13 Ottobre 2014

AIBA Women's Boxing Championships Jeju 2014: Dal 13 al 24 Novembre si boxerà sul ring della Halle Gymnasium di Jeju in Corea del SUD

14 AIBA Women Boxing ChampsL'International Boxing Association AIBA ha ufficializzato le date di svolgimento del 2014 AIBA Women's World Boxing Championships. Evento che avrà luogo a Jeju (Corea Del Sud) dal 13 al 24 novembre pv presso le strutture della Halle Gymnasium.


(NEWS ORIGINALE CLICCA QUI)


 


 



















































































   



November 13 (Thursday)







Arrivals of Team Delegations and Registration







November 14 (Friday)







Arrivals of Team Delegations and Registration







November 15 (Saturday)







Arrivals of Team Delegations and Registration







21:00 – 22:00 Technical Meeting







November 16 (Sunday)







07:00 – 09:00 General Weigh-In







15:00 – 17:00 Official Draw




 


19:00 –




 


Opening Ceremony




 



20:00 – 1 Session of Preliminaries







November 17 (Monday)







07:00 – 08:00




Daily Medical Examination and Weigh-In







14:00 – Preliminaries







19:00 – Preliminaries







November 18 (Tuesday)







07:00 – 08:00




Daily Medical Examination and Weigh-In







14:00 – Preliminaries







19:00 – Preliminaries







November 19 (Wednesday)







07:00 – 08:00




Daily Medical Examination and Weigh-In







14:00 – Preliminaries







19:00 – Preliminaries







November 20 (Thursday)







07:00 – 08:00




Daily Medical Examination and Weigh-In







14:00 – Preliminaries







19:00 – Preliminaries







AIBA Women’s World Boxing Championships Jeju 2014




















































November 21 (Friday)







07:00 – 08:00







Daily Medical Examination and Weigh-In







14:00 –







Quarter-Finals







19:00 –







Quarter-Finals







November 22 (Saturday)




 


Rest Day







November 23 (Sunday)







07:00 – 08:00







Daily Medical Examination and Weigh-In







14:00 –







Semi-Finals







November 24 (Monday)







07:00 – 08:00







Daily Medical Examination and Weigh-In







14:00







Finals




  

07 Ottobre 2014

#APB: Per Russo, Valentino e Picardi Training Camp ad Assisi verso l'esordio nell'AIBA Pro Boxing

14 APB 1Prosegue la preparazione dei tre pugili italiani verso l'esordio nell'AIBA Pro Boxing, la prima sigla Pro gestita direttamente dall'AIBA. Clemente Russo (GS Fiamme Azzurre), Domenico Valentino (GS Fiamme Oro) e Vincenzo Picardi (GS Fiamme Oro), infatti, sono in allenamento presso il Centro Nazionale di Pugilato di Assisi, nel quale si alleneranno fino al giorno prima della partenza verso le località dove avranno luogo i loro rispettivi match. Clemente Tatanka Russo, come ormai noto, il 24 ottobre farà il suo debutto in quel del PalaTiziano di Roma (H 21) per la categoria 91 Kg vs ucraino Roman Golovaschenko. Domenico Valentino (60 Kg) invece sarà impegnato - sempre il 24/10 in Kazakhstan -  nel match contro il filippino Suarèz. Incontro che avrà luogo ad Alamty in Kazakhstan. Il 26 ottobre, infine, Vincenzo Picardi (52 Kg) (Novosibirsk - Russia)  si confronterà con il russo Aloian.


 


Staff Tecnico:


 


Damiani Francesco (Head Coach APB)                                    


Nati Valerio                                                   


Gianfranco Rosi                                           


Morelli Gianmaria                                       


Coletta Giulio            

26 Settembre 2014

#Zagreb14 Euro Youth Boxing Championships: dal 18 al 25 ottobre Zagabria ospiterà gli Europei Youth 2014

14Zagreb Youth Champs LogoL'European Boxing Championships, tramite news apparsa sul proprio sito ufficiale (clicca qui), ha reso noto che l'European Youth Boxing Championships 2014 avrà luogo a Zagabria (Croazia) dal 17 al 26 ottobre pv.


