19 Giugno 2020

RANKING WBA AGG. 31/5/2020 - SITUAZIONE PUGILI ITALIANI #ProBoxing

La WBA (World Boxing Association) ha reso note le sue graduatorie, aggiornate al 31/5/2020

Di seguito i posizionamenti dei boxer italiani:

Uomini:Uomini:

Supermedi: Daniele Scardina 13°

Leggeri: Devis Boschiero 5°

Mosca: Mohammed Obbadi 5°

 

DONNE:

26 Febbraio 2020

La Quero-Chiloiro partecipa alla PB Cup e vince per la categoria junior 66 kg con Sardelli.

La Quero-Chiloiro partecipa alla PB Cup e vince per la categoria junior 66 kg con Sardelli.

Domenica 23 febbraio la Quero-Chiloiro del maestro benemerito Vincenzo Quero, all’attivo da ben cinquant’anni sul territorio jonico per il pugilato e la formazione di giovani talenti sportivi, ha partecipato al torneo regionale PB Cup aperto alle qualificazioni schoolboy, junior e youth maschili e femminili. A vincere la finale della categoria junior 66 kg è stato Cosimo Sardelli della Quero-Chiloiro, classe 2004, che ha battuto Arcangelo Raffaello Filograno della Boxe Modugno.

Sardelli ha condotto un ottimo match, vincendo le tre riprese su un pugile molto tenace quale Filograno, mostrando maturità tecnico-tattica nella gestione dell’avversario tra azioni di attacco e contrattacco, con le quali ha inflitto alla terza ripresa un conteggio ai danni di Filograno che è stato spinto alle corde da una combinazione di colpi di Sardelli. Una bella lezione di pugilato per gli spettatori da parte di entrambi i pugili pugliesi che porta il giovane tarantino ad aggiornare il record a 13 vittorie, 1 pari e 5 sconfitte, e una medaglia che si aggiunge all’oro dei campionati regionali junior 2019 e al bronzo del campionati italiani schoolboy 2018. Il maestro Cataldo Quero, che lo ha seguito all’angolo nel match di domenica, si mostra entusiasta della crescita di Sardelli sul ring che lo prepara al raggiungimento di nuovi traguardi.

22 Gennaio 2020

ITALIAN SPORTRAIT AWARDS 2020 - Scardina in lizza per il Premio Rivelazione Sportiva Cat. Uomini

Si sono aperte online le votazioni degli Italian Sportrait Awards, l’atteso premio organizzato dalla Confsport Italia che nel 2020 torna per celebrare i protagonisti dello sport italiano nel mondo. La manifestazione vanta quest’anno il patrocinio del Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, un illustre riconoscimento che si aggiunge a quello conferito dai patrocini di CONI, Sport e Salute, Comitato Italiano Paralimpico, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, Roma Capitale e LUISS.

Molte le novità presenti in questa ottava edizione, il cui segno distintivo resta però il valore di uguaglianza tra atleti normodotati e diversamente abili che ‘gareggiano’ insieme, perché lo sport è unico come le emozioni che è in grado di trasmettere. Un mix ben calibrato di finalisti composto da big di varie discipline ma anche giovani talenti e rivelazioni, oltre alle nuove categorie dedicate ai team, che hanno saputo distinguersi nelle prestazioni e ispirare con i propri comportamenti dentro e fuori dal campo. A selezionarlo una giuria che si arricchisce, di anno in anno, di giornalisti, personalità dello sport, dello spettacolo e della cultura.

LE CATEGORIE IN GARA

È possibile votare il ritratto dello sport italiano fino al 16 febbraio su italiansportraitawards.it esprimendo la preferenza tra cinque atleti per ciascuna categoria: Top Uomini e Donne, Rivelazione Uomini e Donne, Giovani Uomini e Donne, Team Top e Team Giovani. Fiore all’occhiello dell’iniziativa Il Campione dei Ragazzi, la categoria riservata alle generazioni under 16, coinvolte sia nella giuria di specialisti che popolare. I ragazzi potranno votare anche attraverso scuole o società sportive, tra le quali saranno assegnati per estrazione premi in materiale sportivo o informatico. Il Premio Speciale sarà assegnato al miglior tele/radiocronista.

Si rinnova, inoltre, la collaborazione con la Luiss Università Guido Carli, che ospiterà la serata finale di premiazione lunedì 9 marzo, e con l’associazione Sogni Onlus, affinché lo sport possa contribuire a regalare sorrisi e speranze a piccoli pazienti. Tutti i vincitori riceveranno la bellissima Nike stilizzata, simbolo degli Awards nato dalla collaborazione tra la Scuola delle Arti Ornamentali, tra le attività educative più antiche di Roma, e la Bottega Mortet.

