31 Luglio 2014

EUBC EU Boxing Championships #Sofia14: Numeri e curiosità delle precedenti edizioni

14 EU Boxing Champs SofiaL'ottava edizione degli EUBC EU Boxing Championships avrà luogo a Sofia, presso le strutture dello Sport Hall sito in “Park Borisova gradina”, dal 7 al 17 agosto pv.


Le precedenti edizioni si sono tenute a:


 
















































YEAREDITIONHOSTDATES
2003I. European Union ChampionshipsFrance Strasbourg, FranceJune 10 - 14
2004II. European Union ChampionshipsSpain Madrid, SpainJune 20 - 24
2005III. European Union ChampionshipsItaly Cagliari, ItalyJune 4 - 11
2006IV. European Union ChampionshipsHungary Pécs, HungaryMay 23 - 27
2007V. European Union ChampionshipsRepublic of Ireland Dublin, IrelandJune 18 - 23
2008VI. European Union ChampionshipsPoland Cetniewo, PolandJune 15 - 22
2009VII. European Union ChampionshipsDenmark Odense, DenmarkJune 14 - 21

 


 


L'Italia in totale ha vinto 21 medaglie (10 ori; 4 argenti; 7 bronzi):



  1. 2003 (argento 60 Kg Devis Boschiero; Bronzo 64 Kg Brunet Zamora)

  2. 2004 (Oro Alfonso Pinto 51 Kg; Oro Domenico Valentino 60 Kg; Oro Roberto Cammarelle +91 Kg)

  3. 2005 (Oro Alfonso Pinto 51 Kg; Oro Domenico Valentino 60 Kg; Oro Clemente Russo 91 Kg; Oro Roberto Cammarelle +91 Kg; Argento 64 Kg Carmine Cirillo)

  4. 2006 (Oro Domenico Valentino 60 Kg; Oro Roberto Cammarelle +91 Kg; Argento Alfonso Pinto 51 Kg; Bronzo Vittorio Jahynn Parrinello 54 Kg)

  5. 2007 (Oro Roberto Cammarelle +91 Kg; Argento Clemente Russo 91 Kg; Bronzo Domenico Valentino 60 Kg; Bronzo Ivano Del Monte 75 Kg; Bronzo Vincenzo Piceardi 51 Kg)

  6. 2008 (Bronzo Vincenzo Picardi 51 Kg)

  7. 2009 (Bronzo Francesco Rossano +91 Kg)


ATLTETA AZZURRO più vincente: Roberto Cammarelle 4 ori (2004; 2005; 2006; 2007)


 

29 Luglio 2014

Mondofitness per la Valigia di Salvataggio di Salvamamme Presentazione dello spot “Provaci con me”, performance pugilistica e fashion show contro la violenza sulle donne - Protagonista Terry Gordini

14 Gordin Mondofitness-3La Boxe Femminile tricolore continua a essere grande protagonista. Dopo l’impresa delle Baby Azzurre, capaci di conquistare 10 medaglie (4 ori, 1 argento e 5 bronzi) agli ultimi Europei Junior e Youth di Assisi, la Noble Art italiana ha vinto anche sul ring del sociale. il Capitano della Nazionale Elite, Terry Gordini, è stata la guest star di un importantissimo evento benefico che ha avuto luogo a Roma nella serata di oggi (30 luglio, ndr) presso le strutture di MondoFitness, l’ormai storica Arena del Wellness Estivo della capitale.


Trovare il coraggio di denunciare prima che sia troppo tardi: è questo il messaggio dello spot “Provaci con me!”, ideato e prodotto dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con Factotum Art per promuovere il progetto la “Valigia di Salvataggio” dell’associazione Salvamamme a sostegno delle donne vittime di violenza.


A Mondofitness è andata  in scena una performance pugilistica con eccezionali ospiti per la serata charity a sostegno dell’importante progetto di Salvamamme. In prima fila Terry Gordini, vice campionessa mondiale e campionessa italiana in carica dei 51 kg, capitano della nazionale femminile di pugilato e protagonista dello spot di Salvamamme. Con lei il tecnico responsabile delle Nazionali Italiane Femminili di Pugilato, Emanuele Renzini. E tra gli altri sportivi presenti il giovanissimo Dennis Foggia, che gareggia nella categoria PreMoto CIV 250 Under 15: l’esordio nella categoria gli ha subito regalato una grande soddisfazione, ovvero la vittoria di quest’anno al Mugello nella prima gara della stagione.


Fashion Show della stilista Laura Froio a seguire press le tre piscine del villaggio, a cura di Ma.Ma.Management con la collaborazione dell’hair-stylist internazionale Michele Spanò e il suo staff. Perché anche il mondo della moda, con il direttore generale di AltAroma Adriano Franchi, si mobilita contro la violenza sulle donne.


14 Gordini Mondo Fitness


(Terry Gordini e la Presidentessa di SalvaMamme Grazia Passeri)


Quindi degustazioni di “Prodotti Tipici Eccellenti” e un goloso apericena: il tutto con l’obiettivo di raccogliere fondi per soccorrere in tempo reale le donne vittime di violenza con consulenze psicologiche, legali e soprattutto un momentaneo luogo sicuro, un nuovo telefonino con sim, un trolley pieno di oggetti di prima necessità che evitino, a quante appena fuggite o uscite dall’ospedale dopo le prime cure, di tornare in una casa pericolosa dove spesso le loro cose sono state già devastate.


Un incentivo, questo, per non recedere dalla denuncia, non subire pressioni e rivolgersi ai centri antiviolenza.