La competizione si svolgerà presso la Dom Sportova Zagreb e vedrà la partecipazione dei migliori boxer europei nati tra il 1 gennaio 1996 e il 31 dicembre 1997.


 


Info e Dettagli:


 


Championships Period: October 17 – October 26, 2014
Competition Period:  October 18 – October 25, 2014
Arrivi:  October 17, 2014
Partenze: October 26, 2014


 


 


 


 

22 Settembre 2014

COMUNICATO FPI: Roma Capitale della Boxe Dal Palatiziano alla nuova casa del Pugilato: con la collaborazione dell’Assessorato alla Qualità della Vita, Sport e Benessere di Roma Capitale la FPI ritorna alle origini.

14Munno


Il Pugilato Italiano sabato scorso, in occasione della Finalissima della “Talent League of Boxing” a firma del pluricampione Roberto Cammarelle, ha potuto rivivere lo storico e glorioso passato in cui la boxe era di casa al Palazzetto dello Sport di Piazza Apollodoro a Roma. Nel tempio consacrato ai guantoni è stato ricreato il prestigioso parterre che da sempre ha contraddistinto il mondo della boxe professionistica e non solo. Un ritorno alle origini che è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione avviata dalla Federazione Pugilistica Italiana con l’Assessorato alla Qualità della Vita, Sport e Benessere di Roma Capitale. “L’Urbe è da sempre uno dei palcoscenici preferiti per lo svolgimento dei più grandi eventi pugilistici italiani e mondiali”: a ribadirlo, a gran voce, è stato l’Assessore Luca Pancalli in occasione della presentazione ufficiale della kermesse TLB. Un’azione sinergica, a trecentosessanta gradi, volta anche all’assegnazione di un palazzetto dedicato alla nobile arte. Presto il Pugilato avrà una nuova dimora: “Esprimo la massima gratitudine a Roma Capitale, in particolare all’Assessore Pancalli, - ha dichiarato il Presidente FPI Alberto Brasca - per averci messo a disposizione il Palazzetto dello Sport e per l’impegno che insieme alla Federazione sta producendo per dare alla boxe romana una sede stabile e permanente dove svolgere manifestazioni ordinarie e tornei regionali e nazionali, considerando anche che a Roma e in Provincia si svolgono più di centocinquanta riunioni all’anno”. In attesa di un domicilio, la boxe italiana, sotto i riflettori di RaiSport, continuerà a brillare al Palatiziano: “Dopo la Finale TLB, Roma Capitale ci affiancherà e ci supporterà anche per l’esordio dell’APB – AIBA Pro Boxing – che vedrà all’opera il nostro quotato Clemente Russo. La prima tappa del torneo mondiale, valido per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016, si svolgerà a Roma il 24 ottobre nello stesso campo gara in cui, grazie anche alla collaborazione della Virtus Roma, abbiamo dato il via ad un autunno decisamente caldo per il Pugilato Italiano”.



FOTO - A. Coschiera TLB FINAL 2014

22 Settembre 2014

AIBA NEWS: Inaugurata ad Almaty l'AIBA World Boxing Academy

14 AIBA World Boxing AcademyIl 17 settembre us ad Almaty (Kazakhstan) è stata ufficialmente inaugurata l'AIBA Wolrd Boxing Academy. La cerimonia del taglio del nastro, officiata dal Presidente AIBA, Dr. CH WU, e dal Presidente della federazione Kazaka di Pugilato, Mr Timur Kulibayev, ha visto la partecipazione di: Ministro della cultura e dello sport kazako, Mr Aristanbek Mukhamediuly, Vice Presidente della Federboxe Kazaka e membro del Comitato Esecutivo AIBA Mr Serik Konakbayev, Direttore Esecutivo della Kazakhstan Boxing Federation Mr Bekzhan Bektenov e moltissime prestigiose personalità.


