News ITA BOXING

Il Presidente Mattarella consegna il tricolore agli alfieri olimpici e paralimpici - PRESENTI LE AZZURRE DELLA BOXE

il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale la delegazione della squadra italiana Olimpica e Paralimpica ad un mese dalla Cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo 2020. Nel corso dell'evento il Presidente Mattarella ha consegnato agli alfieri olimpici Jessica Rossi ed Elia Viviani e paralimpici Bebe Vio e Federico Morlacchi, le bandiere con cui sfileranno nello stadio Olimpico di Tokyo rispettivamente il prossimo 23 luglio e il 24 agosto. Grandi emozioni hanno caratterizzato la cerimonia di consegna nei giardini del Quirinale dove, davanti a circa 230 tra atlete e atleti olimpici e paralimpici con atleti guida, accompagnatori e Presidenti federali, sono intervenuti il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Paralimpico Italiano, Luca Pancalli e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali. Dopo la consegna delle bandiere il Presidente della Repubblica Mattarella ha rivolto il suo saluto ai partecipanti.

Questi gli atleti della squadra olimpica presenti al Quirinale

ATLETICA: Marcell Lamont Jacobs, Leonardo Fabbri, Zane Weir, Davide Re, Roberta Bruni, Larissa Iapichino, Eleonora Anna Giorgi, Yassine El Fathaoui, Ayomide Folorunso

BEACH VOLLEY: Paolo Nicolai, Daniele Lupo

CANOA KAYAK: Velocità - Samuele Burgo, Luca Beccaro, Manfredi Rizza, Francesca Genzo

CANOA KAYAK: Slalom - Giovanni De Gennaro, Stefanie Horn, Marta Bertoncelli.

CANOTTAGGIO: Marco Di Costanzo, Giovanni Abagnale, Giuseppe Vicino, Bruno Rosetti, Matteo Castaldo, Pietro Willy Ruta, Stefano Oppo, Alessandra Patelli, Chiara Ondoli, Valentina Iseppi, Alessandra Montesano, Veronica Lisi, Stefania Gobbi, Aisha Rocek, Kiri Tontodonati, Valentina Rodini, Federica Cesarini, Luca Chiumento, Vincenzo Abbagnale, Chiara Guerra.

CICLISMO: Elia Viviani

GINNASTICA: Artistica - Martina Maggio, Elisa Iorio, Marco Lodadio, Ludovico Edalli.

GINNASTICA: Ritmica - Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Martina Santandrea, Daniela Mogurean.

JUDO: Odette Giuffrida, Maria Centracchio, Francesca Milani, Manuel Lombardo, Christian Parlati, Fabio Basile, Nicholas Mungai, Alice Bellandi                    

LOTTA: Marquez Frank Chamizo, Ruano Abraham de J. Conyedo.      

KARATE: Angelo Crescenzo, Luigi Busà, Viviana Bottaro, Mattia Busato, Silvia Semeraro

NUOTO: Gabriele Detti - NUOTO ARTISTICO: Linda Cerruti –

PALLANUOTO: Pietro Figlioli

PALLACANESTRO 3X3: Chiara Consolini, Giulia Rulli, Sara Madera

PESISTICA: Giorgia Bordignon, Antonino Pizzolato, Mirko Zanni          

PENTATHLON: Elena Micheli, Alice Sotero

PUGILATO: Angela Carini, Rebecca Nicoli, Giordana Sorrentino, Irma Testa

SCHERMA: Alberta Santuccio, Marco Fichera, Michela Battiston, Gabriele Cimini, Andrea Santarelli, Luca Curatoli, Enrico Berré, Federica Isola, Erica Cipressa, Aldo Montano, Irene Vecchi, Rossella Fiamingo    

SKATEBOARDING: Alessandro Mazzara, Asia Lanzi    

SOFTBALL: Ilaria Cacciamani, Elisa Cecchetti, Greta Cecchetti, Andrea Howard, Giulia Longhi, Fabrizia Marrone, Erika Piancastelli, Beatrice Ricchi, Laura Vigna       

TAEKWONDO: Vito Dell'Aquila, Simone Alessio

TIRO A SEGNO: Riccardo Mazzetti

TIRO A VOLO: Mauro De Filippis, Jessica Rossi, Silvana Maria Stanco               

TRIATHLON: Alice Betto, Verena Steinhauser, Angelica Olmo, Gianluca Pozzatti, Delian Stateff                           

VELA: Giacomo Ferrari, Giulio Calabrò, Elena Berta, Bianca Caruso, Marta Maggetti, Silvia Zennaro

Intervento del Presidente del CONI Giovanni Malagò

Intervento del Sottosegretatio allo Sport Valentina Vezzali

Saluto di Jessica Rossi

Saluto di Elia Viviani

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

FONTE CONI.IT

Europei Under22 Roseto degli Abruzzi 2021: UNA CINQUINA AZZURRA PER LE FINALI DEL 24 GIUGNO

In corso a Roseto degli Abruzzi l'edizione 2021 degli Europei Under 22. 
L’evento, indetto dagli Enti Europeo e Mondiale del Pugilato (EUBC - AIBA), Patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Roseto degli Abruzzi, organizzato dalla FPI, e che ha come Generale Partner la GazProm, vede la partecipazione di più di 300 atleti provenienti da quarantuno nazioni.
L'ITALIA BOXING TEAM PORTA IN FINALE 4 AZZURRE E 1 AZZURRO. FINALISSIME il 24 GIUGNO IN DIRETTA SU RAISPORT DALLE ORE 20.

Impresa della 48 Kg Marchese che, dopo un primo round perso, rimonta e vince il match contro la francese Bennama, garantendosi il passaggio alla finale dove sfiderà l'ucraina Shalimova.

Vola in finale (54 Kg) Giulia LaMagna, che sconfigge 4-1 la tedesca Budimir. L'Azzurra contenderà l'oro alla francese Cruveiller.

Sconfitta (0-5 vs Moulai FRANCIA) per la 51 Kg Martina LaPiana. L'azzurra si ferma così al bronzo.

Boxerà per l'oro nei 57 Kg la campana Sirine Chaarabi, impostatsi sull'ucraina Kovalchuk per 5-0. L'Azzurra in finale se la vedrà con la finlandese Viitanen.

Finisce in semifinale, che comunque le garantisce il bronzo, l'avventura della 60 Kg Golino, battuta 4-1 dall'ucraina Abramova.

La prossima partecipante a Tokyo 2020, Angela Carini, raggiunge la finalissima 69 Kg infliggendo un netto 5-0 alla bulgara Yonuzova. La boxer campana salirà sul ring per l'oro con la russa Afinogenova.

nella semifinale 64 Kg Maschile, il nostro Ara viene battuto 5-0 dall'irlandese Clancy. Il pugile Sardo si porta a casa la medaglia di bronzo.

Beffa per il 69 Kg Malanga, superato 3-2 dall'ucraino Molodan nella semifinale di categoria. L'atleta pugliese è medaglia di bronzo.

Sarà della partita delle finalissime il 60 Kg Francesco Iozia, che sconfigge con un 5-0 la testa di serie n° 2 Shumkov (RUSSIA). Il boxer siculiano boxerà per l'oro con l'olandese Akraa.

"Molto bene tutte le ragazze" queste le parole di Coach Caldarella "anche quell sconfitte, che comuqnue hanno dato prova di voler vincere. Portare 4 azzurre nelle finali e 2 al bronzo è già un ottimo risultato, che speriamo di migliorare il 24 giugno."

"Bene" queste le dichiarazioni di Coach Agnuzzi"tutti e tre gli Azzurri. Malanga, a mio avviso, aveva vinto, ma i giudici hanno visto diversamente. Ara ha fatto un buon match, mentre Iozia ha messo in scena un capolavoro contro ul forte russo."

FINALISSIME AZZURRI:

DONNE

FINALE 57 KG Chaarabi vs Viitanen FIN

FINALE 48 KG Marchese vs Shalimova UKR

FINALE 54 KG LaMagna vs Cruveiller FRA

FINALE 69 KG Carini vs Afinogenova RUS

UOMINI

FINALE 60 KG Iozia vs Akraa NED

 

RISULTATI SEMIFINALI

 

DONNE

Semifinale 69 Kg Carini vs Yonuzova BUL 5-0

Semifinale 51 Kg La Piana vs Moulai FRA 0-5

Semifinale 57 Kg Chaarabi vs Kovalchuk UKR 5-0

Semifinale 54 Kg LaMagna vs Budimir GER 4-1

Semifinali 60 Kg Golino vs Abramova UKR 1-4

Semifinale 48 Kg Marchese vs Bennama FRA 3-2

UOMINI

Semifinale 64 Kg Ara vs Clancy IRL 0-5

Semifinale 69 Kg Malanga vs Molodan UKR 2-3

Semifinale 60 Kg Iozia vs Shumkov RUS 5-0

 

DOMANI GIORNO DI RIPOSO, CUI SEGUIRANNO LE FINALISSIME (H 15 PRIMA SESSIONE - H 20 SECONDA SESSIONE) il 24 GIUGNO.

