e il 31 dicembre 1999. Dieci le categorie di peso in gara: 49 Kg, 52 K, 56 Kg, 60 Kg, 64 kg, 69 Kg, 75 Kg, 81 Kg, 91 Kg, +91 Kg.
PRECEDENTI EDIZIONI:
2008 – Guadalajara, Mexico
2010 – Baku, Azerbaijan
2012 – Yerevan, Armenia
2014 – Sofia, Bulgaria
Press Kit - CLICCA QUI.
Italia Boxing Team
Main Sponsor
![]() |