26 Settembre 2011

Fase Finale Settore Giovanile 2011 - I Risultati

MANIFESTO_70X100_1280x768Una festa di sport. Questa la desamina del fine settimana dedicato alle Fasi finali del Settore Giovanile 2011 che si sono svolte nella località di Vico del Gargano sotto l'organizzazione della Pug. Taralli. Un evento nel quale hanno partecipato circa 60 atleti giovanili da Nord a Sud, nel quale hanno dimostrato le loro abilita e la loro passione verso la disciplina del pugilato.


Le gare hanno coinvolto 10 regioni in tutte e 4 le categorie (Cuccioli, Cangurini, Canguri e Allievi) dimostrando e confermando l'interesse crescente in tutta la penisola verso le attività giovanili e scolastiche.


L'inizio della manifestazione è stato dato sabato 24 quando tutte le rappresentative si sono presentate nella piazza centrale della località pugliese di fronte a tutte le più alte cariche istituzionali locali e federali del Settore Giovanile. Presenti il Presidente del CONI Foggia, dott. Giuseppe Macchiarola, il Consigliere Federale, prof. Massimo Scioti, l'ex olimpionico e tecnico azzurro Maurizio Stecca, il presidente del Comitato Regionale Puglia-Basilicata, M.d.S. Lorenzo Delli Carri, nonchè Giuseppe Ghirlanda, Coordinatore del Settore Giovanile, ed alcuni componenti della Commissione come Stefania Iuppa ed Enrico Paganini.


Dopo il giuramento dell'atleta il Presidente Ghirlanda ha salutato i partecipanti e ricordato l'importanza educativa dell'attività giovanile, attraverso i valori espressi dalla disciplina, e il propedeutico supporto alla formazione ed educazione psico-fisica delle esercitazioni proposte.


Le gare hanno preso il via alle ore 8.00 e di seguito si riportano i risultati conseguiti:


 


CUCCIOLI (individuale)


1° Giovanna Carella - Pug. Taralli - Puglia


2° Manuel Boldrini - Pug. Livornese - Toscana


3° Matteo Sabbatucci - Sangemini Boxe - Umbria


 


CANGURINI (individuale)


1° Alessio Fredella - Pug. Taralli - Puglia


2° Brendon Bauda' - Sarazana Ring - Liguria


3° Mitia Boldrini - Pug. Livornese - Toscana


 


CANGURI (coppia)


1° Johnny Pezzinga e Matteo Pirrera - Pug. Dresda - Sicilia


2° Salvatore Campanile e Giovanni Carella - Pug. Taralli - Puglia


3° Gabriel Bennici e Federico Fulignati - Boxe Pontorme Empoli - Toscana


 


ALLIEVI (coppia)


1° Cosimo Attolino e Christian Morabito - Quero Chiloiro - Puglia


2° Eugenio Porcedda e Pasquale Usula - Villacidro Boxe - Sardegna


3° Edoardo e Matilde Cammarota - Pug. Lucchese - Toscana


 


Dati i risultati globali nelle diverse qualifiche, la Classifica Finale Regionale per i primi tre posti è stata la seguente:


Puglia


Toscana


Liguria


 


 


 


 

26 Settembre 2011

Risultati Torneo Nazionale Femminile Elite e Torneo Youth e Junior 2011 - Roseto degli Abruzzi

Logo_FPISabato 24 e domenica 25 settembre a Roseto degli Abruzzi si sono svolti con successo i due Tornei Nazionali dedicati a tutte le qualifiche e categorie in rosa (Elite, Youth e Junior). Sotto l'organizzazione della Pugilistica Rosetana, si sono messe in bella mostra le 58 atlete partecipanti (27 Elite, 21 Youth e 10 Junior) in rappresentanza di 12 regioni. La Sicilia la più presente con le sue 17 atlete seguita da Lazio con 12 e dall'Emilia con 7. La qualifica Elite ha visto in gara 5 categorie di peso (45/48, 51, 54, 57 e 60) mentre nel Torneo delle più giovani sono state 9 le categorie protagoniste ( 4 per le Junior e 5 per le Youth). A bordo ring hanno seguito l’evento i Consiglieri Federali Maria Moroni ed Elisabetta Patroncini ed il Presidente del Comitato Regionale Abruzzo FPI M° Pino Di Gaetano.