INFO LIVESTREAMING

AIBA YOUTUBE

EUBC YOUTUBE

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI-AZZURRE

AZZURRI

17/6

16° 69 Kg Malanga vs Misalko SVK 5-0

16° 75 Kg Salvati vs Bernal SPA 3-0

16° 60 Kg Iozia vs Leivars ENG 5-0

18/6

8° 75 Kg Salvati vs Voronov RUS 0-5

16° 81 KG IOVOLI VS GUSTAEV GEO

8° 64 KG ARA VS LYNCH SCO 4-0

19/6

8° 60 Kg Iozia vs Khataev FIN 5-0

8° 69 Kg Malanga vs Cetinic CRO 5-0

8° 91 KG LIZZI VS YORDANYAN GEO 0-5

8° 52 KG CAPPAI VS SALOTSKIKH BLR 3-2

8° 56 KG HERYLMAZ VS KAPANADZE GEO 1-4

8° 81 Kg Iovoli vs Kolesnikov RUS 0-5

20/6

8° +91 KG FIASCHETTI VS GYTIS IRL 4-1

21/6

4° 64 Kg Ara vs Tyers ENG 5-0

4° 60 Kg Iozia vs Tuniyeu BLR 4-1

4° 69 Kg Malanga vs Mashakaryan ARM 4-1

4° 52 Kg Cappai vs Radev BUL 1-4

4° +91 Kg Fiaschetti vs Drissi 1-4

22/6

Semifinale 64 Kg Ara vs Clancy IRL 0-5

Semifinale 69 Kg Malanga vs Molodan UKR 2-3

Semifinale 60 Kg Iozia vs Shumkov RUS 5-0

24/6

FINALE 60 KG Iozia vs Akraa NED

AZZURRE:

18/6

8° 57 KG CHAARABI VS STEPANYAN ARM W RSC

8° 64 KG MONTEVERDI VS JEDINAKOVA SVK 0-5

20/6

4° 57 Kg Chaarabi vs Millere LAT 5-0

4° 51 KG LA PIANA VS MARYNCHUK UKR 5-0

4° 54 KG LAMAGNA VS ZEKUC SRB 5-0

4° 60 KG GOLINO VS KALISIR NED DSQ

4° 69 KG CARINI VS  MULLER GER 5-0

4° 75 KG GEMINI VS STONKUTE LTU 2-3

4° 48 KG MARCHESE VS  KHUZAKHMETOVA RUS 3-2

22/6

Semifinale 69 Kg Carini vs Yonuzova BUL

Semifinale 51 Kg La Piana vs Moulai FRA 0-5

Semifinale 57 Kg Chaarabi vs Kovalchuk UKR 5-0

Semifinale 54 Kg LaMagna vs Budimir GER 4-1

Semifinali 60 Kg Golono vs Abramoa UKR 1-4

Semifinale 48 Kg Marchese vs Bennama FRA 3-2

24/6

FINALE 57 KG Chaarabi vs Viitanen FIN

FINALE 48 KG Marchese vs Shalimova UKR

FINALE 54 KG LaMagna vs Cruveiller FRA

FINALE 69 KG Carini vs Afinogenova RUS

COMPETITION SCHEDULE

ENTRY BY TEAM

PROGRAMMI

DAY 1

DAY 2

DAY 3

DAY 4

DAY 5

FINAL DAY

SEMIFINALI

RISULTATI

DAY 1 RING A SESSION 1

DAY 1 RING B SESSION 1

DAY 1 RING A SESSION 2

DAY 1 RING B SESSION 2

DAY 2 RING A SESSION 1

DAY 2 RING B SESSION 1

DAY 2 RING A SESSION 2

DAY 2 RING B SESSION 2

DAY 3 RING A SESSION 1

DAY 3 RING B SESSION 1

DAY 3 RING A SESSION 2

DAY 3 RING B SESSION 2

DAY 4 RING A SESSION 1

DAY 4 RING B SESSION 1

DAY 4 RING A SESSION 2

DAY 4 RING B SESSION 2

DAY 5 RING A SESSION 1

DAY 5 RING B SESSION 1

DAY 5 RING A SESSION 2

DAY 5 RING B SESSION 2

SF RING A SESSION 1

SF RING B SESSION 1

SF RING A SESSION 2

SF RING B SESSION 2

RAGNI

RAGNI UOMINI

RAGNI DONNE

ITALIA BOXING TEAM EURO Under 22

48 Kg Marchese Giovanna

51 Kg La Piana Martina

54 Kg Lamagna Giulia

57 Kg Charaabi Sirine

60 Kg Golino Daniela

64 Kg Monteverdi Simona 

69 Kg Carini Angela

75 Kg Gemini Melissa

Kg 52 Cappai Patrick

Kg 56 Erylmaz halit

Kg 60 Iozia Francesco 

Kg 64 Ara Matteo

Kg 69 Malanga Gianluigi 

Kg 75 Salvati Remo

Kg 81 Iovoli Luca

Kg 91 Lizzi Roberto 

Kg 91 + Fiaschetti Vincenzo 

HEAD COACH EMANUELE RENZINI

Tecnici AZZURRI

Agnuzzi Eugenio

Foglia Giuseppe

Alota Massimiliano

Cappai Fabrizio

Tecnici AZZURRE

Caldarella Michele 

Tosti Laura

Fisioterapista

Giulietti Marcello

INFO TORNEO

NAZIONI PARTECIPANTI:

Albania, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bosnia, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ungheria, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Turchia, Ucraina, Galles.

16/6 Techinical Meeting - Sorteggi - Cerimonia di Apertura

17-21/6 Fasi Preliminari

22/6 Semifinali

23/6 REST DAY - RIPOSO

24/6 FINALISSIME (PALAMAGGETTI)

Gran finale con le finalissime del 24 il cui ringside sarà PalaMaggetti

Mascotte ufficiale del torneo è uno squalo stilizzato con due guantoni. “Sporty Shark” che è sportivamente legato alla città di Roseto, essendo anche la mascotte della locale squadra di Basket.

 

SITO WEB UFFICIALE

www.euroboxingu22.fpi.it

INFO EURO U22

EURO 22 BOXING HANDBOOK

PROGRAMMA EVENTO

Enti Promotori: EUBC – AIBA

ENTI PATROCINANTI: REGIONE ABRUZZO – COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI - CONI

ENTE ORGANIZZATORE: FPI IN COLLABORAZIONE CON il CR FPI ABRUZZO/MOLISE E LA PUG. ROSETANA.

General Partner: GazProm

OFFICIAL ADVISOR: ARTEMEDIASPORT

AIBA TECHNICAL SPONSOR: GREEN HILL

FPI OFFICIAL PARTNER: ADIDAS, WHYSPORT, ACQUA ULIVETO

EVENT PARTNER: LE CINEMA CAFE’ – BaSar TERRACINA.

INFO ACCREDITO STAMPA:

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL MODULO DI ACCREDITO STAMPA, IN CUI SONO ANCHE SPECIFICATE LE REGOLE ANTICOVID 19, DI REDIGERLO IN OGNI SUA VOCE E SPEDIRLO, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 19 DEL 16 Giugno P.V. ,  AI SEGUENTE CONTATTI 

ufficiostampa@fpi.it

tommaso.cavallaro@fpi.it

michela.pellegrini@fpi.it

MODULO ACCREDITO STAMPA

PROTOCOLLO PER LE RIUNIONI DI PUGILATO IN EMERGENZA COVID-19

ACCESSO

Si comunica ai Sigg.ri Giornalisti e Fotografi che l’accesso ai siti di svolgimento dell'evento (Lido degli Abruzzi e PalaMaggetti) avverrà secondo del seguenti modalità: 

Tribuna Stampa (giornalisti e fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  2. non sarà possibile entrare negli spogliatoi o avvicinarsi a bordo ring per intervistare pugili, allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  3. il giornalista o fotografo dovrà essere munito di documento d’identità e dell’autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020"

CaMpo Gara (solo fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  1. non sarà possibile entrare negli spogliatoi per fotografare allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  2. il fotografo dovrà essere munito di:
  • documento d’identità;
  • autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020";
  • referto del tampone Covid-19 antigenico/molecolare o sierologico effettuato il giorno prima (nelle 24 ore dall’accesso al campo gara)

Europei Under22 Roseto degli Abruzzi 2021: Day 5 - L'Italia Boxing Team porta 9 Azzurri nelle semifinali

In corso a Roseto degli Abruzzi l'edizione 2021 degli Europei Under 22.  L’evento, indetto dagli Enti Europeo e Mondiale del Pugilato (EUBC - AIBA), Patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Roseto degli Abruzzi, organizzato dalla FPI, e che ha come Generale Partner la GazProm, vede la partecipazione di più di 300 atleti provenienti da quarantuno nazioni.
17 i Pugili dell'Italia Boxing Team (8 Azzurre e 9 Azzurri) tra cui anche la neo qualificata a Tokyo 2020, Angela Carini, nei 69 Kg.
RESOCONTO 5° GIORNATA:
Sconfitta per il 52 Kg Cappai, che perde nei quarti contro la testa di serie n° 1 Radev (4-1).
Grande vittoria contro un validissimo avversario per Matteo Ara, che, superando 5-0 l'inglese Tyers, vola in semifinale dove se la vedrà con l'irlandese Clancy.
Taglia il traguardo della zona medaglia anche il 69 Kg Malanga, che s'impone 4-1 nei quarti sull'armeno Mashakaryan. L'azzurro boxerà per l'accesso in finale con l'ucraino Molodan.
Ottima prestazione, con conseguente passaggio in semifinale, per il 60 Kg Iozia, che batte per 4-1 il bielorusso Tuniyeu. Il pugile siciliano si giocherà l'accesso alla finalissima nel match (domani, ndr) contro il russo Shumkov.
Perde, non demeritando, il +91 Kg Fiaschetti, superato 4-1 dal forte spagnolo Drissi.
"Straordinario Ara" queste le parole di Coach Agnuzzi "nel match contro il forte inglese Tyers. Malanga ha portato a casa la vittoria, ma ha le potenzialità per fare ancora meglio. Ottimo Cappai pur nella sconfitta. Bene Ciccio Iozia in un match che l'ha visto opposto a un bielorusso molto forte. Contento che sia riuscito a batterlo e a prendersi la semifinale. Soddisfatto anche della prestazione, seppur non premiata dal successo, di Vincenzo Fiaschetti"