“Salvamamme – spiega la presidente Grazia Passeri - che da quindici anni si occupa di violenza contro le donne, ringrazia Mondofitness che è sempre al suo fianco per i diritti inalienabili di ogni persona”.


Evento che è stato impreziosito da un'esibizione di Boxe competition, organizzata e curata dal Maestro Massimo Barone e lo staff dell'ASD Galdiators.

28 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships Final Stats: Russia domina il Torneo, l'Italia seconda tra le Junior e quarta tra le Youth - Marchese Miglior Pugile Junior

14 Marchese Gold197 atlete partecipanti (97 Youth - 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sintesi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che per sette giorni dal 20 al 27 Luglio hanno fatto di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019.


Ottimo il bottino dell'Italia che tra le qualifiche Junior e Youth ha conquistato 4 Ori (Junior: Barretta 46 Kg; Marchese 57 Kg; Carini 66 Kg - Youth: Testa 54 Kg), 1 Argento (Youth Floridia 64 Kg) e 5 Bronzi (Gioia 48 Kg Junior;Gallo 52 Kg Junior; Cammarota 54 Kg Junior; Garofalo 50 Kg Junior; Martusciello 60 Kg Youth).Per quel che riguarda i medaglieri, nella qualifica Junior la nostra Nazionale (3 ori e 4 Bronzi) ha dovuto inchinarsi solo alla strapotere della squadra Russa (5 ori, 2 argenti e 2 bronzi), che, come accaduto nelle 5 passate edizioni ha conquistato il primo posto nel medagliere.


Stesso discorso per le Youth, qualifica nella quale la Russia (6 ori - 2 bronzi) ha dominato il medagliere. In questa speciale classifica si sono posizionate al secondo posto la Polonia e l'Ucraina, in virtù di 1 oro, 2 argenti e 2 bronzi.


Tornando alle Junior, la miglior boxer del torneo è stata l'azzurra Marchese, mentre lo stesso premio per le Youth è andato alla svedese Alexiusson.


 


 


SPONSOR dell'EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell'EUBC (CLICCA QUI) e il live score su Livefpi.it (CLICCA QUI).


 


 

 


INFO DETTAGLI E CARTELLA STAMPA CLICCA QUI


 


FOTO G.MONACELLI ILFOTONE


 

27 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships FINAL DAY: L'Italia chiude con 4 ori, 1 argento e 5 bronzi

14 Testa Gold Assis197 atlete partecipanti (97 Youth - 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sintesi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che per sette giorni dal 20 al 27 Luglio hanno fatto di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019.

 

 

 

14 Marchese Gold

 

(Marchese Medaglia D'oro 57 Kg Junior)

 

Le Finalissime hanno avuto luogo davanti alle più importanti autorità di Assisi, con in testa il Sindaco Claudio Ricci, della provincia di Perugia e della Regione Umbria. Per quel che riguarda la parte sportiva, la tribuna autorità ha visto la presenza del Presidente EUBC-Vice Presidente AIBA e Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli, del Presidente FPI Alberto Brasca, di moltissimi Presidenti delle Federazioni Europee di Pugilato, del Presidente CONI Regione Umbria, Domenico Ignozza, del Vice Presidente Vicario FPI, Walter Borghino, del Delegato FPI Umbria, Nazzareno Mela, del Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, dei Consiglieri Federali Sergio Rosa, Giancarlo Ranno, Angelo Musone, Giuseppe Di Gaetano, Flavio D'Ambrosi, dei Presidenti dei CR FPI, del Presidente della Camera di commercio Umbra Aurelio Forcignanò, del Responsabile Tecnico dell'Italia Boxing Team, Raffaele Bergamasco, del Capitano dell'Italia Boxing Team, Roberto Cammarelle, del Campione Pro Gianfranco Rosi, dell'Oro di Los Angeles 1984 Maurizio Stecca.

 

14CariniGold

 

(Angela Carini Oro Junior 66 Kg)

 

Per quanto attiene la parte Junior del Torneo c'è stato l'ein plein delle nostre portabandiera visto che tutte e tre le atlete in gara hanno vinto il massimo alloro continentale. La Barretta nei 46 Kg ha sfidato e battuto la Bulgara Todorova, conquistando l'oro della sua categoria; Nei 66 Kg la Carini ha sconfitto la russa Isaeva per 3-0, mettendosi al collo l'oro; La Marchese per i 57 Kg ha superato 3-0 la russa Kopeikina, facendo suo l'oro. Solo la squadra russa (5) ha vinto più medaglie d'oro dell'Italia, che così si assesta al secondo posto nel medagliere della qualifica Junior. La Marchese è stata nominata Miglior Pugile Junior del Torneo.

 

14Barretta Oro Falcinelli

 

Passando, invece alle Youth, sono state due le Italiane in gara: la Testa nella finalissima dei 54 Kg ha combattuto con la francese Gangloff, infliggendole un secco 3-0 e divenendo campionessa europea della categoria 54 Kg. La Floridia in finale si è trovata di fronte  la russa Nemtseva, che si è imposta per 2-0. Per la Floridia quindi solo la medaglia d'argento.

 

Le Azzurre hanno pure portato a casa 5 bronzi: Gioia 48 Kg Junior;Gallo 52 Kg Junior; Cammarota 54 Kg Junior; Garofalo 50 Kg Junior; Martusciello 60 Kg Youth. Bilancio finale Italia tra Junior e Youth: 4 ori (3 Junior e 1 Youth) 1 argento (Youth) e 5 Bronzi (Junior).

