05 Settembre 2011

Campionati del Mondo Elite - Baku 2011

logo_baku_2011Si avvicinano a grandi passi i Campionati del Mondo AIBA Elite 2011 in scena a Baku dal 22 settembre al 10 ottobre ed inizia il nostro conto alla rovescia alla partenza della Nazionale Azzurra che si sta preparando presso il Centro Tecnico Federale di Assisi. 


La XVI edizione dei Campionati acquisisce ancora più prestigio poichè si costituisce quale prima possibilità di acquisizione del pass olimpico per Londra 2012.


Dopo il record di partecipanti dell'edizione 2009, organizzata con successo nel capoluogo lombardo, ci si attende un'altra manifestazione competitiva e di spessore.


Nei prossimi giorni altre news e curiosità sul massimo evento Continentale.

05 Settembre 2011

2° Campus Giovanile 2011 - Atleti e Tecnici convocati per il raduno di Assisi

Campus_2011_-_3Sotto la guida di Maurizio Stecca, Tecnico della Squadra Nazionale Junior e Youth , coadiuvato da 14 tecnici da tutta Italia è partito il 2° Campus Giovanile 2011. Per tutta la settimana 25 atleti di interesse nazionale convocati dalla Commissione Tecnica e provenienti da 12 regioni, lavoreranno presso il Centro Tecnico Federale di Assisi al fianco della Nazionale Azzurra Elite e della nazionale Azera, le quali stanno proseguendo il percorso di avvicinamento ai prossimi Mondiali di Baku.


Questi gli Schoolboys, Junior e Youth convocati ed i relativi tecnici al seguito:


SICILIA


Atleti


CONSELMO Gianluca (02/03/1994) - BOXE ARETUSA


Tecnico


MELLUZZO Salvatore


CAMPANIA


Atleti


PIROZZI Antonio (26/09/1994) - PUG. GIUGLIANO


DI VICINO Alberto (07/04/1994) - PUG. GIUGLIANO


DI MATTEO Ciro (14/05/1994) - PUG. GIUGLIANO


CREMONESE Pietro (09/05/1994) - TIFATA P. PERUGINO


MOCCIA Domenico (14/07/1996) - TIFATA P. PERUGINO


Tecnici


PIZZO Salvatore


PERUGINO Antonio


LAZIO


Atleti


SARCHIOTO Francesco (16/07/1995) - FILIPPELLA B. SPORT C. SETTEVILLE


SARCHIOTO Giovanni (30/09/1997) - FILIPPELLA B. SPORT C. SETTEVILLE


Tecnico


FILIPPELLA Domenico


PUGLIA


Atleti


CAPUTO Pietro (06/07/1995) - ACC.PUG PORTOGHESE


DI GIOIA Giulio (06/03/1994) - ACC.PUG PORTOGHESE


PERRONE Gilberto (25/10/1996) - BEBOXE COPERTINO


Tecnici


PORTOGHESE Antonio


STIFANI Francesco


CALABRIA


Atleti


ALOSA Gaetano (26/05/1994) - KROTON BOXE


FRANCO Vincenzo (09/02/1994) - KROTON BOXE


Tecnici


LORIGA Salvatore


SARDEGNA


Atleti


FLORIS Sebastiano (17/08/1995) - ELMAS BOXE LOCCI MONDUZZI


KAPITONOV Alexander (10/03/1995) - ACC. PUGILISTICA SARDEGNA


Tecnici


ARGIOLAS Stefano


EMILIA ROMAGNA


Atleti


PUCCETTI Matteo (22/09/1994) - BOXE PARMA


BEHHARA Mohamed Amin (21/07/1994) - CLUB AMICI DEL PUGILATO ESTENSE 2000


MOSCHETTA Giuseppe (14/06/1994) - CLUB AMICI DEL PUGILATO ESTENSE 2000


Tecnici


CROCE Roberto


LOMBARDIA


Atleti


RODARI Samuele (10/09/1994) - VICTORIA BOXE


PERRULLI Donatello (19/01/1995) - PUGILISTICA ROCKY MARCIANO


Tecnici


CALOI Ottavino


MARCHE


Atleti


VERGONI Diego (10/04/1994) - BOXING CLUB PESARO


Tecnico


RASPUGLI Antonio


TOSCANA


Atleti


RODA Luca (10/02/1995) - PUGILISTICA MASSESE


Tecnico


TALAMONI Giancarlo


ABRUZZO


Atleti


HAMZA Giuseppe (16/02/1997) - PUGILISTICA DI GIACOMO


ALFIERI Luigi (31/12/1995) – BOXE SAN SALVO


Tecnico


DI GIACOMO Luciano


PIEMONTE


Atleti


ZAMBALDI Giacomo (13/04/1994) - BOXE CHIERI


Tecnico


TANCREDI Matteo

01 Settembre 2011

Ranking AIBA - Le posizioni degli Azzurri in vista dei Mondiali

AIBA_LogoL'AIBA in vista dei prossimi Mondiali di Baku ha pubblicato il Ranking Internazionale per ogni categoria di peso, che tiene conto dei migliori risultati ottenuti a livello dilettantistico continentale ed intenrcontinentale.


(www.aiba.org)


 


 

26 Agosto 2011

Campionati Europei Youth 2011 – L’Italia esce di scena ai quarti di finale

Ranno_Vs_Azero_Europei_2011Ieri pomeriggio l’atleta azzurro Giuseppe Ranno (kg. 75) è stato battuto ai punti dall’azero Rauf Rashimov.


Il pugile italiano ha affrontato un fortissimo atleta, combattendo senza risparmiarsi e credendo alla possibile vittoria sino all’ultima ripresa, ma purtroppo si è dovuto arrendere alle capacità dell’avversario. L’azero ha dimostrato che può sicuramente aspirare alla vittoria finale di categoria, pertanto la prestazione dell’atleta azzurro anche in presenza di una sconfitta non può che essere maggiormente valorizzata.


La Nazionale Italiana Youth quindi torna a casa, mentre i Campionati Europei Youth 2011 continueranno oggi Venerdi 26 con gli incontri di semifinale in cui saranno aggiudicate le medaglie di Bronzo e domani Sabato 27 con gli incontri di finale che determineranno i Campioni Youth Europei del 2011.


Tali incontri saranno visibili in diretta sul sito http://it.justin.tv/iabamheventphotography


Foto di Marcello Giulietti


Info e Risultati sul sito: http://eubc-boxing.org/


 

22 Agosto 2011

A Dublino La Nazionale Italiana Youth per i Campionati Europei Youth edizione 2011

Youth_Europei_Irlanda_2011Indetti dalla EUBC  (European Boxing Confederation) i Campionati Europei Youth 2011 si svolgeranno dal 22 al 27 Agosto, giorno previsto per lo svolgimento delle finali, a Dublino. I pugili ammessi a partecipare devono avere 17 o 18 anni (anno 1993 - 1994) tra di loro i campioni di domani che parteciperanno ai Giochi Olimpici di Rio 2016.


L’edizione 2011 dei Campionati Europei Youth è stata già caratterizzata dal nuovo record di 38 nazioni partecipanti e 213 pugili iscritti, segno di un pugilato Europeo in crescita e fermento.


La Nazionale Italiana Youth partecipa con 5 pugili, Omar Rahmoune (Kg. 56), Matteo Angioni (kg. 60) Vincenzo Contestabile (Kg. 64), Dario Morello (Kg. 69) e Giuseppe Ranno (Kg. 75), ad accompagnare gli Azzurri ci sono il Team Leader Ottavio Giancarlo Ranno (Presidente Del Comitato Regionale Sicilia FPI), i tecnici federali Maurizio Stecca e Gianfranco Rosi, il medico Dott. Ezio Truppa ed il fisioterapista Marcello Giulietti e l’arbitro Maurizio Forni. Purtroppo non hanno potuto partecipare per infortunio Fabio Turchi (kg. 91) e Guido Vianello (Kg.+91).


Oggi si aprono ufficialmente i Campionati Europei Youth 2011 di Dublino  e dopo lo svolgimento delle operazioni di peso ufficiale e visita medica nonché il sorteggio ufficiale per le fasi preliminari si svolgerà la cerimonia di apertura.


foto di Marcello Giulietti


Info e risultati dei campionati su http://eubc-boxing.org/

10 Agosto 2011

Ad Assisi il Training Camp Agosto/Settembre 2011 di preparazione ai Campionati Mondiali Elite.