 

LE DICHIARAZIONI DELLA GIURIA

Mai come quest’anno è stato difficile selezionare i migliori” hanno concordato il campione del nuoto Massimiliano Rosolino, storico giurato del premio, e Gabriella Dorio, regina azzurra dell’atletica leggera e new entry della giuria, “ma siamo nell’anno olimpico e sono tanti gli atleti che si sono saputi distinguere. Sarà una lotta fino all’ultimo traguardo”. Onorato di poter dare il proprio contributo anche Roberto Pruzzo, impegnato nella scelta dei nominati con lo stesso entusiasmo dimostrato nella sua lunga carriera calcistica.

Confermata anche la partecipazione del campione olimpico di taekwondo e Consigliere Nazionale Federtaekwondo Carlo Molfetta: “Anche quest’anno ci sarà un rappresentante del taekwondo e questo mi rende doppiamente felice. La lotta già per entrare in nomination è stata molto complessa e ha visto purtroppo l’esclusione di un grande talento come Vito Dell’Aquila, 19 anni e già qualificato per Tokyo”.

“È solo il preludio di un anno di sport che culminerà con le Olimpiadi”, sono le parole del presidente della Confsport Italia Paolo Borroni, che ha sottolineato la presenza del premio speciale dedicato al miglior tele/radiocronista italiano. “Siamo felici di poter contribuire ogni anno a creare una cultura sportiva tra i giovani con il campione dei Ragazzi e di edizione in edizione di dare un riconoscimento a tutti coloro che, con il loro lavoro e la loro passione, cercano come noi di portare all’attenzione del grande pubblico le emozioni che lo sport sa regalare”.

I FINALISTI DEGLI ITALIAN SPORTRAIT AWARDS

TOP UOMINI: Gregorio Paltrinieri (nuoto), Matteo Berrettini (tennis), Simone Barlaam (nuoto paralimpico), Davide Re (atletica), Marco Lodadio (ginnastica artistica)

TOP DONNE: Federica Pellegrini (nuoto), Sofia Goggia (sci), Simona Quadarella (nuoto), Eleonora Giorgi (atletica leggera), Dorothea Wierer (biathlon)

RIVELAZIONE UOMINI: Nicolò Zaniolo (calcio), Matteo Berrettini (tennis), Yeman Crippa (atletica leggera), Lorenzo Marsaglia (tuffi), Daniele Scardina (pugilato)

RIVELAZIONE DONNE: Oxana Corso (atletica leggera paralimpica), Giada Rossi (tennis tavolo paralimpico), Martina Carraro (nuoto), Eleonora Giorgi (atletica leggera), Barbara Bonansea (calcio)

GIOVANI UOMINI: Thomas Ceccon (nuoto), Jannik Sinner (tennis), Marco Gradoni (vela), Alessio Simone (taekwondo), Nicolò Carucci (canottaggio)

GIOVANI DONNE: Giorgia Villa (ginnastica artistica), Larissa Iapichino (atletica leggera), Benedetta Pilato (nuoto), Laura Rogora (arrampicata), Chiara Pellacani (tuffi)

TEAM TOP: Nazionale di pallanuoto maschile "Settebello", Nazionale di calcio femminile, Nazionale di ginnastica ritmica femminile "Le Farfalle", Squadra Nazionale di fioretto femminile, Nazionale di pallavolo femminile

TEAM GIOVANI: Nazionale di ginnastica artistica femminile "Le Fate", Nazionale Under 17 di pallanuoto maschile, Nazionale Under 17 di calcio maschile, Doppio Junior maschile (Matteo Sartori, Nicolò Carucci - Canottaggio), Nazionale Junior di ginnastica ritmica femminile

IL CAMPIONE DEI RAGAZZI: Federica Pellegrini (nuoto), Benedetta Pilato (nuoto), Alexandra Agiurgiuculese (ginnastica ritmica), Matteo Berrettini (tennis), Miriam Sylla (pallavolo)

PREMIO SPECIALE MIGLIOR RADIO/TELECRONISTA: Fabio Caressa, Andrea Fusco, Pierluigi Pardo, Francesco Repice, Maurizio Compagnoni

Ufficio Stampa Italian Sportrait Awards

Daniela Pierpaoli M. 349.6389163 – ufficiostampa@italiansportraitawards.it

01 Gennaio 1980

Le società organizzatrici Pro

Le società organizzatrici, costituite in Società per azioni o Società a responsabilità limitata, per svolgere qualsiasi attività nell’ambito federale della F.P.I., devono rinnovare annualmente la loro affiliazione alla F.P.I., nonché provvedere al tesseramento dei dirigenti societari.

