22 Novembre 2011

Olimpiadi 2012: Gli Azzurri a Londra per un test-event (5)

Logo_Italia_Boxing_TeamDal 24 al 27 novembre, presso l’impianto olimpico ExCel di Londra, si svolgerà un test-event che vedrà anche 4 pugili azzurri salire sul ring. Questa serie d’incontri fanno parte del programma London Preparies Series, in vista dei Giochi Olimpici del prossimo anno.


Il team azzurro, che prenderà parte a questo mini torneo, sarà composto da Alex Ferramosca (52 kg), Donato Cosenza (60 kg), Dario Vangeli (64 kg) e da Romina Merenda (60 kg) e sarà seguito dai tecnici Raffaele Bergamasco e Cesare Frontaloni. La compagine italiana sarà già oggi a Londra e farà ritorno in Italia il prossimo 28 novembre. Nella giornata di domani i nostri pugili effettueranno un allenamento e in serata saranno svolte le operazioni di peso ufficiale e sorteggio.  Team Leader sarà il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, che arriverà nella Capitale inglese il 24 novembre.


8 gli atleti in gara per ogni categoria, sia maschili che femminili. Si partirà il 24 con i quarti di finale, mentre il 27 ci saranno le finali. In pratica, 3 match in quattro giorni per chi raggiungerà la finale.

22 Novembre 2011

Olimpiadi 2012: Gli Azzurri a Londra per un test-event (4)

Logo_Italia_Boxing_TeamDal 24 al 27 novembre, presso l’impianto olimpico ExCel di Londra, si svolgerà un test-event che vedrà anche 4 pugili azzurri salire sul ring. Questa serie d’incontri fanno parte del programma London Preparies Series, in vista dei Giochi Olimpici del prossimo anno.


Il team azzurro, che prenderà parte a questo mini torneo, sarà composto da Alex Ferramosca (52 kg), Donato Cosenza (60 kg), Dario Vangeli (64 kg) e da Romina Merenda (60 kg) e sarà seguito dai tecnici Raffaele Bergamasco e Cesare Frontaloni. La compagine italiana sarà già oggi a Londra e farà ritorno in Italia il prossimo 28 novembre. Nella giornata di domani i nostri pugili effettueranno un allenamento e in serata saranno svolte le operazioni di peso ufficiale e sorteggio.  Team Leader sarà il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, che arriverà nella Capitale inglese il 24 novembre.


8 gli atleti in gara per ogni categoria, sia maschili che femminili. Si partirà il 24 con i quarti di finale, mentre il 27 ci saranno le finali. In pratica, 3 match in quattro giorni per chi raggiungerà la finale.

22 Novembre 2011

Olimpiadi 2012: Gli Azzurri a Londra per un test-event (3)

Logo_Italia_Boxing_TeamDal 24 al 27 novembre, presso l’impianto olimpico ExCel di Londra, si svolgerà un test-event che vedrà anche 4 pugili azzurri salire sul ring. Questa serie d’incontri fanno parte del programma London Preparies Series, in vista dei Giochi Olimpici del prossimo anno.


Il team azzurro, che prenderà parte a questo mini torneo, sarà composto da Alex Ferramosca (52 kg), Donato Cosenza (60 kg), Dario Vangeli (64 kg) e da Romina Merenda (60 kg) e sarà seguito dai tecnici Raffaele Bergamasco e Cesare Frontaloni. La compagine italiana sarà già oggi a Londra e farà ritorno in Italia il prossimo 28 novembre. Nella giornata di domani i nostri pugili effettueranno un allenamento e in serata saranno svolte le operazioni di peso ufficiale e sorteggio.  Team Leader sarà il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, che arriverà nella Capitale inglese il 24 novembre.


8 gli atleti in gara per ogni categoria, sia maschili che femminili. Si partirà il 24 con i quarti di finale, mentre il 27 ci saranno le finali. In pratica, 3 match in quattro giorni per chi raggiungerà la finale.

22 Novembre 2011

Olimpiadi 2012: Gli Azzurri a Londra per un test-event (2)

IBTDal 24 al 27 novembre, presso l’impianto olimpico ExCel di Londra, si svolgerà un test-event che vedrà anche 4 pugili azzurri salire sul ring. Questa serie d’incontri fanno parte del programma London Preparies Series, in vista dei Giochi Olimpici del prossimo anno.