Squadra_Azzurra_Elite_1024x768Per tutto il mese di agosto la Squadra Azzurra Elite si allenerà congiuntamente alle Nazionali di Irlanda, Estonia, Albania, Ucraina ed Azerbaijan, a settembre anche con il Kazakistan, per prepararsi al meglio in vista di XVI Campionati Mondiali Elite in programma a Baku dal 22 settembre al 10 ottobre e validi per le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Un altro grande evento, a cui parteciperanno anche gli Youth Azzurri e la Nazionale Femminile, che vede di nuovo protagonista il Centro Nazionale Federale di Santa Maria degli Angeli, punto di riferimento importante a livello europeo e mondiale.


Dopo il successo del Training Camp di preparazione ai Mondiali di Milano 2009, che ha visto all’opera ben 95 atleti provenienti da 67 paesi, il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, dimora delle Nazionali Azzurre, offrirà di nuovo un’opportunità importante alle Squadre di Albania, Irlanda, Ucraina, Azerbaijan ed Estonia, che per tutto il mese di agosto si alleneranno congiuntamente alla Squadra Azzurra Elite, ed alla Squadra del Kazakistan, la cui presenza è prevista a settembre, in vista dei XVI Campionati Mondiali Elite, in programma a Baku dal 22 settembre al 10 ottobre e validi per le qualificazioni a Londra 2012.


Verso la conquista dell’ambito pass olimpico, ad agosto saranno all’opera ben 43 pugili provenienti da cinque nazioni che avranno la possibilità di confrontarsi con gli atleti azzurri e di perfezionare l’allenamento sotto la guida del Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato Francesco Damiani, dei tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta, del tecnico collaboratore Valerio Nati e del tecnico Sergey Korchinsky.


Ad arrivare per prime ad Assisi sono state la Squadra Albanese, con tre atleti guidati dal tecnico Jozef Serrmi, e quella Ucraina, formata da undici atleti, un tecnico e dal Capo Delegazione Tyrin Anatoliy. Oggi è previsto l’arrivo della Squadra Azerbaijana, che vedrà all’opera quattordici atleti accompagnati da quattro tecnici, un medico e dal Team Leader Eugeny Kotov. A partire dal 19 agosto si stabiliranno ad Assisi anche le Squadre dell’Irlanda, con undici atleti e sei officials, e dell’Estonia, con quattro atleti accompagnati dal tecnico Ervin Kade.


Un periodo impegnativo, dunque, per lo staff azzurro e per il Presidente della FPI Franco Falcinelli che seguirà il Training Camp con grande soddisfazione. "Ancora una volta – commenta il Presidente Falcinelli – Assisi accoglierà un gruppo di Nazionali di alto livello, tra cui l’Azerbaijan ed il Kazakistan. Un’altra testimonianza di quanto il Centro Nazionale Federale sia diventato un centro pilota di grande interesse per la sua funzionalità, per l’adeguatezza dei mezzi e delle strutture, per il sistema di allenamento e soprattutto per il clima ambientale che Assisi offre, garantendo la tranquillità morale e spirituale degli atleti. Un percorso estremamente qualificante e formativo per il raggiungimento della meta mondiale. Per questo e per i risultati finora ottenuti l’ente mondiale AIBA ha valutato la possibilità che Assisi diventi la sede dell’Accademia Olimpica Europea. La decisione verrà presa nel 2013 e noi stiamo lavorando per raggiungere questo importante obiettivo".