 

"Non posso che essere soddisfatto" queste le parole del Responsabile Tecnico Italia Boxing Nazionali Femminili Emanuele Renzini "Queste 10 medaglie dimostrano la qualità del gruppo di ragazze che ho a disposizione. Le Junior sono andate al di là di tutte le aspettative, il nostro team infatti è secondo solo alla fortissima Russia nel medagliere. Oltretutto una delle nostre Boxer, Concetta Marchese, è stata eletta miglior atleta del Torneo. Passando alle Youth, un pò di rammarico c'è per l'argento della Floridia, ma sia lei che la Testa hanno affrontato questo torneo nella fase di preparazione verso le Olimpiadi giovanili di Nanchino del prossimo agosto che sono il nostro vero obiettivo dell'anno. Ero cosciente quindi che non fossero in perfetta forma. In definitiva mi sento solo di ringraziarle tutte per lo straordinario lavoro e campionato fatto."

 

 

 

 

 

Junior Champions:
46 Kg Maddalena Barretta Italy
48 Kg Maria Khuzakhmetova Russia
50 Kg Ebonie Jones England
52 Kg Anna Krsoperova Russia
54 Kg Anastasiia Artamanova Russia
57 Kg Concetta Marchese Italy
60 Kg Weronika Zakrzewska Poland
63 Kg Adranna Jadrzejzyk Poland
66 Kg Angela Carini Italy
70 Kg Chantelle Reid England
75 Kg Busenaz Surmeneli Turkey
80 Kg Vlada Kalacheva Russia
80 + Kg Maria Shishmareva Russia

 

 

 

Youth Champions

 

 

 

48 Kg Geliusa Galieva Russia
51 Kg Ekaterina Paltseva Russia
54 Kg Irma Testa Italy
57 Kg Valery Manchak Ukraine
60 Kg Agnes Alexiusson Sweden
64 Kg Elizaveta Nemtseva Russia
69 Kg Ksenia Sinyavina Russia
75 Kg Elsbieta Wojcik Poland
81 Kg Ekaterina Serova Russia
+81 Kg Matryona Vyachkina Russia

 

 

 

 

 

 

 

Programma Gare e Risultati Azzurre:

 

 

 

20 Luglio:

 

 

 

Quarti Jun 48 Kg; Gioia vs Sargsyan (ARM) 3-0

 

 

 

Ottavi Jun 63 Albini vs Jadrzejyk (POL) 0-3

 

 

 

Quarti Jun 66 Kg: Carini vs Ozcakar (TUR) 2-1

 

 

 

21 Luglio:

 

 

 

Ottavi Youth 48 Ferlick vs Velkova (BUL) 3-0

 

 

 

Ottavi Youth 51 Kg Bonatti vs Meurant (FRA) 0-3

 

 

 

Ottavi Youth 53 Kg: Testa vs Slachmulder (BEL) 3-0

 

 

 

Ottavi YOuth 60 Kg: Martusciello vs Colebourne (ENG) 2-1

 

 

 

22 Luglio:

 

 

 

Quarti Jun 46 Kg: Barretta vs Siergieieva (UKR)3-0

 

 

 

Quarti Jun 50 Kg: Garofalo vs PSHENITSYNA  (RUS) 3-0

 

 

 

Quarti Jun 52 Kg: Gallo vs Gorlich (GER) 3-0

 

 

 

Quarti Jun 54 Kg: Cammarota vs Dudas (HUN) 3-0

 

 

 

Quarti Jun 57 Kg: Marchese vs Hovsepyan (HUN) 2-1

 

 

 

23 Luglio:

 

 

 

Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL) Broadhurst Vince KOT 4Round

 

 

 

Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR) 3-0

 

 

 

Quarti Youth 54 Kg: Testa vs Cosma (ROM) 3-0

 

 

 

Quarti Youth 48 Kg: Ferlick vs Galieva (RUS) 0-3

 

 

 

Quarti Youth 60 Kg: Martusciello vs Moskil (GER) 3-0

 

 

 

24 Luglio:

 

 

 

Semifinali Junior 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS) 1-2

 

 

 

Semifinali Junior 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN) 3-0

 

 

 

Semifinali Junior 46 Kg: Barretta vs Blaney (IRL) 3-0

 

 

 

Semifinali Junior 52 Kg: Gallo vs Voronina (UKR) 0-3

 

 

 

Semifinali Junior 57 Kg: Marchese vs Neumann (GER) 3-0

 

 

 

Semifinali Junior 50 Kg: Garofalo vs Jones (ENG) 0-3

 

 

 

Semifinali Junior 54 Kg: Cammarota vs Flynn (IRL) 0-3

 

 

 

26 Luglio :

 

 

 

Semifinali Youth 54 Kg: Testa vs Berg (GER) 3-0

 

 

 

Semifinali Youth 60 Kg: Martusciello vs Alexiusson (SVE) 0-3

 

 

 

Semifinali Youth 64 Kg: Floridia vs Jabrailova (AZE) 3-0

 

 

 

27 Luglio:

 

 

 

Finali Junior 46 Kg: Barretta vs Todorova (BUL) 3-0

 

 

 

Finali Junior 66 Kg: Carini vs Isaeva (RUS) 3-0

 

 

 

Finali Junior 57 Kg: Marchese vs Kopeikina (RUS) 3-0

 

 

 

Finali Youth 54 Kg: Testa vs Gangloff (FRA) 3-0

 

 

 

Finali Youth 64 Kg Floridia vs Nemtseva (RUS) 0-2

 

 

 

SPONSOR dell'EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell'EUBC (CLICCA QUI) e il live score su Livefpi.it (CLICCA QUI).