L'Accademia, la cui inaugurazione è avvenuta in concomitanza con il Workshop dei Boxer APB, è una struttura avveniristica nel suo genere e comprende al suo interno:




  • Un hotel che può ospitare 160 persone

  • Una meeting room con 210 posti a sedere e strumentazione per la traduzione multilingua

  • Una meeting room con 150 posti a sedere

  • Aule dai 45 ai 65 posti

  • Due Ring da allenamento

  • Un Ring da competizione

  • Piscina da 25 metri con saune maschili e femminili

  • Un campo da calico regolamentare

  • Campi da basket e Volley

  • Campi da tennis

  • Bar

  • Ristorante da 180 posti

  • Centro medico




  • NEWS ORIGINALE CLICCA QUI


20 Settembre 2014

#TLBFinal14 - I Falchi Legionari conquistano Roma, sono loro i primi campioni TLB

14TLBFalchi WinnerRoma ha incoronato la squadra vincitrice della Talent League of Boxing, il primo campionato italiano a squadre di pugilato. Un Torneo, ideato da Roberto Cammarelle ed Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana e la cui finalissima è stata patrocintata dal CONI e da Roma Capitale (Assessorato Qualità della Vita, Sport e Benessere). Ad alzare la Coppa è stata la compagine dei Falchi Legionari (rappresentante il Territorio del Lazio) che, alla fine di 8 accesissimi incontri, ha avuto la meglio del validissimo team campano degli Squali Borboni per 5-3.


Finalissima che si è svolta nella suggestiva cornice del Palasport di Viale Tiziano, dove sono convenuti moltissimi spettatori che non hanno voluto far mancare il loro sostegno ai pugili che si sono avvicendati sul ring. Incontri che sono andati in diretta su Raisport2 e la cui telecronaca è stata curata da Davide Novelli e Nino Benvenuti.


14FalvsSqu


(I Due Team in posa prima dell'inizio dei match)


Pieno in ogni ordine di posto il parterre dove si sono seduti tutti i dirigenti FPI, con in testa il Presidente Alberto Brasca, il Presidente della Virtus Roma, Carlo Toti, tanti Campioni dello Sport e amici di Roberto Cammarelle (tra i quali: STEFANO PANTANO, LUCA MASSACCESI, ELIO VERDE, FRANCESCO D'ANIELLO, FABRIZIO DONATO, ALESSIO SAKARA, DANIELE PANTONI, KELUM PERERA, LAURENT OTTOZ) e alcuni personaggi dello spettacolo (tra cui: Pino Insegno, voce e padrino del Torneo, Tiziana Rocca, Giulio Base e Pino Scaccia).


14TLBDandreavsForte


(Istantanea del Match D'Andrea vs Forte)


Tornando all'aspetto agonistico della serata, ad aprirla sono stati Riccardo D'Andrea (Squali Borboni) e Mauro Forte (Falchi Legionari), che hanno boxato per la categoria 56 Kg (Arbitro Aniello Palmieri). D'Andrea, imponendosi per 3-0, ha regalato il primo punto della contesa al suo team.


Per ciò che concerne i Leggeri (Alessandro Renzini), si sono sfidati Donato Cosenza (Squali Borboni) e Valerio Nocera (Falchi Legionari). Match conclusosi alla prima ripresa a causa di una ferita occorsa al pugile Cosenza. Decisone, quindi, ai punti che ha favorito (2-1) Nocera, che ha così riportato in parità il punteggio (1-1).


Gianluca Picardi (Squali Borboni) e Marco Ambrosi (Falchi Legionari) hanno dato vita al match dei 64 Kg (Arbitro Marco Celli). Incontro cha ha consentito ai Falchi di passare in vantaggio (2-1) grazie alla vittoria di Ambrosi.


La quarta sfida in programma (69 Kg - Alberto Lupi) ha visto combattere Vincenzo Scannapieco (Squali Borboni) e Stefano Zaccagno (Falchi Legionari). Zaccagno, sconfiggendo 3-0 Scannapieco, ha portato sul 3-1 il risultato a favore dei Falchi.