La prima a beneficiare di questo Training Camp è senza dubbio la Nazionale Azzurra pronta ad affrontare l’ultimo periodo di allenamento in vista della tappa mondiale: "Un periodo che è iniziato in Sardegna – sottolinea il DT Francesco Damiani – in occasione del Nation’s Cup 2011 con la Squadra Algerina e che continuerà ad Assisi ad agosto ed a settembre. Avremo la presenza di Squadre di prim’ordine ed in ricordo del bellissimo Training Camp svoltosi nel 2009 sono sicuro che anche questo sarà un successo. Insieme agli altri tecnici abbiamo previsto un allenamento di perfezionamento, di rifinitura, basato sullo sparring. Dall’allenamento fisico all’addestramento tecnico-tattico: un percorso che risulterà anche diversificato considerando l’avvicendarsi delle Squadre. Ora la Nazionale Azzurra di sta allenando con l’Ucraina e l’Albania; a partire da domani con l’Azerbaijan e da metà agosto con l’Irlanda e l’Estonia. Ai Mondiali porteremo la Squadra al completo e, a parte i campioni Roberto Cammarelle, Vincenzo Picardi e Domenico Valentino e gli azzurri già in lista come Vittorio Jahin Parrinello, Vincenzo Mangiacapre, Danilo Creati e Simone Fiori, siamo ancora indecisi per quanto riguarda le categorie dei 49 Kg., tra Manuel Cappai ed Alex Ferramosca, e dei 75 Kg., tra Luca Podda e Luca Capuano. Questo stage ci aiuterà a selezionare la Squadra definitiva. Ovviamente, essendosi già qualificato a Londra 2012, non porteremo Clemente Russo che comunque si allenerà insieme alla Squadra a partire dalla prossima settimana. Ora è impegnato nel ruolo di neo-papà della piccola Rosy che è nata ieri".


Non solo gli Elite ma anche gli Youth azzurri Omar Rahmoune, Matteo Angioni, Vincenzo Contestabile, Dario Morello, Giuseppe Ranno e Fabio Turchi saranno impegnati ad Assisi sotto la direzione del tecnico federale Maurizio Stecca, con la collaborazione del tecnico federale Gianfranco Rosi, in vista dei Campionati Europei Youth in programma a fine agosto a Dublino.


Dal 7 al 13 agosto è previsto anche l’allenamento collegiale ad Assisi della Squadra Femminile o meglio delle atlete appartenenti alle tre categorie olimpiche (Kg. 51, 60 e 75) che si alleneranno congiuntamente alle Nazionali Elite e Youth Maschili. Ad infilare i guantoni sotto la guida del tecnico federale Cesare Frontaloni saranno Valeria Calabrese, Marzia Verrecchia, Romina Marenda, Sara Corazza e Giacoma Cordio.

01 Agosto 2011

Nations Cup 2011 - dal 4 al 6 Agosto a Porto Torres

Logo_Nation_Cup_2011_PortotorresLa presentazione ufficiale del Nations Cup 2011 avverrà mercoledì 3 agosto alle 10.30 presso la sala consiliare del comune Porto Torres,  in programma dal 4 al 6 agosto nella splendida baia di Balai, grazie all'impegno straordinario del Presidente del Comitato Regionale Sardo F.P.I. Vittorio LAI e soprattutto grazie al patrocinio di Regione Sardegna , Provincia di Sassari  e Comune di Porto Torres.


In alegato il Comunicato Stampa ufficiale

01 Agosto 2011

WSB - Sorteggiati i Gironi per la Stagione 2011-2012

Logo_milano_Thundersorteggiati i gironi per la stagione 2011/12


Le novità della seconda edizione delle WSB


Milano, 1 Agosto 2011 – A due mesi dalla fine della prima stagione delle World Series of Boxing, con la doppia vittoria individuale di Sergiy Derevyanchenko e Clemente Russo, si comincia a guardare alla seconda edizione, che si presenta ricca di novità.


E’ stato infatti effettuato ieri ad Astana il sorteggio dei gironi e del calendario degli incontri del 2011/12 e sono state annunciate alcuni sostanziali cambiamenti, che rivoluzioneranno la formula del torneo. Dieci team della scorsa stagione sono confermati, mentre Mumbai ed una squadra tedesca sostituiranno Mexico City e Memphis.


La principale novità è la suddivisione delle dodici squadre in due gironi intercontinentali da sei, con 5 incontri in casa e 5 in trasferta per ciascun team.


Nel girone A, insieme al Dolce & Gabbana Milano Thunder, sono stati sorteggiati Mosca, Mumbai (IND), Los Angeles (USA), Astana (KAZ), Pohang (KOR).


Nel girone B i campioni in carica di Parigi, Baku (AZB), Germania, Pechino (CHI), Miami (USA), Istanbul.


Al termine della regular season, le migliori 4 di ciascun girone si affronteranno nei quarti di finale, con lo schema A1 v B4; B2 v A3; A2 v B3; B1 v A4, con match di andata e ritorno.