 

 

 

 

 

 

 

INFO DETTAGLI E CARTELLA STAMPA CLICCA QUI

 

 

 

FOTO G.MONACELLI ILFOTONE

 

 

 

26 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships Day6: Completato il quadro delle Finalissime Youth - Domani i 23 match Youth e Junior per decidere le Campionesse. 5 Azzurre (3 Junior e 2 Youth) boxeranno per L'Oro

14 Assisi Testa 2197 atlete partecipanti (97 Youth - 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sintesi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che fino al 27 faranno di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019.


Dopo le semifinali Junior, andate in scena nella giornata di giovedì nella quale tre italiane (Marchese 57 Kg; Carini 66 Kg; Barretta 46 Kg) si sono qualificate per le finali, oggi hanno avuto luogo le 20 semifinali Youth nelle quali hanno combattuto tre Azzurre: (due sessioni H 14 e H 18)  54 Kg: Testa vs Berg (GER) 3-0; 60 Kg: Martusciello vs Alexiusson (SVE) 0-3 (Bronzo per la Martusciello); 64 Kg: Floridia vs Jabrailova (AZE) 3-0.


La Testa nella finalissima dei 54 Kg combatterà con la francese Gangloff. La Floridia in finale si troverà di fronte la russa Nemtseva.


Per quanto attiene la parte Junior del Torneo, La Barretta nei 46 Kg sfiderà la Bulgara Todorova; Nei 66 Kg la Carini sarà opposta alla russa Isaeva; La Marchese per i 57 Kg se la vedrà con la russa Kopeikina.


 


14Floridia - Semifinale


(Monica Floridia con le braccia al cielo)


 


Programma Gare e Risultati Azzurre:


 


20 Luglio:


 


Quarti Jun 48 Kg; Gioia vs Sargsyan (ARM) 3-0


Ottavi Jun 63 Albini vs Jadrzejyk (POL) 0-3


Quarti Jun 66 Kg: Carini vs Ozcakar (TUR) 2-1


 


21 Luglio:


 


Ottavi Youth 48 Ferlick vs Velkova (BUL) 3-0


Ottavi Youth 51 Kg Bonatti vs Meurant (FRA) 0-3


Ottavi Youth 53 Kg: Testa vs Slachmulder (BEL) 3-0


Ottavi YOuth 60 Kg: Martusciello vs Colebourne (ENG) 2-1


 


22 Luglio:


 


Quarti Jun 46 Kg: Barretta vs Siergieieva (UKR)3-0


 


Quarti Jun 50 Kg: Garofalo vs PSHENITSYNA  (RUS) 3-0


Quarti Jun 52 Kg: Gallo vs Gorlich (GER) 3-0


Quarti Jun 54 Kg: Cammarota vs Dudas (HUN) 3-0


Quarti Jun 57 Kg: Marchese vs Hovsepyan (HUN) 2-1


 


23 Luglio:


 


Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL) Broadhurst Vince KOT 4Round


Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR) 3-0


Quarti Youth 54 Kg: Testa vs Cosma (ROM) 3-0


Quarti Youth 48 Kg: Ferlick vs Galieva (RUS) 0-3


Quarti Youth 60 Kg: Martusciello vs Moskil (GER) 3-0


 


24 Luglio:


 


Semifinali Junior 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS) 1-2


Semifinali Junior 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN) 3-0


Semifinali Junior 46 Kg: Barretta vs Blaney (IRL) 3-0


Semifinali Junior 52 Kg: Gallo vs Voronina (UKR) 0-3


Semifinali Junior 57 Kg: Marchese vs Neumann (GER) 3-0


Semifinali Junior 50 Kg: Garofalo vs Jones (ENG) 0-3


Semifinali Junior 54 Kg: Cammarota vs Flynn (IRL) 0-3


 


26 Luglio :


Semifinali Youth 54 Kg: Testa vs Berg (GER) 3-0


Semifinali Youth 60 Kg: Martusciello vs Alexiusson (SVE) 0-3


Semifinali Youth 64 Kg: Floridia vs Jabrailova (AZE) 3-0


 


27 Luglio:


Finali Junior 46 Kg: Barretta vs Todorova (BUL)


Finali Junior 66 Kg: Carini vs Isaeva (RUS)


Finali Junior 57 Kg: Marchese vs Kopeikina (RUS)


Finali Youth 54 Kg: Testa vs Gangloff (FRA)


Finali Youth 64 Kg Floridia vs Nemtseva (RUS)


 


SPONSOR dell'EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell'EUBC (CLICCA QUI) e il live score su Livefpi.it (CLICCA QUI).


 


 

 


INFO DETTAGLI E CARTELLA STAMPA CLICCA QUI


 


FOTO G.MONACELLI ILFOTONE


 

25 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships: Oggi in programma il Rest Day, domani le Semifinali Youth con tre Azzurre sul ring

14 Marchese -2197 atlete partecipanti (97 Youth - 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sintesi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che fino al 27 faranno di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019.


Dopo le semifinali Junior, andate in scena nella giornata di ieri e che hanno visto tre italiane (Marchese 57 Kg; Carini 66 Kg; Barretta 46 Kg) qualificarsi per le finali, domani avranno luogo le 20 semifinali Youth nelle quali saranno impegnate tre Azzurre: (due sessioni H 14 e H 18)  54 Kg: Testa vs Berg (GER); 60 Kg: Martusciello vs Alexiusson (SVE); 64 Kg: Floridia vs Jabrailova (AZE).


Tornando alle finalissime youth, La Barretta nei 46 Kg sfiderà la Bulgara Todorova; Nei 66 Kg la Carini sarà opposta alla russa Isaeva; La Marchese per i 57 Kg se la vedrà con la russa Kopeikina.



Oggi in programma una giornata di riposo, nel quale avrà luogo UN WORKSHOP SUL TEMA: "IL FENOMENO DEI GUANTONI ROSA - COME LA DONNA CAMBIA LO SPORT".