5° giornata - PROGRAMMA AZZURRI:

4° 64 Kg Ara vs Tyers ENG 5-0

4° 60 Kg Iozia vs Tuniyeu BLR 4-1

4° 69 Kg Malanga vs Mashakaryan ARM 4-1

4° 52 Kg Cappai vs Radev BUL 1-4

4° +91 Kg Fiaschetti vs Drissi SPA 1-4

 

PROGRAMMA SEMIFINALI AZZURRI E AZZURRE:

 SEMIFINALI

DONNE

Semifinale 69 Kg Carini vs Yonuzova BUL

Semifinale 51 Kg La Piana vs Moulai FRA

Semifinale 57 Kg Chaarabi vs Kovalchuk UKR

Semifinale 54 Kg LaMagna vs Budimir GER

Semifinali 60 Kg Golono vs Abramoa UKR

Semifinale 48 Kg Marchese vs Bennama FRA

 

UOMINI

Semifinale 64 Kg Ara vs Tyers ENG

Semifinale 69 Kg Malanga vs Molodan UKR

Semifinale 60 Kg Iozia vs Shumkov RUS

 

INFO LIVESTREAMING

AIBA YOUTUBE

EUBC YOUTUBE

 

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI-AZZURRE

AZZURRI

17/6

16° 69 Kg Malanga vs Misalko SVK 5-0

16° 75 Kg Salvati vs Bernal SPA 3-0

16° 60 Kg Iozia vs Leivars ENG 5-0

18/6

8° 75 Kg Salvati vs Voronov RUS 0-5

16° 81 KG IOVOLI VS GUSTAEV GEO

8° 64 KG ARA VS LYNCH SCO 4-0

19/6

8° 60 Kg Iozia vs Khataev FIN 5-0

8° 69 Kg Malanga vs Cetinic CRO 5-0

8° 91 KG LIZZI VS YORDANYAN GEO 0-5

8° 52 KG CAPPAI VS SALOTSKIKH BLR 3-2

8° 56 KG HERYLMAZ VS KAPANADZE GEO 1-4

8° 81 Kg Iovoli vs Kolesnikov RUS 0-5

20/6

8° +91 KG FIASCHETTI VS GYTIS IRL 4-1

21/6

4° 64 Kg Ara vs Tyers ENG 5-0

4° 60 Kg Iozia vs Tuniyeu BLR 4-1

4° 69 Kg Malanga vs Mashakaryan ARM 4-1

4° 52 Kg Cappai vs Radev BUL 1-4

4° +91 Kg Fiaschetti vs Drissi 1-4

22/6

Semifinale 64 Kg Ara vs Tyers ENG

Semifinale 69 Kg Malanga vs Molodan UKR

Semifinale 60 Kg Iozia vs Shumkov RUS

 

AZZURRE:

18/6

8° 57 KG CHAARABI VS STEPANYAN ARM W RSC

8° 64 KG MONTEVERDI VS JEDINAKOVA SVK 0-5

20/6

4° 57 Kg Chaarabi vs Millere LAT 5-0

4° 51 KG LA PIANA VS MARYNCHUK UKR 5-0

4° 54 KG LAMAGNA VS ZEKUC SRB 5-0

4° 60 KG GOLINO VS KALISIR NED DSQ

4° 69 KG CARINI VS  MULLER GER 5-0

4° 75 KG GEMINI VS STONKUTE LTU 2-3

4° 48 KG MARCHESE VS  KHUZAKHMETOVA RUS 3-2

22/6

Semifinale 69 Kg Carini vs Yonuzova BUL

Semifinale 51 Kg La Piana vs Moulai FRA

Semifinale 57 Kg Chaarabi vs Kovalchuk UKR

Semifinale 54 Kg LaMagna vs Budimir GER

Semifinali 60 Kg Golono vs Abramoa UKR

Semifinale 48 Kg Marchese vs Bennama FRA

COMPETITION SCHEDULE

ENTRY BY TEAM

PROGRAMMI

DAY 1

DAY 2

DAY 3

DAY 4

DAY 5

SEMIFINALI

RISULTATI

DAY 1 RING A SESSION 1

DAY 1 RING B SESSION 1

DAY 1 RING A SESSION 2

DAY 1 RING B SESSION 2

DAY 2 RING A SESSION 1

DAY 2 RING B SESSION 1

DAY 2 RING A SESSION 2

DAY 2 RING B SESSION 2

DAY 3 RING A SESSION 1

DAY 3 RING B SESSION 1

DAY 3 RING A SESSION 2

DAY 3 RING B SESSION 2

DAY 4 RING A SESSION 1

DAY 4 RING B SESSION 1

DAY 4 RING A SESSION 2

DAY 4 RING B SESSION 2

DAY 5 RING A SESSION 1

DAY 5 RING B SESSION 1

DAY 5 RING A SESSION 2

DAY 5 RING B SESSION 2

RAGNI

RAGNI UOMINI

RAGNI DONNE

ITALIA BOXING TEAM EURO Under 22

48 Kg Marchese Giovanna

51 Kg La Piana Martina

54 Kg Lamagna Giulia

57 Kg Charaabi Sirine

60 Kg Golino Daniela

64 Kg Monteverdi Simona 

69 Kg Carini Angela

75 Kg Gemini Melissa

Kg 52 Cappai Patrick

Kg 56 Erylmaz halit

Kg 60 Iozia Francesco 

Kg 64 Ara Matteo

Kg 69 Malanga Gianluigi 

Kg 75 Salvati Remo

Kg 81 Iovoli Luca

Kg 91 Lizzi Roberto 

Kg 91 + Fiaschetti Vincenzo 

HEAD COACH EMANUELE RENZINI

Tecnici AZZURRI

Agnuzzi Eugenio

Foglia Giuseppe

Alota Massimiliano

Cappai Fabrizio

Tecnici AZZURRE

Caldarella Michele 

Tosti Laura

Fisioterapista

Giulietti Marcello

INFO TORNEO

NAZIONI PARTECIPANTI:

Albania, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bosnia, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ungheria, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Turchia, Ucraina, Galles.

16/6 Techinical Meeting - Sorteggi - Cerimonia di Apertura

17-21/6 Fasi Preliminari

22/6 Semifinali

23/6 REST DAY - RIPOSO

24/6 FINALISSIME (PALAMAGGETTI)

Gran finale con le finalissime del 24 il cui ringside sarà PalaMaggetti

Mascotte ufficiale del torneo è uno squalo stilizzato con due guantoni. “Sporty Shark” che è sportivamente legato alla città di Roseto, essendo anche la mascotte della locale squadra di Basket.

 

SITO WEB UFFICIALE

www.euroboxingu22.fpi.it

INFO EURO U22

EURO 22 BOXING HANDBOOK

PROGRAMMA EVENTO

Enti Promotori: EUBC – AIBA

ENTI PATROCINANTI: REGIONE ABRUZZO – COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI - CONI

ENTE ORGANIZZATORE: FPI IN COLLABORAZIONE CON il CR FPI ABRUZZO/MOLISE E LA PUG. ROSETANA.

General Partner: GazProm

OFFICIAL ADVISOR: ARTEMEDIASPORT

AIBA TECHNICAL SPONSOR: GREEN HILL

FPI OFFICIAL PARTNER: ADIDAS, WHYSPORT, ACQUA ULIVETO

EVENT PARTNER: LE CINEMA CAFE’ – BaSar TERRACINA.

INFO ACCREDITO STAMPA:

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL MODULO DI ACCREDITO STAMPA, IN CUI SONO ANCHE SPECIFICATE LE REGOLE ANTICOVID 19, DI REDIGERLO IN OGNI SUA VOCE E SPEDIRLO, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 19 DEL 16 Giugno P.V. ,  AI SEGUENTE CONTATTI 

ufficiostampa@fpi.it

tommaso.cavallaro@fpi.it

michela.pellegrini@fpi.it

MODULO ACCREDITO STAMPA

PROTOCOLLO PER LE RIUNIONI DI PUGILATO IN EMERGENZA COVID-19

ACCESSO

Si comunica ai Sigg.ri Giornalisti e Fotografi che l’accesso ai siti di svolgimento dell'evento (Lido degli Abruzzi e PalaMaggetti) avverrà secondo del seguenti modalità: 

Tribuna Stampa (giornalisti e fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  2. non sarà possibile entrare negli spogliatoi o avvicinarsi a bordo ring per intervistare pugili, allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  3. il giornalista o fotografo dovrà essere munito di documento d’identità e dell’autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020"

CaMpo Gara (solo fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  1. non sarà possibile entrare negli spogliatoi per fotografare allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  2. il fotografo dovrà essere munito di:
  • documento d’identità;
  • autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020";
  • referto del tampone Covid-19 antigenico/molecolare o sierologico effettuato il giorno prima (nelle 24 ore dall’accesso al campo gara)

Europei Under22 Roseto degli Abruzzi 2021: 6 Azzurre in Semifinale e 5 Azzurri ai Quarti

In corso a Roseto degli Abruzzi l'edizione 2021 degli Europei Under 22.  L’evento, indetto dagli Enti Europeo e Mondiale del Pugilato (EUBC - AIBA), Patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Roseto degli Abruzzi, organizzato dalla FPI, e che ha come Generale Partner la GazProm, vede la partecipazione di più di 300 atleti provenienti da quarantuno nazioni. 17 i Pugili dell'Italia Boxing Team (8 Azzurre e 9 Azzurri) tra cui anche la neo qualificata a Tokyo 2020, Angela Carini, nei 69 Kg.