Le vincenti disputeranno poi semifinali e finali per l’assegnazione del titolo.


La stagione si apre l’11 novembre e per i Thunders si inizia con l’insidiosa trasferta di Mumbai. Primo match in casa il week end successivo contro Los Angeles.


Questo il calendario degli incontri:


Week 1: 11-12 novembre: Mumbai (IND) v Milano


Week 2: 18-19 novembre: Milano v Los Angeles (USA)


Week 3: 2-3 dicembre: Milano v Astana (KZK)


Week 4: 9-10 dicembre: Pohang (KOR) v Milano


Week 5: 16-17 dicembre: Mosca (RUS) v Milano


Week 6: 13-14 gennaio: Milano v Mumbai (IND)


Week 7: 20-21 gennaio: Los Angeles (USA) v Milano


Week 8: 3-4 febbraio: Astana (KZK) v Milano 


Week 9: 10-11 febbraio: Milano v Pohang (KOR)


Week 10: 17-18 febbraio:  Milano v Mosca (RUS)


Quarti di finale: 2-3 marzo (andata) e 9-10 marzo (ritorno)


Semifinali: 23-24 marzo (andata) e 30-31 marzo (ritorno)


Finali team: 27-28 aprile


Finali individuali: 25-26 maggio


http://www.worldseriesboxing.com/schedule/season-2011.aspx 


 In allegato il programma completo


 



Sabrina Ippoliti, Dolce & Gabbana Milano Thunder, Communication & Press Office

01 Agosto 2011

AIBA – Il Presidente Wu lancia la sigla APB (Professional Boxing Program)

AIBA_presentazione_APBAd Astana, Kazakistan, a seguito della riunione della Commissione Esecutiva AIBA a cui ha partecipato il Presidente Franco Falcinelli in qualità di componente, questa mattina in conferenza stampa  Il presidente Dr Ching-Kuo Wu ha fatto un annuncio storico, la A.I.B.A. (International Boxing Association Amateur) entra nella Boxe Professionista.


Un nuovo programma, che la AIBA chiama APB (Association Professional Boxing) sarà presto presentato e sarà caratterizzato da due tipologie di rappresentative sia individuali che a squadre con tre diversificazioni di ranking, mondiale continentale e divisioni nazionali.


I dettagli dell’annuncio del nuovo programmi APB nel documento allegato.


 

22 Luglio 2011

AIBA VI Campionati Mondiali Junior 2011 ad Astana

Junior_World_Championship


Sono iniziati i Campionati Mondiali Junior 2011, indetti dall’AIBA ogni due anni, giunti quest’anno alla loro sesta edizione, la prima risale al 2001 con il debutto a Baku in Azerbaijan, nelle versioni precedenti chiamati Campionati Mondiali Cadetti, questo è l’evento che coinvolge i pugili di età compresa tra 15 e 16 anni e quest’anno si svolgeranno ad Astana in Kazakistan.


I Campionati Mondiali Junior 2011 accolgono i pugili di livello internazionale appartenenti a 13 categorie di peso, per competere contro i migliori nella loro divisione. La Boxe espressa a questo livello è per tradizione la prima occasione degli atleti per mettersi in mostra quali futuri campioni del mondo ed olimpici. Con il numero crescente di partecipazione ad ogni edizione, ed il livello di abilità espresso sul ring, i Campionati del Mondo Junior è diventato un evento importante nel calendario eventi AIBA.


L’Italia partecipa con una piccola rappresentativa, due atleti per due sole categorie, Vincenzo Colella (52kg) nato nel 1996 e Salvatore Cavallaro (70kg) nato nel 1995, guidati dal Tecnico Federale Maurizio Stecca ed accompagnati dal fisioterapista Marcello Giulietti.


I Campionati Mondiali Junior 2011, sono ufficialmente iniziati Mercoledì 20 Luglio con l’arrivo delle delegazioni di tutto il mondo, mentre oggi 22 Luglio si sono svolte le operazioni ufficiali di peso e visita medica e da domani Sabato 23 Luglio inizieranno gli incontri preliminari, le finali sono previste per il 30 Luglio, sperando ed augurandoci in quell’occasione di assistere al combattimento di un nostro campione.


I risultati sono consultabili sul sito dell'AIBA


http://www.aiba.org/

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image