Raffaele Munno (Squali Borboni) e Nicolò Scaringella (Falchi Legionari) sono stati i protagonisti nella categoria dei 75 Kg (Aniello Palmieri). Incontro che è servito agli Squali per accorciare le distanze (2-3) grazie al 3-0 di Munno.


14Munno


(Un momento del match tra Munno e Scaringella)


Negli 81 Kg (Arbitro Wilfredo Annichiarico), invece, hanno boxato Nika Gogiashvili (Squali Borboni) e Matteo Guainella (Falchi Legionari). Squali che, in virtù della vittoria di Gogiashvili per KOT alla seconda, si sono portati sul 3-3. Decisivi quindi gli ultimi match.


Domenico Norvetta (Squali Borboni) e Nicolò Barsotti (Eletto miglior Pugile della finalissima) si sono confrontati nel match valdo per i Pesi Massimi (91 Kg - Alessandro Renzini). Norvetta, chiudendo il match a suo favore per KOTI alla seconda ripresa, portava sul 4-3 i Falchi.


Tommaso Rossano (Squali Borboni) e Mirko Carbotti (Falchi Legionari) sono stati i boxer impegnati nel match di chiusura, quello dei +91 Kg (Emanuele Chiappini). Incontro decisivo che, grazie alla vittoria per 3-0 di Crabotti, ha consegnato il titolo TLB 2014 ai Falchi Legionari.


14TLB Carbotti


(Carbotti esulta, I falchi sono i Campioni TLB 2014)


 


14TLB Barsotti


 


(Barsotti miglior Boxer #TLBFinal2014)


 


La FPI e la TLB (Che ringraziano la Vitus Roma per avergli dato la possibilità di poter usufruire del PalTiziano di Roma) per questa importante kermesse sono stati affiancati da due Social Partner federali - Sport Senza Frontiere - ed hanno potuto contare sulla preziosa collaborazione di Sting Sports (Official FPI Boxing Equipment Sponsor), Leone 1947 (Official TLB Boxing Jersey, Shorts and Bandage Supplier), Energetic Source (Official Supplier), EA Sports (Official Supplier), Human Tecar (Official Supplier), RaiSport (Official TLB Final Media Partner), Corriere dello Sport (Official TLB Final Media Partner), Gruppo Roma Radio (Rete Sport, Radio Sei e Radio Roma Capitale - Official TLB Final 2014 Radio Network), Hawkers (Official TLB Partner for the Final Day) e Arte Copy (Official TLB Communication Partner).


 14Brasca Cammarella


(Cammarelle e il Presidente FPI Brasca sul ring al momento dell'Inno di Mameli)


PER INFO, NUMERI E STATISTICHE DEI BOXER VEDASI FILE IN ALLEGATO.


 


FOTO ADRIANO COSCHIERA


 

18 Settembre 2014

#TLBFinal14 - Ecco il Programma degli incontri della serata di Sabato 20 Settembre al PalaTiziano di Roma

14 A TLBFinal14MatchScheduleIl 20 settembre a Roma, sul ring del Palasport di Viale Tiziano (ingresso libero), avrà luogo l'attesa finalissima della Talent League of Boxing, il primo Campionato Italiano a Squadre di Pugilato, ideato da Roberto Cammarelle ed Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con il CONI e Roma Capitale, Assessorato alla qualità della vita, sport e benessere.


A dar vita a questa attesissima sfida saranno i Falchi Legionari (Lazio) e gli Squali Borboni (Campania). Un Match che sancirà la Squadra che per prima potrà fregiarsi del Titolo di Campione della Talent League of Boxing. Confronto che vedrà lo svolgimento di 8 incontri (9 in caso di parità alla fine del programma di gare), con inizio alle ore 20.00, che andranno in diretta su RaiSport2 dalle ore 20.25 alle ore 23.00.


Svelati i nomi dei 16 (18 in caso di pareggio finale alla fine degli otto match in programma. Caso nel quale si svolgerebbe un nono incontro che vedrà impegnati Gianluca Rosciglione (Falchi Legionari) e Antonio Lavitola (Squali Borboni) nella categoria 81 Kg). che saliranno sul ring del PalaTiziano di Roma.