Interverranno: Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria, Francesco Mignani, Assessore allo Sport Comune di Assisi, Katia Bellillo, Ex Ministo Pari Opportunità, Franco Falcinelli, Presidente EUBC Vice Presidente AIBA e Presidente Onorario FPI, Walter Borghino, VicePresidente FPI, Domenico Ignozza, Presidente CONI UMBRIA, Sandro Elisei, Psicologo Italia Boxing team Nazionali Azzurre, Emanuele Renzini, Responsabile Tecnico Italia Boxing Team Nazionali Femminili, Laura Tosti, Tecnico Italia Boxing Nazionali Femminili, Roberta Bonatti, Pugile Italia Boxing Team Nazionale Youth, Paola Falorni, Arbitro-Giudice Interazionale.




Programma Gare e Risultati Azzurre:



20 Luglio:



Quarti Jun 48 Kg; Gioia vs Sargsyan (ARM) 3-0



Ottavi Jun 63 Albini vs Jadrzejyk (POL) 0-3



Quarti Jun 66 Kg: Carini vs Ozcakar (TUR) 2-1



21 Luglio:



Ottavi Youth 48 Ferlick vs Velkova (BUL) 3-0



Ottavi Youth 51 Kg Bonatti vs Meurant (FRA) 0-3



Ottavi Youth 53 Kg: Testa vs Slachmulder (BEL) 3-0



Ottavi YOuth 60 Kg: Martusciello vs Colebourne (ENG) 2-1



22 Luglio:



Quarti Jun 46 Kg: Barretta vs Siergieieva (UKR)3-0



Quarti Jun 50 Kg: Garofalo vs PSHENITSYNA  (RUS) 3-0



Quarti Jun 52 Kg: Gallo vs Gorlich (GER) 3-0



Quarti Jun 54 Kg: Cammarota vs Dudas (HUN) 3-0



Quarti Jun 57 Kg: Marchese vs Hovsepyan (HUN) 2-1



23 Luglio:



Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL) Broadhurst Vince KOT 4Round



Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR) 3-0



Quarti Youth 54 Kg: Testa vs Cosma (ROM) 3-0



Quarti Youth 48 Kg: Ferlick vs Galieva (RUS) 0-3



Quarti Youth 60 Kg: Martusciello vs Moskil (GER) 3-0



24 Luglio:



Semifinali Junior 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS) 1-2



Semifinali Junior 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN) 3-0



Semifinali Junior 46 Kg: Barretta vs Blaney (IRL) 3-0



Semifinali Junior 52 Kg: Gallo vs Voronina (UKR) 0-3



Semifinali Junior 57 Kg: Marchese vs Neumann (GER) 3-0



Semifinali Junior 50 Kg: Garofalo vs Jones (ENG) 0-3



Semifinali Junior 54 Kg: Cammarota vs Flynn (IRL) 0-3



26 Luglio :



Semifinali Youth 54 Kg: Testa vs Berg (GER)



Semifinali Youth 60 Kg: Martusciello vs Alexiusson (SVE)



Semifinali Youth 64 Kg: Floridia vs Jabrailova (AZE)



27 Luglio:



Finali Junior 46 Kg: Barretta vs Todorova (BUL)



Finali Junior 66 Kg: Carini vs Isaeva (RUS)



Finali Junior 57 Kg: Marchese vs Kopeikina (RUS)



SPONSOR dell'EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell'EUBC (CLICCA QUI) e il live score su Livefpi.it (CLICCA QUI).



 


INFO DETTAGLI E CARTELLA STAMPA CLICCA QUI



FOTO G.MONACELLI ILFOTONE



24 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships Day5: Barretta, Carini e Marchese nelle Finali Junior, domani riposo, sabato 26 le semifinali Youth

14Barretta Day5197 atlete partecipanti (97 Youth - 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sintesi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che fino al 27 faranno di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019.


 


Da oggi in poi i match della Kermesse assumono un valore ancor più importante, perchè in entrembe le qualifiche ci si gioca l'accesso alla finalissima. Quest'oggi hanno cominciato le Junior. 26 i match in programma (suddivisi su due sessioni: H 14 e H 18 - con i combattimenti che avranno luogo su un solo ring) che hanno svelato le 13 coppie di boxer che nella giornata di domenica 27 boxeranno per il massimo alloro continentale.


 


7 le azzurre in gara: 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS) 1-2 (Gioia si prende un meritatissimo bronzo); 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN) 3-0; 46 Kg: Barretta vs Blaney (IRL) 3-0; 52 Kg: Gallo vs Voronina (UKR) 0-3 (Bronzo per la Gallo); 57 Kg: Marchese vs Neumann (GER) 3-0; 50 Kg: Garofalo vs Jones (ENG) 0-3 (Garofalo comunque medaglia di Bronzo); 54 Kg: Cammarota vs Flynn (IRL) 0-3 (Cammarota conquista il bronzo).


La Barretta nella finalissima dei 46 Kg sfiderà la Bulgara Todorova. Nei 66 Kg la Carini nella finalissima sarà opposta alla russa Isaeva. La Marchese nel match di finale Junior 57 Kg se la vedrà con la russa Kopeikina.


14Carini Assisi-1


Domani si osserverà una giornata di riposo, nel quale avrà luogo UN WORKSHOP SUL TEMA: "IL FENOMENO DEI GUANTONI ROSA - COME LA DONNA CAMBIA LO SPORT".


