01 Aprile 2011

Gym Boxe e Csain - Tre appuntamenti a Giugno 2011

24 Marzo 2011

Sul Ring di Stintino l'ente mondiale AIBA lancia una nuova sfida al mondo del pugilato.

Premiazione_AIBA_1024x768




















Sul suggestivo quadrato di Stintino il Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho Kim lancia una nuova sfida al pugilato mondiale e insieme al Presidente della FPI Franco Falcinelli ed agli altri componenti della Commissione Tecnica Mondiale e delle WBS  ringrazia la Sardegna per l’ospitalità. Un appuntamento che si ripete ormai da anni in concomitanza con il tradizionale triangolare che ieri sera ha visto protagonista la Squadra dell’Azerbaijan che ha conquistato la Coppa “Mario Solinas” battendo per 6 a 2 la Squadra Russa. La sfida continua stasera con la Squadra Azzurra Elite che dovrà affrontare la Squadra Azera. 

Il secondo confronto del triangolare Italia Boxing Tour, giunto alla sua quarta edizione, ha preso il via ieri sera sul ring di Stintino con l’annuncio di importanti novità da parte del Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho Kim, ospite d’onore della serata insieme al Presidente della FPI Franco Falcinelli ed ai componenti della Commissione Tecnica Mondiale e della Commissione delle World Series of Boxing, che ieri hanno concluso i lavori di un Meeting importante per il futuro del pugilato mondiale, a cui ha partecipato anche il Presidente dell’EUBC Mr. Umberto Furgoni.
A portare il loro saluto dal centro del ring, allestito con grande cura dall’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas”, grazie al patrocinio ed al sostegno del Comune di Stintino, della Regione Autonoma Sardegna e della Provincia di Sassari, oltre a Mr. Ho Kim ed al Presidente Falcinelli, sono stati il Vicepresidente della Commissione delle WBS Mr. Kishen Narsi (India), il Vicepresidente della Commissione Tecnica Mondiale Mr. Helmut Ranze (Germania), il Segretario della Commissione Tecnica Mondiale Mr. Luiz Boselli (Brasile), il Presidente dell’Argentina Mr. Osvaldo Bisbal, Mr. Tom Virgets (Stati Uniti), Mr. Benoit Giran (Francia) e Mr. Ken Van Deyck (Olanda).
Il Vicesindaco di Stintino e Assessore allo Sport Angelo Moschella insieme al Presidente del CONI Provinciale Sassari Gian Nicola Montalbano, al Presidente del Comitato Regionale Sardegna – FPI Vittorio Lai, al Presidente dell’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” Anita Fancello ed all’organizzatore Alberto Mura hanno poi consegnato ai dirigenti mondiali un cadeau ricordo dell’evento a cui è seguito il saluto di Mr. Ho Kim che ha ringraziato Stintino e la Sardegna per l’ottima ospitalità, sottolineando quanto le decisioni più importanti in questi anni sia state prese proprio in questa regione ed in occasione di eventi importanti come l’Italia Boxing Tour.
Quest’anno la novità più grande è senza dubbio l’intenzione dell'AIBA di allargare il confine d'azione e ricomprendere sotto la sua egida tutto il pugilato mondiale, compreso quello professionistico. Le World Series of Boxing hanno indirizzato il pugilato verso un cammino che l’AIBA intende percorrere con la collaborazione delle Federazioni. Il successo della prima stagione delle World Series of Boxing, che si sono concluse con un grande vittoria per l’Italia, la qualifica ai Giochi Olimpici di Londra 2012 dell’azzurro peso massimo Clemente Russo, il primo italiano a conquistare il pass olimpico a titolo individuale, ha rappresentato un ottimo trampolino di lancio per migliorare ancora di più la macchina organizzativa. Un risultato sia dal punto di vista tecnico che dirigenziale, come ha commentato il Presidente Falcinelli, nel suo ruolo di Chairman della Commissione Tecnica Mondiale AIBA e Delegato Tecnico AIBA a Londra 2012. E dalla Sardegna si ripartirà per dare il via ad un nuovo processo di evoluzione della boxe, a tutti i livelli.
A Stintino nel frattempo gli atleti della Squadra Italiana, Russa e Azera si preparano al meglio in vista dei XXXIX Campionati Europei Elite che dal 14 al 24 giugno si svolgeranno ad Ankara in Turchia e che rappresentano una tappa fondamentale prima delle qualificazioni olimpiche previste in occasione dei Campionati Mondiali Elite in programma a fine settembre a Baku in Azerbaijan. Alla vittoria degli Azzurri, che in casa lo scorso 2 giugno si sono aggiudicati il match Italia vs Russia per 8 a 1, ieri sera è seguita quella dell’Azerbaijan che ha battuto per 6 a 2 la Squadra proveniente da San Pietroburgo, conquistando l’ambita Coppa "Mario Solinas". Un buon test per i Russi, tutti campioni nazionali universitari di San Pietroburgo, che si sono trovati di fronte ad atleti forti e motivati, riuscendo ad emergere solo nei 64 Kg. con il russo Artem Sofin e nei +91 Kg. il russo Anton Funtikov.
Ad alternarsi sul ring ed a bordo ring negli otto incontri in programma saranno gli arbitri-giudici internazionali Vincenzo Lagala (Liguria), Antonio Marogna (Porto Torres), Domenico Meccariello (Aiola BN), Sebastiano Sapuppo (Veglie – LE), Luca Vadilonga (Quartu S. Elena – CA) e Pietro Matteo Venturu (Luras – CA). Al tavolo dei lavori sarà impegnata anche la Giuria Medica formata dal dott. Francesco Rondoni e dal Prof. Gian luigi Piras.