Oggi in programma la 4°giornata di match con 7 Azzurre e 1 Azzurro sul ring.

Passa in semifinale la 51 Kg LaPiana, superando in scioltezza (5-0) l'ucraina Marynchuk. La boxer siciliana darà l'assalto alla finalissima il 22/6 nel match che la vedrà opposta alla francese Moulai.

Vola in zona medaglia la 57 KG Chaarabi, che batte 5-0 la lettone Millere. La pugile campana sfiderà in semifinale l'ucraina Kovalchuk.

Approda alle semifinali, dove incontrerà  la tedesca Budimir anche la 54 Kg La Magna, che vince per 5-0 nei quarti contro la serba Zekic.

La neo qualificata a Tokyo 2020, Angela Carini, stravince nei quarti 69 Kg (5-0 alla tedesca Muller) e fa sue le semifinali in cui incontrerà la bulgara Yonuzova.

La 60 Kg Golino, vincente per squalifica sull'olandese Calisir, in semifnale se la vedrà con l'ucraina Abramova.

IL +91 KG Vincenzo Fiaschetti si porta a casa la vittoria alla fine della sfida con l'irlandese Gytis. Il boxer romano nei quarti (21/6) salirà sul ring con lo spagnolo Drissi.

Semifinale raggiunta anche dalla 48 Kg Marchese, che sconfigge (3-2) la russa KHUZAKHMETOVA. La pugile campana contenderà il pass per la finalissima alla francese Bennama.

Sconfitta (3-2) per la 75 Kg Melissa Gemini, che quindi si ferma ai quarti

"Martina" queste le parole di Coach Caldarella "La Piana ha fatto la sua boxe e ha vinto in scioltezza. La Carini è stata superlativa contro un'avversaria che, se Angela non avesse partecipato, avrebbe potuto puntare all'oro. Bene la Chaarabi, anche se nella terza avrebbe potuto e dovuto fare di più. La Golino avrebbe vinto anche senza la squalifica dell'olandese perchè stava boxando molto meglo della sua avversaria. La Marchese l'ha spuntata in un match molto equilibrato, mentre la Gemini non ce l'ha fatta."

 

"Contento" queste le parole di Coach Agnuzzi "di come si sono comportati i ragazzi fino ad ora, perchè hanno fornito tutti, compresi quelli che hanno perso, delle grandi prestazioni. Il portare 5 ragazzi ai quarti è di per sè già un grande risultato, che speriamo di migliorare. Oggi Vincenzo, partito un po' contratto, è uscito dalla seconda in avanti vincendo con pieno merito. Siamo in fase di ricostruzione e abbiamo dell'ottimo materiale sul quale lavorare."

 

RISULTATI 20/6

DONNE

4° 57 Kg Chaarabi vs Millere LAT 5-0

4° 51 KG LA PIANA VS MARYNCHUK UKR 5-0

4° 54 KG LAMAGNA VS ZEKUC SRB 5-0

4° 60 KG GOLINO VS KALISIR NED DSQ

4° 69 KG CARINI VS MULLER GER 5-0

4° 75 KG GEMINI VS STONKUTE LTU 2-3

4° 48 KG MARCHESE VS  KHUZAKHMETOVA RUS 3-2

UOMINI

8° +91 KG FIASCHETTI VS GYTIS IRL 4-1

 

Domani sul ring solo le categorie maschili. 5 gli azzurri:

4° 64 Kg Ara vs Tyers ENG

4° 60 Kg Iozia vs Tuniyeu BLR

4° 69 Kg Malanga vs Mashakaryan ARM

4° 52 Kg Cappai vs Radev BUL

4° +91 Kg Fiaschetti vs Drissi SPA

 

INFO LIVESTREAMING

AIBA YOUTUBE

EUBC YOUTUBE

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI-AZZURRE

AZZURRI


17/6

16° 69 Kg Malanga vs Misalko SVK 5-0

16° 75 Kg Salvati vs Bernal SPA 3-0

16° 60 Kg Iozia vs Leivars ENG 5-0

18/6

8° 75 Kg Salvati vs Voronov RUS 0-5

16° 81 KG IOVOLI VS GUSTAEV GEO

8° 64 KG ARA VS LYNCH SCO 4-0

19/6

8° 60 Kg Iozia vs Khataev FIN 5-0

8° 69 Kg Malanga vs Cetinic CRO 5-0

8° 91 KG LIZZI VS YORDANYAN GEO 0-5

8° 52 KG CAPPAI VS SALOTSKIKH BLR 3-2

8° 56 KG HERYLMAZ VS KAPANADZE GEO 1-4

8° 81 Kg Iovoli vs Kolesnikov RUS 0-5

20/6

8° +91 KG FIASCHETTI VS GYTIS IRL

21/6

4° 64 Kg Ara vs Tyers ENG

4° 60 Kg Iozia vs Tuniyeu BLR

4° 69 Kg Malanga vs Mashakaryan ARM

4° 52 Kg Cappai vs Radev BUL

4° +91 Kg Fiaschetti vs Drissi

AZZURRE:

18/6

8° 57 KG CHAARABI VS STEPANYAN ARM W RSC

8° 64 KG MONTEVERDI VS JEDINAKOVA SVK 0-5

20/6

4° 57 Kg Chaarabi vs Millere LAT 5-0

4° 51 KG LA PIANA VS MARYNCHUK UKR 5-0

4° 54 KG LAMAGNA VS ZEKUC SRB 5-0

4° 60 KG GOLINO VS KALISIR NED DSQ

4° 69 KG CARINI VS  MULLER GER 5-0

4° 75 KG GEMINI VS STONKUTE LTU 2-3

4° 48 KG MARCHESE VS  KHUZAKHMETOVA RUS 3-2

22/6

Semifinale 69 Kg Carini vs Yonuzova BUL

Semifinale 51 Kg La Piana vs Moulai FRA

Semifinale 57 Kg Chaarabi vs Kovalchuk UKR

Semifinale 54 Kg LaMagna vs Budimir GER

Semifinali 60 Kg Golono vs Abramoa UKR

Semifinale 48 Kg Marchese vs Bennama FRA

COMPETITION SCHEDULE

ENTRY BY TEAM

PROGRAMMI

DAY 1

DAY 2

DAY 3

DAY 4

DAY 5

RISULTATI

DAY 1 RING A SESSION 1

DAY 1 RING B SESSION 1

DAY 1 RING A SESSION 2

DAY 1 RING B SESSION 2

DAY 2 RING A SESSION 1

DAY 2 RING B SESSION 1

DAY 2 RING A SESSION 2

DAY 2 RING B SESSION 2

DAY 3 RING A SESSION 1

DAY 3 RING B SESSION 1

DAY 3 RING A SESSION 2

DAY 3 RING B SESSION 2

DAY 4 RING A SESSION 1

DAY 4 RING B SESSION 1

DAY 4 RING A SESSION 2

DAY 4 RING B SESSION 2

RAGNI

RAGNI UOMINI

RAGNI DONNE

ITALIA BOXING TEAM EURO Under 22

48 Kg Marchese Giovanna

51 Kg La Piana Martina

54 Kg Lamagna Giulia

57 Kg Charaabi Sirine

60 Kg Golino Daniela

64 Kg Monteverdi Simona 

69 Kg Carini Angela

75 Kg Gemini Melissa

Kg 52 Cappai Patrick

Kg 56 Erylmaz halit

Kg 60 Iozia Francesco 

Kg 64 Ara Matteo

Kg 69 Malanga Gianluigi 

Kg 75 Salvati Remo

Kg 81 Iovoli Luca

Kg 91 Lizzi Roberto 

Kg 91 + Fiaschetti Vincenzo 

HEAD COACH EMANUELE RENZINI

Tecnici AZZURRI

Agnuzzi Eugenio

Foglia Giuseppe

Alota Massimiliano

Cappai Fabrizio

Tecnici AZZURRE

Caldarella Michele 

Tosti Laura

Fisioterapista

Giulietti Marcello

INFO TORNEO

NAZIONI PARTECIPANTI:

Albania, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bosnia, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ungheria, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Turchia, Ucraina, Galles.

16/6 Techinical Meeting - Sorteggi - Cerimonia di Apertura

17-21/6 Fasi Preliminari

22/6 Semifinali

23/6 REST DAY - RIPOSO

24/6 FINALISSIME (PALAMAGGETTI)

Gran finale con le finalissime del 24 il cui ringside sarà PalaMaggetti

Mascotte ufficiale del torneo è uno squalo stilizzato con due guantoni. “Sporty Shark” che è sportivamente legato alla città di Roseto, essendo anche la mascotte della locale squadra di Basket.

 

SITO WEB UFFICIALE

www.euroboxingu22.fpi.it

INFO EURO U22

EURO 22 BOXING HANDBOOK

PROGRAMMA EVENTO

Enti Promotori: EUBC – AIBA

ENTI PATROCINANTI: REGIONE ABRUZZO – COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI - CONI

ENTE ORGANIZZATORE: FPI IN COLLABORAZIONE CON il CR FPI ABRUZZO/MOLISE E LA PUG. ROSETANA.

General Partner: GazProm

OFFICIAL ADVISOR: ARTEMEDIASPORT

AIBA TECHNICAL SPONSOR: GREEN HILL

FPI OFFICIAL PARTNER: ADIDAS, WHYSPORT, ACQUA ULIVETO

EVENT PARTNER: LE CINEMA CAFE’ – BaSar TERRACINA.