Interverranno: Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria, Francesco Mignani, Assessore allo Sport Comune di Assisi, Katia Bellillo, Ex Ministo Pari Opportunità, Franco Falcinelli, Presidente EUBC Vice Presidente AIBA e Presidente Onorario FPI, Walter Borghino, VicePresidente FPI, Domenico Ignozza, Presidente CONI UMBRIA, Sandro Elisei, Psicologo Italia Boxing team Nazionali Azzurre, Emanuele Renzini, Responsabile Tecnico Italia Boxing Team Nazionali Femminili, Laura Tosti, Tecnico Italia Boxing Nazionali Femminili, Roberta Bonatti, Pugile Italia Boxing Team Nazionale Youth, Paola Falorni, Arbitro-Giudice Interazionale.


Sabato 26 (due sessioni H 14 e H 18) si svolgeranno le semifinali Youth, che vedranno gareggiare 3 Italiane: 54 Kg: Testa vs Berg (GER); 60 Kg: Martusciello vs Alexiusson (SVE); 64 Kg: Floridia vs Jabrailova (AZE).


 


14 Marchese-1


 


Programma Gare e Risultati Azzurre:


 


20 Luglio:


Quarti Jun 48 Kg; Gioia vs Sargsyan (ARM) 3-0


Ottavi Jun 63 Albini vs Jadrzejyk (POL) 0-3


Quarti Jun 66 Kg: Carini vs Ozcakar (TUR) 2-1


 


21 Luglio:


Ottavi Youth 48 Ferlick vs Velkova (BUL) 3-0


Ottavi Youth 51 Kg Bonatti vs Meurant (FRA) 0-3


Ottavi Youth 53 Kg: Testa vs Slachmulder (BEL) 3-0


Ottavi YOuth 60 Kg: Martusciello vs Colebourne (ENG) 2-1


 


22 Luglio:


Quarti Jun 46 Kg: Barretta vs Siergieieva (UKR)3-0


Quarti Jun 50 Kg: Garofalo vs PSHENITSYNA  (RUS) 3-0


Quarti Jun 52 Kg: Gallo vs Gorlich (GER) 3-0


Quarti Jun 54 Kg: Cammarota vs Dudas (HUN) 3-0


Quarti Jun 57 Kg: Marchese vs Hovsepyan (HUN) 2-1


 


23 Luglio:


Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL) Broadhurst Vince KOT 4Round


Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR) 3-0


Quarti Youth 54 Kg: Testa vs Cosma (ROM) 3-0


Quarti Youth 48 Kg: Ferlick vs Galieva (RUS) 0-3


Quarti Youth 60 Kg: Martusciello vs Moskil (GER) 3-0


 


24 Luglio:


Semifinali Junior 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS) 1-2


Semifinali Junior 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN) 3-0


Semifinali Junior 46 Kg: Barretta vs Blaney (IRL) 3-0


Semifinali Junior 52 Kg: Gallo vs Voronina (UKR) 0-3


Semifinali Junior 57 Kg: Marchese vs Neumann (GER) 3-0


Semifinali Junior 50 Kg: Garofalo vs Jones (ENG) 0-3


Semifinali Junior 54 Kg: Cammarota vs Flynn (IRL) 0-3


 


26 Luglio :


Semifinali Youth 54 Kg: Testa vs Berg (GER)


Semifinali Youth 60 Kg: Martusciello vs Alexiusson (SVE)


Semifinali Youth 64 Kg: Floridia vs Jabrailova (AZE)


 


27 Luglio:


Finali Junior 46 Kg: Barretta vs Todorova (BUL)


Finali Junior 66 Kg: Carini vs Isaeva (RUS)


Finali Junior 57 Kg: Marchese vs Kopeikina (RUS)


 


SPONSOR dell'EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell'EUBC (CLICCA QUI) e il live score su Livefpi.it (CLICCA QUI).


 


 

 


INFO DETTAGLI E CARTELLA STAMPA CLICCA QUI


 


FOTO G.MONACELLI ILFOTONE


 

23 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships Day4: Testa, Martusciello e Floridia nelle semifinali Torneo Youth, domani per quello Junior 7 Azzurre a caccia della Finalissima

14Testa Quarti Assisi14197 atlete partecipanti (97 Youth - 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sintesi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che fino al 27 faranno di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019.


Evento ormai giunto alla sua quarta giornata di gare, nella quale hanno avuto luogo luogo i Quarti di Finale della Qualifica Youth. 32 i match in programma necessari per completare il tabellone delle semifinali, che si svolgeranno sabato 26 luglio a partire dalle ore 15. Due le sessioni odierne (Ore 15 con 16 match e ore 18 sempre con 16 match su doppio ring).


5 le atlete azzurre che hanno combattuto oggi: Nei 57 Kg la Esposito ha affrontato la Broadhurst (IRL), perdendo per KOT 4 Round; La Floridia ha sfidato la Satilmis (TUR) nella categoria 64 Kg, superandola per 3-0 e conquistando sia il bronzo di categoria che la semifinale nela quale sarà opposta all'azera Jabrailova; Nei Quarti Youth 54 Kg Irma Testa ha boxato con Cosma (ROM), infliggendole un secco 3-0 e volando in semifinale dove il 26 affronterà la tedesca Berg; La Ferlick per l'accesso alle semifinali 48 Kg si è trovata di fronte la Galieva (RUS), disputando un buon match ma perdendo per 3-0; Nei Quarti Youth 60 Kg è andata in scena il match tra la Martusciello e la Moskil (GER), vinto dalla nostra per 3-0. Martusciello che in semifinale si troverà di fronte la svedese Alexiusson.