Intervista al Direttore Esecutivo AIBA Mr. Ho Kim ed al Presidente Franco Falcinelli -                            Tg Nazionale e Regionale a cura di Giampiero Marras 

Intervista_a_Mr._Kim_e_Falcinelli_1280x768 
                                                       

Intervista_a_Mr._Ho_Kim_1280x768
                                   Ring di Stintino - Cerimoniale con dirigenti AIBA

Ring_con_autorit_AIBA_1024x768

                          Anita Fancello consegna un riconoscimento a Mr. Ho Kim

Mr._Ho_Kim_premiato_da_Anita_Fancello_1024x768
          Anita Fancello consegna un riconoscimento al Presidente Franco Falcinelli

Presidente_Falcinelli_premiato_da_Anita_Fancello_1024x768 
                                              R
iconoscimento a Mr. Kishen Narsi

Mr._Kishen_Narsi_1280x768
                                            Riconoscimento a Mr. Tom Virgets

Mr._Tom_Virgets_1024x768
                                            
                                           Riconoscimento a Mr. Osvaldo Bisbal


Mr._Osvaldo_Bisbal_1280x768


                                           Riconoscimento a Mr. Helmut Ranze

Mr._Helmut_Ranze_1280x768
                                             Riconoscimenti a Mr. Luiz Boselli

Mr._Luiz_Boselli_1280x768


                                           Riconoscimento a Mr. Giran Benoit

Mr._Giran_Benoit_1280x768

                                           Riconoscimento a Mr. Ken Van Deyck

Mr._Van_Deyck_1024x768


ph di Michela Pellegrini e Francesco Idini

21 Marzo 2011

Stage di aggiornamento Boxe Competition

boxe-competition
Fpi Stage di Aggiornamento - Boxe Competition


 


Roma 9 Aprile 2011 Stage di Aggiornamento riservato agli Istruttori di Boxe Competition, Aspiranti e Tecnici di Pugilato che intendono prendere la qualifica di Istruttore di Boxe Competition.


 


I riscontri ottenuti con la Gym Boxe settore amatoriale della Fpi sono stati più che positivi sia per il crescente numero di iscritti sia per gli eventi organizzati.