Di seguito pubblichiamo i risultati delle due giornate di gara:

23 Settembre 2011

Femminile: Torneo Nazionale Elite e Torneo Junior & Youth 2011

Logo_FPISi è chiuso il sipario sulla X edizione dei Campionati Italiani Femminili 2011 di Barge (CN) e l'attività femminile continua la sua cavalcata verso il 2012 con due Tornei Nazionali dedicati a tutte le qualifche e categorie in rosa.


Questa volta sarà Roseto degli Abruzzi, sotto l'organizzazione della Pug. Rosetana, ad ospitare in questo fine settimana (24-25 settembre) le atlete provenienti da tutta la penisola, dalla più esperta, la romana Emanuela Barbati (Boxe San Lorenzo)atleta iscritta nei 57 kg alla più giovane, la siciliana Vanessa Ferlick con i suoi soli 14 anni ed iscritta nei 48 kg (Junior).


58 atlete partecipanti (27 Elite, 21 Youth e 10 Junior) nei due tornei, che rappresentano 12 regioni. La Sicilia la più presente con le sue 17 atlete seguita da Lazio con 12 e dall'Emilia con 7.


La qualifica Elite vedrà scendere in gara 5 categorie di peso (45/48, 51, 54, 57 e 60) mentre nel Torneo delle più giovani saranno 9 le categorie ( 4 per le Junior e 5 per le Youth)


Le gare inizieranno alle ore 15.00.


Descrizione Quaifiche in gara:


Elite: atlete dai 19 ai 35 anni


Youth:atlete dai 17 a 18 anni


Junior: dai 14 ai 16 anni

21 Settembre 2011

La Squadra Azzurra per i XVI Campionati del Mondo Elite

Logo_Italia_Boxing_Team


Presentata la squadra azzurra in vista dei prossimi Campionati del Mondo a Baku.


Di seguito tutti gli atleti in gara: 


 


Alex Ferramosca - 49 kg


1_Ferramosca_Alex_49Kg


 


Vincenzo Picardi - 52 kg


2_Vincenzo_Picardi_52Kg


 


Vittorio Parrinello - 56 kg


3_Parinello_Vittorio_56Kg


 


Domenico Valentino - 60 kg


5_Valentino_Domenico_60Kg


 


Vincenzo Mangiacapre - 64 kg


4_Mangiacapre_Vincenzo_64Kg


 


Danilo Creati - 69 kg


6_Danilo_Creati_69Kg


 


Luca Podda - 75 kg


7_Podda_Luca_75kg


 


Simone Fiori - 81 kg


8_Simone_Fiori_81Kg


 


Roberto Cammarelle - +91 kg


010_Cammarelle_Roberto_91_Kg


Capo Delegazione


dott. Alberto Brasca


 


Staff Tecnico


Francesco Damiani - Direttore Tecnico


Raffaele Bergamasco - Tecnico


Giulio Coletta - Tecnico


 


Staff Medico:


dott. Francesco Rondoni - Medico


Fabio Morbidini - Fisioterapista


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 

18 Settembre 2011

Campionati Italiani Femminili Elite 2011 - Le Finali e le Campionesse

Locandina_Femminili_2011_topUna penisola rappresentata dal Nord al Sud ed otto atlete salite sul tetto d’Italia per le categorie di peso rappresentate. Le finali emozionanti e ricche di equilibrio andate in scena oggi sul ring piemontese di Barge sotto l’organizzazione della Fitness Barge coordinata da Bruno Vottero hanno sancito i definitivi verdetti dei Campionati Italiani Femminili Elite 2011. Sabrina Marconi, Valeria Calabrese, Althea Ciminiello, Marzia Verrecchia, Marzia Davide, Annunziata Patti, Silvia Bortot e Anna Lisa Ghilardi, questi i nomi delle Campionesse Italiane per questa stagione sportiva arrivati dopo match interessanti ed intensi per la massima esposizione del pugilato nazionale al femminile.