Il team azzurro, che prenderà parte a questo mini torneo, sarà composto da Alex Ferramosca (52 kg), Donato Cosenza (60 kg), Dario Vangeli (64 kg) e da Romina Merenda (60 kg) e sarà seguito dai tecnici Raffaele Bergamasco e Cesare Frontaloni. La compagine italiana sarà già oggi a Londra e farà ritorno in Italia il prossimo 28 novembre. Nella giornata di domani i nostri pugili effettueranno un allenamento e in serata saranno svolte le operazioni di peso ufficiale e sorteggio.  Team Leader sarà il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, che arriverà nella Capitale inglese il 24 novembre.


8 gli atleti in gara per ogni categoria, sia maschili che femminili. Si partirà il 24 con i quarti di finale, mentre il 27 ci saranno le finali. In pratica, 3 match in quattro giorni per chi raggiungerà la finale.

22 Novembre 2011

Olimpiadi 2012: Gli Azzurri a Londra per un test-event

IBTDal 24 al 27 novembre, presso l’impianto olimpico ExCel di Londra, si svolgerà un test-event che vedrà anche 4 pugili azzurri salire sul ring. Questa serie d’incontri fanno parte del programma London Preparies Series, in vista dei Giochi Olimpici del prossimo anno.


Il team azzurro, che prenderà parte a questo mini torneo, sarà composto da Alex Ferramosca (52 kg), Donato Cosenza (60 kg), Dario Vangeli (64 kg) e da Romina Merenda (60 kg) e sarà seguito dai tecnici Raffaele Bergamasco e Cesare Frontaloni. La compagine italiana sarà già oggi a Londra e farà ritorno in Italia il prossimo 28 novembre. Nella giornata di domani i nostri pugili effettueranno un allenamento e in serata saranno svolte le operazioni di peso ufficiale e sorteggio.  Team Leader sarà il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, che arriverà nella Capitale inglese il 24 novembre.


8 gli atleti in gara per ogni categoria, sia maschili che femminili. Si partirà il 24 con i quarti di finale, mentre il 27 ci saranno le finali. In pratica, 3 match in quattro giorni per chi raggiungerà la finale.

21 Novembre 2011

Conferenza Stampa - Campionati Italiani Youth 2011 a Grosseto

Locandina_Campionati_Italiani_Youth_2011La Federazione Pugilistica Italiana ed il Comune di Grosseto in collaborazione con la ASD Fight Gym Grosseto, presentano il Campionato Italiano Youth 2011 in programma dal 25 al 27 novembre p.v. presso il Palazzetto dello Sport di Grosseto a partire dalle ore 15.30.


La Conferenza Stampa di presentazione del prestigioso evento si svolgeranno domani Martedì 22 Novembre, presso la Sala del Consiglio Comunale di Grosseto in Piazza Duomo 1 con inizio alle ore 11.30.


Al tavolo dei lavori interverranno il Vicepresidente della FPI e Coordinatore del Settore Nazionale Dilettanti FPI Alberto Brasca, il Sindaco del comune di Grosseto Emilio Bonifazi, il Vicesindaco ed Assessore allo sport del comune di Grosseto Paolo Borghi ed il Presidente della ASD Fight Gym Grosseto Amedeo Raffi.


I migliori atleti Youth del panorama pugilistico nazionale si ritrovano e si affrontano in una manifestazione che stagione dopo stagione acquisisce sempre più valore, prestigio e spettacolo.

15 Novembre 2011

WSB Milano Thunder: il 18 novembre sfida casalinga contro i Los Angeles Matadors

LOGO_DG_MILANO_THUNDERDopo la vittoria di misura in quel di Mumbai, ottenuta grazie al punto decisivo firmato Clemete Russo, i DOLCE&GABBANA Milano Thunder salgono nuovamente sul ring per la seconda giornata delle WSB. 


Venerdì 18 novembre, presso il Mediolanum Forum e con inizio alle ore 20.45,la compagine pugilistica italiana incrocerà i guantoni con I Los Angeles Matadors. Il Ring verrà posizionato nella Sala Gallery, a cui si accederà dall’ingresso principale-cancello 5.


Il giorno prima avrà luogo la cerimonia della pesatura. Luogo prescelto, la Thunder Gym sita in via Mestre 19/F.