Il parterre vedrà la presenza di tutta la dirigenza FPI, con in testa il Presidente Alberto Brasca, di tanti Campioni dello Sport e amici di Roberto Cammarelle (tra i quali: STEFANO PANTANO, LUCA MASSACCESI, ELIO VERDE, FRANCESCO D'ANIELLO, FABRIZIO DONATO, ALESSIO SAKARA, DANIELE PANTONI, KELUM PERERA, LAURENT OTTOZ) e di alcuni personaggi dello spettacolo (tra cui: Pino Insegno, voce e padrino del Torneo, Tiziana Rocca, Giulio Base e Pino Scaccia).


Ad aprire la serata saranno Riccardo D'Andrea (Squali Borboni) e Mauro Forte (Falchi Legionari), che boxeranno per la categoria 56 Kg.


Per ciò che concerne i Leggeri, a sfidarsi saranno Donato Cosenza (Squali Borboni) e Valerio Nocera (Falchi Legionari).


Gianluca Picardi (Squali Borboni) e Marco Ambrosi (Falchi Legionari) daranno vita al match dei 64 Kg.


La quarta sfida in programma vedrà combattere Vincenzo Scannapieco (Squali Borboni) e Stefano Zaccagno (Falchi Legionari).


Raffaele Munno (Squali Borboni) e Nicolò Scaringella (Falchi Legionari) saranno i protagonisti nella categoria dei 75 Kg.


Negli 81 Kg, invece, saranno Nika Gogiashvili (Squali Borboni) e Matteo Guainella (Falchi Legionari) a passare sotto le quattro corde del ring.


Domenico Norvetta (Squali Borboni) e Nicolò Barsotti saranno chiamati dal ring announcer per quanto riguarda i Pesi Massimi (91 Kg).


Il match di chiusuar, quella dei + 91 Kg, vedrà di fronte Tommaso Rossano (Squali Borboni) e Mirko Carbotti (Falchi Legionari).


"Sono molto contento che siamo - queste le parole di Roberto Cammarelle a commento della vigilia dell'atto finale TLB 2014 -  arrivati alla Finale. E' stato un anno ricco di emozioni e di grande agonismo sul ring ma di grande impegno fuori dal quadrato per la macchina organizzativa della TLB. Si scontrano le due regioni più forti, quelle che offrono il miglior materiale umano nel panorama nazionale, ma soprattutto coloro che più si sono distinti durante la stagione agonistica. Sulla carta gli Squali dovrebbero essere superiori di poco ai Falchi, ma giocando in casa i laziali puntano a sovvertire i pronostici. Qualunque sia il risultato finale la vittoria più grande per me è quella del pubblico, accorso sempre più numeroso mese dopo mese, e dell'interesse mediatico crescente attorno al nostro sport. Siamo pronti allo spettacolo e voi?"


La FPI e la TLB per questa importante kermesse sono stati affiancati da due Social Partner federali - Sport Senza Frontiere - ed hanno potuto contare sulla preziosa collaborazione di Sting Sports (Official FPI Boxing Equipment Sponsor), Leone 1947 (Official TLB Boxing Jersey, Shorts and Bandage Supplier), Energetic Source (Official Supplier), EA Sports (Official Supplier), Human Tecar (Official Supplier), RaiSport (Official TLB Final Media Partner), Corriere dello Sport (Official TLB Final Media Partner), Gruppo Roma Radio (Rete Sport, Radio Sei e Radio Roma Capitale - Official TLB Final 2014 Radio Network), e Arte Copy (Official TLB Communication Partner).


PER INFO, NUMERI E STATISTICHE DEI BOXER VEDASI FILE IN ALLEGATO.