Presenti in parterre la più alte cariche istituzionali territoriali dal Sindaco di Barge Luca Colombatto all’Assessore Provinciale Giuseppe Lauria e le cariche federali, il Vice Presidente Alberto Brasca, i consiglieri Walter Borghino ed Elisabetta Patroncini nonché i componenti della Commissione Tecnica Vittorio Lai (Presidente), Sergio Rosa, Salvatore Melluzzo e Giovanni Di Leo, presente anche in qualità di Presidente del CR Piemonte ed il Tecnico della Nazionale Femminile Cesare Frontaloni.


Kg.48_Sabrina_Marconi


45/48 kg


Incontro condotto dall’inizio alla fine da Sabrina Marconi (Team Boxe Roma XI) in un derby tutto laziale contro Sara Pizzi (Gym Boxe Setteville Nord), terminato 26 a 7. Prima ripresa iniziata con un timido 4-2 che ha preso il largo nel punteggio nelle tre riprese successive.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Kg._51_Valeria_Calabrese51 kg


Conferma per Valeria Calabrese (Boxe e Fitness) nella categoria 51 kg, che si ripete dopo la vittoria dello scorso anno a San Benedetto del Tronto dopo un match teso ed equilibrato contro l’emiliana Terry Gordini (La Torre Fitness Group) e conclusosi 10 a 6 in favore della siciliana. Terzo round che ha fatto la differenza e nel quale la Calabrese ha messo una serie ipoteca alla riconquista del titolo.


 


 


 


  


 


 


 


Kg._54_Althea_Ciminiello54 kg


Althea Ciminiello (Team Boxe Roma XI) si laurea Campionessa d’Italia battendo ai punti la pugliese Eva Magno (Accademia Pugilistica Portoghese) con il punteggio finale di 11 a 8. La romana ha saputo condurre con intelligenza e di misura sino alla fine l’incontro e non è bastato alla sua avversaria un ultimo round nel quale ha cercato di rimontare il gap.


 


 


 


 


 


 


 


 


Kg._57_Marzia_Verrecchia57 kg


Risultato finale 8-7. Questo racconta perfettamente l’andamento di un incontro in cui l’equilibrio è stato il fattore protagonista per tutti gli 8’. Al termine Marzia Verrecchia (Il Gladiatore Boxe Academy) ha saputo avere la meglio su Elga Comastri (Boxe Le Torri) conquistando il titolo italiano.


 


 


 


Kg._60_Marzia_Davide60 kg


Anche qui una detentrice ed una conferma del titolo tricolore. Ennesima vittoria per Marzia Davide (Sporting Center) dopo un sofferto incontro contro l’atleta dell’Esercito Romina Marenda terminato 14-8 ma condotto sin dal primo round. L’atleta campana ha sfruttato con velocità i primi due round e gestito gli ultimi due, nei quali la Marenda ha cercato di ridurre lo svantaggio aumentando ritmo ed intensità.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Kg._64_Annunziata_Patti64 kg


Anche qui una conferma, con la vittoria di Annunziata Patti (Excelsior Boxe) che ha battuto la piemontese Laura Passatore (Boxe Chieri), vincendo per il secondo anno consecutivo il titolo tricolore a soli vent’anni. Prime due riprese equilibrate e con pochi spunti, seconde due nelle quali la Passatore non ha saputo sfruttare le proprie leve ed ha subito l’iniziativa della Patti.