 


Per far fronte alle numerose richieste giunte dalle società, Aspiranti e Tecnici, per avere la qualifica di Istruttore di Boxe Competition, la possibilità di inserire nei propri corsi la Boxe Competition, e per gli aggiornamenti obbligatori degli Istruttori di Boxe Competition, il Tecnico Fpi Massimo Barone in collaborazione con l'Asd Gladiators ed il Comitato Regionale Lazio organizzano uno stage di aggiornamento presso il Locali del Comitato Regionale Lazio, Stadio Flaminio, con il seguente programma:


 


Roma 9 Aprile 2011


 


09,00 / 09,30 - Introduzione del Presidente Regionale Dott. Flavio D'Ambrosi


09,30 / 10,30 - Metodologia dell'allenamento - introduzione del Functional Training nel Pugilato


10,30 / 11,30 - Medicina dello Sport Prevenzione degli infortuni nell'attività amatoriale


11,30 / 12,30 - Regolamento di Boxe Competition


12,30 / 13,30 - Prove pratiche di giudizio degli incontri di Boxe Competition


 


Con l'aggiornamento si intendono fornire anticipazione sulle nuove frontiere della metodologia dell'allenamento, affrontare la prevenzione degli infortuni e le norme sanitarie per l'integrità fisica degli atleti, approfondimenti del regolamento della Boxe Competition con prove pratiche di giudizio degli incontri.


 


Gli Aspiranti Tecnici e Tecnici di Pugilato riceveranno la qualifica di Istruttore di Boxe Competition.


 


Il costo dell'aggiornamento è di 30,00 euro da versare anticipatamente con le seguenti modalità:


 


Bonifico Bancario: IBAN IT31X0100503309000000010121


BANCA NAZIONALE DEL LAVORO, SPORTELLO CONI


 


Oppure per mezzo:   C/C POSTALE N. 76199926


 


Intestati a FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA


Viale Tiziano 70, 00196 Roma


 


Per ulteriori informazioni:


 


RESPONSABILE NAZIONALE BOXE COMPETITION


Tecnico FPI Massimo Barone


www.boxecompetition.com cellulare 330741749


 


COMITATO REGIONALE LAZIO
STADIO FLAMINIO - TRIBUNA SCOPERTA - PALESTRA PUGILATO 00196 - ROMA


Telefono 06/3240350 - Fax  06/32628147 E-Mail: crfpilz@tiscali.it   Web: www.crpugilatolazio.it


 


 

16 Marzo 2011

WSB - Milano 18 Marzo 2011 - Ultimo Match delle Regular Season

dolcegabbanalogoA Milano il 18 Marzo 2011 alle ore 21.00 presso il PalaSharp (Via Sant’Elia, 33) avrà luogo l'ultimo Match delle Regular Season della WSB (World Series of Boxing) che vedrà gli incontri tra il Team Dolce & Gabbana Milano Thunder ed il Team Paris United.
In allegato si inseriscono le Schede degli attleti appartenenti ai due Team ed il programma delle competizioni.

16 Marzo 2011

Macro di Roma - 24 Marzo 2011 ore 19.00 inaugurazione della mostra fotografica"New York Shots"

macroGiovedì 24 Marzo 2011 alle ore 11.00 presso la sala conferenze del Macro di Roma (Museo D'arte Contempornea - Via Nizza 138) si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione della mostra fotografica "New York Shots" di Howard Schatz a cura di Gabriele Tinti, a cui la Federazione Pugilistica Italiana ha concesso il patrocinio.

Il nuovo progetto del fotografo americano Howard Schatz dedicato ai protagonisti del mondo della boxe. Dal 25 Marzo al 1 Maggio, la Hall del Museo diverrà un inaspettato e sorprendente ring artistico, ospitando dieci grandi fotografie attraverso cui Schatz indaga il tema del corpo e il suo ruolo nella cultura italoamericana.

All’inaugurazione della mostra parteciperanno gli ex campioni del mondo: Gianfranco Rosi, Maurizio Stecca, Sumbu Kalambay, Vinny Maddalone e molti altri ancora, i manager Joe de Guardia e Lou di Bella e il presidente della FPI Franco Falcinelli.