Loro sono gli unici Enti autorizzati ad organizzare manifestazioni pugilistiche a carattere Pro e sono responsabili nei confronti della F.P.I. di ogni eventuale disordine che si verifichi nel corso della manifestazione e del puntuale adempimento di tutti impegni presi verso i pugili, i tesserati, le autorità federali. Alla società organizzatrice, nonché ai singoli soci della stessa, è fatto divieto di curare gli interessi di un pugile o ricevere incarichi o somme a qualunque titolo dallo stesso, anche tramite interposizione di altra persona.

Attualmente sono affilate le seguenti società:

Società Organizzatrici PRO

Denominazione

Presidente

CR

BBT BOXING TEAM A.R.L.

Buccioni Davide

LZ

DE CAROLIS PROMOTION

Sireni Angelo

LZ

MAGNESI BOXING TEAM SSD a.r.l.

Branco Alessandra

LZ

OPI 82 SSD SRL

Cherchi Alessandro

LB

PROMO BOXE ITALIA SSD a.r.l.

Loreni Mario

LB

ROSANNA CONTI PRODUCTION SSD A.R.L.

Conti Rosanna

TS

VECCHIA MANIERA SSD A.R.L.

Viale Boris

PM

ASD/SSD IBA autorizzate ad organizzare titoli italiani

Denominazione

Presidente/Delegato

CR

ASD ACC. PUG. ROMA EST

Sirimarco VerusKa

LZ

ASD BOXE MUGELLO

Bartolozzi Massimiliano

TS

ASD BOXE ROMA TORRE ANGELA

Viti Roberta

LZ

ASD BOXE SORA

Soccodato Stefano

LZ

SSD BOXING ARCESI TEAM

Arcesi Andrea

LZ

ASD CREA BOXE

Di Tommaso Biase

AB

ASD FRASCATI BOXE

Condello Veronica

LZ

ASD NEW BOXE 2010

Bizzo Riccardo

VE

ASD NUOVA CIVITAVECCHIA RING

Morra Stefania

LZ

ASD PADARISO BOXE LASTRA A SIGNA

Ricci Simone

TS

ASD PADANA VIGOR

Duran Massimiliano

EM

ASD PHOENIX GYM

Frascaro Rolando

LZ

ASD PUG. DI GIACOMO

Nappo Loredana

AB

ASD SAN GIOVANNI

Bartalucci Lapo

TS

ASD TESTUDO ‐ SCUOLA DI PUGILATO

Taverniti Alessio

LB

04 Luglio 2019

V Memorial Lasagna: La Conferenza Stampa

MANTOVA. Vigilia ‘infuocata’ per il V Memorial Attilio Lasagna, con le operazioni di peso e la conferenza stampa di presentazione che si sono tenute in una afosissima piazza Broletto, dove domani sera sarà allestito il ring e, con primo colpo di gong alle ore 20, le parole lasceranno spazio ai pugni.

Tutti regolari i pesi dei quattro match professionistici che costituiranno il clou della serata (dopo la cornice dilettantistica che vedrà impegnati i mantovani Serjo Koka della Boxe Mantova contro il veronese Chiaromonte e Andrea Bertaiola della Mantova Ring contro il bolognese Missoni). Per il catanese Gaetano ‘Ringhio’ Guttà, fighter di grande cuore già sfidante al titolo italiano dei welter, la bilancia ha fatto segnare 72kg contro i 71kg di Ognjen Raukovic, giovane serbo dal temperamento guerriero: questo primo incontro si preannuncia una battaglia dai ritmi serratissimi. Così come la rivincita tra i supermedi Piero Di Gangi, mantovano (77,5kg), e Rodolfo Benini, veronese (78kg): amici e compagni di palestra per molti anni, ma che il 24 maggio scorso alla Boni hanno pareggiato senza mai retrocedere di un centimetro.

Nei pesi gallo il siracusano Gianluca Conselmo (54kg), tre volte campione italiano da dilettante e ormai un veterano di piazza Broletto, se la vedrà con l’agguerrito piemontese Alfredo Di Bartolo (54kg). L’incontro finale tra pesi medi, valevole per i quarti di finale del Trofeo delle Cinture Wbc, sarà tra due giovani prospetti molto interessanti: il catanese Gianuca Pappalardo (73kg), già nazionale da dilettante, ed il bolognese Daniel ‘Cuba’ Quiroz (72kg).

Alla conferenza stampa hanno partecipato gli organizzatori (il procuratore sportivo mantovano Francesco Ventura e il maestro della Boxe Mantova Bruno Falavigna), oltre all’Assessore allo Sport del Comune di Mantova Paola Nobis ed il 'padrone di casa’ Marco Lasagna, gestore dell’omonimo bar e soprattutto figlio del grande Attilio, oltre che grande appassionato di pugilato. “Il Memorial Lasagna - ha dichiarato Paola Nobis - costituisce ormai un appuntamento estivo tradizionale per la città e per l’amministrazione. Quest’anno, con Mantova Città Europea dello Sport, non poteva mancare, nella piazza che ha visto Attilio protagonista per decenni”.