15 Novembre 2011

Il Brasile punta a Rio partendo da Assisi

Brazil_Team_PictureUna delegazione di sei giovani pugili brasiliani con il Team Leader J. Carlos da Costa e l'allenatore  Nemo Judice, entrambi di chiara origine italiana, sono in allenamento presso il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli in vista dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. Il Brasile che ha vinto il mondiale dei superleggeri con Everton Dos Santos nella recente edizione di Baku, vuole presentarsi  alle Olimpiadi di Rio con una squadra di grande valore atletico e tecnico. Hanno già avviato la preparazione con un gruppo di giovani talenti che proprio ad Assisi avranno la possibilità di testare le loro qualità contro atleti affermati come Cammarelle, Russo, Mangiacapre, Valentino, Parrinello, Picardi, Cosenza, Munno ed altri. Una curiosità che esula dai valori del ring, ma che considerano altrettanto importante per la loro vita: dopo aver pregato sulla tomba di San Francesco hanno voluto recarsi a San Giovanni Rotondo per rendere omaggio a Padre Pio.


nella foto insieme al Presidente Franco Falcinelli la squadra brasiliana composta da: 


 

Team Leader - Jose Carlos da Costa

Coach - Tenente Nemo Judice

Boxer - Renan Macedo 49 kg

Boxer - Cristian Dantas 56 kg

Boxer - Joedison Teixeira 60 kg

Boxer - Wesley Costa 64 kg

Boxer - Julio Cezar 69 kg
09 Novembre 2011

LEGA PRO BOXE: UN ANNO D'IMPEGNO PER RILANCIARE IL PUGILATO IN ITALIA

Foto_CS_LEGAPROBOXE_8-11-2011Roma, 9 Novembre 2011 


Il Presidente della Lega Pro Boxe, Carlo Nori, ha presentato ieri, davanti ai dirigenti della Federazione Italiana Pugilistica e agli organizzatori di eventi professionistici di pugilato in Italia, i risultati del primo anno di attività.


La Lega Pro Boxe si è infatti costituita nell’ottobre del 2010, attraverso uno Statuto che le assicura piena autonomia operativa, supportata dal Coni e dalla Federazione Pugilistica Italiana, con l’obiettivo di sostenere e sviluppare la crescita del pugilato professionistico nel nostro paese. In linea con questo progetto, a partire dal luglio 2011, gli incontri sono programmati dagli Organizzatori sotto la supervisione e il coordinamento della Lega, che gestisce inoltre tutti i diritti televisivi e le sponsorizzazioni.


Al momento della sua creazione la Lega si era prefissata come principali obiettivi l’aumento dei ricavi e la garanzia di un’immagine coordinata, tale da migliorare il livello qualitativo degli incontri.
Questi primi risultati sono sicuramente stati raggiunti, come testimoniano alcuni dati oggettivi, come  la crescita del fatturato, che viene stimata per la fine dell’anno intorno al 30-40%Un’importante innovazione è stata la creazione di un calendario definito degli incontri, stabilito sotto l’approvazione del Consiglio Direttivo.


Una maggiore e più dettagliata pianificazione delle riunioni pugilistiche  ha favorito il raggiungimento di accordi con le emittenti televisive, con le quali il rapporto è stato gestito anche grazie all’intervento dell’advisor Boxe in Progress s.r.l., generando un sostanziale aumento delle riunioni trasmesse in televisione dal momento in cui la Lega Pro Boxe è diventata operativa (19 nel primo semestre del 2011, 25 nel secondo).La celebrazione di questo primo anniversario di vita della Lega è stata l’occasione anche per gettare le basi per gli sviluppi futuri di queste attività. I fronti su cui continuare a lavorare sono molteplici: la ricerca di un title sponsor che affianchi la Lega Pro Boxe in tutti i suoi incontri, aumentare la presenza della boxe nei palinsesti televisivi, raggiungere il 1.000.000 di euro di giro d’affari ogni anno.


Ufficio Stampa Lega Pro Boxe


ufficiostampa@boxeinprogress.com


tel. 347 7238354


Logo_Lega_Proboxe_1

07 Novembre 2011

Conferenza Stampa "Un anno di Lega Pro Boxe"

Logo_Lega_ProboxeMartedì 8 novembre p.v. presso il Circolo del Tennis Foro Italico in Viale dei Gladiatori 1 a Roma a partire dalle ore 14.30 si svolgerà la Conferenza Stampa "Un anno di Lega Pro Boxe".

Dopo il successo del match tra Leonard Bundu e Daniele Petrucci, che chiude il primo anno di attività della Lega, il Presidente Carlo Nori illustrerà risultati e progetti attraverso i quali si sta lavorando per rilanciare il pugilato nel nostro Paese.

 


 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image