INFO ACCREDITO STAMPA:

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL MODULO DI ACCREDITO STAMPA, IN CUI SONO ANCHE SPECIFICATE LE REGOLE ANTICOVID 19, DI REDIGERLO IN OGNI SUA VOCE E SPEDIRLO, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 19 DEL 16 Giugno P.V. ,  AI SEGUENTE CONTATTI 

ufficiostampa@fpi.it

tommaso.cavallaro@fpi.it

michela.pellegrini@fpi.it

MODULO ACCREDITO STAMPA

PROTOCOLLO PER LE RIUNIONI DI PUGILATO IN EMERGENZA COVID-19

ACCESSO

Si comunica ai Sigg.ri Giornalisti e Fotografi che l’accesso ai siti di svolgimento dell'evento (Lido degli Abruzzi e PalaMaggetti) avverrà secondo del seguenti modalità: 

Tribuna Stampa (giornalisti e fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  2. non sarà possibile entrare negli spogliatoi o avvicinarsi a bordo ring per intervistare pugili, allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  3. il giornalista o fotografo dovrà essere munito di documento d’identità e dell’autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020"

CaMpo Gara (solo fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  1. non sarà possibile entrare negli spogliatoi per fotografare allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  2. il fotografo dovrà essere munito di:
  • documento d’identità;
  • autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020";
  • referto del tampone Covid-19 antigenico/molecolare o sierologico effettuato il giorno prima (nelle 24 ore dall’accesso al campo gara)

12 Azzurri Junior per l'Ultimo raduno in vista dell'Europeo

Ultimo raduno della Nazionale Junior Maschile in vista degli Europei in programma a Tblisi (Georgia) dal 2 al 12 luglio pv. 12 gli Azzurri convocati per questo Training Camp, che svolgerà a Formia, presso il Centro di Preparazione Olimpica, dal 22 giugno al 1 lulgio p.v.

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

JUNIOR

1

46

MACCIONI SIMONE

SD

TEAM BOXE CAPPAI

2

48

BONACINA YARY

LB

GOLD ACADEMY

3

50

BUONOCORE GAETANO

CP

MONTECORVINO PUGLIANO

4

52

D’ASCARI FRANCESCO

SC

LANZA BOXE

5

54

GUGLIELMINO STEFANO

SC

TRINACRIA

6

57

PASCAZIO DAVIDE

PL

BOXE MODUGNO

7

60

SMEDILE FABIO

LZ

GLADIATORE

8

63

GUGLIOTTA   SAMUELE

LZ

SETTEVILLE NORD

9

66

FIORE DAVIDE

PL

BOXE FIORE

10

70

GUGLIELMAN TIZIANO

LZ

VERSUS

11

70

MASTRORILLO DANILO

PL

BOXE DI PALO

12

75

CANIGLIA ALFIO

SC

LANZA BOXE

 

TECNICI

 

 

1

 

FRANCO FEDERICI

FPI

Tecnico

2

 

SIMONE AUTORINO

LZ

Tecnico

3

 

OTTAVIO BARONE

LZ

Tecnico

Europei Under22 Roseto degli Abruzzi 2021: 3° Giornata Vincono Iozia, Malanga e Cappai

In corso a Roseto degli Abruzzi l'edizione 2021 degli Europei Under 22.  L’evento, indetto dagli Enti Europeo e Mondiale del Pugilato (EUBC - AIBA), Patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Roseto degli Abruzzi, organizzato dalla FPI, e che ha come Generale Partner la GazProm, vede la partecipazione di più di 300 atleti provenienti da quarantuno nazioni. 17 i Pugili dell'Italia Boxing Team (8 Azzurre e 9 Azzurri) tra cui anche la neo qualificata a Tokyo 2020, Angela Carini, nei 69 Kg.

Oggi in programma la terza giornata di gare con 6 Azzurri sul ring:

8° 60 Kg Iozia vs Khataev FIN 5-0

8° 69 Kg Malanga vs Cetinic CRO 5-0

8° 91 KG LIZZI VS YORDANYAN GEO 0-5

8° 52 KG CAPPAI VS SALOTSKIKH BLR 3-2

8° 56 KG HERYLMAZ VS KAPANADZE GEO 1-4

8° 81 Kg Iovoli vs Kolesnikov RUS 0-5

Sconfitta per il 56 Kg Herylmaz, superato negli ottavi di categoria dal georgiano Kapanadze.

Netta vittoria (5-0) dell'avolese Iozia sul finlandese Khataev. L'azzurro nei quarti 60 Kg sfiderà il bielorusso Tuniyeu.

Vince e passa ai quarti 69 Kg Gigi Malanga (5-0 vs Cetinic CROAZIA), che si giocherà l'accesso alla zona medaglia il 21/6 contro l'armeno Mashakaryan.

Perde (0-5) negli ottavi l'81 Kg Iovoli, che comunque disputa un buon match contro la testa di serie numero 1, il russo Kolesnikov.

Vola ai quarti 52 Kg Patrick Cappai, impostosi per 3-2 sul bielorusso Salotskikh. Il boxer sardo contenderà l'accesso alle semifinali al bulgaro Radev.

Sconfitta onorevole per il giovanissimo 91 Kg, Vincenzo Lizzi, battuo 5-0 dal georgiano Yordanyan

"Bene sia Malanga sia Iozia" queste le parole di Coach Agnuzzi "entrambi molto bravi a gestire i rispettivi match e partarsi a casa la vittoria. Un po' di rammarico per Herylmaz, che aveva tutte le carte in regola per battere il georgiano, ma purtroppo non ce l'ha fatta. Contento per come ha combattuto Iovoli contro il fortissimo russo Kolesnikov. Buon match di Cappai, che conquista il pass per i quarti. Soddisfatto anche di Lizzi che perde, tenendo però testa al suo avversario"

 

Domani (20/6) torneranno a combattere le Azzurre e salirà sul ring anche un Azzurro:

4° 57 Kg Chaarabi vs Millere LAT

4° 51 KG LA PIANA VS MARYNCHUK UKR

4° 54 KG LAMAGNA VS ZEKUC SRB

4° 60 KG GOLINO VS KALISIR NED

4° 69 KG CARINI VS STOYKO UKR VS MULLER GER

4° 75 KG GEMINI VS STONKUTE LTU

4° 48 KG MARCHESE VS  KHUZAKHMETOVA RUS

UOMINI

8° +91 KG FIASCHETTI VS GYTIS IRL

INFO LIVESTREAMING

AIBA YOUTUBE

EUBC YOUTUBE

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI-AZZURRE

AZZURRI


17/6

16° 69 Kg Malanga vs Misalko SVK 5-0

16° 75 Kg Salvati vs Bernal SPA 3-0

16° 60 Kg Iozia vs Leivars ENG 5-0

18/6

8° 75 Kg Salvati vs Voronov RUS 0-5

16° 81 KG IOVOLI VS GUSTAEV GEO

8° 64 KG ARA VS LYNCH SCO 4-0

19/6

8° 60 Kg Iozia vs Khataev FIN 5-0

8° 69 Kg Malanga vs Cetinic CRO 5-0

8° 91 KG LIZZI VS YORDANYAN GEO 0-5

8° 52 KG CAPPAI VS SALOTSKIKH BLR 3-2

8° 56 KG HERYLMAZ VS KAPANADZE GEO 1-4

8° 81 Kg Iovoli vs Kolesnikov RUS 0-5

20/6

8° +91 KG FIASCHETTI VS GYTIS IRL

21/6

4° 64 Kg Ara vs Tyers ENG

4° 60 Kg Iozia vs Tuniyeu BLR

4° 69 Kg Malanga vs Mashakaryan ARM

4° 52 Kg Cappai vs Radev BUL

AZZURRE:

18/6

8° 57 KG CHAARABI VS STEPANYAN ARM W RSC

8° 64 KG MONTEVERDI VS JEDINAKOVA SVK 0-5

20/6

4° 57 Kg Chaarabi vs Millere LAT

4° 51 KG LA PIANA VS MARYNCHUK UKR

4° 54 KG LAMAGNA VS ZEKUC SRB

4° 60 KG GOLINO VS KALISIR NED

4° 69 KG CARINI VS STOYKO UKR VS MULLER GER

4° 75 KG GEMINI VS STONKUTE LTU

4° 48 KG MARCHESE VS  KHUZAKHMETOVA RUS

COMPETITION SCHEDULE

ENTRY BY TEAM

PROGRAMMI

DAY 1

DAY 2

DAY 3

DAY 4

RISULTATI

DAY 1 RING A SESSION 1

DAY 1 RING B SESSION 1

DAY 1 RING A SESSION 2

DAY 1 RING B SESSION 2

DAY 2 RING A SESSION 1

DAY 2 RING B SESSION 1

DAY 2 RING A SESSION 2

DAY 2 RING B SESSION 2

DAY 3 RING A SESSION 1

DAY 3 RING B SESSION 1

DAY 3 RING A SESSION 2

DAY 3 RING B SESSION 2

RAGNI

RAGNI UOMINI

RAGNI DONNE

ITALIA BOXING TEAM EURO Under 22

48 Kg Marchese Giovanna

51 Kg La Piana Martina

54 Kg Lamagna Giulia

57 Kg Charaabi Sirine

60 Kg Golino Daniela

64 Kg Monteverdi Simona 

69 Kg Carini Angela

75 Kg Gemini Melissa

Kg 52 Cappai Patrick

Kg 56 Erylmaz halit

Kg 60 Iozia Francesco 

Kg 64 Ara Matteo

Kg 69 Malanga Gianluigi 

Kg 75 Salvati Remo

Kg 81 Iovoli Luca

Kg 91 Lizzi Roberto 

Kg 91 + Fiaschetti Vincenzo 

HEAD COACH EMANUELE RENZINI

Tecnici AZZURRI

Agnuzzi Eugenio

Foglia Giuseppe

Alota Massimiliano

Cappai Fabrizio

Tecnici AZZURRE

Caldarella Michele 

Tosti Laura

Fisioterapista

Giulietti Marcello

INFO TORNEO

NAZIONI PARTECIPANTI:

Albania, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bosnia, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ungheria, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Turchia, Ucraina, Galles.