08 Giugno 2019

Sconfitta ai punti per Mario Alfano negli USA #ProBoxing

Sconfitta onorevole per Mario Alfano nel suo esordio da Pro in terra Statunitense. Il pugile romano, in quel del Turning Stone Resort and Casino di Verona, Contea Indiana di Oneida, Stato di New York, è stato superato ai punti (78-74, 78-74 e 77-75) dall'americano Lavisas Williams, Match in cui il boxer di casa ha fatto valere il suo maggior allungo, ma in cui Mario Alfano, al cui angolo c'era Coach Franco Federici, non si è mai dato per vinto, battagliando fino ala fine. 

EVENTO trasmesso da @FiteTV

MARIO ALFANO 14+2=(3)
VS
LAVISAS WILLIAMS 9+1-1=(3) 

ITALIAN JOB:

JOE DE GUARDIA
PROMOTER STAR BOXING

LUIGI CAMPUTARO
MANAGER TEAM CAMPUTARO

MARIO ALFANO
BOXER

FRANCO FEDERICI
FIRST TRAINER

ARMANDO BELLOTTI
INTERMEDIARY AND SECOND TRAINER

07 Marzo 2019

Domani a Chieti la sfida per il titolo italiano Welter tra Cristofori e Cavallucci #ProBoxing

Tutto pronto per la sfida tra il ferrarese campione in carica Nicola Cristofori (10-1-2) e lo sfidante Emanuele Cavallucci (10-1-1), valevole per il titolo italiano dei pesi welter.

Il match avrà luogo al Pala Santa Filomena di Chieti, Venerdi 8 Marzo, nell’ambito di una riunione organizzata dalla Buccioni Boxing Team che vedrà salire sul ring anche i mediomassimi Adriano Sperandio (10-0-0) – impegnato contro il georgiano Giorgi Arabuli (0-1-0) – e Davide De Lellis (2-1-1) che incrocerà i guanti con Goga Skhulukhia (2-6-0).

Oggi si è svolta la cerimonia del peso, in cui i due contendenti per il titolo hanno fatto segnare i seguenti pesi: Cristofori 66.5 - Cavallucci 65.9

28 Settembre 2018

Stelle nello Sport - All'asta i guantoni autografati da Nino Benvenuti

L'associazione Stelle nello Sport dedica ogni anno la propria asta benefica a temi significativi ed importanti. In questa occasione è deciso di dedicare una speciale Asta #GenovanelCuore i cui proventi verranno destinati, in coordinamento con Regione Liguria e Comune di Genova, alle realtà colpite dalla tragedia del crollo di Ponte Morandi a Genova.

Sia le famiglie delle 43 vittime che le centinaia di famiglie costrette ad abbandonare le loro case nella Zona Rossa sotto Ponte Morandi. Tutti i fondi raccolti saranno consegnati al Sindaco di Genova in una cerimonia ufficiale, sul conto speciale attivato per l’emergenza.

Tutto il mondo sportivo ligure e nazionale sta facendo rete per raccogliere fondi e sostenere chi più ha sofferto per questa immane tragedia. La Federazione Pugilistica Italiana ha voluto essere partecipe a questa iniziativa mettendo all'asta i guantoni autografati di Nino Benvenuti

28 Settembre 2018

Stelle nello Sport - All'asta i guantoni autografati da Nino Benvenuti

L'associazione Stelle nello Sport dedica ogni anno la propria asta benefica a temi significativi ed importanti. In questa occasione è deciso di dedicare una speciale Asta #GenovanelCuore i cui proventi verranno destinati, in coordinamento con Regione Liguria e Comune di Genova, alle realtà colpite dalla tragedia del crollo di Ponte Morandi a Genova.

Sia le famiglie delle 43 vittime che le centinaia di famiglie costrette ad abbandonare le loro case nella Zona Rossa sotto Ponte Morandi. Tutti i fondi raccolti saranno consegnati al Sindaco di Genova in una cerimonia ufficiale, sul conto speciale attivato per l’emergenza.

Tutto il mondo sportivo ligure e nazionale sta facendo rete per raccogliere fondi e sostenere chi più ha sofferto per questa immane tragedia. La Federazione Pugilistica Italiana ha voluto essere partecipe a questa iniziativa mettendo all'asta i guantoni autografati di Nino Benvenuti

25 Settembre 2018

Hall of fame

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image