 


 


 


 


 


 


 


  


Kg._69_Silvia_Bortot69 kg


Sfida decisa all’ultima ripresa, dopo 3 round equilibrati ed in perfetta parità. Silvia Bortot (Kami Center) ha fatto suo il titolo nei 69 kg battendo con il punteggio di 13 a 8 l’emiliana Sara Corazza (Costantino Boxe), sfruttando gli ultimi due minuti di gara e segnando un parziale di 6-1.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Kg._75_Annalisa_Ghilardi75 kg


Chiude il quadro il delle finali un incontro emozionante e deciso solo dalla preferenza. Anna Lisa Ghilardi (Accademia Pugilistica Livornese) si laurea Campionessa Italiana contro la sfidante - detentrce Patrizia Pilo (C.S. Esercito) ed un match concluso 23 pari.


 


 


 


Migliore Pugile del Torneo: Annunziata Patti (Excelsior Boxe)


Di seguito gli Arbitri/Giudici impegnati nella manifestazione:


Piergiorgio Licini (Giuria d’Appello)


Sebastiano Sapuppo (Giuria d’Appello)


Carmela Celeste


Angelo Baglio


Mariangela Busi


Paola Falorni


Roberto Taverna


Marco La Mantia


Cinzia Lai


Maria Rizzardo

17 Settembre 2011

X Campionati Italiani Femminili - Risultati Semifinali e Programma Finali

Locandina_Femminili_2011_topDelineato il quadro delle Finali per la 10° edizione dei Campionati Italiani Femminili Elite. Sul ring piemontese di Barge oggi sono andate in scena le semifinali che hanno decretato le atlete che si contenderanno il titolo di Campionessa Italiana nelle otto categorie in gara.


Nei 45-48 kg Sara Pizzi ha avuto la meglio sulla pugliese Nicoletta Lobascio, a seguito di un match caratterizzato dalla giovane età di entrambe le atlete e mai messo in discussione in tutti e quattro i round. Punteggio finale 27-12 per la pugile della Gym Boxe Setteville Nord che domani se la vedrà contro Sabrina Marconi della Team Boxe Roma XI, in un derby tutto laziale.


Nei 51 kg le due teste di serie Terry Gordini e Valeria Calabrese (detentrice del titolo) non hanno disatteso le aspettative battendo ai punti rispettivamente Tiziana Finocchio ed Elisa Cumini, in due match condotti sempre in vantaggio dall’inizio alla fine.


Nella categoria dei 54 kg la prima semifinale ha visto prevalere Eva Magno della A.P. Portoghese sulla friulana Annabella Blanchini appartenente alla Pugilistica Udinese. Il singolare duello Nord – Sud ha vissuto momenti di equilibrio fino al terzo round, momento che la pugliese, nonostante il vantaggio, ha sfruttato per prendere il largo. Punteggio finale 13 a 7. Nell’altra semifinale Althea Ciminiello della Team Boxe Roma XI ha vinto hai punti sulla veneta Ilaria Stivanello in un match vivo ed interessante nonostante il punteggio finale di 21 a 12 per la romana.


La categoria dei 57 kg vedrà contendersi il titolo tricolore ad Elga Comastri (Boxe Le Torri Bologna) e Marzia Verrecchia (Il Gladiatore Boxe Academy Roma).


La prima ha saputo valorizzare la maggiore esperienza sul ring contro Claudia De Perini concludendo con una vittoria ai punti (25-18) un incontro vivace sino alla fine. La seconda ha avuto la meglio contro la lombarda Diana Venditti dopo quattro round intensi e ben condotti da entrambe.