14 Martusciello QF Assisi


Nella giornata di domani ci saranno le semifinali delle Junior (Due sessioni ore 15 e 18 con un solo ring) nelle quali saranno impegnate ben 7 Italiane, già sicure come minimo della medaglia di bronzo: 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS); 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN); 46 Kg: Barretta vs Blaney (IRL); 52 Kg: Gallo vs Voronina (UKR); 57 Kg: Marchese vs Neumann (GER); 50 Kg: Garofalo vs Jones (ENG); 54 Kg: Cammarota vs Flynn (IRL).


 


14 Floridia Assisi-1


 


 


Programma Gare e Risultati Azzurre:


 


20 Luglio:


Quarti Jun 48 Kg; Gioia vs Sargsyan (ARM) 3-0


Ottavi Jun 63 Albini vs Jadrzejyk (POL) 0-3


Quarti Jun 66 Kg: Carini vs Ozcakar (TUR) 2-1


 


21 Luglio:


Ottavi Youth 48 Ferlick vs Velkova (BUL) 3-0


Ottavi Youth 51 Kg Bonatti vs Meurant (FRA) 0-3


Ottavi Youth 53 Kg: Testa vs Slachmulder (BEL) 3-0


Ottavi YOuth 60 Kg: Martusciello vs Colebourne (ENG) 2-1


 


22 Luglio:


Quarti Jun 46 Kg: Barretta vs Siergieieva (UKR)3-0


Quarti Jun 50 Kg: Garofalo vs PSHENITSYNA  (RUS) 3-0


Quarti Jun 52 Kg: Gallo vs Gorlich (GER) 3-0


Quarti Jun 54 Kg: Cammarota vs Dudas (HUN) 3-0


Quarti Jun 57 Kg: Marchese vs Hovsepyan (HUN) 2-1


 


23 Luglio:


Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL) Broadhurst Vince KOT 4Round


Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR) 3-0


Quarti Youth 54 Kg: Testa vs Cosma (ROM) 3-0


Quarti Youth 48 Kg: Ferlick vs Galieva (RUS) 0-3


Quarti Youth 60 Kg: Martusciello vs Moskil (GER) 3-0


 


24 Luglio:


Semifinali Junior 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS)


Semifinali Junior 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN)


Semifinali Junior 46 Kg: Barretta vs Blaney (IRL)


Semifinali Junior 52 Kg: Gallo vs Voronina (UKR)


Semifinali Junior 57 Kg: Marchese vs Neumann (GER)


Semifinali Junior 50 Kg: Garofalo vs Jones (ENG)


Semifinali Junior 54 Kg: Cammarota vs Flynn (IRL)


26 Luglio :


Semifinali Youth 54 Kg: Testa vs Berg (GER)


Semifinali Youth 60 Kg: Martusciello vs Alexiusson (SVE)


Semifinali Youth 64 Kg: Floridia vs Jabrailova (AZE)


 


 


SPONSOR dell'EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell'EUBC (CLICCA QUI) e il live score su Livefpi.it (CLICCA QUI).


 

INFO DETTAGLI E CARTELLA STAMPA CLICCA QUI


FOTO G.MONACELLI ILFOTONE

22 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships Day3: Super Italia, 7 Azzurre Junior in semifinale, domani Quarti Youth con 5 Italiane sul ring

14BarrettaD3197 atlete partecipanti (97 Youth - 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sintesi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che fino al 27 faranno di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019.


Oggi si sono svolti i quarti della qualifica Junior. Due le sessioni: la prima alle ore 15 (17 Match), mentre la seconda è andata in scena alle ore 18 (18 incontri). Cinque le Italiana in gara, tutte vincenti: Nei 46 Kg la Barretta ha sfidato e battuto l'ucraina Siergieieva, ottenendo sia il pass per le semifinali di giovedì (dove sfiderà l'irlandese Blaney) che un bronzo sicuro; la Garofalo per i 50 Kg è salita sul ring contro la russa Pshenitsyna, superandola per 3-0 alla fine di un match emozionante e volando in semifinale. Match nel quale se la dovrà vedere con l'inglese Ebonie Jones; nei 52 Kg la Gallo ha battuto 3-0 la Gorlich (Germania), facendo suo il bronzo e il pass per la semifinale dove sfiderà l'ucraina Voronina; la Cammarota per i 54 Kg ha incrociato i guantoni con l'ungherese Dudas, vincendo nettamete per 3-0 e ottenendo anch'essa l'accesso alle semifinali, nelle quali si confronterà con l'irlandese Flynn; La Marchese nei quarti 57 si è trovata di fronte l'unghrese Hovsepyan, battendo la quale si è qualificata per le semifinali dove sfiderà la tedesca Neummann.


Straordinario risultato per l'Italia, che, per quel che concerne le Junior, porta 7 atlete in semifinale con un minimo di 7 bronzi garantiti.


14 Marchese Day 3


Domani, infine, per i quarti Youth (32 match due sessioni: Prima Ore 15 e Seconda ore 18) la Nazionale Azzurra avrà 5 atlete sul ring: Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL); Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR); Quarti Youth 54 Kg: Testa vs Cosma (ROM); Quarti Youth 48 Kg: Ferlick vs Galieva (RUS); Quarti Youth 60 Kg: Martusciello vs Moskil (GER)


 


14 Gallo Assisi-2


 


 


14 Garofalo Day 3 Assisi


 


14 Cammarota Day 3 Assisi


Programma Gare e Risultati Azzurre:


20 Luglio:


Quarti Jun 48 Kg; Gioia vs Sargsyan (ARM) 3-0


Ottavi Jun 63 Albini vs Jadrzejyk (POL) 0-3


Quarti Jun 66 Kg: Carini vs Ozcakar (TUR) 2-1


21 Luglio:


Ottavi Youth 48 Ferlick vs Velkova (BUL) 3-0


Ottavi Youth 51 Kg Bonatti vs Meurant (FRA) 0-3


Ottavi Youth 53 Kg: Testa vs Slachmulder (BEL) 3-0


Ottavi YOuth 60 Kg: Martusciello vs Colebourne (ENG) 2-1


22 Luglio:


Quarti Jun 46 Kg: Barretta vs Siergieieva (UKR)3-0


Quarti Jun 50 Kg: Garofalo vs PSHENITSYNA  (RUS) 3-0


Quarti Jun 52 Kg: Gallo vs Gorlich (GER) 3-0


Quarti Jun 54 Kg: Cammarota vs Dudas (HUN) 3-0


Quarti Jun 57 Kg: Marchese vs Hovsepyan (HUN) 2-1


23 Luglio:


Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL)


Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR)


Quarti Youth 54 Kg: Testa vs Cosma (ROM)


Quarti Youth 48 Kg: Ferlick vs Galieva (RUS)


Quarti Youth 60 Kg: Martusciello vs Moskil (GER)


24 Luglio:


Semifinali Junior 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS)


Semifinali Junior 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN)


Semifinali Junior 46 Kg: Barretta vs Blaney (IRL)


Semifinali Junior 52 Kg: Gallo vs Voronina (UKR)


Semifinali Junior 57 Kg: Marchese vs Neumann (GER)


Semifinali Junior 50 Kg: Garofalo vs Jones (ENG)


Semifinali Junior 54 Kg: Cammarota vs Flynn (IRL)


 


 



 

 DSC1953

Guantone Sting - FPI Sponsor and Official Competition Boxing Equipment Supplier

 


 SPONSOR dell'EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell'EUBC (CLICCA QUI) e il live score su Livefpi.it (CLICCA QUI).

 


 

 


INFO DETTAGLI E CARTELLA STAMPA CLICCA QUI


 


FOTO G.MONACELLI ILFOTONE


 


 

21 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships: Nel Torneo Youth vincono la Testa, La Ferlick e la Martusciello, domani sul ring 5 Azzurre Junior

14AssisiFerlick197 atlete partecipanti (97 Youth - 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sintesi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che fino al 27 faranno di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019. 


14 Testa 2


Seconda giornata di gare quest'oggi con in programma 25 match della qualifica Youth, che hanno avuto luogo su due sessioni: la prima alle ore 15 (12 Incontri), la seconda alle ore 18 (13 Match). Quattro azzurre sul ring: Vanessa Ferlick (Kg 48) che ha battuto nettamente (3-0) la Velkova (BUL) e il 23 luglio nei quarti combatterà con la russa Galieva; Roberta Bonatti (51 Kg) che per gli ottavi ha boxato e perso 3-0 con la francese Meurant; Irma Testa (54 Kg) che sempre per gli ottavi ha sconfitto 3-0 la belga Slachmulder, volando nei quarti dove il 23 luglio sfiderà la romena Cosma Cristina Paula; Francesca Martusciello (60 Kg) che, superando per 2-1  l'inglese Colebourne, vola ai quarti dove dovrà boxare con la tedesca Moskil Anja.


Saranno cinque, infine, le Italiana in gara nella giornata di domani, che sarà dedicata ai quarti del Torneo Junior: Nei 46 Kg la Barretta sfiderà l'ucraina Siergieieva; la Garofalo per i 50 Kg salirà sul ring contro la russa Pshenitsyna; nei 52 Kg la Gallo incontrerà la Gorlich (Germania); la Cammarota per i 54 Kg incrocerà i guantoni con l'ungherese Dudas; nei 57 Concetta Marchese sarà oposta all'ungherese Hovsepyan.


 


14 Martusciello Assisi


Programma Gare e Risultati Azzurre:


 


20 Luglio:


 


Quarti Jun 48 Kg; Gioia vs Sargsyan (ARM) 3-0


 


Ottavi Jun 63 Albini vs Jadrzejyk (POL) 0-3


 


Quarti Jun 66 Kg: Carini vs Ozcakar (TUR) 2-1


 


21 Luglio:


 


Ottavi Youth 48 Ferlick vs Velkova (BUL) 3-0


 


Ottavi Youth 51 Kg Bonatti vs Meurant (FRA) 0-3


 


Ottavi Youth 53 Kg: Testa vs Slachmulder (BEL) 3-0


 


Ottavi YOuth 60 Kg: Martusciello vs Colebourne (ENG) 2-1


 


22 Luglio:


 


Quarti Jun 46 Kg: Barretta vs Siergieieva (UKR)


 


Quarti Jun 50 Kg: Garofalo vs PSHENITSYNA  (RUS)


 


Quarti Jun 52 Kg: Gallo vs Gorlich (GER)


 


Quarti Jun 54 Kg: Cammarota vs Dudas (HUN)


 


Quarti Jun 57 Kg: Marchese vs Hovsepyan (HUN)


 


23 Luglio:


 


Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL)


 


Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR)


 


Quarti Youth 54 Kg: Testa vs Cosma (ROM)


 


Quarti Youth 48 Kg: Ferlick vs Galieva (RUS)


 


Quarti Youth 60 Kg: Martusciello vs Moskil (GER)


 


24 Luglio:


 


Semifinali Junior 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS)


 


Semifinali Junior 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN)


 



 



 


 SPONSOR dell'EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell'EUBC (CLICCA QUI) e il live score su Livefpi.it (CLICCA QUI).

 


 

 


INFO DETTAGLI E CARTELLA STAMPA CLICCA QUI


 


FOTO G.MONACELLI ILFOTONE


 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image