 

15 Settembre 2014

#TLBFinal14 - Parte il countdown alla finale di Roma del 20 settembre con la Conferenza Stampa di Presentazione

14TLBPCF-6Il 20 settembre a Roma, sul ring del Palasport di Viale Tiziano (ingresso libero), avrà luogo l'attesa finalissima della Talent League of Boxing, il primo Campionato Italiano a Squadre di Pugilato, ideato da Roberto Cammarelle ed Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana.


A dar vita a questa attesissima sfida saranno i Falchi Legionari (Lazio) e gli Squali Borboni (Campania). Un Match che sancirà la Squadra che per prima potrà fregiarsi del Titolo di Campione della Talent League of Boxing. Confronto che vedrà lo svolgimento di 8 incontri (9 in caso di parità alla fine del programma di gare), con inizio alle ore 20.00, che andranno in diretta su RaiSport2 dalle ore 20.25 alle ore 23.00.


Un grande evento, patrocinato dall'Assessorato Qualità della Vita, Sport e Benessere di Roma Capitale e dal CONI, che si avvale della collaborazione della Virtus Roma Basket, che ha avuto la sua prolusione nella Conferenza Stampa odierna, svoltasi  a Roma presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni Sportive in Viale Tiziano 74.


Ospite d'onore della presentazione è stato il Presidente del CONI Giovanni Malagò, che aveva già preso parte a quella di varo del progetto andata in scena lo scorso marzo. “Nel pugilato mi sento a casa, perché è uno sport vero fatto da persone che sudano e lavorano duramente per ottenere grandi risultati. Una disciplina sportiva che tanto ha dato allo sport italiano a livello di medaglie olimpiche. Sono felice di essere qui oggi e per questo ringrazio dell’invito il Presidente FPI Alberto Brasca e di un Campione del calibro di Roberto Cammarelle.  E' quando una Federazione Sportiva ha delle idee e le mette in pratica. Questo, infatti, è un momento complesso anche per il movimento sportivo italiano ed è necessario che tutte le sue componenti si diano da fare. Cosa che sta facendo la FPI con la TLB, un torneo che ha visto la perfetta collaborazione centro e territori periferici e la partecipazione delle migliori promesse della boxe tricolore. Sono sicuro che la finale di sabato 20 sarà un grandissimo spettacolo"


Al tavolo dei lavori, oltre al massimo rappresentante dello Sport italiano, si sono seduti anche: Luca Pancalli, Assessore Qualità della Vita, Sport e Benessere di Roma Capitale e Presidente CIP, Alberto Brasca, Presidente FPI, Roberto Aschi, Presidente del Comitato Regionale FPI Lazio, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, ed il pluricampione Roberto Cammarelle, Capitano dell’Italia Boxing Team e Project Manager Talent League of Boxing.


14TLBPCF-8


 


(Roberto Cammarelle con il Trofeo che andrà alla squadra vincitrice)


Pancalli nel suo intervento ha voluto ribadire il fortissimo legame tra Roma e la Boxe: “L’Urbe è da sempre uno dei palcoscenici preferiti per lo svolgimento dei più grandi eventi pugilistici italiani e mondiali. Da Assessore anche dello Sport di Roma Capitale sono felicissimo che la FPI abbia scelto Roma come sede della finalissima di questo avvincente Torneo. Chiudo, parlando in qualità di presidente del Comitato Paralimpico Italiano. Il Presidente Alberto Brasca mi ha sottoposto un progetto sulla Boxe per persone disabili, denominato Special Boxe. Una sfida affascinante e ardua, ma che abbiamo deciso di affrontare.”


Microfono che, dopo l’intervento di Pancalli, è passato al Presidente FPI Brasca: “Ringrazio tutti i presenti, a cominciare dal Presidente Malagò e dall’Assessore e Presidente CIP Pancalli. La TLB ha visto la partecipazione di più di 200 boxer e il coinvolgimento di un centinaio di società. Tutto questo dimostra la bontà di questo progetto, nato con lo scopo precipuo di dare più possibilità di combattere tra loro ai nostri boxer nella prospettiva che in un futuro possano entrare a far parte delle squadre nazionali. Spero che Sabato il Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano si pieno perché i ragazzi che vi gareggeranno se lo meritano.”