Anche nella prima semifinale dei 64 kg la maggiore esperienza ha caratterizzato l’incontro, attraverso la quale la longilinea Laura Passatore della Boxe Chieri ha superato con un punteggio di 26 a 16 Noemi Conti appartenente alla Pro Fighting Roma. Nell’ultimo incontro della giornata ha visto prevalere la più giovane e campionessa in carica Annunziata Patti dell’Excelsior Boxe sulla più esperta, la laziale Monica Gentili, con il punteggio finale di 17 a 8.


Clicca qui per i risultati delle semifinali


Questo il Programma delle Finali


45-48 kg: Marconi Sabrina vs Pizzi Sara


51 kg: Terry Gordini vs Calabrese Valeria


54 kg: Magno Eva vs Ciminiello Althea


57 kg:  Comstri Elga vs Verrecchia Marzia


60 kg: Davide Marzia vs Marenda Romina


64 kg: Passatore Laura vs Patti Annunziata


69 kg: Corazza Sara vs Bortot Silvia


75 kg: Ghilardi Anna Lisa vs Pilo Patrizia

17 Settembre 2011

X Campionati Italiani Femminili - Giornata di Semifinali

Locandina_Femminili_2011_topDopo l'intensa giornata di ieri dedicata alla fase preliminare ed ai quarti di finale, oggi nello scenario piemontese di Barge (CN) vanno in scena, dalle ore 16.00, le semifinali dei X Campionati Italiani Femminili Elite.


 


 


 


 


 


 


Questo il programma delle semifinali:


45/48 kg: LOBASCIO Nicoletta (PL) vs PIZZI Sara (LZ)


51 kg: FINOCCHIO Tiziana (VE) vs GORDNI Terry (EM)


51 kg: CUMINI Elisa (LB) vs CALABRESE Valeria (SC)


54 kg: BLANCHINI Annabella (FVG) vs MAGNO Eva (PL)


54 kg: CIMINIELLO Althea (LZ) vs STIVANELLO Ilaria (VE) 


57 kg: DE PERINI Claudia (LB) vs COMASTRI Elga (EM)


57 kg: VENDITTI Diana (LB) vs VERRECCHIA Marzia (LZ)


64 kg: CONTI Noemi (LZ) vs PASSATORE Laura (PM) 


64 kg: GENTILI Monica (LZ) vs PATTI Annunziata (CP)


 


 

16 Settembre 2011

FASE FINALE ATTIVITA' GIOVANILE (Vico del Gargano) - Le presentazioni ufficiali al CONI di Foggia.

Un evento che ormai ha acquisito affezione e partecipazione nel panorama pugilistico nazionale, una due giorni che tutte le giovani leve impegnate nei Criterium Regionali attendono con ansia e passione. Sabato 24 (Presentazione Evento) e Domenica 25 (Gare) si svolgerà la Fase Finale del Settore Giovanile nel quale parteciperanno circa 60 atleti giovanili, maschi e femmine, divisi nelle 4 categorie MANIFESTO_70X100_1280x768(Cuccioli, Cangurini, Canguri ed Allievi). Sotto l'organizzazione della Pug. Taralli, da sempre impegnata nel pugilato educativo, l'evento prenderà corpo nella località pugliese di Vico del Gargano, nella provincia di Foggia. 10 Comitati regionali coinvolti da nord a sud, che hanno saputo svolgere attività sul territorio ed hanno guadagnato la possibilità di partecipare con la loro rappresentativa.


Queste le delegazioni territoriali presenti:


Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Campania, Puglia e Sicilia.


Le operazioni saranno dirette dal Coordinatore del Settore Giovanile Giuseppe Ghirlanda, dai componenti della Commissione Giovanile e dall'ausilio di tecnici preparati. Nel pomeriggio di sabato verrà effettuata la consueta presentazione dell'evento con le più alte cariche istituzionali territoriali e Domenica mattina, a partire dalle ore 8.30, ci sarà lo START per l'inizio delle Gare.