16/6 Techinical Meeting - Sorteggi - Cerimonia di Apertura

17-21/6 Fasi Preliminari

22/6 Semifinali

23/6 REST DAY - RIPOSO

24/6 FINALISSIME (PALAMAGGETTI)

Gran finale con le finalissime del 24 il cui ringside sarà PalaMaggetti

Mascotte ufficiale del torneo è uno squalo stilizzato con due guantoni. “Sporty Shark” che è sportivamente legato alla città di Roseto, essendo anche la mascotte della locale squadra di Basket.

 

SITO WEB UFFICIALE

www.euroboxingu22.fpi.it

INFO EURO U22

EURO 22 BOXING HANDBOOK

PROGRAMMA EVENTO

Enti Promotori: EUBC – AIBA

ENTI PATROCINANTI: REGIONE ABRUZZO – COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI - CONI

ENTE ORGANIZZATORE: FPI IN COLLABORAZIONE CON il CR FPI ABRUZZO/MOLISE E LA PUG. ROSETANA.

General Partner: GazProm

OFFICIAL ADVISOR: ARTEMEDIASPORT

AIBA TECHNICAL SPONSOR: GREEN HILL

FPI OFFICIAL PARTNER: ADIDAS, WHYSPORT, ACQUA ULIVETO

EVENT PARTNER: LE CINEMA CAFE’ – BaSar TERRACINA.

INFO ACCREDITO STAMPA:

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL MODULO DI ACCREDITO STAMPA, IN CUI SONO ANCHE SPECIFICATE LE REGOLE ANTICOVID 19, DI REDIGERLO IN OGNI SUA VOCE E SPEDIRLO, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 19 DEL 16 Giugno P.V. ,  AI SEGUENTE CONTATTI 

ufficiostampa@fpi.it

tommaso.cavallaro@fpi.it

michela.pellegrini@fpi.it

MODULO ACCREDITO STAMPA

PROTOCOLLO PER LE RIUNIONI DI PUGILATO IN EMERGENZA COVID-19

ACCESSO

Si comunica ai Sigg.ri Giornalisti e Fotografi che l’accesso ai siti di svolgimento dell'evento (Lido degli Abruzzi e PalaMaggetti) avverrà secondo del seguenti modalità: 

Tribuna Stampa (giornalisti e fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  2. non sarà possibile entrare negli spogliatoi o avvicinarsi a bordo ring per intervistare pugili, allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  3. il giornalista o fotografo dovrà essere munito di documento d’identità e dell’autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020"

CaMpo Gara (solo fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  1. non sarà possibile entrare negli spogliatoi per fotografare allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  2. il fotografo dovrà essere munito di:
  • documento d’identità;
  • autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020";
  • referto del tampone Covid-19 antigenico/molecolare o sierologico effettuato il giorno prima (nelle 24 ore dall’accesso al campo gara)

12 Azzurri Elite per il Training Camp in corso ad Assisi

12 gli Azzurri Elite per il Training Camp in corso di svolgimento ad Assisi presso il Centro Nazionale di Pugilato. Gli allenamenti si concluderanno il prossimo 25/6.

 

ELITE

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

1

52

SERRA FEDERICO EMILIO dal 21.06

SD

DOMENICO MURA

2

57

BALDASSI MICHELE dal 18.06

CP

VESUVIANA

3

57

DI SERIO RAFFAELE dal 21.06

LZ

ESERCITO

4

57

SPADA SIMONE

LZ

VERSUS

5

63

DI LERNIA PAOLO dal 21.06

LZ

ESERCITO

6

69

MANGIACAPRE VINCENZO dal 21.06

CP

FIAMME AZZURRE

7

69

CAVALLARO SALVATORE

SC

TRINACRIA

8

75

CAVALLARO SALVATORE dal 21.06

LZ

FIAMME ORO

9

75

FARAONI FRANCESCO

CP

CARABINIERI

10

81

LIZZI VINCENZO

CP

CARABINIERI

11

91

MOUHIIDINE AZIZ ABBES dal 21.06

LZ

FIAMME ORO

12

+91

GIROLAMO MATTEO

TS

BOXING CLUB FIRENZE

 

TECNICI

 

 

1

 

MOFFA GENNARO

FPI

Tecnico

2

 

KALAMBAY SUMBU

FPI

Tecnico

Europei Under22 Roseto degli Abruzzi 2021: 2° Giornata - Vittorie per Chaarabi, Iovoli e Ara

In corso a Roseto degli Abruzzi l'edizione 2021 degli Europei Under 22.  L’evento, indetto dagli Enti Europeo e Mondiale del Pugilato (EUBC - AIBA), Patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Roseto degli Abruzzi, organizzato dalla FPI, e che ha come Generale Partner la GazProm, vede la partecipazione di più di 300 atleti provenienti da quarantuno nazioni. 17 i Pugili dell'Italia Boxing Team (8 Azzurre e 9 Azzurri) tra cui anche la neo qualificata a Tokyo 2020, Angela Carini, nei 69 Kg.

Oggi in programma la seconda giornata di match con 5 Azzurri in gara.

Parte alla grande l'avventura europea della Chaarabi che, negli ottavi 57 Kg, s'impone per RSC al 1° round sull'armena Anzhelika. L'azzurra nei quarti (20/6) sfiderà la lettone Millere. Sconfitta per la 64 kg Monteverdi, superata 5-0 negli 8° dalla slovacca Miroslava.

Perde, facendo però una buonissima figura, il 75 kg Salvati nel match contro la testa di serie n° 1 Voronov (RUSSIA). Passa ai quarti 64 Kg Matteo Ara, che batte per 4-0 lo scozzese Lynch. Il boxer sardo nei quarti (21/6, ndr) l'inglese Tyers. Vittoria e pass per gli 8° 81 Kg per Luca Iovoli, che supera 5-0 il georgiano Guastev. Il pugile abruzzese contenderà al russo Kolesnikov il pass per i quarti.

"Contento delle prestazioni" queste le parole di Coach Agnuzzi "di tutti e tre i ragazzi, anche di Salvati che ha tenuto testa, pur perdendo, alla testa di serie numero 1, il russo Voronov. Sia Ara sia Iovoli hanno boxato molto bene, togliendosi anche la soddisfazione di vincere e passare il turno. Siamo una squadra giovane ma, come ho già detto ieri, piena di voglia e talento"

"Siirine" queste le parole di Coach Caldarella "ha preso subito il comando delle operazione portando serie precise, veloci e potenti. L'arbitro non ha potuto fare altro che interrompere il match, vista la superiorità della nostra sull'atleta sull'armena"

"Simona" così si è espressa Coach Tosti "è stata fermata dall'emozione, che le ha impedito di boxare come sa. Un po' di amarezza c'è, perchè avrebbe potuto fare strada nel torneo, ma abbiamo la consapevolezza di avere in squadra un ottimo prospetto su cui lavorare."

Domani 5 Azzurri sul ring:

8° 60 Kg Iozia vs Khataev FIN

8° 69 Kg Malanga vs Cetinic CRO

8° 91 KG LIZZI VS YORDANYAN GEO

8° 52 KG CAPPAI VS SALOTSKIKH BLR

8° 56 KG HERYLMAZ VS KAPANADZE GEO

8° 81 Kg Iovoli vs Kolesnikov RUS

 

 RISULTATI 18/6 ITABOXING

UOMINI

8° 75 Kg Salvati vs Voronov RUS 0-5

16° 81 KG IOVOLI VS GUSTAEV GEO  5-0

8° 64 KG ARA VS LYNCH SCO 4-0

DONNE

8° 57 KG CHAARABI VS STEPANYAN ARM W RSC

8° 64 KG MONTEVERDI VS JEDINAKOVA SVK 0-5

INFO LIVESTREAMING

AIBA YOUTUBE

EUBC YOUTUBE

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI-AZZURRE

AZZURRI


17/6

16° 69 Kg Malanga vs Misalko SVK 5-0

16° 75 Kg Salvati vs Bernal SPA 3-0

16° 60 Kg Iozia vs Leivars ENG 5-0

18/6

8° 75 Kg Salvati vs Voronov RUS 0-5

16° 81 KG IOVOLI VS GUSTAEV GEO

8° 64 KG ARA VS LYNCH SCO 4-0

19/6

8° 60 Kg Iozia vs Khataev FIN

8° 69 Kg Malanga vs Cetinic CRO

8° 91 KG LIZZI VS YORDANYAN GEO

8° 52 KG CAPPAI VS SALOTSKIKH BLR

8° 56 KG HERYLMAZ VS KAPANADZE GEO

8° 81 Kg Iovoli vs Kolesnikov RUS

20/6

8° +91 KG FIASCHETTI VS GYTIS IRL

21/6

4° 64 Kg Ara vs Tyers ENG

AZZURRE:

18/6

8° 57 KG CHAARABI VS STEPANYAN ARM W RSC

8° 64 KG MONTEVERDI VS JEDINAKOVA SVK 0-5

20/6

4° 57 Kg Chaarabi vs Millere LAT

4° 51 KG LA PIANA VS MARYNCHUK UKR

4° 54 KG LAMAGNA VS ZEKUC SRB

4° 60 KG GOLINO VS KALISIR NED

4° 69 KG CARINI VS STOYKO UKR VS MULLER GER

4° 75 KG GEMINI VS STONKUTE LTU

4° 48 KG MARCHESE VS  KHUZAKHMETOVA RUS

COMPETITION SCHEDULE

ENTRY BY TEAM

PROGRAMMI

DAY 1

DAY 2

DAY 3

RISULTATI

DAY 1 RING A SESSION 1

DAY 1 RING B SESSION 1

DAY 1 RING A SESSION 2

DAY 1 RING B SESSION 2

DAY 2 RING A SESSION 1

DAY 2 RING B SESSION 1

DAY 2 RING A SESSION 2

DAY 2 RING B SESSION 2

RAGNI

RAGNI UOMINI

RAGNI DONNE

ITALIA BOXING TEAM EURO Under 22

48 Kg Marchese Giovanna

51 Kg La Piana Martina

54 Kg Lamagna Giulia

57 Kg Charaabi Sirine

60 Kg Golino Daniela

64 Kg Monteverdi Simona 

69 Kg Carini Angela

75 Kg Gemini Melissa

Kg 52 Cappai Patrick

Kg 56 Erylmaz halit

Kg 60 Iozia Francesco 

Kg 64 Ara Matteo

Kg 69 Malanga Gianluigi 

Kg 75 Salvati Remo

Kg 81 Iovoli Luca

Kg 91 Lizzi Roberto 

Kg 91 + Fiaschetti Vincenzo 

HEAD COACH EMANUELE RENZINI

Tecnici AZZURRI

Agnuzzi Eugenio

Foglia Giuseppe

Alota Massimiliano

Cappai Fabrizio

Tecnici AZZURRE

Caldarella Michele 

Tosti Laura

Fisioterapista

Giulietti Marcello

INFO TORNEO

NAZIONI PARTECIPANTI:

Albania, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bosnia, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ungheria, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Turchia, Ucraina, Galles.

16/6 Techinical Meeting - Sorteggi - Cerimonia di Apertura

17-21/6 Fasi Preliminari

22/6 Semifinali

23/6 REST DAY - RIPOSO

24/6 FINALISSIME (PALAMAGGETTI)

Gran finale con le finalissime del 24 il cui ringside sarà PalaMaggetti

Mascotte ufficiale del torneo è uno squalo stilizzato con due guantoni. “Sporty Shark” che è sportivamente legato alla città di Roseto, essendo anche la mascotte della locale squadra di Basket.

 

SITO WEB UFFICIALE

www.euroboxingu22.fpi.it

INFO EURO U22

EURO 22 BOXING HANDBOOK

PROGRAMMA EVENTO

Enti Promotori: EUBC – AIBA

ENTI PATROCINANTI: REGIONE ABRUZZO – COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI - CONI

ENTE ORGANIZZATORE: FPI IN COLLABORAZIONE CON il CR FPI ABRUZZO/MOLISE E LA PUG. ROSETANA.

General Partner: GazProm

OFFICIAL ADVISOR: ARTEMEDIASPORT

AIBA TECHNICAL SPONSOR: GREEN HILL

FPI OFFICIAL PARTNER: ADIDAS, WHYSPORT, ACQUA ULIVETO

EVENT PARTNER: LE CINEMA CAFE’ – BaSar TERRACINA.

INFO ACCREDITO STAMPA:

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL MODULO DI ACCREDITO STAMPA, IN CUI SONO ANCHE SPECIFICATE LE REGOLE ANTICOVID 19, DI REDIGERLO IN OGNI SUA VOCE E SPEDIRLO, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 19 DEL 16 Giugno P.V. ,  AI SEGUENTE CONTATTI 

ufficiostampa@fpi.it

tommaso.cavallaro@fpi.it

michela.pellegrini@fpi.it

MODULO ACCREDITO STAMPA

PROTOCOLLO PER LE RIUNIONI DI PUGILATO IN EMERGENZA COVID-19

ACCESSO

Si comunica ai Sigg.ri Giornalisti e Fotografi che l’accesso ai siti di svolgimento dell'evento (Lido degli Abruzzi e PalaMaggetti) avverrà secondo del seguenti modalità: 

Tribuna Stampa (giornalisti e fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  2. non sarà possibile entrare negli spogliatoi o avvicinarsi a bordo ring per intervistare pugili, allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  3. il giornalista o fotografo dovrà essere munito di documento d’identità e dell’autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020"

CaMpo Gara (solo fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  1. non sarà possibile entrare negli spogliatoi per fotografare allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  2. il fotografo dovrà essere munito di:
  • documento d’identità;
  • autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020";
  • referto del tampone Covid-19 antigenico/molecolare o sierologico effettuato il giorno prima (nelle 24 ore dall’accesso al campo gara)

Gazzetta.IT: INTERVISTA A IRMA TESTA

Il sorpasso delle donne: "La nostra forza? Saliamo insieme sul ring, se una va bene trascina poi le altre: adesso so cosa voglio"

Testa e cuore. Nomen omen: il destino di Irma è nel cognome. Prima ragazza italiana a salire sul ring olimpico nel 2016 a Rio, Irma a 23 anni si è ripresa i Giochi nel Preolimpico di Parigi e promette che Tokyo sarà un’altra storia. Anche perché non sarà più sola ma avrà tre compagne vicine: la campana (come lei) Angela Carini (69 kg), la romana Giordana Sorrentino (51 kg) e la milanese Rebecca Nicoli (60 kg). Irma combatte nei 57 kg, vanta anche un titolo europeo, è un personaggio da copertina per come si pone e per come parla. È soprattutto la bandiera del pugilato in rosa.

Irma, quanto si sente diversa da un'Olimpiade all'altra?
"La differenza è tanta: nel 2016 ero una bambina, ora sono una donna più matura e consapevole".

Chissà cosa avrà raccontato della sua prima esperienza alle compagne?
"È importante soprattutto l’approccio: a Rio ho imparato ad apprezzare una simile esperienza che mi ha lasciato però l’amarezza dell’eliminazione ai quarti di finale. Ho commesso errori di immaturità, non ho trovato la chiave. È una cosa super importante in vista di Tokyo. Ora sono più serena. Non mi voglio porre troppi limiti".

Cosa le è successo a Rio de Janeiro?
"Le Olimpiadi sono una cosa che puoi comprendere davvero soltanto quando ci vai, perché anche se hai passato tutta una vita ad immaginare l’effetto che fa, non puoi capirne davvero la portata".

Nella prima Olimpiade si partecipa, nella seconda si vince?
"Voglio far bene, se arriverà la medaglia sarò felice: non mi voglio porre troppi limiti né troppe aspettative, sarebbe controproducente".

Il torneo di Parigi vinto è un avviso alle avversarie?
"È stata una grande emozione qualificarmi ancora, mi ha reso felice e orgogliosa: non ci sono altri eventi che possano darti più gioia di un'Olimpiade".

Sarà una coincidenza, ma voi donne avete compiuto una...
"Sì, è la rivoluzione della boxe italiana femminile: a Rio ero l’unica, a Tokyo saremo in quattro ed è qualcosa di pazzesco".

A cosa si deve questo boom al femminile?
"Il movimento è cresciuto tantissimo, abbiamo trovato la formula vincente: è giusta la sinergia tra noi. Se una va bene, trascina poi le altre".

Cosa hanno di meno e di più le pugilesse?
"La solidarietà di gruppo. Come dicevo, il risultato dell’una spinge il risultato dell’altra. Ci facciamo forza così: noi non saliamo da sole sul ring. Ed anche nel giorno dopo giorno: viviamo un ambiente sereno e se una di noi sta per mollare, non ce la fa, arriva il soccorso delle altre. È bellissimo tutto questo".

Anche nelle palestre ci sono sempre più ragazze con i guantoni: adesso sarete uno spot per la boxe?
"Le donne italiane stanno facendo grandi cose, non solo noi quattro. Abbiamo fatto molti passi in avanti, se penso che la boxe alcuni fa era solo maschile. Ma sia chiaro: non ci sono sport maschili e sport femminili. C’è solo lo sport".

La sua storia ha suscitato molto interesse: tra libri, film e realtà, con un concetto di fondo: "Ragazze ribellatevi".
"Vero, essermi raccontata ha consentito a tante ragazze di avvicinarsi alla boxe. Spero che in futuro ci siano tante campionesse. Ma non sono stata solo io a cambiare le cose in Italia. Tutto questo mi rende solo felice. Penso di aver dato un aiuto al pugilato femminile a crederci, a liberarsi dai pregiudizi: tutto qui".

E adesso?
"Stiamo cambiando la storia della boxe italiana".

E lei quant'è cambiata dentro?
"La boxe mi ha fatto tirare fuori la parte migliore di me, anche per la vita".

Come se l’immagina Tokyo?
"Stranissima! Gli atleti senza pubblico rischiavano di sentirsi soli. Ma forse ora apriranno, vedremo... Il fatto di arrivarci è comunque una grande vittoria. Poi al momento di combattere ognuno reagirà in modo diverso".

Che cosa farà la differenza?
"Avere più voglia e dare tutto al momento giusto".