 


14TLBPCF-10


(Le Azzurre medagliate agli ultimi Europei Junior Youth di Assisi presenti in sala)


 


Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, nel suo intervento si è voluto soffermare sui numeri della TLB: “216 pugili per 8 categorie di peso, 130 società convolte, 184 match disputati finora. Cifre che danno l’idea della complessità e, allo stesso tempo, bellezza di questo campionato, che diventerà un appuntamento fisso della boxe italiana.”


Il cerchio delle dichiarazioni è stato chiuso da Roberto Aschi, Presidente CR FPI Lazio: “Come rappresentante del Lazio, spero che vincano i Falchi Legionari. Sarà sicuramente una sfida affascinate, perché sia i Falchi che gli Squali sono due grandissimi team.”


A moderare il tavolo dei lavori è stato il giornalista di RaiSport Andrea Fusco.


Alla Conferenza Stampa hanno presenziato anche:Walter Borghino, Vice Presidente FPI, Francesco Montini, Presidente GS Fiamme Oro, Flavio D’Ambrosi, Consigliere Federale FPI, Massimo Scioti, Consigliere Federale FPI, Massimo Barrovecchio, Coordinatore CESAG, Rappresentanti dei due Team che sabato si giocheranno il titolo, e le medaglie della boxe italiana agli ultimi Europei Junior e Youth svoltisi ad Assisi nello scorso luglio 4 Ori (Junior: Barretta 46 Kg; Marchese 57 Kg; Carini 66 Kg - Youth: Testa 54 Kg - Argento anche alle Olimpiadi Giovanili 2014), 1 Argento (Youth Floridia 64 Kg) e 5 Bronzi (Gioia 48 Kg Junior;Gallo 52 Kg Junior; Cammarota 54 Kg Junior; Garofalo 50 Kg Junior; Martusciello 60 Kg Youth). A dare lustro alla presentazione l’attore internazionale Franco Nero, grande amico del Pugilato che ha seguito l’evento fin dal primo gong. Presenti in sala anche: Alberto De vecchi, Area Manger Lazio Energetic Source, Vladimiro Riga, Promoter Internazionale, Alessandro tappa, Presidente Sport Senza Frontiere Onlus.


 


14TLBPCF-19


 


(Franco Nero intervistato da Andrea Fusco)


La FPI e la TLB per questa importante kermesse sono stati affiancati da due Social Partner federali, Sport Senza Frontiere, che sarà rappresentato dal suo Presidente Alessandro Tappa, e TiraDritto – Stop alla Cocaina. ed hanno potuto contare sulla preziosa collaborazione di Sting Sports (Official FPI Boxing Equipment Sponsor), Leone 1947 (Official TLB Boxing Jersey, Shorts and Bandage Supplier), Energetic Source (Official Supplier), EA Sports (Official Supplier), Human Tecar (Official Supplier), RaiSport (Official TLB Final Media Partner), Corriere dello Sport (Official TLB Final Media Partner), Gruppo Roma Radio (Rete Sport, Radio Sei e Radio Roma Capitale - Official TLB Final 2014 Radio Network), e Arte Copy (Official TLB Communication Partner).

12 Settembre 2014

#TLBFinal14 - Sabato 20 settembre pv la Finalissima di Roma - Categorie di Peso in gara e modalità di svolgimento

14IntroFinalTLB 960x650Il 20 settembre a Roma, sul ring del Palasport di Viale Tiziano (ingresso libero), avrà luogo l'attesa finalissima della Talent League of Boxing, il primo campionato italiano a squadre di Pugilato, ideato da Roberto Cammarelle e Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana. A dar vita a questa attesissima sfida saranno i Falchi Legionari e gli Squali Borboni, che sancirà la squadra che per prima potrà fregiarsi del Titolo di Campione della Talent League of Boxing. Confronto che vedrà lo svolgimento di 8 incontri (9 in caso di parità alla fine del programma di gare) con inizio alle ore 20.30


 


Categorie di Peso in gara:


56 Kg, 60 Kg, 64 Kg, 69 Kg, 75 Kg, 81 Kg, 91 Kg, +91 Kg


81 Kg Categoria per match di spareggio in caso di parità alla fine degli 8 match in programma.


 


Sistema di punteggio:


Ten Point Must System


1 Punto per squadra ogni incontro vinto


Match con un Arbitro e cinque giudici.