In occasione della mostra, curata da Gabriele Tinti, verrà pubblicato un volume Allemandi editore con un testo di Michael Imperioli.

La mostra “New York Shots”, nata come sviluppo di una idea editoriale, propone una riflessione sull'ambiente italoamericano attraverso l’arte e la boxe, due campi di espressione dove gli italiani si sono distinti e attraverso i quali hanno acquisito fama e notorietà in America. La mostra sarà costituita dalle fotografie scattate da Howard Schatz che rappresentano New York e i protagonisti italoamericani della boxe e avrà luogo nella grande Hall del Museo. I lavori di Schatz che verranno esposti al MACRO appartengono alla serie fotografica che ha permesso al fotografo americano di vincere i prestigiosi premi: American Photo: Images of the Year e il Prix de la Photographie Paris come fotografo dell’anno.

“New York Shots” – progetto che include in sé una mostra, un libro e un evento – si è sviluppato dall’incontro tra idee ed energie differenti convogliate attorno a un piano unitario: la boxe e il suo mondo, la sua essenza, il suo sfondo naturale qual è sempre stato New York e la sua tradizione italiana che trova nella Roma del 1960 il coronamento olimpico.


Questo progetto si pone così al confine tra due piani: quello dell’arte, e della cultura tradizionalmente intesa, e quello della “cultura popolare”, nel quale sia il pugilato sia lo sport in generale vengono spesso classificati. Questi due piani si incontrano nelle straordinarie fotografie di Schatz, presentate attraverso la mostra, il libro e l’evento che sarà una vera e propria celebrazione della boxe al Museo d’ Arte Contemporanea di Roma.
Howard Schatz (Chicago, Illinois, 1940) ha vinto nel 2010 i prestigiosi American Photo: Images of the Year ed il Prix de la Photographie Paris come fotografo dell’anno. Le sue fotografie sono state esposte all’International Center of Photography di New York, all’University Art Museum della California State University di Long Beach, al Fresno Art Museum di Fresno, all’Elysse Museum e all’Olympic Museum di Losanna, al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, al Boston Museum of Fine Art di Boston, al Museum of New Art di Detroit, alla New York Public Library ed in molti altri Musei e spazi pubblici del mondo. Sue foto sono state pubblicate nei più importanti magazines del mondo inclusi Time, Sports Illustrated, ESPN Magazine, Vogue, Vogue Italia, GQ Italia, The New York Times Magazine, The New Yorker, Stern, Life, Black/White, and American Photo. Ha creato straordinarie immagine per Ralph Lauren RLX, Escada, Sergio Tacchini, Nike, Reebok, Wolford, Etienne Aigner, Sony, Adidas, Finlandia Vodka, MGM Grand Hotel, Virgin Records, and Mercedes-Benz. Il suo lavoro è rappresentato a New York dalla Staley-Wise Gallery, a Boston dalla Robert Klein Gallery, a Chicago dalla Catherine Edelman Gallery e a Denver dalla Gallery M and in Weggis. 


La mostra “Howard Schatz: New York Shots” è promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali

11 Marzo 2011

IN MESSICO 11 Marzo 2011 - SIMONA GALASSI DIFENDERA’ LA CINTURA DEI PESI MOSCA WBC

Galassi-Juarez-PosterDOMANI, IN MESSICO, SIMONA GALASSI DIFENDERA’ LA CINTURA DEI PESI MOSCA WBC. LA SFIDA, IN DIRETTA, SU SPORTITALIA