Due volte ai Giochi e ha solo 23 anni... Vittorie, crisi di crescita e ritorno al top.
"Non l’avrei mai immaginato quando cominciai a frequentare la palestra. Sono orgogliosa di me stessa".

Ha steso i pregiudizi?
"Sono contenta che i miei genitori, la mia famiglia che ha visto quella bambina in difficoltà ma capace di rialzarsi, ora vedono un’Irma quasi realizzata. Mi riempie davvero il cuore di gioia. Ora voglio vivere ogni emozione che un’Olimpiade offre".

FONTE GAZZETTA.IT

Europei Under22 Roseto degli Abruzzi 2021: 1° Giornata - TRIS DI VITTORIE AZZURRE

Oggi a Roseto degli Abruzzi il via  a una settimana di grande boxe. L’amena località abruzzese è, infatti, la sede dell’edizione 2021 degli Europei Under 22, le cui finali si svolgeranno il 24 giugno p.v.

L’evento, indetto dagli Enti Europeo e Mondiale del Pugilato (EUBC - AIBA), Patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Roseto degli Abruzzi, organizzato dalla FPI, e che ha come Generale Partner la GazProm, vede la partecipazione di più di 300 atleti provenienti da quarantuno nazioni.

17 i Pugili dell'Italia Boxing Team (8 Azzurre e 9 Azzurri) tra cui anche la neo qualificata a Tokyo 2020, Angela Carini, nei 69 Kg.

NELLA GIORNATA odierna  in programma i primi match della fase preliminare.

L'Azzurro 69 Kg Malanga, primo a salire sul ring tra i nostri portacolori, supera per 5-0 nei 16° 69 Kg lo slovacco Misalko, accedendo così agli ottavi (19/6) in cui sfiderà il croato Cetinic. Passa agli ottavi anche il 75 Kg Salvati, capace di imporsi 3-0 sullo spagnolo Coy Bernal. L'Azzurro tornerà sul ring domani (18/6) e se la vedrà con il russo Voronov. Il 60 Kg Iozia chiude il tris vincente dell'Italia Boxing Team imponendosi sul forte boxer inglese Leivars alla fine di un bellissimo match. Il pugile siciliano si giocherà, il prossimo 19 giugno, il pass per i quarti con il finlandese Khataev.

"Molto soddisfatto" queste le parole di Coach Agnuzzi "delle prestazioni dei ragazzi. La nostra è una squadra molto giovane ma di talento, e credo che oggi si sia visto. Bel match di Iozia contro un grande avversario, cui non ha concesso nulla. Passando a Malanga, il ragazzo era un po' teso prima del match, ma alla fine si è tranquillizzato e ha vinto con merito. Molto bene anche Remo Salvati."

PH BOZZANI

3 AZZURRI SUL RING

16° 69 Kg Malanga vs Misalko SVK 5-0

16° 75 Kg Salvati vs Bernal SPA 3-0

16° 60 Kg Iozia vs Leivars ENG 5-0

 

DOMANI 3 AZZURRI e 2 AZZURRESUL RING

UOMINI

8° 75 Kg Salvati vs Voronov RUS

16° 81 KG IOVOLI VS GUSTAEV GEO

8° 64 KG ARA VS LYNCH SCO

DONNE

8° 57 KG CHAARABI VS STEPANYAN ARM

8° 64 KG MONTEVERDI VS JEDINAKOVA SVK

 

INFO LIVESTREAMING

17.06.2021 Day1 Ring A Afternoon\Evening Session
17.06.2021 Day1 Ring B Afternoon\Evening Session

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI AZZURRI-AZZURRE

AZZURRI


17/6

16° 69 Kg Malanga vs Misalko SVK 5-0

16° 75 Kg Salvati vs Bernal SPA 3-0

16° 60 Kg Iozia vs Leivars ENG 5-0

18/6

8° 75 Kg Salvati vs Voronov RUS

16° 81 KG IOVOLI VS GUSTAEV GEO

8° 64 KG ARA VS LYNCH SCO

19/6

8° 60 Kg Iozia vs Khataev FIN

8° 69 Kg Malanga vs Cetinic CRO

8° 91 KG LIZZI VS YORDANYAN GEO

8° 52 KG CAPPAI VS SALOTSKIKH BLR

8° 56 KG HERYLMAZ VS KAPANADZE GEO

20/6

8° +91 KG FIASCHETTI VS GYTIS IRL

AZZURRE:

18/6

8° 57 KG CHAARABI VS STEPANYAN ARM

8° 64 KG MONTEVERDI VS JEDINAKOVA SVK

20/6

4° 51 KG LA PIANA VS PISKUNOVA RUS/MARYNCHUK UKR

4° 54 KG LAMAGNA VS ZEKUC SRB/ CAVAJDOVA CZE

4° 60 KG GOLINO VS KALISIR NED

4° 69 KG CARINI VS STOYKO UKR VS MULLER GER

4° 75 KG GEMINI VS STONKUTE LTU

4° 48 KG MARCHESE VS  KHUZAKHMETOVA RUS

COMPETITION SCHEDULE

ENTRY BY TEAM

PROGRAMMI

DAY 1

DAY 2

RISULTATI

DAY 1 RING A SESSION 1

DAY 1 RING B SESSION 1

DAY 1 RING A SESSION 2

DAY 1 RING B SESSION 2

RAGNI

RAGNI UOMINI

RAGNI DONNE

ITALIA BOXING TEAM EURO Under 22

48 Kg Marchese Giovanna

51 Kg La Piana Martina

54 Kg Lamagna Giulia

57 Kg Charaabi Sirine

60 Kg Golino Daniela

64 Kg Monteverdi Simona 

69 Kg Carini Angela

75 Kg Gemini Melissa

Kg 52 Cappai Patrick

Kg 56 Erylmaz halit

Kg 60 Iozia Francesco 

Kg 64 Ara Matteo

Kg 69 Malanga Gianluigi 

Kg 75 Salvati Remo

Kg 81 Iovoli Luca

Kg 91 Lizzi Roberto 

Kg 91 + Fiaschetti Vincenzo 

HEAD COACH EMANUELE RENZINI

Tecnici AZZURRI

Agnuzzi Eugenio

Foglia Giuseppe

Alota Massimiliano

Cappai Fabrizio

Tecnici AZZURRE

Caldarella Michele 

Tosti Laura

Fisioterapista

Giulietti Marcello

INFO TORNEO

NAZIONI PARTECIPANTI:

Albania, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bosnia, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ungheria, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Turchia, Ucraina, Galles.

16/6 Techinical Meeting - Sorteggi - Cerimonia di Apertura

17-21/6 Fasi Preliminari

22/6 Semifinali

23/6 REST DAY - RIPOSO

24/6 FINALISSIME (PALAMAGGETTI)

Gran finale con le finalissime del 24 il cui ringside sarà PalaMaggetti

Mascotte ufficiale del torneo è uno squalo stilizzato con due guantoni. “Sporty Shark” che è sportivamente legato alla città di Roseto, essendo anche la mascotte della locale squadra di Basket.

 

SITO WEB UFFICIALE

www.euroboxingu22.fpi.it

INFO EURO U22

EURO 22 BOXING HANDBOOK

PROGRAMMA EVENTO

Enti Promotori: EUBC – AIBA

ENTI PATROCINANTI: REGIONE ABRUZZO – COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI - CONI

ENTE ORGANIZZATORE: FPI IN COLLABORAZIONE CON il CR FPI ABRUZZO/MOLISE E LA PUG. ROSETANA.

General Partner: GazProm

OFFICIAL ADVISOR: ARTEMEDIASPORT

AIBA TECHNICAL SPONSOR: GREEN HILL

FPI OFFICIAL PARTNER: ADIDAS, WHYSPORT, ACQUA ULIVETO

EVENT PARTNER: LE CINEMA CAFE’ – BaSar TERRACINA.

INFO ACCREDITO STAMPA:

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL MODULO DI ACCREDITO STAMPA, IN CUI SONO ANCHE SPECIFICATE LE REGOLE ANTICOVID 19, DI REDIGERLO IN OGNI SUA VOCE E SPEDIRLO, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 19 DEL 16 Giugno P.V. ,  AI SEGUENTE CONTATTI 

ufficiostampa@fpi.it

tommaso.cavallaro@fpi.it

michela.pellegrini@fpi.it

MODULO ACCREDITO STAMPA

PROTOCOLLO PER LE RIUNIONI DI PUGILATO IN EMERGENZA COVID-19

ACCESSO

Si comunica ai Sigg.ri Giornalisti e Fotografi che l’accesso ai siti di svolgimento dell'evento (Lido degli Abruzzi e PalaMaggetti) avverrà secondo del seguenti modalità: 

Tribuna Stampa (giornalisti e fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  2. non sarà possibile entrare negli spogliatoi o avvicinarsi a bordo ring per intervistare pugili, allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  3. il giornalista o fotografo dovrà essere munito di documento d’identità e dell’autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020"

CaMpo Gara (solo fotografi)

  1. l’accesso sarà consentito solo se muniti di mascherina e all’entrata verrà misurata la temperatura;
  1. non sarà possibile entrare negli spogliatoi per fotografare allenatori o addetti ai lavori, salvo autorizzazioni e in regime di protocollo Covid-19 FPI;
  2. il fotografo dovrà essere munito di:
  • documento d’identità;
  • autodichiarazione dello stato di salute e informativa prevista nel "Protocollo Riunioni di Pugilato 2020 e Linee Guida Attività Nazionale 2020";
  • referto del tampone Covid-19 antigenico/molecolare o sierologico effettuato il giorno prima (nelle 24 ore dall’accesso al campo gara)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image