Per un maggiore risalto ed una pronta memoria Sabato 17 settembre p.v. a partire dalle ore 11.00 presso la sede del Comitato CONI di Foggia in Via Furore III trav., grazie alla collaborazione del Presidente dott. Giuseppe Macchiarola, nonché medico federale, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Fase Finale dell’Attività Giovanile, organizzata dalla Pugilistica A. Taralli ed in programma il 24 e 25 settembre p.v. a Vico del Gargano, in provincia di Foggia. Alla conferenza ha partecipato il Presidente della FPI Franco Falcinelli.


Presentazione del libro "Rocky Marciano - L'Invincibile" di Giuliano Orlando


La Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con il CONI Provinciale Foggia in occasione della Fase Finale dell'Attività Giovanile, in programma a Vico del Gargano il 24 e 25 settembre p.v. ed organizzata dall'ASD Taralli, ha organizzato un importante evento culturale che vuole presentare alla stampa ed al pubblico una pubblicazione sulla storia di Rocky Marciano scritta da Giuliano Orlando, giornalista di punta del pugilato mondiale. La presentazione si svolgerà a Foggia il 23 settembre p.v. presso la sala Giunta dell’Amministrazione Provinciale in Piazza 20 Settembre a partire dalle 10.30. Naturalmente saranno presenti l’autore ed i dirigenti degli enti che hanno organizzato l’evento. Per la Federazione Pugilistica Italiana sarà presente il Consigliere Federale e Coordinatore del Settore Arbitri-Giudici FPI Angelo Musone, medaglia di bronzo a Los Angeles '84, per la Provincia di Foggia il Presidente On. Antonio Pepe e l’Assessore allo Sport Rocco Ruo, per il Coni Provinciale il Presidente dott. Giuseppe Macchiarola, per il Panathlon il Presidente Alfredo Chicoli ed in rappresentanza dell'associazione organizzatrice della Finale Nazionale dei Criterium Giovanili l’avv. Giuseppe Di Gennaro.


Ha aderito all’iniziativa e sarà presente il Sindaco di Ripa Teatina Mauro Petrucci che è il paese d’origine del campione italo-americano ed in cui da diversi anni si organizza un premio nazionale a lui intitolato.

06 Settembre 2011

Leonard Bundu a Coverciano per la manifestazione "Corri La Vita"

Corri_la_vita

Leonard Bundu e Cesare Prandelli insieme per la Manifestazione “Corri la Vita” a Coverciano, il pugile ha incontrato oggi il CT della nazionale di calcio ed i due azzurri Gianluigi Buffon e Antonio Cassano.

Domenica 11 settembre in occasione della partita Fiorentina-Bologna allo stadio Artemio Franchi ci sarà una raccolta fondi in favore di corri la vita, fondi destinati a progetti no-profit di strutture sanitarie pubbliche specializzate nella cura del tumore al seno.

“Corri la Vita” è una manifestazione benefica organizzata in collaborazione con LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, è quest'anno interamente dedicata al 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Leonard Bundu e Cesare Brandelli

Bundu_Prandelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leonard Bundu, Gianluigi Buffon e Antonio Cassano

 

Bundu_Buffon_Cassano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

05 Settembre 2011

Conferenza Stampa Presentazione Libro "Cent'anni di Boxe a Roma e nel Lazio"

copertina_Libro_Belfiore_00_anni_di_boxe


240 pagine per ricordare e festeggiare cento anni della "noble art" a Roma e nel Lazio, campioni del territorio ed atleti d'adozione che hanno saputo impressionare, esaltare e fidelizzare intere generazioni grazie alle loro gesta sportive. Il libro di Vincenzo Belfiore verrà ufficialmente presentato giovedì 8 settembre alle ore 11.30 presso la Sala delle Bandiere in Campidoglio e vedrà la presenza dei maggiori esponenti degli enti che hanno sostenuto la realizzazione di questo progetto editoriale: Regione Lazio, Comune di Roma (Municipio II - Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione), CONI Lazio e Federazione Pugilistica Italiana.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image