Sfida difficile per la campionessa mondiale dei pesi mosca WBC Simona Galassi contro la messicana Mariana Juarez, domani a Città del Messico. Professionista dal maggio 1998, Mariana Juarez ha un record di 27 vittorie (13 per ko), 5 sconfitte (due prima del limite) e 3 pareggi. Ha vinto il mondiale dei supermosca IFBA (nel 2004), il titolo messicano dei mosca (nel 2008), l’internazionale WBC dei mosca (sempre nel 2008) e il mondiale dei supermosca WBC (nel 2010). Nel suo curriculum, anche il titolo ad interim dei mosca WBC. Insomma, Simona dovrà dare il massimo per conservare la corona contro un’avversaria abituata a combattere ad alto livello e che potrà contare sul tifo da stadio dei propri connazionali. Sarà la quinta difesa del mondiale WBC per la Galassi, al suo 17° combattimento professionistico. “Romagna Queen” ha un record di 14 vittorie (3 per ko), 1 pari e 1 no-contest (nel luglio 2007, contro Svetla Taskova). Da allora, Simona ha ottenuto 10 vittorie consecutive.

“La vendita dei biglietti va molto bene – ha detto l’organizzatore Fausto Daniel Garcia – e sono convinto che il Salon Cuervo sarà esaurito venerdì sera”.

Altrettanto ottimista Mariana Juarez: “Il titolo rimarrà in Messico. Dedicherò la mia vittoria al presidente del World Boxing Council Jose Sulaiman”.

Pronta la risposta di Simona Galassi: “Tornerò in Italia con la cintura verde smeraldo del WBC”,

Salvatore Cherchi, presidente della OPI 2000 che ha accompagnato Simona nella trasferta messicana, ha avuto parole di elogio per la Juarez: “Il duello sarà serrato, incerto fino all’ultimo gong, perché Simona e Mariana sono due grandi campionesse e possiedono un bagaglio tecnico di prim’ordine”.

La sfida Galassi-Juarez sarà trasmessa, in diretta, da SportItalia 2, nella notte tra venerdì e sabato, con inizio alle ore 04.00.

Comunicato Stampa Opi 2000

09 Marzo 2011

Boxe Ring (2)

Boxe-Ring-Gennaio-Febbraio-2011E' uscito il n° 1 della Rivista Federale Boxe Ring (Gennaio-Febbraio 2011).

07 Marzo 2011

Italia vs Polonia. La Grande Boxe Dilettantistica il 12 marzo al Lyrick Theatre di Assisi ore 21.00

Cammarelle_-_Italia_vs_Polonia_per_newsSabato 12 marzo p.v. sul suggestivo palcoscenico del Lyrick Theatre di Assisi tornerà la Grande Boxe Dilettantistica a firma della Federazione Pugilistica Italiana, del Comune di Assisi e dell'ASD Polisportiva Valle Umbra Nord. La Nazionale Azzurra Elite si confronterà con la Nazionale Polacca Elite in dieci incontri sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna di fronte ad un ricco parterre di personaggi istituzionali e del mondo dello sport. Tra i protagonisti azzurri della prestigiosa kermesse pugilistica ci sarà l'olimpionico Roberto Cammarelle, nel suo percorso di avvicinamento all'ambita meta mondiale valida per le qualificazioni olimpiche.  

15 Febbraio 2011

In esclusiva su Donna Moderna - Donna in forma "Le campionesse della Boxe"

donna-moderna


Sul noto settimanale Donna Moderna - Donna In Forma di febbraio (uscita del 16 febbraio 2011) è di scena il Pugilato Femminile. Protagoniste le atlete professioniste Simona Galassi, campionessa del mondo WBC, e Loredana Piazza e le atlete dilettanti Marzia Davide e Giada Landi fotografate nella palestra Thunder Gym di Milano. Servizio di Bruno Dall'Arche. Foto di Ugo Zamborlini con la collaborazione di Sara Ferrari. Testi di Camilla Ghirardato. Da non perdere!  
01 Febbraio 2011

Lega Pro Boxe.

Rinaldi_vs_Moore_3
Un evento storico. La nuova realtà del Pugilato Professionistica Italiano verrà presentata ufficialmente dal Presidente della FPI Franco Falcinelli a Roma il 2 marzo p.v. al Circolo del Tennis - Foro Italico di fronte ad un ricco parterre. Alla conferenza stampa interverrà il Presidente del CONI Giovanni Petrucci.

(foto Archivio Storico Fotografico FPI - Rinaldi vs Moore)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image