 


Operazioni Visita Medica e Peso:


Sabato 20 Settembre dalle 16 alle 17 presso il Palazzetto dello Sport (P.za Apollodoro) Roma.


 


 

10 Settembre 2014

#TLBFinal14 - Lunedì 15 settembre a Roma nella Sala Auditorium (P.zo Federazioni Sportive-V.Le Tiziano 74) h 11 la Conferenza Stampa di Presentazione della Finalissima

14IntroFinalTLB 960x650


Il 20 settembre a Roma, sul ring del Palasport di Viale Tiziano (ingresso libero), avrà luogo l'attesa finalissima della Talent League of Boxing, il primo Campionato Italiano a Squadre di Pugilato, ideato da Roberto Cammarelle ed Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana.


 


A dar vita a questa attesissima sfida saranno i Falchi Legionari (Lazio) e gli Squali Borboni (Campania). Un Match che sancirà la Squadra che per prima potrà fregiarsi del Titolo di Campione della Talent League of Boxing. Confronto che vedrà lo svolgimento di 8 incontri (9 in caso di parità alla fine del programma di gare), con inizio alle ore 20.00, che andranno in diretta su RaiSport2 dalle ore 20.25 alle ore 23.00.


 


Un grande evento, patrocinato dall'Assessorato Qualità della Vita, Sport e Benessere di Roma Capitale e dal CONI, che si avvale della collaborazione della Virtus Roma Basket che avrà la sua prolusione nella Conferenza Stampa prevista a Roma lunedì 15 settembre p.v. alle ore 11.00 presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni Sportive in Viale Tiziano 74.


 


Ospite d'onore della presentazione sarà il Presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha partecipato al lancio del progetto confidando molto nel successo di una competizione che rappresenta il trampolino di lancio dei giovani talenti italiani nel percorso di avvicinamento a Rio 2016.


 


Al tavolo dei lavori siederanno anche: Luca Pancalli, Assessore Qualità della Vita, Sport e Benessere di Roma Capitale e Presidente CIP, Alberto Brasca, Presidente FPI, Roberto Aschi, Presidente del Comitato Regionale FPI Lazio, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, ed il pluricampione Roberto Cammarelle, Capitano dell’Italia Boxing Team e Project Manager Talent League of Boxing.


 


A moderare il tavolo dei lavori sarà l’immancabile giornalista di RaiSport Andrea Fusco.


 



Alla Conferenza Stampa saranno presenti anche: Roberto Fabbricini, Segretario Generale CONI, Carlo Mornati, ViceSegretario Generale CONI, Walter Borghino, Vice Presidente FPI, e Flavio D’Ambrosi, Consigliere Federale FPI. A dare lustro alla presentazione sarà l’attore internazionale Franco Nero, grande amico del Pugilato che ha seguito l’evento fin dal primo gong.


 


La FPI e la TLB per questa importante kermesse sono stati affiancati da due Social Partner federali, Sport Senza Frontiere, che sarà rappresentato dal suo Presidente Alessandro Tappa, e TiraDritto – Stop alla Cocaina. ed hanno potuto contare sulla preziosa collaborazione di Sting Sports (Official FPI Boxing Equipment Sponsor), Leone 1947 (Official TLB Boxing Jersey, Shorts and Bandage Supplier), Energetic Source (Official Supplier), EA Sports (Official Supplier), Human Tecar (Official Supplier), RaiSport (Official TLB Final Media Partner), Corriere dello Sport (Official TLB Final Media Partner), Gruppo Roma Radio (Rete Sport, Radio Sei e Radio Roma Capitale - Official TLB Final 2014 Radio Network), e Arte Copy (Official TLB Communication Partner).


 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image